IMPIANTI NUCLEARI DI POTENZA [1]

Documenti analoghi
Il nucleo dell atomo

Il nucleo dell atomo

Il Nucleo. Dimensioni del nucleo dell'ordine di 10. m Il raggio nucleare R = R 0 -15

ELEMENTI di CHIMICA NUCLEARE. La FISSIONE NUCLEARE

La chimica nucleare. A cura della prof. ssa. Barone Antonina

ORBITALI E CARATTERISTICHE CHIMICHE DEGLI ELEMENTI

Le radiazioni e la loro misura

Diametro del nucleo: m. Diametro dell atomo: m

Chimica Nucleare. Copyright The McGraw-Hill Companies, Inc. Permission required for reproduction or display.

Principi della RadioDatazione

ENERGIA NUCLEARE. Prof. Matteo Cecchini

Precorsi Test AMMISSIONE Medicina e Chirurgia - Professioni Sanitarie Università degli Studi di Perugia. Massa atomica MOLE. a.a.

Esercizi su Chimica Nucleare e Nucleogenesi

NOZIONI PRELIMINARI ENERGIA NUCLEARE ATOMO ISOTOPI RADIOATTIVITÀ

COME E FATTA LA MATERIA

Esercizi. Fisica nucleare

Un nuclide è un atomo caratterizzato dal numero atomico Z (numero di protoni) e dal numero di massa A (numero di neutroni e di protoni).

Cenni di Fisica Nucleare

Esploriamo la chimica

E=mc2. Cosa è ENERGIA NUCLEARE. Fu Albert Einstein a scoprire la legge che regola la quantità di energia prodotta attraverso le reazioni nucleari

Emissione α. La sua carica elettrica è pari a +2e La sua massa a riposo è circa 7x10-27 kg.

Frasca&, 23 se,embre 2009 Se3mana della Scienza

Cenni di Fisica Nucleare

Fissione indotta e fusione nucleare (cenni)

L Atomo Nucleare. Rutherford protoni James Chadwick neutroni 1932

E = MC². È: Una forma di energia che deriva da profonde modificazioni della struttura stessa della materia. ENERGIA NUCLEARE

Albert Einstein fu il primo scienziato ad intuire che dal nucleo si poteva ottenere energia.

CAPITOLO 20 LA CHIMICA NUCLEARE

REATTORI NUCLEARI DI POTENZA

fissione di atomi pesanti le reazioni di fissione nucleare centrali a fissione un prototipo di centrale a fusione (ITER)

ATOMI E MOLECOLE. Tutte le varie forme di materia esistenti sono costituite da sostanze semplici (elementi) e da sostanze composte (composti).

Chimica. 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca. C) Ce D) Cu. 2) Secondo il principio della conservazione della materia:

Corso di tecnologia Scuola media a.s PROF. NICOLA CARIDI

Astro Siesta IASF Milano - INAF 19 gennaio 2012

ESERCIZI W X Y Z. Numero di massa Neutroni nel nucleo Soluzione

Radioattività e energia nucleare. SSIS Lazio Corsi Abilitanti

Peso Atomico. Tre problemi da risolvere!! (2) Quale unità di misura conviene adottare?

CHIMICA E BIOCHIMICA

92 elemento della tavola di Mendeleiev

con la sostanza di partenza (fig. 6). Fig. 1 Fig. 2 Fig. 3 Fig. 4 Fig. 5 Fig. 6 Fig. 7

E=mc². E n e r g i a ENERGIA NUCLEARE

LA STRUTTURA DELL ATOMO

ARGOMENTO: Cenni di Fisica del Nucleo

FISICA delle APPARECCHIATURE per RADIOTERAPIA

CHIMICA: studio della struttura e delle trasformazioni della materia

L energia nella scuola

J. Robert Oppenheimer

Corso propedeutico a chimica generale 2009

Chimica. Lezione 09/11/2010

Chimica: Studio della materia e delle sue interazioni.

L abbondanza degli elementi nell universo

Lezione 2 Condizioni fisiche per la produzione di energia per mezzo di fusione termonucleare controllata

Cos è un trasformazione chimica?

