GIOCO, MA NON PER GIOCO

Documenti analoghi
SCHEDA DI RILEVAZIONE DATI PER L INCLUSIONE

AMBITO TERRITORIALE NA-17 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Nicola ROMEO - Pietro CAMMISA Sant Antimo (NA)

Prot. n. 252 / 04 Sant Antimo, 19 gennaio 2018 COMUNICAZIONE N. 84

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

M.I.U.R. - UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA CAMPANIA DIREZIONE GENERALE COORDINAMENTO REGIONALE SERVIZI DI EDUCAZIONE MOTORIA, FISICA E SPORTIVA

ORGANICO SCUOLA PRIMARIA

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITÀ

AMBITO TERRITORIALE NA-17 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Nicola ROMEO - Pietro CAMMISA Sant Antimo (NA)

Anno scolastico 2019 / 2020

SCUOLA SECONDARIA STATALE di I GRADO G.B. BASILE di GIUGLIANO (NA). Tel/fax

RAPPORTO DI AUTOVALUTAZIONE

Anno scolastico 2016/2017

PROPOSTA PIANO DELLE ATTIVITA A.S. 2019/20

CAMPIONATI STUDENTESCHI

Si chiude l anno scolastico 2016/2017

F O R M A T O E U R O P E O

SCHEDA PROGETTO D ISTITUTO AZIONE PROGETTO GIOC-SPORT A.S. 2017/2018

Istituto Franciscanum Luzzago

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE E. VITTORINI SOLARINO. DIRIGENTE SCOLASTICO DOTT. SSA Anna Messina LE NOSTRE ATTIVITÀ SPORTIVE A. S.

VALUTAZIONE PROGETTO PON «CRESCERE COMPETENTI»

ORGANICO SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Iniziative e manifestazioni di fine anno scolastico

Scheda 2 Percorsi didattici interni al progetto PTOF 2016/2019 (POF triennale)

CURRICULUM VITAE DE ROSA MARIAROSA

CURRICULUM VITAE DE ROSA MARIAROSA

Giochi Sportivi Studenteschi relazione Commissione Provinciale

ELENCO PROGETTI A.S Scuola secondaria di primo grado. Riferimento nel PTOF Descrizione Destinatari Ins. referenti Costi

AZIONE DI SISTEMA Giovani della Campania per l Europa, l ambiente, l agricoltura e lo sport

GIORNATE DELLO SPORT

GRADUATORIA DOCENTI - PROGETTO F 3 - I C.D. P. CAMMISA

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

PROGETTO La Scuola Si-Cura di Me

PRIMO SEMINARIO. Martedì 15 aprile L ICF nella scuola della complessità. Approccio ICF nell'ottica dell'inclusione: esempi di buone prassi.

ATTIVITÀ DI FORMAZIONE DI RETE SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DEL PROGETTO ESECUTIVO

Linee progettuali 2017/18

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE L.FIBONACCI SCUOLA INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI PRIMO GRADO LA NOSTRA SCUOLA

Napolitano Carmela Maria

Scuole Secondarie di primo grado - 12 maggio 2012 dalle ore alle ore 12.30

SOLIDARIETA un valore per tutti: gli alunni. dell I.C. Radice-Alighieri incontrano le volontarie. dell Associazione Solidarietà

ISTITUTO COMPRENSIVO DI SCUOLA MATERNA, ELEMENTARE E MEDIA

MODULO 1 LA FIGURA DELLO SMART COACH

F.S. Istituto Comprensivo Statale "Borgata Paradiso" area 1 POF

PROGETTI P.O.F. ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI AIRASCA - SCUOLA PRIMARIA AIRASCA

M.P.I.. DIREZIONE SCOLSTICA REGIONALE PER LA CAMPANIA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

UNA SCUOLA PER LA VITA

Tantissimi giovani per l addio a Pietro Augruso: Ciao Piè, ci mancherà tutto di te 1

P.O.R. CAMPANIA FSE Asse III Ob. Sp. 12 Azione Cod. Ufficio 520/3 - Cup I87I


Proposta di Conciliazione Scuola - Lavoro- Famiglia

COMPRENSIVO STATALE CARD. G. B.

