Grave lutto colpisce il tiro a volo piemontese Immaturamente è mancato Enzo Peroglio storico Dirigente del Tav Baldissero Canavese



Documenti analoghi
Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Claudio Bencivenga IL PINGUINO

Andando insegnate... /Italia 23. A catechismo con. Padre Pianzola. di Sannazzaro e di Pieve Albignola

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

Colori e pensieri per i. bambini emiliani 04/06/2012. Colori e pensieri per i bambini emiliani 04/06/2012

Le persone che hanno creduto in lui hanno potuto contribuire alla nascita del team, e non solo, ma di giorno in giorno il team si è sviluppato grazie

LA VITA QUOTIDIANA CON UN CANE DI ASSISTENZA

ADOZIONE E ADOLESCENZA: LA COSTRUZIONE DELL IDENTITÀ E RICERCA DELLE ORIGINI

Per i bambini dai 6 anni. La mamma e il papà si separano. Che cosa succederà?

Al carissimo Bernardo Ciddio Michele di Thunder Bay

La truffa si sta diffondendo dal Canada con velocità impressionante.

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Crescere figli con autostima

CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade)

L Africa dal mio camion

Rapporto di indagine con interviste ai volontari delle associazioni partecipanti a Riguardiamoci il Cuore 2011

INCONTRO NAZIONALE DEI LAICI MISSIONARI DELLA CONSOLATA. (Nepi Veneto Grugliasco)

Unità 18. Le certificazioni di italiano L2. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

NEWS dal CCR In redazione: Alberto, Alice, Ilaria, Mariarachele, Matteo, Mattia E con la collaborazioene di: Davide, Alessandra

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

"Fratello Lupo" Lettere dal carcere a cura di Fra Beppe Prioli

Università degli Studi di Genova. Anno Accademico 2011/12 LIVELLO A1

Riflessioni della classe IV^A dopo l'incontro con Padre Fabrizio

Questo giornale è scritto in linguaggio facile da leggere. A modo mio. Le notizie più importanti di dicembre 2014 Una notizia importante

Destinazione del cinque per mille dell IRPEF

Parrocchia del Crocifisso. In cerca d autore. Incontro con i genitori per presentare le attività 2012/13

Sul bellissimo bicampo di Biella gran finale di fossa universale

OPERATORE SPORTIVO CON DISABILI: COSA FAI? CHI SEI?

Jerome Lejeune: il medico, lo scienziato, l uomo

l intervista Mario GERMANI, una Vita per la Manutenzione m m

Camera dei Deputati 449 Senato della Repubblica. xiv legislatura disegni di legge e relazioni documenti

Genova 13 Settembre 2010

scuola dell infanzia di Vado

Da dove nasce l idea dei video

CORSO DI MINI VOLLEY Seconda parte

La Gazzetta di Emmaus

PIANO DI ETTURA Dai 9 anni

Donacibo 2015 Liceo classico statale Nicola Spedalieri di Catania

Indice. Pasta per due... pag. 5. Scheda culturale - Le carte... pag. 42. Esercizi... pag. 45. Soluzioni degli esercizi... pag. 63

Aggettivi possessivi

Commissione Statistica. Qualità, Numeri e volontariato: Il Volta si racconta

Una vita a tappe...ricominciare

IL SOGNO di GIUSEPPE Canzoni

Una risposta ad una domanda difficile

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

Comune San Giovanni Lupatoto. Associazione Amici del Tesoro. Ulss 20 Verona

«Il Padre vi darà un altro Paraclito»

CAPITOLO VII IL SACRIFICIO DI FILIPPO MERLINO A NASSYRIA

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Le associazioni sportive e G+S-Kids

IL GATTO RAPITO. dai 7 anni. ErMInIA DELL OrO

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

Carissimi, desidero ringraziarvi tutti ancora una volta per averci dato l occasione di vivere un esperienza positiva sotto ogni punto di vista.

Le attività che l associazione svolge sono:

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

!"#$%&%'()*#$"*'' I 3 Pilastri del Biker Vincente

Calendario. di Padì - Parole Discrete A.R.T Il 2011 è l Anno Europeo del Volontariato. Scopriamo insieme quanto è bello essere volontari!

Scuola media di Giornico. tra stimoli artistici e nozioni scentifiche. Il fotolinguaggio. Progetto sostenuto dal GLES 2

Qual è il tuo approccio al lavoro? Che tipo sei? Come affronti le sfide che riguardano in lavoro? (e quindi anche un colloquio di lavoro)

SCHEDA FEDERAVO n 5 (data ultimo aggiornamento gennaio 2010) IL VOLONTARIO CHE LASCIA L AVO

La felicità per me è un sinonimo del divertimento quindi io non ho un obiettivo vero e proprio. Spero in futuro di averlo.

