sostenerlo è una delle figure storiche della politica libanese: Walid Joumblatt, 69 anni,

Documenti analoghi
Medio Oriente, Siria

domande e risposte sulla guerra (senmpre da evitare)

La domanda da porsi, ormai, non è se ma quando sarà guerra. E undici anni dopo, il

LO STATO DI ISRAELE DALLA SECONDA GUERRA MONDIALE AGLI STATI EBREI

ISIS (Islamic State of Iraq and Syria) acronimo arabo: Dāʿish dal giugno 2014 (Califfato) IS (Islamic State)


Ci ha provato Macron. Ritentato Angela Merkel. Inutilmente. Perché Donald Trump ha

Alberto Negri: Guerra in Siria, le colpe di Assad e quelle dell Occidente. intervista a Alberto Negri di Giacomo Russo Spena

Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies (IMES) Elliott School of International Affairs

RIFUGIATI Amnesty International

Democrazia Il termine democrazia deriva dal greco δῆμος (démos): popolo e κράτος (cràtos): potere, ed etimologicamente significa governo del popolo.

LIBANO. Dominazione araba e diffusione dell'islamismo. Nascita con le Crociate di piccoli stati cristiani gradualmente conquistati dai musulmani.

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

INDICE CAPITOLO I PROFILO STORICO DEL DIRITTO COSTITUZIONALE ITALIANO

ELENCO DELLE RISOLUZIONI ONU VIOLATE DA ISRAELE O CHE CONDANNANO ISRAELE

Israele conquista il Mediterraneo

EUROPA E ISLAM: QUALE DIALOGO NELLO SPAZIO EURO MEDITERRANEO? a cura di Franco Chittolina

La dottrina Pompeo. Secretary Pompeo con Amir Al-Sabah, emiro del Kuwait

Vista dall Italia la vittoria di Andrés Manuel López Obrador, per tutti AMLO, il primo

DAVIDE ZACCHETTI 3b AFGHANISTAN

Assemblea parlamentare NATO

Tre potenze non arabe varano il Sykes-Picot del Terzo Milennio. La triade che fa le carte

DAI VALORI AI PRINCIPI: VIAGGIO ATTRAVERSO LE COSTITUZIONI

Israele scopre l amico inaffidabile. E si ritrova a condividere con i curdi siriani un

IRAQ: ROCCA (CRI) A CONFERENZA SOCIETA' CROCE ROSSA E MEZZALUNA ROSSA =

SIRIA, RUSSIA E AMERICA, Ä CAMBIATO QUALCOSA?

Il primo febbraio, il grido di dolore, l aveva lanciato Emanuele Macaluso, comunista

Siria, una guerra senza "buoni"

Giordania. Quale stabilità?

L emancipazione degli stati

Prof. Giuseppe Maione Corso Il Grande Gioco Il Medio Oriente nella politica mondiale

Presidio di associazioni e cittadini in centro Lecco

Quale Europa per la pace. Prof. Arduino Paniccia Europa: Conoscere per decidere San Vito al Tagliamento 20 marzo 2019

64 a.c. Pompeo sottomette la S. che diviene provincia romana

(18) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti

SOMMARIO PARTE PRIMA LO STATO 1 CAPITOLO I ORDINAMENTO GIURIDICO E NORME GIURIDICHE 3

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA DI I GRADO LEONARDO DA VINCI PALERMO

I LIBRI DI OASIS 4 COLLANA DIRETTA DA GABRIEL RICHI ALBERTI E MARTINO DIEZ

DIRITTO Programma svolto Classe V^ A Sia Anno Scolastico 2017 / 2018

Il 2017 sarà un anno cruciale per le relazioni fra Europa e Africa.

Cinquecentoundicimila morti. Oltre sei milioni di profughi. Un Paese in macerie. Una

La democrazia è la forma di governo in cui il potere è retto dal popolo. Il popolo elegge liberamente coloro che devono governare e prendere

I NUOVI EQUILIBRI GEOPOLITICI IN MEDIO ORIENTE E NORD AFRICA

Osservazione Elettorale

Presentazione. Introduzione. Percorsi del costituzionalismo europeo dal secondo conflitto mondiale ad oggi. Federico Furlan.

