Supplemento N. 6 del 29 Dicembre 2017

Documenti analoghi
Supplemento N. 4 del 3 Novembre 2017

Supplemento N. 8 del 21 Dicembre 2018

Supplemento N. 1 del 1 Marzo 2017

Direzione Gestione Risorse Sezione Risorse Umane Posta Elettronica Certificata:

L AQUILA, 22 DICEMBRE 2010

Supplemento N. 07 del 28 Settembre 2018

Parte I Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato

N. 608 DSG del 14/12/2017 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

Il trasferimento sia del personale del comparto che di quello di qualifica dirigenziale ha avuto decorrenza 1 gennaio 2016.

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17.30

Speciale N. 124 del 24 Luglio 2019 CONCORSI

Supplemento N.4 del 17 Luglio 2015

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Speciale N. 49 del 30 Marzo 2016

Supplemento N. 2 del 20 Maggio 2016

Regione Campania G I U N T A R E G I O N A L E P R O C E S S O V E R B A L E

BOLLETTINO UFFICIALE

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Amministrazione

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE F.F. N. 637 DEL 30/09/2019

Speciale N. 93 del 26 Settembre 2018

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

COMUNE DI GRAGNANO Provincia di Napoli

Prot. n. Treviso, (relazioni sindacali/sottoscrizione definitiva accordo fondo 2018 dirigenti/ap)

Speciale N. 127 del 6 Dicembre 2017

Speciale N. 6 del 19 Gennaio 2018

OGGETTO: COSTITUZIONE FONDO RISORSE DECENTRATE DIPENDENTI ANNO 2018.

DETERMINA DEL DIRETTORE GENERALE DELL ERDIS N. 532/DIRERDIS DEL 16/11/2018

COMUNE DI CAMPAGNA PROVINCIA DI SALERNO COPIA DI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA AMMINISTRATIVA

CITTA DI BIELLA PROVINCIA DI BIELLA MEDAGLIA D ORO AL VALOR MILITARE DETERMINAZIONE. N 473 del 22/10/2018.

Autorità Idrica Toscana

Il Revisore Unico procede all esamina della normativa e della documentazione trasmessa dall Ente, ed in particolare:

della retribuzione di posizione e di risultato dei dirigenti anno 2018 che di seguito si riportano:

Comune di Siena SERVIZI PER LA CONTRATTAZIONE DECENTRATA

Speciale N. 38 del 24 Marzo 2017

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Amministrazione

CITTÀ METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO

COMUNE DI CAPRIVA DEL FRIULI Provincia di Gorizia

rappresentata dalla delegazione trattante di parte pubblica nella persona del presidente

CITTA' DI CAPRI PROVINCIA DI NAPOLI

Determinazione Dirigenziale

N. 119 DSG del 15/03/2017 SEGRETERIA GENERALE DEL CONSIGLIO REGIONALE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Paolo Cortesini IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA CCDI III.1-Modulo I - La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

Autorità Idrica Toscana

COMUNE DI CONVERSANO PROVINCIA DI BARI. Numero 14 Del

Speciale N. 45 del 18 Marzo 2019

Accordo integrativo aziendale del personale del Comparto Regioni ed Autonomie Locali Anno 2016 Rep. n. 296 del 7/7/2017

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

Delibera della Giunta Regionale n. 655 del 22/11/2016

DETERMINA DIRIGENZIALE

CITTÀ METROPOLITANA DI GENOVA Determinazione del Sindaco metropolitano Direzione Amministrazione

Determinazione Dirigenziale. N. 57 del 17/01/2017

COMUNE DI CREVALCORE UNIONE TERRE D'ACQUA FUNZIONI RELATIVA AL TRATTAMENTO GIURIDICO DELL'UNIONE TERRED'ACQUA

Speciale N. 99 del 29 Settembre 2017

BOLLETTINO UFFICIALE

IL DIRIGENTE Premesso che: il Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro della Dirigenza del Comparto Regioni ed Autonomie Locali per il quadriennio

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

CITTÀ DI TORREMAGGIORE

C.C.N.L. BIENNIO ECONOMICO AREA COMPARTO RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA FONDI CONTRATTUALI 2012

Speciale N. 148 del 23 Dicembre 2015

COMUNE DI SAN CIPIRELLO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

REGIONE PUGLIA AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI FOGGIA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Provincia di Nuoro. Via Roma, 76 CAP: Tel.: 0785/ Fax: 0785/86751 Partita IVA: DEL COMUNE DI BORORE

DETERMINAZIONE N.60 DEL 08/02/2017. Il Responsabile del procedimento f.to Dott. Gianluca Coppola IMPEGNO STANZIAMENTO BILANCIO

REGIONE TOSCANA DIREZIONE AGRICOLTURA E SVILUPPO RURALE SCALACCI ROBERTO. Il Dirigente Responsabile:

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PARTE I VOLUME I PROVINCIA DELL AQUILA. Accordo...5

Accordo integrativo aziendale del personale del Comparto Regioni ed Autonomie Locali Anno 2017 Rep. n. 304 del 31/10/2017

IL DIRIGENTE RESPONSABILE DI SETTORE

COMUNE DI CASTEL SAN GIORGIO

PROVINCIA DI MANTOVA

Speciale N. 41 del 31 Marzo 2017

PROVINCIA DI NOVARA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

COMUNE DI CASTELTERMINI LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI AGRIGENTO

AREA FINANZIARIA - Servizio del Personale

Speciale N. 108 del 27 Ottobre 2017

C O M U N E D I I G L E S I A S Provincia Carbonia - Iglesias

Determinazione Dirigenziale n. 534 del 16/03/02016 Centro di responsabilità 57 Centro di costo 71 Pratica n

Repertorio: Decreti del Direttore classif.: I/10

BOLLETTINO UFFICIALE

DETERMINAZIONE N. 287 / 2014 del 30/12/2014

Speciale N. 58 del 17 Maggio 2017

REGIONE UMBRIA GIUNTA REGIONALE

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE

Oggetto: Integrazione del fondo provvisorio per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività relativo all anno 2017

dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle alle 17.30

C O M U N E D I I G L E S I A S

Comune di Avellino. Settore Personale N. 119 del 09/09/2019 ANNO DUEMILADICIANNOVE DETERMINAZIONE DIRIGENTE COMUNALE

Comune di Torremaggiore PROVINCIA DI FOGGIA

C O N S I G L I O R E G I O N A L E

Estratto delibera Commissariale n. 1 del 30/05/2012 (Verbale N. 909)

BOLLETTINO UFFICIALE

Speciale N. 52 del 12 Giugno 2015

IL DIRETTORE S.C. RISORSE UMANE

AREA DI COORDINAMENTO ORGANIZZAZIONE. PERSONALE. SISTEMI INFORMATIVI SETTORE AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE GALEOTTI UGO

Speciale N. 122 del 17 Luglio 2019 CONCORSI

Transcript:

Anno XLVII Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 1 Supplemento N. 6 del 29 Dicembre 2017 UFFICIO BURA Sito Internet: http://bura.regione.abruzzo.it L'AQUILA e-mail: bura@regione.abruzzo.it Via Leonardo Da Vinci n 6 Servizi online Tel. 0862/ 363217-363206 dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 ed il martedì e giovedì pomeriggio dalle 15.30 alle 17.30

Pag. 2 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) Anno XLVII

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 3 PARTE I Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato ATTI DELLA REGIONE DETERMINAZIONI GIUNTA REGIONALE DIRETTORIALI DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA DETERMINAZIONE 06.11.2017, n. DPD/477 L.R. 14/09/1999, n.77 e C.C.N.L. del personale del comparto Regioni - Autonomie Locali artt. 8 e 9 Conferimento incarico di Responsabile dell Ufficio Politiche di sostegno al ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali del Servizio Politiche di rafforzamento della competitività in agricoltura del Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca.... 5 DIRIGENZIALI DIPARTIMENTO RISORSE E ORGANIZZAZIONE SERVIZIO AMMINISTRAZIONE RISORSE UMANE DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/200 Selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato della Giunta Regionale d Abruzzo delle categorie A B C D della progressione economica orizzontale anno 2017 Approvazione Graduatorie... 6 DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/201 Selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 appartenente alle categorie B C D, della progressione economica orizzontale anno 2017 - Provincia di Teramo Approvazione Graduatorie.... 28 DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/202 Selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 appartenente alle categorie A B C D, della progressione economica orizzontale anno 2017 - Provincia di L Aquila Approvazione Graduatorie.... 34 DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/203 Selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 appartenente alle categorie B C D, della progressione economica orizzontale anno 2017 - Provincia di Pescara Approvazione Graduatorie.... 42 DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/204 Selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 appartenente alle categorie B C D, della progressione economica orizzontale anno 2017 - Provincia di Chieti - Approvazione Graduatorie.... 49 DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/205

Pag. 4 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) Approvazione delle graduatorie per l assegnazione dei contributi per attività assistenziali ai dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre tre anni Anno 2016.... 55 DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/206 Approvazione graduatoria per l assegnazione dei contributi per attività ricreative ai dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre tre anni Anno 2016.... 66 DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/207 Approvazione delle graduatorie per l erogazione del premio per studenti particolarmente meritevoli in favore dei figli dei dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre tre anni Anno scolastico/accademico 2016/2017.... 74 DETERMINAZIONE 28.12.2017, n. DPB011/208 Approvazione delle graduatorie per l assegnazione delle borse di studio ai figli dei dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre cinque anni. Anno scolastico/accademico 2016/2017.... 80 DETERMINAZIONE 28.12.2017, n. DPB011/209 Approvazione della graduatoria per l erogazione dei contributi per l acquisto di testi scolastici in favore dei figli dei dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre tre anni Anno scolastico 2016/2017.... 93

