ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA AREA EDILIZIA E LOGISTICA

Documenti analoghi
ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO ALMA MATER STUDIORUM UNIVERSITA DI BOLOGNA AREA EDILIZIA E LOGISTICA

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

ATTIVITÀ PRESSO CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI O ATTIVITÀ SIMILARI

CHECK-LIST DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTEFERENZE (D.U.V.R.I.) PER LA COOPERAZIONE E IL COORDINAMENTO

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI

INFORMATIVA SUI RISCHI POTENZIALI DEGLI SPAZI DI LAVORO E MISURE DI PREVENZIONE E PROTEZIONE PREDISPOSTE. Gruppo ACCENTURE

Il RLS è il rappresentante di TUTTI questi lavoratori, eventualmente presenti

Collegio Geometri e Geometri Laureati di Padova

DATI RELATIVI ALLA DITTA DEL DATORE DI LAVORO COMMITTENTE

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Linee guida in tema di formazione sulla sicurezza e sorveglianza sanitaria in situazione di tirocinio

Accordo di base. tra il Comune di. Agenzia per l Energia Alto Adige - CasaClima. relativamente alla partecipazione al

Sicurezza del lavoro: il libretto formativo del lavoratore

AGGIORNAMENTO PREVISTO OGNI 5 ANNI. Il partecipante dovrà presentarsi soltanto nelle lezioni dove è indicata la sua tipologia di rischio

INTESTAZIONE DELLA SCUOLA. LIBRETTO FORMATIVO PERSONALE relativo al percorso di formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

LA DOCUMENTAZIONE RICHIESTA

Documento di Valutazione dei Rischi Interferenti. OGGETTO: Esecuzione di spettacolo teatrale

IL COLLEGIO PROVINCIALE DEI GEOMETRI DI ROMA. con la collaborazione della. QUALITY AND MANAGEMENT SERVICES s.r.l. - Roma ORGANIZZA

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE AZIENDALE/ AUDIT (periodo di riferimento: anno solare antecedente la compilazione) pec:

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo. Adottato ai sensi del Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231

COMUNE DI ARGELATO PROVINCIA DI BOLOGNA CONTRATTO PER LO SVOLGIMENTO DEI COMPITI DI MEDICO COMPETENTE

1 IDENTIFICAZIONE E DESCRIZIONE DELL'OPERA

37 formativi oggetto di sovvenzioni a valere sul POR FSE e successive modifiche ed integrazioni;

DIREZIONE. Pubblicità/Pubblicazione: ATTO NON RISERVATO, PUBBLICAZIONE SUL SITO DELL'AGENZIA

C O M U N E D I C A S T E L G O M B E R T O ( V I )

Gestione Ingresso Imprese Esterne

Documento di Valutazione dei Rischi relativo alle interferenze da lavori in appalto, d opera o somministrazione (art. 26 D.Lgs. 9 aprile 2008, n.

Prot. n 3250 A01/B Casamassima, 19/10/2009 AVVISO PUBBLICO. per la selezione di un Responsabile S.P.P. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI POGGIOMARINO Provincia di Napoli

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

Funzione Commessa Tipo Rev. 00 Numero Progressivo

MODELLO PROCEDURA ART. 7 D. LGS. 626/94 E S.M.I CIMITERI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

Ai fini dei corsi sotto descritti e della normativa di cui in oggetto si definiscono:

GESTIONE APPARECCHIATURE BIOMEDICHE

Procedure di accertamento

Trieste, data della firma digitale

COMUNE DI ALLUVIONI CAMBIO (Provincia di Alessandria) DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENZIALI (D.U.V.R.I.)

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DELLE INTERFERENZE

Regolamento Aziendale

RELAZIONE DI SINTESI

IL DIRETTORE. VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (DUVRI) (D.Lgs 81/08 e s.m.i.)