PROFILI DI STORIA COSTITUZIONALE ITALIANA

Notizie dall Arabia Saudita

LA NUOVA GRANDE COALIZIONE DELLA GERMANIA

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Il regalo di Trump a Netanyahu

Quando lo seppero, nel quartier generale di Hillary, ci risero su di gusto e con senso di

L'ANNUNCIAZIONE A GIUSEPPE E MARIA I parte

CAPITOLO 12: POLITICA ED ECONOMIA. Croteau, Hoynes, Sociologia generale 2e, 2018 McGraw-Hill (Italy) S.r.l.

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Perché Renzi conta ancora nel Pd? Parto da questa domanda per ragionare sulle riflessioni che Roberto D Agostino ha svolto recentemente su ytali.

Non è l inizio di una guerra globale, ma il proseguimento della politica con altri mezzi. È

Il bombardamento di Trump in Siria. Un nuovo capitolo della guerra per procura con la Russia

Mario Albertini. Tutti gli scritti VIII a cura di Nicoletta Mosconi. Società editrice il Mulino

L apertura saudita. Intervista a David Makovsky

Il 15 marzo i vescovi maroniti, M edio Oriente. di Davide Malacaria

Via dalla Siria. Ufficialmente perché la missione è compiuta (la sconfitta sul campo

I COMPENDI D AUTORE. diretti da Roberto GAROFOLI

Guerra civile siriana. De Bianchi Andrea Borlina Massimo Terraneo Marco Morano Caterina

migranti forzati Il 10% ha trovato accoglienza in Europa il 36%

INTERVENTO DELL ON. ELENA CENTEMERO

Il termine governo ha un origine etimologica evidente (γυβερναω = timonare) ma assume diversi significati, riferendosi ad ambiti e soggetti diversi.

Una giornata a Mosul può venire a costare sui cinquecento-seicento dollari, a seconda di

B8-0146/2016 } B8-0169/2016 } B8-0170/2016 } B8-0177/2016 } B8-0178/2016 } RC1/Am. 2

INTERVENTO DELL ON. CICCHITTO Informativa urgente del Governo sugli sviluppi della situazione in Turchia

Si trasmette in allegato, per le delegazioni, il documento COM(2016) 791 final - ANNEX 3.

UNITÀ E FRAMMENTAZIONE: QUATTRO CASI A CONFRONTO

INDICE PARTE I LA RAPPRESENTANZA POLITICA CAPITOLO 1 LA STORIA

Gli anni di Piombo e La strategia della tensione.

CORSO DI LAUREA IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE

C è chi sostiene che il vero Stato islamico esista già e la sua capitale non sia Raqqa, o

Biografia e paesaggio. Premio Nobel. Interviste DALAI LAMA

No al massacro di Aleppo! giovedì 29 dicembre 2016

TRE CONCETTI PER COMPRENDERE IL FUTURO DELLA SIRIA

Le ultime notizie non sono buone. Eppure la narrazione mainstream le ignora. Bisogna

voci dalla Palestina occupata BoccheScucite quindicinale di controinformazione numero speciale: 25 dicembre 2007

Il Corriere dell UNESCO N 3 Ottobre - Dicembre 2017

Gerusalemme ultimo viaggio

USA e Arabia Saudita armano ribelli: Einstein e la teoria della follia

E se fosse una sorta di Bashar due? L affaire Khashoggi irrompe alla Casa Bianca e

Idlib, dove rischia di consumarsi la più grande tragedia umanitaria del Ventunesimo secolo.

Didascalie delle fotografie sugli aiuti umanitari

La polveriera mediorientale

C'è del nuovo in Medio Oriente

Livorno, 18 maggio Ely Szajkowicz Responsabile Area Informazione e Comunicazione

Elezioni magrebine tra democrazia e fondamentalismo

Ecco come la Casaleggio vuole appropriarsi dei soldi pubblici

IL RITORNO DI BERLUSCONI

LA STRATEGIA AMERICANA NELL AREA DEL GOLFO: ANALISI E CRITICA DEL DOPPIO CONTENIMENTO DI IRAQ E IRAN

La pace, il grande affare di Jared Kushner

Non saranno poi molti, a fine anno, i titoli da mandare a futura memoria. Tra i pochi,

IL CONTRATTO DEL PRESIDENTE ELETTO DEGLI STATI UNITI, DONALD TRUMP, CON GLI AMERICANI

NOI NON SIAMO NEMICI!