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 5 PARTE I Leggi, Regolamenti, Atti della Regione e dello Stato ATTI DELLA REGIONE DETERMINAZIONI GIUNTA REGIONALE DIRETTORIALI DIPARTIMENTO POLITICHE DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA DETERMINAZIONE 06.11.2017, n. DPD/477 L.R. 14/09/1999, n.77 e C.C.N.L. del personale del comparto Regioni - Autonomie Locali artt. 8 e 9 Conferimento incarico di Responsabile dell Ufficio Politiche di sostegno al ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali del Servizio Politiche di rafforzamento della competitività in agricoltura del Dipartimento Politiche dello Sviluppo Rurale e della Pesca. IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Omissis DETERMINA - di conferire alla Dott.ssa Maria Romana Rimano categoria D 3 Profilo Professionale Funzionario Amministrativo, l incarico di Responsabile dell Ufficio Politiche di sostegno al ripristino del potenziale produttivo agricolo danneggiato da calamità naturali del Servizio Politiche di rafforzamento della competitività in agricoltura di questo Dipartimento; - di stabilire la decorrenza del presente provvedimento dal 8/11/2017; - di stabilire che l incarico ha la durata di un anno, prorogabile tacitamente per un ulteriore anno, salvo diverso avviso e fatta salva la revoca anticipata dell incarico medesimo nelle fattispecie previste all art. 9, commi 3, 4 e 5 del C.C.N.L. per il comparto Regioni Autonomie locali, così come recepito con DGR n. 550 del 30/03/2000; - di dichiarare che alla Dott.ssa Maria Romana Rimano compete la retribuzione annua di posizione determinata, al momento, nella determinazione dirigenziale della Direzione Risorse Umane e Strumentali-Servizio Amministrazione del Personale n. 10/DD del 05.02.2010; - di dare atto che all onere derivante dall applicazione del presente atto si fa fronte con lo stanziamento iscritto nel pertinente capitolo del bilancio regionale; - di notificare il presente provvedimento all interessato; - di inviare copia della presente determinazione al Servizio di appartenenza dell interessato, al servizio Affari Dipartimentali e al Dipartimento Risorse e Organizzazione, Servizio Risorse Umane e Servizio Risorse Umane e Organizzazione; - di dare atto che l allegato A) forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; - di pubblicare la presente determinazione per estratto sul Bollettino Ufficiale Telematico della Regione Abruzzo. Allegato: A. Nota Prot. n. RA 028713/17 del 3/11/2017, del Dirigente del Servizio Politiche di rafforzamento della competitività in agricoltura IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO Dott. Antonio Di Paolo

Pag. 6 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) DETERMINAZIONI GIUNTA REGIONALE DIRIGENZIALI DIPARTIMENTO RISORSE E ORGANIZZAZIONE SERVIZIO AMMINISTRAZIONE RISORSE UMANE DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/200 Selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato della Giunta Regionale d Abruzzo delle categorie A B C D della progressione economica orizzontale anno 2017 Approvazione Graduatorie. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO RICHIAMATI: l art. 15 del C.C.N.L. 01/04/1999, gli artt. 31 e 32 del C.C.N.L. del 22/01/2004, l art. 4 del C.C.N.L. del 09/05/2006, l art. 8 del C.C.N.L. dell 11/04/2008, l art. 4 del C.C.N.L. del 31/07/2009 che disciplinano la costituzione del Fondo delle risorse destinate alle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività; l art. 23, comma 2, del D.lgs. 75/2017 che dispone che: Nelle more di quanto previsto dal comma 1, al fine di assicurare la semplificazione amministrativa, la valorizzazione del merito, la qualità dei servizi e garantire adeguati livelli di efficienza ed economicità dell azione amministrativa, assicurando al contempo l invarianza della spesa, a decorrere dal 1º gennaio 2017, l ammontare complessivo delle risorse destinate annualmente al trattamento accessorio del personale, anche di livello dirigenziale, di ciascuna delle amministrazioni pubbliche di cui all'articolo 1, comma 2, del D.Lgs. 30/03/2001 n. 165, non può superare il corrispondente importo determinato per l anno 2016, tenendo conto della peculiarità del regime del personale cessato dal servizio in relazione alla retribuzione individuale di anzianità ; CONSIDERATO che la predetta norma pone, dunque, l anno 2016 come punto di riferimento ai fini del non superamento delle risorse destinabili al trattamento accessorio dell anno 2017 e non prevede più la riduzione delle risorse in questione in caso di cessazione del personale in servizio; DATO ATTO che con determinazione DPB002/125 dell 11/04/2017, successivamente rettificata con determinazione DPB002/487 del 17/10/2017 a seguito dell entrata in vigore del D.lgs. 75/2017, il competente Servizio ha proceduto alla quantificazione delle risorse decentrate per l anno 2017 secondo le previsioni contrattuali e normative sopra richiamate e nel rispetto dei vincoli legislativi in materia di limiti finanziari sulla costituzione del Fondo delle risorse decentrate (art. 23, comma 2, della D.lgs. 75/2017), fermo restando l avvio con le Organizzazioni Sindacali degli opportuni confronti per una rideterminazione del Fondo coerente con le riduzioni strutturali operate dall Ente e con la necessità di una diminuzione stabile della spesa di personale; CONSIDERATO che: - in data 24/10/2017 si è riunita la Delegazione Trattante per il Personale del Comparto per discutere l ipotesi di accordo decentrato integrativo relativo al rinnovo del contratto collettivo decentrato integrativo parte economica anno 2017 per il personale delle Categorie; - nella seduta in questione la Parte Pubblica e le OO.SS. hanno concordato di apportare al Fondo per le risorse decentrate una diminuzione pari ad. 650.000,00, in considerazione della riduzione strutturale della spesa di personale verificatasi a seguito dell operazione relativa alle procedure di esubero messe in atto e concluse dall Amministrazione Regionale nel dicembre 2016; - nel precitato fondo è stata prevista, per la progressione economica orizzontale di cui trattasi, la somma di 300.000,00; - nella predetta seduta si è proceduto alla sottoscrizione dell ipotesi di accordo in questione; - con determinazione DPB011/n. 38 del 07/11/2017, a seguito del predetto

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 7 accordo, è stata modificata la determinazione DPB002/n. 487 del 17/10/2017; DATO ATTO che: - ai sensi dell art. 4 comma 3, del C.C.N.L. 22/01/2004, con nota prot.n. 0287612/17 del 10/11/2017, l accordo di che trattasi è stato inviato al Collegio dei Revisori dei Conti ai fini dell esercizio del controllo sulla compatibilità degli oneri con i vincoli di bilancio; - il citato Collegio ha espresso parere favorevole circa la compatibilità dei costi della contrattazione decentrata integrativa per il finanziamento della retribuzione accessoria Personale Area Comparto e la regolare applicazione delle norme di legge con particolare riferimento alle norme inderogabili che incidono sulla misura e sulla corresponsione dei trattamenti accessori; - il medesimo Collegio dei Revisori dei Conti, nel sopra citato parere, ha invitato il Servizio competente a rettificare unicamente la quantificazione del Fondo per la parte riferita alle quote di progettazione per. 50.000,00 comprendendo detto importo all interno delle risorse variabili e mantenendo invariato l importo complessivo del Fondo; - che con determinazione DPB011/152 del 5/12/2017, il competente Servizio ha provveduto alla predetta rettifica; VISTO, inoltre, il C.C.N.L. del 31/3/99 del Comparto Regioni Autonomie Locali e in particolare l art. 7 con il quale è stato introdotto un nuovo sistema di classificazione del personale costituito da quattro categorie di impiego A B C D ; VISTO l art. 5 del precitato Contratto relativo alla progressione economica all interno delle categorie ed in particolare i punti 1 e 2, dove si disciplina che all interno di ciascuna categoria è prevista una progressione economica che si realizza mediante la previsione, dopo il trattamento tabellare iniziale, di successivi incrementi economici secondo la disciplina degli artt. 13 e 14 del CCNL nel limite delle risorse disponibili nel fondo; RILEVATO che con delibera n. 688 del 24.11.2017: - è stata approvata la modifica all art. 38 del C.C.I.D. del 2008 e pertanto sono state definite le procedure ed i criteri per l applicazione della progressione economica orizzontale (PEO); - e che il citato art. 38, c. 5 prevede testualmente che la posizione economica progressiva è conferita ai dipendenti utilmente collocati nella graduatoria nel limite delle risorse disponibili per categorie ; - si è stabilito di demandare al competente Servizio la ripartizione delle risorse disponibili pari ad euro 300.000,00, assegnandole tra le varie categorie in base alla consistenza del personale in servizio alla data del 1 gennaio 2017; RICHIAMATA la propria precedente Determinazione DPB011/88 del 30.11.2017 con cui è stata indetta la selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato della Giunta Regionale delle categorie A B C D della progressione economica orizzontale anno 2017, pubblicata sul BURAT - Supplemento n. 5 del 1.12.2017; CONSIDERATO che con detta Determinazione DPB011/88/2017 è stato stabilito, tra l altro, che la posizione economica progressiva sarà conferita ai dipendenti utilmente collocati nella graduatoria, nel limite delle risorse disponibili per categorie calcolate nel rispetto della vigente normativa di riferimento ai sensi dell art. 23 comma 2 del D.lgs 150/2009; DATO ATTO che con Determinazione DPB011/157 del 12.12.2017 si è provveduto a ripartire ed assegnare la somma di 300.000,00 di cui al Fondo per la incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività anno 2017, destinata alla progressione economica orizzontale (PEO), tra le categorie del personale a tempo indeterminato della Giunta Regionale di Abruzzo; RITENUTO, quindi di dover provvedere - al termine delle procedure stabilite per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato

