DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Interni N. 138 DEL

Documenti analoghi
Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 125 DEL

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 83 DEL

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 178 DEL

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 160 DEL

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti. Comune di ORIGINALE. Registro Generale nr. 758 DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Ambientali N.

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 64 DEL

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Programmazione e Gestione Economico-Finanziaria N. 14 DEL

COMUNE di ARTEGNA Provincia di Udine

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

SEGRETERIA GENERALE DETERMINAZIONE

COMUNE DI SAVIANO DETERMINA DIRIGENZIALE AFFARI GENERALI. D E T E R M I N A Z I O N E N.621 del 24/09/2018

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI ERVE PROVINCIA DI LECCO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi al Cittadino N. 48 DEL

ORIGINALE DETERMINAZIONE. Numero 528 del

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI SAN SALVO. Provincia di Chieti DETERMINAZIONE AFFIDAMENTO SERVIZIO ASSICURATIVO ALL RISK PERIODO DAL AL

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI MASSA MARITTIMA PROVINCIA DI GROSSETO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

COMUNE DI SAN FELICE CIRCEO PROVINCIA DI LATINA P.za Lanzuisi. n San Felice Circeo (LT) Tel. 0773/ Fax 0773/546043

COMUNE DI SAN SALVO Provincia di Chieti DETERMINAZIONE IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA Provvedimento n. 490 in data 18/06/2019 DETERMINAZIONE

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Ambientali N. 17 DEL

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

CITTA DI SALSOMAGGIORE TERME PROVINCIA DI PARMA

IL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI TRANA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 107 DEL

Collesalvetti PROVINCIA DI LIVORNO

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 492 DEL

DETERMINAZIONE AFFARI GENERALI

D E T E R M I N A Z I O N E

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone

SEGRETERIA GENERALE. del 24 novembre 2018

C I T T A ' DI P A D U L A Provincia di Salerno

I.P.A.B. CENTRO ANZIANI VIA P.VERONESE N BUSSOLENGO - VR P.I N.27/19 REGISTRO DETERMINAZIONI Albo on line

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet PEC SETTORE SEGRETERIA, SERVIZI FINANZIARI E TRIBUTARI

COMUNE DI PANDINO Provincia di Cremona AREA AFFARI GENERALI Via Castello n P. IVA

C O M U N E D I V I C E N Z A

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 53 DEL

C O M U N E D I M I R A Provincia di Venezia

COMUNE DI SESTU. Ambiente - Servizi Tecnologici SETTORE : Scarteddu Ugo. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 02/10/2015. in data

SERVIZIO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AFFARI GENERALI N. 5 DEL

I.P.A.B. CENTRO ANZIANI VIA P.VERONESE N BUSSOLENGO - VR P.I N.29/19 REGISTRO DETERMINAZIONI Albo on line

COMUNE DI VILLADOSE PROVINCIA DI ROVIGO O R I G I N A L E DETERMINAZIONE DEL SETTORE AMM SETTORE AMMINISTRATIVO

COPIA DI DETERMINAZIONE

CITTA DI ALESSANDRIA

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Ambientali N. 25 DEL

AREA POLIZIA LOCALE. Determinazione n. 285 Del 11/05/2015

Determinazione Dirigenziale. N del 10/09/2019

COMUNE DI PIEVE EMANUELE Provincia di Milano

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizio Opere Pubbliche e Manutenzioni N. 181 DEL

Città di Seregno DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 588 DEL AREA POLITICHE ECONOMICHE E SERVIZI ALLA CITTA

Comune di Ameno PROVINCIA DI NO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO FINANZIARIO N.2 DEL 09/01/2019

UNIONE COMUNI MARMILLA Sede legale Viale Rinascita, Villamar Sede Operativa: via Carlo Felice Sanluri (SU)

COMUNE DI ZEDDIANI PROVINCIA DI OR UFFICIO AMMINISTRATIVO

Transcript:

Registro Generale nr. 840 COPIA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE Servizi Interni N. 138 DEL 31-12-2015 Ufficio: GARE E CONTRATTI Oggetto: 35- Polizza assicurativa Infortuni, CIG Z8A17E0F94- Proroga tecnica periodo ore 24.00 del 31/12/2015 - ore 24.00 del 30/04/2016. Compagnia UNIPOL ASSICURAZIONI SPA IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO Rag. Donatella Donati; Atteso che la funzionaria apicale dei Servizi Interni n. 1 Dr.ssa Annamaria Scarfì, nominata con decreto del Sindaco n. 2 del 08.01.2013, è temporaneamente assente; Richiamato il decreto del Sindaco nr. 13 del 15/12/2015 titolato Sostituzione delle Posizioni Organizzative per i periodi di assenza temporanea dal lavoro Integrazione Decreto n.19 del 30/7/2013, con cui il Sindaco, per consentire il regolare svolgimento delle attività amministrative dell Ente ha disposto, tra l altro, che in caso di assenza temporanea e contemporanea della Dott.ssa Anna Maria Scarfì, e della sostituta Dott.ssa Rosaria Di Blasi, Segretario Comunale dell Ente, siano sostituite dalla Sig.ra Donatella Donati, del Servizio Entrate Patrimonio, limitatamente alle materie ivi riportate; Vista: - la macrostruttura organizzativa approvata con atti della G.M. n.114 e 115 del 23.09.2010, con la quale si individuavano i Servizi, la responsabilità dei quali è affidata a funzionari titolari di posizione organizzativa; Visto: il decreto del Sindaco n.7 del 1.10.2010 con cui sono individuati i responsabili dei servizi; il decreto n.2 del 08.01.2013 con cui il Sindaco ha attribuito alla Dott.ssa Scarfì la p.o. con attribuzione di funzioni e responsabilità ai sensi dell art.107 D.Lgs. n.267/2000: il decreto n.10 del 08.01.2013 con cui il Sindaco ha attribuito alla Sig.ra Donati la p.o. con attribuzione di funzioni e responsabilità ai sensi dell art.107 D.Lgs. n.267/2000, del Servizio Entrate Patrimonio ; Richiamati: il T.U. EE.LL., D. Lgs. 267 del 18.08.2000; la L.241/1990 e s.m.i. relativa al procedimento amm.vo ed alle modalità di accesso agli atti; il D.Lgs. 82/2005 Codice dell'amministrazione Digitale" (e successive modifiche ed integrazioni) il D.Lgs.163/06, la LRT 38/2007, il DPR 2072010 relativi alle modalità di affidamento degli appalti pubblici; il DPR 16/04/2013 n. 62, (Codice nazionale di comportamento dei dipendenti pubblici) ed il Codice di comportamento dei dipendenti pubblici del, approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 142 del 17/12/2013; il Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione con annesso il Piano triennale per la trasparenza e l'integrità 2013-2016 del, approvato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. Servizi Interni n.138 del 31-12-2015 Pagina 1