Il basket di domani: performance, preparazione atletica e formazione educativa negli Insegnanti e negli Allenatori. Prof.

Piano annuale delle attività Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria Scuola secondaria di primo grado A.S

CAMPIONATI GIOVANILI STUDENTESCHI (C.G.S.) Cosa sono? Che fare?

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE COORDINATA DI INTERVENTI PER LA VALORIZZAZIONE DELL EDUCAZIONE MOTORIA E SPORTIVA: CAMPI SI MUOVE PREMESSA

COMUNICATO STAMPA AL VIA IL 4 CONCORSO NAZIONALE DI POESIA ALDA MERINI Ci si abbraccia per ritrovarsi interi

Progetto Giochi sportivi sede di Noci

OGGETTO: AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE (Avviso Pubblico Prot del 05/04/2017) IL DIRIGENTE SCOLASTICO

VOLLEY SCUOLA L EVENTO SIMBOLO DELLO SPORT SCOLASTICO COMPIE VENT ANNI

L Istituto Comprensivo Cosenza 1 Zumbini ha partecipato alla XII edizione della 3 giorni per la scuola Smart education e technology days :

ISTITUTO COMPRENSIVO DON MILANI - C.F C.M. RMIC AOO_RMIC Registro Protocollo

Istituto Comprensivo L. Da Vinci - Comes D.M.

AMBITO TERRITORIALE NA-17 ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Nicola ROMEO - Pietro CAMMISA Sant Antimo (NA) EMANA

IL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Istituto Statale di Istruzione Superiore. Andrea Torrente Casoria (Na) - Via Duca D Aosta 63G CODICE MECCANOGRAFICO: NAIS06700G

ANALISI DELLA SITUAZIONE FINALE DELLA CLASSE

Il Dirigente Scolastico Dott.ssa Giuseppina Presutto

Corpo, movimento, sport-educazione fisica. Allenatori del Cattolica Volley A.S.D. Docenti di sezione/classe

RELAZIONE sul CONTRIBUTO VOLONTARIO A. S. 2016/17

PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015

AMPLIAMENTO DELLE OFFERTA FORMATIVA

I BAGGIO SI RACCONTANO

Trofeo di Atletica Leggera 2013

Responsabile dell attività motoria

9 ISTITUTO COMPRENSIVO DI PADOVA G. RICCI CURBASTRO. Prot. n Padova, 28 maggio 2019

La FISDIR nella Scuola: lo sport per integrare ed educare Progetto di promozione dei valori del paralimpismo e delle discipline federali nella Scuola

grazie alla vostra stima le nostre scuole mantengono la loro solidità anche nella non semplice situazione attuale.

"Ascoltare l'infanzia"

Consulta Studentesca della provincia di Cagliari

Il DIRIGENTE SCOLASTICO

Napolitano Carmela Maria

PATTO DI CORRESPONSABILITÀ SCUOLA FAMIGLIA

LICEO ARTISTICO STATALE FILIPPO FIGARI

Scuola Primaria G. Perlasca di

Comitato Genitori denominato CoGePace Istituto Comprensivo Via Pace La Festa della Cultura dello Sport anno 2016 Domenica 12 GIUGNO 2016

Progetto Scuola e attività motoria COMUNE DI AGLIANA SCUOLE COINVOLTE

Scheda verifica progetto didattico Piano dell Offerta Formativa dell anno scolastico 2017 / 2018

GIORNALE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ENEA TALPINO DI NEMBRO ANNO SCOLASTICO 2014/2015 NUMERO 4

ISTITUTO COMPRENSIVO CASORIA3-CARDUCCI-KING

Istituto Comprensivo di San Giuseppe Jato CALENDARIO ANNUALE EVENTI A.S Tema condiviso Semplicemente RISPETTO

PROGETTI PTOF EXTRACURRICOLARI CON FINANZIAMENTO INTERNO

Michele Schioppa: Biografia del Rettore Ciro Pascarella pubblicata nel libro Chi è? Volume terzo Edito da Dea Sport Onlus Bellona (CE) Dicembre 2015

