NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a AVVISO

Documenti analoghi
Notiz ziario n. 38 del 02 dicembre 2015 LA SEDE CISL DI IVREA TRASLO OCA INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO O A.S.

Notiziario n.17 del 06 luglio 2018

Notiziario n. 19 del 21 Giugno 2019

PROSSIMI APPUNTAMENTI

Lavoro part time e Legge 104: va riconosciuto diritto ai permessi?

Notiziario n. 5 del 08 Febbraio Graduatorie di istituto del personale docente ed educa ativo tempistica del procedimento o

Sedi MANUALE PER L OPERATORE

Notiziario n. 21 del 12 Luglio INCONTRO DI INFORMAZIONE PER DOCENTI e A.T.A. NEO IMMESSI IN RUOLO a.s. 2019/20

Per la Cassazione la misura non è comprimibile e va riconosciuta in maniera identica rispetto al lavoratore a tempo pieno.

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 7 del 20 MARZO 2018

Notiziario n. 6 del 12 MARZO RSU 2018: lascia un segno, mettiti in gioco

Notiziario n. 18 del 13 Giugno Incontro Preliminare al Percor rso di Prep parazione al Concorso Ordin nario Scuola Primaria e dell'infanzi ia

NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO. Per comunicazioni e informazioni scrivere a PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiz ziario n.14 del 24 MAGGIO 2018 AVVISO REGOLAMENTO PRIVACY UE N. 679/2016. Incontri-Seminario per Dirigenti Scolastici e Insegn nanti

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 4 del 01 Febbraio Sabato 02 febbraio L' Italia Che

Notiz iziario n.12 del 04 MAGGIO 2018

Notiziario n.16 del 29 giugno 2018 AVVISO

Notiz ziario n.19 del 05 settembre 2017

Notiziario n. 34 del 02 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 2 del 18 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 15 del 14 Maggio 2019

Perco orso di formazione per il personale Docente e ATA

Apertura "SPORTELLO PRECA ARI"

Notiziario n. 7 del 5 aprile Nuovo T.U. Pubblico Impieg go, audizione informale CGIL CISL

Notiziario n. 23 del 29 agosto GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI 5 SETTEMBRE 2019

Elezioni ESPERO 2018

NUOVO SERVIZIO DI CONSULENZA IN COLLABORAZIONE CON LA CISL UNIVERSITA' Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola

Notiziario n. 8 del 05 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n.10 del 28 aprile 2017

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Manifesto per la Scuola Scuola aperta a Tutti e a Tutte

Notiziario n.13 del 23 maggio 2017

Notiziario n. 19 del 24 maggio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Conclu usione del percorso di forma azione e 2 giornata RSU

Notiz ziario n. 39 del 11 dicembre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n. 27 del 05 dicembre e 2017 AVVISO

Notiziario n.14 del 07 giugno 2017

Notiziario n. 4 del 03 marzo 2017

Notiziario n. 4 del 3 febbraio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiziario n.15 del 16 giugno 2017

Noti iziario n. 28 del 06 settembre e 2016

Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Notiziario n. 3 del 26 gennaio NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Notiz ziario n. 25 del 10 novembre 2017

Notiziario n. 7 del 25 Febbraio 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n.17 del 06 luglio / incontro al MIUR

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Concorso FIT Abilitati

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 6 del 24 marzo aprile 2017 iniz ziative Cisl Scuola in tutta Italia "Facci ciamo che sia una bella giorn nata"

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 33 del 27 ottobre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità. Sportello Precari

Notiziario n. 5 del 15 marzo Congre esso Territoriale CISL Scuol la Area Metropolitana Torino-Canaves se

SEDE ALMESE RECAPITI ALMESE CHIVASSO - CALUSO SEDE CHIVASSO - CALUSO RECAPITI S. GILLIO VALDELLATORRE VILLARDORA VEROLENGO

Notiz ziario n. 40 del 22 dicembre 2015 AUGURI DI BUONE FESTE!

