L impatto distributivo dei tributi locali: un applicazione sul Comune di Modena



Documenti analoghi
Stime sul costo e sugli effetti distributivi di programmi di contrasto alla povertà. Massimo Baldini (CAPP) Daniele Pacifico (CAPP e MLPS)

Popolazione per età Frosinone (2011) Età Totale %Totale

Tempi, salute, risorse e dimensioni del vivere. Cosa è cambiato in una prospettiva di genere e sviluppo umano Primi risultati dell indagine ICESmo3

QUALCHE DATO SU DISTRIBUZIONE DEL REDDITO E POVERTÀ. (P. Silvestri, ) 1

L 82 PER CENTO DEI PROPRIETARI DI PRIMA CASA SONO PENSIONATI, OPERAI E IMPIEGATI

I redditi 2012 dichiarati dalle cittadine e dai cittadini di Bologna. Alcune disuguaglianze fra generazioni, generi, nazionalità e territori

CONVEGNO IL NUOVO ISEE Quale impatto sulle famiglie e gli enti locali? Firenze, 14 luglio 2015

LA POVERTÀ IN ITALIA

Politiche per la famiglia e Fattore famiglia

\\ 451 \\ Gennaio Centro di Analisi delle Politiche. Pubbliche

5. IL PC E INTERNET NELLE DIVERSE TIPOLOGIE FAMILIARI

Premessa. La spesa e le politiche per l Assistenza in Italia

IRPEF Il calcolo dell imposta netta

Tasse e imposte fra Governo e Governi Sintesi dell analisi Cisl e Caf Cisl sulle dichiarazioni dei redditi di lavoratori dipendenti e pensionati

La situazione del sistema pensionistico in Friuli Venezia Giulia

IMU: analisi dei versamenti 2012

Iseenza (a cura di Paola Clarizia) Le condizioni della popolazione e delle famiglie in Campania (2010)

Redditi, diseguaglianza e povertà: un confronto tra alcune aree della provincia di Modena

OGGETTO: Il nuovo Isee

La riforma dell ISEE. Il nuovo ISEE:

Audizione dell Istituto nazionale di statistica: Dott.ssa Linda Laura Sabbadini Direttore del Dipartimento per le statistiche sociali e ambientali

Milano L IMPOSTA UNICA COMUNALE I.U.C.

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno luglio 2013

Il gettito delle due imposte non è equivalente perché l equivalenza di gettito si realizza senza le detrazioni vigenti

I processi decisionali all interno delle coppie

LA LETTURA DI LIBRI IN ITALIA

L impatto distributivo dei tributi locali: un applicazione sul Comune di Modena

Indagine e proposta progettuale

Con la crisi la povertà assoluta è raddoppiata

Fisco come welfare per le famiglie

Obiettivi dello studio

Oneri deducibili risparmio pensionistico liberalità

Nuovo calcolo ISEE 2014 redditi inclusi NUOVO ISEE

L imposta municipale sperimentale e la vecchia ICI sulla prima casa

TASSE COMUNALI AL TOP A BOLOGNA, ROMA E BARI

Finanziaria Consiglio dei Ministri del FISCO. Ministero dell Economia e delle Finanze.

LA COOPERAZIONE INTERNAZIONALE

Dossier 4 L accesso alla casa d abitazione in Italia: proprietà, mutui, affitti e spesa delle famiglie

ASILI NIDO E MENSE SCOLASTICHE ANALISI A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE TERRITORIALI DELLA UIL SULLE CITTA CAPOLUOGO DI REGIONE ANNO SCOLASTICO

REDDITO E CONDIZIONI DI VITA

CAMERA DEL LAVORO METROPOLITANA GENOVA GENOVA

SIMULAZIONI IMU E TASI -NAPOLI E REGGIO EMILIA-

Stime sul costo e sugli effetti redistributivi di programmi di contrasto alla povertà Massimo Baldini, Daniele Pacifico

La Città delle Donne

I redditi dichiarati dai contribuenti bolognesi

Esercizi sulle imposte per il corso di Scienza delle finanze a.a (Clea)