Azione Chiave 1 S.V.E. Servizio Volontario Europeo

CANTIAMO IL NOSTRO PAESE

Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete

A PLACE FOR RE-DESIGNING LIFE. appartamentolago.com

VENGO ANCH IO CONDIVIDERE LA MALATTIA E LE CURE CON I FIGLI. Dott.ssa Lucia Montesi Psicologa Psicoterapeuta U.O. Oncologia Area Vasta 3, Macerata

Sono solide rappresentazioni mentali e sensoriali che associamo alle nostre esperienze, e che riteniamo vere.

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

laici collaborazione Chiesa

bab.la Frasi: Corrispondenza Auguri Italiano-Italiano

Fondazione Cassa di Risparmio di Jesi

Croce Rossa e Avis in lutto per la morte di Melania Bonvini

Voci dall infinito. richiami per l Anima

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE. Questionario Utenti Input

MODULO II CORSO DI RECUPERO PER ALUNNI STRANIERI IN DIRITTO - CLASSE PRIMA

33 poesie. una dedicata al calcio e una alla donna

IL COLORE DELL ACQUA. Che cosa vuol dire trasparente? IL SAPORE DELL ACQUA I bambini dicono

P R O G E T T O IL PESO DELLE PAROLE. ( Coro per voce sola)

============================================ II DOMENICA DOPO NATALE (ANNO C) ======================================================================

Gabriella Saitta: Formare professionisti ed artisti nutrendo l anima con energia positiva

di Mirko Branni Alessio Limongelli Bruno Marotta IV E

Alcuni esempi di lettere

20 GENNAIO 2011 SCHEMA DELLA RELAZIONE DEL

Esercizi pronomi indiretti

FARE SPESE SENZA SORPRESE

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa

Le biblioteche raccontate a mia fi glia

Asilo nido Melograno Anno scolastico

PLIDA PARLARE. Livello. Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana. giugno 2011

NEMO (NEuroMuscular Omnicentre)

Perché parlare di territorio nella scuola? Importanza della conoscenza del proprio territorio, identità e legame affettivo.

Posizione Specifica (posizione degli sportelli, n del negozio e/o indirizzo)

TEST DI LESSICO EMOTIVO (TLE)

Anno 2004/2005 CORSO SNES-CSI PER FORMATORI. Bologna, 3 dicembre Lara Rossin

1044 PIAZZE PER I 40 ANNI DELLA LEGGE 1044 SUI NIDI PENSIERI DEI NOSTRI GENITORI:

Transcript:

Grave lutto colpisce il tiro a volo piemontese Immaturamente è mancato Enzo Peroglio storico Dirigente del Tav Baldissero Canavese Profonda commozione dei dirigenti Fitav, del settore giovanile e di Johnny Pellielo, del Presidente Pino Facchini e del Presidente Federale On. Rossi Il S.S. Rosario si svolgerà ad Ozegna Mercoledì 5 dicembre alle ore 20,30 presso la Casa Parrocchiale in P.za Umberto I mentre i funerali nella stessa chiesa Giovedì 6 dicembre alle ore 10 A cura di Rocco Facchini Il testo del telegramma inviato alla famiglia Peroglio è il seguente: At nome mio personale e di tutta l organizzazione territoriale del tiro a volo piemontese, del Presidente Federale On. Luciano Rossi esprimo sincere condoglianze per l immatura dipartita del carissimo Enzo, punto insostituibile di riferimento del tiro a volo canavesano. Pino Facchini Presidente regionale Fitav Piemonte Pagina 1 di 5

Enzo Peroglio in occasione della recente cena sociale La prima telefonata singhiozzante è stata quella di Emiliano Quadranti amico di sempre di Enzo e attuale Presidente dell associazione sportiva di Baldissero canavese che ha comunicato la tragica dipartita. Una seconda telefonata quella di Daniele Casolasco anche lui duramente provato dal colpo che ha anche comunicato che Monica Cavalchino è corsa immediatamente dalla moglie di Enzo di cui possiamo immaginare le sue condizioni dopo aver appreso la drammatica notizia ed altri amici ancora come Piero Cignetti, Leonardo Corbo, Fausto Peila. E ingiusto ed inaccettabile che si debba lasciare la vita nei momenti più belli, proprio quando si sta vivendo al meglio l affetto dei propri cari e perdere la gioia immensa che deriva dal ruolo di carissimo nonno. Ebbene il destino l ha riservato ad Enzo Peroglio sottratto veramente alla vita improvvisamente ed a solo sessantanove anni. Pagina 2 di 5

