MARTE... IL PIANETA ROSSO. Incontro del 14 feb 2017 _classe 4^F_Missione nello Spazio

Documenti analoghi
SALVATORE ORLANDO INAF OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PALERMO

La prossima presenza italiana su Marte

SALVATORE ORLANDO INAF OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI PALERMO

La missione Planck. Francesco Piacentini. il lancio e le fasi della missione. 14 Maggio 2009 lancio di Planck. Francesco Piacentini.

Prof. Luigi Puccinelli IMPIANTI E SISTEMI AEROSPAZIALI SS SISTEMI SPAZIALI

Astronomia Osservazione del cielo

L esplorazione dello spazio. Enrico Degiuli Classe Terza

A spasso tra i pianeti

MART E IL PIANE T A ROS S O

SPAZIO: TAS CONSEGNA I MODULO EXOMARS, NUOVO STEP MISSIONE MARTE =

Origine ed evoluzione del Sistema solare-introduzione

MISS IONE ROSETTA Lo sbarco sulla cometa

Telerilevamento: una panoramica sui sistemi

Sistemi Operativi in Tempo Reale: alcuni incidenti famosi

La Vita è un sistema chimico che si auto sostiene e che si evolve darwinianamente

ExoMars è la prima missione del programma di esplorazione Aurora dell ESA, portato

Prima misura a larga banda del raffreddamento radiativo della Terra

ATTIVITÀ E RISULTATI 2017 UNITA EOS

Missione Rosetta :VIRTIS

GIOVE e l osservazione in banda radio

I pianeti uno per uno

MARTE IL PIANETA ROSSO

SISTEMA ITALIANO PER LE COMUNICAZIONI MILITARI

Centro Sperimentale per la Didattica dell'astronomia A.A. 2016/2017. Scuola di Astronomia. Contenuti dei corsi e dei seminari.

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre

8. I pianeti uno per uno

La fisica al Mazzotti. la fisica e le grandezze fisiche

James Webb Space Telescope (JWST) - Circolo Astrofili Guido Ruggieri Mestre -

XVI Settimana della Cultura Scientifica e Tecnologica marzo 2006

Approfondimenti di cosmologia

Missione su Marte. Segui l acqua

Nuovi mondi possibili: i pianeti extrasolari. INAF - Osservatorio Astronomico di Brera

Sistemi di Recupero (Missili / UAV / Veicoli Spaziali)

Introduzione al TELERILEVAMENTO. (Remote Sensing) Docente: Andrea Piemonte

Alla ricerca di un altra Terra! Stefano Covino INAF / Osservatorio Astronomico di Brera

NELLO SPAZIO CON CHEOPS 2700 DISEGNI DI BAMBINI TRA I SELEZIONATI 92 SONO VENETI, 45 PADOVANI

Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF) Osservatorio Astrofisico di Catania. Università degli Studi di Catania Dipartimento di Fisica e Astronomia

Introduzione allo studio del Sistema Solare II parte

Breve lezione di Astronomia. Sistema Solare con le sue relative dimensioni

I pianeti del Sistema solare - tabelle

Sistema di Propulsione Lanciatori. Trieste, 7 Novembre

La fisica al Mazzotti. E adesso si studia la fisica. Le grandezze fisiche

IL RUOLO DELLE AGENZIE SPAZIALI

ESPLORAZIONI SPAZIALI

Introduzione allo spettro solare

LE SONDE VERSO I CORPI DEL SISTEMA SOLARE

Nimbus S.r.l. Informazioni confidenziali

PROVA PRATICA: IL SOLE, UNA FONTE DI ENERGIA UNICA PER IL SISTEMA SOLARE

Granulazione e oscillazioni solari

STUDIO DI MASSIMA DI UN VEICOLO PERSONALE MOTORIZZATO MEDIANTE CELLE A COMBUSTIBILE

Antenne e Telerilevamento. Esame

Riepilogo lezione 2. Si era visto : Velocità Accelerazione Forza Lavoro ed energia. Forza gravitazionale

Il Sole: struttura e produzione di energia

Un pò di storia sui satelliti meteo. Scritto da coadmin - Ultimo aggiornamento Domenica 14 Febbraio :57

I molti volti dell'universo

Il transito di Venere (i transiti planetari)

Principali risultati degli studi di esopianeti

I satelliti. Com è fatto un satellite

CAPITOLO 10. Importanza delle collisioni nel Sistema Solare Craterizzazione Frammentazione

Unità Scientifica a Carattere Tematico Gestionale IV. Resp. F. Esposito

Gli ambienti estremi del pianeta Terra telerilevati da satellite, come analogo dei paleoambienti di Marte

Marte: il Pianeta Rosso

Corso di Tecnologie Spaziali Lezione 2. Dai razzi V2 a NGST. Sintesi storica delle missioni spaziali. Dr. Emanuele Pace.