Notiziario n. 24 del 06 luglio 2016 VARIAZIONI ORARI CONSULEN NZA UFFICI CISL SCUOLA

Notiziario n. 17del 05 maggio Sciopero scuola - intera giorna ata il 20 maggio 2016 DATE MOBILITA' 2016/17

Notiziario n. 27 del 25 luglio 2016 ORARI MESE DI AGOSTO UFFICI CISL SCUOLA

27 Gennaio 2018 Inco ontro con i Diplomati Magist trali

Notiziario n. 36 del 16 novembre Nuovo Servizio di Consulenza in collaborazione con la CISL Univers sità

Notiz iziario n. 18 del 17 maggio 2016

Notiziario n. 30 dell' 11 ottobre NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a

Proclamazione Sciopero Nazionale del Personale della Scuola: Martedì 5 maggio 2015

CHIUSURA FESTIVITA' NATALI IZIE. Concorso per titoli ed esami per reclutamento docenti. Preparazione al Concorso Doce enti

Copertura Assicurativa Iscritti CISL Scuola INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO A.S. 2015/16

Recapiti SEDE ALMESE ALPIGNANO SUSA BORGONE SUSA CASELLETTE CONDOVE PIANEZZA S. GILLIO VAL DELLA TORRE VILLAR DORA

Lunedì 20 aprile 2015 dalle ore 15,30 alle ore 18:00. Sede CISL Torino Sala Vera Nocentini Via Madama Cristina, 50 a Torino 2 piano

Notiziario n. 9 del 14 Marzo 2019 PROSSIMI APPUNTAMENTI

Notiziario n. 9 del 06 APRILE 2018

Notiziario n. 15 del 20 aprile 2016 PROSSIMI APPUNTAMENTI. CONSULENZA MOBILITÀ: Apertura Straordinaria sedi CISL da Martedì 12 aprile 2016

Notiziario n. 36 del 13 ottobre 2014 INCONTRO INFORMATIVO PER NEO IMMESSI IN RUOLO

Settimanale Prometheus

CASSAZIONE, SEZIONE LAVORO

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

VARIAZIONI ORARI CONSULENZA UFFICI CISL SCUOLA

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Notiziario n. 6 del 18 febbraio 2015 ELEZIONI RSU MARZO 2015 BUONA SCUOLA PARTECIPAZIONE!

Notiziario n. 8 del 28 MARZO 2018

ELEZIONI RSU MARZO 2015

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali

Cass. Civ., Sez. Un., 19 dicembre 2018, n Rilascio del permesso di soggiorno giurisdizione parere del PM

Notiziario n. 1 del 12 gennaio Verso il Congresso Territoriale CISL Metropolitana Torino-Cana avese

CISL SCUOLA AREA METROPOLITANA TORINO E CANAVESE

Comparto ISTRUZIONE e RICERCA (CCNQ del 13 luglio 2016)

S.N.A.L.S.- CONF.S.A.L. SINDACATO NAZIONALE AUTONOMO LAVORATORI SCUOLA CONFEDERAZIONE SINDACATI AUTONOMI LAVORATORI

SPI. Alcune riflessioni... CGIL TORINO Ottobre a cura di Demetrio Vazzana Segretario Organizzativo SPI Cgil Torino

Sindacato Feder.ATA. Sciopero del 17 Marzo 2017 le rivendicazioni di Feder.ATA

Notiziario n. 24 del 23 giugno Servizio di consulenza CISL Scuola: orari estivi

Direrzione Centrale Ammortizzatori sociali. Roma, 27/02/2017

Transcript:

Area Metropolitana Torino Canavese Notiz ziario n. 30 del 13 Dicembre 2018 NON RISPONDERE A QUESTO MESSAGGIO Per comunicazioni e informazioni scrivere a segreteria@cislscuolatorino.it AVVISO Informiamo che, in occasione delle festività di fine anno, l'apertura degli uffici della CISL Scuola A.M. Torino canavese subiranno alcune variazioni: Venerdì 21 dicembre 2018 gli uffici chiuderanno alle ore 17.00. Il servizio di consulenza sarà SOSPESO, in TUTTE le sedi, dal 24 dicembre 2018 al 7 gennaio 2019 compresi. Gli orari di apertura riprenderanno regolarmente a partire da martedì 8 gennaio 2019. Conclu usi a Roma i lavori dell'asse emblea Nazionale CISL Scuola. Il testo del documento finale Si sono svolti a Roma il 12 dicembre, i lavori dell'assemblea Nazionale CISL Scuola, aperti dalla relazione introduttiva della segretaria generale Maddalena Gissi e conclusi con l'approvazione di un documento finale che fissa le linee d'azione del sindacato nell'immediato e in vista della nuova stagione contrattuale dei dipendenti pubblici. Il documento, che dà avvio a una intensa campagna di consultazione e confronto sulle linee guida per il rinnovo del contratto 2019-2021, esprime fra l'altro la più ferma condanna per l'atto di terrorismo di Strasburgo che ha colpito una città simbolo dell'unione europea e per l'inqualificabile episodio di oltraggio alla memoria delle vittime della shoah avvenuto in questi giorni a Roma. Leggi il TESTO del documento finale. Dal CSPI i pareri su concorso DSGA e proc cedure specializzazione sostegno Il Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione, nell adunanzaa plenaria dell 11 dicembre, ha espresso tre pareri sul: decreto recante la Disciplina relativa al concorso per il reclutamento del personale appartenente al profilo di DGSA e relativo bando di concorso ; decreto recante le "Disposizioni concernenti le procedure di

specializzazione sul sostegno di cui al D.M. 10 settembre 2010, n. 249, e successive modificazioni"; Regolamento stralcio per la definizione dei piani di studio provinciali relativi ai percorsi del secondo ciclo e per la disciplina della formazione in apprendistato riguardante le istituzioni scolastiche della provincia di Trento. Leggi il Documento completo. Pensioni: prescrizione contributi pensionistici proroga Con la circolare INPS prot. 117 dell' 11/12/2018 l istituto ha prorogato di un ulteriore anno il termine di prescrizione dei contributi pensionistici. La scadenza del 1 gennaio 2019 è pertanto differita al 1 gennaio 2020. Permessi Legge 104: Sentenza Cassazione La Corte di Cassazione con la sentenza n. 4069/2018 ha finalmente affermato il principio, da sempre sostenuto dalla CISL Scuola, per cui il diritto ad usufruire dei permessi di cui all art. 33 della legge 104 costituisce un diritto del lavoratore non comprimibile. La Vicenda Una lavoratrice dipendente di Poste Italiane con orario di lavoro part-time verticale (8.30-14,30 dal lunedì al giovedì), aveva lamentato in sede di merito come il datore di lavoro avesse riproporzionato, in considerazione del part-time verticale, da tre a due il numero di giorni di permesso mensili spettanti. Le Decisioni Del Tribunale E Della Corte Di Appello La Corte di appello di Trento ha confermato la sentenza emessa dal Tribunale di Trento riconoscendo il pieno diritto della ricorrente ad usufruire dei 3 giorni di permesso al mese ax art. 33, comma 3 L. 104/92 sul presupposto che in assenza di una espressa normativa del part-time, che preveda il riproporzionamento della fattispecie in esame, non è consentito concedere permessi in misura inferiore a tre. Avverso la sentenza emessa dalla Corte di Appello di Trento, hanno proposto appello l INPS e le Poste Italiane La Decisione Della Corte Di Cassazione I giudici della Corte di Cassazione hanno evidenziato che l istituto del permesso retribuito di cui all art. 33, comma 3 della legge 104/92 costituisce espressione dello Stato sociale nonché uno strumento di politica socio assistenziale basato sul riconoscimento della cura alle persone con handicap in situazione di gravità prestata dai congiunti e sulla valorizzazione delle relazioni di solidarietà interpersonale e intergenerazionale. Come da sempre sostenuto dalla CISL Scuola, la suprema Corte con la sentenza 4069/2018, ha finalmente definito la questione, per troppo tempo inutilmente discussa e resa complicata dalle distorte ed erronee interpretazioni fornite dall Amministrazione. La ratio dell istituto in esame, infatti, ben evidente attraverso una consapevole e attenta lettura del dettato normativo, consiste nel

