LIBERTÉ, EGALITÉ, INTERNET



Documenti analoghi
Condizioni di servizio per l'utente finale (applicazioni gratuite)

Dichiarazione dei diritti in Internet

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

DICHIARAZIONE DEI DIRITTI IN INTERNET

Introduzione. L avvento delle nuove tecnologie della comunicazione in. tutte le società moderne ha sollecitato ad interrogarsi

Avv. Maurizio Iorio. Aggiornamento al novembre 2013

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

Irregolarità e diritti alla persona in Italia e in Europa Filippo Scuto Corso Elettivo La salute della popolazione immigrata

TUTELA DELLE MINORANZE LINGUISTICHE

NOI E L UNIONE EUROPEA

ARCIDIOCESI DI LANCIANO-ORTONA

G. M. QUER, Democrazia e diritti umani in Israele. Un modello per un mondo che cambia, Milano, Proedi Editore, 2006, pp

La tutela dei diritti dell utente digitale Gli interventi dell Agcom

REGOLAMENTO COMUNALE PER LE RIPRESE AUDIOVISIVE

La prima pagina uno schema fisso La testata manchette

(Signor Presidente,) Onorevoli Parlamentari, Autorità, Signore e Signori,

COMPRENDERE l importanza della partecipazione responsabile. CONSOLIDARE la cultura della legalità come strumento del vivere civile

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE

Conclusioni del Garante europeo per la protezione dei dati innanzi al Tribunale dell Unione Europea Caso T-343/13 Lussemburgo, 24 Marzo 2015

EVOLUZIONE DEL MERCATO AUDIOSIVISIVO E MODELLI REGOLAMENTARI

Comune di Spilamberto Provincia di Modena. Regolamento per la gestione del sistema di video sorveglianza

Sentenza della Corte. 12 febbraio 1974

CITTÀ DI AGROPOLI. Regolamento per la pubblicazione delle Determinazioni sul sito internet istituzionale dell Ente

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell art. 13 D.Lgs. 30 giugno 2003, n.196

I brevetti software. Una minaccia per le imprese e la ricerca. Perché i brevetti sulle idee sono dannosi per lo sviluppo e la libera impresa

Audiweb pubblica i dati di audience del mese di giugno 2011 e i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato LIVIA TURCO

Parole e espressioni del testo

PEC per i professionisti. Roma, 1 dicembre 2009

Il concetto di sfera pubblica viene introdotto dal sociologo tedesco Jurgen Habermas

Mercato lavoro, orari, produttività, salari

Cittadinanza e Costituzione

fondamenti giurisprudenziali sono stati posti più di quarant anni fa 2, viene riaffermata e rafforzata.

FONTI DEL DIRITTO IN MATERIA DI TURISMO

Vademecum nuovo sito CIPAG GEOMETRINRETE

Prof. Luigi Daniele e dott. Roberto Cisotta

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Gli obblighi di diligenza Tutto ciò che i nostri clienti dovrebbero sapere

IL SUO NOME SEMPRE IN PRIMO PIANO Aderendo ad uno dei nostri prodotti/servizi il suo nome sarà sempre in evidenza e nelle prime posizioni;

Università per Stranieri di Siena Livello A2

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

Roma,28 dicembre 2007

Osservazioni sulla continuità per le funzioni reali di variabile reale

SHORT on Work Concorso internazionale di documentar brevi sul lavoro

Audiweb pubblica i risultati della Ricerca di Base sulla diffusione dell'online in Italia e i dati di audience del mese di marzo 2013

DOCENTE: Sara Fiorucci TITOLO DELL INSEGNAMENTO: Diritto dell informazione CFU: 6 SSD: IUS/05 ANNO ACCADEMICO: 2014/2015

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DEL VOLONTARIATO E DELL ASSOCIAZIONISMO

Consiglio Nazionale degli Utenti

IL CODICE UNICO DI PROGETTO (CUP) FAQ PER L AREA RICERCA

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

L'ufficio di collocamento è un ufficio regionale di

LAVORARE IN MODO SICURO ED EFFICIENTE Protection Service for Business

Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

Tecniche Informatiche di ricerca giuridica. Nicolò Ghibellini Università di Ferrara

Art. 1. COSTITUZIONE della REPUBBLICA ITALIANA. L'Italia è una Repubblica democratica,

