Oltre le Mura. Casa Clementina raddoppia!

Documenti analoghi
COME EFFETTUARE UN OFFERTA A UN PROGETTO

Come sostenere... Il crowdfunding che unisce arte speciale e design.

Breve presentazione della Fondazione, dei suoi obiettivi e dei suoi progetti

IN SINTESI. 45 persone disabili 50 dipendenti ore al Centro Diurno ore in Comunità Residenziale di fatturato annuo

GUIDA A MARCIALONGA EVENT BUILDER PASSO DOPO PASSO

RIGENERARE VALORE SOCIALE WELFARE LODIGIANO DI COMUNITÀ. Milano, 17 marzo 2017

Regolamento Consulta Handicap

VOLONTARIATO RELAZIONI COMUNITA ACCESSO AL CIBO SOLIDARIETA. Via Modigliani, Casalecchio di Reno (BO)

TUTORIAL E-COMMERCE SCF GUIDA ALL UTILIZZO DEI SERVIZI ONLINE

L'esperienza del Progetto VAI. nella Zona Fiorentina Sud-est

TUTORIAL PER PARTECIPARE ALLA CAMPAGNA CROWDFUNDING SURGELATI

Il tutto comodamente da casa tua e con la massima sicurezza garantita in quanto tutti i dati viaggiano in modo criptato!

BANDI AREA SOCIALE. 27 Settembre Casa del Volontariato di Monza

SPORT ANCH IO

Prot. n Roma, 7 dicembre Ai Dirigenti delle istituzioni scolastiche del Lazio LORO SEDI

Regolamento Gift Matching Program

La solidarietà dà senso all umanità. NAMASTE ONORE A TE

l Asino in aiuto all Uomo ovvero L ASINO COME PARTNER DI MEDIAZIONE NELLA RELAZIONE IN AFFIANCAMENTO ALLE AAA-TAA

Aprile - Maggio 2016

Tra i suoi principi fondanti si trovano la centralità dell individuo e il contatto e l interazione con la natura.

Protocollo d intesa sulla responsabilità sociale d impresa e l utilizzo di indicatori ambientali, sociali e di governance

uidu.org Il network socialmente utile

Guida all iscrizione e prima attivazione dei servizi

Alleanze tra imprese: creare reti e aggregazioni per creare valore aggiunto Gli interventi regionali per favorire le alleanze tra imprese

Documento di valutazione degli Istituti da finanziare

QUALE SARÁ LA PRIMA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE?

#TOFFEEFORPETTHERAPY PET THERAPY INOSPEDALI PEDIATRICI CASE DI CURA PER ANZIANI E CENTRI PER DISABILI

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE

COME ACQUISTARE UN ABBONAMENTO AD INFOWINE

PROTOCOLLO D INTESA MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE SAVE THE CHILDREN

(Adattamento Domestico per l'autonomia Personale)

SPORT EVENTI SPORTIVI COME FINANZIARE UN GRANDE EVENTO EUROPEO?

Corso di formazione multidisciplinare per professionisti dell accoglienza eterofamiliare

IL PDA LEXTEL. Guida

CITTADINANZA ATTIVA COMUNI E ORGANIZZAZIONI NO PROFIT COME TROVARE FINANZIAMENTI PER EVENTI INTERNAZIONALI TRA CITTADINI DI TUTTA EUROPA?

Ordinazione dei microfilm

Ogni territorio è protagonista del suo Welfare

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

GUIDA ALLA PRENOTAZIONE ONLINE

Città di Corbetta. Bilancio partecipativo Prima edizione. Guida tecnica per la formulazione delle proposte

CSV ROVIGO REPORT 2014

Protocollo d Intesa. tra. Ministero dell istruzione, dell Università e della Ricerca MIUR

CARTA DEL SERVIZIO. Comunità Alloggio Modulo Estensivo LA RISORGIVA, Erbè (VR)

ALUTAZIONE ALUTARE ALUTIAMOCI SUMMER SCHOOL SETTEMBRE SIENA FONDAZIONE MONTE DEI PASCHI DI SIENA. Verso l eccellenza attraverso il dialogo.

SPORT ORGANIZZAZIONI SPORTIVE COME OTTENERE FINANZIAMENTI EUROPEI PER LO SPORT?

L iniziativa consiste in un esperienza di servizio volontario rivolta a giovani dai 16 ai 23 anni, in realtà sociali, culturali ed ambientali nei

Oggetto sociale. Art. 4 dello Statuto

PERCORSO DI ELABORAZIONE DELLA PROGRAMMAZIONE

PROGETTO INFORMAVOLLEY

CARTA DEL SERVIZIO. Centro Diurno Il Mestiere di vivere Villafranca (VR)

QUALE SARÀ LA PROSSIMA CAPITALE EUROPEA DEL TURISMO INTELLIGENTE?