INDICE. Premessa alla prima edizione Premessa alla terza edizione CARATTERI FONDAMENTALI DEL FENOMENO GIURIDICO

Salvini tra Pechino e Mosca: è la «Lega Est» Lunedì 01 Settembre :19

Transcript:

Nel 2000 vincemmo le elezioni tra le più difficili nella storia del mio Paese, con la presenza siriana in Libano. Oggi, lo scenario è per certi versi ancor più insidioso, con il regime di Bashar al Assad rilegittimato per interposte persone. Ecco perché le prossime elezioni legislative hanno come posta in gioco la sovranità nazionale del Libano. A sostenerlo è una delle figure storiche della politica libanese: Walid Joumblatt, 69 anni, leader del Partito socialista progressista libanese e capo indiscusso della comunità drusa. Le elezioni parlamentari in Libano, in programma a maggio, e l imminente inizio della campagna elettorale avvengono in uno scenario segnato dalla guerra in Siria, entrata nel suo ottavo anno. Una guerra che ha pesanti ricadute per il Paese dei Cedri. È così. In Europa vi sono politici che parlano di invasione di rifugiati, ma allora cosa dovrebbe gridare il Libano, un Paese di cinque milioni di abitanti si sta facendo carico, da anni, di quasi 1,4 milioni di profughi provenienti dalla Siria. Sono orgoglioso di questa solidarietà ma quella che viviamo è una situazione potenzialmente esplosiva, alla quale si aggiunge il rischio che il Libano divenga di nuovo un campo di battaglia A cosa e a chi si riferisce? Penso a Israele che vuole chiudere i conti con Hezbollah, e anche ad altri attori regionali che pensano di poter estendere anche al Libano lo scenario siriano Quale sarebbe questo scenario? La spartizione del Paese, del suo territorio nazionale, con la creazione di aree etnicamente omogenee governate per procura, mantenendo magari in vita un regime-fantoccio. La guerra in Siria è entrata nel suo ottavo anno. Chi ha perso e chi ha vinto? Ha perso il popolo siriano, ridotto a una moltitudine di sfollati, più di dieci milioni, sottoposto a una violenza senza fine. E di questo la comunità internazionale porta una responsabilità incancellabile. Ad aver vinto, in uno Stato che non esiste più e in un Paese ridotto ad un cumulo di macerie, sono quelli che hanno scelto di intervenire: i russi, gli iraniani e i loro alleati Hezbollah. Ma questa vittoria è effimera, perché nessuna delle cause, interne e regionali, che sono state alla base della guerra sono state risolte. Pasdaran e lealisti potranno riconquistare territori ma la guerra non finirà. Senza una soluzione politica, quella siriana sarà una guerra infinita. 1

Esiste il rischio che possa estendersi anche al Libano? I segnali ci sono tutti e l unico modo per contrastare questa prospettiva è uscire fuori dalla Siria per evitare che altri entrino in Libano. Lei si batte per la piena sovranità del Libano ma, anche recentemente, ha affermato di considerare la Siria un Paese amico. Non è una contraddizione? Niente affatto. Perché il popolo siriano è un popolo amico, che merita di poter vivere in pace e in libertà. Altra cosa è il regime al potere che è parte attiva della tragedia in atto. 2

Con l ambasciatore cinese in Libano Wang Kejian È ancora convinto che il disegno dei russi sia quello di dividere in tre la Siria? 3