REGOLAMENTO PROCEDURE DI PUBBLICAZIONE ALBO PRETORIO ONLINE

IL CICLO DI VITA DEL PROGETTO. Elementi essenziali di progetto. Fasi e tappe Gli Approcci

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

RENA. Rete per l Eccellenza Nazionale

Trend e Momentum Come vincere in borsa con semplicità

COMUNE DI CASAVATORE. Provincia di Napoli REGOLAMENTO DEL PORTALE INTERNET COMUNALE

Sito on-line Strategia. Corso di CRM ed e-commerce Alma Graduate School Andrea De Marco

5 per mille al volontariato 2007

Tipologie e strategie di traffico.

Prima Parte: form di registrazione dell iniziativa

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO

La sanzione prevista per chi ha commesso un reato è LA PENA. Essa può essere pecuniaria (tipo multa, denaro) o detentiva (reclusione in carcere).

Politica d Uso Accettabile della scuola

Sistema di valutazione della performance

Una previdenza integrativa paneuropea. ricercatori

WEB MARKETING. Indicizzazione nei motori di ricerca. SCHEDA PRODOTTO Versione 1.1

di Massimo Gabelli, Roberta De Pirro - Studio legale e tributario Morri Cornelli e Associati

Software Libero. Terra Futura - Firenze

Bollettino Ufficiale della Regione Lombardia Suppl. Straordinario al n maggio 2009 ALLEGATO C

CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE

PROCESSO DI INDICIZZAZIONE SEMANTICA

Dalla connessione ai social network. Federico Cappellini

4 I LAUREATI E IL LAVORO

Riportiamo l' inviataci da Andrea Mandarino:

Gestione moderna delle fl otte

SENATO DELLA REPUBBLICA XIV LEGISLATURA

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

idee per il libero mercato

SAFETY CAFFÈ - DIRIGENTI E PREPOSTI. La formazione per dirigenti e preposti sulla sicurezza e salute sul lavoro

Problemi di coordinamento nelle. Organizzazioni dei Produttori. attività agro-industriali: le. Lezione 9

Customer satisfaction quale ruolo nel ciclo di programmazione e controllo

Comune di Padova. Regolamento per il direct marketing da parte del Comune di Padova

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

RCH SRL C.da Marignano snc Potenza Picena P.iva NOTE LEGALI. Copyright RCH srl

lettera curativa da inviare alle istituzioni che hanno istruito un bando non congruo.

Bollettino Ufficiale n. 26 del 28 / 06 / Deliberazione della Giunta Regionale 11 giugno 2007, n

GUIDA AL TURISMO NAUTICO IN LIGURIA

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

Welcome. log. di Gilda Gutierrez Zegarra

REGOLAMENTO COMUNALE

ATTO COSTITUTIVO E STATUTO. Oggi, 7 dicembre 2009, a seguito delle vigenti disposizioni di legge viene rinnovato l atto costitutivo del GRUPPO

AUTORITA PER LE GARANZIE NELLE COMUNICAZIONI Direzione Servizi Media Direzione Reti e Servizi di Comunicazione Elettronica Via Isonzo, 21/B Roma

I Servizi di MondoAlternative

VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo

PROGETTO EM.MA PRESIDIO

Transcript:

