ELEZIONI POLITICHE ED ELEZIONE DEL CONSIGLIO MUNICIPALE MUNICIPIO II CENTRO OVEST 4 MARZO 2018

Documenti analoghi
QUESTIONARIO SERVIZI ELETTORALI

4 MARZO 2018 ELEZIONI DEL PARLAMENTO. INFORMAZIONI SULLA LEGGE ELETTORALE 3 novembre 2017 n. 165

Opinione di enti e imprese con accordi di stage/tirocinio curriculare o extracurriculare

ELEZIONI POLITICHE NAZIONALI ELEZIONI MUNICIPIO II CENTRO OVEST INFORMAZIONI PER SCRUTATORI DI SEZIONE

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SULL UTENZA DEL SERVIZIO TRIBUTI DEL COMUNE DI CARRARA

INFORMAZIONI UTILI PER VOTARE

La Legge elettorale Rosato-Fiano n. 165/2017 Come si vota?

UNIVERSITA DELLA TERZA ETA DI TRIESTE «Danilo Dobrina»

VADEMECUM ELEZIONI 2018

ELEZIONI POLITICHE : CAMERA E SENATO ELEZIONI REGIONALI :LOMBARDIA

DESIGNAZIONE DEI RAPPRESENTANTI: DOVE

comunali 10 aprile 2016

FP CGIL MODENA ELEZIONI RSU 3-5 MARZO 2015 VADEMECUM PER GLI SCRUTATORI

Benvenuti al Corso on line per i presidenti degli Uffici di sezione. Il corso è stato realizzato dal Servizio elettorale della Regione autonoma

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E MUNICIPI Uffici di Anagrafe e Stato Civile

Città di Frosinone. Riunione dei Presidenti di Seggio 1 Marzo Operazioni principali degli uffici elettorali di sezione

DIREZIONE SERVIZI CIVICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

INCONTRO PRESIDENTI DI SEGGIO ELEZIONI REGIONALI SEGRETARIO GENERALE DR. ANDREA ORLANDO

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SULL UTENZA DELLA CASA DI RIPOSO CARRARA ANNO 2011

SI VOTA SOLTANTO DOMENICA 4 MARZO DALLE ORE ALLE ORE 23.00

CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI DI SAVIGNANO SUL PANARO REGOLAMENTO

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore

Customer Satisfaction Direzione Integrazione e Monitoraggio, Organizzazione e Sviluppo Risorse Umane Unità di Progetto Formazione

Il Dirigente Scolastico

COME SONO COMPOSTE LE SCHEDE DI CAMERA E SENATO

A lista d inoltro. Circolare n. 15/EL Prot /1.5.2 allegato: n. 1 Udine, 15 aprile 2013

Direzione Centrale Educazione e Istruzione Settore Programmazione Coordinamento Servizi Educativi Direzione del Settore

REGIONE DEL VENETO SPESE SOSTENUTE PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 28 E 29 MARZO 2010 TOTALE

ELEZIONE DELLA CAMERA DEI DEPUTATI E DEL SENATO DELLA REPUBBLICA. Quali novità? A cura di Pierpaolo Benetton - Padova

DIREZIONE SERVIZI CIVICI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N

Direzione Progetti Strategici e Politiche Internazionali e di Sviluppo Settore Progetti Strategici Servizio Implementazione Processi e Qualità

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION SULL UTENZA DEL SERVIZIO RELATIVO AL VINCOLO IDROGEOLOGICO EROGATO DAL SETTORE AMBIENTE DEL COMUNE DI CARRARA

Costituzione, composizione e compiti del seggio volante

Risultati dell indagine di customer satisfaction sul sistema INCAS.tro. Periodo di rilevazione: Luglio 2009

Comune di Schio Customer Satisfaction Servizio Assistenza Domiciliare Anno 2016

DAL RAV AL PdM. Priorità Motivazione della scelta Traguardi Obiettivi di processo Motivazione della scelta

SERVIZIO TRASPORTO ANNO SCOLASTICO 2015/2016 QUESTIONARIO DI SODDISFAZIONE DEGLI UTENTI

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELL INDAGINE

A lista d inoltro. 1. Moduli di rilevazione dei dati Dal sito AscotWeb Elezioni ( scegliendo la scheda