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA TASSAZIONE DEGLI IMMOBILI IN ITALIA APPENDICE

Massimo Baldini *, Carlo Mazzaferro**

Il sostegno alle famiglie con figli: l Assegno unico per i minori

CONOSCERE LE CITTA METROPOLITANE: QUALI DATI, QUALI ANALISI. Firenze, 07 maggio 2015

Analisi dell ipotesi di introduzione di una deduzione fissa per i figli a carico

I REDDITI E IL MERCATO DEL LAVORO NEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Dati e informazioni su ricchezza e povertà delle famiglie straniere in Italia nel Agosto 2011

4. ESENZIONE PARZIALE PER CONDIZIONE ECONOMICA DAL PAGAMENTO DEI CONTRIBUTI

Indagine sul rischio di morosità 2011 Analisi dei servizi scolastici del Comune di Melzo. A cura del Centro Studi ALSPES

UN OPERAZIONE CHE PORTEREBBE UN EXTRAGETTITO DI 2,1 MILIARDI DI EURO

SCIENZA DELLE FINANZE Compito del 9 gennaio Domanda numero 1 Rispondere sinteticamente (6-7 righe) alle seguenti domande:

Il disagio economico delle famiglie

Il futuro del Welfare tra pubblico e privato

Documento di economia e finanza Dossier 1 La finanza delle amministrazioni comunali

Le donne e il mondo del lavoro. Dati sulle forze di lavoro disaggregati per genere e sull imprenditoria femminile a Bologna

Misure globali della progressività, dell incidenza e della redistribuzione dell imposta Irpef a.i

Realizzazione a cura di Vittorio Rossin. Assessore alla Statistica Egidio Longoni. Dirigente dell Ufficio Statistica e Studi Eugenio Recalcati

L IRPEF del 2007 Alcuni esercizi

A Cura del Servizio Politiche Territoriali della UIL TASI: I COMUNI INCASSANO, I CONTRIBUENTI PAGANO

I lavoratori domestici in Friuli Venezia Giulia

Scienza delle finanze 6061 Cleam 2. Lezione 4

LA DISTRIBUZIONE DEL REDDITO NETTO DELLE FAMIGLIE Luca Calzola

Draft sulla lettura dei risultati italiani dell indagine ALL (Adult literacy and Life skills) Aree geografiche a confronto

Sistemi di welfare 9. L ECONOMIA DELLA FAMIGLIA. A.A Corso di Laurea Magistrale in Scienze dell Amministrazione

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno luglio INCIDENZA DI POVERTÀ RELATIVA PER RIPARTIZIONE GEOGRAFICA. Anni , valori percentuali

Dossier 3 Le famiglie di giovani e le spese per l affitto

Imposta personale sul reddito delle persone fisiche. Capitolo 3, libro II

L imposta sul reddito delle persone fisiche

Gli interventi di contrasto delle povertà in Sardegna

L OFFERTA DI ABITAZIONI IN AFFITTO INDAGINE SULLE OFFERTE LOCATIVE NELLE AREE METROPOLITANE CANONI MEDI E INCIDENZE SUI REDDITI DELLE FAMIGLIE

BOX 2.1. La diffusione territoriale del lavoro atipico

OSSERVATORIO EPIDEMIOLOGICO TERRITORIALE AREA DIPENDENZA DA ALCOL. - Monitoraggio epidemiologico

I risultati dell indagine SAPA-PON. Roma, 19 dicembre 2011 Antonella Mastrogiovanni

Milano, 17 novembre Associazione Giuslavoristi Italiani, sezione Lombardia. Avvocate negli Studi legali associati e Giuriste di impresa

Reddito e condizioni di vita in Lombardia e nella macroregione del Nord - Anno 2011

LE CARATTERISTICHE SOCIO-DEMOGRAFICHE DELLA VALLE D AOSTA

Fondo Futura Assemblea dei Presidenti - 26 Marzo 2014

REPUBBLICA - SOMEDIA INDAGINE SU LA DIFFUSIONE E L AFFERMAZIONE DELLE ENERGIE ALTERNATIVE. Roma, 27/03/ RS.