Giada, lo strumento che catturale comete

Telecomunicazioni e Supporto informatico

ATS Applicazione Tecnologie Speciali Srl Via Alessandro Volta, Torre de Roveri (BG)

Occhi di Libbiano su pianeti di stelle lontane.

L esplorazione spaziale di Marte

Obiettivo C - Migliorare i livelli di conoscenza e competenza dei giovani : - Azione1 - Interventi per lo sviluppo delle competenze chiave nelle

LA STAZIONE METEOROLOGICA MINIMETEO

IMAGO MUNDI. Esplorazioni e progetti spaziali dal 1969 ad oggi. Classe II A Liceo A. Volta, Como. Santra Brenna, Laura Carchen, Valeria Vite

Lezione 14/1/2013. Sito web per slides lezioni: oberon.roma1.infn.it:/alessandro/astro2012/

Il sistema solare è formato dal SOLE e dai PIANETI, oltre che corpi più piccoli detti asteroidi

Unità 7 - L atmosfera e i fenomeni meteorologici

MARIO VALDUCCI, Membro della Commissione attività produttive, Camera dei deputati. Do la parola al delegato della NASA per l Europa, William Barry.

Esame svizzero di maturità Estate 2014 SCIENZE SPERIMENTALI FISICA

La ricerca di exopianeti.

QUEI SEGNALI PROVENGONO DALLE ASTRONAVI SU SATURNO

L energia geotermica è generata da situazioni geologiche generali o particolari e può essere considerata una forma di energia rinnovabile.

Esempio prova di esonero Fisica Generale I C.d.L. ed.u. Informatica

Astrobiologia. fr-et. dt Luco. . Stage Estivo dal 1.5 al L9 Giugno 2015;. Stage lnvernale dal 8 al 12 febbraio Stefa n uto A.S.

Viaggio nel Sistema Solare

MARSCHALS Millimetre-wave Airborne Receivers for Spectroscopic CHaracterisation in Atmospheric Limb Sounding

Luca Ongaro IV BLA LA MISSIONE

HiPER High Power Electric Propulsion: a Roadmap for the Future. ASI Workshop settimo programma quadro Roma, 29 Maggio 2012

Determinazione della curva di luce e della massa di NGC 2748

RELAZIONE. Titolo Esperimento ALLA RICERCA DELLA ZONA DI ABITABILITA

Collisioni cosmiche. Civico Planetario di Milano Ulrico Hoepli 12 febbraio 2013

FACCIA A FACCIA A. Propedeutica chinesiologica. Corsi A & B P9 FACCIA B. 3. GARMIN Forerunner ed Edge. 1. Fotocellule (OptoJump tempi & velocità);

Un'altra Terra nell'universo?

1. L ambiente celeste

LISTA DEI SIMBOLI. Simboli latini

IL PIANETA MARTE E LA SUA EVOLUZIONE CLIMATICA

PROGRAMMA DI SCIENZE DELLA TERRA CLASSE 1^ H. a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

futuriox SMART FARM: l agricoltura di precisione

LE TRASMISSIONI DELL'ESERCITO ITALIANO

1 2 LA MISURA LE GRANDEZZE FISICHE. e unità di misura 30. Internazionale di Unità 33. delle grandezze 39 FISICA CON LE MANI

Transcript:

MARTE... IL PIANETA ROSSO Incontro del 14 feb 2017 _classe 4^F_Missione nello Spazio

COME AVVENIVANO LE PRIME OSSERVAZIONI?? GLI ASTRONOMI ERANO ESPOSTI A QUALSIASI CONDIZIONE CLIMATICA; UTILIZZO DI STRUMENTI DI BASSA SENSIBILITA'; DISPONEVANO DI SUPPORTI DI CALCOLO POCO PRECISI; OSSERVAZIONI SOSTANZIALMENTE INDIVIDUALI; ASSENZA DI COLLABORAZIONE E COOPERAZIONE TRA ASTRONOMI INTERNAZIONALI;