Regolamento Reach, CLP e valutazione del Rischio chimico

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

RELAZIONE DI SINTESI

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE RICOGNITIVA SUI RISCHI E INTERFERENZE (DUVRI)

Il Rettore. Decreto n (676) Anno 2014

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

PIANO DELLE MISURE PER LA SICUREZZA DEI LAVORATORI ( DLgs 9 aprile 2008, n. 81)

FORMA GIURIDICA E RAGIONE SOCIALE/DENOMINAZIONE

INFORMATIVA PRELIMINARE E RISCHI PRESENTI NEI LUOGHI DI LAVORO. Art. 26 D.Lgs. 9 aprile 2008 n. 81 e smi

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

REGOLAMENTO PER L ACCREDITAMENTO E L ATTIVITÀ DEI CENTRI DI FORMAZIONE SIMEU

DIPARTIMENTO GIUSTIZIA MINORILE CENTRO PER LA GIUSTIZIA MINORILE PER LA CALABRIA E LA BASILICATA CATANZARO DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA BANDO DI GARA. ( ai sensi dell Art. 183, co. 15 del D.Lgs. 50/2006 )

Il Comune di Cantoira, con Determinazione del Servizio Tecnico n. 63 del 30/03/2018

Tale autocertificazione non è comunque consentita, nonostante il numero dei lavoratori,

Committente: Comune di Caltanissetta Ditta Appaltatrice: Sicurezza ed igiene sul lavoro

PRESENTA LA SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO DELL ATTIVITÀ (ai sensi dell art. 19 L. 241/1990)

AVVISO PER LA PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA DI AMMISSIONE NELL ELENCO

COMUNE DI TERNI DIREZIONE LAVORI PUBBLICI. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE Numero 3579 del 03/12/2018

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

VISTA la L. 845/78 Legge quadro in materia di formazione professionale ;

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE PER DIRIGENTI IN MATERIA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO PER L IMPLEMENTAZIONE DEL S.G.S.L.

Comune di Pieve di Soligo Provincia di Treviso

MODULO PER RICHIESTE DOCENTE FORMATORE

UNIONE DEI COMUNI VALCERRINA Provincia di Alessandria P.zza Martiri Internati n CERRINA P.I CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

FORMAT DOMANDA DI ACCREDITAMENTO PER LA FORMAZIONE E L AUTORIZZAZIONE ALL UTILIZZO DEL DEFIBRILLATORE SEMIAUTOMATICO ESTERNO (DAE)

Mod. 7.5 E 02 rev.3. Sez. Descrizione n.a. si no note verifica agg. (spunta e data) a Dati identificativi dell impresa esecutrice:

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

Lancio del ciclo di webinar regionali rivolti agli Ambiti Territoriali e indicazioni per la candidatura

Manuale e documenti Manuali ed elenchi Documenti per la sicurezza Procedure Gestionali Operative Modulistica Gestionali Operative

Comune di Chamois Commune de Chamois

Informativa Preliminare e Rischi presenti nei luoghi di lavoro DEPOSITI DI SUP. E METROFERROVIARI STAZIONI E PARCHEGGI

Proposta graduazione incarichi di funzione per gli assistenti sociali

COMUNE DI SAN BENEDETTO DEI MARSI Provincia AQ

Provincia di Biella UFFICIO TECNICO

CAPITOLATO TECNICO PRESTAZIONALE

Verifica impianti elettrici EX. Normativa Soggetti Procedure. Certifico Srl - IT

Le figure del sistema di Prevenzione aziendale secondo il D.Lgs.81/08

PROCEDURA REPORT ATTIVITA PERSONALE TECNICO E AMMINISTRATIVO E DI POLIZIA LOCALE

ISPESL LINEE GUIDA PER LA "VALUTAZIONE DEL RISCHIO" D. L.vo 626/94

piano generale di smaltimento delle acque (PGA)

POF TRIENNIO 2016/2019 L IMPEGNO DELLA SCUOLA

P.S.C. PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (DUVRI) (D.Lgs 81/08 e s.m.i.)

DEI SERVIZI CIMITERIALI DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I.

Cognome Nome.. data di nascita../../.. Luogo di nascita (prov ) residente in via n. Comune di prov..