12 del 30.01.2014, in ottemperanza a quanto previsto dalla L. 190/2012 e dal D. Lgs. 33/2013 il vigente regolamento di contabilità; il vigente regolamento per la disciplina dei contratti, approvato con deliberazione consiliare n. 46 del 21/4/09; la deliberazione del Consiglio Comunale n. 45 del 18.07.2015 avente ad oggetto Approvazione del bilancio preventivo per l esercizio finanziario 2015, Relazione previsionale e programmatica 2015/2017, Bilancio pluriennale 2015/2017 ; la deliberazione di Giunta Comunale n. 87 del 04/08/2015 con la quale si è approvato il piano della performance il piano esecutivo di gestione e il piano dettagliato degli obiettivi per l'esercizio 2015; Dato atto che: - con la determinazione n. 46/2013 è stato affidato direttamente alla società AON SpA, con sede legale a Milano, via Ponti 8/10, P.I. 10203070155, CF 11274970158, l incarico di brokeraggio assicurativo per Il da svolgere nel periodo dal 30/09/2013 30/09/2016 (per il tramite dell agenzia di Firenze, Via Fra Bartolomeo n.16); Richiamata la determinazione n. 114 (RG 690) del 03/12/2015, con la quale veniva avviata la procedura in economia di cottimo fiduciario ex art.125 co.11del D. Lgs 163/2006 al fine di aggiudicare il servizio in oggetto con il criterio del prezzo più basso a corpo ex art.82 del medesimo decreto, per l anno 2016, per i lotti: LOTTI Importo annuale lordo a base d asta 1 - INFORTUNI 2.700,00 2 ELETTRONICA 4.000,00 3 KASKO 2.000,00 4 TUTELA LEGALE 10.000,00 Dato atto che, entro il termine di ricevimento delle offerte, indicato nelle ore 12.30 del 22/12/2015, sono pervenute offerte solo relativamente al lotto 4 tutela legale, mentre gli altri 3 lotti sono andati deserti; Visto che l Ente ha in corso le seguenti coperture assicurative: POLIZZA INFORTUNI n. 60172429 in scadenza il 31.12.2015 con premio annuo lordo pari ad 2.570,57 aggiudicata alla UNIPOL Ass. ni S.p.a, aggiudicato con precedente determinazione del Responsabile dei Servizi Interni n. 110 (RG 798) del 31/12/2014; Dato atto che ad oggi la compagnia non ha ancora fornito il proprio assenso all aggiudicazione diretta per tutto il 2016 ai medesimi patti e condizioni del contratto in essere; Richiamato l art.3 del capitolato speciale di appalto, che prevede la possibilità di disporre una proroga tecnica per 120 giorni ai medesimi patti e condizioni del contratto originario al fine di non rimanere fuori copertura per il periodo necessario al reperimento di un nuovo contraente; Richiamate le Sentenze del Consiglio di Stato n. 2691 del 11/5/2004, n. 6457 del 31.10.2006 e n. 2882 del 11/05/2009 con le quali viene ribadito il principio di massima relativo alla differenziazione tra rinnovi e proroghe; Dato atto che l attuale sistema degli appalti pubblici non prevede infatti altro modo di aggiudicazione se non quello del reperimento del contraente secondo le regole dell'evidenza pubblica (Cons. Stato, Sez. V, 8 luglio 2008, n. 3391); Richiamata la Sentenza TAR Regionale Sicilia - Catania sez. IV 15/4/2010 n. 1119, sulla base della quale è ancora teorizzabile prorogare i contratti solo ed esclusivamente fornendo all istituto l interpretazione più Servizi Interni n.138 del 31-12-2015 Pagina 2

