DGR 60 50/ POC CUP B69F CIG DCA FAQ

Documenti analoghi
Stazione Unica Appaltante

CIG A4C CUP E79D CHIARIMENTI

PROCEDURA APERTA, AI SENSI DEGLI ARTT. 157, C.1 E 60 DEL D.LGS. 9 (GARA N.16/2018) CIG C5

BANDO DI GARA N. 17 BS/2018 AVVISO DI RETTIFICA E INTEGRAZIONE DEL DISCIPLINARE DI GARA E DEL CAPITOLATO SPECIALE DI APPALTO

ROMA CAPITALE - UFFICIO STAMPA

Quesito n. 2 L esperienza delle figure professionali indicate a pag. 7 del disciplinare come deve essere documentata?

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE AMBIENTE

Il sottoscritto Nato a ( ) il residente nel Comune di in Via N Cod. fisc. in qualità di ( 1) della Ditta ( 2)

N.B.: le risposte alle FAQ costituiscono interpretazione autentica della lex specialis di gara.

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048

RISPOSTA A RICHIESTA DI INFORMAZIONI COMPLEMENTARI N. 1

All Acquedotto Pugliese S.p.A. Via Cognetti, Bari

Risposte ai quesiti aggiornato all 08/11/2017 *** Risposte ai quesiti al 31/10/2017 QUESITO 1

PROCEDURA APERTA INFORMATIZZATA PER L AFFIDAMENTO DEI SERVIZI DI ASSISTENZA TECNICA PER IL CONTROLLO DI PRIMO LIVELLO DEL P.O

Chiarimento n. 18. Con la presente siamo a richiedere la possibilità di prorogare la scadenza di qualche giorno. Rimaniamo in attesa.

Con riferimento poi, al punto 2) del quesito posto, si conferma che, come prescritto all'art 8.1.b

COMUNE DI TORRE PELLICE CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO UFFICIO TECNICO

Direzione regionale Risorsa Umbria. Federalismo, risorse finanziarie e strumentali Servizio Provveditorato, Gare e Contratti

Procedura aperta per l affidamento di servizi di consulenza specialistica per il supporto e l affiancamento alle amministrazioni regionali e locali

Prot. n Ai soggetti interessati

QUESITO DA N. 10 a 17. QUESITO 10): Si chiede conferma di partecipazione alla presente procedura in A.T.I. di tipo Verticale

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA

Con riferimento all oggetto ed a riscontro delle richieste di chiarimenti pervenute a questa Società si osserva quanto segue.

CHIARIMENTI. Si riportano le domande pervenute alla Sezione Sistemi Informativi, con relative risposte.

Progettazione del Nuovo Centro Paralimpico del Nord Italia a Villanova sull Arda

Chiarimenti all

ISTANZA DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE

FRONTESPIZIO PROTOCOLLO GENERALE


Autorità Portuale di Salerno

GAP 07/16 RSPOSTE A QUESITI FREQUENTI E DI INTERESSE GENERALE N. 1

All AMTAB S.p.A. Bari

FAC SIMILE DICHIARAZIONE CAPACITÀ ECONOMICO - FINANZIARIA E TECNICA - PROFESSIONALE

BANDO DI GARA CIG: SEZIONE I: AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

MARKETING TERRITORIALE E RELATIVO MONITORAGGIO CIG A34.

CIG B16 CHIARIMENTI. stipulare un avvalimento frazionato per rispettare i requisiti o se il requisito è da considerarsi

BANDO DI GARA. SEZIONE I : Stazione Appaltante

DICHIARAZIONE CUMULATIVA - ASSENZA CAUSE DI ESCLUSIONE E REQUISITI DI PARTECIPAZIONE

Quesiti riscontrati alla data del 09 agosto 2018

CHIARIMENTO DELLA STAZIONE APPALTANTE RISPOSTE AI QUESITI

RISPOSTE A RICHIESTA DI CHIARIMENTI Art. 36 Disciplinare di Gara. Aggiornate al

SCADENZA IL GIORNO 5 APRILE 2019 ORE 12:00

c_scrp.scrpspa.registro UFFICIALE.U h.10:13

Oggetto dell'appalto: CONCORSO DI PROGETTAZIONE PER LA RICOSTRUZIONE DEL CORPO CENTRALE EX BIBLIOTECA DELLA STAZIONE ZOOLOGICA ANTON DOHRN NAPOLI