Roma 20 maggio 2015 ore Camera dei deputati Sala della Regina Piazza di Montecitorio

Offerta di lavoro (Lez. 3) Tasso di disoccupazione = Disoccupati/ Forza lavoro. Tasso di partecipazione = Forza lavoro/ Popolazione attiva

COMUNE DI CASSANO VALCUVIA PROVINCIA DI VARESE

Il nuovo Isee: novità e continuità

Sistema paese e sicurezza economica. Maurizio Franzini Sapienza, Università di Roma

Il modello generale di commercio internazionale

verso quale nuovo assetto locale?


6.1 L occupazione femminile

RAPIDE. La povertà in Italia nel 2000 POVERTÀ RELATIVA SUL TERRITORIO. 31 luglio 2001 SOTTO LA SOGLIA DI POVERTÀ RELATIVA IL 12,3% DELLE FAMIGLIE

STATISTICA ECONOMICA STATISTICA PER L ECONOMIA

30018-CLEF Prima Esercitazione (Irpef) TESTO E SOLUZIONI

Economia del Lavoro 2010

COMUNE DI MONTEMURLO. Assessorato al Bilancio


Convenzione ONU e sistema di indicatori statistici per il monitoraggio della condizione delle persone con disabilità

Transcript:

L impatto distributivo dei tributi locali: un applicazione sul Comune di Indagine sulle condizioni economiche e sociali della famiglie della Provincia di Riforme anni 90: maggiore autonomia delle amministrazioni locali Necessità di disporre di strumenti conoscitivi sull impatto delle entrate e delle spese degli enti locali Modelli di microsimulazione tax-benefit Indagini campionarie nazionali non rappresentative a livello locale Come è distribuito il reddito in una provincia ricca

1265 famiglie, 3062 individui Informazioni su: Componenti della famiglia Ricchezza familiare e consumi Abitazione e altri immobili Servizi per anziani e portatori di handicap, infanzia, Salute, tempo libero e partecipazione Lavoro non pagato di cura e domestico Mobilità sociale Redditi Distribuzione degli individui per età 18 16 14 12 10 8 6 4 2 0 modena 0-9 9-19 20-29 30-39 40-49 50-59 60-69 70-79 >=80

Distribuzione delle famiglie per numero componenti 35 30 25 20 15 10 5 0 1 2 3 4 5 >=6 Quota di individui occupati per classe di età 1 Donne 1 Uomini 0,8 0,8 0,6 0,6 0,4 0,4 0,2 0 15-19 20-24 25-29 30-34 35-39 40-44 45-49 50-54 55-59 60-64 0,2 0 15-20- 25-19 24 29 30-35- 40-45- 34 39 44 49 50-55- 60-54 59 64

Individui con almeno 25 anni per titolo di studio e genere Altri comuni Provincia Elementare - senza titolo 25,4 Di cui donne 30,2 34,3 Di cui donne 38,0 31,8 Di cui donne 35,7 35,0 Di cui donne 41,0 Media inferiore 25,0 25,1 29,9 28,9 28,5 27,8 27,2 24,3 Media superiore 32,5 28,6 27,1 24,9 28,7 26,0 29,2 26,8 Laurea 17,1 16,2 8,7 8,2 11,1 10,5 8,6 7,9 Individui tra 15 e 65 anni per condizione professionale e genere Provincia Operaio Impiegato, insegnante Dirigente, quadro Parasubordinato Donne 20,0 29,2 2,1 1,9 Uomini 28,1 17,3 6,7 1,4 24,1 23,2 4,4 1,6 Donne 11,9 19,1 2,3 0,5 Uomini 27,1 17,0 5,8 0,5 19,4 18,0 4,0 0,5 Indipendente Disoccupato Pensionato Studente Casalinga o altro 8,1 3,6 11,2 12,1 11,8 22,5 1,4 12,7 9,4 0,7 15,4 2,5 11,9 10,7 6,2 6,6 6,2 9,4 11,7 32,4 16,4 8,8 11,8 11,7 1,1 11,4 7,5 10,6 11,7 16,8