Esercitazione 1: lettura del Case-study ed individuazione delle criticità dell organizzazione (2 h preparazione, 30 correzione)

data di nascita../../.. Luogo di nascita (prov ) residente in via n. Comune di prov..

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

LOTTO SUD. PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO Art. 100, D. Lgs. n. 81 del 9 aprile 2008 Allegato XV, D. Lgs. 81/2008

PIANO DI SICUREZZA E COORDINAMENTO

Transcript:

Allegat D) AREA EDILIZIA E LOGISTICA PROCEDURA NEGOZIATA SENZA PREVIA PUBBLICAZIONE DEL BANDO DI GARA EX ART. 36, CO.2, LETTERA B DEL D.LGS 50/2016 DA ESPLETARSI MEDIANTE RICHIESTA DI OFFERTA (RDO) NELL AMBITO DEL ME.PA. AVENTE AD OGGETTO LA FORNITURA DI ARREDI PER L ALLESTIMENTO DELLA NUOVA AULA MAGNA PRESSO LA SEDE EX ZUCCHERIFICIO A CESENA (FC) VIA MACHIAVELLI - ANGOLO VIA PAVESE CPV 39160000-1 Arred sclastic CIG [75130751A0] CUP [J16J16002590001] INTEGRAZIONE INDICE 1. PROCEDURE DI CANTIERE...2 3. ANALISI DEI RISCHI INTERFERENZIALI E COORDINAMENTO......4 PROGRAMMAZIONE DEI LAVORI....4 ANALISI DEI RISCHI INTERFERENZIALI E COORDINAMENTO......4 GESTIONE DELLE INTERFERENZE IN FASE ESECUTIVA......9 Allegati: Allegat D1: indicazine della distribuzine degli spazi di lavr delle pulizie Allegat D2: indicazine dei punti di adduzine acqua e scaric w.c. per le pulizie Allegat D3: indicazine degli spazi relativi alla prgrammazine dei traslchi e allestimenti di nuvi arredi Allegat D4: Prcedure di cantiere predispste dall affidataria 1

1. PROCEDURE DI CANTIERE Cn riferiment all intervent relativ alla nuva cstruzine della Scula di ingegneria e architettura di Cesena, sita in Via Machiavelli angl Via Pavese si precisa quant segue: 1) L impresa affidataria dei lavri e incaricata alla gestine dell inter cantiere è C.M.C. di Ravenna Sc. Cp. a tal fine si allega al presente dcument la prcedura di gestine del cantiere predispsta dall affidataria che cmprende: Prcedura di access al cantiere Pian di emergenza del cantiere Prcedura di caric e scaric Planimetria di cantiere Organigramma I riferimenti principali dell affidataria sn il Direttre tecnic di cantiere Gem. Massim Gri e il Capcantiere e Respnsabile di prduzine Marcell Calandrini cell.3357762128. L impresa affidataria prvvederà alla gestine ed al crdinament dei lavri di pertinenza sian essi eseguiti direttamente da imprese esecutrici e subappaltatrici. Eventuali esigenze che dvesser spraggiungere in crs d pera verrann direttamente gestite in accrd tra impresa affidataria, Cmmittente, Direzine Lavri e Crdinatre per l Esecuzine dei Lavri. 2) Le imprese ptrann accedere al cantiere sl previa cnsegna al Respnsabile dei lavri arch. Federic Fschi della seguente dcumentazine necessaria ai fini della verifica dell idneità tecnic prfessinale e dell aggirnament della ntifica preliminare da trasmettere agli enti cmpetenti. Indicare al cmmittente/rl almen il nminativ del sggett i nminativi dei sggetti della prpria impresa, cn le specifiche mansini, incaricati per l asslviment dei cmpiti di cui all articl 97 del D. Lgs.81/08. Iscrizine alla C.C.I.A.A. cn ggett sciale inerente alla tiplgia dell appalt Dcument di valutazine dei rischi autcertificazine di cui all art. 29, c. 5 del D.Lgs. 81/08 Dcument unic di reglarità cntributiva Dichiarazine di nn essere ggett di prvvedimenti di sspensine interdittivi di cui all art. 14 del D.Lgs. 81/08 Dichiarazine dell'rganic medi annu, distint per qualifica, crredata dagli estremi delle denunce dei lavratri effettuate a INPS, INAIL e casse edili e alla dichiarazine relativa al cntratt cllettiv stipulat dalle rganizzazini sindacali cmparativamente più rappresentative, applicat ai lavratri dipendenti 3) Le imprese prima di iniziare le lavrazini di rispettiva cmpetenza dvrann cnsegnare al CSE arch. Andrea Rnchetti il Pian perativ di sicurezza relativ all specific cantiere cntenente le seguenti infrmazini: Accettazine del PSC nminativ del datre di lavr, indirizzi e riferimenti telefnici della sede legale e degli uffici di cantiere Sttscrizine del POS Recapiti sede Recapiti Cantiere E-mail fax 2