ISTITUTO COMPRENSIVO di OSIO SOPRA

Riforma della Legge elettorale italiana PROPOSTA DI CONSULTAZIONE POPOLARE

Raccolta di dati e di notizie sull andamento delle votazioni

Elezioni Amministrative 2011 Ultimo aggiornamento mercoledã 31 agosto 2016

INDAGINE CUSTOMER SATISFACTION

ELEZIONI EUROPEE - INCONTRO CON I PRESIDENTI DI SEGGIO. Parma 23 Maggio 2019

Indagine di customer satisfaction utenti dei Servizi. Anno 2017

DIREZIONE SERVIZI CIVICI, LEGALITA E DIRITTI. Uffici Anagrafe, Elettorale e Stato Civile, Corso Torino n.11

Elezioni Politiche 2018, come si vota: con il Rosatellum debutta la nuova scheda elettorale

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE DELLA CUSTOMER SATISFACTION SISTEMA PARCHI DI MESTRE PARCO SAN GIULIANO E PARCO ALBANESE

ISTITUTO COMPRENSIVO PERUGIA 3 Perugia

AVVERTENZE E COMUNICAZIONI IMPORTANTI PER I SIGNORI PRESIDENTI DI SEGGIO ELETTORALE

Relazione di sintesi

REGOLAMENTO SULLE ELEZIONI E VOTAZIONI

Elezioni Raccolta Dati Elettorale Formazione Presidenti di Seggio. Area Innovazione, Fondi Europei e Sistema Informativo

APPORTO DI RENDICONTAZIONE, AGGIORNAMENTO E MIGLIORAMENTO

LE OPERAZIONI DEL SEGGIO ELETTORALE

ATTIVITA DESCRIZIONE RIF. NORMATIVO

LE OPERAZIONI DEL SEGGIO ELETTORALE

Come funziona il Rosatellum bis, la nuova legge elettorale

A lista d inoltro. 1. Moduli di rilevazione dei dati Dal sito AscotWeb Elezioni ( scegliendo la scheda

Rinnovo della Componente Studentesca nei Consigli di Classe e nel Consiglio D Istituto Rinnovo della Componente Genitori nei Consigli di Classe.

ROSATELLUM. Legge n. 165 del 03 Novembre 2017

COMUNE DI Cavallino - Treporti. Anno 2012

RAPPORTO INDAGINE DI SODDISFAZIONE 2012

IL TUO VOTO CONTA!!! ELEZIONI AMMINISTRATIVE 5 GIUGNO 2016

Elezioni 2009 Permessi elettorali I tuoi diritti

INDAGINE DI CUSTOMER SATISFACTION

Circolare n. 29 del 28 Febbraio 2018

Direttiva DIT del 16 febbraio Rilevazione informatizzata dello scrutinio delle elezioni politiche 2006

Benvenuti al corso on line per i presidenti degli Uffici di sezione. Questo corso è stato ideato dal Servizio elettorale della Regione autonoma

ISTITUTO SCOLASTICO COMPRENSIVO F.LLI VIANO DA LESSONA BRUSNENGO VERBALI COMMISSIONE ELETTORALE RSU 2018

Circ. n. 8 Fabro, 27 settembre 2016

Comune di Cesena - Servizio Elettorale

LISTA ELETTORALE AGGIUNTA MASCHILE PER LA RACCOLTA DEL VOTO DEGLI ELETTORI RICOVERATI IN LUOGHI DI CURA

SCHEDA ROSATELLUM. (testo approvato dalla Camera) Sintesi del contenuto del provvedimento. 19 ottobre A cura di Carlo Ferrajoli

MODIFICHE ALLA LEGGE ELETTORALE DELLA CAMERA E DEL SENATO

Decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132

Elezioni Europee e Regionali

Elezioni delle. Rappresentanze Sindacali Unitarie. del Aprile 2018 VADEMECUM COMUNE DI BARLETTA OPERAZIONI di SCRUTINIO

La formazione permanente - L esperienza del Comune di Padova. Altavilla Vicentina - 11 ottobre 2013

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

SCHEDA DI RENDICONTAZIONE MONITORAGGIO SERVIZI. AREA 7 Servizi Ambientali e Tecnologici Manutenzione Patrimonio immobiliare comunale Protezione Civile