Pag. 8 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) della Giunta Regionale d Abruzzo della progressione economica orizzontale anno 2017 - all approvazione delle graduatorie per ciascuna delle categorie A B C D ; VISTA la Legge Regionale n. 77/99 e ss.mm.ii; DETERMINA Per tutto quanto in premessa e in esito all istruttoria svolta in forma automatizzata dallo specifico programma informatico appositamente implementato per la presente procedura, fondatezza e la legittimità, ovvero ne conferma la validità ; di pubblicare la presente Determinazione sul sito ufficiale dell Ente e sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo (BURAT). IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott. ssa Marina Marino Segue Allegato di approvare le graduatorie relative alla progressione economica orizzontaleanno 2017, del personale dipendente a tempo indeterminato della Giunta Regionale d Abruzzo appartenente alle categorie, come da allegati elenchi, parte integrante e sostanziale del presente atto: all 1) per la categoria A, all 2) per la categoria B, all 3) per la categoria C, all 4) per la categoria D, di stabilire che la posizione economica progressiva sarà conferita ai dipendenti utilmente collocati nelle rispettive graduatoria - e nel limite delle risorse disponibili - soltanto a seguito delle verifiche, effettuate dall Ufficio competente, sulle dichiarazioni rese dai dipendenti medesimi ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000; di richiamare l art. 38 comma 5) del C.C.I.D. 2008, relativo alle procedure ed i criteri per l applicazione della progressione economica orizzontale (PEO), ove è stabilito che: Avverso l'assegnazione del punteggio attribuito, i dipendenti possono presentare opposizione al Direttore preposto alle Risorse Umane nel termine di 15 gg dalla data di pubblicazione della graduatoria finale. In tal caso sarà nominata una Commissione paritetica formata dal Direttore alle Risorse Umane, da due dirigenti regionali nonché da due rappresentanti delle RSU e/o OO.SS. La Commissione così costituita, procede, nel termine di 15 gg dal ricevimento della documentazione, alla rettifica del punteggio qualora ne ravvisi la

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 9

Pag. 10 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 11

Pag. 12 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 13

Pag. 14 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 15

Pag. 16 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 17

Pag. 18 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 19

Pag. 20 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 21

Pag. 22 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 23

Pag. 24 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 25

Pag. 26 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 27

Pag. 28 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/201 Selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 appartenente alle categorie B C D, della progressione economica orizzontale anno 2017 - Provincia di Teramo Approvazione Graduatorie. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PREMESSO che: - con D.G.R. n. 1054 del 19.12.2015 sono state adottate le linee guida per l individuazione ed il trasferimento di beni e risorse umane, finanziarie, strumentali ed organizzative in attuazione della legge 7 aprile 2014 n. 56 recante disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di Comuni recepita con L.R. n. 32/2015; - con D.G.R. n. 144 del 4 marzo 2016 sono stati recepiti il 1 e 2 accordo bilaterale Regione/Province inerenti le modalità di trasferimento delle funzioni e del personale addetto; - con determinazione dirigenziale n. 188/DPB002 del 30.03/2016 si è provveduto al trasferimento del personale provinciale come individuato negli allegati alla citata D.G.R. n.144/2016; - con D.G.R. n. 670 del 20/10/2016 sono stati recepiti, ai sensi dell art. 8 comma 3) della L.R. 32/2015, gli accordi bilaterali Regione Province per il trasferimento delle funzioni amministrative di cui all articolo 3 comma 1) lettere b) e) h) i) l) m) n) o) q) r) e t) e l accordo bilaterale, mediante l istituto dell avvalimento, del personale appartenente ai Corpi e ai Servizi di Polizia Provinciale per l esercizio delle attività di vigilanza e controllo connesse alle funzioni di cui all art. 3, comma 1, lett. h, 1, s (art. 6 L.R. 32/2015); - con determinazione dirigenziale n. 547/DPB002 del 4 novembre 2016 si è provveduto al trasferimento dell ulteriore personale provinciale in attuazione della predetta D.G.R. n. 670 del 20/10/2016 con decorrenza 4 novembre 2016; DATO ATTO: - che il comma 96 lett. a) della legge 56/2014 dispone testualmente che il personale trasferito mantiene la posizione giuridica ed economica, con riferimento alle voci del trattamento economico fondamentale ed accessorio, in godimento all atto del trasferimento, nonché l anzianità di servizio maturata; le corrispondenti risorse sono trasferite all ente destinatario, in particolare quelle destinate a finanziare le voci fisse e variabili del trattamento accessorio, nonché la progressione economica orizzontale, secondo quanto previsto dalle disposizioni contrattuali vigenti, vanno a costituire specifici fondi, destinati esclusivamente al personale trasferito, nell ambito dei più generali fondi delle risorse decentrate del personale delle categorie e dirigenziale. I compensi di produttività, la retribuzione di risultato e le indennità accessorie del personale trasferito, rimangono determinati negli importi goduti antecedentemente al trasferimento e non possono essere incrementati fino all applicazione del Contratto collettivo decentrato integrativo sottoscritto conseguentemente al primo CCNL stipulato dopo l entrata in vigore della presente legge ; - che la conferenza unificata Stato- Regioni nella riunione del 25 maggio 2016 ha provveduto a dettagliare le voci del trattamento economico fondamentale ed accessorio da riconoscere al personale delle Province ricollocato, in attesa della definizione del primo CCDI successivo al prossimo C.C.N.L., ribadendo, nel contempo, la necessità di costituire specifici fondi destinati esclusivamente al personale trasferito; - che con determinazione n. 491 del 22/09/2016, successivamente integrata con determinazione n. 217 del 05/05/2017 il competente Ufficio ha provveduto alla quantificazione delle risorse per la retribuzione accessoria dei dipendenti in questione per l anno 2016, acquisiti dalle quattro Province i dati

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 29 necessari al fine di procedere alla suddetta quantificazione; VISTO il C.C.N.L. del 31/3/99 del Comparto Regioni Autonomie Locali e in particolare l art. 7 con il quale è stato introdotto un nuovo sistema di classificazione del personale costituito da quattro categorie di impiego A B C D ; VISTO l art. 5 del precitato contratto relativo alla progressione economica all interno delle categorie ed in particolare i punti 1 e 2, dove si disciplina che all interno di ciascuna categoria è prevista una progressione economica che si realizza mediante la previsione, dopo il trattamento tabellare iniziale, di successivi incrementi economici secondo la disciplina degli artt. 13 e 14 del CCNL nel limite delle risorse disponibili nel fondo; DATO ATTO: - che in data 15/11/2017 la Delegazione Trattante per il personale del comparto ha sottoscritto l ipotesi di accordo decentrato integrativo economico inerente il Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività del personale trasferito dalle Province - anno 2017 concordando, contestualmente, di attivare le progressioni orizzontali nel rispetto dei criteri stabiliti nel Regolamento Regionale approvato con DGR n. 688 del 24.11.2017; - che l art. 38, c. 5 del citato Regolamento PEO prevede testualmente che la posizione economica progressiva è conferita ai dipendenti utilmente collocati nella graduatoria nel limite delle risorse disponibili per categorie ; RICHIAMATA la propria precedente Determinazione Dirigenziale n. DPB011/79 del 17.11.2017 con la quale si è proceduto alla costituzione del fondo risorse decentrate per l anno 2017, per ogni singola Provincia, relativamente al personale da essa trasferito sulla scorta dei dati forniti per la quantificazione delle risorse in questione con riferimento all anno 2016 e che la predetta quantificazione risulta costituita dalle voci accessorie percepite dai dipendenti nell Ente di provenienza, come previsto dalla sopra citata L. 56/2014; EVIDENZIATO che nel sopra citato Accordo CCDI del 15.11.2017, per il personale trasferito dalla Provincia Teramo, è stata destinata per il finanziamento della progressione economica orizzontale delle categorie A B C D la complessiva somma di 14.200,00 da assegnare tra le varie categorie in base alla consistenza del personale in servizio alla data del 1 gennaio 2017. RICHIAMATA, altresì, la propria Determinazione DPB011/90 del 30/11/2017 con cui è stata indetta la selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 appartenente alle categorie B C D, della progressione economica orizzontale anno 2017 - Provincia di Teramo, pubblicata sul BURAT Supplemento n. 5 del 1.12.2017; CONSIDERATO che con detta Determinazione DPB011/90/2017 è stato stabilito, tra l altro, che la posizione economica progressiva sarà conferita ai dipendenti utilmente collocati nella graduatoria, nel limite delle risorse disponibili per categorie calcolate nel rispetto della vigente normativa di riferimento ai sensi dell art. 23 comma 2 del D.lgs 150/2009; DATO ATTO che con Determinazione DPB011/175 del 14.12.2017 si è provveduto a ripartire ed assegnare la somma di 14.200,00 di cui al Fondo per la incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività anno 2017 - Provincia di Teramo, destinata alla progressione economica orizzontale (PEO) del personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014; RITENUTO, quindi, di dover provvedere - al termine delle procedure stabilite per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato, trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014, della progressione economica orizzontale anno 2017 - all approvazione delle graduatorie per ciascuna delle categorie B C D ; VISTA la Legge Regionale n. 77/99 e ss.mm.ii

Pag. 30 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) DETERMINA Per tutto quanto in premessa e in esito all istruttoria svolta in forma automatizzata dallo specifico programma informatico appositamente implementato per la presente procedura, di pubblicare la presente determinazione sul sito Ufficiale dell Ente e sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo (BURAT). IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott.ssa Marina Marino di approvare le graduatorie relative alla progressione economica orizzontale anno 2017 del personale dipendente a tempo indeterminato appartenente alle categorie - trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 dalla Provincia di Teramo - come da allegati elenchi, parte integrante e sostanziale del presente atto: all 1) per la categoria B, all 2) per la categoria C, all 3) per la categoria D, di stabilire che la posizione economica progressiva sarà conferita ai dipendenti utilmente collocati nelle rispettive graduatoria - e nel limite delle risorse disponibili - soltanto a seguito delle verifiche, effettuate dall Ufficio competente, sulle dichiarazioni rese dai dipendenti medesimi ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000; di richiamare l art. 38 comma 5) del C.C.I.D. 2008, relativo alle procedure ed i criteri per l applicazione della progressione economica orizzontale (PEO), ove è stabilito che: Avverso l'assegnazione del punteggio attribuito, i dipendenti possono presentare opposizione al Direttore preposto alle Risorse Umane nel termine di 15 gg dalla data di pubblicazione della graduatoria finale. In tal caso sarà nominata una Commissione paritetica formata dal Direttore alle Risorse Umane, da due dirigenti regionali nonché da due rappresentanti delle RSU e/o OO.SS. La Commissione così costituita, procede, nel termine di 15 gg dal ricevimento della documentazione, alla rettifica del punteggio qualora ne ravvisi la fondatezza e la legittimità, ovvero ne conferma la validità ; Segue Allegato

