FUNZIONIGRAMMA

Documenti analoghi
FUNZIONIGRAMMA ISTITUTO SUPERIORE VALDARNO

FUNZIONIGRAMMA

I DOCENTI COLLABORATORI DEL DS

MANSIONARIO PERSONALE

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2017/2018

DOMANDA DI CANDIDATURA (DA INVIARE VIA MAIL O CONSEGNARE IN SEGRETERIA ENTRO MARTEDI 10 OTTOBRE 2017) PER LA FIGURA DI REFERENTE

In particolare (elenco non esaustivo):

Prot.n /C1 Bergamo, 05 dicembre 2016 CIRCOLARE N. 187

FUNZIONIGRAMMA A.S. 2018/2019

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

FUNZIONIGRAMMA DEI COLLABORATORI DEL DIRIGENTE SCOLASTICO A.s

ISTITUTO SCHEDA PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO. Il docente dovrà compilare esclusivamente la colonna relativa alla PARTE RISERVATA AL DOCENTE

OGGETTO: Comunicato impegni inizio attività settembre 2018.

FUNZIONIGRAMMA IC BOMBIERI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

Prot. n 9020/fp Palermo, 20/11/2014. Oggetto: Nomina Collaboratore Vicario del Dirigente a.s.2014/2015. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE E PER GEOMETRI E. CENNI Via A. Pinto Vallo della Lucania (SA) Telefax 0974/4392 A. S RELAZIONE FINALE

COLLABORATORI DEL DIRIGENTE:

Prot. n Acri, 30/08/2018 CALENDARIO DEI LAVORI MESE DI SETTEMBRE

SEZIONE II - FIGURE DI COORDINAMENTO

Il dirigente scolastico. nomina. i docenti di seguito individuati come Coordinatori dei plessi indicati

MANSIONARIO DELLE FIGURE DI SISTEMA 2017/18

NOMINA E DELEGHE ATTRIBUITE AL DOCENTE CON FUNZIONI DI COLLABORAZIONE CON IL RESPONSABILE DELLA SEDE SUCCURSALE - ANNO SCOLASTICO 2018/19

LICEO POLIVALENTE STATALE don Quirico PUNZI. Prot.n. Cisternino, 02/09/16. Piano Annuale attività funzionali all insegnamento a. s.

Prot. N Deliceto 21 ottobre Al prof. Maglietta Aldo Sede Al 2 Collab. del D.S. Prof. Laudisi Salvatore Sede

FIGURE, ORGANI E GRUPPI DI LAVORO PER IL FUNZIONAMENTO DELLA SCUOLA

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22

GESTIONE DEL POF FUNZIONE 1. n.1 unità ITC-ITT DOCENTE ASSEGNATARIO : n.1 unità IPSSEOA DOCENTE ASSEGNATARIO :

ISTITUTO COMPRENSIVO BRA1 A.S. 2018/19. PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA Piano annuale delle attività INCARICHI COMMISSIONI GRUPPI DI LAVORO

MATRICE DEI RUOLI CHI CHE COSA FA QUANDO

OGGETTO: Nomina Collaboratori del Dirigente Scolastico - Anno scolastico 2018/2019

Anp - La Buona Scuola. Nella Legge 107/2015 La nuova Governance

Istituto Comprensivo Giovanni Verga COMISO (RG)

ORGANIGRAMMA DIRIGENZA, FUNZIONI STRUMENTALI, COORDINATORI. Anno scolastico

ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO STATALE S.M. DI FILADELFIA - C.F C.M. VVMM aoo_vvmm OmniComprensivo di Filadelfia

Programmazione inizio anno 21 Collegio Docenti 6 Adozione libri di testo (Collegio Docenti)

CIRCOLARE N 3. OGGETTO: presentazione istanza per incarico FF.SS. - anno scolastico 2019/20

Facendo seguito a quanto già espresso nel corso delle sedute collegiali, si comunica che per l anno scolastico 2017/2018 sono nominati:

La Dirigente. i docenti interessati a presentare domanda per l assegnazione delle Funzioni Strumentali al PTOF secondo quanto di seguito indicato:

PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA LEGGE N.107/2015. PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA

FUNZIONIGRAMMA. a.s

FUNZIONIGRAMMA Anno scolastico

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22

MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO RMIC85900B - ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE LA GIUSTINIANA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA COLLEGIALI (P.A.A.)

RISORSE UMANE ORGANISMI DELL ISTITUTO

Oggetto: Collaboratori del DS e fiduciari di plesso per l a.s. 2016/17.