Fisica del VITA MEDIA o <<TEMPO SCALA>> di una stella. RISERVA ENERGETICA (masse delle particelle) POTENZA IRRADIATA

Corso Geochimica

Cenni di fisica moderna

La fusione. Lezioni d'autore. di Claudio Cigognetti

Corso di CHIMICA LEZIONE 1

Economia Neutronica dei Reattori Autofertilizzanti Veloci (FBRs) Ciclo del combustibile torio-uranio

Le sostanze chimiche

L Atomo e le Molecole

Radioattività. 1. Massa dei nuclei. 2. Decadimenti nucleari. 3. Legge del decadimento XVI - 0. A. Contin - Fisica Generale Avanzata

Elementi e composti Pesi atomici e pesi molecolari Mole e massa molare

La Mole. La mole (o grammomole, simbolo mol) è una delle sette unità di misura base del Sistema Internazionale.

LA STRUTTURA DELLA MATERIA

P. Sapia Università della Calabria. a.a. 2009/10

2 HCl. H 2 + Cl 2 ATOMI E MOLECOLE. Ipotesi di Dalton

Le sostanze chimiche prof. Matteo Scapellato

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

L EVOLUZIONE DEL NUCLEARE E IL PROBLEMA DELLA SICUREZZA

Mole e modelli atomici

Atomo La più piccola particella di un elemento che resta inalterata nelle trasformazioni chimiche.

Corso Integrato di Biologia e Radiobiologia:

Il modello strutturale dell atomo

Il nucleare non è il diavolo. Il problema:

Onde elettromagnetiche ed altre storie

Energia e Fissione Nucleare

ATOMO. Viene considerato Elemento fondamentale della materia (solidi, liquidi e gas)

(98,9x12) + (1,1x13) = 12,01 100

Atomi, molecole e ioni

Lezione 20: Atomi e molecole

FTC - Metodi di Confinamento

Carbone Petrolio Metano. Fissione Fusione

ARGOMENTO: Cenni di Fisica del Nucleo

Il Nucleo. elevata e, pur occupando solo la centomillesima parte circa del volume dell'atomo, costituisce la quasi totalità della sua massa.

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni

LT In Scienza dei Materiali Corso di Fisica Applicata. Prova di esame del 22/04/15. n. Matricola:

Cenni di Fisica del Nucleo

Lezione 19 Fisica nucleare

Sommario della lezione 4. Proprietà periodiche. Massa atomica e massa molecolare. Concetto di mole. Prime esercitazioni

FNPA1 prova scritta del 22/06/2011

Andrea Borio di Tigliole

Valitutti, Falasca, Tifi, Gentile. Chimica. concetti e modelli.blu

ATOMI E MOLECOLE. Psicobiologia Lezione nr. 1. Prof. Lasaponara

Radiazioni ionizzanti

LE TEORIE DELLA MATERIA

LEGGI PONDERALI DELLA CHIMICA

Capitolo 5 La quantità chimica: la mole

Lezione 4. Vita delle Stelle Parte 2

Cos è. la Chimica? G. Micera Chimica Generale e Inorganica

Transcript:

GIUSEPPE MARSOTTO (INGiuseppe) IMPIANTI NUCLEARI DI POTENZA [1] 21 August 2012 Introduzione Salve a Tutti! Allora, come si evince dal titolo, si parlerà dei tanto discussi Impianti Nucleari usati per la produzione di Energia Elettrica. Sarà un percorso a più articoli e vedremo inanzi tutto gli aspetti generali della Fisica Nucleare e poi la componentistica e tipologie di Reattori presenti negli Impianti Nucleari di Potenza, meglio conosciuti anche come Impianti Elettronucleari. Non si può prescindere dalla storia e dalle "Rivoluzioni" che, ahimè, gli ERRORI UMANI (E SOLO QUELLI!!!), hanno apportato agli impianti ed alla Fisica delle Reazioni Nucleari. L'indice è il seguente: Fisica delle Reazioni Nucleari (solo un accenno) Tipologie di Reattori Nucleari (seguendone l'evoluzione) Impianti Nucleari Il contesto energetico Conclusioni (con dati e meno politica) 051810_CallawayNuclearPowerPlant_t_w600_h1200.jpg IMPIANTI NUCLEARI DI POTENZA [1] 1