Comune di Marano di Napoli

Prot. n. 4644/A19 DEL 14/10/2019 Casoria, 11Ottobre 2019

ASSOCIAZIONE SPORTIVA DILETANTISTICA RUGBY ETRUSCHI LIVORNO GIOCHIAMO CON LA PALLA OVALE

Convitto Nazionale "Vittorio Emanuele II" CAGLIARI

Transcript:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Nicola ROMEO - Pietro CAMMISA L IC Romeo Cammisa partecipa al Programma Scuola Viva POR Campania FSE-2014/20 Asse III OS 12 Azione 10.1.1 Cod. Uff. 655 GIOCO, MA NON PER GIOCO in ricordo del Maestro Nicola NOVIELLO Edizione Maggio 2017 SCUOLA DELL INFANZIA SCUOLA PRIMARIA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO Sede centrale: via Salvatore Di Giacomo 3 Plesso succursale: via Crucis 6 TEL/FAX.081/5056202 Codice Meccanografico NAIC8FB008 CF 95187060637 SitI web www.romeocammisa.it E.MAIL naic8fb008@istruzione.it - PEC. naic8fb008@pec.istruzione.it

GIOCO, MA NON PER GIOCO Il Dirigente Scolastico, il Consiglio d Istituto e il Collegio dei Docenti dell IC Romeo Cammisa di Sant Antimo (NA) hanno promosso la manifestazione sportiva Gioco, ma non per gioco. Essa è stata realizzata in collaborazione con le Associazioni SORRISO AZZURRO, HINNA ATLETICA e l ASSOCIAZIONE SCACCHISTICA ARZANESE, la Rete di scopo delle scuole di Sant Antimo e Casandrino ReteCASA e con il patrocinio del COMUNE DI SANT ANTIMO. Partecipano alla manifestazione le scuole di Sant Antimo IC Don Milani, l IC Giovanni XXIII, l IC G. Leopardi, l IC E. Pestalozzi e il I Circolo Didattico di Qualiano, l IC I CD-- Ariosto di Arzano, l IC Ludovico da Casoria e l IC M. Mitilini di Casoria. Hanno collaborato l IS G. Moscati e il Liceo L. Bassi di Sant Antimo, l IC Torricelli di Casandrino. Gioco ma non per gioco è stata istituita con l intento di ricordare la figura del Prof. Nicola Noviello, educatore attento e sensibile, strenuo e generoso sostenitore di un significativo modo di fare scuola, con attenzione costante allo sviluppo integrale e armonico di ogni persona, soprattutto delle più deboli e più problematiche. Attraverso lo sport, egli faceva apprendere giocando, metteva tutti in condizione di fare squadra, di trovare intese e stabilire relazioni positive. di giocare, ma non solo per giocare, anche per crescere, per mettersi in gioco, per far uscire il meglio di sé, per incontrare e stare insieme all altro, l amico, senza esclusioni. La manifestazione, quindi, in questa ottica, l ottica del Maestro Nicola, non è un torneo o un insieme di tornei, ma una festa, un occasione per incontrarsi e fare amicizia giocando. un occasione in più per crescere insieme, per migliorare se stessi, dialogare e solidarizzare tra ragazzi del territorio a nord di Napoli. Si gioca, ma non solo per giocare.

