INNOVATIVE TECHNOLOGIES IN PLANT NUTRITION

Documenti analoghi
I PRINCIPI DELLA AGRICOLTURA CONSERVATIVA

Le bioenergie in Italia: L esperienza del modello BiogasDoneRight

BIODIVERSITA EQUILIBRIO

L innovazione nel PSR dell Emilia-Romagna I Gruppi Operativi e il sistema della conoscenza

La Salute del Suolo per una Viticoltura Sostenibile

Effetti del biochar come ammendante organico permanente

Il manifesto sulla Nuova Agricoltura

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

I cambiamenti del clima e l agricoltura

CIBO E SOSTENIBILITÀ Roma Sabato 12 Novembre 2011

Effetti ambientali dell Agricoltura Conservativa

Applicazione della Direttiva Nitrati in Liguria: aziende non zootecniche

Uso efficiente risorse naturali priorità e sfida dei PSR

L innovazione Climate Smart nell agroalimentare dell Emilia Romagna: verso il cambiamento.

IT Unita nella diversità IT A8-0239/13. Emendamento. Peter Liese a nome del gruppo PPE

I risultati del progetto LIFE HelpSoil sull'agricoltura conservativa in Nord Italia

WP1. Gestione degli apporti fertilizzanti al suolo

Lo studente scriva la differenza tra concimi, ammendanti e correttivi.

Strumenti per una difesa sostenibile delle piante

Misura M10 - Pagamenti agro-climatico-ambientali (art. 28) Sottomisura Pagamento per impegni agro-climatico-ambientali

RICERCA E INNOVAZIONE IN AGRICOLTURA: QUALI OPPORTUNITA? Massimo SPIGOLA - Nomisma

Prospettive dell Agricoltura Conservativa Parma, 5 maggio 2015

Food security e food safety tra innovazione agro-alimentare e tradizioni culturali I parte

Stefano Brenna - ERSAF

I VENTI DELL INNOVAZIONE AGRICOLTURA E INNOVAZIONE

Centenario dell inaugurazione del I anno Accademico del Regio Istituto Forestale Nazionale. Alberto Niccolai. 18 gennaio 2014

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto

Il biochar: stato dell arte e opportunità per il florovivaismo

Verso una agricoltura «climate smart» Quante e quali azioni concrete di supporto attraverso il PSR? Federica Rossi, Camilla Chieco, Slaven Tadìc Bolog

IL SUOLO Centrale nelle Strategie PAC

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo

Ottimizzare l uso del Digestato: il corretto approccio per la valorizzazione del refluo

Il clima cambia: cosa fare per l agricoltura?

La fertirrigazione in serra

Agricoltura, foreste e cambiamenti climatici

Dr. Agr. Guido Bezzi Resp. Area Agronomia CIB. IL CIB Come rete di diffusione dell innovazione tecnologica

Sicurezza alimentare: nutrire la crescente popolazione mondiale nonostante le sfide ambientali, economiche e sociali

Valutazione della sostenibilità ambientale delle filiere agricole attraverso l'impronta del carbonio

VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI.

Stime costi annuali per la società legati all erosione a livello europeo (SEC (2006) 1165)

Le bioenergie in Italia attività ed esperienze

Ottimizzazione di sistemi agricoli conservativi attraverso una migliore gestione delle tecniche colturali

Massimo Pugliese Maria Lodovica Gulino Angelo Garibaldi. Università di Torino - Agroinnova

Il ruolo del suolo nella viticoltura agroecologica

PAC. Politica Agricola Comune

Valutazione ambientale delle filiere agroalimentari

Biodiversita microbica e fertilità biologica dei suoli agrari

Esperienze di semina su sodo: vantaggi economici e ambientali nel Centro sud. Danilo Marandola

IL DIGESTATO IN ITALIA: da effluente a «prodotto»

CONFERENZA REGIONALE DELL AGRICOLTURA E DELLO SVILUPPO RURALE

Le 6 priorità dello sviluppo rurale

External Communication Report Indicatore VIGNETO di prodotto

ISTITUTO PROFESSIONALE SERVIZI PER L'AGRICOLTURA E LO SVILUPPO RURALE ISISS GIUSEPPE VERDI VALDOBBIADENE

FERTILITA CHIMICA. Disponibilità ottimale dei nutrienti. Fattori atmosferici favorevoli. Fattori pedologici. Pratiche agricole

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Workshop Politiche di sviluppo rurale e programma LIFE

Indicatori agro ecologici: bilancio dell azoto. Mattia Fumagalli

Cosa c è dietro ad un bicchiere di latte? Mauro D Aveni Area Tecnica Coldiretti Torino

Agricoltura conservativa e Misure agro-ambientali 214i del PSR Veneto Agricoltura - Corte Benedettina 6 febbraio 2012

Con l Alto Patronato della Presidenza della Repubblica, Senato, Camera dei deputati, Presidenza del Consiglio.