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 31

Pag. 32 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 33

Pag. 34 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/202 Selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 appartenente alle categorie A B C D, della progressione economica orizzontale anno 2017 - Provincia di L Aquila Approvazione Graduatorie. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PREMESSO che: - con D.G.R. n. 1054 del 19.12.2015 sono state adottate le linee guida per l individuazione ed il trasferimento di beni e risorse umane, finanziarie, strumentali ed organizzative in attuazione della legge 7 aprile 2014 n. 56 recante disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di Comuni recepita con L.R. n. 32/2015; - con D.G.R. n. 144 del 4 marzo 2016 sono stati recepiti il 1 e 2 accordo bilaterale Regione/Province inerenti le modalità di trasferimento delle funzioni e del personale addetto; - con determinazione dirigenziale n. 188/DPB002 del 30.03/2016 si è provveduto al trasferimento del personale provinciale come individuato negli allegati alla citata D.G.R. n.144/2016; - con D.G.R. n. 670 del 20/10/2016 sono stati recepiti, ai sensi dell art. 8 comma 3) della L.R. 32/2015, gli accordi bilaterali Regione Province per il trasferimento delle funzioni amministrative di cui all articolo 3 comma 1) lettere b) e) h) i) l) m) n) o) q) r) e t) e l accordo bilaterale, mediante l istituto dell avvalimento, del personale appartenente ai Corpi e ai Servizi di Polizia Provinciale per l esercizio delle attività di vigilanza e controllo connesse alle funzioni di cui all art. 3, comma 1, lett. h, 1, s (art. 6 L.R. 32/2015); - con determinazione dirigenziale n. 547/DPB002 del 4 novembre 2016 si è provveduto al trasferimento dell ulteriore personale provinciale in attuazione della predetta D.G.R. n. 670 del 20/10/2016 con decorrenza 4 novembre 2016; DATO ATTO: - che il comma 96 lett. a) della legge 56/2014 dispone testualmente che il personale trasferito mantiene la posizione giuridica ed economica, con riferimento alle voci del trattamento economico fondamentale ed accessorio, in godimento all atto del trasferimento, nonché l anzianità di servizio maturata; le corrispondenti risorse sono trasferite all ente destinatario, in particolare quelle destinate a finanziare le voci fisse e variabili del trattamento accessorio, nonché la progressione economica orizzontale, secondo quanto previsto dalle disposizioni contrattuali vigenti, vanno a costituire specifici fondi, destinati esclusivamente al personale trasferito, nell ambito dei più generali fondi delle risorse decentrate del personale delle categorie e dirigenziale. I compensi di produttività, la retribuzione di risultato e le indennità accessorie del personale trasferito, rimangono determinati negli importi goduti antecedentemente al trasferimento e non possono essere incrementati fino all applicazione del Contratto collettivo decentrato integrativo sottoscritto conseguentemente al primo CCNL stipulato dopo l entrata in vigore della presente legge ; - che la conferenza unificata Stato- Regioni nella riunione del 25 maggio 2016 ha provveduto a dettagliare le voci del trattamento economico fondamentale ed accessorio da riconoscere al personale delle Province ricollocato, in attesa della definizione del primo CCDI successivo al prossimo C.C.N.L., ribadendo, nel contempo, la necessità di costituire specifici fondi destinati esclusivamente al personale trasferito; - che con determinazione n. 491 del 22/09/2016, successivamente integrata con determinazione n. 217 del 05/05/2017 il competente Ufficio ha provveduto alla quantificazione delle risorse per la retribuzione accessoria dei dipendenti in questione per l anno 2016, acquisiti dalle quattro Province i dati

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 35 necessari al fine di procedere alla suddetta quantificazione; VISTO il C.C.N.L. del 31/3/99 del Comparto Regioni Autonomie Locali e in particolare l art. 7 con il quale è stato introdotto un nuovo sistema di classificazione del personale costituito da quattro categorie di impiego A B C D ; VISTO l art. 5 del precitato contratto relativo alla progressione economica all interno delle categorie ed in particolare i punti 1 e 2, dove si disciplina che all interno di ciascuna categoria è prevista una progressione economica che si realizza mediante la previsione, dopo il trattamento tabellare iniziale, di successivi incrementi economici secondo la disciplina degli artt. 13 e 14 del CCNL nel limite delle risorse disponibili nel fondo; DATO ATTO: - che in data 15/11/2017 la Delegazione Trattante per il personale del comparto ha sottoscritto l ipotesi di accordo decentrato integrativo economico inerente il Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività del personale trasferito dalle Province - anno 2017 concordando, contestualmente, di attivare le progressioni orizzontali nel rispetto dei criteri stabiliti nel Regolamento Regionale approvato con DGR n. 688 del 24.11.2017; - che l art. 38, c. 5 del citato Regolamento PEO prevede testualmente che la posizione economica progressiva è conferita ai dipendenti utilmente collocati nella graduatoria nel limite delle risorse disponibili per categorie ; RICHIAMATA la propria precedente Determinazione Dirigenziale n. DPB011/79 del 17.11.2017 con la quale si è proceduto alla costituzione del fondo risorse decentrate per l anno 2017, per ogni singola Provincia, relativamente al personale da essa trasferito sulla scorta dei dati forniti per la quantificazione delle risorse in questione con riferimento all anno 2016 e che la predetta quantificazione risulta costituita dalle voci accessorie percepite dai dipendenti nell Ente di provenienza, come previsto dalla sopra citata L. 56/2014; EVIDENZIATO che nel sopra citato accordo CCDI del 15.11.2017, per il personale trasferito dalla Provincia dell Aquila è stata destinata per il finanziamento della progressione economica orizzontale delle categorie A B C D la complessiva somma di 23.125,00 da assegnare tra le varie categorie in base alla consistenza del personale in servizio alla data del 1 gennaio 2017. RICHIAMATA, altresì, la propria Determinazione DPB011/89 del 30/11/2017 con cui è stata indetta la selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 appartenente alle categorie A B C D, della progressione economica orizzontale anno 2017 - Provincia di L Aquila, pubblicata sul BURAT Supplemento n. 5 del 1.12.2017; CONSIDERATO che con detta Determinazione DPB011/89/2017 è stato stabilito, tra l altro, che la posizione economica progressiva sarà conferita ai dipendenti utilmente collocati nella graduatoria, nel limite delle risorse disponibili per categorie calcolate nel rispetto della vigente normativa di riferimento ai sensi dell art. 23 comma 2 del D.lgs 150/2009; DATO ATTO che con Determinazione DPB011/174 del 14.12.2017 si è provveduto a ripartire ed assegnare la somma di 23.125,00 di cui al Fondo per la incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività anno 2017 - Provincia di L Aquila, destinata alla progressione economica orizzontale (PEO) del personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014; RITENUTO, quindi, di dover provvedere - al termine delle procedure stabilite per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato, trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014, della progressione economica orizzontale anno 2017 - all approvazione delle graduatorie per ciascuna delle categorie A B C D ; VISTA la Legge Regionale n. 77/99 e ss.mm.ii

Pag. 36 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) DETERMINA Per tutto quanto in premessa e in esito all istruttoria svolta in forma automatizzata dallo specifico programma informatico appositamente implementato per la presente procedura, di pubblicare la presente determinazione sito Ufficiale dell Ente e sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo (BURAT). IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott.ssa Marina Marino di approvare le graduatorie relative alla progressione economica orizzontale anno 2017 del personale dipendente a tempo indeterminato appartenente alle categorie - trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 dalla Provincia di L Aquila - come da allegati elenchi, parte integrante e sostanziale del presente atto: all. 1) per la categoria A, all. 2) per la categoria B, all 3) per la categoria C, all 4) per la categoria D, di stabilire che la posizione economica progressiva sarà conferita ai dipendenti utilmente collocati nelle rispettive graduatoria - e nel limite delle risorse disponibili - soltanto a seguito delle verifiche, effettuate dall Ufficio competente, sulle dichiarazioni rese dai dipendenti medesimi ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000; di richiamare l art. 38 comma 5) del C.C.I.D. 2008, relativo alle procedure ed i criteri per l applicazione della progressione economica orizzontale (PEO), ove è stabilito che: Avverso l'assegnazione del punteggio attribuito, i dipendenti possono presentare opposizione al Direttore preposto alle Risorse Umane nel termine di 15 gg dalla data di pubblicazione della graduatoria finale. In tal caso sarà nominata una Commissione paritetica formata dal Direttore alle Risorse Umane, da due dirigenti regionali nonché da due rappresentanti delle RSU e/o OO.SS. La Commissione così costituita, procede, nel termine di 15 gg dal ricevimento della documentazione, alla rettifica del punteggio qualora ne ravvisi la fondatezza e la legittimità, ovvero ne conferma la validità ; Segue Allegato

