Italian-Ghanaian Project for the Rural-deprived in Saboba District

Documenti analoghi
Aree di intervento del Rotary

UCSC - Charity Work Program

SVILUPPO INCLUSIVO INDIRIZZATO A DONNE E BAMBINI NEI WESTERN GHATS

Carta dei servizi Ambulatorio di Castel Volturno

Project for People ONLUS

Progetto scuola. Ottobre mese missionario

Progetto Jamila Afghanistan. Report Annuale 2017

Hogar de Niños Arequipa - Perù

Strategia accelerata per la sopravvivenza e lo sviluppo della prima infanzia

«La solidarietà dà senso all umanità» NAMASTE ONLUS -

Settimana europea dello sport. È tempo di #BEACTIVE. Messaggi. Sport

#DANCE4AFRICA Per 500 bambini, bambine e adolescenti orfani e vittime di violenza. PROGETTO: PREVENZIONE E SALUTE A SITEKI, SWAZILAND

Una sala operatoria per i bambini di Rosangela

MISSIONE.

PARADISO INFERNALE DEI CARAIBI

OSPEDALE GRADENIGO. REPARTO di GASTROENTEROLOGIA E MEDICINA

Carta dei servizi Ambulatorio di Sassari

Progetto Biciclette in Ghana

Nuovo Sistema Informativo. Bolzano, 29 Febbraio 2016

NIÑOS DE PLOMO Perù. 2. Obiettivo generale: Tutela della salute mentale e fisica dell infanzia.

UNIVERSITA DELLA CALABRIA - 23 marzo Paola Bianchi - Presidente UNICEF Cosenza L UNICEF SUL CAMPO. Protezione. Missione sul campo

CORSO DI LAUREA IN INFERMIERISTICA. ERASMUS + TRAINEESHIP: Instituto Piaget, Viseu- PT

La solidarietà dà senso all umanità. NAMASTE ONORE A TE

STOP TB ITALIA ONLUS L Impegno Italiano contro la Tubercolosi

CARE PRIMARY HEALTH ASSISTENZA SANITARIA PRIMARIA

LUISA GUIDOTTI HOSPITAL

Casa della salute Puianello. Distretto di Reggio Emilia

AITeRS E IL PATERNARIATO SOCIALE Progetto di collaborazione con l Ospedale di Kaffrine Senegal

REPUBBLICA DEMOCRATICA DEL CONGO Un parto sicuro salva due vite!

Per qualsiasi informazione contattare Jessica Ravera al Visita il nostro sito

STRUTTURE PROTETTE PER MINORI

ASSISTENZA SANITARIA PER CITTADINI EXTRACOMUNITARI. Articolo 32 della Costituzione italiana

Monza, 30 Gennaio 2016 M.Letizia Rabbone

PIANO ANNUALE 2016 STATI GENERALI DELLO SPORT. Proposta al Consiglio degli Stati generali

Ambulatorio Infermieristico Telemedicina

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Carta dei servizi Poliambulatorio Giovanni Lo Porto di Palermo

Corsi di formazione e di aggiornamento professionale per la prevenzione e lotta contro l AIDS

Codice ricevuta di completamento:

UNICEF ISTRUZIONE. Entro il 2015 istruzione primaria. per tutti (2 MDG) Gli Stati parti riconoscono il diritto del fanciullo all istruzione

DONA IL SANGUE DEL CORDONE OMBELICALE

L attività di accoglienza, rivolta agli studenti delle classi prime, intende promuovere il processo di crescita degli alunni, facilitare la

2004 educare attraverso lo sport

Cognome/Nome: LISSONI SUOR VALERIANA. Cognome/Nome: LACAPRA SUOR MARIA DARIA.

Bando Corso di base per Assistenti familiari

RASSEGNA STAMPA. Comunicato. Biomedia e Family Health a Bimbinfiera per promuovere la prevenzione nei primi mesi di vita del neonato

HPV, vaccini, tumori e. screening. Come e cosa comunicare

Disabilità La proposta formativa ed i servizi integrati del Centro Polifunzionale Don Calabria

Bando Corso di base per Assistenti familiari

Cari Amici, UGI2 Non sarà una struttura residenziale UGI2 UGI2 UGI2.