In sintesi: Rispetto alla media nazionale, gli individui della provincia di : vivono in famiglie meno numerose; vivono in famiglie più anziane e con meno figli da accudire; studiano di più; presentano tassi di occupazione, soprattutto femminile, assai più elevati; vivono in un ambiente con una maggiore eguaglianza tra i sessi, sia per livello di istruzione che per condizione lavorativa. Il benessere economico di un individuo è misurato dal reddito equivalente della famiglia di appartenenza Come si calcola il reddito equivalente: 1) Reddito disponibile familiare = somma dei redditi di tutti i membri della famiglia = reddito da lavoro + reddito da pensione + reddito da capitale reale (effettivo ed imputato) + reddito da capitale finanziario + altri trasferimenti 2) Reddito equivalente = Reddito disponibile familiare / scala di equivalenza Scala di equivalenza = scala Ise

Reddito equivalente medio individuale Altri comuni Provincia dimo Nord est Reddito medio equivalente 22.198 19.733 20.414 18.593 14.939 = 1 1.49 1.32 1.37 1.24 1.00 Il reddito equivalente per professione del capofamiglia 1= capofamiglia diplomato 1'6 1'4 1'2 1 0'8 0'6 0'4 0'2 0 Altri comuni Provincia fino a lic. el. lic. media diploma laurea

Redditi individuali da lavoro: confronto provincia di Donne Uomini Operai 1,09 1,05 1,04 Impiegati e insegnanti 0,96 1,06 1,00 Dirigenti e quadri 1,07 1,1 1,11 Liberi professionisti, imprenditori 1,01 1,19 1,20 Altri lavoratori autonomi 1,05 1,18 1,15 0,98 1,11 1,06 In sintesi: Rispetto alla media italiana, i modenesi vivono in famiglie con un maggior numero medio di percettori di reddito Se non consideriamo il diverso livello dei prezzi, i residenti del comune di presentano un benessere economico che supera del 50% il valore medio nazionale; la differenza si riduce al 32% per gli altri comuni della provincia. Se invece consideriamo il diverso costo della vita, le differenze si riducono di circa 10-15 punti percentuali. Al variare del titolo di studio del capofamiglia, le differenze nel tenore di vita sono meno accentuate rispetto all, per due ragioni principali: maggiore offerta di laureati, e maggiore diffusione del lavoro autonomo. I redditi individuali da lavoro sono superiori ai valori medi nazionali per gli uomini (soprattutto dirigenti e indipendenti), non per le donne.

Quota di reddito equivalente per decili 30% 25% 20% 15% Altri comuni Provincia 10% 5% 0% 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Quota del patrimonio familiare per decili 50% 45% 40% 35% 30% 25% 20% 15% 10% 5% 0% Altri comuni Provincia Nord-Est 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10

Reddito equivalente medio per decile e 60000 50000 40000 30000 20000 10000 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Indici sintetici di diseguaglianza Nord-Est Indice di Gini 0.2708 0.2871 0.3488 Coefficiente di variazione 0.574 0.638 0.752 Deviazione logaritmica media 0.1009 0.0952 0.1721 90/10 3.37 3.31 4.49 90/50 1.88 1.78 1.96 50/10 1.79 1.86 2.29

La povertà Diffusione Linea di povertà 20.90% 3.40% Linea di povertà 11.20% Intensità Linea di povertà 32.80% 30.40% Linea di povertà 25.80% L impatto distributivo dei tributi locali: ICI ADDIZIONALE COMUNALE ALL IRPEF TARSU Solo famiglie residenti nel comune di Unità di analisi: l individuo Valori monetari e normativa aggiornati al 2005 2 misure di benessere economico rispetto alle quali valutare l impatto dei prelievi del comune: Reddito disponibile equivalente (Rde) Indicatore di condizione economica (Icee)

