Richiamata la funzione attribuita alla Provincia nel campo delle politiche sociali prevista dalla legge n. 328 del 8 novembre 2000;



Documenti analoghi
Richiamata la funzione attribuita alla Provincia nel campo delle politiche sociali prevista dalla legge n. 328 del 8 novembre 2000;

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PROGETTO. E.N.S Ente Nazionale Sordomuti Sezione Provinciale di Catania. Per la gestione del servizio di :

ISTITUTO COMPRENSIVO P. CARMINE. Regolamento. del gruppo di lavoro sull handicap. Regolamento GLHI. Ai sensi dell art. 15 c.

Convegno Nazionale settembre 2009 COMUNE DI VIGEVANO LA FAMIGLIA CON PERSONA DISABILE INTERVENTO OLISTICO

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

Legge 8 ottobre 2010, n. 170

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE E IL DIRITTO ALLO STUDIO DEGLI STUDENTI DISABILI DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

REGOLAMENTO DEL GRUPPO DI LAVORO PER L HANDICAP. Art. 1 - Istituzione del Gruppo di Lavoro sull'handicap dell'i.c. di Belvedere M.mo.

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE/INCLUSIONE SCOLASTICA DEGLI ALUNNI CON DISABILITÀ

LINEE GUIDA PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA (SASS) DEL COMUNE DI CARLOFORTE

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

BES e PEI :Corso pratico e teorico per l inclusione scolastica

BUONE PRASSI PER L ACCOGLIENZA PROGETTO ACCOGLIENZA

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROTOCOLLO D INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI ATTIVITÀ DI RICERCA, DIDATTICA, FORMAZIONE E ORIENTAMENTO TRA

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

Il RUOLO DELLA SECONDARIA II

giovani l opportunità di un sereno e armonioso sviluppo;

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

IL MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MIUR

N. 423 DEL

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

Servizio di Ascolto Psicologico Servizio per Studenti DSA Coordinatore: Prof. Mario Fulcheri

Regolamento del gruppo di lavoro sull Handicap per l anno scolastico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

COMUNE DI PALERMO REGOLAMENTO RECANTE MODALITA E CRITERI PER L ASSISTENZA SPECIALISTICA AGLI ALUNNI DISABILI

Condivisione di pratiche organizzative e didattiche per l inclusione scolastica degli alunni con Bisogni Educativi Speciali

Il Profilo Dinamico Funzionale (PDF)*

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. PER ALUNNI DISABILI e REGOLAMENTO GLH. dell'i.c.di Belgioioso

Progetto 5. Formazione, discipline e continuità

HANDICAP E INTEGRAZIONE

Prot. A/ Firenze, 18 maggio 2016 IL DIRETTORE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

Protocollo d intesa tra Autorità garante per l'infanzia e l adolescenza e Consiglio nazionale dell Ordine degli Assistenti sociali (CNOAS)

La Legge n. 170/2010 e il Decreto attuativo. Quali ricadute nella scuola? Tamara Zappaterra, Università di Firenze

PROTOCOLLO DI INTESA TRA REGIONE LAZIO- DIREZIONE RAGIONALE POLITICHE SOCIALI E FAMIGLIA E L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER IL LAZIO

Per favorire la continuità educativo didattica nel momento del passaggio da un

PIANO REGIONALE DELLA PREVENZIONE

Breve excursus sulle leggi relative all integrazione scolastica degli alunni disabili

regolamento scuola primaria e secondaria

PROTOCOLLO D INTESA. tra. MIUR USR Sicilia. Ufficio XI Ambito Territoriale per la provincia di Trapani

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Dalla lettura alla stesura

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE N Norme sull informazione e sull educazione sessuale nelle scuole. Atti Parlamentari 1 Camera dei Deputati

REGIONE LAZIO ACCORDO REGIONALE PER

Stato di attuazione: Aspetti critici, positivi ecc. N. soci coinvolti N. e tipologia delle attività realizzate

Sostegno e Accompagnamento Educativo

OGGETTO: Linee guida Progetto PERCORSO DI ORIENTAMENTO in collaborazione con la FS Prof. Sergio.