TIERRA ROJA CUXTITALI CENTRO COMUNITARIO A. C. Barrio de Cuxtitali, San Cristóbal de Las Casas, Chiapas, México

A.S.L. 4 TORINO OSPEDALE S. GIOVANNI BOSCO U.O. CARDIOLOGIA

Alcune Organizzazioni non profit e Associazioni di Volontariato si presentano (domenica )

Asilo e sala della comunità di Kingolwira

Settore: EDUCAZIONE E PROMOZIONE CULTURALE Area: ANIMAZIONE CULTURALE VERSO MINORI LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO VIA CAVAGLIETTI,

Dipartimento Cure Primarie U.O. Consultori Spazio Giovani di Bologna Centro di Consultazione per adolescenti

Nello specifico,il corso di livello base prevede una formazione con lezioni teorico-pratiche sui seguenti argomenti:

Verona Service Satisfaction Scale (VSSS-54) *

dati clinici per gli ambulatori di cura di pazienti affetti da hiv/aids KENYA

DESTINATARI DEL PROGETTO

XV Convegno. Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e Ambiente: Ruolo delle tecnologie appropriate nella cooperazione internazionale allo sviluppo

Non solo numeri! Uno sguardo alle attività del 2018.

Associazione Hermana Tierra Onlus

LA RACCOLTA DEI TAPPI DI PLASTICA

Verona Service Satisfaction Scale (VSSS-54) *

Progetto: libri di testo per il liceo di Cumura

Insieme ai bambini del mondo

Corso di Formazione in Osteopatia

Progetto Jukumu Letu. E nostra responsabilità n.2. Kenya. Aggiornamento sulle attività svolte. Maggio-Dicembre 2012

ANNO ACCADEMICO 2018/2019 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Igiene dentale

Via Toscana n Roma

Finalità: Dati pubblici (in questo spazio indicare solo recapiti pubblici):

corso di Laurea triennale in INFERMIERISTICA

ANNO ACCADEMICO 2017/2018 LAUREA TRIENNALE 3 ANNI. Igiene dentale

I.C.S. DE AMICIS - Busto Arsizio

Volontariato Internazionale

Empowerment di Associazioni e Pazienti. LILT LEGA ITALIANA PER LA LOTTA CONTRO I TUMORI Presidente: dr Andrea Puppo

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Chirurgia Vascolare. Guida ai Servizi

Quaresima di fraternità 2018 BORESHA MAISHA MIGLIORARE LA VITA

PERCORSO INTEGRATO TERRITORIO-OSPEDALE Roviano - 6 giugno La cura per le persone con malattie croniche. Il Progetto IGEA

,00 microcredito (a restituzione o reinvestimento documentato in due anni) 2 Incentivi al commercio ,00

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Comune di Modica - Per i disabili PER I DISABILI. Assistenza domiciliare

VILLA FANTELLI AIUTACI A COSTRUIRE UNA CASA PER I NOSTRI BAMBINI

IL CASO DEL DIPARTIMENTO ATTIVITA SOCIO-SANITARIE

Assemblea di soci. Sabato 11 Febbraio 2012 Sala SERT - Padova

Arrivare. prima. diagnosi precoce. lotta per la vita. corretti stili di vita. prevenzione prevenzione oncologica. assistenza. volontario.

Azienda Ospedaliera Ospedale Niguarda Ca' Granda. Nursing Reference Center Banca dati evidence based

SCUOLA SAN RICCARDO PAMPURI MERU COUNTY KENYA

FONDAZIONE SOLETERRE E CENTRO DI VULNOLOGIA DI MONZA PER LA SALUTE MATERNO-INFANTILE IN NORD UGANDA OTTOBRE

SEZIONE 1: Anagrafica del Centro

NAVIGATORE - SAP PROGRAMMA DI INCLUSIONE SOCIALE

Dall attività motoria alla prescrizione dell esercizio fisico per la salute ASL TO 4

TUTTI IN PIAZZA: sostegno sociale di anziani fragili attraverso azioni intergenerazionali e innovazione tecnologica

A Castelmassa. Con Tempo Ranea Mente Crescere, Imparare, Essere. PER INFO e ISCRIZIONI: Lisa Zucchini Tel ;

DIABETOLOGIA. L UOC di Diabetologia è situata al piano + 3 dell Ospedale Civile Mazzoni di Ascoli Piceno.

RIFERIMENTO: PROGETTO DI FINANZIAMENTO PER L ACQUISTO DI UN AUTOVETTURA TOYOTA HARD TOP LAND CRUISER, DESTINATA ALL OSPEDALE DI SANTA GEMMA IN DODOMA.