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 37

Pag. 38 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 39

Pag. 40 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 41

Pag. 42 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/203 Selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 appartenente alle categorie B C D, della progressione economica orizzontale anno 2017 - Provincia di Pescara Approvazione Graduatorie. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PREMESSO che: - con D.G.R. n. 1054 del 19.12.2015 sono state adottate le linee guida per l individuazione ed il trasferimento di beni e risorse umane, finanziarie, strumentali ed organizzative in attuazione della legge 7 aprile 2014 n. 56 recante disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di Comuni recepita con L.R. n. 32/2015; - con D.G.R. n. 144 del 4 marzo 2016 sono stati recepiti il 1 e 2 accordo bilaterale Regione/Province inerenti le modalità di trasferimento delle funzioni e del personale addetto; - con determinazione dirigenziale n. 188/DPB002 del 30.03/2016 si è provveduto al trasferimento del personale provinciale come individuato negli allegati alla citata D.G.R. n.144/2016; - con D.G.R. n. 670 del 20/10/2016 sono stati recepiti, ai sensi dell art. 8 comma 3) della L.R. 32/2015, gli accordi bilaterali Regione Province per il trasferimento delle funzioni amministrative di cui all articolo 3 comma 1) lettere b) e) h) i) l) m) n) o) q) r) e t) e l accordo bilaterale, mediante l istituto dell avvalimento, del personale appartenente ai Corpi e ai Servizi di Polizia Provinciale per l esercizio delle attività di vigilanza e controllo connesse alle funzioni di cui all art. 3, comma 1, lett. h, 1, s (art. 6 L.R. 32/2015); - con determinazione dirigenziale n. 547/DPB002 del 4 novembre 2016 si è provveduto al trasferimento dell ulteriore personale provinciale in attuazione della predetta D.G.R. n. 670 del 20/10/2016 con decorrenza 4 novembre 2016; DATO ATTO: - che il comma 96 lett. a) della legge 56/2014 dispone testualmente che il personale trasferito mantiene la posizione giuridica ed economica, con riferimento alle voci del trattamento economico fondamentale ed accessorio, in godimento all atto del trasferimento, nonché l anzianità di servizio maturata; le corrispondenti risorse sono trasferite all ente destinatario, in particolare quelle destinate a finanziare le voci fisse e variabili del trattamento accessorio, nonché la progressione economica orizzontale, secondo quanto previsto dalle disposizioni contrattuali vigenti, vanno a costituire specifici fondi, destinati esclusivamente al personale trasferito, nell ambito dei più generali fondi delle risorse decentrate del personale delle categorie e dirigenziale. I compensi di produttività, la retribuzione di risultato e le indennità accessorie del personale trasferito, rimangono determinati negli importi goduti antecedentemente al trasferimento e non possono essere incrementati fino all applicazione del Contratto collettivo decentrato integrativo sottoscritto conseguentemente al primo CCNL stipulato dopo l entrata in vigore della presente legge ; - che la conferenza unificata Stato- Regioni nella riunione del 25 maggio 2016 ha provveduto a dettagliare le voci del trattamento economico fondamentale ed accessorio da riconoscere al personale delle Province ricollocato, in attesa della definizione del primo CCDI successivo al prossimo C.C.N.L., ribadendo, nel contempo, la necessità di costituire specifici fondi destinati esclusivamente al personale trasferito; - che con determinazione n. 491 del 22/09/2016, successivamente integrata con determinazione n. 217 del 05/05/2017 il competente Ufficio ha provveduto alla quantificazione delle risorse per la retribuzione accessoria dei dipendenti in questione per l anno 2016, acquisiti dalle quattro Province i dati

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 43 necessari al fine di procedere alla suddetta quantificazione; VISTO il C.C.N.L. del 31/3/99 del Comparto Regioni Autonomie Locali e in particolare l art. 7 con il quale è stato introdotto un nuovo sistema di classificazione del personale costituito da quattro categorie di impiego A B C D ; VISTO l art. 5 del precitato contratto relativo alla progressione economica all interno delle categorie ed in particolare i punti 1 e 2, dove si disciplina che all interno di ciascuna categoria è prevista una progressione economica che si realizza mediante la previsione, dopo il trattamento tabellare iniziale, di successivi incrementi economici secondo la disciplina degli artt. 13 e 14 del CCNL nel limite delle risorse disponibili nel fondo; DATO ATTO: - che in data 15/11/2017 la Delegazione Trattante per il personale del comparto ha sottoscritto l ipotesi di accordo decentrato integrativo economico inerente il Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività del personale trasferito dalle Province - anno 2017 concordando, contestualmente, di attivare le progressioni orizzontali nel rispetto dei criteri stabiliti nel Regolamento Regionale approvato con DGR n. 688 del 24.11.2017; - che l art. 38, c. 5 del citato Regolamento PEO prevede testualmente che la posizione economica progressiva è conferita ai dipendenti utilmente collocati nella graduatoria nel limite delle risorse disponibili per categorie ; RICHIAMATA la propria precedente Determinazione Dirigenziale n. DPB011/79 del 17.11.2017 con la quale si è proceduto alla costituzione del fondo risorse decentrate per l anno 2017, per ogni singola Provincia, relativamente al personale da essa trasferito sulla scorta dei dati forniti per la quantificazione delle risorse in questione con riferimento all anno 2016 e che la predetta quantificazione risulta costituita dalle voci accessorie percepite dai dipendenti nell Ente di provenienza, come previsto dalla sopra citata L. 56/2014; EVIDENZIATO che nel sopra citato Accordo CCDI del 15.11.2017, per il personale trasferito dalla Provincia Pescara, è stata destinata per il finanziamento della progressione economica orizzontale delle categorie A B C D la complessiva somma di 46.944,00 da assegnare tra le varie categorie in base alla consistenza del personale in servizio alla data del 1 gennaio 2017. RICHIAMATA, altresì, la propria Determinazione DPB011/92 del 30/11/2017 con cui è stata indetta la selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 appartenente alle categorie B C D, della progressione economica orizzontale anno 2017 - Provincia di Pescara, pubblicata sul BURAT Supplemento n. 5 del 1.12.2017; CONSIDERATO che con detta Determinazione DPB011/92/2017 è stato stabilito, tra l altro, che la posizione economica progressiva sarà conferita ai dipendenti utilmente collocati nella graduatoria, nel limite delle risorse disponibili per categorie calcolate nel rispetto della vigente normativa di riferimento ai sensi dell art. 23 comma 2 del D.lgs 150/2009; DATO ATTO che con Determinazione DPB011/176 del 14.12.2017 si è provveduto a ripartire ed assegnare la somma di 46.944,00 di cui al Fondo per la incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività anno 2017 - Provincia di Pescara, destinata alla progressione economica orizzontale (PEO) del personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014; RITENUTO, quindi, di dover provvedere - al termine delle procedure stabilite per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato, trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014, della progressione economica orizzontale anno 2017 - all approvazione delle graduatorie per ciascuna delle categorie B C D ; VISTA la Legge Regionale n. 77/99 e ss.mm.ii

Pag. 44 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) DETERMINA Per tutto quanto in premessa e in esito all istruttoria svolta in forma automatizzata dallo specifico programma informatico appositamente implementato per la presente procedura, di approvare le graduatorie relative alla progressione economica orizzontale anno 2017 del personale dipendente a tempo indeterminato appartenente alle categorie - trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 dalla Provincia di Pescara - come da allegati elenchi, parte integrante e sostanziale del presente atto: all.1) per la categoria B all 2) per la categoria C, all 3) per la categoria D, di stabilire che la posizione economica progressiva sarà conferita ai dipendenti utilmente collocati nelle rispettive graduatoria - e nel limite delle risorse disponibili - soltanto a seguito delle verifiche, effettuate dall Ufficio competente, sulle dichiarazioni rese dai dipendenti medesimi ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000; di richiamare l art. 38 comma 5) del C.C.I.D. 2008, relativo alle procedure ed i criteri per l applicazione della progressione economica orizzontale (PEO), ove è stabilito che: Avverso l'assegnazione del punteggio attribuito, i dipendenti possono presentare opposizione al Direttore preposto alle Risorse Umane nel termine di 15 gg dalla data di pubblicazione della graduatoria finale. In tal caso sarà nominata una Commissione paritetica formata dal Direttore alle Risorse Umane, da due dirigenti regionali nonché da due rappresentanti delle RSU e/o OO.SS. La Commissione così costituita, procede, nel termine di 15 gg dal ricevimento della documentazione, alla rettifica del punteggio qualora ne ravvisi la fondatezza e la legittimità, ovvero ne conferma la validità ; di pubblicare la presente determinazione sul sito Ufficiale dell Ente e sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo (BURAT). IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott.ssa Marina Marino Segue Allegato

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 45

Pag. 46 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 47

Pag. 48 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 49 DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/204 Selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 appartenente alle categorie B C D, della progressione economica orizzontale anno 2017 - Provincia di Chieti - Approvazione Graduatorie. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO PREMESSO che: - con D.G.R. n. 1054 del 19.12.2015 sono state adottate le linee guida per l individuazione ed il trasferimento di beni e risorse umane, finanziarie, strumentali ed organizzative in attuazione della legge 7 aprile 2014 n. 56 recante disposizioni sulle città metropolitane, sulle province, sulle unioni e fusioni di Comuni recepita con L.R. n. 32/2015; - con D.G.R. n. 144 del 4 marzo 2016 sono stati recepiti il 1 e 2 accordo bilaterale Regione/Province inerenti le modalità di trasferimento delle funzioni e del personale addetto; - con determinazione dirigenziale n. 188/DPB002 del 30.03/2016 si è provveduto al trasferimento del personale provinciale come individuato negli allegati alla citata D.G.R. n.144/2016; - con D.G.R. n. 670 del 20/10/2016 sono stati recepiti, ai sensi dell art. 8 comma 3) della L.R. 32/2015, gli accordi bilaterali Regione Province per il trasferimento delle funzioni amministrative di cui all articolo 3 comma 1) lettere b) e) h) i) l) m) n) o) q) r) e t) e l accordo bilaterale, mediante l istituto dell avvalimento, del personale appartenente ai Corpi e ai Servizi di Polizia Provinciale per l esercizio delle attività di vigilanza e controllo connesse alle funzioni di cui all art. 3, comma 1, lett. h, 1, s (art. 6 L.R. 32/2015); - con determinazione dirigenziale n. 547/DPB002 del 4 novembre 2016 si è provveduto al trasferimento dell ulteriore personale provinciale in attuazione della predetta D.G.R. n. 670 del 20/10/2016 con decorrenza 4 novembre 2016; DATO ATTO: - che il comma 96 lett. a) della legge 56/2014 dispone testualmente che il personale trasferito mantiene la posizione giuridica ed economica, con riferimento alle voci del trattamento economico fondamentale ed accessorio, in godimento all atto del trasferimento, nonché l anzianità di servizio maturata; le corrispondenti risorse sono trasferite all ente destinatario, in particolare quelle destinate a finanziare le voci fisse e variabili del trattamento accessorio, nonché la progressione economica orizzontale, secondo quanto previsto dalle disposizioni contrattuali vigenti, vanno a costituire specifici fondi, destinati esclusivamente al personale trasferito, nell ambito dei più generali fondi delle risorse decentrate del personale delle categorie e dirigenziale. I compensi di produttività, la retribuzione di risultato e le indennità accessorie del personale trasferito, rimangono determinati negli importi goduti antecedentemente al trasferimento e non possono essere incrementati fino all applicazione del Contratto collettivo decentrato integrativo sottoscritto conseguentemente al primo CCNL stipulato dopo l entrata in vigore della presente legge ; - che la conferenza unificata Stato- Regioni nella riunione del 25 maggio 2016 ha provveduto a dettagliare le voci del trattamento economico fondamentale ed accessorio da riconoscere al personale delle Province ricollocato, in attesa della definizione del primo CCDI successivo al prossimo C.C.N.L., ribadendo, nel contempo, la necessità di costituire specifici fondi destinati esclusivamente al personale trasferito; - che con determinazione n. 491 del 22/09/2016, successivamente integrata con determinazione n. 217 del 05/05/2017 il competente Ufficio ha provveduto alla quantificazione delle risorse per la retribuzione accessoria dei dipendenti in questione per l anno 2016, acquisiti dalle quattro Province i dati

