Com. n. 470 Castelfranco Veneto,

Documenti analoghi
Titolo del documento

Com. n. 469 Castelfranco Veneto,

GRADUATORIA PROVVISORIA PERSONALE ESTERNO-COLLABORAZIONI PLURIME O IN SUBORDINE ESTERNO LAVORATORE AUTONOMO Avviso prot.n. 4284/2017 del

Com. n. 89 Castelfranco Veneto, 19/10/2017. Progetto formativo per studenti equiparati a lavoratori

Com. n. 147 Castelfranco Veneto, 24/11/2018

I.P.S.I.A Galileo Galilei Castelfranco Veneto (TV) Com. n. 513 Castelfranco Veneto, 06/06/2019. Ai Docenti di ruolo

Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico ARTURO MARTINI. Circolare n. 149 Castelfranco Veneto, 22/11/2018

Com. n. 333 Castelfranco V.to, 25/02/2017. Viene pubblicato l'aggiornamento dei turni di sorveglianza per l a.s. 2016/2017.

IL DIRIGENTE SCOLASTICO (Prof. Pier Antonio Perazzetta)

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Pier Antonio PERAZZETTA Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma2, D.Lgs.

ISTITUTO STATALE D ISTRUZIONE «PRIMO LEVI» DI IMPRUNETA comprensivo di scuola dell infanzia, primaria e secondaria di I grado ad indirizzo musicale

Com. n. 191 Castelfranco Veneto 28/11/2017

AREA RISERVATA CLIENTE REGISTRAZIONE

Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico ARTURO MARTINI

Istituto Tecnico Statale Economico e Tecnologico ARTURO MARTINI

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SUPERIORE ARTURO MALIGNANI

Avellino, 04/05/2017 Prot. nr. 518/17 VIIID A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDE

Proponiamo una guida pratica per immagini ai fini della registrazione sul Portale e relativa Abilitazione.

All Albo online sito web iisseveri.eu

CIRCOLARE n. Agli studenti del Triennio

CIRCOLARE n. Agli studenti del Biennio

GRADUATORIA PROVVISORIA PERSONALE INTERNO - Avviso prot.n. 4118/2017 del

@OrizzonteScuola.it a cura di Nino Sabella

FISM di Venezia. Area Riservata Scuole del Veneto (ARiS) (agg. dati, agg. AdS)

Prot. n. 2991/C24a Castelfranco Veneto, 19/05/2010

L ICEO SCIENTIFICO STATALE Ettore Majoran a Con indirizzi: Liceo Linguistico, Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane

Circolare n 356 Bronte, 07/05/2018

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Classico, Linguistico, delle Scienze Umane

Circ.. n. 6 Jerzu, 13/09/2017. OGGETTO: Implementazione utilizzo Registro Elettronico - a.s. 2017/2018.

Ufficio 3. Ai Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi e agli Assistenti Amministrativi delle Istituzioni Scolastiche di ogni ordine e grado

KitRLS Sanità Partner del progetto

ISTRUZIONI PER L'UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA COPFOR VIRTUAL CLASSROOM (COP4VC) Schermata iniziale (Home Page) Inserire la PASSWORD PROVVISORIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca CIRCOLO DIDATTICO STATALE Giuseppe Marchese

- La partecipazione alle prove, che per il corrente anno scolastico si svolgeranno nel

FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL CORSO B

IMPEGNI MESE DI SETTEMBRE 2018 (a.s. 2018/19)

FORMAZIONE GENERALE ALLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO GUIDA AL Corso A

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G.

ISTRUZIONI PER ACCESSO ED UTILIZZO DELLA PIATTAFORMA (AD USO ALLIEVO) INDICE

CIRCOLARE N 119 Ventimiglia, 26/06/2018. OGGETTO: Calendario prove di verifica settembre 2018 e impegni docenti

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

Oggetto: Piano delle attività programmate per l anno scolastico

Pachino, 14/02/2019. Al Dirigente Scolastico. Al DSGA. Ai Docenti. Al personale ATA. Al sito. Circ. 266

Circ. n. 293 Montebelluna, 22 marzo Agli studenti delle CLASSI QUARTE Ai Signori Docenti Coordinatori di classe

1. INFORMAZIONI PERSONALI

MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U) Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Direzione Scolastica Regionale per l Umbria Liceo Scientifico Statale G.