Funzioni strumentali COMPITI. - Contribuisce a sviluppare una visione unitaria della progettualità di istituto.

FUNZIONIGRAMMA DELL ISTITUTO COMPRENSIVO LUCCA 4 A.S. 2017/18

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

OGGETTO: Nomina dei Coordinatori e Segretari di Classe a. s. 2017/2018 Parziale rettifica ed integrazione circolare n. 8. IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MANSIONARIO DELLE FUNZIONI STRUMENTALI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÁ A. S

ORGANIGRAMMA FUNZIONALE

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

S. Alfonso M. de Liguori

ORGANIGRAMMA e FUNZIONIGRAMMA DI ISTITUTO. a.s. 2019/2020

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA SICILIA

[Piano Annuale a.s ]

Circolare n. 25. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2018/19

ORGANIGRAMMA E FUNZIONIGRAMMA. a.s

ISTITUTO SUPERIORE BRUNO - DORSO di Ariano Irpino

Gent.mi docenti, come concordato nella seduta del Collegio Docenti del 03 settembre si invia in

A.S. 2017/2018 Circolare n. 2. Prot. n del

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ COLLEGIALI a.s. 2018/2019

Riunione NIV a.s. 2017/2018 Ore Docenti NIV. Presidenza

Circolare n. 47. Oggetto: Pubblicazione piano annuale delle attività 2017/18

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CASALI DEL MANCO 1. Via Cappuccini, snc P E D A C E (CS) Codice Fiscale Tel.

ISTITUTO COMPRENSIVO SPIRANO

O.D.G. Dal 5 al 11 Primaria A Attività inizio Organizzazione dell avvio dell anno scolastico. Si svolgeranno solo le lezioni del mattino

15,00-16,00 15,30-16,30 16,00-17,00 16,00-17,00 16,30-17,30 17,00-18,00 Mercoledì Coordinatori di plesso Primaria Balangero 15,30-17,30

PIANO ANNUALE DELL ATTIVITÀ SCOLASTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Via Piave, Vimodrone (MI) tel fax

Funzionigramma FUNZIONIGRAMMA DELLE FIGURE CHE CONTRIBUISCONO ALLA REALIZZAZIONE DEL POFT

AVVISO 102. AI DOCENTI collaboratori del DS Ai Docenti Al personale ATA Agli Alunni AL SITO WEB DELL ISTITUTO

FS 1 PROGETTAZIONE E TENUTA DEL PIANO TRIENNALE DELL O.F. - MONITORAGGIO PROGETTI DI ISTITUTO

BOZZA FUNZIONI STRUMENTALI ANNO SCOLASTICO CON MANSIONARIO 1 PROGETTAZIONE E TENUTA DEL P.T.O.F. - MONITORAGGIO PROGETTI DI ISTITUTO 1

FUNZIONIGRAMMA a. s

Orario in base alla seguente tabella: Giorno Luogo Orario Lunedì VIA FRASIO Dalle ore alle ore 14.00

ISTITUTO COMPRENSIVO PRIMO MILAZZO

COLLEGIO DEI DOCENTI COLLEGIO DEI DOCENTI

ISTITUTO COMPRENSIVO 16 CD CEGLIE - SM MANZONI LUCARELLI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2018/2019

VALORIZZAZIONE DEL MERITO CRITERI DI ACCESSO AL FONDO (bozza di verbale)

ISTITUTO di ISTRUZIONE SUPERIORE F.lli Costa Azara - Liceo Scientifico/I.P.S.A.S.R. Sorgono - I.T.C. Aritzo - I.T.I. Tonara - I.P.S.S.C.T.A.

Calendario scolastico Regionale (D.Lgs. 31/12/98 n. 112 art. 138 comma 1d) Decreto del Presidente della Giunta Regionale n.

Oggetto: IMPEGNI INIZIO ANNO SCOLASTICO

Oggetto: Conferimento incarichi di FUNZIONI STRUMENTALI al P.O.F. a.s. 2017/2018. Il Dirigente Scolastico CONFERISCE

Sede Primaria Latisana 2 SETTEMBRE 2019

Comunicato n 8 / DIR. OGGETTO: Presentazione delle domande per l attribuzione dell incarico di Funzione Strumentale per l anno scolastico

Allegato A FUNZIONIGRAMMA 2014 /2015 DIRIGENTE SCOLASTICO DIRETTORE SERVIZI GENERALI AMMINISTRATIVI

Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado VIA Marconi e 0941/785127/ Cod. Mec. MEIC