ISTITUTO COMPRENSIVO di OPPEANO Via A. Moro, 12 tel. 045/ telefax: 045/

Integrazione scolastica degli alunni stranieri: dalle norme al progetto di scuola. I temi. Alunni stranieri a scuola:

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

CITTÀ DI IMOLA MEDAGLIA D ORO AL VALORE MILITARE PER ATTIVITA PARTIGIANA

PROGETTO "Diversità e inclusione"

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L UNIONE ITALIANA dei CIECHI e degli IPOVEDENTI ONLUS. Imera Agrigento; rappresentata legalmente dal Sig.

L AVORO DI RETE AL OBIETTIVI FORMATIVI

REGOLAMENTO GLHI. Gruppo di Lavoro sull'handicap d Istituto

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIA BAROLO

Progetto Comes, sostegno all handicap

SCHEDA DI PROGETTO. Regione..

Protocollo D Intesa. Tra. L Ufficio Scolastico Regionale Per L Umbria. Il Conservatorio F. Morlacchi di Perugia

Parte 1 : Analisi dei punti di forza e di criticità a.s

PROVINCIA DI LECCO Allegato alla deliberazione della Giunta Provinciale n. 42 del

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA EDUCATIVA SPECIALISTICA E REGOLAMENTO DEL LABORATORIO DEGLI APPRENDIMENTI

ANNO ACCADEMICO. REGISTRO DELLE ATTIVITÀ DIDATTICHE SVOLTE

L istituzione scolastica: l inclusione ed il sostegno

SEZIONE PRIMA SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER L INSEGNAMENTO SECONDARIO DELL UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE ART. 1

PROTOCOLLO ACCOGLIENZA ALUNNI DSA

Comune di Jesi. Protocollo d intesa

VADEMECUM PER L INSEGNANTE DI SOSTEGNO

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno

Partecipare all organizzazione di convegni ed eventi

PROTOCOLLO DIVERS-ABILITÀ

PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO (P.E.I.)

coinvolgimento di tutti gli educatori (insegnante di classe, di sostegno, assistenti educatori)

PROTOCOLLO D INTESA TRA. L Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio. Club Alpino Italiano Gruppo Regionale Lazio. in tema di Collaborazione formativa

Monitoraggio fasi finali del progetto e valutazione. Elementi di caratterizzazione del progetto della rete

A.F.A.E. PROGETTO. per la gestione del Servizio di assistenza alla comunicazione nelle scuole per soggetti audiolesi

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELLA CULTURA DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO NELL ISTITUZIONE SCOLASTICA DELLA PROVINCIA DI CATANIA TRA

Imparare facendo. Imparare collaborando

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

LA VALUTAZIONE DEGLI ALUNNI CON DISABILITA

Linee guida per le Scuole 2.0

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

Scheda descrittiva del Laboratorio Didattico

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino. Linee guida per il funzionamento del servizio di assistenza educativa domiciliare e scolastica

Educando nelle Province di Bergamo e Brescia

Legge n. 170 del LEGGE 8 ottobre 2010, n. 170 Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico. (GU n.

AMBITO: Promozione dell apprendimento. DESTINATARI: Istituzioni Scolastiche di qualsiasi ordine e grado della Regione.

L OSS NEL SERVIZIO DI INTEGRAZIONE SCOLASTICA. L integrazione dell alunno con disabilità: l operatore socio sanitario

Piano Annuale per l Inclusione A.S. 2012/13 - PARTE I - ANALISI DEI PUNTI DI FORZA E DI CRITICITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO DI OSIO SOTTO (BG) PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE ALL OFFERTA FORMATIVA a. s. 2009/2010 INTERCULTURA E ALUNNI STRANIERI

PROTOCOLLO PER L ACCOGLIENZA E L INTEGRAZIONE DEGLI ALUNNI DISABILI

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE LOMBARDIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

SCHEDA DI RILEVAZIONE

Linee d'indirizzo del POF

Transcript:

PROTOCOLLO D INTESA PROGRAMMA DI ASSISTENZA SPECIALISTICA A SUPPORTO DELL INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE DEGLI ALUNNI SORDI DELLA PROVINCIA DI BRESCIA Richiamata la funzione attribuita alla Provincia nel campo delle politiche sociali prevista dalla legge n. 328 del 8 novembre 2000; Richiamato l art. 12 comma 1/e della legge regionale 12 marzo 2008 n. 3, che tra le competenze delle Province specifica che le stesse realizzano interventi a sostegno delle persone con disabilità sensoriali finalizzati all integrazione scolastica e sostengono programmi di formazione professionale e di inserimento al lavoro delle fasce a rischio di esclusione sociale ; Ribadito che l attuazione concreta del diritto allo studio implica come previsto dalle leggi n. 517 del 4 agosto 1977 e n.104 del 5 febbraio 1992 necessariamente un adeguata integrazione scolastica degli alunni in situazione di disabilità sensoriale, qui in specifico sordi, favorendo così il mantenimento degli stessi nelle loro famiglie e nel loro ambiente di vita; Richiamato l Accordo Quadro di Programma Provinciale per la integrazione scolastica degli alunni con disabilità 2011-2016; PREMESSO CHE La scuola è il contesto prioritario in cui agire, attraverso la collaborazione attiva e costante di tutti gli attori che partecipano al percorso evolutivo e riabilitativo della persona con disabilità, ponendosi sempre in una prospettiva progettuale e di collaborazione con chi li ha preceduti e con chi li seguirà; La scuola si pone come luogo ideale per far emergere le potenzialità e sviluppare le capacità di cui ciascun ragazzo con disabilità è portatore, valorizzandole; Tra La Provincia di Brescia, nel seguito denominata Provincia, rappresentata dal Presidente On. Dr. Daniele Molgora; L Ufficio Scolastico Provinciale di Brescia rappresentato dal Dirigente Dott.ssa Maria Rosa Raimondi; La Scuola Audiofonetica di Mompiano - Brescia rappresentata dal Legale Rappresentante Madre Archetti Maria Rosa; La Fondazione Pio Istituto Pavoni di Brescia, in persona del Presidente Sig. Mario Rinaldini; Ente Nazionale Sordi Sezione Provinciale di Brescia, rappresentato dal Presidente sig. Paolo Girardi; SI CONVIENE 1

di sottoscrivere il presente protocollo d intesa che prevede e stabilisce impegni comuni per i firmatari e impegni distinti per specifiche competenze istituzionali con l obiettivo prioritario di favorire l integrazione scolastica e sociale degli alunni sordi le parti, con il presente protocollo, s impegnano a: 1. promuovere la più ampia collaborazione, al fine di favorire l alunno ad esprimere al meglio le sue abilità e potenzialità partendo dal contesto scolastico, fino al raggiungimento di una piena integrazione sociale e lavorativa; 2. condividere l orientamento teorico-metodologico generale che vede nella famiglia non solo l interlocutore principale, ma il co-protagonista della progettazione e dell intervento sviluppato a favore degli alunni; 3. attuare annualmente la programmazione e la verifica degli interventi di supporto relativi all inserimento degli alunni sordi nelle scuole di ogni ordine e grado; durante tale programmazione vengono individuate di comune accordo le modalità di intervento a carico di ciascun ente sottoscrittore; 4. favorire lo scambio di informazioni sulla situazione complessiva dell alunno tali da consentire, nel rispetto del segreto professionale, l individuazione di strategie di intervento finalizzato ad una sua maggior integrazione scolastica, anche attraverso il fattivo coinvolgimento dei servizi territoriali socio-sanitari; 5. promuovere comuni iniziative culturali, formative e di aggiornamento per il personale docente e per tutte le figure educative che operano nella scuola e nel supporto domiciliare. 1 - La Provincia Per quanto riguarda gli alunni sordi, la Provincia di Brescia garantisce l assistenza e l integrazione scolastica ed extrascolastica tramite: a. azioni volte a favorire l informazione e lo studio della disabilità uditiva; b. azioni di promozione e coordinamento interistituzionale, attraverso le proprie strutture e i propri servizi; c. pagamento rette di frequenza presso Scuola Audiofonetica di Mompiano, come previsto dalla convenzione in atto con la Scuola e i Comuni di residenza degli alunni sordi che riconoscono alla Scuola Audiofonetica un ruolo particolare per lo sviluppo di percorsi educativi e formativi dei bambini e ragazzi sordi; d. servizio di supporto domiciliare per l integrazione scolastica a favore di alunni sordi (frequentanti Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola secondaria di 1^ e 2^ grado, compreso le Scuole Professionali) in convenzione con la Fondazione Pio Istituto Pavoni di Brescia; e. servizio di assistenza alla comunicazione, in ambito scolastico, tramite figure specialistiche nel settore della lingua dei segni (Lingua Italiana dei Segni),a favore degli studenti sordi frequentanti gli Istituti Superiori e i Corsi di Formazione Professionale della Provincia di Brescia, in convenzione con la Fondazione Pio Istituto Pavoni di Brescia; f. pagamento rette convitti per studenti sordi frequentanti Istituti Superiori specializzati. 2 - L Ufficio Scolastico Provinciale In ottemperanza agli indirizzi delle leggi 4 agosto 1977, n. 517, 5 febbraio 1992, n. 104, delle Linee Guida per l integrazione scolastica degli alunni con disabilità del 4 agosto 2009 e nel rispetto dell autonomia scolastica: a. assicura l adeguato fabbisogno e relativa assegnazione alle scuole, di ogni ordine e grado, di insegnanti specializzati per il sostegno, compatibilmente con le risorse a disposizione; 2

