PIANO DELLA PERFORMANCE 2012

Documenti analoghi
PIANO DELLA PERFORMANCE 2012

PIANO DELLA PERFORMANCE 2012

PIANO DELLA PERFORMANCE 2012 AREA AFFARI GENERALI - SOCIO-EDUCATIVA

COMUNE DI SAN GIOVANNI SUERGIU. Definizione obiettivi strategici ed operativi di produttività Anno 2014

ALLEGATO 2: MAPPATURA PROCESSI AMMINISTRATIVI E VALUTAZIONE DEL RISCHIO

Pag. 37. Abusivismo Edilizio Accertamenti mediante sopralluoghi; Gestione procedimenti repressivi. Riaccertamento residui attivi e passivi

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO

Comune di Erice Piano delle performance

Prot. n.6326 Roverbella, lì 07/06/2017. Relazione per il referto semestrale controlli interni Anno II semestre

Determinazione del dirigente Numero 1595 del 30/12/2014

ANTONIO SARNELLO. Via Alcide De Gasperi ex complesso La Salle - Torre del Greco (NA) Italiana Napoli, il 04/09/1965

COMUNE DI SASSARI SETTORE PIANIFICAZIONE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

FUNZIONIGRAMMA E PROCEDIMENTI COMUNE DI STAZZEMA AREA TECNICA E DELL INNOVAZIONE TECNOCLOGIA SETTORE URBANISTICA ED EDILIZIA PRIVATA

PEGP 2014 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP Centro di Responsabilità: 4 SETTORE OPERATIVO - Area lavori pubblici e servizi tecnici

Determinazione del dirigente. Numero 879 del 25/06/2013

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

SCHEDA N. 1 : APPALTI Livello di rischio (art. 5, lett. a ) Alto

PIANO DEGLI OBIETTIVI INDICANTE LE AZIONI/ATTIVITÀ OGGETTO DI RILEVAZIONE E VALUTAZIONE

GESTIONE E SVILUPPO SERVIZI URBANISTICA - EDILIZIA PRIVATA DATI GENERALI

PIANO DEGLI OBIETTIVI E DELLE PERFORMANCE

Albero della Performance

INFORMAZIONI PERSONALI ESPERIENZA LAVORATIVA

Comune di Gavorrano. Responsabile

Nel P.D.O. ogni obiettivo è a sua volta dettagliatamente illustrato e sviluppato attraverso l ausilio di apposite schede così strutturate:

INDICE SOMMARIO. URBANISTICA, EDILIZIA, GOVERNO DEL TERRITORIO di Rosario Mario Morelli

Piano della performance art. 9, comma 1 lett. b) D. Lgs.n.150/2009

OBIETTIVI PIANO DELLE PERFORMANCE 2013 SERVIZIO URBANISTICA E EDILIZIA RESIDENZIALE

l'attuazione delle politiche attivate sulla soddisfazione 1 finale dei bisogni della collettività;

SETTORE EDILIZIA CENTRO DI RESPONSABILITA : COD. 06 SERVIZI: EDILIZIA PRIVATA SUAPE E AMBIENTE INFORMATIVO TERRITORIALE (SIT) AMMINISTRATIVO

Comune di San Cipriano D Aversa Prov. di Caserta PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE ANNO 2009 PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI

L.1150/42; Art. 12, comma 3, D.P.R. 380/2001; L.R. 28/1998 L.R. 45/89 DGR 15-14/02. Servizio Ufficio del Piano. Consiglio Comunale

D.LGS N. 118/2011: NUOVA CONTABILITA DEGLI ENTI LOCALI DECRETO 03 APRILE 2013: FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 91 Del

REGOLAMENTO COMUNALE DISCIPLINANTE IL FUNZIONAMENTO DEL COMMERCIO SU AREE PUBBLICHE ESERCITATO IN POSTEGGI ISOLATI

Servizio Controlli Interni e Qualità - Stato di attuazione finale al 31/12/ Obiettivi di Funzionamento PDO 2008

PIANO DELLA PERFORMANCE E DEGLI OBIETTIVI- ANNO 2019

COMUNE DI CASTAGNOLE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO Tel. 011/ fax 011/

PON GOVERNANCE E AZIONI DI SISTEMA ASSE E

COMUNE DI ANZIO ANNO Piano delle Performance : pensando al DUP.