Frmazine del datre di lavr nminativi degli addetti al Prim Sccrs, Antincendi ed evacuazine dei lavratri e cmunque, alla gestine delle emergenze. Attestati di frmazine e aggirnamenti Nmina e accettazine nminativi dei RLS (aziendale territriale) se eletti designati; cn sttscrizine per avvenuta cnsultazine del POS Attestati di frmazine Verbale d incaric Sttscrizine del POS nminativ del Medic Cmpetente Lettera di accettazine incaric Sttscrizine del POS nminativ del R.S.P.P. Lettera di nmina Attestati di frmazine Sttscrizine del POS nminativ del direttre tecnic di cantiere e/ del capcantiere per i lavri della ditta Frmazine da Dirigente Nmina e Accettazine incaric prepst per il cantiere specific Frmazine da Prepst specifiche attività e single lavrazini svlte in cantiere dall impresa esecutrice numer e relative qualifiche dei lavratri dipendenti dell impresa presenti in cantiere LUL/Unilav Cnsegna tesserin ricnsciment Attestati frmazine generica e specifica (Acc. Stat-Regine 2011) Frmazine specifica attrezzature/dpi/lavrazini Cnsegna, accettazine e frmazine DPI Prtcll sanitari Idneità sanitaria alla mansine Dcumentazine in merit all infrmazine e frmazine ai lavratri in cantiere (frmazine specifica per il presente cantiere) specifiche attività e single lavrazini svlte in cantiere da imprese/lavratri autnmi subaffidatari numer e relative qualifiche dei lavratri autnmi e identificativi delle imprese subaffidatarie specifiche mansini inerenti alla sicurezza svlte in cantiere e persne nminate a tale scp descrizine dell attività di cantiere, delle mdalità rganizzative e dei turni di lavr elenc dei pnteggi, dei pnti su rute a trre e di altre pere prvvisinali, delle macchine e degli impianti utilizzati in cantiere 3

Targhe/Matricle Certificazini /Dichiarazini di cnfrmità Libretti d us e manutenzine (Verifiche) sstanze e preparati chimici periclsi: elenc di quelle utilizzate in cantiere e relative schede di sicurezza ppure dichiarazine del datre di lavr che le sstanze chimiche utilizzate sn le stesse dell impresa appaltante i lavri e che sn presenti in cantiere le schede di sicurezza ppure dichiarazine del datre di lavr di nn utilizz valutazine di espsizine al rumre dei lavratri valutazine di espsizine alle vibrazini dei lavratri misure preventive e prtettive; integrative rispett a quelle cntenute nel PSC quand previst, adttate in relazine ai rischi cnnessi alle prprie lavrazini in cantiere (fasi lavrative). prcedure cmplementari e di dettagli per la sicurezza, se richieste dal PSC Pian di emergenza gestit dall affidataria Prcedura per l access al cantiere Prcedure per l utilizz cmune attrezzature e servizi Elenc dei D.P.I. frniti ai lavratri in cantiere 3. ANALISI DEI RISCHI INTERFERENZIALI E COORDINAMENTO PROGRAMMAZIONE LAVORI aggirnat a 01/06/2018 ANALISI DEI RISCHI INTERFERENZIALI E COORDINAMENTO Dall analisi della prgrammazine dei lavri, si analizzan le pssibili interferenze che si ptrebber verificare fra le seguenti lavrazini: Fase critica 1 La fase critica 1 è individuata da crnprgramma quella fase cmpresa fra il 04/06/2018 e il 10/06/2018 e interessa le seguenti lavrazini: 4