Al Comune di Volterra - Settore n. 2 Ufficio Unico Gare- Piazza dei Priori 56048

CHIEDE. Di essere ammesso a partecipare alla gara in oggetto come (barrare la casella corrispondente):

Chiarimenti al Si conferma che detta previsione va applicata anche qualora si partecipi ad un lotto in qualità di impresa singola.

PROCEDURA APERTA SERVIZIO PER LA MODELLAZIONE IDRAULICA DI ACQUEDOTTI E LA RICERCA DI PERDITE

le categorie OG1, OG2 e OG11 in caso di raggruppamento con due sole partecipanti, la mandataria nella misura superiore al 50%

Quesiti riscontrati alla data del 20 agosto 2018

Si conferma la facoltà di costituire RTI con un altra impresa prequalificata.

Settore Attività Negoziale e Contrattuale - Espropri - Usi Civici.

Dichiarazione requisiti

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

ALLEGATO 2 DICHIARAZIONE POSSESSO REQUISITI SPECIALI

Ripartizione Attività Contrattuale

REALIZZAZIONE DI UNA RETE RADIO REGIONALE INTEROPERABILE. LOTTO 1

All AMTAB S.p.A. Viale Jacobini Z.I Bari

GAL ELORO SOCIETÀ CONSORTILE MISTA A R. L.

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

FONDAZIONE CNAO CENTRO NAZIONALE DI ADROTERAPIA ONCOLOGICA. Rev. 3 del

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEI LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE ALLOGGI VIA CORER - CUP: F21H CIG: A8

AVVISO PUBBLICO. FONTI DI FINANZIAMENTO: Bilancio comunale DESCRIZIONE DEL SERVIZIO RICHIESTO: vedi Capitolato Speciale d Appalto.

QUESITO. Risposta: Si QUESITO

Risposta quesito n.1. Quesito n.1. Si rimanda alla risposta n.3 su Quesiti 17settembre 2014

E ammissibile. Si rinvia nel dettaglio al paragrafo del disciplinare di gara.

Quesiti pervenuti a Confservizi CISPEL Lombardia in forma scritta. Data ricezione Quesito ago-19

Risposte ai quesiti al

CHIARIMENTI 1. Risposta 3

Libera Università di Lingue e Comunicazione IULM. Avviso di integrazione del Disciplinare di gara

MODELLO A Istanza di ammissione e Dichiarazioni (Da inserire nella busta A Documenti amministrativi )

Dichiarazioni integrative e dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà. (artt. 46 e 47 DPR , n.

Istituto Superiore di Sanità

HERAS.P.A. PROCEDIMENTO ON LINE SRM N. 1612O0026Q

Quesiti e Risposte Direzione Regionale Calabria

Fac-simile istanza di partecipazione procedura in economia (ex art. 125 del D.Lgs. 163/2006). (in carta semplice)

FAQ relative alla partecipazione alla procedura di gara

Patrimonio e Servizi Tecnici Settore Gestione Gare e Contratti

RISPOSTE AI QUESITI GARA CIG E9

R: Si ribadisce che tutte le modalità di presentazione e di riduzione della fideiussione provvisoria sono riportate dall art 93 del D.Lgs 50/2016.