Risultati dell indagine sui Programmi di Valutazione Esterna di Qualità (VEQ) - anno 2009

DIREZIONE SCUOLA, SPORT E POLITICHE GIOVANILI INDAGINE SULLA CUSTOMER SATISFACTION NIDI E SCUOLE INFANZIA COMUNALI

V E R B A L E DELLE OPERAZIONI DEL SEGGIO CON TABELLE RIASSUNTIVE DEI RISULTATI ELETTORALI DEI SEGGI 1

Il sistema elettorale ex L.165/2017 Elezioni Politiche 2018 a cura di : Comune di Livorno - ufficio Statistica

CITIZEN SATISFACTION 2014

CAP.3 Anagrafe e servizi civici

SISTEMA ELETTORALE BELGIO

SCHEDA CON E SENZA INTESTAZIONE DI PARTITO E TECNICA ELETTORALE

Treviso 5 giugno Sistema Gestione Qualità Unità di Raccolta AVIS Provinciale Treviso

Elezioni Amministrative 2017

Decreto del Presidente della Repubblica 28 aprile 1993, n. 132

INDAGINE SULLA QUALITÀ DEL SERVIZIO EROGATO AL TUNNEL DEL GRAN SAN BERNARDO

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE

Allegato parte integrante ALLEGATO 1

Scritto da Roberto Brocchini Lunedì 20 Novembre :20 - Ultimo aggiornamento Venerdì 02 Marzo :40

N. BUSTA CONTENUTO TIPOLOGIA BUSTE DESTINATARIO BUSTONE (Parl. Eur.)

ELEZIONE DELEGATI SEGGIO DI

Transcript:

DIREZIONE SERVIZI CIVICI ELEZIONI POLITICHE ED ELEZIONE DEL CONSIGLIO MUNICIPALE MUNICIPIO II CENTRO OVEST 4 MARZO 2018 Esiti rilevazione della Customer Satisfaction dedicata ai Presidenti di seggio

Le elezioni politiche del 4 Marzo 2018 sono state caratterizzate dalla prima applicazione della legge elettorale approvata dal Parlamento nell autunno 2017. Molte le novità introdotte dalla nuova normativa: - la ripartizione del territorio in collegi uninominali e plurinominali, - l applicazione di un sistema misto maggioritario/proporzionale, - l introduzione del tagliando antifrode. A Genova, alle consultazioni politiche si sono aggiunte, per i 73 seggi delle unità urbanistiche di Sampierdarena e San Teodoro, le elezioni per il rinnovo del Consiglio del Municipio II Centro Ovest: oltre alle problematiche collegate all applicazione della nuova legge, in questi seggi si sono dovute affrontare quelle determinate dall associazione di elezioni politiche ed amministrative connotate da una differente normativa di riferimento e conseguentemente da diverse modalità di voto e di scrutinio. Tutto ciò ha comportato un impegno particolare per i Presidenti di seggio chiamati ad applicare le nuove norme ed a gestire le operazioni di voto e scrutinio in una sola giornata. Per questa ragione si è deciso di dedicare ai Presidenti di seggio un indagine di customer satisfaction, la terza dopo le precedenti del 2010 e del 2012, finalizzata a capire quali sia il giudizio rispetto al funzionamento complessivo della macchina elettorale ed a individuare quali possano essere i margini di miglioramento nei servizi erogati a supporto degli uffici di sezione. Il questionario proposto ai Presidenti ha preso in esame diversi argomenti: la fornitura dei materiali necessari per il funzionamento del seggio, l interazione con i referenti di plesso (dipendenti comunali), l interazione con i soggetti componenti l ufficio di sezione (scrutatori e rappresentanti di lista), la pulizia dei locali, lo svolgimento delle operazioni di scrutinio, le informazioni fornite dal Comune in materia elettorale tramite il sito internet istituzionale. In coda alle 6 domande a risposta obbligata è stata inserita una risposta a campo libero con l obiettivo di raccogliere informazioni e segnalazioni di dettaglio.