PSR Valtiero Mazzotti. La Struttura e i contenuti del Programma Bologna - 22 ottobre 2014

ANALISI DELLA SOSTENIBILITÀ DEL FRUMENTO DURO APPLICATA AI PRINCIPALI SISTEMI COLTURALI

Iniziative nel settore agricolo per la tutela delle acque dall'inquinamento da nitrati

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali

Biogasdoneright e Agricoltura Biologica

External Communication Report Indicatore VIGNETO di prodotto

La nuova Politica Agricola Comune e la protezione dell'ambiente

BIODIVERSITA DEL SUOLO

Migliorare l ambiente e la nostra vita

L evoluzione della ricerca e sviluppo e dei servizi connessi con l uso sostenibile degli Agrofarmaci

La valutazione del rischio nella moderna accezione di sostenibilità. Osservatorio europeo per lo sviluppo sostenibile in agricoltura

Riccardo Aleandri- CREA. Roma, 31 maggio 2016

Sostenibilità ambientale e agricoltura: elementi di riflessione sull agenda globale post 2015

La meccanizzazione in orticoltura

PSR Veneto Estratto del piano finanziario: risorse per misura e obiettivo

Il «made green in Italy» per l agroalimentare. Documento del gruppo di lavoro

Agricoltura Conservativa e BiogasDoneRight : Sinergie e Criticità

Il PSR Puglia in pillole

Satelliti e altre tecnologie innovative a supporto di tecniche di fertilizzazione a rateo variabile in risicoltura.

Nome dell Azienda. Codice Unico di Azienda Agricola (CUAA) o Codice fiscale della persona fisica o della società o ente che conduce l azienda

Salone Internazionale del Gusto Terra Madre Torino 24 ottobre 2014 Seminario sul tema : Iniziative per la sostenibilità delle filiere agroindustriali

External Communication Report Indicatore VIGNETO di prodotto

IL VALORE AGGIUNTO DELL AGROZOOTECNIA BIOLOGICA FILBIO.IT - FILIERA PER LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI AGROZOOTECNICHE

Pressioni degli usi agricoli sulla qualità delle acque e misure

POLORISO. Aspetti agronomici, ambientali e tecnologici qualitativi per aumentare la competitività della risicoltura italiana.

L impegno dell Industria Alimentare italiana per la sostenibilità ambientale

Appunti di Ecologia Applicata all Ingegneria

Life Help Soil: testare e promuovere tecniche di AGRICOLTURA CONSERVATIVA in Friuli Venezia Giulia

External Communication Report Indicatore VIGNETO di prodotto

ALLEGATO. Parte II Tabella che fissa gli obiettivi quantificati legati ad ogni aspetto specifico

CAL-FERT: Un software per la concimazione degli ortaggi

Il Progetto LIFE15 ENV/IT/ LIFE VITISOM Isabella Ghiglieno Università degli Studi di Milano Castello Bonomi Tenute in Franciacorta

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

External Communication Report Indicatore VIGNETO di prodotto

Questionario Agroscenari Agricoltura italiana e cambiamenti climatici

Buone pratiche agricole nei seminativi, in preparazione alle semine

Agricoltura Biologica e Agroecologia Un agenda per l agricoltura sostenibile. Stefano Bocchi Dipartimento di Scienze e Politiche Ambientali

Transcript:

INNOVATIVE TECHNOLOGIES IN PLANT NUTRITION

L importanza della nutrizione La nutrizione, passaggio obbligato per rispettare il suolo agrario

La salute del suolo Per salute del suolo si intende la sua capacità di funzionare come un sistema vivente con una comunità diversificata di organismi. QUALITÀ DEGLI ALIMENTI SICUREZZA ALIMENTARE SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE

L uso dei fertilizzanti in agricoltura Vi è una correlazione lineare tra incremento delle dosi di fertilizzanti ed incremento delle produzioni agricole? More is better?

L uso dei fertilizzanti in agricoltura La produzione mondiale di fertilizzanti minerali è aumentata di quasi il 350% tra il 1961 e il 2002, da 33 milioni a 146 milioni di tonnellate. Secondo la FAO, il consumo globale di fertilizzanti entro il 2018 dovrebbe raggiungere i 200 milioni di tonnellate, con oltre il 50% del consumo globale concentrato in Cina, negli Stati Uniti d'america e in India. Fonte: FAO. 2015. World fertilizer trends and outlook to 2018. Rome, Food and Agriculture Organization of the United Nations Statistics.

L uso dei fertilizzanti in agricoltura Ma come mai è accaduto questo? La principale causa è stata l aumento, di quattro volte, della popolazione mondiale negli ultimi 100 anni da cui la necessità di cambiare il sistema di gestione agricolo e dei suoli al fine di produrre più cibo. Ciò è stato possibile, in parte, grazie allo sviluppo dell industria dei fertilizzanti minerali ed alla diffusione del loro uso in agricoltura.

L uso dei fertilizzanti in agricoltura Sebbene il ricorso a fattori esterni, in particolare a fertilizzanti e pesticidi chimici, sia stato importante per lo sviluppo del settore agricolo in tutto il mondo ed abbia consentito di aggirare i limiti dei terreni e favorire così il rendimento delle colture, l uso improprio, poco efficiente o smodato di prodotti agrochimici è stato una delle concause di degrado ambientale, specialmente del suolo e delle risorse idriche.