a) Mntaggi pzzetti e scarichi acque bianche; b) Pulizie pst cantiere. Le lavrazini si svrappngn tempralmente ma sn cllcate in due aree distinte del cantiere infatti mentre le pere di realizzazine dell impiant di smaltiment delle acque pivane è cllcat nell area esterna a quella di sedime del fabbricat le pulizie riguardan i lcali interni, sarà cmunque pprtun verificare che: - le perazini avvengan in aree separate a distanze tali da nn creare interferenze. - delimitare le aree di intervent. - utilizzare avvisatri acustici e luminsi per mezzi in mviment, mvimentazine cntrllata (apprre cartell cn velcità massima cnsentita di 10 km/h). - impedire la presenza di persnale in area perativa mezzi e creare un percrs dedicat per chi accede alle aree interne del cantiere e pssibilmente differenziat da quell in cui peran i mezzi; - Attuare quant è previst dalla prcedura relativa all utilizz cmune di apprestamenti, attrezzature, impianti, pere prvvisinali ecc. Le misure di tutela aggiuntive a quelle previste per le single lavrazini (vedi scheda fasi lavrative) prevedn: Nmina di un prepst per squadra di lavr Il prepst prima dell inizi dei lavri della prpria squadra verifica l stat di sicurezza dei lughi Il prepst cncrda cn il capcantiere nminat dall affidataria gni spstament, rimzine, variazine, mdifiche di attrezzature, macchinari, apprestamenti, impianti d us cllettiv. Il capcantiere dispne le mdifiche da attuare e prvvede ad aggirnare tutte le altre persne delle mdifiche effettuate tramite le prcedure predispste dall affidataria. Il prepst prima di passare ad altra area di lavr assegnata dall affidataria verifica di nn aver alterat l stat di sicurezza dei lughi Per le pulizie sarà necessari seguire le indicazini riprtate nella trattativa predispsta dal RUP Dtt.ssa Federica Castagnli. Fase critica 2 La fase critica 2 è individuata da crnprgramma quella fase cmpresa fra il 11/06/2018 e il 29/06/2018 e interessa le seguenti lavrazini: a) Realizzazine dell impiant di illuminazine esterna; b) Psizinament pzzetti e Psa di stabilizzat; c) Traslc degli arredi e libri della bibliteca. d) Traslc facchini Fase 1 Mentre le lavrazini a) e b) sn sequenziali, la lavrazine c) e d) di traslc degli arredi e dei libri della bibliteca e degli arredi relativi agli uffici e aule/labratri sn cntestuali alle prime due ma cllcate in aree distinte del cantiere, infatti le prime due pere rientran nell urbanizzazine esterna mentre quelle di allestiment della bibliteca sn cncentrate al pian terra del fabbricat, mentre i traslchi di allestiment degli uffici e labratri per la didattica sn cncentrati perlpiù al prim pian: - le perazini avvengan in aree separate a distanze tali da nn creare interferenze. - delimitare le aree di intervent. - impedire inizi dell attività successiva nelle aree prssime a quelle in cui si svlge l attività precedente se nn sn state cmpletate tutte le lavrazini relative a quest ultima. - accatastare gli elementi da prre in pera in md che risultin stabili e nn staclin anche le altre attività. - utilizzare avvisatri acustici e luminsi per mezzi in mviment, mvimentazine cntrllata (apprre cartell cn velcità massima cnsentita di 10 km/h). 5

