VISTO il D.Lgs. 147/2017, che reca disposizioni per l introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà.

Documenti analoghi
PON INCLUSIONE REDDITO DI INCLUSIONE (RE.I) REGOLAMENTO SULLE PROCEDURE DI PRE-ASSESSMENT E DI ASSESSMENT

Sostegno per l''inclusione Attiva a favore delle persone in condizione di povertà assoluta. Decreto interministeriale 26 maggio 2016

Dal 2 settembre il sostegno per l inclusione sociale attiva (SIA), una misura di contrasto alla povertà.

Il Tavolo congiunto sociale-lavoro

Il Reddito di Inclusione (ReI) D.LGS 15 SETTEMBRE 2017, N L esperienza di Vicenza e alcune note del tavolo dei programmatori sociali nazionali

IL SOSTEGNO PER L INCLUSIONE ATTIVA (SIA)

Ambito Territoriale Sociale n.15

IL SOSTEGNO PER L INCLUSIONE ATTIVA (SIA)

Schema di Atto di programmazione territoriale per l attuazione del. Piano regionale per il contrasto alla povertà

IL SOSTEGNO PER L INCLUSIONE ATTIVA (SIA)

IL SOSTEGNO PER L INCLUSIONE ATTIVA (SIA)

IL SOSTEGNO PER L INCLUSIONE ATTIVA (SIA)

IL SOSTEGNO PER L INCLUSIONE ATTIVA (SIA)

IL SOSTEGNO PER L INCLUSIONE ATTIVA (SIA)

Decreto di avvio del Sostegno per l inclusione attiva sull intero territorio nazionale

SEZIONE DEDICATA AL TEMA POVERTÀ

I compiti degli Ambiti Territoriali Sociali

SIA. (Sostegno per l Inclusione Attiva)

DLgs n. 147/17 e DDL Bilancio 2018 Contrasto alla povertà

REGOLAMENTO ATTUATIVO DEL PROGRAMMA REGIONALE DI INCLUSIONE SOCIALE REIS REDDITO INCLUSIONE SOCIALE AGIUDU TORRAU L.R. N. 18/2016

Progetto personalizzato

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE (PON) INCLUSIONE

CATALOGO CA.R.P.E.D.I.EM.

Comune di Sassari Ente capofila

Regolamento disciplinante l accesso ai servizi nell ambito dei progetti inseriti nel CATALOGO CA.R.P.E.D.I.EM

Piano Regionale per la lotta alla povertà. Linee d indirizzo per l attivazione di misure di contrasto alla povertà e di inclusione sociale attiva

Soggetti e funzioni della programmazione sociale

In collaborazione con. Con il Patrocinio

ACCORDO DI COLLABORAZIONE

STRUTTURA DECRETANTE STRUTTURE INTERESSATE DECRETO N. 15 DEL

AVVISO CA.R.P.E.D.I.EM.

SOSTEGNO PER L INCLUSIONE ATTIVA (S.I.A.)

Anno 49 - N. 15 BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LIGURIA Parte II pag. 15

LINEE GUIDA PON INCLUSIONE PLUS AREA OVEST

ALLEGATO A. ACCORDO DI COLLABORAZIONE tra REGIONE TOSCANA e ANCI TOSCANA PER COORDINAMENTO DELLE ATTIVITA RELATIVE AL REDDITO DI INCLUSIONE

Avviso non competitivo per l attuazione degli interventi a sostegno del SIA da parte degli Ambiti Territoriali

REDDITO DI CITTADINANZA

STUDIO PASSARELLI Rag. Adriano Commercialista - Revisore Contabile - Società

utilizzare un modello di presa in carico comune, al fine di ottimizzare la sperimentazione;

OGGETTO: Sostegno per l'inclusione Attiva: modalità di richiesta del beneficio

Proposta di Accordo di rete tra

la Raccomandazione dell 8 luglio 2014 sul Programma Nazionale di Riforma 2014 dell Italia (2014/C 247/11);

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI DISABILI

richiamata la deliberazione della Giunta regionale n. 189 in data 22 febbraio 2019 concernente la variazione di bilancio relativa alla

REGOLAMENTO DELLA PRESA IN CARICO (delle persone con disabilità da 0 a 65 anni e delle loro famiglie)