Perché l ICE? Il possesso di un patrimonio produce un aumento del tenore di vita (sicurezza, prestigio sociale) Evasione fiscale Le politiche locali hanno ripercussioni sul valore degli immobili L Icee è una variante dell Isee, senza franchigie e con una valutazione più realistica del patrimonio Icee= reddito disponibile + 10% del valore di mercato del patrimonio Incidenza media dell Ici per quintili di Rde o di Icee 1.40% 1.20% 1.00% 0.80% 0.60% 0.40% Ici totale- Rde Ici I casa - Rde Ici totale - Icee Ici I casa - Icee 0.20% 0.00% 1 2 3 4 5 quintili di RDE o di ICEE

L Ici è progressiva sia sul Rde che (soprattutto) sull Icee Ragioni della progressività: Aliquota su immobili diversi dalla prima casa più alta dell aliquota sulla I casa Detrazione di 103 o 153 euro sull ici I casa Correlazione positiva tra valore della base imponibile e benessere economico, comunque misurato Chi vive in affitto non paga l Ici, ed è spesso collocato nella parte inferiore della distribuzione del Rde o dell Icee. Incidenza media dell Addizionale Irpef per quintili di Rde o di Icee 0.25% 0.20% 0.15% 0.10% Rde Icee 0.05% 0.00% 1 2 3 4 5 quintili di Rde o di Icee

Addizionale Irpef lievemente progressiva sul Rde, regressiva sull Icee: Rde: alcune famiglie del I quintile sono esenti dall Irpef. Rde:Il reddito imponibile è una quota decrescente del reddito disponibile, al crescere di quest ultimo Icee: il peso del patrimonio sull Icee totale aumenta al crescere dei quintili di Icee. Incidenza media della Tarsu per quintili di Rde o di Icee 0.80% 0.70% 0.60% 0.50% 0.40% 0.30% Rde Icee 0.20% 0.10% 0.00% 1 2 3 4 5 quintili di RDE o di ICEE

Incidenza media di Ici, Addizionale Irpef e Tarsu per quintili di Reddito disponibile equivalente 2.00% 1.80% 1.60% 1.40% 1.20% 1.00% 0.80% 0.60% 0.40% 0.20% 0.00% 1 2 3 4 5 quintili di RDE Ici Ici I casa Addizionale Tarsu Tutte Lieve effetto progressivo totale sul Rde Incidenza media di Ici, Addizionale Irpef e Tarsu per quintili di 1.20% Indicatore di condizione economica equivalente 1.00% 0.80% 0.60% 0.40% Ici Ici I casa Addizionale Tarsu Tutte 0.20% 0.00% 1 2 3 4 5 quintili di Icee Effetto progressivo totale anche sull Icee

I tre prelievi locali incidono per circa l 1,5% del reddito disponibile e per l 1% dell Icee Ici e addizionale comunale all Irpef sono lievemente progressive sul reddito, la Tarsu è sempre regressiva Ruolo fondamentale dell Ici per garantire l effetto redistributivo progressivo totale E quindi possibile, per un comune, disegnare un insieme di entrate non regressivo Ruolo rilevante di esenzioni e detrazioni per rendere progressive (o meno regressive) imposte ad aliquota unica, nella logica della flat rate tax I risultati distributivi dipendono da 2 fattori: -Struttura della distribuzione locale del reddito - Caratteristiche dei tributi simulati -Risultati generalizzabili? -Pooling delle ultime tre indagini BI -Famiglie residenti nelle 6 città con più di 500.000 abitanti (to, mi, ge, ro, na, pa) -Le tre imposte sono state simulate applicando le regole effettivamente in vigore nel 2005 in ogni città

curve di Lorenz del yeq 1 0.9 0.8 0.7 0.6 torino milano genova roma napoli palermo 0.5 0.4 0.3 0.2 0.1 0 0 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Incidenza dei tre prelievi sul reddito disp. eq. 2.5% 2.3% 2.1% 1.9% 1.7% 1.5% 1.3% 1.1% 0.9% 0.7% 0.5% 1 2 3 4 torino milano genova roma napoli palermo

Sostanziale proporzionalità Incidenza molto superiore nel centro-sud 2.50% 2.00% 1.50% 1.00% 0.50% 0.00% nord centro-sud 1 2 3 4