- impedire presenza di persnale in area perativa mezzi, impianti di sllevament, nel cas in cui nn fsse pssibile garantire la presenza di un mviere - Nel cas in cui nn sia pssibile eliminare l interferenza fra le lavrazini a) e b) anche l impresa incaricata all esecuzine dell impiant elettric dvrà dtarsi di mascherine a prtezine dalle plveri - Attuare quant è previst dalla prcedura relativa all utilizz cmune di apprestamenti, attrezzature, impianti, pere prvvisinali ecc. Le misure di tutela aggiuntive a quelle previste per le single lavrazini (vedi scheda fasi lavrative) prevedn: Nmina di un prepst per squadra di lavr Il prepst prima dell inizi dei lavri della prpria squadra verifica l stat di sicurezza dei lughi (integrità delimitazini) Il prepst cncrda cn il capcantiere nminat dall affidataria gni spstament, rimzine, variazine, mdifiche di attrezzature, macchinari, apprestamenti, impianti d us cllettiv. Il capcantiere dispne le mdifiche da attuare e prvvede ad aggirnare tutte le altre persne delle mdifiche effettuate tramite le prcedure predispste dall affidataria. Il prepst prima di passare ad altra area di lavr assegnata dall affidataria verifica di nn aver alterat l stat di sicurezza dei lughi (integrità pnteggi, delimitazini, presenza di parapetti, ecc..) Fase critica 3 La fase critica 3 è individuata da crnprgramma quella fase cmpresa fra il 02/07/2018 e il 03/08/2018 e interessa le seguenti lavrazini: a) Realizzazine massetti b) Realizzazine pavimentazine c) Asfaltatura d) Mntaggi crpi illuminanti e) Traslc facchini f) Frnitura e mntaggi nuv arredi g) Mntaggi teli di priezine h) Mntaggi priettri e bacheche infrmative i) Pulizia pst cantiere j) Segnaletica Le lavrazini a) e b) sn sequenziali, csì cme le lavrazini c) e d). Le lavrazini e) ed f) nn avvengn dell stess lcale quindi sn sfasate spazialmente, csì cme le attività g) ed h), l attività i) sarà invece antecedente sia quella del mntaggi dei videpriettri, che teli di priezine e di frnitura di arredi vecchi e nuvi. Sarà cmunque pprtun verificare che: - le perazini avvengan in aree separate a distanze tali da nn creare interferenze. - delimitare le aree di intervent e le zne sttstanti dalla pssibile caduta di materiale. - impedire inizi dell attività successiva nelle aree prssime a quelle in cui si svlge l attività precedente se nn sn state cmpletate tutte le lavrazini relative a quest ultima. - garantire la presenza di un crdinatre delle manvre se presenti più mezzi in mviment all intern del cantiere - accatastare gli elementi da prre in pera in md che risultin stabili e nn staclin anche le altre attività - differenziare per quant pssibile gli accessi al cantiere in md da separare i percrsi per chi lavra all intern e chi pera esternamente. - utilizzare avvisatri acustici e luminsi per mezzi in mviment, mvimentazine cntrllata (apprre cartell cn velcità massima cnsentita di 10 km/h). 6