TABELLA A) RAFFORZAMENTO PUNTI DI ACCESSO

AMBITO TERRITORIALE DI CAMPI SALENTINA

BUONA PRATICA: LE AZIONI A FAVORE DELLE PERSONE IN ESECUZIONE PENALE Mercoledì 19 giugno 2019

Linee guida per la costruzione di reti di collaborazione interistituzionale e il coinvolgimento del Terzo Settore

BOLLETTINO UFFICIALE della REGIONE CAMPANIA n. 50 del 17 agosto Atti della Regione PARTE I

LEGGE REGIONALE 30 luglio 2015, n. 14

IL REDDITO DI INCLUSIONE NELL AMBITO DEI 38 COMUNI DISTRETTO EST AULSS 8. Conferenza stampa 30 novembre 2017

ORIGINALE DI DETERMINAZIONE DEL CAPO SETTORE SERVIZI SOCIALI E CULTURALI

PROTOCOLLO. per la definizione degli intenti comuni. tra CASTEL ROMANO DESIGNER OUTLET

Legge Regionale 30 gennaio 2017, n. 4

TABELLA A) RAFFORZAMENTO PUNTI DI ACCESSO

L Accordo quadro fra Interno, Lavoro e Unioncamere. e sostenere la formazione dei titolari di protezione internazionale

L esperienza dei progetti nelle misure di contrasto alla condizione di fragilità e vulnerabilità.

CARTELLA STAMPA REDDITO D INCLUSIONE

Percorsi e strumenti. Servizio Centrale SPRAR

AVVISO PUBBLICO PER L INDIVIDUAZIONE DI UTENTI IN FAVORE DEI QUALI ATTIVARE TIROCINI DI INCLUSIONE SOCIALE

Programma di attività di SERVIZIO PROGRAMMAZIONE DELLE POLITICHE DELL'ISTRUZIONE, DELLA FORMAZIONE, DEL LAVORO E DELLA CONOSCENZA

AVVISO PUBBLICO Per la concessione di

Approvato dal Coordinamento Istituzionale con verbale n. 4 del Approvato con Deliberazione Commissariale n...del

Allegato 3) alla Determinazione Area Amministrativa e alla Persona n. 178 del 01/06/2017 All Ufficio di Servizio Sociale del Comune di SANTADI

Programma di attività di AGENZIA REGIONALE PER IL LAVORO. Versione: 1/2016 (23/12/2016) Stato: Versione finale (consuntivo)

Progetto per il sostegno dell educazione fisica e sportiva nella scuola primaria 28/11/2014

SERVIZIO SANITARIO REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA AZIENDA PER LA TUTELA DELLA SALUTE

IL FONDO PER LA LOTTA ALLA POVERTÀ E ALL'ESCLUSIONE SOCIALE LA MISURA SIA

PROTOCOLLO D INTESA TRA ISTITUZIONE SCOLASTICA E SOGGETTO OSPITANTE TRA

Legge Regionale n Norme in materia di accreditamento ai servizi per il lavoro

IL R.E.I. - REDDITO DI INCLUSIONE NELLE MARCHE CONFERENZA STAMPA 14 MAGGIO 2018

Avviso pubblico per l attivazione di n 17 Tirocini di Inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità Includis

IL RUOLO DEI SERVIZI SOCIALI NEL REIS

PARTE PRIMA IL CONSIGLIO REGIONALE HA APPROVATO TITOLO I. Art. 1 Principi

ACCORDO DI PROGRAMMA REGIONALE PER L'INTEGRAZIONE SCOLASTICA DEGLI STUDENTI CON DISABILITA'

F.1. Ic.1 F.2. Ic.2. :: Scheda IcF. :: Dati Ente. :: Obiettivi. Teano , ,00 CAMPANIA SOCIALE. Data Agg. Versione. Altro (specificare)

Regione Toscana Consiglio regionale

Avviso. SIA - Sostegno all Inclusione Attiva

Pratiche innovative per il sostegno e la promozione della genitorialità: il Programma PIPPI in Toscana