Egregio/a Dirigente, Cordiali Saluti. Anna Vaccarelli. Patrocinio

Il problema della late presentation in Emilia Romagna

Transcript:

Italian-Ghanaian Project for the Rural-deprived in Saboba District

HEALTH-AID ONLUS SABOBA si trova nel nord del GHANA, al confine con il Togo, in un territorio pianeggiante con clima equatoriale, occupato principalmente dalla savana. E abitato da circa 65,700 persone residenti in diversi villaggi rurali il cui sostentamento è reso possibile soprattutto dall'agricoltura. Il 49% della popolazione ha meno di 14 anni e il 18% ha un età compresa tra gli 0 e i 4 anni. l 80% della popolazione vive al di sotto della soglia di povertà. E' presente un solo ospedale per far fronte a tutte le necessità della comunità. Le malattie più comuni del distretto sono: malaria, diarree infettive, polmoniti, parassitosi intestinali, infezioni cutanee e infezioni delle vie urinarie. Nel centro HEALTH-AID a Saboba è presente uno staff locale formato da volontari del posto che permettono la continuità dei progetti durante l anno e che collaborano con i volontari Inter azioni durante le missioni che si svolgono una o due volte all anno.

HEALTH-AID ONLUS è un Organizzazione Non Governativa (ONG) e non Lucrativa di Utilità Sociale regolarmente registrata e certificata in Ghana e in Italia. Il progetto di HEALTH-AID è stato ufficialmente inaugurato in Ghana il 21 Luglio 2001 alla presenza del Governo e delle autorità locali. Nel corso degli anni sono stati costruiti quattro edifici all interno del centro di HEALTH-AID che ospitano la Guest House, la Clinica, lo Youth Club e la Scuola HAIT. HEALTH-AID è gestito interamente da personale volontario e sostenuto da donazioni di privati. La formazione di staff locale garantisce il coinvolgimento della comunità e la continuità del progetto anche al termine del contributo italiano (2001-2021).

Le attività sono organizzate in cellule che si sviluppano in diversi ambiti. Obiettivi di HEALTH-AID: Educare la popolazione alla salute, alla prevenzione delle malattie e all igiene. Favorire la cura di pazienti della comunità rurale attraverso i programmi della CLINIC e della MOBILE CLINIC. Educare e formare assistenti al parto (Traditional Birth Assistant) in ogni villaggio. Svolgere un programma di informazione ed educazione sulla diffusione di HIV/AIDS, malattie sessualmente trasmesse e family planning. Implementare programmi e progetti educativi per i ragazzi delle scuole. Promuovere l educazione e la scolarità con attività all interno della biblioteca, computer lab e centro ricreativo. Garantire l istruzione e promuovere l acquisizione di competenze ed abilità che possano aprire opportunità nel mondo del lavoro (HAIT e Atelier).

CLINIC Uno degli edifici del centro di HEALTH-AID è adibito ad ambulatorio: i volontari, affiancati dai membri dello staff locale, eseguono visite mediche di base e forniscono la terapia necessaria. È possibile inoltre eseguire alcuni test di laboratorio (malaria, HIV, epatite B e C gravidanza), ECG ed ecografie di base. Dal 2018 è possibile fornire assistenza infermieristica e medica continuativa ai pazienti più fragili ed eseguire semplici procedure grazie alla creazione di una stanza dedicata (EMERGENCY ROOM) Sono attivi anche ambulatori specialistici: wound care, eye care, dental care. MOBILE CLINIC Nei villaggi vengono effettuate visite mediche e fornite le terapie necessarie. Nei casi più gravi, i pazienti non trattabili in loco vengono indirizzati al centro HEALTH-AID o all ospedale più vicino.

EDUCAZIONE SANITARIA I volontari espongono agli abitanti dei villaggi gli argomenti del programma educativo WOUND CARE Pulizia e medicazione di ferite e lesioni cutanee di vario genere (infezioni fungine, ferite infette, ustioni, punture di insetti) HEALTH PROMOTION Scopo di Health Promotion è quello di CONDIVIDERE LE CONOSCENZE, sia presso il centro di HEALTH-AID sia nei villaggi. Durante le visite ai villaggi si fornisce anche ASSISTENZA MEDICO-INFERMIERISTICA ai pazienti che non possono raggiungere il centro e che non hanno modo di accedere ad altri servizi sanitari. Importanti dati riguardanti le risorse del villaggio (la presenza di assistenti al parto, scuole, pozzi, corrente elettrica) e i suoi abitanti (popolazione, numero di capanne, distribuzione degli abitanti per età e genere) vengono raccolti durante l Outreach Service. MINICLUB Si svolgono anche attività ricreative ed educative che coinvolgono i bambini più piccoli.

