Moti rivoluzionari e rivoluzioni dopo il Congresso di Vienna

Documenti analoghi
Il Risorgimento e l Unità d italia

L unificazione dell Italia

LE TAPPE DELLE UNIFICAZIONI ITALIANA E TEDESCA

Il Risorgimento e l Unità d Italia

Risorgimento e Unità d'italia

Il Il II impero in Francia

Il processo di unificazione ( )

Il Risorgimento. Com era l Italia dopo il Congresso di Vienna, ossia prima del Risorgimento?

IL RISORGIMENTO IN SINTESI

PROGETTO STRANIERI STORIA

Prof.ssa Cristina Galizia

Conflitti e ridefinizione del quadro geopolitico fra XVII e XVIII secolo

Napoleone, la Francia, l l Europa

La politica economica degli stati e la nascita dell economia come scienza. Fisiocrazia e liberismo.

La Restaurazione dopo la Rivoluzione e Napoleone

Benvenuto a questa nuova giornata da passare nell ufficio di mamma e papà promossa dall ateneo di Roma 3. L anno scorso ci siamo divertiti facendo

L Italia tra unità e disunità

PROGRAMMA ANNUALE: ANNO SCOLASTICO ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO INFORMATICA E TELECOMUNICAZIONI CLASSE: IV MATERIA: STORIA

LA SECONDA GUERRA MONDIALE

Risorgimento Le guerre d indipendenza: verso l Unità d Italia La prima guerra d'indipendenza Nasce il regno d Italia

Cap. 1 - Il Risorgimento : creare l'italia ( )

Museo del Risorgimento:

LE BATTAGLIE DELL ITALIA

IL RISORGIMENTO ITALIANO La storia del processo di nascita e indipendenza del Regno d Italia nell anno del suo 150 Anniversario

Il Quarantotto. 1. Cause di una rivoluzione

dominio austriaco. Non è una nazione e non ha un unità. L unico Stato indipendente è il regno di Sardegna.

Prof. Francesca Cassarà

LA PRIMA GUERRA MONDIALE LE CAUSE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE

l'europa dopo il congresso di Vienna L'Italia dopo il Congresso di Vienna

La prima e la seconda guerra di indipendenza

IL RISORGIMENTO LE SOCIETÀ SEGRETE

Il 1848 in Europa e in Italia

CRONOLOGIA ESSENZIALE DEL RISORGIMENTO ITALIANO

PROGETTO STRANIERI STORIA

Pensieri e azioni del Risorgimento italiano/

Rivoluzione francese

Data Classe Nome e cognome... VERIFICA DI STORIA DAL CONGRESSO DI VIENNA ALL UNITÀ D ITALIA

LA PRIMA GUERRA MONDIALE

LA RESTAURAZIONE periodo immediatamente successivo alla sconfitta di Napoleone contraddistinto dal ritorno delle monarchie assolute

Liceo T.L. Caro Cittadella (PD) PROGRAMMA SVOLTO Anno scolastico STORIA. Insegnante: Guastella Egizia

L aggressione nazifascista all Europa

Il Risorgimento

3) Per quale motivo la Francia si propose per intervenire in Spagna?

L apogeo di Luigi XIV guerra di devoluzione guerra d Olanda supremazia francese La fine della supremazia francese coalizione antifrancese

L Italia nei secoli XIV e XV

La seconda guerra mondiale

3] PRINCIPATI E STATI REGIONALI

PROGRAMMA PREVENTIVO

DAL CONGRESSO DI VIENNA ALL'ETÀ DELL'IMPERIALISMO

PROGRAMMAZIONE DI STORIA Anno scolastico: 2013/2014 CLASSE 4 H LSA

Via Sant Eufemia, Piacenza Tel Fax

-Gli stati europei tra :

Programmi a.s

Gruppo: Benedetta, Michele M., Michele O., Nicol, Patrick. GERMANIA

Dai comuni alle signorie Dalle signorie ai principati

II GUERRA DI INDIPENDENZA (26/4/ /3/1861)

FRATELLI D'ITALIA. spettacolo teatrale per scuole medie inferiori e biennio delle scuole medie superiori

La crisi del XVII secolo

La Resistenza Italiana SPIEGATA DAGLI ALUNNI DELLA 3 E

Due rivoluzioni, due dichiarazioni.

LE SCHEDE DIDATTICHE DELLA MAESTRA MPM LE GUERRE PERSIANE

La prima guerra mondiale

L'Europa cristiana si espande: la Reconquista e le Crociate

Corso di laurea in Mediazione Linguistica Applicata - Prova estratta per l AA 2006/07

IL RISORGIMENTO ITALIANO

ELISA MONGIANO. // "voto della Nazione ' I plebisciti nella formazione del Regno d'italia ( ) 1l Hi! G. GIAPPICHELLI EDITORE - TORINO

Mario Albertini. Tutti gli scritti IV a cura di Nicoletta Mosconi. Società editrice il Mulino

La Rivoluzione francese segnò quindi la fine dell'assolutismo e diede inizio a un nuovo periodo in cui i protagonisti sono la borghesia e il popolo.