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

P.G DEL 01/04/2009

&'()''*+,-.(*/,&&*0,(1)-,+,--)&,+2')+,-

CONVENZIONE ALTERNANZA SCUOLA LAVORO D.lgs. 77/2005 Legge 13/07/2015 n. 107 ANNO SCOLASTICO 20 /20 TRA

SEMINARIO DI LAVORO PER L AVVIO E LA COSTITUZIONE DI «RETI DI SCUOLE»

ReI (Reddito di Inclusione) A partire dal 1 dicembre 2017

TRIBUNALE PER I MINORENNI DI SALERNO E DI POTENZA

Consiglio di Rappresentanza dei Sindaci. 14 marzo 2019

Carta Acquisti Sperimentale

Novità dal welfare: misure a contrasto della povertà e nuovo Piano sociale e sanitario Rossella Piccinini, IRESS - Bologna

PROTOCOLLO D INTESA. tra

COMUNE DI MELITO DI NAPOLI Città Metropolitana di Napoli

Assessorato alle politiche di welfare e politiche abitative. 22 febbraio 2017

COMUNE DI CASTROVILLARI CUP E91E CIG E0F

Il nuovo percorso lombardo del Programma Garanzia Giovani

Decreto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: Avvio del Sostegno per l Inclusione Attiva (SIA).

Assistenza ai processi zonali di co-progettazione

Regolamento del Servizio Sociale Professionale Segretariato Sociale dell Ambito S3

Transcript:

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA COLLABORAZIONE ALLE ATTIVITA DI VALUTAZIONE IN EQUIPE MULTIDISCIPLINARI PER LA REALIZZAZIONE DELLE ATTIVITA IN ASSESSMENT NEL PROGRAMMA SIA/REI Gli Enti sottoscrittori del presente protocollo, attraverso i loro rappresentanti, VISTO il D.Lgs. 147/2017, che reca disposizioni per l introduzione di una misura nazionale di contrasto alla povertà. CONSIDERATO che: - la misura suddetta è identificata nel Reddito di Inclusione (REI) quale livello essenziale di assistenza sociale; - il REI è una misura di carattere universale, consistente in un contributo economico a favore di nuclei familiari sotto la soglia di povertà assoluta, e condizionato all adesione a un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa, finalizzato all affrancamento dalla condizione di povertà; - il citato D.Lgs. 147/17 richiama le Istituzioni e le Amministrazioni pubbliche, regionali e locali, a precise assunzioni di responsabilità in tema di lotta alla povertà e di condivisione a livello di rete territoriale; - la concreta attuazione di tale misura si realizza a livello di Ambito territoriale, come definito dalla L. n.328/00 e dalla L.R. n. 11/07 attraverso progetti individuali costruiti dai Comuni, che ne fanno parte, insieme col nucleo familiare, instaurando, così, un patto tra servizi e famiglie che implica una reciproca assunzione di responsabilità; - da parte delle famiglie si assume l impegno a svolgere, a seconda della prescrizione progettuale, quali specifiche attività: o frequenti contatti con i servizi del Comune responsabili del progetto (di norma bisettimanali, se non diversamente specificato); o ricerca attiva di lavoro; o adesione a iniziative di formazione o di politica attiva o di attivazione; o accettazione di congrue offerte di lavoro; o frequenza e impegno scolastico; o comportamenti di prevenzione e cura volti alla tutela della salute; - da parte dei servizi, sulla base di una valutazione multidimensionale dei bisogni e delle potenzialità di ciascuna famiglia,l impegno si traduce nella messa in atto di interventi personalizzati di consulenza, orientamento, monitoraggio, attivazione di una rete integrata di interventi e prestazioni sociali con altri servizi pubblici e privati del territorio; - l 'obiettivo è accompagnare la famiglia verso l'autonomia e il reinserimento nella società superando quei fattori di vulnerabilità che ne hanno determinato l'esclusione. A TAL FINE, in conformità con lo spirito e il dettato della disposizioni normative citate, si rende necessario il coinvolgimento, attraverso la costruzione di una rete, formalmente costituita, dei soggetti, istituzionali e sociali, della comunità territoriale chiamati, per i loro compiti di istituto, a svolgere attività di promozione degli interventi di lotta alla povertà, sia nel campo sociale che sanitario, sia nel settore del reinserimento che in quello del lavoro e della istruzione. RILEVATO che: - in particolare, è fondamentale, per un esito positivo del programma di promozione indicato, costituire equipe multidisciplinari flessibili, comprendenti operatori e personale dei vari settori di,promozione citati in funzione delle risposte da costruire, di volta in volta, per ogni singola istanza e a ogni singolo bisogno accertato del nucleo familiare; - più in generale, creare una rete istituzionale e comunitaria che abbia come finalità la crescita del benessere sociale del territorio con azioni, di contesto e di merito, volte allo sviluppo complessivo del territorio. CONCORDANO