Pag. 50 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) necessari al fine di procedere alla suddetta quantificazione; VISTO il C.C.N.L. del 31/3/99 del Comparto Regioni Autonomie Locali e in particolare l art. 7 con il quale è stato introdotto un nuovo sistema di classificazione del personale costituito da quattro categorie di impiego A B C D ; VISTO l art. 5 del precitato contratto relativo alla progressione economica all interno delle categorie ed in particolare i punti 1 e 2, dove si disciplina che all interno di ciascuna categoria è prevista una progressione economica che si realizza mediante la previsione, dopo il trattamento tabellare iniziale, di successivi incrementi economici secondo la disciplina degli artt. 13 e 14 del CCNL nel limite delle risorse disponibili nel fondo; DATO ATTO: - che in data 15/11/2017 la Delegazione Trattante per il personale del comparto ha sottoscritto l ipotesi di accordo decentrato integrativo economico inerente il Fondo per le politiche di sviluppo delle risorse umane e per la produttività del personale trasferito dalle Province - anno 2017 concordando, contestualmente, di attivare le progressioni orizzontali nel rispetto dei criteri stabiliti nel Regolamento Regionale approvato con DGR n. 688 del 24.11.2017; - che l art. 38, c. 5 del citato Regolamento PEO prevede testualmente che la posizione economica progressiva è conferita ai dipendenti utilmente collocati nella graduatoria nel limite delle risorse disponibili per categorie ; RICHIAMATA la propria precedente Determinazione Dirigenziale n. DPB011/79 del 17.11.2017 con la quale si è proceduto alla costituzione del fondo risorse decentrate per l anno 2017, per ogni singola Provincia, relativamente al personale da essa trasferito sulla scorta dei dati forniti per la quantificazione delle risorse in questione con riferimento all anno 2016 e che la predetta quantificazione risulta costituita dalle voci accessorie percepite dai dipendenti nell Ente di provenienza, come previsto dalla sopra citata L. 56/2014; EVIDENZIATO che nel sopra citato Accordo CCDI del 15.11.2017, per il personale trasferito dalla Provincia Chieti, è stata destinata per il finanziamento della progressione economica orizzontale delle categorie A B C D la complessiva somma di 15.821,00 da assegnare tra le varie categorie in base alla consistenza del personale in servizio alla data del 1 gennaio 2017. RICHIAMATA, altresì, la propria Determinazione DPB011/91 del 30/11/2017 con cui è stata indetta la selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 appartenente alle categorie B C D, della progressione economica orizzontale anno 2017 - Provincia di Chieti, pubblicata sul BURAT Supplemento n. 5 del 1.12.2017; CONSIDERATO che con detta Determinazione DPB011/91/2017 è stato stabilito, tra l altro, che la posizione economica progressiva sarà conferita ai dipendenti utilmente collocati nella graduatoria, nel limite delle risorse disponibili per categorie calcolate nel rispetto della vigente normativa di riferimento ai sensi dell art. 23 comma 2 del D.lgs 150/2009; DATO ATTO che con Determinazione DPB011/177 del 14.12.2017 si è provveduto a ripartire ed assegnare la somma di 15.821,00 di cui al Fondo per la incentivazione delle politiche di sviluppo delle risorse umane e della produttività anno 2017 - Provincia di Chieti, destinata alla progressione economica orizzontale (PEO) del personale dipendente a tempo indeterminato trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014; RITENUTO, quindi, di dover provvedere - al termine delle procedure stabilite per la presentazione delle domande di partecipazione alla selezione per titoli per l attribuzione al personale dipendente a tempo indeterminato, trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014, della progressione economica orizzontale anno 2017 - all approvazione delle graduatorie per ciascuna delle categorie B C D ; VISTA la Legge Regionale n. 77/99 e ss.mm.ii

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 51 DETERMINA Per tutto quanto in premessa e in esito all istruttoria svolta in forma automatizzata dallo specifico programma informatico appositamente implementato per la presente procedura, di pubblicare la presente determinazione sul sito Ufficiale dell Ente e sul Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo (BURAT). IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott.ssa Marina Marino di approvare le graduatorie relative alla progressione economica orizzontale anno 2017 del personale dipendente a tempo indeterminato appartenente alle categorie - trasferito presso la Giunta Regionale di Abruzzo ai sensi della Legge 56/2014 dalla Provincia di Chieti - come da allegati elenchi, parte integrante e sostanziale del presente atto: all. 1) per la categoria B, all 2) per la categoria C, all 3) per la categoria D, di stabilire che la posizione economica progressiva sarà conferita ai dipendenti utilmente collocati nelle rispettive graduatoria - e nel limite delle risorse disponibili - soltanto a seguito delle verifiche, effettuate dall Ufficio competente, sulle dichiarazioni rese dai dipendenti medesimi ai sensi e per gli effetti del DPR 445/2000; di richiamare l art. 38 comma 5) del C.C.I.D. 2008, relativo alle procedure ed i criteri per l applicazione della progressione economica orizzontale (PEO), ove è stabilito che: Avverso l'assegnazione del punteggio attribuito, i dipendenti possono presentare opposizione al Direttore preposto alle Risorse Umane nel termine di 15 gg dalla data di pubblicazione della graduatoria finale. In tal caso sarà nominata una Commissione paritetica formata dal Direttore alle Risorse Umane, da due dirigenti regionali nonché da due rappresentanti delle RSU e/o OO.SS. La Commissione così costituita, procede, nel termine di 15 gg dal ricevimento della documentazione, alla rettifica del punteggio qualora ne ravvisi la fondatezza e la legittimità, ovvero ne conferma la validità ; Segue Allegato

Pag. 52 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 53

Pag. 54 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 55 DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/205 Approvazione delle graduatorie per l assegnazione dei contributi per attività assistenziali ai dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre tre anni Anno 2016. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VISTA la L.R. 25 agosto 1983, n 56 che ha disciplinato le misure agevolative delle attività socio-ricreative, culturali ed assistenziali a favore del personale regionale; VISTA la D.G.R. n 301 del 31.1.94 con la quale la Giunta Regionale ha deliberato di affidare la formazione dei programmi per la gestione dei fondi destinati alle attività sociali, culturali e ricreative riguardanti i dipendenti della Regione Abruzzo alla delegazione trattante del personale; VISTA la L.R. n. 10 del 27/1/2017 avente ad oggetto: Disposizioni finanziarie per la redazione del Bilancio pluriennale 2017 2019 della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2017), VISTA la L.R. n. 11 del 27/1/2017 avente ad oggetto: Bilancio di previsione pluriennale 2017 2019, VISTA la deliberazione n 49 del 2/2/2017, come modificata dalla D.G.R. n. 613 del 25/10/2017, con la quale la Giunta Regionale ha autorizzato - ai sensi dell art. 5, comma 3, del C.C.N.L. 01.04.1999 - il Presidente della Delegazione Trattante di Parte Pubblica alla sottoscrizione definitiva dell ipotesi di accordo concernente la Disciplina sui Criteri per l utilizzazione dei contributi regionali per attività culturali, assistenziali e ricreative della Regione per l anno 2016/2017 ; CONSIDERATO: che il Cap. 165 del predetto bilancio regionale presenta una disponibilità finanziaria pari ad 300.000,00 (trecentomila/00) per le attività di cui in premessa; che con propria precedente Determinazione DPB011/170 del 15.12.2017, si è provveduto ad impegnare le somme necessarie per la liquidazione e pagamento del beneficio in oggetto; DATO ATTO che l art. 5 della citata Disciplina prevede che Qualora le disponibilità relative agli interventi di carattere assistenziale non dovessero consentire il soddisfacimento di tutte le istanze, si assicura l'eventuale intervento relativo prima al punto 4), dell'art. 4, poi al punto 5) dello stesso articolo e per gli altri punti si provvede a formulare una successiva graduatoria di priorità per il finanziamento, in base al reddito del nucleo familiare, soddisfacendo prioritariamente le situazioni di reddito più basse ; CONSIDERATO che le domande pervenute per la partecipazione alla erogazione dei contributi per attività assistenziali sono pari a n. 215: VALUTATO che le domande ammesse al contributo per le attività assistenziali risultano essere n. 200 per un totale di 162.989,36; VISTE le graduatorie per l assegnazione dei contributi assistenziali (All. A - All. B - All. C ) che formano parte integrante e sostanziale del presente atto; EVIDENZIATO che le istanze dei dipendenti di cui all Allegato D, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, non possono essere ammesse in graduatoria per le motivazioni ivi specificate; VISTA la L.R. n. 77 del 14.09.1999 e ss.mm.ii. DETERMINA Per tutto quanto esposto in premessa, di approvare le graduatorie e le relative assegnazioni di contributi a titolo assistenziale, come da Allegati A, B e C, che formano parte integrante e sostanziale del presente atto; di rimandare ad un successivo atto la liquidazione dei contributi assistenziali a favore dei dipendenti regionali che si sono collocati nelle graduatorie di cui agli Allegati A, B e C per un totale di 162.989,36; di escludere, dalle predette graduatorie, i dipendenti il cui all Allegato D, che

Pag. 56 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) forma parte integrante e sostanziale del presente atto; di precisare, inoltre che, a norma dell art. 8 del Regolamento (Disposizioni Transitorie e Finali), comma 5, Avverso le graduatorie relative alle diverse tipologie d intervento può essere presentata dagli interessati, entro 15 gg. dalla pubblicazione sul BURA, motivata istanza di riesame al Dipartimento Risorse e Organizzazione Servizio Amministrazione Risorse Umane ; di pubblicare il presente provvedimento sul Sito Istituzionale della Regione Abruzzo e sul B.U.R.A.T. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott.ssa Marina Marino Segue Allegato