Fisica delle Reazioni Nucleari Il nucleo e costituito da nucleoni, protoni di carica positiva e neutroni neutri. La massa dei nucleoni e approssimativamente la stessa: M p = 1.67239 x 10-24 [g], M n = 1.67470 x 10-24 [g]. Nuclei aventi lo stesso numero di protoni Z sono chiamati isotopi, mentre quelli con lo stesso numero di massa sono detti isobari. La massa in fisica nucleare e misurata, analogamente a quella atomica, in unita di massa atomica [amu], definita come 1/12 della massa del C 12, uno degli isotopi del Carbonio, che equivale a 1.6582x10-24 [g] o 931.44 [MeV]. Mass defect La differenza di massa ΔM tra la massa del nucleo in amu, ed il suo numero di massa A e chiamata mass defect del nucleo: Atomic Mass Unit = 1/16 massa del O 16 cioè la sedicesima parte della massa di Ossigeno 16. 1amu = 1,66 *10-24 [g] : Mn = 1,00897 [amu] Mp = 1,00758 [amu] Me = 0,000549 [amu] Mz,a = massa del nucleo in esame Mp = massa del protone Mn = massa del neutrone z = numero atomico a = numero di massa Ebbene sì, il nucleo formato da n "palline", pesa MENO della somma delle palline singole! Bisognerebbe inoltrarci nella Fisica "Pesante".. ma, agli Ingegneri, o gli "Energetici" come me, bando alle ciance, qui c'è ENERGIA!. Dov'è finita la massa??? scomparsa?? Impossibile. Forse nascosta.. mah.. La risposta è, si è trasformata; e in che cosa? Ce lo dice Einstein: E = Mc 2 Il difetto di massa, è l'ammontare energetico RILASCIATO dai nucleoni (neutroni e protoni) per stare attaccati! In sostanza: se voi avete i nucleoni sparsi a distanza e volete riattaccarli formando un nucleo, questi vi rilasciano energia, mentre se li dividete dovete fornire energia. Ci sarebbero molti e molti dettagli e precisioni da fare, ma il campo Fisico delle reazioni e un campo pieno di insidie e specialistico. Quando condussi gli studi universitari sugli impianti nucleari, essendo ad Ingegneria si ometteva spesso e allo studio, e all'esame, la parte di Fisica, se non per IMPIANTI NUCLEARI DI POTENZA [1] 2

quanto riguarda la base di come capire da dove viene questa energia. L'importante, a mio avviso, è sapere che per formarsi il nucleo rilascia di energia, per separare i nucleoni l'uno dall'altro occorre fornire energia. L energia di legame (BE) di un nucleo rappresenta il lavoro richiesto per separare il nucleo nei suoi nucleoni costituenti, oppure come l energia rilasciata durante la formazione del nucleo dai suoi costituenti. Ma il livello di Binding Energy, non è uguale per tutti gli atomi della tavola periodica, ma ha un andamento a massimo come illustrato in figura; in realtà è meglio diagrammare, non tanto la Binding Energy, ma la Binding Energy specifica, ossia per nucleone nucl_prep_eng.gif Flash ATTENZIONE: il quantitativo di BE (Binding Energy) nell'uranio, è decisamente superiore a IMPIANTI NUCLEARI DI POTENZA [1] 3

quella del Ferro; semplicemente perchè l'uranio ha più nucleoni; ma la BE per nucleone è minore. Ossia, quando si è formato il nucleo di Ferro, esso ci ha rilasciato un quantitativo di Energia minore di quello che ci ha lasciato il nucleo di Uranio, ma rispetto al numero di nucleoni cui esso è composto, di più, rispetto all'uranio. La BE/nucleon (Binding Energy per nucleon), è maggior nel Ferro che nell'uranio (in quest'ultimo la BE/nucleon è talmente bassa che qualche nucleone tende a scappare... questo è alla base del fenomeno delle emissioni di radiazioni). Quindi se io divido il nucleo di Uranio a formare altri due nuclei più piccoli a più alta BE/n, allora, visto che il numero di particelle, protoni e neutroni, rimane costante(!!), i due frammenti rilasceranno Energia. Vediamo un esempio: 92U 235 + 0 n 1 42 Mo 95 + 57 La 139 +2 0 n 1 +7-1 β 0 Che presenta una variazione di massa tra prodotti e reagenti di:(m 92 U 235 = massa dell'uranio 235.. e così via) Δm =m 92 U 235 +m 0 n 1 -m 42 Mo 95 -m 57 La 139-2m 0 n 1 =0,22283 [amu] = 0,3699*10-24 [g] Rappresenta "graficamente" una delle miliardi di possibili reazioni di fissione dove si producono CASUALMETE Lantanido (La) e Molibdeno (Mo) IMPIANTI NUCLEARI DI POTENZA [1] 4