a) di costituire una rete di cooperazione tra i soggetti sottoscrittori, assicurando la disponibilità, qualora necessaria, di un proprio rappresentante all interno delle equipe multidisciplinari da individuare per identificare i bisogni e le potenzialità di ciascuna famiglia, nonché dei servizi e delle reti familiari e sociali che possono supportarla; b) di indicare l insieme delle azioni da intraprendere e, più in generale, l attivazione di un sistema coordinato di interventi e servizi per l inclusione sociale attiva, quali l orientamento al lavoro, l assistenza educativa domiciliare,il sostegno al reddito complementare al beneficio REI, all alloggio o al diritto allo studio e alla formazione. A TAL FINE si impegnano a dar vita ad accordi di collaborazione in rete tra gli Enti locali dell Ambito e le Amministrazioni competenti sul territorio in materia di servizi per l impiego, tutela della salute, dell istruzione e della giustizia, nonché con soggetti privati attivi nell ambito degli interventi di contrasto alla povertà, con particolare riferimento agli enti non profit, per fornire: 1) servizi di segretariato sociale per facilitare l accesso dei cittadini alla misura; 2) servizio sociale professionale per la valutazione multidimensionale dei bisogni e la presa in carico del nucleo familiare; 3) équipe multidisciplinare per la elaborazione e per l attuazione di progetti personalizzati, in cui il personale del servizio sociale professionale, collabora con il personale competente della rete territoriale dei servizi al fine di dare risposte a ogni singola istanza accolta e, più in generale, attivare un sistema coordinato di interventi e servizi per l inclusione sociale. Per la realizzazione di tali obiettivi, i soggetti sottoscrittori condividono le seguenti modalità operative: Reciproche responsabilità L Ambito territoriale S03 ex S05, tramite il Responsabile dell Ufficio di Piano, coordina l'attuazione della misura sul territorio di competenza, in tutte le sue fasi e azioni e nello specifico: -- Regola coi singoli comuni i criteri di raccolta e gestione delle domande dei nuclei familiari richiedenti il beneficio. -- Elabora i programmi di rafforzamento degli assetti organizzativi, nonché dei servizi e degli interventi di inclusione attiva del REI per l'utilizzo dei fondi messi a disposizione attraverso il bando non competitivo emanato dall'adg PON Inclusione. Garantisce, altresì, l'attuazione in qualità di beneficiario i progetti ammessi a finanziamento. -- Ai fini della predisposizione e attuazione dei progetti personalizzati a favore dei nuclei familiari beneficiari, attiva un sistema coordinato d'interventi e servizi sociali, promuove accordi di collaborazione in rete con le amministrazioni competenti sul territorio in materia di servizi per l'impiego, tutela della salute, istruzione e reinserimento sociale, nonché con soggetti privati attivi nell'ambito degli interventi di contrasto alla povertà, con particolare riferimento agli enti non profit. -- Stipula accordi di collaborazione con le amministrazioni territoriali competenti e con soggetti privati attivi nell ambito degli interventi di contrasto alla povertà, con particolare riferimento ai non profit, per la gestione dei diversi servizi. -- Segnala alla Regione Campania i fabbisogni e le difficoltà contingenti che incontra durante l'implementazione della misura nonché l'avanzamento del programma rispetto ai tempi definiti nel progetto. Per gli utenti residenti nel proprio ambito geografico - raccoglie le domande dei nuclei familiari richiedenti il beneficio, comunica all'inps, coordinandosi a livello di Ambito territoriale, le richieste di beneficio dei nuclei familiari che abbiano dichiarato il possesso dei requisiti e superato eventuali controlli di competenza, entro quindici giorni lavorativi dalla data della richiesta;