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 57

Pag. 58 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 59

Pag. 60 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 61

Pag. 62 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 63

Pag. 64 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 65

Pag. 66 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/206 Approvazione graduatoria per l assegnazione dei contributi per attività ricreative ai dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre tre anni Anno 2016. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VISTA la L.R. 25 agosto 1983, n 56 che ha disciplinato le misure agevolative delle attività socio-ricreative, culturali ed assistenziali a favore del personale regionale; VISTA la D.G.R. n 301 del 31.1.94 con la quale la Giunta Regionale ha deliberato di affidare la formazione dei programmi per la gestione dei fondi destinati alle attività sociali, culturali e ricreative riguardanti i dipendenti della Regione Abruzzo alla delegazione trattante del personale; VISTA la L.R. n. 10 del 27/1/2017 avente ad oggetto: Disposizioni finanziarie per la redazione del Bilancio pluriennale 2017 2019 della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2017), VISTA la L.R. n. 11 del 27/1/2017 avente ad oggetto: Bilancio di previsione pluriennale 2017 2019, VISTA la deliberazione n 49 del 2/2/2017, come modificata dalla D.G.R. n. 613 del 25/10/2017, con la quale la Giunta Regionale ha autorizzato - ai sensi dell art. 5, comma 3, del C.C.N.L. 01.04.1999 - il Presidente della Delegazione Trattante di Parte Pubblica alla sottoscrizione definitiva dell ipotesi di accordo concernente la Disciplina sui Criteri per l utilizzazione dei contributi regionali per attività culturali, assistenziali e ricreative della Regione per l anno 2016/2017 ; CONSIDERATO: che il Cap. 165 del predetto bilancio regionale presenta una disponibilità finanziaria pari ad 300.000,00 (trecentomila/00) per le attività di cui in premessa; che con propria precedente Determinazione DPB011/170 del 15.12.2017, si è provveduto ad impegnare le somme necessarie per la liquidazione e pagamento del beneficio in oggetto; EVIDENZIATO che le domande pervenute per la partecipazione alla erogazione dei contributi per abbonamenti a stagioni teatrali, cinematografiche, musicali, sportive e per la partecipazione a viaggi organizzati dai C.R.A.L. dei dipendenti della Regione Abruzzo (All. A) risultano pari a n. 159: VALUTATO che le domande ammesse al contributo per le attività ricreative risultano essere pari a n. 129 per un totale di 8.861,50; EVIDENZIATO che le istanze dei dipendenti di cui all Allegato B, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, non possono essere ammesse in graduatoria per le motivazioni ivi specificate; VISTA la L.R. n. 77 del 14.09.1999 e ss.mm.ii. DETERMINA Per tutto quanto esposto in premessa, di approvare la graduatoria Allegato A, relativa all assegnazione dei contributi a titolo ricreativo, formante parte integrante e sostanziale del presente atto; di rimandare ad un successivo atto la liquidazione dei contributi per attività ricreative a favore dei dipendenti regionali utilmente collocati nella graduatoria di cui al citato Allegato A per un totale di 8.861,50; di escludere dai contributi per attività ricreative i dipendenti che, in base ai criteri fissati dal bando, non hanno diritto all assegnazione dei contributi, i cui nominativi sono indicati nell Allegato B, che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; di precisare, inoltre, che - a norma dell art. 8 dei Criteri 2016/2017 (Disposizioni Transitorie e Finali), comma 5, - Avverso le graduatorie relative alle diverse tipologie d intervento può essere presentata dagli interessati, entro 15 gg. dalla pubblicazione sul BURAT motivata istanza di riesame al Dipartimento

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 67 Risorse e Organizzazione Servizio Amministrazione Risorse Umane ; di pubblicare il presente provvedimento sul Sito Istituzionale della Regione Abruzzo e sul B.U.R.A.T. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott.ssa Marina Marino Segue Allegato

Pag. 68 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 69

Pag. 70 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 71

Pag. 72 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 73

Pag. 74 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) DETERMINAZIONE 27.12.2017, n. DPB011/207 Approvazione delle graduatorie per l erogazione del premio per studenti particolarmente meritevoli in favore dei figli dei dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre tre anni Anno scolastico/accademico 2016/2017. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VISTA la L.R. 25 agosto 1983, n 56 che ha disciplinato le misure agevolative delle attività socio-ricreative, culturali ed assistenziali a favore del personale regionale; VISTA la D.G.R. n 301 del 31.1.94 con la quale la Giunta Regionale ha deliberato di affidare la formazione dei programmi per la gestione dei fondi destinati alle attività sociali, culturali e ricreative riguardanti i dipendenti della Regione Abruzzo alla delegazione trattante del personale; VISTA la L.R. n. 10 del 27/1/2017 avente ad oggetto: Disposizioni finanziarie per la redazione del Bilancio pluriennale 2017 2019 della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2017), VISTA la L.R. n. 11 del 27/1/2017 avente ad oggetto: Bilancio di previsione pluriennale 2017 2019, VISTA la deliberazione n 49 del 2/2/2017, come modificata dalla D.G.R. n. 613 del 25/10/2017, con la quale la Giunta Regionale ha autorizzato - ai sensi dell art. 5, comma 3, del C.C.N.L. 01.04.1999 - il Presidente della Delegazione Trattante di Parte Pubblica alla sottoscrizione definitiva dell ipotesi di accordo concernente la Disciplina sui Criteri per l utilizzazione dei contributi regionali per attività culturali, assistenziali e ricreative della Regione per l anno 2016/2017 ; CONSIDERATO: che il Cap. 165 del predetto bilancio regionale presenta una disponibilità finanziaria pari ad 300.000,00 (trecentomila/00) per le attività di cui in premessa; che con propria precedente Determinazione DPB011/170 del 15.12.2017, si è provveduto ad impegnare le somme necessarie per la liquidazione e pagamento del beneficio in oggetto; DATO ATTO che per l erogazione del premio per studenti particolarmente meritevoli è stato previsto l importo di 12.000/00 così suddiviso: scuola secondaria di I grado: 2.000,00 come budget complessivo, con un limite individuale di 200,00; scuola secondaria di II grado: 3.000,00 come budget complessivo, con un limite individuale di 300,00; università: 7.000,00 come budget complessivo, con un limite individuale di 500,00; CONSIDERATO che le domande pervenute per l attribuzione del beneficio di che trattasi, sono in totale 35 di cui: - n. 4 per la scuola secondaria di I grado (10/10) di cui risultano ammesse n. 3; - n. 6 per la scuola secondaria di II grado (100/100) che risultano tutte ammesse; - n. 25 per l università (110/110) di cui risultano ammesse n. 22; CONSIDERATO che gli aventi diritto al suddetto premio risultano essere n. 31; DATO ATTO che le graduatorie sono riportate negli allegati A, B e C, che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e che le stesse sono state elaborate tenendo conto dei criteri di cui al punto A3 dell art. 3; EVIDENZIATO di dover escludere le istanze dei dipendenti di cui all allegato 1), che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, per le motivazioni ivi specificate; DATO ATTO che si è provveduto, previo esame, alla formulazione delle graduatorie per la erogazione del premio per studenti particolarmente meritevoli e che la somma complessiva da erogare è pari ad 11.999,92; DATO ATTO, altresì, che dette graduatorie corrispondono esattamente a quelle riportate

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 75 negli allegati A, B e C, che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento e che le stesse sono state elaborate tenendo conto dei criteri di cui al punto A3 dell art. 3 del Bando; VISTA la L.R. n 77 del 14.09.1999 e ss.mm.ii. DETERMINA Per tutto quanto esposto in premessa, di approvare le graduatorie riportate negli allegati A, B e C, facenti parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, nei quali sono elencati i nominativi dei dipendenti regionali risultati beneficiari del premio per studenti particolarmente meritevoli ; di erogare n. 31 premi per un totale complessivo di 11.999,92 di cui: n. 3 premi, di 200,00 ciascuno, a studenti della scuola secondaria di I grado (10/10) per un importo totale di 600,00 - all. A); n. 6 premi, di 300,00 ciascuno, per studenti della scuola secondaria di II grado (100/100) per un importo di 1.800,00 all.b); n. 22 premi, di 436,36 ciascuno, per studenti universitari (110/110) per un importo di 9.599,99 all.c); di rimandare ad un successivo atto la liquidazione dei contributi denominati premio per studenti particolarmente meritevoli in favore dei figli dei dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre tre anni anno scolastico/accademico 2016/2017. di escludere dall attribuzione del premio i dipendenti che, in base ai criteri fissati dal bando, non hanno diritto all'assegnazione del premio per studenti particolarmente meritevoli, i cui nominativi sono indicati nell allegato 1), che forma parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; di precisare che, a norma dell art. 8 dei Criteri annualità 2016/2017 (Disposizioni Transitorie e Finali), comma 5, Avverso le graduatorie relative alle diverse tipologie d intervento può essere presentata dagli interessati, entro 15 gg. dalla pubblicazione sul B.U.R.A.T., motivata istanza di riesame al Dipartimento Risorse e Organizzazione Servizio Risorse Umane ; di pubblicare il presente provvedimento sul Sito Istituzionale della Regione Abruzzo e sul B.U.R.A.T. IL Dirigente del Servizio Dott.ssa Marina Marino Segue Allegato