IL PROGRAMMA La Prima edizione della manifestazione si effettua dal 15 al 19 maggio 2017 presso le strutture sportive di Sant Antimo. Essa prevede lo svolgimento di tornei di basket, calcio a 5, pallavolo, atletica e scacchi. Il programma è il seguente: MINIBASKET E BASKET 15 e 16 maggio 2017dalle ore 14,30 Palazzetto dello sport dell IS Moscati CALCIO A 5 16 e 18 Maggio 2017 dalle ore 9:00 Centro Sportivo Sant Antimo. VOLLEY 17 Maggio 2017dalle ore 14:30 Palazzetto dello Sport dell IS Moscati. ATLETICA LEGGERA 17 Maggio 2017 dalle ore 9:00 pista di atletica dell IC Romeo-Cammisa - via S. Di Giacomo 3. SCACCHI 17 Maggio 2107 dalle ore 9:00 Auditorium dell IC Romeo- Cammisa - via S. Di Giacomo,3. PASSEGGIATA PER LE STRADE DI SANT ANTIMO 19 Maggio 2017 dalle ore 9:00 dalla sede centrale N. Romeo alla sede succursale P. Cammisa. Il 19 MAGGIO 2017 alle ore ORE 11:00, nella SEDE DEL PLESSO CAMMISA (Via Crucis,6 Di Sant Antimo) è prevista la DEDICAZIONE DELLE STRUTTURE SPORTIVE DELLA SEDE P. CAMMISA AL MAESTRO NICOLA NOVIELLO Con la partecipazione delle autorità religiose e civili, i Dirigenti delle scuole partecipanti, i docenti e gli alunni.

IL MAESTRO NICOLA NOVIELLO Nicola Noviello, nato a Napoli l 11febbraio 1967,è stato docente di sostegno di scuola primaria presso il Primo Circolo didattico Pietro Cammisa di Sant Antimo, attualmente I.C. Romeo-Cammisa, dal 1 Settembre1998 fino al giorno della sua prematura dipartita, avvenuta l 8 febbraio 2017,tre giorni prima del compimento del suo 50 compleanno. Il Maestro così la Dirigente Scolastica Angela Rispo, che ha avuto la fortuna di essere la sua Direct, come amava definirla, per oltre 10 anni definiva Nicola Noviello. Egli, come testimoniano i Dirigenti e i colleghi con cui ha lavorato, durante tutta la sua carriera scolastica si è sempre impegnato per tutti i bambini della scuola, soprattutto per i più deboli. Grazie al suo costante mettersi in gioco e in discussione, rimodulando, grazie al continuo studio e alla riflessione, la propria opera educativa e di facilitatore, aveva compreso l essenza dell essere un Maestro, ponendosi al servizio dei suoi alunni e di tutta la comunità scolastica con responsabilità, dedizione, passione educativa e cura dell altro. La sua generosità, il suo altruismo, la sua capacità di donarsi agli altri in maniera gratuita e disinteressata, lo hanno reso il MAESTRO DI TUTTI. Impossibile non pensare alla gioia che ha dato a tanti bambine e bambini quanto amore abbia ricevuto da tutti quelli che lo hanno conosciuto. Allo stesso modo, la prof.ssa Maria Maggio, sua moglie e collega, ricordandolo, ha posto l accento sul suo grande amore: lo sport, il calcio, quale mezzo per veicolare le energie e per costruire lo spirito di squadra, quella squadra che era riuscito a formare nella sua scuola e che ora piange il suo Capitano. Ai bambini, la sua luce, per i quali non voleva tempi morti, perché in ogni istante dovevano essere impegnati in attività piacevoli, egli diceva che è dalla piacevolezza di stare insieme che si cresce nel bene.

Quello che facciamo per noi stessi muore con noi. Quello che facciamo per gli altri e per il mondo rimane ed è immortale Questo il messaggio con il quale Nicola ci ha voluto salutare. In ricordo del caro collega NICOLA NOVIELLO il collegio ha rinnovato il suo affetto ricordando ciò che lui, il Maestro, rappresentava per tutta la comunità scolastica: Sapere che c era Nicola a scuola significava sentirsi e stare al sicuro Era il nostro Pronto Soccorso,il Pronto intervento, il tecnico audiovideo, il nostro consulente informatico, il nostro confidente,.il Nostro Capitano. Ora ci sentiamo tutti smarriti, un po orfani ed abituarsi alla sua assenza non è per niente facile. Continueremo con la certezza che niente finisce quando vivi davvero e Nicola ha vissuto e dato se stesso immensamente a quanti hanno avuto l onore ed il privilegio di incontralo. Le persone che sanno amare sono quelle che rendono bello il mondo. le persone più importanti della terra sono le persone profondamente buone, quelle piene di bontà, quelle che comunicano pace, sicurezza, forza e amore. E Nicola era una di queste. Ciao, Nicola. I tuoi colleghi