- riceve dall'inps l'elenco dei nuclei che, in esito alle verifiche di competenza, risultano soddisfare i requisiti e per i quali I'INPS dispone il versamento del beneficio a decorrere dal mese successivo a quello della richiesta; - gestisce eventuali richieste di riesame dei nuclei che non risultano soddisfare i requisiti; - comunica all'inps le generalità dei nuclei che a seguito dell'istruttoria di riesame, risultano esclusi definitivamente dal beneficio o ammessi tra i beneficiari, attraverso la collaborazione dei Comuni di residenza dei nuclei richiedenti; - dispone la revoca del beneficio nel caso emerga il venire meno delle condizioni di bisogno che lo hanno motivato, in caso di mancata sottoscrizione del progetto personalizzato o di reiterati comportamenti inconciliabili con gli obiettivi del progetto medesimo da parte dei componenti dei Nuclei Familiari Beneficiari; - invia agli enti finanziatori (in particolare AdG) i dati di attuazione e alimenta i sistemi informativi di monitoraggio dei PO di riferimento; - collabora con i Comuni dell Ambito per la trasmissione delle informazioni relative ai requisiti dei richiedenti la misura REI; - sceglie l'operatore responsabile del progetto personalizzato per i nuclei che soddisfano i requisiti. A tal fine individua le modalità e gli strumenti necessari per le attività successive alla concessione del contributo come previsto dalle Linee guida per la predisposizione dei progetti di presa in carico previsti dal REI. Più specificamente: - programmazione, entro 25 giorni lavorativi dalla richiesta, dell analisi preliminare ai nuclei beneficiari; - definizione, entro 20 giorni lavorativi dall analisi preliminare, del progetto personalizzato, e invio dello stesso all INPS; - costituzione della Equipe Multidisciplinare, normalmente composta da un assistente sociale e un operatore dei centri per l'impiego, cui si aggiungono eventuali altre figure professionali, identificate sulla base dei bisogni emersi. In questa fase si costruisce lo strumento per l osservazione dei vari bisogni (Preassessment); - determinazione del Quadro di analisi, con l identificazione dei bisogni e delle potenzialità di ciascuna famiglia, nonché dei servizi e delle reti familiari e sociali che possono supportarla (Assessment); - progettazione, e individuazione dell insieme delle azioni da intraprendere; - interventi, tramite l attivazione di un sistema coordinato di azioni e servizi per l inclusione attiva quali l inserimento al lavoro con percorsi di formazione, nonché tutte le misure, già citate, di sostegno al reddito complementare al beneficio del REI. -- Cura le informazioni sui progetti personalizzati di presa in carico e sulle politiche attivate, i questionari per la valutazione somministrati ai Nuclei Familiari Beneficiari ed eventuali ulteriori informazioni, finalizzate al monitoraggio e alla valutazione degli interventi. -- Comunica agli operatori di front office l'eventuale revoca o l'esclusione del beneficio per: - mancata adesione al progetto sociale; - violazione degli obblighi o frequente assunzione di comportamenti inconciliabili; - venir meno delle condizioni di bisogno; Le attività sopra descritte possono intersecarsi nella loro realizzazione con altre misure previste nella programmazione complessiva di Ambito. L Equipe Multidisciplinare (E.M.) L E.M., costituita nella fase di pre-assestment, è coinvolta nelle seguenti fasi del programma: - Fase di assestment (analisi): consiste nella individuazione delle necessità e capacità di ogni nucleo familiare. Essa precede la definizione dei progetti personalizzati di inclusione attiva attraverso un quadro di analisi con la collaborazione di tutti gli attori coinvolti. - Fase di progettazione: il progetto personalizzato di interventi viene elaborato, compilando la scheda progetto, in base ai bisogni della famiglia e dei suoi componenti. Tale progetto viene sottoscritto, per adesione, dai componenti del nucleo familiare. Gli interventi