ermeneutica ed ancorandolo al principio di continuità dell'azione amministrativa (art. 97 Cost.), nei soli, limitati ed eccezionali casi in cui vi sia l'effettiva necessità di assicurare precariamente il servizio nelle more del reperimento di un nuovo contraente e, comunque, per un periodo massimo di sei mesi; Richiamata la Sentenza del CdS, sez III n. 3580 del 05/07/2013, la quale stabilisce che è possibile derogare alla regola del divieto di proroga del contratto scaduto, purchè esercitabile per un periodo predeterminato e con adeguata motivazione, che dia conto degli elementi che conducono a disattendere il principio generale dell evidenza pubblica; Dato atto che anche l ANAC, con deliberazione n. 6 del 20/2/13, nel confermare l eccezionalità dell istituto della proroga, ribadisce la possibilità di farvi ricorso solo in determinate situazioni e se debitamente motivate; Ritenuto, per le motivazioni addotte, di procedere alla proroga tecnica del contratto in oggetto, per il periodo ore 24.00 del 31/12/2015 ore 24.00 del 30/4/2016 (120 gg), agli stessi patti, clausole e condizioni del contratto originario, così come consentito dal succitato art.3 del capitolato; Rilevato che non è possibile addivenire alla scelta di cui sopra mediante adesione alle convenzioni ministeriali Consip di cui all art.26 L 488/1999, in quanto il servizio occorrente non è previsto tra quelli attivi alla data odierna e rilevato altresì che non appare possibile soddisfare il bisogno de quo con il ricorso al MEPA o ad altra centrale di committenza costituiti ai sensi dell art. 1, co.455, L 296/2006, così come indicato dall art.7, co.2 D.L.52/2012 in quanto anch esso non previsto tra le offerte presenti alla data odierna; Dato atto altresì che: - in ogni caso nel capitolato speciale è prevista la possibilità di rinegoziare le condizioni economiche ed eventualmente recedere dal contratto a norma dell art. 1, comma 13 del D.L. 6 luglio 2012 n. 95, convertito con la L. 7 agosto 2012 n. 135, nel caso durante il periodo contrattuale siano attivate convenzioni ministeriali Consip aventi condizioni economiche più vantaggiose rispetto al contratto in oggetto; Richiamato: - l art.3, L.136/2010 e s.m.i., il quale stabilisce che gli appaltatori, i subappaltatori e i subcontraenti della filiera delle imprese devono utilizzare uno o più conti correnti bancari o postali, dedicati, anche non in via esclusiva, fermo restando quanto previsto dal comma 5, alle commesse pubbliche al fine di consentire la piena tracciabilità delle operazioni; -il co.8 della medesima legge, nel quale è stabilito che nei contratti di appalto venga inserita un'apposita clausola con la quale gli appaltatori assumono gli obblighi di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla presente legge; Espresso il parere favorevole di regolarità tecnica del presente atto, attestante regolarità e correttezza dell'azione amministrativa, ai sensi dell'art. 147-bis D.Lgs. n. 267/2000, che con la sottoscrizione viene attestato; DETERMINA Che la premessa narrativa forma parte integrante e sostanziale del presente atto e si intende qui richiamata; di procedere alla proroga tecnica del contratto aggiudicato con precedente determinazione del Responsabile dei Servizi Interni n. 110 (RG 798) del 31/12/2014, dalle ore 24.00 del 31/12/2105 alle ore 24.00 del 30/04/2016 (120 gg), relativo alla copertura assicurativa Infortuni, n. 60172429 in scadenza il 31.12.2015 con premio lordo pari ad 856,86 riferito a 120 gg. alla Compagnia UNIPOL Ass. ni S.p.a: Di dare atto che la spesa complessiva di 856,86 sarà imputata così come segue: Infortuni Amministratori 235,30 al cap. 20 art 11. ASSICURAZIONI PROVVEDITORATO - SERVIZI ORGANI ISTITUZIONALI Infortuni dipendenti 574,56 al cap.60 art 12. ASSICURAZIONI PROVVEDITORATO - SERVIZI SEGRETERIA ORGANIZ.ECC Portatori di handicap + soggetti svantaggiati 47,00 cap. 970 art. 3 ASSICURAZIONI RESPONS. CIVILE SERVIZI SOCIALI - (Provveditorato) - Prest.servizi sui rispettivi capitoli del bilancio 2016, andando in rettifica degli impegni precedentemente assunti con determinazione a contrarre n. 114 (RG 690) del 03/12/2015 a causa della gara andata deserta, dando atto che Servizi Interni n.138 del 31-12-2015 Pagina 3