Procedura di Accredito al Sito della Giustizia Amministrativa

A TUTTI GLI ISCRITTI LORO SEDE

Inserire il codice fiscale, spuntare la casella relativa al controllo di sicurezza e cliccare su "PASSAGGIO 2":

Manuale d uso Piattaforma e-learning Patronati

Circ. n. 255 bis Montebelluna, Agli studenti delle CLASSI SECONDE Ai Signori Docenti Coordinatori di classe

All Albo online sito web iisseveri.eu

Portale Servizi ISP Manuale utente SOMMARIO

SPORTELLO FACILE. Manuale utente front office ATOC COMUNE FACILE RIUSO SPORTELLO FACILE

Circ. n. 254 bis Montebelluna, Agli studenti delle CLASSI PRIME Ai Signori Docenti Coordinatori di classe

Circ. n. 53 Monte Porzio Catone 24/10/2018

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE CIUFFELLI - EINAUDI TODI Viale Montecristo, T O D I (PG). Tel. 075/

Tutorial per utilizzare il Registro Elettronico 1. Accesso al registro elettronico e visualizzazione argomenti di lezione

SETTEMBRE 2016 COSTANTE A CURA DI. (Circolare U.S.R. alle scuole Prot del ) PASQUALE FRANCESCO

Corso di aggiornamento per Addette ed Addetti, Responsabili, collaboratrici e collaboratori al Servizio di Prevenzione e Protezione

REGISTRAZIONE LAVORATORE

Si comunica a tutto il personale che, con il cambio del gestore dei servizi di Segreteria, Software

Portale Servizi Manuale utente

PROCESSO DI ATTIVAZIONE FIRMA AUTOMATICA E FIRMA REMOTA ATTIVAZIONE FIRMA

Manuale di utilizzo del Registro Elettronico NUVOLA per i genitori

Scuola secondaria di 1 grado Castrovillari

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 1 ANNA FRANK Scuola dell Infanzia, Primaria, Secondaria di I grado

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE MONS. ANTONIO BELLO

PORTALE CIA STRUMENTO DI CONDIVISIONE DOCUMENTI

OGGETTO: Bando per la selezione di un esperto di ping pong IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROVE DI VERIFICA SULLA PIATTAFORMA CFP ZANARDELLI

Circolare n. 302 PACHINO 04 marzo 2019

REGISTRO ELETTRONICO UTILIZZO DA PARTE DEGLI STUDENTI E DEI GENITORI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Indagine sulla digitalizzazione delle scuole nella provincia di Treviso - Report giugno 2013

Circ. n. 558 Perugia, 7 marzo 2019

GUIDA ALLA PIATTAFORMA E-LEARNING. A_gorà

AUTORESET: COME SBLOCCARE LA PROPRIA UTENZA ONLINE

RESET PASSWORD Password dimenticata o scaduta

1. accedere alla piattaforma e-learning tramite comando posto a fine pagina

Guida rapida per gli studenti. all uso della. PIATTAFOMA FAD (Formazione A Distanza)

Robotica Educativa per le scuole della Toscana: avvio corso di formazione per i docenti

Viale Crucioli, Teramo Tel Fax

Istituto Tecnico Tecnologico Statale Alessandro Volta

Consorzio Stabile MAST S.c.ar.l.