Certo che sì. Il disegno dei russi è questo e nel portarlo avanti il presidente Putin sa di poter avere il sostegno dell America. In questo, Putin e Trump sono sulla stessa lunghezza d onda. Troveranno il modo di indorare la pillola, magari parlando di uno Stato federale, ma la realtà è ben altra, e si chiama spartizione. Vorrei restare sulla Siria e sulla distinzione da Lei fatta tra popolo e regime. Come giudica Bashar al-assad e quale opinione ha sul suo futuro politico? Bashar al Assad ha preso in ostaggio il popolo e oggi continua a governare grazie al sostegno dei suo alleati esterni. Ed è grazie a questo sostegno che ha riconquistato terreno e che è ancora al potere. Oggi assistiamo ad un genocidio nella Ghouta orientale, e a compierlo sono le forze fedeli ad Assad. È lui ad averlo ordinato, è lui il mandante. E questo genocidio si consuma nell indifferenza della comunità internazionale. Una vergogna nella vergogna. Ma che potere è quello che si regge sulla forza peraltro garantita dall esterno? Quanto al suo futuro, esso sarà deciso a Mosca, a Teheran, ovunque ma non certo a Damasco. Nelle elezioni parlamentari di maggio, il suo partito sarà alleato di Mustaqbal (Futuro), la forza politica guidata dal primo ministro Saad Hariri. Cosa c è alla base di questa alleanza? Una comune visione sul futuro del Libano, la volontà di difenderne l indipendenza e la sovranità nazionale. È un alleanza aperta, plurale, come è il Libano per il quale continuo a battermi. Lei parla di indipendenza, di coesione nazionale, ma come capo indiscusso dei drusi cosa significa in rapporto ad Hezbollah? Sopravvivere significa avere buoni rapporti con tutte le componenti del paese, e dunque anche e per certi versi soprattutto con Hezbollah. Questo è il modo più sicuro per i drusi di sopravvivere e mantenere ciò che hanno ancora politicamente e demograficamente. 4

Con il socialdemocratico Thomas Oppermann, vice presidente del Bundestag Lei ha parlato di quello siriano come un popolo amico. E per quanto riguarda Israele? 5

Non si può considerare amico, un Paese che opprime un altro popolo, quello palestinese, occupandone i territori, mortificandone i diritti. Israele si vanta di essere l unica democrazia in Medio Oriente, ma che democrazia è quella che risolve ogni contenzioso con l uso della forza, che fa spregio della legalità internazionale, che a Gaza si è macchiata di crimini di guerra che avrebbero dovuto portare i responsabili sul banco degli imputati alla Corte penale de l Aja. No, un Paese che si comporta in questo modo può essere definito in un unico modo: nemico. 6

Con l assistente segretario di stato Usa David M. Satterfield Restando al conflitto israelo-palestinese, quale suggerimento si sentirebbe di dare, sulla base della 7

sua esperienza e dal suo osservatorio, alla dirigenza palestinese? Un suggerimento? Lavorare per l unità nel proprio campo, perché le divisioni rafforzano il nemico. E questa unità è oggi più necessaria che mai, perché in Israele al governo ci sono dei falchi che conoscono solo la pratica della forza, e alla Casa Bianca c è un presidente che ha sfidato non solo i palestinesi ma tutto il mondo arabo e musulmano con la storia dell ambasciata a Gerusalemme. Si è trattato di un atto di arroganza senza pari che disconosce la storia di Gerusalemme, ciò che significa per musulmani e cristiani. Il signor Trump ha voluto riscrivere la Storia, ipotecando il futuro. Un attore cruciale sullo scenario mediorientale è indubbiamente l Arabia Saudita. Alla guida del Regno è stato designato il giovane principe Mohammed bin Salman Le sfide sono enormi e la modernizzazione del Regno è una necessità islamica e araba, ma questa missione non può avere successo mentre la guerra nello Yemen continua. E per porvi fine è necessario che Arabia Saudita e Iran tornino a dialogare. Ciò vale per la guerra in Yemen ma anche per la Siria. Taymour Joumblatt Per ultimo vorrei tornare alle elezioni di maggio. Una delle novità la riguarda direttamente. Lei ha deciso di cedere il posto in Parlamento a suo figlio maggiore, Taymour. 8

È giusto così. Il futuro è dei giovani ed è compito di chi ha trascorso una vita a combattere per i propri ideali e per il bene della propria comunità e del proprio paese, saper fare un passo di lato. Taymour deve mettersi alla prova e mostrare di cosa sia capace. Ho molta fiducia in lui. Ma non andrò in pensione. Chi lo spera, commette un grave errore. was last modified: Marzo 24th, 2018 by UMBERTO DE GIOVANNANGELI 9