Fertilizzanti: more is better o more is less? Quando la contaminazione dei suoli raggiunge livelli elevati la stessa produttività delle colture ne può risentire, pertanto oltre ad essere un fattore di rischio per la salute umana e per l'ambiente, l'inquinamento del suolo può anche causare gravi perdite economiche.

Fertilizzanti: more is better o more is less? L uso scorretto di fertilizzanti minerali ma soprattutto l utilizzo in maniera inefficiente dei principali nutrienti, azoto e fosforo, sono tra le prime cause di inquinamento ambientale in agricoltura. VOLATILIZZAZIONE LISCIVIAZIONE

Fertilizzanti: more is better o more is less? Fonte: Regione Campania. 2015. Guida alla concimazione metodi, procedure e strumenti per un servizio di consulenza.

La concimazione organica La parziale sostituzione dei fertilizzanti minerali con quelli organici può migliorare le performance produttive delle colture e ridurre significativamente le perdite di azoto e fosforo. Attenzione! L utilizzo di letami ed altre materie prime di natura organica non adeguatamente trattati può portare a contaminazioni da: metalli pesanti antibiotici veterinari microorganismi patogeni atri contaminanti È chiaro che i concimi organici hanno un grosso potenziale in termini di aumento della sostanza organica del suolo e per contribuire all aumento delle produzioni agricole, ma è importante l utilizzo di prodotti sicuri e di qualità.

La concimazione organica Per assicurare la sostenibilità a lungo termine, la perdita di materia organica all interno di qualsiasi sistema agricolo non deve superare mai la sua velocità di formazione nel suolo. Per evitare problemi di inquinamento legati all utilizzo di stanza organica fresca o non adeguatamente trattata è importante impiegare prodotti a base di stanza organica altamente umificata, maturata naturalmente ed assolutamente esente da: Contaminanti microbiologici quali: Salmonella, E.coli, Entereobacteriaceae. Metalli pesanti. Altri contaminanti quali: clorocresolo, clorati, perclorati. Antibiotici.

La concimazione organica La mancanza di sostanza organica nel suolo è una delle carenze più comuni nei suoli degradati, detta sostanza organica è il principale indicatore della qualità e della salute del suolo. La presenza di sostanza organica in quantità sufficienti supporta la produzione agricola e la stabilità degli ecosistemi. Importanza dell utilizzo di una buona sostanza organica: migliora la fertilità fisica e chimica del suolo (porosità, ritenzione idrica, CSC, drenaggio etc.) sostiene la nutrizione minerale delle colture (frazione idrofila non umica) è substrato per i microbi negli aggregati e negli orizzonti profondi migliora la biodiversità del suolo Il mantenimento di suoli ricchi di carbonio organico, il ripristino e il miglioramento dei terreni agricoli degradati e, in generale, l'aumento del contenuto di carbonio nel suolo svolgono un ruolo importante nell'affrontare le sfide: della sicurezza alimentare, dell'adattamento dei sistemi alimentari e delle persone ai cambiamenti climatici, della mitigazione delle emissioni antropogeniche.

Integrated Soil Fertility Management L Integrated Soil Fertility Management è un metodo di gestione agronomica che coniuga le necessità di redditività dell agricoltura con la responsabilità e sensibilità verso l ambiente.

Integrated Soil Fertility Management L Integrated Soil Fertility Management è un approccio basato sui seguenti principi: 1. Per una produzione agricola sostenibile non sono sufficienti né pratiche basate unicamente sull utilizzo di fertilizzanti inorganici né sul solo utilizzo di fertilizzanti organici. 2. È importante l utilizzo di germoplasmi bene adattati all ambiente di coltivazione, resistenti a malattie ed ai parassiti. 3. Buone pratiche agronomiche.

Integrated Soil Fertility Management 1. Quantificare le fonti di elementi nutritivi nel suolo. 2. Effettuare analisi del suolo. 3. Definire un corretto piano di concimazione: tipologia di fertilizzanti, quanto e quando applicarli. 4. Calibrare le macchine per la distribuzione dei fertilizzanti. 5. Prevedere delle cover crops per ridurre le perdite di suolo e la lisciviazione dei nitrati. 6. Minimum tillage o no tillage per ridurre le perdite di nutrienti.

Integrated Soil Fertility Management Le politiche per promuovere la salute del suolo dovrebbero incoraggiare l'agricoltura conservativa che migliora la fertilità del suolo e rimuovere gli incentivi che incoraggiano la lavorazione meccanica e pratiche che riducono il contenuto di sostanza organica nei suoli. La corretta concimazione è un passaggio fondamentale per il miglioramento della salute dei suoli agrari.

Per concludere «Quando si indebolisce un sistema, perdono tutti» (Cit. Maurizio Sarri)

GRAZIE PER LA CORTESE ATTENZIONE