favorire l assistenza alla persona affetta da handicap grave, assistenza che rappresenta l interesse primario cui è preposta la norma. I giudici della Cassazione, nel dichiarare i ricorsi infondati, concludono affermando che si tratta in via definitiva di una misura destinata alla tutela della salute psico-fisica del disabile quale diritto fondamentale dell individuo tutelato dall art. 32 Cost, che rientra tra i diritti inviolabili che la Repubblica riconosce e garantisce all uomo, sia come singolo che nelle formazioni sociali ove si svolge la sua personalità. E chiaro a questo punto che il diritto ad usufruire dei permessi costituisce un diritto del lavoratore non comprimibile e da riconoscersi in misura identica a quella del lavoratore a tempo pieno. Gissi: sul reclutamento servono progetti chiari e azioni tempestive. Un dossier CISL Scuola In legge di bilancio ennesimo intervento tampone, si rischia il solito caos anche il prossimo settembre. Le misure riguardanti il reclutamento dei docenti che il Governo ha inserito in legge di bilancio sono parziali e limitate, comunque non risolutive di problemi che si trascinano da anni, in un susseguirsi di interventi mossi da velleità che si sono sempre rivelate, alla prova dei fatti, inconcludenti. Serve definire un sistema affidabile, efficace, trasparente, che assicuri al sistema una buona qualità di apporto professionale, favorendo al tempo stesso stabilità del lavoro e del servizio. Queste le premesse a partire dalle quali la CISL Scuola ha messo a punto in un dossier una sua proposta, che ripropone, rivisitandola, l'esperienza del doppio canale di reclutamento dei docenti. "L'idea di un reclutamento affidato all'unico canale dei concorsi ordinari - spiega Maddalena Gissi - si è rivelata nei fatti inefficace, come dimostrano i dati raccolti e sintetizzati nel nostro dossier. Al flop delle assunzioni verificatosi quest'anno, si affianca un lievitare del ricorso a supplenze che toccherà quest'anno il suo record, con oltre 150.000 precari in servizio. E questo nonostante una legge che avrebbe dovuto mettere fine alla supplentite, nonostante il progressivo, anche se lento, svuotamento delle GAE, nonostante due tornate concorsuali ordinarie. Non si riescono a fare assunzioni in ruolo, si ricorre in modo abnorme al lavoro precario, creando le premesse per contenziosi senza fine". "Noi pensiamo che al concorso ordinario, da confermare come procedura di cui va garantita una periodicità regolare, debba affiancarsi un canale che valorizzi l'esperienza di lavoro precario, spesso di durata pluriennale, garantendo una stabilizzazione che sia anche legata a efficaci e contestuali percorsi di formazione. Bene il superamento dei FIT pluriennali - conclude la segretaria generale CISL Scuola - ma senza un progetto complessivo chiaro, per tutti i gradi di scuola, e azioni tempestive, non si fanno passi decisivi in avanti. Purtroppo si è perso tempo, il rischio che il prossimo anno scolastico veda riproporsi le stesse criticità di sempre si può purtroppo considerare una certezza". VERTENZE A.S. 2018/19 La CISL SCUOLA A.M. TORINO CANAVESE, a seguito dell esito positivo di alcuni ricorsi pilota, patrocinati dal nostro Ufficio Legale, promuove delle