IL FASCISMO

1 Camillo Benso di Cavour

Ricerca di gruppo della classe V A Plesso Trionfale: I grandi personaggi che hanno contribuito alla nascita dello Stato italiano

ATTIVITÀ DEL DOCENTE

La società francese. Nobiltà

1. Enrico VIII Tudor regna dal 1509 al Elisabetta I Tudor regna dal 1558 al Giacomo I Stuart regna dal 1603 al 1625

Introduzione. Lezione 1 29 ottobre UniGramsci a.a. 2014/2015 1

Avanti Cristo a. C. Dopo Cristo d. C a.c ETA ANTICA MEDIOEVO ETA MODERNA ETA CONTEMPORANEA

Liceo Scientifico, Classico, Socio-Psico-Pedagogico Leonardo da Vinci di Terracina (LT) Ricerca a cura di: Prof.ssa Emma Filomena Livoli

Riepilogo dinamiche principali dal punto di vista storico Risorgimento e unità d Italia

Nella mia lunga e accurata ricerca, sia biblica che per quanto riguarda la lingua napoletana, ho scoperto che dal 1853, il Re delle Due Sicilie

La Destra Storica e i problemi postunitari ( )

PROGRAMMA DI STORIA CLASSE V A RICEVIMENTO (ACCOGLIENZA TURISTICA) A.S DOCENTE ANDREA GIUSEPPE GRAZIANO

RISORGIMENTO! Gli Eventi

L Italia e l Europa nel XVI secolo

DESCRIZIONE Unità di Apprendimento. UdA n. 1 Titolo: Il 700 :ILLUMINISMO E RIVOLUZIONE AMERICANA. Competenze attese a livello di UdA

IL RISORGIMENTO ITALIANO - cap (moti fino unità, 1861)

Le idee illuministe portano alla Rivoluzione Francese Si diffondono in Italia e in tutta Europa L impero d Austria e la Russia sposano queste idee

Inghilterra e Francia, le contraddizioni della grandezza

il Senato presenta viaggiatori del tempo alla scoperta del Senato buon compleanno Italia numero sei

La seconda guerra mondiale

IL RUOLO DELLE DONNE DURANTE LA RESISTENZA. Lavoro a cura della 2^B dell Istituto Comprensivo di Vado Ligure Peterlin

IL RISORGIMENTO ITALIANO

La Destra Storica e i problemi postunitari ( )

Storia contemporanea WELFARE STATE Percorso analitico tra lo storico e il sociale

Moti rivoluzionari prima guerra d'indipendenza

NEL Ma la prima metà del '600 fu dominata dalla guerra dei Trent'anni. combattuta dal 1618 al 1648

La rivoluzione Francese: cade la Bastiglia, crollano feudalesimo e assolutismo dei re. Guglielmo Spampinato

La rivoluzione russa: le cause ( 1905)

La prima guerra mondiale

SCHEMA BASE ASSOLUTA MONARCHIA COSTITUZIONALE PARLAMENTARE FORME DI GOVERNO

La repubblica di Weimar

Transcript:

Moti rivoluzionari e rivoluzioni dopo il Congresso di Vienna Negli anni successivi al Congresso di Vienna le libertà di pensiero, parola e libera associazione erano state particolarmente limitate per mantenere il controllo autoritario da parte dei sovrani. La protesta venne così condotta dalle Società Segrete tra le quali la più importante fu la Carboneria così chiamata perché i membri si dicevano carbonari (venditori del carbone)

Le società segrete organizzarono in Europa i primi moti rivoluzionari 1820-21 In Grecia (dove ebbero successo e portarono all indipendenza) e in Spagna e Italia, dove non ebbero successo e furono facilmente repressi dai governanti, a causa dello scarso coinvolgimento del popolo. In Piemonte si riuscì solo temporaneamente a far approvare una costituzione, subito ritirata dal re Vittorio Emanuele I e poi definitivamente approvata dal nipote del re, Carlo Alberto. 1830 In Francia la Rivoluzione di Luglio porta alla caduta della dinastia dei Borbone e il nuovo re divenne Luigi Filippo d Orleans, di idee liberali. In Italia (ducati di Modena e Parma e nello Stato Pontificio) scoppiano dei moti rivoluzionari che vengono nuovamente repressi.