EDITORIALE

TOMMASO EDOARDO FROSINI LIBERTÉ, EGALITÉ, INTERNET 1. Nel Ventunesimo secolo l antiliberalismo si misura su Internet. Infatti, è diventato questo il luogo dove si manifestano le intolleranze, si esercitano le censure e si imbavaglia il dissenso online. Quanto di recente successo in Turchia, dove è stato vietato dal premier Erdogan l accesso ai social network (twitter e youtube), è emblematico delle forme di allergia che alcuni Stati mostrano di avere nei confronti del web. Muri virtuali vengono eretti al posto di quelli di pietra: ci sono Paesi che hanno costruito barriere elettroniche per evitare l accesso a parte della rete globale, e lo hanno fatto cancellando parole, nomi e frasi chiave dei motori di ricerca, oppure violando la privacy dei cittadini. Una nuova cortina d informazione sta scendendo su una parte del mondo, dove i video e i blog sono ormai i samizdat dei giorni nostri. Questo però conferma la vocazione liberale di Internet, e la paura che di questa libertà globale mostrano di avere Paesi intolleranti alla tecnologia, perché la vivono come una minaccia al loro potere assoluto. I nemici di Internet sono sparpagliati nel mondo. E non si tratta solo di stati autoritari e antidemocratici. La Open net initiative, un consorzio universitario, ha stimato che almeno 74 paesi censurano i propri cittadini. Le tecniche di censura usate sono numerose e vanno sotto il nome collettivo di Peking Consensus: un mix di tecnologie di sorveglianza e repressione che spesso si trasformano in formidabili silenziatori delle proteste. Quelle più usate sono basate sul filtraggio di Internet, l ip-blocking, il dns poisoning. Si può prefigurare una mappa della censura online nel mondo, senza distinzione fra democrazie stabilizzate e nuovi totalitarismi. Stati che prevedono la chiusura di siti di news e perfino l arresto per crimini digitali (Bangladesh); oppure che tengono costantemente aggiornata una blacklist di siti da bloccare (Bielorussia); ovvero dove i motori di ricerca rimuovono ogni riferimento a situazioni di instabilità politica (Cina). Ma anche Paesi come la Francia

4 TOMMASO EDOARDO FROSINI e la Germania dove sono censurati i contenuti web che riguardano il nazismo a l Olocausto; nel 2013 in Francia è stata ordinata a Twitter la rimozione di contenuti antisemiti, e poi in base all article 17 della legge sulla parità di genere sono bloccati contenuti di carattere sessista, omofobo o discriminatorio verso i disabili. E poi la Turchia, dove con legge del febbraio 2014, il governo obbliga gli internet service provider a trasformarsi in agenti di sorveglianza e censura attuando rimozioni e blocchi selettivi di contenuti online sgraditi e di collezionare tutti i dati degli utenti e perfino le loro email: in caso contrario gli revocano la licenza. E potremmo continuare 2. Altro profilo da evidenziare è riferito all accesso a Internet, quello che altrove abbiamo definito come un diritto fondamentale [T.E. FROSINI, The internet access as fundamental right, in Italian Journal of Public Law (www.ijpl.eu), n. 2, 2013]. Il diritto di accesso si declina sotto due diversi ma collegati profili: a) diritto di accesso al contenuto, e quindi come strumento necessario per la realizzazione della libertà di manifestazione del pensiero. Se questa libertà diciamo on line è esercitabile se e in quanto si accede alla Rete, l accesso non è solo strumento indispensabile ma diventa momento indefettibile dell esercizio della libertà, senza il quale essa verrebbe snaturata, cancellata. Tradotto in norma costituzionale, si fa riferimento all art. 21 Cost. e alla sua fisiologica evoluzione nel senso di una garanzia del libero accesso, da parte di tutti, ai mezzi di diffusione del pensiero. Che oggi è soprattutto Internet; b) il secondo profilo, invece, si riferisce al diritto di accesso a Internet quale diritto sociale, o meglio una pretesa soggettiva a prestazioni pubbliche, al pari dell istruzione, della sanità e della previdenza. Un servizio universale, che le istituzioni nazionali devono garantire ai loro cittadini attraverso investimenti statali, politiche sociali ed educative, scelte di spesa pubblica. Infatti: sempre di più l accesso alla rete Internet, e lo svolgimento su di essa di attività, costituisce il modo con il quale il soggetto si relaziona con i pubblici poteri, e quindi esercita i suoi diritti di cittadinanza. Oggi la cittadinanza è digitale. Proprio sul problema dell accesso a Internet, e con riferimento alla situazione italiana, può essere utile citare qualche dato empirico. Secondo le più recenti indagini di Eurostat, infatti, più di un terzo di italiani non ha mai usato Internet, ovvero il 34% della po-