vertenze per il personale docente e ATA. 1. VERTENZA INDENNITA DI REGGENZA DIRIGENTE SCOLASTICO Riguarda i docenti che negli ultimi 5 anni, hanno svolto il ruolo di primo collaboratore del Dirigente Scolastico, la vertenza mira al recupero del differenziale economico tra lo stipendio in godimento e quello iniziale da Dirigente Scolastico. 2. VERTENZA INDENNITA DI SOSTITUZIONE D.S.G.A. Riguarda gli Assistenti Amministrativi che negli ultimi 5 anni, hanno sostituito i D.S.G.A. la vertenza mira al recupero del differenziale economico tra lo stipendio in godimento e quello iniziale da D.S.G.A. 3. VERTENZA PERSONALE DOCENTE PRECARIO PER RPD Riguarda tutti i docenti che negli ultimi 5 anni hanno avuto rapporti di lavoro a tempo determinato brevi e saltuari, la vertenza mira al recupero della Retribuzione Personale Docente (RPD) che nei contratti a tempo determinato non viene riconosciuta. 4. VERTENZA PERSONALE ATA PRECARIO CIA Riguarda tutto il personale ATA che negli ultimi 5 anni ha avuto rapporti di lavoro a tempo determinato brevi e saltuari, la vertenza mira al recupero del Compenso Individuale Accessorio (CIA) che nei contratti a tempo determinato non viene riconosciuto. Per informazioni e adesioni scrivere a infocislscuola.to@gmail.com SEDI E ORARI DI CONSULENZA verificare sempre gli orari sul sito www.cislscuolatorino.it SEDE CISL DI TORINO Via Madama Cristina, 50 angolo Via Morgari Tel. 011.6520221 Fax 011.6520563 e- mail: segreteria@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 Ricostruzioni di carriera e Verifica Stipendio Pensioni e Fondo Espero: solo su appuntamento Martedì, Mercoledì, Giovedì, Venerdì 15.00-18.00 SEDE CISL DI IVREA

Via Ravaschietto 1 email:canavese@cislscuolatorino.it Consulenza generale Personale docente e ATA: Martedì e Venerdì 14.30-17.30 SEDI CISL DELLA PROVINCIA Caluso: Via Micheletti, 5 Tel.011.9831673 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Carmagnola: Via Rossini, 26 Tel. 011.9773995 Solo su appuntamento rif. Salvatore Toscano: toscano@cislscuolatorino.it Cascine Vica: Corso Francia, 119 Tel. 011.9552011 Chieri: Piazza Duomo, 3 Tel. 011.9414435 Chivasso: Vicolo Lungo Piazza d Armi, 4 Tel. 011.9116989 Giovedì 14.30-17.30 Ciriè : Corso Nazioni Unite, 64 Tel. 011.9210124 Giovedì 14.30-17.30 Cuorgne : Via S. Giovanni Bosco, 8 Tel. 0124.68264 Solo su appuntamento rif. Simona Sacchero: canavese@cislscuolatorino.it Moncalieri: Via Martiri Libertà, 2 bis Tel. 011.6433837 Giovedì 14.30-17.30 dal 18/10/18 nuovo orario 14.00-16.30 Orbassano: Via Castellazzo, 50 Tel. 011.9011439 2 e 4 Venerdì del mese 14.30-17.30 Pinerolo: Corso Torino, 18 Tel. 0121.361611 Venerdì 14.30-17.30 Rivarolo: Via Merlo, 12 Tel. 0124.26745 Settimo T.Se: P.zza Vittorio Veneto, 6 Tel. 011.8169811 Venerdì 14.30-17.30 Susa: Via Norberto Rosa, 3 Tel. 0122.622373 2 e 4 Martedì del mese 14.30-17.30, in alternanza con la sede di: Almese: Via Roma 35/Bis Tel. 011 9350601 1 e 3 Martedì del mese 14.30-17.30 Controllare sempre eventuali variazioni di apertura e orari sul sito www.cislscuolatorino.it