fissione1.gif che origina una energia pari a: Δm*c²= 207,45 [MeV] che diventa 191[MeV] eseguendone la media tra le tipologie di reazione che avvengono e tenendo conto dell energia che hanno ineutroni prodotti. La tecnologia prevede il bombardamento di un nucleo con un neutrone di una certa energia sufficiente ad ottenere la formazione di due prodotti di fissione energeticamente stabili e in piú dei neutroni aggiuntivi addetti alle successive fissioni. Il comportamento dei nuclei del fascio neutronico è molto entropico e casuale, e possono essere: assorbiti dai nuclei; rimbalzati dai nuclei; fissare i nuclei; Tutte queste possibilità hanno una loro probabilità di avverarsi, a seconda della composizione chimica del combustibile nel suo lento esaurimento, essendo composto sempre piú di atomi non fissibili. Gli atomi a nucleo fissibile sono essenzialmente tre: 92 U 235 IMPIANTI NUCLEARI DI POTENZA [1] 5

92U 233 94Pu 239 ; gli ultimi due non esistono in natura ma sono presenti nei reattori nucleari secondo le reazioni di formazione: Uranio 233: 90Th 232 + 0 n 1 90 Th 233 90 Th 233 91 Pa 233 + -1 β 0 (T=23.5 minuti spontanea) 92 U 233 + -1 β 0 (T=27.4 giornispontanea) Plutonio 239: 92U 238 + 0 n 1 92 U 239 93 Np 239 + -1 β 0 (T=2.35 minuti spontanea) 93 Np 239 94 Pu 239 + -1 β 0 (T=2.3 giorni spontanea) Burn-Up I: è la media Energia liberata da una fissione nucleare 1 grammo di U 235 contiene N avogadro /235 nuclei; se tutti venissero fissionati, si otterrebbe un energia specifica di : 191?N/235 [MeV/grammo U-235] = I = 0.9 [MWd/grammo U-235] pari a I=900.000 [MWd/ton U-235] 1[MeV]= Mega elettronvolt, unità di misura dell'energia: 1 ev = 0.160217653 [aj] 1[MWd]( MegaWattDay) = 24000[KWh] x 860 = 2*10? [Kcal] = 2 [toe] Siccome lavoriamo con Uranio o naturale o arricchito(enriched), otteniamo: uranio naturale (0.7% di fissile) I = 900000?0.7/100 = 6300 [MWd/ton] uranio arricchito (3% di fissile) I = 900000?3/100 = 27000 [MWd/ton]. I = 27000 [MWd/t enrich ] = 54000 [toe/t enrich ] = 10000 [toe/ton_nat]. ton enrich = 5,4 ton nat (per produrre una tonnellata di Uranio al 3% servono 5,4 di naturale) Quello che salta all'occhio è il quantitativo di ENERGIA presente in una tonnellata di Uranio enriched: 648.000.000 [kwh/ton]; l'energia prodotta d 648.000.000 x 10 = 6 miliardi e mezzo di pannelli FV da 100 [W] picco, funzionanti per 1 h alla potenza costante di 0,1[kW] ciascuno per 10 perchè ipotizzo pannelli da 100 [Wpicco] comuni IMPIANTI NUCLEARI DI POTENZA [1] 6

648.000.000 = 27.000 [MWd/t enrich ] * 24000[KWh] Non tutte le reazioni sono come quella illustrata, ho voluto mettere la classica dei libri di testo. L'andamento % dei prodotti è in questa foto seguente, dove, un'ulteriore discriminante è l'energia del neutrone che "bombarda". fissionyield.gif Questa è una delle ROGNE peggiori nella costruzione di un reattore. BISOGNA FRENARE I NEUTRONI FINO AL LIVELLO CONSONO A FISSARE UN ALTRO NUCLEO. Questo è un punto importantissimo! e lo vedremo nel prossimo articolo. Vi elenco solo le tipologie di Reattori che metterò nei prossimi articoli: Magnox AGR (Advanced Gas Reactor) HTGR (High Temperature Gas Reactor) BWR (Boiling Water Reactor) PWR (Pressurized Water Reactor) Candu (Canadian Deuterium Reactor) RBMK (Chernobyl) AP1000 FBR (Fast Breeder Reactor) Il "nostro" EPR IMPIANTI NUCLEARI DI POTENZA [1] 7

Estratto da "http://www.electroyou.it/mediawiki/ index.php?title=userspages:ingiuseppe:impianti-nucleari-di-potenza-1" IMPIANTI NUCLEARI DI POTENZA [1] 8