A06 ASSISTENZA DISABILI

Paratissima Cagliari OLTRE L ISOLA. regolamento. standard

È una misura di reinserimento nel mondo del lavoro che serve ad integrare i redditi familiari.

5X1000X3 Comune di Genova. il tuo 5x1000 a 3 progetti dei servizi sociali del Comune di Genova

Scenari attuali e futuri per le Smart Cities

RASSEGNA STAMPA. Pellegrinaggio bambini sezione Campana. A cura di. Agenzia Comunicatio

UNA CITTÀ INCLUSIVA PER TUTTE LE ETÀ Adattamento

Città di Mesagne. Norme per la rigenerazione urbana. Programmi di rigenerazione urbana

BILANCIO ECONOMICO consuntivo 2015 previsione 2016 proiezione 2016 previsione 2017

La Bonne Semence Comunità terapeutica CRA CRM CPA Residenzialità Leggera

Il Tuo valore è infinito

BANDO ACCOGLIENZA E ASSISTENZA DELLE PERSONE ADULTE CON DISABILITÀ INTELLETTIVA

Siamo un organizzazione impegnata a proteggere la vita di bambini in difficoltà e trasformare il disagio in una nuova opportunità

Corso di Formazione Inclusione del bambino autistico a scuola. Procedure e Tecniche Comportamentali dell ABA

3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ

ANCICROWD SISMA Centro Italia

Come Pubblicare i Tuoi Annunci su oltre 80 portali con Realgest

PRESENTAZIONE BANDI 2018 lunedì 19 febbraio 2018 ore 17,30 Sesto San Giovanni Spazio MIL

Copia per studenti. Diritti accessibili. La partecipazione delle persone con disabilità per uno sviluppo inclusivo



In questa guida, trovi:

AGGIORNAMENTO SICUREZZA

Laborem exercens Fondo a sostegno della formazione professionale ed inserimento lavorativo

BORGHI E TURISMO IL CASO BANDIERE ARANCIONI TOURING

Valle Imagna Villa d Almè Azienda Territoriale per i Servizi alla Persona Azienda Speciale Consortile

BILANCIO ECONOMICO consuntivo 2017 previsione 2018 proiezione 2018 previsione 2019

Bando Musei da vivere

Verderio (LC), 11 Maggio evento sponsorizzato da «La Falegnameria» di Vavassori Alessandro Brembate Sopra (BG)

IL PROGETTO GLI OBIETTIVI I TEMPI

Dall istruzione al mondo del lavoro: strumenti, esperienze, prospettive, opportunità

4 BANDO 2017 A RACCOLTA AREA SALUTE MENTALE

Pag. 1 / 42. Covered Bond Programma di emissione di Obbligazioni Bancarie Garantite Elenco dei mutui oggetto della cessione del 21 settembre 2015

I PROGETTI DI VITA PER L INCLUSIONE SCOLASTICA E SOCIALE

Siena 30 giugno 2012 Covered Bond

8 marzo 2016 Casa del volontariato di Monza

GUIDA PER REGISTRAZIONE AL SITO, ACQUISTO E DOWNLOAD SCHEDE TECNICHE DIMA UNIVERSALE

Scuola e Volontariato Piano di attività 2008/2009 rivolto agli istituti scolastici superiori.

Guida alla sottoscrizione del contratto

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

LE POLITICHE GIOVANILI VALORIZZARE TALE NTO, CREARE FUTURO

IN FORMA. Corso di Formazione per Volontari

Identità e filosofia di un ambiente

C.T.R.H. Centro Territoriale Risorse per l integrazione scolastica delle persone in situazione di Handicap REGOLAMENTO

Transcript:

Oltre le Mura. Casa Clementina raddoppia! Facciamo crescere Casa Clementina a Siena e adottiamo un pezzo delle antiche mura. Oltre le Mura è una campagna di raccolta fondi finalizzata a raddoppiare gli spazi di Casa Clementina a Siena. Per accogliere ragazzi disabili, promuovere nuove attività e adottare un pezzo delle antiche mura. Fuori dalle sue finestre si intravede la Torre del Mangia e un delizioso giardino che costeggia le mura della città. Al suo interno fervono le attività e l incontenibile voglia di autonomia di un gruppo di quindici ragazzi senesi con disabilità. Alcuni sono fidanzati e sperano di poter vivere una vita di coppia. Altri hanno acquisito la consapevolezza di piccole autonomie, che sono la base per una vita indipendente.