b. promuove, avvalendosi anche dei Centri Territoriali Risorse Handicap, percorsi di formazione e di aggiornamento dei docenti coinvolti nel percorso educativo e formativo degli alunni sordi anche in collaborazione con la Provincia, la Scuola Audiofonetica, la Fondazione Pavoni e l Ente Nazionale Sordi; c. favorisce la collaborazione fra i Dirigenti Scolastici e i docenti della scuola anche con gli esperti tecnici e/o consulenti della Provincia, della Scuola Audiofonetica, della Fondazione Pavoni e dell Ente Nazionale Sordi e anche attraverso il fattivo coinvolgimento dei servizi territoriali socio- sanitari, al fine di: individuare i bisogni dell alunno sordo; valorizzare tutte le risorse professionali disponibili; progettare un Piano Educativo Individualizzato adeguato alle specificità dell alunno sordo; predisporre un piano di monitoraggio qualitativo e quantitativo degli interventi attuati al fine di valutarne i risultati. 3 - La Scuola Audiofonetica In base alle convenzione sottoscritta con la Provincia accoglie i minori sordi della Provincia di Brescia inserendoli all interno dei percorsi integrati del proprio Nido, della scuola dell infanzia, della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado, garantendo qualità di intervento anche attraverso il contributo di una pluralità di competenze specialistiche che da anni costituiscono la struttura portante dell impianto didattico e formativo della scuola. La Scuola Audiofonetica è in grado di mettere a disposizione dei diversi operatori e delle scuole del territorio le proprie competenze in materia di integrazione scolastica fornendo interventi di supporto ad insegnanti e operatori che lavorano con alunni sordi inseriti nelle varie scuole dell infanzia, primarie e secondarie del territorio, attraverso un percorso che prevede diverse tipologie di intervento: - azioni informative specifiche che attivino, attraverso la mediazione dei Centri Territoriali Risorse Handicap e rivolgendosi alle singole scuole dei diversi territori, la necessaria sensibilizzazione alle problematiche inerenti la formazione e l integrazione scolastica delle persone sorde; - azioni informative/formative mirate per i dirigenti scolastici: al fine di favorire la presa di coscienza delle variabili organizzative, strutturali e delle condizioni che favoriscono il corretto sviluppo dei processi di apprendimento delle persone sorde; - percorsi formativi rivolti ai docenti che forniscano gli strumenti per identificare difficoltà d apprendimento e di linguaggio conseguenti la sordità, e che costituiscano supporto alla elaborazione del Profilo Dinamico Funzionale ed alla stesura del Piano Educativo Individualizzato; - percorsi formativi rivolti agli Educatori Domiciliari degli alunni sordi che forniscano conoscenze e competenze adeguate per il supporto comunicativo e formativo necessario nel contesto familiare e sociale; - sportello di consulenza in cui gli insegnanti e i diversi operatori possano usufruire della consulenza su problemi pratici immediati, possano reperire materiali e altri strumenti utili alla propria azione didattica specializzata; - partecipazione diretta a lezioni e attività laboratoriali, in cui gli insegnanti e gli altri operatori possano imparare sul campo gli approcci metodologici e le modalità didattiche specialistiche da adottare in presenza di persone sorde; La Scuola Audiofonetica inoltre collabora mettendo a disposizione del territorio della provincia: - la Scuola stessa: 3