Le idee per raggiungere l unità d Italia Per il conseguimento l unità d Italia c erano tre tendenze fondamentali: Monarchia Repubblica Federazione Si voleva per l Italia una forma di governo monarchica. I promotori di questa tendenza erano i Savoia, la famiglia che regnava nel Regno di Sardegna (Piemonte). Si voleva per l Italia una forma di governo democratica e repubblicana. I promotori erano Giuseppe Mazzini, fondatore della Giovane Italia, una società che aveva come obiettivo l unità d Italia come repubblica, e della Giovane Europa, con lo scopo di unire tutti i popoli che lottavano per l indipendenza nazionale. Si voleva per l Italia una forma di governo federale, cioè vari Stati italiani con una certa indipendenza e autonomia, sotto la presidenza del Papa; questa tendenza, chiamata neoguelfa, era stata proposta da Carlo Cattaneo e portata avanti da Vincenzo Gioberti.

Le rivoluzioni del 1848-49 In seguito a un periodo di grave crisi economica in tutta Europa, tra il 1846 e il 1848 in molti stati italiani ci fu una politica di riforme (il biennio delle riforme), guidata anche dall esempio del Papa Pio IX, ma nel 1848 iniziò una nuova ondata di rivolte. In Francia i moti rivoluzionari portarono alla creazione di una Repubblica Presidenziale della quale fu nominato primo presidente Luigi Napoleone. Nell Impero Austroungarico degli Asburgo si diffuse la rivolta partita da Vienna, che costrinse l Imperatore a una momentanea fuga e la costituzione di governi provvisori a Budapest e a Praga. In Germania si sollevò una rivolta che da Berlino si diffuse nelle altre città tedesche. Fu quindi convocata un assemblea costituente a Francoforte con lo scopo di scrivere la Costituzione per la Germania unificata, anche se ancora la Germania avrebbe atteso molti anni prima dell unità.

In Italia la rivolta scoppiò inizialmente a Venezia e a Milano che si ribellarono alla dominazione asburgica. A Venezia, la rivolta fu guidata da Daniele Manin e Nicolò Tommaseo e portò alla proclamazione della Repubblica di San Marco (17-03-1848). La rivolta milanese (le Cinque Giornate di Milano) fu guidata da Carlo Cattaneo e portò all instaurazione di un governo provvisorio costituto dagli insorti. A Palermo scoppiò una rivolta che costrinse Ferdinando II di Borbone a concedere la Costituzione. La rivolta si propagò anche in altre città italiane costringendo i sovrani a concedere anch essi la Costituzione.

La Prima Guerra d Indipendenza 1848-49 Il successo delle Cinque Giornate di Milano spinse Carlo Alberto (re del Piemonte dal 1831) a dichiarare guerra all Austria A lui si unirono anche il Papa Pio IX il Granduca di Toscana Leopoldo II Ferdinando II di Borbone Iniziò così la I Guerra d Indipendenza, che, dopo i primi successi italiani, vide il vantaggio dell Austria, dove intanto l Imperatore aveva ripreso i pieni poteri.

Dopo un armistizio fra Austria e Regno del Piemonte, iniziarono tutta una serie di rivolte popolari, guidate principalmente dai seguaci di Mazzini, che però non ebbero successo durevole: Nel Regno delle due Sicilie i Borboni revocarono la Costituzione prima concessa. In Toscana il Granduca Leopoldo II fu costretto alla fuga e fu instaurata una repubblica. Nello Stato Pontificio fu proclamata nel 1849 la Repubblica Romana governata da Mazzini, Saffi e Armellini, mentre il Papa fuggì a Gaeta. Mazzini cercò allora di accelerare il processo di unificazione dell Italia per farla diventare una repubblica, pertanto Carlo Alberto cercò di portare avanti la lotta contro l Austria per riprendere un ruolo centrale. L Impero Austroungarico, però, reagì con forza e sconfisse Carlo Alberto che preferì abdicare in favore del figlio Vittorio Emanuele II.

L Austria occupò la Toscana, permettendo a Leopoldo II di tornare sul trono, e sconfisse definitivamente la Repubblica di Venezia. La Francia di Luigi Napoleone (diventato imperatore di Francia con il nome di Napoleone III), invece, sconfisse la Repubblica Romana, facendo così ritornare il Papa. Alla fine della I Guerra d Indipendenza, quindi, l Europa e l Italia riprendevano lo stesso assetto del Congresso di Vienna. Il primo ministro del Regno di Sardegna (il Piemonte dei Savoia), Camillo Benso Conte di Cavour, capì che per sconfiggere l Austria era necessaria un alleanza con una grande potenza europea. Si alleò quindi con la Francia, partecipando alla guerra di Crimea (sul Mar Nero) tra la Francia e la Russia. Negli accordi segreti di Plombiers, Napoleone III si impegnò a entrare in guerra a fianco del Piemonte se questo fosse stato attaccato dall Austria. In cambio il Piemonte dava alla Francia Nizza e la Savoia.

