COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

Documenti analoghi
COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI CADELBOSCO DI SOPRA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

Provincia di Asti COMUNE DI CELLE ENOMONDO

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

Provincia di Asti COMUNE DI CELLE ENOMONDO

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E D I U B O L D O

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI PRIVERNO Provincia di Latina

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.58 DEL 19/12/2016

COMUNE DI SOLESINO PROVINCIA DI PADOVA

COMUNE DI TAVERNOLA BERGAMASCA PROVINCIA DI BERGAMO

Comune di CARBONARA AL TICINO

CITTÀ DI SELVAZZANO DENTRO Provincia di Padova

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Casalromano

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI LESA Provincia di Novara

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

Comune di Barengo (NO) Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CELLE ENOMONDO Provincia di Asti

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI CAERANO DI SAN MARCO PROVINCIA DI TREVISO Verbale di deliberazione del Consiglio Comunale

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VILLA D'OGNA

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Barengo (NO) Trasmessa a. Prot. n. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAPRINO VERONESE CITTA D ARTE PROVINCIA DI VERONA

COMUNE di VIGNATE Città Metropolitana di Milano CODICE 11127

COMUNE DI PRIVERNO. Provincia di Latina DELIBERAZIONE COPIA DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI ALBANO S.ALESSANDRO PROVINCIA DI BERGAMO CODICE Comune 10003

COMUNE DI STRA PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI BARZAGO. Provincia di Lecco DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Numero 25 del

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Golasecca CONSIGLIO COMUNALE VERBALE DI DELIBERAZIONE N.32 DEL 12/06/2017

COPIA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI BERLINGO. Provincia di Brescia VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALSOLDA Via Bellotti, VALSOLDA (Como) Tel fax C.F. / P.I.

COMUNE DI PROVAGLIO D ISEO Provincia di Brescia

COMUNE DI CANDA (RO)

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI AZZANO MELLA

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI CAMPAGNOLA EMILIA PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA

COMUNE DI VILLA D ALMÉ Provincia di Bergamo

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Arzergrande Provincia di Padova

COMUNE DI MONASTIER DI TREVISO PROVINCIA DI TREVISO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

UNIONE DEI COMUNI DEL FRIGNANO

Comune di Arzergrande Provincia di Padova

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Transcript:

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia ORIGINALE DELIBERAZIONE N. 11 CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: INTERPELLANZA, PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE BAGNOLO VIVA, RIGUARDANTE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE IN ACCESSO ALLA CASA COMUNALE L anno duemilasedici, addì otto del mese di aprile alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare si è riunito il Consiglio Comunale convocato con avvisi spediti nei modi e termini di legge, in sessione ordinaria in prima convocazione. SINDACO PRESIDENTE Casali Paola CONSIGLIERI: Maisto Gennaro Consigliere Lusetti Mila Consigliere Anceschi Claudio Consigliere Gatti Corrado Consigliere Conti Eleonora Consigliere assente Morabito Roberto Consigliere Lusuardi Nicoletta Consigliere Bassoli Meris Consigliere Paoli Gianluca Consigliere Artioli Marco Consigliere Corradini Emerio Consigliere Caffarri Ettore Consigliere Assessore non consigliere Presenti n. 12 Assenti n. 1 Pezzi Fabio Bertoldi Mara Giroldi Mattia Scialoia Nicola Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Garuti Anna Lisa il quale provvede alla redazione del verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, Casali Paola, Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta. Sono nominati Scrutatori i Consiglieri Maisto Gennaro, Anceschi Claudio, Artioli Marco.

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO Provincia di Reggio Emilia COPIA DELIBERAZIONE N. 11 CONSIGLIO COMUNALE OGGETTO: INTERPELLANZA, PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE BAGNOLO VIVA, RIGUARDANTE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE IN ACCESSO ALLA CASA COMUNALE L anno duemilasedici, addì otto del mese di aprile alle ore 18:00 presso la Sala Consiliare si è riunito il Consiglio Comunale convocato con avvisi spediti nei modi e termini di legge, in sessione ordinaria in prima convocazione. SINDACO PRESIDENTE Casali Paola CONSIGLIERI: Maisto Gennaro Consigliere Lusetti Mila Consigliere Anceschi Claudio Consigliere Gatti Corrado Consigliere Conti Eleonora Consigliere assente Morabito Roberto Consigliere Lusuardi Nicoletta Consigliere Bassoli Meris Consigliere Paoli Gianluca Consigliere Artioli Marco Consigliere Corradini Emerio Consigliere Caffarri Ettore Consigliere Assessore non consigliere Presenti n. 12 Assenti n. 1 Pezzi Fabio Bertoldi Mara Giroldi Mattia Scialoia Nicola Partecipa alla seduta il Segretario Comunale Garuti Anna Lisa il quale provvede alla redazione del verbale. Essendo legale il numero degli intervenuti, Casali Paola, Sindaco, assume la presidenza e dichiara aperta la seduta. Sono nominati Scrutatori i Consiglieri Maisto Gennaro, Anceschi Claudio, Artioli Marco.