... E LE OSSERVAZIONI DI OGGI?? STRUMENTI DI ALTISSIMA PRECISIONE, ANCHE DISPOSTI OLTRE L'ATMOSFERA TERRESTRE; SUPPORTI INFORMATICI E DI CALCOLO HI TECH; GRANDE COLLABORAZIONE INTERNAZIONALE; POSSIBILITA' DI SCAMBIARE DATI ED IMMAGINI ATTRAVERSO LA RETE INTERNET

DALL'OSSERVAZIONE DA TERRA...... ALL'OSSERVAZIONE DALLO SPAZIO Evoluzione degli strumenti di osservazione: dai cannocchiali ai telescopi fino ad arrivare alle sonde

1877 UN PRIMO INTERESSE PER IL PIANETA MARTE

1890 SCHIAPARELLI DISEGNA MARTE, RAPPRESENTANDO QUELLI CHE EGLI DEFINISCE CANALI

1892 E. BARNARD DISEGNA MARTE SECONDO LE SUE OSSERVAZIONI

DIFFERENZE TRA LE DUE OSSERVAZIONI Dai disegni di Schiaparelli e di Barnard si può notare che le osservazioni dei due astronomi sono diverse, quindi si può facilmente intuire che i dati ottenuti sono soggettivi e non oggettivi

SOSPENSIONE DELLE OSSERVAZIONI DI MARTE DURANTE LE DUE GUERRE MONDIALI

1965 VIENE LANCIATA LA SONDA SPAZIALE MARINER 4 E SI OTTENGONO LE PRIME FOTOGRAFIE DI MARTE

1971 LA SONDA MARINER 9 COMPIE UN'ORBITA INTORNO A MARTE

1976 VIENE LANCIATA LA MISSIONE VIKING 1 E 2 CON LO SCOPO DI CERCARE VITA SU MARTE

1980 NEGLI ANNI OTTANTA FALLISCONO DUE IMPORTANTI MISSIONI AMERICANE: PHOBOS E MARS OBSERVER.

1990 VENGONO LANCIATE LA MARS GLOBAL SURVEYOR E LA MARS PATHFINDER

1997 PRIME IMMAGINI DAL TELESCOPIO HUBBLE

2003 VENGONO LANCIATE LE SONDE SPIRIT, OPPORTUNITY E MARS EXPRESS

ExoMars 2016 arriva su Marte Lo scorso 19 ottobre la missione europea ExoMars 2016 ha raggiunto con pieno successo l orbita marziana, 13 anni dopo Mars Express con l obiettivo di posare sulla superficie del pianeta rosso il lander sperimentale Schiaparelli.

Partita il 14 marzo 2016 la sonda di ESA ha attraversato la distanza Terra-Marte senza particolari problemi. Tre giorni prima della manovra di inserzione orbitale il modulo sperimentale Schiaparelli è stato rilasciato dalla nave madre e ha proseguito in totale autonomia il suo tuffo verso Meridiani Planum. Schiaparelli è una piattaforma di test per validare tecnologie chiave in vista della seconda parte della missione ExoMars, con partenza nel 2020, che vedrà ESA impegnata nel tentativo di portare su Marte il suo primo rover di sempre.

TGO/ExoMars ha completato con successo la manovra di frenata e la sua orbita attorno a Marte è precisa e nominale. L orbiter funziona perfettamente ed è in contatto quotidiano con il Flight Control Team di ESOC a Darmstadt. Nonostante l attenzione dei media sia stata concentrata quasi unicamente su Schiaparelli, ESA ha centrato l obiettivo di portare una missione importante e dagli obiettivi estremamente affascinanti attorno a Marte dove dovrebbe operare fino ad almeno il 2022.