BOZZA FUNZIONI STRUMENTALI ANNO SCOLASTICO CON MANSIONARIO 1 PROGETTAZIONE E TENUTA DEL P.T.O.F. 1

Presentazione della legge 107/2015 La buona scuola. Incontro con i genitori dell Istituto Comprensivo Giusti-D Assisi 06 ottobre 2015

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA. Anno scolastico 2017/2018 Approvato dal Collegio dei docenti in data 18/102017

Transcript:

MINISTERO DELL ISTRUZIONE DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA ISTITUTO OMNICOMPRENSIVO LUZZI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO L. G. COPPA - LICEO CLASSICO LICEO ARTISTICO E. IUSO Prot._1985C/19 del 13/06/2017 FUNZIONIGRAMMA 2017-2018 Il Funzionigramma costituisce la mappa delle interazioni che definiscono il processo di governo del nostro Istituto con l identificazione delle deleghe specifiche per una governance partecipata. È definito annualmente con provvedimento dirigenziale e costituisce allegato del PTOF. In esso sono indicate le risorse professionali assegnate all Istituto scolastico con i relativi incarichi. Si differenzia dall organigramma poiché alla semplice elencazione dei ruoli dei diversi soggetti, aggiunge anche una descrizione dei compiti e delle funzioni degli stessi. DIRIGENTE SCOLASTICO Definisce gli indirizzi per le attività della scuola e le scelte di gestione e di amministrazione Garantisce un'efficace ed efficiente gestione delle risorse (umane,finanziarie, tecnologiche e materiali) Svolge compiti di direzione, gestione, organizzazione e coordinamento È responsabile della gestione delle risorse finanziarie e strumentali, dei risultati del servizio e della valorizzazione delle risorse umane Definisce gli indirizzi del Piano Triennale dell Offerta Formativa Individua fino al 10% di docenti che lo coadiuvano in attività di supporto organizzativo e didattico Utilizza il personale per supplenze temporanee fino a 10 giorni Assegna annualmente al personale docente un bonus dal Fondo per la valorizzazione del merito sulla base dei criteri individuati dal comitato per la valutazione dei docenti e di motivata valutazione Stipula convenzioni e redige una scheda di valutazione sulle strutture per l alternanza scuola-lavoro

COLLABORATORE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO ( CON FUNZIONI VICARIE) Svolge funzioni vicarie in assenza del dirigente scolastico partecipa alle principali riunioni di gestione e progettazione rileva nella Scuola ogni situazione che richieda l intervento della direzione e ne riferisce al dirigente; predispone l utilizzazione di docenti per la sostituzione dei colleghi assenti per il liceo classico; coordina le ore di sostituzione dei colleghi assenti e predispone un prospetto mensile per il liceo classico; rilascia permessi brevi ai docenti,compatibilmente con la possibilità di essere sostituiti e provvedere ad organizzare il recupero dei permessi; rilascia permessi ai genitori per l entrata posticipata e l uscita anticipata dei figli, secondo il Regolamento d Istituto; provvede per comunicazioni urgenti scuolafamiglia; controlla le entrate e le uscite degli alunni; diffonde le circolari, comunicazioni, informazioni al personale in servizio nel plesso e controlla le eventuali firme di presa visione; coordina i corsi di recupero e raccogliere i materiali relativi ai progetti ed alla documentazione per il liceo classico; COLLABORATORE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO collabora con il Dirigente nel coordinamento generale dell azione pedagogico-didattica dell Istituto; predispone l utilizzazione di docenti per la sostituzione dei colleghi assenti ; rilascia permessi brevi ai docenti, compatibilmente con la possibilità di essere sostituiti e provvedere ad organizzare il recupero dei permessi; rilascia permessi ai genitori per l entrata posticipata e l uscita anticipata dei figli, secondo il Regolamento d Istituto; provvede per comunicazioni urgenti scuolafamiglia; controlla le entrate e le uscite degli alunni. diffonde le circolari, comunicazioni, informazioni al personale in servizio nel plesso e controlla le eventuali firme di presa visione; raccoglie i materiali relativi ai progetti ed alla documentazione per il plesso di sua pertinenza COORDINATORI DI PLESSO (FIDUCIARI) Responsabili della gestione organizzativa dei plessi. Sostituzione del DS in assenza dei collaboratori