VACCINATIONS PROGRAMMA HAVAX Nell Agosto 2018, grazie ai nostri donatori, ha avuto inizio il programma di vaccinazione che ha permesso di vaccinare circa 350 persone (bambini, adolescenti e adulti) contro l Epatite B, il tetano e la difterite. Il programma di vaccinazione, che normalmente comprende la somministrazione di 3 dosi, rappresenta lo strumento principale per prevenire la diffusione di malattie mortali quali l Epatite B, il tetano e la difterite, endemiche nella zona. Salvare la vita di questi ragazzi e renderli sani e forti consentirà a alla comunità di svilupparsi e di migliorare le condizioni di vita.

SCHOLARSHIP Il progetto Scholarship prevede la possibilità per i bambini e i ragazzi più sfortunati del distretto di Saboba di essere aiutati nell istruzione attraverso le donazioni di sponsor. Ad ogni sponsor associamo uno studente povero o orfano. Responsabilità dello staff locale è quella di individuare i bambini o i ragazzi in necessità, di controllare le pagelle e di seguirli durante tutto l anno scolastico, fornendogli i libri, l uniforme e altri materiali FACILITATORS I Facilitators sono ragazzi di età superiore ai 18 anni, selezionati per seguire i corsi di formazione sanitaria tenuti dai volontari italiani. Dopo aver sostenuto un esame alla fine del corso, i Facilitators ripropongono le stesse lezioni presso le scuole del Distretto al fine di diffondere le conoscenze acquisite.

HEALTH-AID YOUTH CLUB Obiettivi principali dello Youth Club educare i bambini e i ragazzi di Saboba in materia di igiene, promozione della salute e prevenzione delle malattie dar loro la possibilità di accedere ad alcuni servizi pensati e costruiti in base alle loro esigenze. BIBLIOTECA Nel 2015 è stata aperta la prima biblioteca di Saboba. Sono stati catalogati circa 680 libri che sono a disposizione dei giovani dello Youth Club per la consultazione e il prestito. SPORT All interno del centro di HA ragazzi e i bambini possono praticare diverse discipline sportive. COMPUTER LAB Presso il nostro centro è presente un laboratorio di computer al quale possono accedere tutti i membri dello Youth Club.

INSTITUTE OF TECHNOLOGY (HAIT) L obiettivo di garantire maggiore istruzione ai giovani in un mondo sempre più tecnologico ha fatto nascere l esigenza di costruire una scuola di informatica: l HAIT. Il 3 Settembre 2018 è stato inaugurato il nuovo edificio che ospita l HAIT alla presenza delle autorità locali: attualmente può ospitare fino a 32 studenti e stazioni con computer ed è dotata di una sala conferenza. A vari livelli sono proposte lezioni ed esercitazioni pratiche nell ambito informatico; i corsi si concludono con esami regolari e attestati che certificano le competenze raggiunte secondo i programmi internazionali di ICDL. L attestato rilasciato agli studenti al termine del corso offre loro la possibilità di inserirsi nel mondo del lavoro con una competenza certificata e riconosciuta a livello internazionale.

ATELIER Atelier è un progetto nato con il fine di dare l opportunità alle donne abitanti a Saboba di imparare a confezionare vestiti e altri oggetti artigianali. Alcuni Volontari e alcuni membri della comunità di Saboba hanno messo a disposizione dei giovani le loro capacità e hanno così insegnato a cucire, creare gioielli, sandali, saponi e candele. Gli oggetti creati vengono attualmente distribuiti in Italia; l obiettivo finale è quello di rendere autonomi i locali in modo da poter sfruttare le abilità acquisite ai fini dell autosussistenza economica.

AIUTACI ANCHE TU! DIVENTA NOSTRO SOCIO SCOPRI COME SU www.health-aid.org FAI UNA DONAZIONE IBAN: IT56G0501811100000011109410 Banca Popolare Etica Intestazione a Health-Aid Onlus Dona il 5x1000 ad HEALTH-AID ONLUS codice fiscale: 95139520167 SCHOLARSHIP scholarship@health-aid.org PARTI CON NOI Scrivici a info@health-aid.org Sede Via Roma, 5 24060 Bagnatica BG Telefono +39 338 2905699 Fax +39 035 0661235