Verbale delle operazioni di gara PRIMA SEDUTA

MODELLO A (da utilizzare da parte delle imprese singole) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

Pubblicato sul sito di EUR S.p.A. il 30 gennaio 2019

FISIOTERAPICI OSPITALIERI

CORTE DI APPELLO DI MILANO DISCIPLINARE DI GARA

Dichiarazione rilasciata ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000

CHIARIMENTI. lettere p) ed r), relative alla rimuneratività del prezzo e alla realizzabilità del capitolato rispetto al prezzo offerto;

AVVISO PUBBLICO SERVIZIO DI PRELIEVO, TRASPORTO E SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE

DICHIARAZIONI DEI PROGETTISTI

RISPOSTE AI QUESITI AGGIORNATE AL 13/09/2018

RICHIESTA DI OFFERTA RIVOLTA A FORNITORI ABILITATI AL BANDO SERVIZI PER CATEGORIA SERVIZIO DI PULIZIE DEI LOCALI USO UFFICIO

REPUBBLICA ITALIANA REGIONE SICILIANA PRESIDENZA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE BANDO DI GARA CON PROCEDURA APERTA

REQUISITI SPECIALI RELATIVI AL FATTURATO GLOBALE, AL FATTURATO SPECIFICO E AI SERVIZI DI PUNTA MODULO DA COMPILARE A CORREDO DEL D.G.U.E.

(SCHEMA DI) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA Servizio di Assistenza Domiciliare

IL RESPONSABILE DELLA CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA

LAVORI DI RISTRUTTURAZIONE CON RIUSO FUNZIONALE EX SCUOLA REGINA ELENA PER IL COMUNE DI SOLARO CUP J88C CIG B23.

Transcript:

Affidamento tramite procedura aperta, ai sensi dell art. 60 del D.Lgs. n. 50/2016 dei servizi di elaborazione e promozione di un piano di semplificazione amministrativa e sburocratizzazione nell ambito del Progetto DGR n. 102 del 19.03.2019 POC 2014-2020. Rimodulazione assi tematici e programmazione interventi strategici. - CUP B69F19000170001 - CIG 7945301DCA FAQ 09/07/2019 10:36:11 Buongiorno, con riferimento alla gara CIG 7945301DCA si chiede di confermare: 1) che non siano conteggiati i curricula dei componenti del gruppo di lavori nella determinazione del limite di 40 pagine per l'offerta tecnica previsto all'art. 15 del disciplinare di gara; 2) che il riferimento ai requisiti di cui all'art. 7.3 lett d) (conformità ISO 9001:2015) e lett. e) (requisito professionale), contenuto negli ultimi due capoversi dell'art 7.4 sia da considerare un mero refuso considerato che l'unico requisito di capacità tecnica e professionale indicato nel disciplinare di gara è quello di cui all'art 7.3 lett. c). Quesito n. 1 - chiarimento: L'Offerta Tecnica, firmata digitalmente dal legale rappresentante dell'impresa o da altro soggetto in grado di impegnare validamente l'impresa stessa, deve essere formulata redigendo una ipotesi di progetto (max 40 pagg.) che tenga presente tutti gli elementi richiesti nel bando di gara. Tra detti elementi indicati all'art. 15 del Disciplinare di gara, sono espressamente indicati i Curricula dei componenti del gruppo di lavoro, sottoscritti graficamente e digitalmente dagli stessi ed accompagnati da valido documento di riconoscimento dei sottoscrittori. A maggiore specificazione del quesito ricevuto, l ipotesi di progetto deve riportare all interno delle 40 pagine l elenco dei curricula dei componenti del gruppo di lavoro. I curricula stessi, sottoscritti graficamente e digitalmente dai soggetti cui si riferiscono, accompagnati da valido documento di riconoscimento dei sottoscrittori, sono viceversa allegati all offerta tecnica e pertanto non rientrano nel conteggio delle 40 pagine. Quesito n. 2 - chiarimento: si conferma che il riferimento ai requisiti di cui all'art. 7.3 lett d) (conformità ISO 9001:2015) e lett. e) (requisito professionale), contenuto negli ultimi due capoversi dell'art 7.4 è da considerare un mero refuso. Il requisito di capacità tecnica e professionale indicato nel disciplinare di gara è quello di cui all'art 7.3 lett. c) dello stesso Disciplinare. FAQ 10/07/2019 09:28:07 Buongiorno, con riferimento alla gara CIG 7945301DCA si chiede di confermare che le istituzioni universitarie, quali i dipartimenti, possono partecipare alla gara quali membri di RTI pur non essendo iscritte alla CCIAA, non essendovi normativamente obbligate.