Benvenuti a Casa Clementina a Siena! Casa Clementina è una dimora, una comunità, un progetto lanciato solo tre anni fa ma già diventato grande, sostenuto dall impegno di tre associazioni di volontariato senesi: Le Bollicine, ASEDO e Pubblica Assistenza di Siena. Un sogno diventato realtà che oggi ha la possibilità di diventare ancora più grande grazie a una nuova gara di solidarietà a cui sono invitati a partecipare tutti. Raddoppiamo gli spazi! L ASP Città di Siena ha messo a disposizione un appartamento accanto a Casa Clementina, che però necessita di alcuni interventi di ristrutturazione, nuovi arredi e attrezzature. In questo nuovo spazio potremo dar vita ad esperienze di residenzialità più lunghe, garantendo ad alcuni ragazzi un indipendenza ancora più grande e dando la possibilità ad altre persone di iniziare il proprio percorso di autonomia, grazie soprattutto alla collaborazione con l Associazione Riabilita. Ma non ci fermiamo qui. Possiamo fare di più. Adottiamo un pezzo di mura Grazie alla collaborazione con l Associazione le Mura, saranno proposte delle attività per il mantenimento e il recupero di percorsi lungo le mura della città. I ragazzi di Casa Clementina saranno coinvolti nei lavori di pulizia e sistemazione di un area fuori le mura che va da Porta Tufi a Porta Giustizia. Gli interventi esterni saranno mirati alla rimozione degli ostacoli fisici per migliorare la percorribilità dei percorsi sotto le mura, e all installazione di una scala che favorirà la fruibilità. Una campagna di raccolta fondi che vale doppio! Il crowdfunding è un modo nuovo ed efficace che permetterà a Casa Clementina di raccogliere i fondi necessari per la ristrutturazione e l arredo dell appartamento e per sostenere le attività previste. Ed è anche un modo per promuovere il progetto coinvolgendo il territorio, intessere nuove relazioni, creare nuove sinergie, consolidare i rapporti con la città, i suoi abitanti e i suoi visitatori.

La campagna, inoltre, è sostenuta dalla Fondazione Monte Dei Paschi di Siena. Raggiunti 7.500, la metà dell obiettivo prefissato sulla piattaforma, la fondazione raddoppierà la cifra raccolta. In pratica, ogni euro versato a sostegno della nostra campagna, vale doppio! Come verranno utilizzati i fondi? I fondi raccolti saranno principalmente destinati alla ristrutturazione e all arredamento di un nuovo appartamento adiacente a Casa Clementina. E all acquisto di attrezzature da lavoro per la manutenzione dell area sotto le mura e altri oggetti utili allo svolgimento delle attività. Chi c è dietro Siamo cinque associazioni senesi che tempo collaborano in vari progetti. Le Bollicine, ASEDO e Pubblica Assistenza di Siena hanno sviluppato e realizzato progettualità in rete, partecipando a bandi ministeriali, regionali, comunali ed emanati da Cesvot. Insieme a Le Mura abbiamo fatto esperienze di pulizia e manutenzione delle mura vicino a Casa Clementina, con il coinvolgimento dei ragazzi che vivono i progetti di vita indipendente. La collaborazione con

Siena Riabilita è una nuova opportunità che abbiamo per sviluppare e migliorare l esperienza di vita indipendente di persone diversamente abili. Il progetto Casa Clementina promuove l emancipazione delle persone con disabilità mentale attraverso la sperimentazione di contesti di vita abitativa autonoma e partecipazione ad attività sociali, con l assegnazione di ruoli che ne rafforzino l'integrazione con il territorio. Come donare? Sostenerci è semplicissimo! Dal 12 marzo al 20 aprile 2019! Iscriviti su www.eppela.com/casaclementina cliccando su Login in alto a destra ed inserisci i tuoi dati. Se sei già iscritto accedi con la tua email e password. Supporta il nostro progetto selezionando una ricompensa fra quelle proposte. Alla scadenza della campagna, in caso di successo la tua offerta verrà indirizzata, insieme ai tuoi dati di fatturazione, ai responsabili del progetto.

Nei giorni successivi sarai contattato per concordare le modalità di ricezione della tua ricompensa. Invece, in caso di mancato successo della campagna la tua offerta verrà ri-accreditata sulla carta da te utilizzata entro 5-10 giorni lavorativi dalla scadenza della campagna. Puoi sostenere il progetto anche mediante: - pagamento diretto con carta di pagamento (prepagata, credito, debito, ecc.) o PayPal; - bonifico bancario sul conto di Associazione Sportiva Le Bollicine IBAN IT18D0103014200000009201924