La Seconda Guerra d Indipendenza (1859) Forte dell alleanza con la Francia, il conte Cavour iniziò varie operazioni militari al confine fra il Lombardo-Veneto e il Piemonte con l intento di provocare l Austria e farle dichiarare guerra L Austria dichiarò guerra al Regno di Sardegna e quindi la Francia intervenne a favore del Piemonte contro l Austria. Scoppiò così la II Guerra d Indipendenza. Dopo alcune vittorie del Regno di Sardegna e della Francia, Napoleone III, preoccupato per il crescente potere dei Savoia e per la volontà di altri stati italiani di unirsi al Piemonte, firmò un armistizio con l Austria. Con la Pace di Villafranca (12 luglio 1859) tra la Francia e l Austria, l Impero austriaco cedeva la Lombardia alla Francia che contestualmente la cedeva al Regno di Sardegna. Nel 1860 nell Italia centrale si tennero dei plebisciti con esito favorevole all annessione al regno sabaudo. Terminava così la prima fase dell unificazione pensata da Cavour: il Piemonte aveva ottenuto la Lombardia e le regioni dell Italia centrosettentrionale. Rimanevano ancora fuori il Veneto, lo Stato Pontificio e il Regno delle Due Sicilie.

A questo punto una grossa mobilitazione permise l organizzazione della Spedizione dei Mille un esercito di mille volontari che partirono da Quarto il 5 maggio 1860 guidati da Giuseppe Garibaldi Garibaldi, sbarcato in Sicilia, sconfisse le truppe borboniche e, in nome di Vittorio Emanuele II, proclamò la dittatura. Represse nel sangue un moto contadino contro i proprietari terrieri a Bronte e iniziò la risalita verso Napoli attraverso l Aspromonte. I Mille arrivarono a Napoli il 7 settembre 1860. Intanto, per paura che Garibaldi potesse giungere a Roma, Cavour inviò truppe piemontesi in Umbria e nelle Marche, occupandole. Le truppe quindi si misero in marcia verso Napoli pronte a scontrarsi con Garibaldi il quale però non era interessato a combattere contro di esse. Garibaldi preferì attendere l arrivo del re. Nel frattempo nell Italia meridionale si tennero dei plebisciti per l annessione al regno sabaudo, che ebbero esito favorevole.

Il 26 ottobre 1860, con lo storico incontro di Teano, Garibaldi consegnò a Vittorio Emanuele II tutti i territori da lui conquistati. In epoca immediatamente successiva anche le Marche e l Umbria furono annesse al regno sabaudo per mezzo di plebisciti. L unificazione nazionale era ormai a uno stadio avanzato, anche se non era ancora completa perché il Lazio rimaneva territorio papale e il Veneto che era in mano austriaca. Il 17 marzo 1861 Vittorio Emanuele II era proclamato Re d Italia.

Il completamento dell Unità d Italia Nel 1866 la Prussia (il più importante degli Stati tedeschi) dichiarò guerra all Austria; l Italia si schierò con la Prussia, con lo scopo di ottenere il Veneto che era ancora in mano dell Impero Austriaco (III Guerra d Indipendenza). La guerra ebbe esito negativo per l Italia, ma, grazie alle vittorie prussiane, con la pace di Vienna, il Veneto fu annesso al Regno d Italia. L annessione dello Stato pontificio era un operazione di difficile attuazione in quanto il papa Pio IX non era in alcun modo intenzionato a rinunciare al potere temporale. Il papa poteva anche contare sull aiuto dell Imperatore di Francia Napoleone III. Quando la Francia fu sconfitta dalla Prussia, nel 1870, le truppe italiane guidate dal generale Cadorna entrarono a Roma dopo essersi aperti un varco presso Porta Pia (la Breccia di Porta Pia 20 settembre 1870), ponendo fine al potere temporale del papa. Nel luglio 1871 Roma divenne la capitale del Regno d Italia.

Il Regno d Italia Fatta l Italia bisogna fare gli italiani Il governo del Regno d Italia aveva il difficile compito di rendere l Italia una nazione unita non solo dal punto di vista geografico ma soprattutto culturale, sociale e linguistico. Problemi dell Unità d Italia: analfabetismo (80%) arretratezza economica mancanza di identità nazionale: gli Italiani non erano un popolo unito, in quanto provenienti da stati diversi; vi era anche il problema della lingua comune. questione meridionale : arretratezza del Sud Italia, brigantaggio, agricoltura legata al latifondo, maggiore pressione fiscale (tasse elevate), introduzione della leva obbligatoria inesistente al Sud in precedenza.