Il lander di discesa misura 2,4 metri di altezza incluso lo scudo termico (1,65 m senza scudo) ed ha una massa di 577 kg. Lo scudo termico è realizzato con materiale ablativo Norcoat Liège, e la struttura della conchiglia è realizzata con un sandwich di alluminio e CFRP (Carbon Fiber Reinforced Polymer). Il paracadute supersonico ha un diametro di 12 metri. La manovra di atterraggio ExoMars con tre gruppi di tre motori ad idrazina (400 N ciascuno) operati con impulsi modulati. La fonte energetica è un pacco batterie non ricaricabili per una vita utile di circa 3 giorni. Le comunicazioni con ExoMars/TGO sono possibili grazie ad un sistema radio UHF dotato di due antenne.

INRRI, è un riflettore laser che usato per localizzare con precisione il modulo una volta arrivato sulla superficie, ed il solo che sarà disponibile anche dopo l esaurimento delle batterie (si tratta di un riflettore, passivo). A bordo di Schiaparelli sono stati installati vari esperimenti scientifici: DREAMS (Dust Characterisation, Risk Assessment, and Environment Analyser on the Martian Surface) ha il compito di studiare l ambiente marziano ed è quindi dotato di vari sottosistemi per studiare direzione e velocità dei venti (MetWind), umidità (DREAMS-H), pressione (DREAMS-P), temperatura (MarsTem), la trasparenza dell atmosfera (SIS) ed suoi campi elettrici (MicroARES) AMELIA raccoglierà invece dati scientifici durante la manovra di discesa; COMARS+ misurerà le temperature di varie zone del coperchio posteriore della conchiglia contenente ExoMars durante il rientro atmosferico;

Schiaparelli, durante la sua corsa incandescente attraverso gli strati alti dell atmosefera marziana è stato seguito dall orbita di due satelliti: TGO stesso, che registrava la telemetria vera e propria e Mars Express di ESA, che però si è limitato ad ascoltare e registrare il semplice segnale radio, per calcolare lo spostamento doppler della frequenza di trasmissione, e da questo dedurre le accelerazioni e decelerazioni tipiche dei vari momenti della discesa. I dati ricevuti dall orbiter TGO mostrano un accensione dei thrusters estremamente breve (3-4 secondi al massimo) rispetto ai 30 secondi attesi, non si è in grado di confermare la causa tecnica di Schiaparelli, il lander si è schiantato sulla superficie di Marte.

Trace Gas Orbiter (TGO) dimensioni di circa 3 x 3 x 2 metri, circa 17,5 metri di pannelli solari capaci di generare 2 kw di potenza, massa totale al lancio di 4332 kg (incluso Schiaparelli). Il satellite opererà da una quota media di 400 km dalla superficie marziana. Costruito da Thales Alenia Space. Scopo primario è lo studio della composizione atmosferica marziana grazie ad un ricco corredo di strumenti scientifici che vedono un importante partecipazione italiana. Le comunicazioni verso terra sono garantite da un sistema a radiofrequenza da 65 W o potenza operante in banda X (7250 8200 Mhz) e dotato di un antenna ad alto guadagno da 2,2 metro di diametro e 3 antenne a basso guadagno. A bordo si trova anche un ricetrasmettitore UHF Electra, fornito da NASA, per comunicare con gli attuali ed i futuri lander sulla superficie. Il fine missione nominale è previsto per il 2022.

Gli strumenti scientifici a bordo di TGO sono: Atmospheric Chemistry Suite (ACS): Questo set di tre strumenti operanti nell infrarosso per studiare la struttura dell atmosfera di Marte. ACS è complementare a NOMAD estendendone la copertura nella banda dell infrarosso, e scattando immagini del Sole per meglio analizzare i dati raccolti durante le occultazioni solari; Colour and Stereo Surface Imaging System (CaSSIS): fotocamera ad alta risoluzione (5 metri/pixel) capace di raccogliere immagini a colori e stereografiche. CaSSIS fornirà un contesto geolgico e dinamico alle zone dalle quali potrebbero provenire particolari emissioni di gas; Fine Resolution Epithermal Neutron Detector (FREND): E un detector di neutroni che mapperà la presenza di idrogeno nel suolo di Marte fino ad una profondità di un metro, rivelando eventuali depositi di ghiaccio d acqua in prossimità della superficie; Nadir and Occultation for Mars Discovery (NOMAD): NOMAD combina tre spettrometri (due infrarossi e uno ultravioletto) capaci di captare la composizione atmosferica con un altro grado di precisione.

Grazie per l attenzione!