individuati saranno garantiti dai soggetti istituzionali e dai servizi pubblici, nonché dai servizi privati coinvolti. - Monitoraggio degli interventi: l attuazione degli interventi verrà seguita costantemente dal Responsabile del caso che si rivolgerà all E.M. per una valutazione, in itinere del livello di raggiungimento dei risultati attesi al fine di consentire, se necessario, una ridefinizione del programma di intervento. L'E.M. è, dunque, responsabile della realizzazione operativa del programma per tutta la sua durata. Il rappresentante dell Ambito territoriale nella E.M. svolge, di norma, il ruolo di responsabile del caso. E individuato, altresì, almeno un membro della famiglia come referente da far partecipare alla definizione e alla attuazione del progetto. Il Responsabile del caso Il responsabile del caso convoca i membri dell E.M. e coordina l attuazione degli interventi, è il referente dell equipe e ne risponde nei confronti degli interlocutori esterni, cura la continuità delle azioni programmate, la rilevazione e verifica dei risultati ottenuti e, ove necessario, propone all E.M. e alla famiglia la ridefinizione del progetto personalizzato. Sulla base dell andamento di questo e dei bisogni rilevati può, altresì, proporre modifiche nella composizione dell Equipe salvaguardandone, ove possibile, la continuità. Il Centro per l'impiego 1. Individua un referente ai fini della predisposizione e attuazione del sistema integrato di azioni e servizi e per le attività di sistema, partecipando ai tavoli progettuali e di coordinamento. 2. Individua uno o più operatori che parteciperanno all'e.m. per la definizione ed il monitoraggio dei progetti personalizzati di presa in carico dei beneficiari del REI. 3. Propone ai soggetti beneficiari del REI strumenti e opportunità di formazione/politiche attive già disponibili nel territorio (ad esempio Garanzia Giovani, Assegni di ricollocazione, bonus assunzionali, ecc.) anche in relazione all'analisi dei fabbisogni emersi in sede di E.M.. 4. Collabora, nell'ambito delle proprie competenze istituzionali, nello svolgimento del progetto personalizzato garantendo: informazione e orientamento di base al mercato del lavoro, analisi delle competenze in relazione alla situazione del mercato del lavoro locale attraverso lo svolgimento di un colloquio finalizzato all'incrocio con le richieste delle aziende e/o con l'offerta formativa, attivazione di tirocini. 5. Mette a disposizione una postazione all'interno dell Ambito al fine di attivare uno sportello dedicato al R.E.I. Le attività in parola potranno essere estese, sulla base di successivi accordi operativi, anche ad altri cittadini in carico ai servizi sociali ed inseriti in progetti similari a quelli del programma R.E.I. L Azienda sanitaria locale 1. Garantisce l impegno della intera rete territoriale di assistenza composta dai Consultori Familiari, dai Ser.T., dai Centri di Salute Mentale, U.V.I., etc., che assicureranno piena collaborazione alle Equipè Multidisciplinari. L Ufficio Scolastico Provinciale 1. Sostiene l Ambito promuovendo la conoscenza e l implementazione del Protocollo presso le Istituzioni scolastiche del territorio, per una maggiore integrazione degli interventi scolastici con quelli sociali, sociosanitari e del lavoro. 2. Favorisce l adesione delle Istituzioni scolastiche ai progetti predisposti dall Ambito attraverso il coinvolgimento attivo dei Dirigenti scolastici e/o loro delegati all interno delle EE.MM. per le azioni di inclusione attiva dei beneficiari. L Amministrazione territoriale della Giustizia

1. Assicura, attraverso la presenza, se utile o necessario, di un proprio rappresentante nelle EE.MM., il proprio apporto pedagogico e professionale nella elaborazione di progetti personalizzati a favore di persone bisognevoli e con l accompagnamento dentro percorsi di inclusione sociale condivisi con la famiglia. I soggetti privati 1. Il Coordinamento Istituzionale dell Ambito, altresì, attraverso il proprio Ufficio di Piano, s impegna a coinvolgere nei percorsi di inclusione sociale, così come declinati nel presente protocollo, i soggetti privati attivi impegnati nell azione di contrasto alla povertà, in particolare gli Organismi Non Profit riconosciuti e accreditati, sia in fase di progettazione che di realizzazione degli interventi in favore dei beneficiari individuati. Saranno, a tal fine, attivati gli strumenti previsti dalla normativa per utilizzare e valorizzare il loro contributo di esperienza e professionalità all interno della rete, più vasta, di aiuto e di sussidiarietà territoriale. Le risorse Per le azioni di competenza ogni amministrazione utilizza risorse interne. Lì, firmatari