o come luogo di apprendimento dei futuri insegnanti (curricolari e di sostegno) nei percorsi di laboratorio didattico previsti nei corsi di laurea di Scienze della Formazione Primaria e nelle Scuola di Specializzazione Insegnamento Secondario; o come esperienza di tirocinio diretto dei percorsi universitari rivolti ad insegnanti, operatori educativi, logopedisti, psicologi, attraverso le specifiche convenzioni in essere con le diverse sedi universitarie di Brescia, Bergamo, Milano, Verona e Padova; o come luogo di accoglienza degli studenti liceali degli indirizzi sociali ed educativi impegnati in stage e percorsi guidati alla scoperta delle problematiche educative delle persone sorde; - la propria biblioteca ed emeroteca specializzata: gli oltre 5000 volumi, le oltre 50 riviste specializzate e tutti i materiali documentali dell attività di ricerca didattica realizzata dalla Scuola rappresentano un patrimonio in continua evoluzione che offre a tutti gli insegnanti ed operatori un accesso facilitato allo studio ed all approfondimento scientifico delle tematiche pedagogiche e didattiche relative alla sordità. 4 - La Fondazione Pio Istituto Pavoni di Brescia La Fondazione, su richiesta ed in accordo con gli enti scolastici del territorio, realizza interventi di consulenza e formazione a favore dei docenti, in forma individualizzata o collegiale, nell'ambito delle problematiche connesse ai processi di apprendimento e di socializzazione degli studenti sordi. Sviluppa il progetto di ricerca e di intervento a favore dei soggetti sordi e delle loro famiglie che fino al 30.06.2017 sarà attuato in collaborazione con la sede Bresciana dell Università Cattolica. Le attività si articoleranno nei seguenti ambiti di intervento: a. supporto educativo e promozione dell integrazione scolastica degli studenti della scuola dell infanzia e della scuola primaria del territorio; b. supporto didattico e promozione dell integrazione scolastica degli studenti delle scuole secondarie del territorio; c. supporto didattico e counseling per studenti universitari; d. consulenza e formazione per i genitori e. servizio di supporto domiciliare per l integrazione scolastica a favore di alunni sordi (frequentanti Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria, Scuola secondaria di 1^ e 2^ grado, compreso le Scuole Professionali) in convenzione con la Provincia di Brescia; f. servizio di assistenza alla comunicazione, in ambito scolastico, tramite figure specialistiche nel settore della lingua italiana dei segni, a favore degli studenti sordi frequentanti gli Istituti Superiori e i Corsi di Formazione Professionale della Provincia di Brescia, in convenzione con la Provincia di Brescia; 5 - Ente Nazionale Sordi L Ente Nazionale Sordi, Sezione Provinciale di Brescia, interviene al momento dell inserimento dei ragazzi sordi nelle scuole di ogni ordine e grado, nelle università e nel doposcuola offrendo i seguenti servizi: a. orientamento per le problematiche socio-relazionali con l ausilio dell Assistente Sociale che collabora con l Ente Nazionale Sordi; b. consulenza ai docenti per il coordinamento della comunicazione dello studente sordo in classe; c. attivazione di corsi, a diversi livelli, di formazione e specializzazione nella lingua dei segni italiana; d. servizio d interpretariato lingua italiana dei segni /Italiano nelle Università; 4

e. supporto alla famiglia per l espletamento di pratiche burocratiche per l ottenimento di benefici economici e simili in ambito scolastico; f. formazione e messa a disposizione di educatori, operatori e collaboratori qualificati per le attività scolastiche, extrascolastiche e/o domiciliari. 6 - Durata Il presente protocollo ha validità dalla data di sottoscrizione al 31.08.2014 stante l accordo tra le parti, con possibilità di rinnovo. 7 - Modalita Operative Per la realizzazione delle finalità previste dal presente protocollo sarà istituito, entro 30 giorni dalla sottoscrizione, un apposito Gruppo di Lavoro del quale faranno parte le rappresentanze tecniche delle parti contraenti per l attuazione delle iniziative conseguenti all intesa. Il Gruppo di lavoro si riunirà almeno due volte nel corso dell anno, su convocazione dell Assessorato Famiglia e Attività Socio-Assistenziali della Provincia di Brescia. Il presente Protocollo non comporta spese aggiuntive tra le parti rispetto a quanto già in essere. Brescia Letto, confermato e sottoscritto Il Presidente della Provincia ( Dr. On. Daniele Molgora ) Il Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale ( Dott.ssa Maria Rosa Raimondi ) La Scuola Audiofonetica (Suor Archetti Maria Rosa) Il Presidente della Fondazione Pio Istituto Pavoni Brescia (Sig. Mario Rinaldini ) ------------------------------------------------------------------------ Il Presidente ENS Sezione di Brescia (Sig. Paolo Girardi ) 5