Gestione, coordinamento e ottimizzazione dei servizi amministrativi e generali COORDINATORE CONSIGLI DI CLASSE rileva casi di disagio, di insuccesso, di assenze frequenti, di impegno non costante dei singoli alunni, di scarsa puntualità nelle giustificazioni di assenze e ritardi ; verifica periodicamente sul registro di classe il numero di assenze giustificate e ingiustificate, dei ritardi, delle uscite anticipate degli studenti; comunica tempestivamente, sia per telefono che per lettera, alle famiglie i problemi ed i comportamenti non conformi degli alunni (assenze, ritardi, frequenti impreparazioni, scorrettezze, atti di indisciplina) e verbalizzare brevemente eventuali contatti con le famiglie per problemi specifici; nelle prime classi, analizza i risultati dei test di ingresso per avere una conoscenza quanto più completa di ogni singolo alunno nelle V classi, in vista degli esami di stato, documenta le attività della classe e stendere una bozza del documento del consiglio della V classe propone al dirigente eventuali riunioni straordinarie dei consigli di classe per la trattazione di problemi specifici; garantisce il collegamento e la collaborazione con altre figure della scuola che svolgono funzioni di referente (funzioni strumentali, coordinatori per disciplina/dipartimenti, responsabili progetti ecc.); garantisce il buon esito delle rilevazioni interne alla scuola in merito ai funzionamenti dei Consigli di classe e conseguentemente analizzarne i risultati; predispone tutti gli atti, in collaborazione con la segreteria alunni per le sedute di scrutinio; raccoglie le valutazioni interperiodali e quadrimestrali in apposite schede. COORDINATORI DI DIPARTIMENTO coordina le attività dell Istituto relativamente al dipartimento assegnato al fine di individuare conoscenze, abilità e competenze da far acquisire agli alunni; coordina la predisposizione di prove di verifica comuni e di simulazioni di prove per l esame di Stato. raccoglie le osservazioni e la eventuale documentazione dei docenti; coordina l attività didattico-educative complementari e integrative; proporre attività di formazione e aggiornamento specifiche; comunicare al Collegio dei docenti i risultati ritenuti significativi.

COORDINATORE GRUPPO di LAVORO PER L INCLUSIONE GRUPPO di LAVORO PER L INCLUSIONE RSPP (RESPONSABILE PREVENZIONE, PROTEZIONE, SICUREZZA) Coordina il Gruppo di lavoro per l inclusione (GLI) Elabora il Piano Annuale per l Inclusività Collabora con i Consiglio di classe per mettere a punto strumenti validi di osservazione (schede-test-prove oggettive), adatti alla situazione concreta Collabora con il Collegio dei docenti allo scopo di individuare le più adatte strategie metodologico-didattiche al fine dell inclusione scolastica Tiene conto degli elementi introdotti dalla riforma in atto in termini di progettazione e di valutazione. Elabora di una proposta di PIANO ANNUALE PER L INCLUSIVITA riferita a tutti gli alunni con BES/DSA da discutere e deliberare nel Collegio dei Docenti. Individua i fattori di rischio, valutazione dei rischi e collabora alla redazione del DVR (Documento di Valutazione dei Rischi) Individua le misure di sicurezza e salubrità dell ambiente di lavoro. Elabora le misure preventive e protettive dei sistemi di controllo delle misure adottate. Elabora le procedure di sicurezza per le varie attività scolastiche. Propone programmi di aggiornamento, formazione e informazione per i lavoratori. RLS ( RAPPRESENTANTE DEL LAVORATORI PER LA SICUREZZA) ha libero accesso a qualsiasi luogo della scuola viene preventivamente (ed obbligatoriamente) consultato dal dirigente scolastico in ordine alla valutazione dei rischi e alla designazione di tutti gli addetti alla sicurezza e all emergenza, nonché alla applicazione delle misure di prevenzione e protezione ha accesso a tutti i documenti legati alla gestione della sicurezza scolastica si fa promotore di proposte e portavoce delle istanze avanzate dagli altri lavoratori in merito ai problemi connessi alla salute ed alla sicurezza sul lavoro interagisce con gli altri addetti alla sicurezza scolastica e con le autorità e gli enti competenti

ASPP collaborano con RSPP per individuare i fattori di rischio presenti nei rispettivi plessi predispongono annualmente, in collaborazione con RSPP la documentazione da distribuire nelle classe, agli alunni e al personale dei singoli plessi (piano delle emergenze, planimetrie dei locali, ) prevedono annualmente, in collaborazione con RSPP, le prove di evacuazione Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Clementina IANNUZZI firma autografa sostituita a mezzo stampa ex art.3, c2,d.lgs N. 39/93