I 554 questionari pervenuti, relativi ad oltre l 84% delle sezioni elettorali genovesi, compilati dai Presidenti a caldo al termine della giornata elettorale, restituiscono nel loro complesso un quadro di buon funzionamento della macchina elettorale pur evidenziando criticità ascrivibili a varie cause. La domanda relativa alla fornitura dei materiali elettorali, giudicata corrispondente alle aspettative nell 83% dei casi, evidenzia il verificarsi di problemi per il 17% degli intervistati: in particolare, come emerge nelle risposte a campo libero, si segnalano carenze di cancelleria ( poche penne ) e cattiva qualità dell inchiostro fornito per i timbri di sezione. Qualche criticità viene rilevata anche nella pulizia dei locali, giudicata scarsa nel 6% dei casi e solo sufficiente nel 23%. Molto positivo si rivela invece in oltre il 90% dei casi, il rapporto con referenti di plesso e scrutatori, sia sotto il profilo dell impegno che della capacità professionale. Anche la relazione con i rappresentanti di lista è giudicata costruttiva dal 65% degli intervistati. Tempi di conclusione delle operazioni di scrutinio: considerati accettabili nel 66% dei casi. La presenza di «liste bloccate», senza possibilità per l elettore di indicare preferenze, ha comportato una velocizzazione delle operazioni di spoglio con conseguente pressoché contemporanea chiusura delle operazioni nei seggi: ne è emersa una difficoltà di comunicazione dei fonogrammi. Anche il protrarsi degli scrutini nelle ore notturne a causa della riduzione del tempo di voto alla sola giornata di domenica, è la situazione più frequentemente rappresentata. Infine la domanda relativa alle pagine elettorali del sito istituzionale del Comune restituisce una valutazione complessivamente positiva della qualità delle informazioni (58%) ma segnala come sia ancora alta la percentuale dei Presidenti (25%) che non utilizzano o non conoscono questo strumento.

Il materiale contenuto nelle scatole era completo e pervenuto nei tempi previsti? No 17% Si 83% Come valuta la competenza e la professionalità dell'addetto al plesso comunale? Si No Sufficiente 8% Scarsa 1% Ottima 54% Buona 37% Ottima Buona Sufficiente Scarsa

Come valuta la professionalità, l'interesse e la collaborazione degli scrutatori incaricati? Buona 30% Sufficiente 5% Scarsa 1% Ottima 64% La presenza dei rappresentanti di lista è stata costruttiva? Ottima Buona Sufficiente Scarsa Non risponde 20% No 15% Si 65% Si No Non risponde

Come valuta la pulizia del plesso? Sufficiente 23% Scarsa 6% Ottima 22% Buona 49% Ottima Buona Sufficiente Scarsa E' riuscito a completare le operazioni di scrutinio in tempi accettabili? Non risponde 23% No 11% Si 66% Si No Non risponde

Se ha consultato il sito internet www.comune.genova.it in materia elettorale, come valuta le informazioni contenute? Non risponde 25% Ottime 15% Scarse 3% Sufficienti 14% Buone 43% Ottime Buone Sufficienti Scarse Non risponde

Proposte di miglioramento Cancelleria Se si rendesse necessario un numero superiore di penne, ad oggi fornite dal Ministero, si valuterà l eventualità di procedere all acquisto diretto per evadere le richieste. Pulizia dei plessi Per migliorare la pulizia dei locali sede di seggio, a seguito della installazione delle cabine e dopo le consultazioni elettorali, si chiederà ai responsabili della gestione delle gare specifiche di inserire le dovute raccomandazioni e si ricorderà ai Dirigenti scolastici di consegnare i locali puliti in fase pre elettorale. Comunicazione dei fonogrammi Per agevolare la comunicazione dei risultati si verificherà se è possibile: - dotare i referenti di plesso di un pc o tablet per una comunicazione diretta dei dati con la supervisione dei Presidenti; - dotare il CPN di un centralino unico che smista le telefonate al primo operatore libero. Con questo sistema ogni operatore dovrebbe poter introdurre i dati per una qualsiasi sezione. Sito Internet istituzionale Per facilitare l utilizzo del sito istituzionale si verificherà la possibilità di: - aumentare il numero degli incontri formativi estendendoli a tutti gli iscritti (o agli iscrivendi) agli albi; - costruire un repertorio più ricco di FAQ da inserire nel sito; - diffondere le notizie e gli aggiornamenti delle pagine del sito tramite e:mail massive.