REGISTRO ELETTRONICO UTILIZZO DA PARTE DEGLI STUDENTI E DEI GENITORI

Istruzioni per l accesso e l utilizzo della piattaforma

LICEO M. FLAMINIO Via Dante, VITTORIO VENETO (TV) Cod. Istituto: TVPC Cod. Fiscale:

I.C. 3 de Curtis Ungaretti ad Indirizzo Musicale

Guida all uso. Primo accesso al servizio web. Sommario

COMUNICAZIONE NR. 13 DEL 22 SETTEMBRE Oggetto: CALENDARIO IMPEGNI DI MASSIMA A.S. 2017/2018

Digitare l indirizzo ed entrare nella pagina web

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Transcript:

I.P.S.I.A. "G. Galilei" - Via Avenale, 6 - CASTELFRANCO VENETO (TV) Telefono (0423) 495283 - Fax (0423) 494661 Cod. Fisc. 81001870260 www.ipsia-galilei.gov.it e-mail: ufficio-segreteria@ipsia-galilei.gov.it Com. n. 470 Castelfranco Veneto, 03.05.2018 Ai Docenti in indirizzo Al personale ATA OGGETTO: Formazione generale sicurezza I docenti in indirizzo devono effettuare il corso di formazione generale sulla sicurezza: si allega la modalità di collegamento con la piattaforma. Presso la sala stampa è reperibile la password per il collegamento alla piattaforma. Al termine del corso va effettuata la prova di verifica. Distinti saluti IL DIRIGENTE SCOLASTICO Prof. Pier Antonio PERAZZETTA Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell'art.3, comma2, D.Lgs.39/93 Francesco Loprete Paola Manera Maria Elena Morosinotto Fabio Arnaldo Napoli Annachiara Pezzato Emanuele Sanfilippo Flora Bernardel Simone Fiorenza NB/em

Pag. 1 di 4 Indicazioni per il corso e-learning Formazione generale in tema di sicurezza secondo l Accordo L ing. Giuseppe Sardo, RSPP dell'ipsia "Galieli" di Castelfranco Veneto, vi dà il benvenuto nella piattaforma e-learning che ha realizzato in maniera conforme alle disposizioni indicate nell Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011. Il corso che vi apprestate a seguire è relativo alla Formazione generale dei lavoratori, è della durata di 4 ore ed è dedicato alla presentazione dei concetti generali in tema di prevenzione e sicurezza sul lavoro. I contenuti sono i seguenti: concetti di rischio; danno; prevenzione; protezione; organizzazione della prevenzione aziendale; diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali; organi di vigilanza, controllo e assistenza. Per poter vedere riconosciute le 4 ore di formazione ed ottenere il relativo attestato dovrete: 1. scaricare tutti i documenti presenti nel corso; 2. esaminarli e studiarli nei tempi e nei modi a voi più consoni; 3. indicare nel forum posto nell ultima sezione del corso almeno un rischio presente in Istituto con una vostra proposta di gestione; 4. per esercitarvi eseguire il test posto nell ultima sezione del corso; 5. svolgere a scuola in presenza la prova conclusiva del corso (i tempi e le modalità vi verranno comunicate con specifica circolare).

Pag. 2 di 4 A seguire sono riportate le azioni da compiere per poter accedere e utilizzare il corso di formazione.

Pag. 3 di 4 L username è composto dal nome.cognome dell utente. La password da utilizzare per il primo accesso è quella che è stata comunicata via mail. Verrà chiesto di cambiare la password, ricordarsi di sceglierla con le

Pag. 4 di 4 seguenti caratteristiche: 8 caratteri di cui almeno un carattere numerico; almeno una lettera minuscola; almeno una lettera maiuscola; almeno un carattere non alfanumerico. Esempio di password Prova-74. Nelle News verranno inserite le comunicazioni di carattere generale relative al corso. Una copia della news verrà sempre inviata via mail. In questa sezione sono presenti: forum Rischi presenti in Istituto ciascuno studente dovrà indicare almeno un rischio presente nel proprio Istituto ed una proposta di riduzione dello stesso (le specifiche indicazioni da seguire sono riportate nel forum); forum Richiesta informazioni e chiarimenti ciascuno studente potrà, se lo riterrà opportuno, richiedere informazioni o chiarimenti riguardo il corso; Test per esercitarsi consta di 15 quesiti e verrà corretto in maniera automatica. Non ci sono limiti di tentativi per provare il test.