lo stanziamento è stato debitamente previsto nel pluriennale 2015/2017, approvato con deliberazione consiliare n. 45 del 18.07.2015; Di dare atto che non è necessario procedere alla predisposizione del DUVRI ai sensi dell art. 26, commi 3 e 3-ter del D. Lgs. 9 aprile 2008, n. 81, in quanto nell appalto di cui trattasi non si verificheranno interferenze significative tra il personale delle compagnie e quello dipendente; Di disporre l esecuzione anticipata del servizio, così come consentito dai co.9 e 12, art.11, D.lgs.163/2006, in attesa dell espletamento dei dovuti controlli in esecuzione dei co.2 e 3 art.12 D.Lgs.163/2006, dando atto che il contratto verrà stipulato e diverrà efficace al momento della conclusione del procedimento di controllo dei requisiti di ordine generale di cui all art.38 D.Lgs 163/06; Che per gli eventuali contratti si provvederà alla stipula mediante scambio di corrispondenza secondo gli usi del commercio, anche a mezzo telefax o strumenti informatici o telematici, in virtù di quanto concesso dall art.1335 C.C. (presunzione di conoscenza), così come consentito dall art.29 del vigente regolamento per la disciplina dei contratti, approvato con deliberazione CC 46/2009; Di dare atto che il suddetto premio verrà pagato entro i termini previsti dalla polizza, alla società di brokeraggio AON SpA, la quale provvederà ad inoltrare le somme ricevute alla relativa compagnia assicurativa; Che ai sensi e per effetti dell art.3, L.136/2010, relativo alla tracciabilità dei pagamenti, la Compagnia debba comunicare mediante la compilazione di apposita autocertificazione, entro 7 giorni dal ricevimento della comunicazione di affidamento diretto, le coordinate bancarie o postali dedicate in via non esclusiva alle commesse delle Pubbliche Amministrazioni e che nel caso di mancato rispetto della suddetta norma e di dichiarazione mendace: il contratto diverrà nullo di diritto e risolto automaticamente; verranno applicate le sanzioni elencate all art.6 della legge medesima. Di dare atto che l appaltatore risulta essere a conoscenza e di accettare, senza riserva alcuna, le disposizioni previste dal Codice nazionale di comportamento dei dipendenti pubblici approvato con DPR 16/04/2013 n. 62 recepito ed integrato dal Codice di comportamento dei dipendenti pubblici del, approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 142 del 17/12/2013 e dalle norme in materia di anticorruzione e trasparenza previste dalla L.190/2012 e dal Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione 2013/2016 del ; Di dare atto che il Responsabile del Procedimento è la Funzionaria P.O. Dott.ssa Anna Maria Scarfì che dichiara di non trovarsi in una situazione di conflitto, anche potenziale, ai sensi dell art. 6 bis della L. n. 241 /1990; Di dare atto che il direttore dell esecuzione, ai sensi dell art.299 DPR 207/2010 è l Economo comunale, Rag. Francesca Gagliardi; Di dare atto che con il presente provvedimento, si dà avvio al procedimento amm.vo ai sensi della L.241/1990; Di trasmettere il presente provvedimento alla Società AON s.p.a, quale Broker dell Ente; Di dare corso agli obblighi di pubblicazione di cui all art. 1 co. 32 L. 190/2012 e di cui all art. 23 D.lgs. n. 33/2013; Di dare atto che avverso la presente determinazione è ammesso ricorso giurisdizionale innanzi al TAR Toscana nel termine di giorni 30 dalla pubblicazione all albo on-line dell ente; Di disporre la registrazione del presente atto nel Registro delle Determinazioni dei Servizi Interni, nonché la conseguente trasmissione al Servizio Finanziario per la registrazione nelle scritture contabili; Servizi Interni n.138 del 31-12-2015 Pagina 4

Il Responsabile del Servizio F.to Donati Donatella Servizi Interni n.138 del 31-12-2015 Pagina 5

IMPEGNO DI SPESA Impegno Anno del C/R Importo n. 779 2015 31-12-2015 C 20/ 11 01.01-1.10.04.01.999 IMPEGNO DI SPESA Impegno Anno del C/R Importo n. 780 2015 31-12-2015 C 60/ 12 01.02-1.10.04.01.999 IMPEGNO DI SPESA Impegno Anno del C/R Importo n. 781 2015 31-12-2015 C 970/ 3 12.06-1.10.04.01.003 Impegno n. 779 Anno 2016 Del 31-12-15 C/R: C Importo 235,30 60/ 12 01.02-1.10.04.01.999 Impegno n. 780 Anno 2016 Del 31-12-15 C/R: C Importo 574,56 970/ 3 12.06-1.10.04.01.003 Impegno n. 781 Anno 2016 Del 31-12-15 C/R: C Importo 47,00 970/ 3 12.06-1.10.04.01.003 Servizi Interni n.138 del 31-12-2015 Pagina 6

Il Responsabile del Servizio Finanziario appone il visto di regolarità contabile Favorevole attestante la copertura finanziaria della spesa di cui al presente provvedimento, ai sensi dell art. 151 comma 4, del D.Lgs. n. 267/2000 e attesta l avvenuta registrazione dell impegno di spesa come sopra riportato., lì 31-12-2015 Il Responsabile del Servizio Finanziario F.to Parziale Catiuscia Pubblicazione Copia della presente è stata pubblicata all Albo Pretorio on line dell Ente, per 15 giorni consecutivi, dal 19-01-2016 al 03-02-2016., 19-01-2016 L Incaricato F.to Servizi Interni n.138 del 31-12-2015 Pagina 7