LIBERTÈ, EGALITÈ, INTERNET 5 polazione non ha mai navigato sul web. Un dato che posiziona l Italia in fondo alla classifica europea, di poco sopra la Grecia (con il 36%) e la Bulgaria (con il 41%). Invece la media Ue è del 79% delle famiglie che ha accesso a Internet. Poi, per quanto riguarda, in Italia, il rapporto tra e-government e privati, solo il 21% dichiara di usare i servizi digitali offerti dalla pubblica amministrazione, a fronte di una media europea pari al 41%. L Italia non va meglio in termini di velocità di banda, un altra variabile che ci porta in fondo alla classifica europea. Secondo i rilevamenti del rapporto State of the Internet Report di Akamai, nel terzo trimestre del 2013 l Italia totalizza in media una velocità di 4.9 Mbps (megabit per secondo): Paesi Bassi, Svizzera e Repubblica Ceca dominano la classifica con una velocità superiore agli 11 Mpbs. Al di sotto dell Italia compare solo la Turchia, con 4 Mbps. 3. Questo fascicolo di Percorsi, che esce con un nuovo editore, è largamente dedicato a Internet e le sue declinazioni in punto di diritti e libertà, con particolare attenzione anche alle esperienze straniere. E quindi: Internet come ordinamento giuridico (Frosini); il pluralismo al tempo di Internet (Donati, Pollicino e Passaglia); i diritti fondamentali e il diritto di accesso nella dimensione democratica e internazionale (Valvo e De Minico); la privacy e l oblio in Internet (Hasebe, Yamaguchi e Rallo); le problematiche derivanti dai media elettroniche e le libertà (Selejan-Gutan e Bania). Ne risulta una panoramica giuridica assai estesa e, direi, senz altro nuova e interessante: certo, giudicherà il lettore. Un ultima considerazione va fatta, per concludere. Nel Ventunesimo secolo si staglia chiaramente l orizzonte giuridico dell Internet. Che è anche il nuovo orizzonte del costituzionalismo contemporaneo, come è stato chiaramente dimostrato dalle pronunce della Corte Suprema Usa prima e del Conseil Constitutionnel francese poi. È significativo che proprio nei due Paesi dove è sorto il costituzionalismo, seppure inizialmente muovendosi su due opposti sentieri, si registra un nuovo metodo interpretativo di ri-leggere e applicare due antiche norme il 1 Emendamento della Costituzione Usa e l art. 11 della Dichiarazione del 1789 pensate, scritte e approvate più di due secoli fa per affermare e tutelare la libertà di informazione: quella di ieri, di oggi e di domani, è davvero il caso di dire. Infatti, da queste norme, da quei chiari e limpidi orizzonti

6 TOMMASO EDOARDO FROSINI del costituzionalismo, che si aprivano alla modernità, oggi si cerca e si trova il nucleo fondante costituzionale per riconoscere e garantire le nuove forme espressive di comunicazione elettronica, con particolare riguardo a Internet. Si sta formando, a livello giurisprudenziale e grazie a un accorta opera di interpretazione costituzionale, un diritto costituzionale di accesso a Internet: perché nel contesto di una diffusione generalizzata di Internet, la libertà di comunicazione e di espressione presuppone necessariamente la libertà di accedere a tali servizi di comunicazione in linea. Ed è compito degli Stati rimuovere gli ostacoli che impediscono di fatto l esercizio di questo servizio universale a tutti i cittadini, che invece deve essere garantito attraverso investimenti statali, politiche sociali ed educative, scelte di spesa pubblica. La libertà costituzionale di manifestazione del pensiero consiste oggi in quello che l art. 19 della Dichiarazione universale dei diritti dell uomo dell Onu ha chiaramente indicato: «cercare, ricevere, diffondere con qualunque mezzo di espressione, senza considerazione di frontiere, le informazioni e le idee», anche quando come nella recente vicenda di WikiLeaks l informazione che viaggia on line su Internet può agitare i governi nazionali, disturbare le relazioni diplomatiche fra Stati e svelare gli arcana imperii. Potrà non piacere, e soprattutto si potrà ridimensionare la portata e l effetto e negarne la validità legale, ma resta il fatto che anche attraverso questa opera di cercare, ricevere, diffondere si viene a mettere al centro il diritto di sapere e la libertà di informare, che rappresenta altresì un nuovo modo di essere della separazione dei poteri, in una rinnovata concezione del costituzionalismo. Una volta erano i governanti che controllavano i cittadini attraverso il controllo dell informazione; ora è diventato più difficile controllare quello che il cittadino legge-vede-sente, cerca-riceve-diffonde. Ecco perché si deve ingaggiare una lotta per il diritto di libertà a Internet. Ecco perché oggi il motto e la missione è: Liberté, Egalité, Internet.