- impedire presenza di persnale in area perativa mezzi, impianti di sllevament, asfaltatrice e gett, nel cas in cui nn fsse pssibile garantire la presenza di un mviere - Nel cas in cui nn sia pssibile eliminare l interferenza fra le lavrazini le due imprese che peran all intern della stessa area di lavr dvrann utilizzare gli stessi DPI dell altra impresa - Attuare quant è previst dalla prcedura relativa all utilizz cmune di apprestamenti, attrezzature, impianti, pere prvvisinali ecc. Le misure di tutela aggiuntive a quelle previste per le single lavrazini (vedi scheda fasi lavrative) prevedn: Nmina di un prepst per squadra di lavr Il prepst prima dell inizi dei lavri della prpria squadra verifica l stat di sicurezza dei lughi (integrità delimitazini) Il prepst cncrda cn il capcantiere nminat dall affidataria gni spstament, rimzine, variazine, mdifiche di attrezzature, macchinari, apprestamenti, impianti d us cllettiv. Il capcantiere dispne le mdifiche da attuare e prvvede ad aggirnare tutte le altre persne delle mdifiche effettuate tramite le prcedure predispste dall affidataria. Il prepst prima di passare ad altra area di lavr assegnata dall affidataria verifica di nn aver alterat l stat di sicurezza dei lughi (integrità pere prvvisinali, delimitazini, ecc..) Cnsiderat l elevat numer di persne presenti, l affidataria dvrà trasmettere cn cadenza bisettimanale ltre alla prgrammazine aggirnata Allegat n.vi_08_prrammazine_settimanale (lavrazine eseguita, rischi della lavrazine, area di cantiere interessata dalla lavrazine, interferenza cn la lavrazine dell impresa) anche le macchine, attrezzature, impianti e sstanze utilizzate. In funzine della prgrammazine sarann pianificate le riunini di crdinament per eliminare minimizzare le interferenze e ridurre i rischi. Alle riunini dvrann essere presenti anche i prepsti delle squadre. Fase critica 4 La fase critica 4 è individuata da crnprgramma quella fase cmpresa fra il 03/08/2018 e il 31/08/2018 e interessa le seguenti lavrazini: a) Traslc facchini bibliteca b) Frnitura nuvi arredi Fase 3 (3 imprese diverse) c) Frnitura di presidi antincendi d) Frnitura distributri alimenti La lavrazine a) è cllcata al pian terra del fabbricat in area interna anche accessibile indipendentemente dagli altri percrsi, la fase b) è caratterizzata dalla presenza di tre imprese esecutrici diverse, quindi risulta sfasata spazialmente, csì cme le attività c) e d) che sn cllcate in aree separate del cantiere all intern dei lcali quindi segregabili. Prima dell inizi delle lavrazini è cmunque necessari verificare che: - le perazini avvengan in aree separate a distanze tali da nn creare interferenze. - delimitare le aree di intervent e le zne sttstanti dalla pssibile caduta di materiale. - impedire inizi dell attività successiva nelle aree prssime a quelle in cui si svlge l attività precedente se nn sn state cmpletate tutte le lavrazini relative a quest ultima. - garantire la presenza di un crdinatre delle manvre se presenti più impianti di sllevament e del pian di interferenza gru - accatastare gli elementi da prre in pera in md che risultin stabili e nn staclin anche le altre attività. - utilizzare avvisatri acustici e luminsi per mezzi in mviment, mvimentazine cntrllata (apprre cartell cn velcità massima cnsentita di 10 km/h). - impedire presenza di persnale in area perativa mezzi e impianti di sllevament, nel cas in cui nn fsse pssibile garantire la presenza di un mviere 7