E' sempre il Consigliere Conti Eleonora. CONSIGLIERI PRESENTI N. 13 DELIBERA DI CONSIGLIO COMUNALE N. 11 DEL 08/04/2016 OGGETTO: INTERPELLANZA, PRESENTATA DAL GRUPPO CONSILIARE BAGNOLO VIVA, RIGUARDANTE LE BARRIERE ARCHITETTONICHE IN ACCESSO ALLA CASA COMUNALE Consigliere Paoli Gianluca dà lettura dell'interpellanza, come segue: PREMESSO che è dovere delle Pubbliche Amministrazioni prevenire e rimuovere le condizioni invalidanti che impediscono lo sviluppo della persona umana, il raggiungimento della massima autonomia possibile e la partecipazione della persona con disabilità alla vita della collettività, nonché la realizzazione dei diritti civili, politici e patrimoniali; APPURATO che, ad oggi, l'accesso alla sala consiliare del Comune di Bagnolo in Piano è precluso a soggetti portatori di disabilità a causa della presenza di barriere architettoniche in corrispondenza di entrambi gli ingressi pubblici presenti su Piazza Garibaldi; CONSIDERATO che l'attuale inaccessibilità di cui sopra rappresenta una grave menomazione dei diritti dei cittadini con disabilità a partecipare non solo alla vita politica del nostro paese in occasione delle sedute del Consiglio Comunale, ma anche in occasione dei numerosi eventi e incontri organizzati dall'amministrazione comunale al suo interno, nonché degli eventuali matrimoni celebrati con rito civile all'interno della Casa Comunale. RITENUTO non più tollerabile tale situazione discriminatoria in capo all'edificio pubblico per antonomasia del nostro Comune; Il Gruppo Consigliare Bagnolo Viva presenta al Sindaco la seguente INTERPELLANZA per sapere: 1) se, ad oggi, esiste agli atti dell'ente, un progetto di abbattimento delle barriere architettoniche in accesso alla Casa Comunale; 2) se, come, con quali risorse e quando l'amministrazione comunale intende provvedere all'eliminazione delle stesse; 3) per quale motivo, a fronte delle opere di riqualificazione dell'area antistante la Casa Comunale e della recente ristrutturazione della stessa, non ci si è adoperati per eliminare le barriere architettoniche in questione contestualmente alla realizzazione dei suddetti lavori.

Assessore Scialoia Nicola: Riguardo al superamento delle barriere architettoniche, come l'interpellante faceva nota, posso dire che detto argomento era parte degli obiettivi generali che sono stati conferiti alla parte tecnica e agli uffici che sono impegnati nei lavori di riqualificazione della piazza e sulla base di questo, già dall'autunno è stato dato mandato ai progettisti, della piazza, di utilizzare parte delle cifre a disposizione all'interno del quadro economico, al fine di estendere il loro incarico di progettazione anche allo studio di una rampa per disabili a servizio dei locali posti a piano terra del municipio storico, quindi, parliamo di sala consiliare e sala giunta. Sulla base di questo input è già stato aperto un tavolo di discussione con il funzionario della soprintendenza, che tuttavia ha chiesto di poter valutare alcune ipotesi alternative, in quanto sia l'architettura sia il materiale di realizzazione della rampa sono di difficile inserimento nel contesto recuperato della piazza e del municipio. I progettisti stanno cercando quindi di produrre le diverse ipotesi richieste, per poter individuare la soluzione ottimale. Si spera di poter inserire questo particolare progettuale in una variante comprendente tutte le modifiche discusse e non ancora definite, da approvare in tempi ragionevoli ma, se così non fosse a causa di un processo decisionale oltremodo difficoltoso (stiamo parlando della soprintendenza), si provvederà a stralciare il progetto e a sottoporlo separatamente alla soprintendenza. Consigliere Paoli Gianluca: Quindi, prendo atto che il problema era, è stato, mi sembra di capire dall'esposizione dell'ing. Scialoia, preso in considerazione. Non ho capito esattamente i tempi di realizzazione, ho chiesto quando, quindi mi piacerebbe che venissero specificate il più possibile, non chiedo un'approssimazione di mesi, ma almeno stiamo dentro ad una annualità per capire se è stato fatto e, poi, non ho capito il terzo punto: per quale motivo non è stato inserito, questo discorso, durante tutta la fase progettuale della piazza, visto che, adesso, si chiede ai progettisti di poter valutare questo aspetto. Quindi, io chiedo perché non è stato fatto prima in fase di progettazione o in fase di ristrutturazione della casa. Questo mi è sfuggito, se puoi specificare Ingegnere, sarei contento. Assessore Scialoia Nicola: Giusto per dare maggiore comprensione. I tempi sono collegati alla realizzazione dell'ultimo stralcio della piazza, se si trova la formula di condivisione del progetto con la Soprintendenza. Nel caso in cui non si trova la condivisione, nei tempi che sono definiti dal termine dell'ultimazione dei lavori della piazza, si provvederà con risorse che non sono nel quadro economico della piazza, ma con risorse dirette. Quello che non è stato fatto. Perché, quando è stata aperta la discussione, avevamo più fretta per chiudere il progetto della piazza e questo l'avevamo in testa di poterlo portare avanti ma non c'era, diciamo, l'esigenza di portarlo all'attenzione in quel momento, considerando che in quella fase abbiamo avuto un passaggio, diciamo così, di Ispettore Responsabile della Soprintendenza sul territorio e l'obiettivo di portare, il prima possibile, il parere della Soprintendenza sui lavori della piazza, quindi non incrementare le attività magari di accertamenti e di verifiche ed, eventualmente, di autorizzazioni. Questo lasciando, già allora, come argomento da definire e comunque come argomento da realizzare, cioè quello dell'eliminazione delle barriere architettoniche di questa parte dell'edificio, perché l'altra parte, comunque, è fornita e la parte superiore è fornita, comunque, di sistema di elevazione, quindi, di abbattimento delle barriere. I tempi. Se si trova la formula di condivisione con il Sovrintendente, saranno la chiusura dei lavori della piazza. Se non lo sarà, sarà il primo obiettivo che si metterà a bilancio e appena si avrà il parere positivo della Soprintendenza, si andrà avanti con l'esecuzione delle opere, ma attualmente, se non abbiamo quel parere, non riusciamo a dare un mese, due mesi, tre mesi, è così. Consigliere Paoli Gianluca: Allora, io capisco questo. Capisco che questo aspetto, per la fretta di approvare un progetto nei tempi che l'amministrazione si era data, cioè quelli prima delle elezioni, non ha valutato anche questa cosa qua, che era quella delle barriere architettoniche. Questo capisco io. Perché quando si parla di fretta, vorrei sapere la fretta, considerando che questo è un progetto sul tavolo della piazza da anni, non riuscire a trovare il modo di inserire anche questo, visto che questo moloch della Sovrintendenza blocca tutto, se lo chiamiamo, almeno chiamiamolo per tutto,