Programma 18: Edilizia Privata

Piano della performance

Programma 18 Edilizia Privata

COMUNE DI MANGO. PROVINCIA DI CUNEO C.A.P TELEF. 0141/ /89500 FAX 0141/

PEGP 2014 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP Centro di Responsabilità: 1 SETTORE OPERATIVO - Area amministrativa e servizi alla persona

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

Denominazione sottosezione di 1 livello. Denominazione sottosezione di 2 livello. Periodicità degli aggiornamenti

COMUNE DI CASTEL BOLOGNESE Medaglia d Argento al Merito Civile Provincia di Ravenna

PIANO DETTAGLIATO DEGLI OBIETTIVI - ANNO 2017

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO 1 Abitabilità e agibilità: autorizzazione Geom. Sebastiano Piredda, 0783/418000,

PIANO DELLA PRESTAZIONE 2016

DIRIGENTE SETTORE EDILIZIA CONVENZIONATA. Presso il Comune di Venezia:

Variazioni di bilancio PEG per Responsabile

COMUNE DI DECIMOMANNU

Programmi urbanistici - edilizi. Consuntivo di Contabilità Analitica 2005

Allegato n. 5 al Piano della Performance Obiettivi dei Responsabili delle U.O. - rev. 2 del

REPORT SEMESTRALE DI CONTROLLO DI GESTIONE Analisi economico - Finanziaria Dati al 31 dicembre 2016

Verbale della riunione del Gruppo di lavoro tematico: Organizzazione, informazioni, comunicazione (manuali, regolamenti ecc..) Ordine del giorno:

Comune di Vigo di Cadore Piano della performance

PEGP 2014 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP Centro di Responsabilità: 6 SETTORE OPERATIVO - Area polizia municipale

COMUNE DI VILLANOVA DEL GHEBBO

COMUNE DI NOALE PROVINCIA DI VENEZIA

COMUNE DI MODENA SETTORE DIREZIONE GENERALE ********* DETERMINAZIONE n. 43/2019 del 14/01/2019

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza MAPPATURA DEI PROCESSI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO

TERREMOTO: TUTTE LE INFORMAZIONI SULLA DELOCALIZZAZIONE DELLE ATTIVITÀ ECONOMICHE E SUI RELATIVI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE

Comune di Napoli Data: 06/03/2019, DISP/2019/

Incentivi alla performance individuale del personale anno 2015 e triennio

Comune di Monteriggioni Elenco delibere di Consiglio 2010

Keyword (ricerca per parole chiave)

Piano triennale di prevenzione della corruzione e della trasparenza MAPPATURA DEI PROCESSI: VALUTAZIONE DEL RISCHIO

OBIETTIVI DI MIGLIORAMENTO ATTIVITÀ ORDINARIE 3_SCHEDE PROGRAMMI E OBIETTIVI CON INDICATORI APPROVATO UNITAMENTE AL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

Citt di Be eve t PIA DETTAGIAT DEGI BIETTIVI A Chiesa di Santa Sofia Patrimonio dell UNESCO

COMUNE DI CASTELNUOVO

COMUNE DI CORTONA REGOLAMENTO PER IL PAGAMENTO DEI DIRITTI DI SEGRETERIA IN MATERIA DI EDILIZIA ED URBANISTICA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 3 del Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2016

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI C27

SCHEDA N. 1 : APPALTI E SERVIZI Livello di rischio (art. 5, lett.a))

Elementi di finanza degli enti locali

C O M U N E D I G U A S T A L L A Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE N. 174 DEL 23/04/2014

UNITA OPERATIVA GESTIONE ASSOCIATA SUAP DETERMINAZIONE

COMUNE DI CANDIA CANAVESE PIANO DELLE PERFORMANCE E DEGLI OBIETTIVI ANNO 2017

Tabella all.to 1. IMPORTO IMPORTO Modalità di corresponsione

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

COMUNE DI LORO CIUFFENNA. Piano delle Performance relativo al periodo

Città di Castelvetrano

SERVIZIO 1 Lavori pubblici Impianti a Rete. DIRIGENTE Ing. Ciro Visone

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2015 PIANO DELLA PERFORMANCE 2015/2017

PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE

INDICATORI DI ATTIVITA VICE SEGRETARIO AA.GG. - PERSONALE

Maria Angela Mormina U.T.C. -Via A.Moravia n.15 S.Croce Camerina.

PIANO DELLE RISORSE E DEGLI OBIETTIVI 2017

COMUNE DI SARMATO. (Provincia di Piacenza)

Programmi di Miglioramento Agricolo Ambientale comunali

COMUNE DI CARINARO PROVINCIA DI CASERTA

Comune di Serravalle Pistoiese. PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE per l ESERCIZIO

INCARICHI ESTERNI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA PER L ANNO 2016: APPROVAZIONE PROGRAMMA

Le iniziative della Regione Puglia per la dematerializzazione e l informatizzazione dei procedimenti

PEGP 2015 SCHEDA DEFINIZIONE OBIETTIVI PEGP 2015

piano della performance 2013

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE adottata nella seduta del 25 gennaio 2017 alle ore 18,40 con la presenza dei signori:

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ALTA VALLE DEL BUT

Transcript:

PIANO DELLA PERFORMANCE AREA ASSETTO DEL TERRITORIO E ATTIVITA PRODUTTIVE OBIETTIVI 1 Miglioramento Pluriennale GESTIONE ABUSI ELIZI Lorenzoni Angela Palamedi Daniele Repressione Abusivismo Edilizio 31.12. Ordinanze emesse Sanatorie rilasciate (soggetti esterni e/o interni) Attività/Risultato Esterni/Interni COEFFICIENTE 0,98

2 Miglioramento Annuale REGOLAMENTO ELIZIO Lorenzoni Angela Palamedi Daniele Regolamento Edilizio (soggetti esterni e/o interni) 31.12. Approvazione Processo/risultato Esterni/Interni COEFFICIENTE 0,96

3 Miglioramento Pluriennale Lorenzoni Angela Palamedi Daniele IL TERRITORIO RURALE CONTROLLO DEI REQUISITI RURALITA Controllo dei requisiti di ruralità 31.12. Presentazione pratiche edilizie inerenti il territorio rurale (soggetti esterni e/o interni) Attività/Risultato Esterni/Interni COEFFICIENTE 0,96

4 Miglioramento Pluriennale NUOVO SISTEMA INFORMATICO PER LA GESTIONE DELLE PRATICHE ELIZIE E GESTIONE ARCHIVI FASE 1 (obiettivo ad impatto finale esterno ) Lorenzoni Angela Palamedi Daniele Dotazione programma per la gestione dei procedimenti 31/12/ Trasferimento dati vecchia procedura e inizio operatività del sistema (soggetti esterni e/o interni) Attività/Risultato Interni COEFFICIENTE 0,93

5 Miglioramento Pluriennale ARCHIVI PRATICHE ELIZIE E PIANI URBANISTICI Affidamento Esterno AZIONI Sistemazione archivi cartacei pratiche edilizie e piani urbanistici TEMPISTIC A INCATORE 31/12/ Sistemazione pratiche di condono dall anno 1995 all anno 2011 TIPOLOGIA INCATORE Attività/Risultato (soggetti esterni e/o interni) COEFFICIENTE 0,91

6 Mantenimento Annuale SUAP ASSOCIATO COMUNI CASTELLINA IN CHIANTI E MONTERIGGIONI Lapini Lorella Costantini Simona 6.1 Caricamento pratiche SUAP relative all anno 2005/2006/2007 6.2 Approvazione nuovo regolamento Suap 6.3 Adeguamento normativa comunale 6.4 Revisione regolamento igiene (soggetti esterni e/o interni) 31.05. Relazione Responsabile Attività/Processo Esterni/Interni 31/12/ Approvazione delibera Giunta Attività/Processo Esterni/Interni 31/12/ Relazione Responsabile Attività/Processo Esterni/Interni 30/09/ Approvazione delibera consiliare Attività/Risultato Esterni/Interni COEFFICIENTE 0,93

7 Mantenimento Annuale ATTIVITA ECONOMICHE (OBIETTIVO AD IMPATTO FINALE ESTERNO) Lapini Lorella Costantini Simona (soggetti esterni e/o interni) COEFFICIENTE 7.1 31/12/ Assegnazione posteggi mercatale Attività/Processo Esterni 0,95 7.2 30/05/ Istituzione ulteriori edizioni Attività/Risultato Esterni 0,95 mercatale Il coefficiente di ponderazione è previsto dal punto 7.1. del vigente Sistema di misurazione e valutazione. Gli obiettivi vengono ponderati in ragione di cinque fattori di valutazione strategica attribuiti dalla Giunta Comunale in sede di approvazione del PEG e del Piano della Performance, ai quali sono agganciati dei coefficienti. La media dei coefficienti riferiti a ciascuno dei suddetti cinque fattori, costituisce il peso di ciascun obiettivo (k).

PROSPETTO RIASSUNTIVO OBIETTIVI Obiettivo 1 (cod. rif. PEG ) Azione 1.1. Azione 1.2 Azione 1.3 Obiettivo 2 (cod. rif. PEG ) Azione.2.1 Azione.2.2 Azione 2.3 Obiettivo 3 (cod. rif. PEG ) Azione 3.1 Azione 3.2 Azione 3.3. Obiettivo 4 (cod. rif. PEG ) Azione 4.1 Azione 4.2 Azione 4.3. Obiettivo 5 (cod. rif. PEG ) Azione 5.1 Azione 5.2 Azione 5.3

RELAZIONE STATO ATTUAZIONE DEI PROGRAMMI AL 30.09 RELAZIONE STATO ATTUAZIONE FINALE AL 31.12