Chiarimento: La Stazione Appaltante conferma la possibilità, per le istituzioni universitarie, quali i dipartimenti, in qualità di membri di RTI, di partecipare alla gara, pur non essendo iscritte alla competente CCIAA. Tanto in quanto si rileva che è radicato nella giurisprudenza amministrativa, sulla scia di un indirizzo inaugurato dalla Corte di Giustizia dell'unione Europea, l'orientamento che ammette la partecipazione alle procedure anche di soggetti che non abbiano natura imprenditoriale e che, di conseguenza, nello svolgimento della loro attività statutaria, non perseguano fini di lucro (Corte di Giustizia ESE 0110712008, causa C-49/07; Id., 29/1112007, causa C-119/06; Id.,. 23112/2009, causa n.305/2008; Cons. Stato, sez. 111, 15 gennaio 2016, n.116; Id, sez. VI, 23/01/2013, n. 387; Id., sez. V, 2610812010, n. 5956; Id., sez. V, 10/09/2010, n. 6528; Id., sez. V, 26108/2010, n. 5956; TAR Basilicata, 23/06/2014, n. 411, TAR Milano, sez. I, 03/11/2011 n.2614). Non inficia pertanto la possibilità di partecipare alla gara di una RTI la circostanza che uno dei soggetti uniti in rete, non avendo natura di impresa, non è iscritto alla CCIAA: sia perché per legge non vi è obbligato sia alla luce dei principi elaborati dalla giurisprudenza comunitaria e amministrativa e del favor partecipationis insito nella disciplina degli appalti pubblici. FAQ - 10/07/2019 15:09:28 Buongiorno, con riferimento alla gara CIG 7945301DCA si chiede di confermare che: quesito 1: - il fatturato specifico minimo richiesto pari ad 380.000, è da intendersi come fatturato cumulato negli ultimi 3 esercizi finanziari disponibili; quesito 2: - il fatturato globale non inferiore ad 750.000,00 è da intendersi come fatturato cumulato negli ultimi 3 esercizi finanziari disponibili; quesito 3: - la comprova del fatturato specifico può essere fornita mediante le attestazioni di buon esito rilasciate dai committenti o da contratti e fatture. Quesiti 1 e 2: - Chiarimento: il Disciplinare, al punto 7.2, rubricato REQUISITI DI CAPACITA E CONOMICA E FINANZIARIA testualmente recita b) Fatturato globale minimo annuo, riferito a ciascuno degli ultimi n. 3 (tre) esercizi finanziari disponibili: - un fatturato specifico, per servizi oggetto del presente appalto non inferiore a: 380.000,00 (euro trecentottantamila/00) IVA esclusa - un fatturato globale non inferiore ad 750.000,00 (euro settecentocinquantamila/00) IVA esclusa; tale requisito è richiesto al fine di garantire una prestazione continua, altamente qualificata e proporzionata al fabbisogno richiesto per tutta la durata del contratto. La comprova del requisito è fornita, ai sensi dell art. 86, comma 4, e dell all. XVII, parte I, del Codice: - per le società di capitali, mediante i bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; - per gli operatori economici costituiti in forma d impresa individuale ovvero di società di persone, mediante il Modello Unico o la Dichiarazione IVA.

Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per le imprese che abbiano iniziato l attività da meno di 3 (tre) anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività. La stazione appaltante, pertanto, alla luce di quanto sopra, ad ulteriore conferma di quanto riportato nel Disciplinare, chiarisce che sia il fatturato globale minimo che il fatturato specifico minimo siano da considerarsi non cumulativamente ma per singolo anno. Quesito 3 Chiarimento: come previsto Ai sensi dell art. 86, comma 4, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., l operatore economico che, per fondati motivi, non è in grado di presentare le referenze richieste può provare la propria capacità economica e finanziaria mediante un qualsiasi altro documento considerato idoneo dalla stazione appaltante. La stazione appaltante, pertanto, accetta a comprova del fatturato specifico, le attestazioni di buon esito rilasciate dai committenti o da contratti e fatture, sempreché possano dimostrare il raggiungimento del livello minimo annuo di fatturato specifico richiesto nel Disciplinare per essere ammessi alla partecipazione della gara. FAQ - 11/07/2019 09:03:12 Con riferimento alla vostra risposta integrativa al quesito n. 1, tenuto conto che i componenti del gruppo di lavoro potrebbero non avere la firma digitale, si chiede di confermare che i CV, sottoscritti graficamente dai soggetti cui si riferiscono, possono essere firmati digitalmente sia dai singoli componenti del gruppo di lavoro sia dal legale rappresentante/procuratore dell'impresa. Quesito 1 - Chiarimento E utile premettere che la firma digitale equivale alla firma autografa apposta su un documento cartaceo e, quindi, la sua funzione è garantire autenticità, integrità e validità di un atto. Tanto chiarito, i documenti in argomento, sebbene privi di firma digitale, sono stati prodotti in forma analogica e comunque sottoscritti, corredati da copia della carta di identità e trasformati in pdf. Tali modalità di approntamento e produzione documentale, sono conformi al combinato disposto degli artt. 38, commi 1, 2, 47, comma 1, D.P.R. n. 445/2000 e 65, comma 1, lett. c) D. Lgs. n. 82/2005. Nello specifico, dalle prime disposizioni si inferisce il comprovato rispetto del regime giuridico in materia di autocertificazione, mentre la norma da ultimo citata - prevista nel codice dell amministrazione digitale consente l inoltro per via telematica alle p.a. delle dichiarazioni se, in alternativa alla firma digitale, sono sottoscritte e presentate unitamente alla copia del documento di identità. Si aggiunga a ciò che l inoltro alla Stazione appaltante dell integrazione del DGUE è avvenuto per il tramite della piattaforma telematica indicata dalla Stazione Appaltante, sulla quale le imprese partecipanti sono regolarmente registrate, e hanno presentato la domanda di partecipazione alla procedura selettiva e depositato l offerta ed adempiuto a tutti i successivi adempimenti.

Tale sistema telematico, avuto riguardo alla disposizione 3.1 della stessa lex specialis, è costituito da complesse infrastrutture tecnologiche, quali programmi per elaboratore e sistemi di trasmissione ed elaborazione dati ed è stato realizzato sulla base di alti livelli tecnologici e procedurali ad oggi presenti allo stato della tecnica. Ne consegue che dalle indicate caratteristiche qualitative della piattaforma derivi un ulteriore elemento di certezza circa la provenienza ed il contenuto dei documenti prodotti. La stazione appaltante, pertanto, alla luce di quanto sopra, conferma che i CV, sottoscritti graficamente dai soggetti cui si riferiscono ed accompagnati da valido documento di riconoscimento, già a tale condizione possono essere ammessi nella documentazione di gara. Tanto più pare vero qualora siano anche sottoscritti digitalmente dal legale rappresentante/procuratore dell'impresa. FAQ - 15/07/2019 10:49:49 Quesito 1: Con riferimento al criterio di valutazione 2.2, si richiede un maggiore dettaglio che rappresenti i requisiti minimi richiesti dei componenti del gruppo di lavoro in termini di competenze, qualificazione professionale e pregressa esperienza. Quesito 1 Chiarimento La stazione appaltante, relativamente a quanto sopra richiesto, non ha maggiori e/o ulteriori dettagli da fornire. Quesito 2: Con riferimento ai Cv, si chiede di confermare che gli stessi vadano firmati graficamente dai soggetti cui si riferiscono e digitalmente esclusivamente dal legale rappresentate dell azienda cui le risorse appartengono. Quesito 2 - Chiarimento Il riscontro a detto quesito non può non fare integrale riferimento a quanto già chiarito in riferimento alla FAQ - 11/07/2019 09:03:12. sopra riportata. E da precisare, tuttavia, che una compilazione dell offerta tecnica perfettamente conforme a quanto previsto all art. 15 co. 2 del Disciplinare di Gara, richiede che nella compilazione dell offerta tecnica vadano allegati Curricula dei componenti del gruppo di lavoro, sottoscritti graficamente e digitalmente dagli stessi ed accompagnati da valido documento di riconoscimento dei sottoscrittori Quesito 3: Con riferimento al requisito di capacità economico-finanziaria previsto al punto 7.2 del disciplinare di gara, si chiede di confermare che il fatturato minimo annuo di Euro 380.000,00 sia riferito a ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari (2016, 2017 e 2018). Quesito 3 - Chiarimento