invece, qua, adesso, siamo costretti ad interpellarlo per un'altra cosa. E' ovvio che se le nostre priorità sono portare a casa più in fretta possibile il progetto, come avete fatto tredici giorni prima di andare a votare, l'ultima volta, capisco, però non è questo il modo di fare, per cui, la mia risposta, per quello che lascia intendere le parole dell'ingegnere Scialoia, non è soddisfatta.

Letto, approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE F.to Casali Paola F.to DICHIARAZIONE DI IMMEDIATA ESEGUIBILITA (art.134, comma 4, D. Lgs. 267/2000) La deliberazione è stata resa immediatamente eseguibile il giorno ai sensi dell art.134, comma 4, D. Lgs. 267/2000. F.to CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art.124 del D. Lgs. 18.08.2000, n.267) Certifico, su conforme dichiarazione del messo comunale, che copia della deliberazione viene pubblicata oggi, Prot. pubbl. nr. all Albo Pretorio On Line di questo Comune ove vi rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. F.to = = = = = == = = = = = = = = = = == = = = = = = = = = = == = = = = = = = = = = == = = = = = = Copia conforme all originale, in carta libera ad uso amministrativo. CERTIFICATO DI ESECUTIVITA (art. 134, comma 3 del D. Lgs. 267/2000) Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all Albo Pretorio On Line del Comune, senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa E DIVENUTA ESECUTIVA, ai sensi dell art.134, comma 3, del D. Lgs. 267/2000. F.to = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = = Copia conforme all originale, in carta libera ad uso amministrativo.

Letto, approvato e sottoscritto: IL PRESIDENTE Casali Paola DICHIARAZIONE DI IMMEDIATA ESEGUIBILITA (art.134, comma 4, D. Lgs. 267/2000) La deliberazione è stata resa immediatamente eseguibile il giorno, ai sensi dell art.134, comma 4, D. Lgs. 267/2000. CERTIFICATO DI PUBBLICAZIONE (art.124 del D. Lgs. 18.08.2000, n.267) Certifico, su conforme dichiarazione del messo comunale, che copia della deliberazione viene pubblicata oggi, Prot. pubbl. nr. all Albo Pretorio On Line di questo Comune ove vi rimarrà esposta per 15 giorni consecutivi. CERTIFICATO DI ESECUTIVITA (art. 134, comma 3 del D. Lgs. 267/2000) Si certifica che la suestesa deliberazione è stata pubblicata nelle forme di legge all Albo Pretorio On Line del Comune, senza riportare nei primi dieci giorni di pubblicazione denunce di vizi di legittimità o competenza, per cui la stessa E DIVENUTA ESECUTIVA, ai sensi dell art.134, comma 3, del D. Lgs. 267/2000.