Gran lavoratore e indimenticabile pilota di elicotteri ad affermarsi quale uomo straordinario, marito ineguagliabile, papà eccezionale e grande nonno, assolutamente concorrono i moltissimi anni dedicati all associazione sportiva dilettantistica di tiro a volo di Baldissero canavese già da Presidente e successivamente da impegnato dirigente a cui Enzo teneva più di se stesso al di sopra di ogni cosa, in relazione soltanto ed esclusivamente alla sua grande passione per la caccia e per il tiro. Enzo vicino a Fausto Peila e Pino Facchini, con i suoi ragazzi a cui teneva moltissimo. Non si è mai sottratto alle sue responsabilità, anzi, amato e stimato dalla totalità della dirigenza della società e proprio con tutti loro, insieme, hanno consentito che la storica società canavesana continuasse con grande orgoglio la propria attività. Enzo va ricordato ed apprezzato anche per quanto abbia dimostrato di credere nei giovani perché solo sostenendo loro, sempre diceva, può esserci futuro nel tiro a volo e sempre lui Pagina 3 di 5

con l entusiasmo di grande appassionato era riuscito addirittura, insieme all amico Fausto Peila, a frequentare lo scorso anno il corso per allievo istruttore di tiro di primo livello e concludere anche il suo percorso formativo meritandosi con il suo impegno e la sua capacità, a pieno titolo, l scrizione nell albo dei quadri tecnici nazionali. Enzo ripreso nella foto del gruppo degli allievi istruttori vicino a Bruna Lovera e Rocco Facchini Lo ricorderemo sempre Enzo Peroglio e sentiremo soprattutto la sua mancanza nelle prossime trasferte del Settore giovanile a cui partecipava con grande entusiasmo orgogliosissimo di essere alla guida di un numero di giovani allievi tiratori che lui stesso aveva stimolato alla partecipazione riuscendo infine a coinvolgerli. La sua assenza per il futuro lascerà sicuramente un vuoto incolmabile. Veramente commosso il Presidente regionale della Fitav Piemonte Pino Facchini che ha affermato Enzo Peroglio è stato per me un grandissimo amico verso cui potevo fare affidamento sulla sua grande serietà e correttezza. Lo ricorderò sempre soprattutto per la sua attenzione e il rispetto che aveva degli altri. Mi mancherà moltissimo. Veramente ed altrettanto commossi tutti i dirigenti del settore giovanile, Bruna Lovera, Carlo Ilengo, Pagina 4 di 5

Sergio Marchini e Giovanni i quali alla notizia hanno tutti unanimemente detto: Una gravissima perdita per il tiro a volo piemontese e specialmente per il settore giovanile che grazie anche al folto numero di partecipanti del tiro a volo Baldissero guidati da Enzo poteva vantare una sostanziale crescita. Emozionanti poi le parole di Johnny Pellielo che ha voluto ricordarci la prima gara della mia vita l ho vinta al campo del compianto Peroglio il ricordo più bello perché è il primo e il primo non si scorda mai, Ha poi voluto scrivere Grazie a Te, grande uomo di vita e di sport per le emozioni e l affetto che ci hai regalato in tanti anni e grazie per il giubbotto giallo vinto nel 1988 che ha segnato l inizio della mia carriera Grazie caro Enzo per i giovani che hai avvicinato allo sport e grazie per lo stile che sempre ti ha contraddistinto in ogni luogo Da lassù continuerai a mietere allori e proseliti e sono certo che ci riabbracceremo tutti dove regna luce e pace. Con tanto tanto affetto. Johnny Il Presidente Federale On. Luciano Rossi che Enzo aveva incontrato personalmente in occasione di una trasferta a Montecatini ed aveva anche ottenuto la sicurezza di una giusta attenzione per la propria società, a conoscenza dell immatura scomparsa del Presidente Enzo Peroglio ha espresso la sua partecipazione al lutto che ha colpito la famiglia e tutto il tiro a volo piemontese. Enzo Peroglio lascia nel cuore di tutti coloro che l hanno conosciuto bene e da vicino, una grandissima tristezza e malinconia. Lo ricorderemo sempre come una persona dai modi gentili e di straordinaria civiltà, specialmente nell esercizio del nostro sport. Ciao Enzo riposa in pace! A cura di Rocco Facchini Pagina 5 di 5