Pag. 76 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 77

Pag. 78 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 79

Pag. 80 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) DETERMINAZIONE 28.12.2017, n. DPB011/208 Approvazione delle graduatorie per l assegnazione delle borse di studio ai figli dei dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre cinque anni. Anno scolastico/accademico 2016/2017. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VISTA la L.R. 25 agosto 1983, n 56 che ha disciplinato le misure agevolative delle attività socio-ricreative, culturali ed assistenziali a favore del personale regionale; VISTA la D.G.R. n 301 del 31.1.94 con la quale la Giunta Regionale ha deliberato di affidare la formazione dei programmi per la gestione dei fondi destinati alle attività sociali, culturali e ricreative riguardanti i dipendenti della Regione Abruzzo alla delegazione trattante del personale; VISTA la L.R. n. 10 del 27/1/2017 avente ad oggetto: Disposizioni finanziarie per la redazione del Bilancio pluriennale 2017 2019 della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2017), VISTA la L.R. n. 11 del 27/1/2017 avente ad oggetto: Bilancio di previsione pluriennale 2017 2019, VISTA la deliberazione n 49 del 2/2/2017, come modificata dalla D.G.R. n. 613 del 25/10/2017, con la quale la Giunta Regionale ha autorizzato - ai sensi dell art. 5, comma 3, del C.C.N.L. 01.04.1999 - il Presidente della Delegazione Trattante di Parte Pubblica alla sottoscrizione definitiva dell ipotesi di accordo concernente la Disciplina sui Criteri per l utilizzazione dei contributi regionali per attività culturali, assistenziali e ricreative della Regione per l anno 2016/2017 ; CONSIDERATO: che il Cap. 165 del predetto bilancio regionale presenta una disponibilità finanziaria pari ad 300.000,00 (trecentomila/00) per le attività di cui in premessa; che con propria precedente Determinazione DPB011/170 del 15.12.2017, si è provveduto ad impegnare le somme necessarie per la liquidazione e pagamento del beneficio in oggetto; ESAMINATE le domande di partecipazione al concorso presentate dai dipendenti regionali ai fini dell'assegnazione delle borse di studio ai propri figli, sulla base dei criteri stabiliti nel relativo bando di concorso; DATO ATTO - che le domande ammesse al I anno della scuola secondaria di primo grado sono n. 24 su n. 30 posti messi a concorso per un importo complessivo di 9.600,00 e che, pertanto risultano essere tutti beneficiari; - che le domande ammesse agli anni successivi della scuola secondaria di secondo grado sono n. 68 su n. 100 posti messi a concorso per un importo complessivo di 27.200,00 e che, pertanto, risultano essere tutti beneficiari; - che le domande ammesse al primo anno dei corsi universitari sono n. 27 su 35 posti messi concorso per un importo complessivo di 16.300,00 e che, pertanto risultano essere tutti beneficiari; - che le domande ammesse per gli anni successivi al primo dei corsi universitari sono n. 70 su n. 75 messi a concorso per un importo complessivo di 43.800,00 e che, pertanto risultano essere tutti beneficiari ; - che le domande ammesse al primo anno dei corsi di laurea specialistica sono n. 15 su 20 posti messi a concorso per un importo complessivo di 9.460,00 e che, pertanto risultano essere tutti beneficiari; RITENUTO di dover provvedere alla formulazione di cinque distinte graduatorie per l'assegnazione delle borse di studio nel rispetto delle modalità, condizioni e termini stabiliti nel bando di concorso, come di seguito specificato: - per il primo anno della scuola secondaria di primo grado: all. A); - per gli anni successivi al primo della scuola secondaria di secondo grado: all. B); - per il primo anno dei corsi universitari: all.c);

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 81 - per gli anni successivi al primo dei corsi universitari: all. D); - per il primo anno dei corsi di laurea specialistica: all. E). DATO ATTO che tali cinque graduatorie, come riportate nei suddetti allegati A, B, C, D ed E, formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; RITENUTO, altresì, di dover procedere all'esclusione dei soggetti che in base ai criteri fissati nel bando di concorso non hanno diritto all'assegnazione delle borse di studio, come esattamente indicato negli Allegati nn. 1, 2, 3, 4 e 5, che formano parte integrante del presente provvedimento; RITENUTO di rimandare ad un successivo atto la liquidazione dell importo da assegnare per borse di studio a favore dei figli dei dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre cinque anni - anno scolastico/accademico 2016/2017. VISTA la L.R. n. 77 del 14.09.1999; DETERMINA Per tutto quanto esposto in premessa, di approvare le seguenti cinque graduatorie, integralmente riportate negli allegati A, B, C, D ed E, facenti parte integrante e sostanziale del presente provvedimento: Allegato "A": graduatoria per il primo anno della scuola secondaria di primo grado; Allegato "B: graduatoria per gli anni successivi al primo della scuola secondaria di secondo grado; Allegato "C": graduatoria per il primo anno dei corsi universitari; Allegato "D": graduatoria per gli anni successivi al primo dei corsi universitari; Allegato "E": graduatoria per il primo anno dei corsi di laurea specialistica; di assegnare: n. 24 borse di studio ai figli dei dipendenti regionali di cui all'allegato "A"; n. 68 borse di studio ai figli dei dipendenti regionali di cui all'allegato "B"; n. 27 borse di studio ai figli dei dipendenti regionali di cui all allegato C"; n.70 borse di studio ai figli dei dipendenti regionali di cui all allegato D; n. 15 borse di studio ai figli dei dipendenti regionali di cui all allegato E ; di escludere dal concorso i dipendenti che, in base ai criteri fissati dal bando, non hanno diritto all'assegnazione della borsa di studio, i cui nominativi sono indicati negli Allegati nn. 1, 2, 3, 4 e 5 che formano parte integrante e sostanziale del presente provvedimento; di precisare che, a norma dell art. 8 del Regolamento (Disposizioni Transitorie e Finali), comma 5, Avverso le graduatorie relative alle diverse tipologie d intervento può essere presentata dagli interessati, entro 15 gg. dalla pubblicazione sul BURAT, motivata istanza di riesame al Dipartimento Risorse e Organizzazione Servizio Risorse Umane ; di rimandare ad un successivo atto la liquidazione dei contributi da assegnare per borse di studio ai figli dei dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre cinque anni - anno scolastico/accademico 2016/2017. di pubblicare il presente provvedimento sul Sito Istituzionale della Regione Abruzzo e sul B.U.R.A.T. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott.ssa Marina Marino Segue Allegato

Pag. 82 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 83

Pag. 84 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 85

Pag. 86 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 87

Pag. 88 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 89

Pag. 90 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 91

Pag. 92 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 93 DETERMINAZIONE 28.12.2017, n. DPB011/209 Approvazione della graduatoria per l erogazione dei contributi per l acquisto di testi scolastici in favore dei figli dei dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre tre anni Anno scolastico 2016/2017. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO VISTA la L.R. 25 agosto 1983, n 56 che ha disciplinato le misure agevolative delle attività socio-ricreative, culturali ed assistenziali a favore del personale regionale; VISTA la D.G.R. n 301 del 31.1.94 con la quale la Giunta Regionale ha deliberato di affidare la formazione dei programmi per la gestione dei fondi destinati alle attività sociali, culturali e ricreative riguardanti i dipendenti della Regione Abruzzo alla delegazione trattante del personale; VISTA la L.R. n. 10 del 27/1/2017 avente ad oggetto: Disposizioni finanziarie per la redazione del Bilancio pluriennale 2017 2019 della Regione Abruzzo (Legge di Stabilità Regionale 2017), VISTA la L.R. n. 11 del 27/1/2017 avente ad oggetto: Bilancio di previsione pluriennale 2017 2019, VISTA la deliberazione n 49 del 2/2/2017, come modificata dalla D.G.R. n. 613 del 25/10/2017, con la quale la Giunta Regionale ha autorizzato - ai sensi dell art. 5, comma 3, del C.C.N.L. 01.04.1999 - il Presidente della Delegazione Trattante di Parte Pubblica alla sottoscrizione definitiva dell ipotesi di accordo concernente la Disciplina sui Criteri per l utilizzazione dei contributi regionali per attività culturali, assistenziali e ricreative della Regione per l anno 2016/2017 ; CONSIDERATO: che il Cap. 165 del predetto bilancio regionale presenta una disponibilità finanziaria pari ad 300.000,00 (trecentomila/00) per le attività di cui in premessa; che con propria precedente Determinazione DPB011/170 del 15.12.2017, si è provveduto ad impegnare le somme necessarie per la liquidazione e pagamento del beneficio in oggetto; CONSIDERATO che le domande pervenute per la partecipazione alla erogazione dei contributi per testi scolastici sono pari a n. 160; VALUTATO che le domande ammesse a contributo risultano essere pari a n. 119 per un totale di 9.520,00 VISTA la graduatoria degli aventi diritto all assegnazione dei contributi per l acquisto di testi scolastici, allegata come parte integrante e sostanziale alla presente determinazione (Allegato A ): RITENUTO di rimandare ad un successivo atto la liquidazione dei contributi per l acquisto di testi scolastici, in favore dei figli dei dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre tre anni anno scolastico 2016/2017. EVIDENZIATO che le istanze dei dipendenti di cui all Allegato B, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, non possono essere ammesse in graduatoria per le motivazioni ivi specificate; VISTA la L.R. n. 77 del 14.09.1999; DETERMINA Per tutto quanto esposto in premessa, di approvare la graduatoria, integralmente riportata nell allegato A, facente parte integrante e sostanziale del presente provvedimento, nella quale sono elencati, nell'ordine, i nominativi dei dipendenti regionali risultanti beneficiari; di individuare in n.119 i dipendenti regionali beneficiari del contributo di 80,00 euro ciascuno per l acquisto di testi scolastici anno scolastico 2016/2017; di escludere dalla predetta graduatoria i dipendenti il cui all allegato B, che forma parte integrante e sostanziale del presente atto; di precisare che, a norma dell art. 8 del Regolamento (Disposizioni Transitorie e

Pag. 94 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017) Finali), comma 5, Avverso le graduatorie relative alle diverse tipologie d intervento può essere presentata dagli interessati, entro 15 gg. dalla pubblicazione sul BURAT, motivata istanza di riesame al Dipartimento Risorse e Organizzazione Servizio Risorse Umane ; di rimandare ad un successivo atto la liquidazione dei contributi per l acquisto di testi scolastici, in favore dei figli dei dipendenti della Regione Abruzzo in servizio attivo ed in quiescenza da non oltre tre anni anno scolastico 2016/2017; di pubblicare il presente provvedimento sul Sito Istituzionale della Regione Abruzzo e sul B.U.R.A.T. IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO Dott.ssa Marina Marino Segue Allegato

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 95

Pag. 96 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 97

Pag. 98 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 99

Pag. 100 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)

Anno XLVII N. 6 Supplemento (29.12.2017) Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Pag. 101

Pag. 102 Bollettino Ufficiale della Regione Abruzzo Anno XLVII - N. 6 Supplemento (29.12.2017)