- Nel cas in cui nn sia pssibile eliminare l interferenza fra le lavrazini le due imprese che peran all intern della stessa area di lavr dvrann utilizzare gli stessi DPI dell altra impresa - Attuare quant è previst dalla prcedura relativa all utilizz cmune di apprestamenti, attrezzature, impianti, pere prvvisinali ecc. Le misure di tutela aggiuntive a quelle previste per le single lavrazini (vedi scheda fasi lavrative) prevedn: Nmina di un prepst per squadra di lavr Il prepst prima dell inizi dei lavri della prpria squadra verifica l stat di sicurezza dei lughi (integrità delimitazini, ecc..) Il prepst prima di passare ad altra area di lavr assegnata dal CSE dvrà verificare di nn aver alterat l stat di sicurezza dei lughi. Fase critica 5 La fase critica 5 è individuata da crnprgramma quella fase cmpresa fra il 03/09/2018 e il 28/09/2018 e interessa le seguenti lavrazini: a) Frnitura nuvi arredi Fase 4 (2 imprese diverse una cncentrata all intern dell aula magna) b) Traslc labratri drni c) Mntaggi scaffalature depsit Campus d) Pulizia finale La lavrazine a) è riferibile a due imprese distinte che sn sfasate per natura della lavrazine in spazi diversi del cantiere, csì cme il mntaggi degli scaffali che sarà realizzat al pian terra nel depsit di campus e il mntaggi dei tralicci del labratri drni cllcat al pian terra nel lcale adiacente a quell del depsit di campus. Nel cas specific sarann differenziati i percrsi. La pulizia finale sarà dedicata ai lcali già arredati e cmpleti e nn a quelli ggett dei lavri di allestiment. Prima dell inizi delle lavrazini è cmunque necessari verificare che: - le perazini avvengan in aree separate a distanze tali da nn creare interferenze. - delimitare le aree di intervent e le zne sttstanti dalla pssibile caduta di materiale. - impedire inizi dell attività successiva nelle aree prssime a quelle in cui si svlge l attività precedente se nn sn state cmpletate tutte le lavrazini relative a quest ultima. - garantire la presenza di un crdinatre delle manvre se presenti più impianti di sllevament e del pian di interferenza gru - accatastare gli elementi da prre in pera in md che risultin stabili e nn staclin anche le altre attività. - utilizzare avvisatri acustici e luminsi per mezzi in mviment, mvimentazine cntrllata (apprre cartell cn velcità massima cnsentita di 10 km/h). - impedire presenza di persnale in area perativa mezzi e impianti di sllevament, nel cas in cui nn fsse pssibile garantire la presenza di un mviere - Nel cas in cui nn sia pssibile eliminare l interferenza fra le lavrazini le due imprese che peran all intern della stessa area di lavr dvrann utilizzare gli stessi DPI dell altra impresa - Attuare quant è previst dalla prcedura relativa all utilizz cmune di apprestamenti, attrezzature, impianti, pere prvvisinali ecc. Le misure di tutela aggiuntive a quelle previste per le single lavrazini (vedi scheda fasi lavrative) prevedn: Nmina di un prepst per squadra di lavr Il prepst prima dell inizi dei lavri della prpria squadra verifica l stat di sicurezza dei lughi (integrità delimitazini, ecc..) Il prepst prima di passare ad altra area di lavr assegnata dal CSE dvrà verificare di nn aver alterat l stat di sicurezza dei lughi. 8

GESTIONE DELLE INTERFERENZE IN FASE ESECUTIVA Oltre alle interferenze fra le single lavrazini, sarann valutate in crs d pera, le interferenze fra le diverse imprese e lavratri autnmi, in md da pter definire i rischi e le misure interferenziali atte a ridurli, facend riferiment ad un schema di prgrammazine di dettagli settimanale, in cui sarann valutate ltre alla cntempraneità delle ditte e relative lavrazini in cantiere, anche i rischi dvuti alla singla lavrazine in funzine dell area d interesse, cme indicat nella scheda che segue. SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE SETTIMANALE DEI LAVORI SETTIMANA LAVORATIVA DAL AL IMPRESA PRESENTE NON PRESENTE LAVORAZIONE ESEGUITA RISCHI DELLA LAVORAZIONE AREA DI CANTIERE INTERESSATA DALLA LAVORAZIONE Esempi di lavrazini critiche: Operazini di mntaggi e smntaggi gru. Lavrazini eseguite in quta (es. armatura slai, pilastri ). Lavri di scav in trincea e di Lavrazini di mntaggi smntaggi prefabbricati pesanti. Lavri in alve fluviale. Lavrazini in pzzi e sterri. Lavrazini di rimzine amiant. Mntaggi e smntaggi pere prvvisinali. Lavrazini su superfici a frte pendenza particlarmente scivlse. Opere di demlizine (meccanica mediante esplsivi). Lavrazini in prssimità di linee elettriche. Lavrazini in presenza di sttservizi in esercizi. Lavrazini che cmprtan l utilizz di materiali sstanze altamente ncive. Il CSE F.t Andrea Rnchetti 9