Premesso che il fatturato minimo annuo di Euro 380.000,00 è il fatturato specifico e non quello globale, si conferma che il fatturato specifico minimo è da considerarsi in relazione a ciascuno degli ultimi tre esercizi finanziari. Quesito 4: Si chiede di confermare che non è previsto un numero massimo di risorse/ CV da inserire nell offerta tecnica. Quesito 4 - Chiarimento Si conferma che non è previsto un numero massimo di risorse/cv da inserire nell offerta tecnica Quesito 5: Si chiede di confermare che non sono presenti figure professionali specifiche richieste e che a nessuna figura professionale è associato un numero definito di giornate/uomo da erogare nell ambito delle attività progettuali. Quesito 5 - Chiarimento Si conferma quanto sopra richiesto. FAQ - 15/07/2019 10:03:03 Buongiorno, si chiede di confermare che: Quesito 1: - in caso di cauzione provvisoria presentata nella forma di documento informatico sottoscritto digitalmente dal fidejussore (art. 10 del disciplinare), è sufficiente allegare la dichiarazione di atto notorio del fidejussore attestante i suoi poteri di firma e, pertanto, non è richiesta né l'autentica della sottoscrizione né la dichiarazione di autenticità sottoscritta da un notaio; Quesito 1 chiarimento Si conferma che è sufficiente allegare la dichiarazione di atto notorio del fidejussore attestante i suoi poteri di firma e la fonte degli stessi, resa ai sensi del D.p.r. 445/2000 e s.m.i. Quesito 2: - la dichiarazione di attestazione di pagamento del premio (art. 14 lett. p) del disciplinare) può essere resa dal concorrente. Quesito 2 chiarimento La dichiarazione di attestazione di pagamento del premio (art. 14 lett. p) del disciplinare) può essere resa esclusivamente dal garante. FAQ - 15/07/2019 10:56:03 Con riferimento al requisito di capacità tecnica (art. 7.3 lett. c) del disciplinare),

Quesito 1: si chiede di sapere se il valore complessivo minimo di 1.140.000,00 deve essere posseduto da ciascun membro del RTI o può essere soddisfatto dal RTI nel suo complesso, fermo restando il possesso di detto requisito in misura maggioritaria da parte della mandataria. Quesito 1 chiarimento Il requisito relativo al fatturato globale minimo annuo, di cui all art. 7.2 lett. b) del presente disciplinare, deve essere soddisfatto dal raggruppamento temporaneo nel complesso. Detto requisito, inoltre, deve essere posseduto in misura maggioritaria dall impresa mandataria. Quesito 2: Analogalmente, sempre con riferimento al requisito di capacità tecnica (art. 7.3 lett. c) del disciplinare), si chiede di sapere se il numero dei servizi indicati in numero di 2 deve esser rispettato da ciascun membro del RTI o può essere soddisfatto dal RTI nel suo complesso, fermo restando il possesso di detto requisito in misura maggioritaria da parte della mandataria. Quesito 2 chiarimento Il requisito relativo ai servizi analoghi richiesti, di cui all art. 7.3 lett. c) del presente disciplinare, nel raggruppamento temporaneo, deve essere posseduto sia dalla mandataria sia dalle mandanti; detto requisito deve essere posseduto in misura maggioritaria dalla mandataria.