PRIME LINEE GUIDA TRASPORTO RIFIUTI



Documenti analoghi
Parere n. 65/2010 Quesiti relativi al servizio di trasporto rifiuti gestito da Consorzio.

PROVINCIA DI UDINE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO CON I POTERI DEL CONSIGLIO PROVINCIALE DI CUI ALL ART. 42 DEL D.LGS. 267/2000

RISOLUZIONE N. 110/E

FINI DELL APPLICAZIONE DELL ARTICOLO 11 DEL DECRETO LEGGE 31 AGOSTO 2013, N

DATALOGIC S.P.A. RELAZIONE ALL ASSEMBELA DEGLI AZIONISTI

LOCAZIONE SENZA CONDUCENTE DI AUTOCARRI LEGGERI - CHIARIMENTI - di Maurizio PIRAINO *

PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE ART del codice civile

ONLUS e pubblici esercizi, attività polisportive dilettantistiche e commercio su aree pubbliche: i chiarimenti del MISE

OGGETTO: Quesiti relativi al modello enti associativi (Modello EAS) - Ulteriori chiarimenti.

REGOLAMENTO SPESE DI ISTRUTTORIA AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE (D.P.R. 59/2013) Art 1 Principi generali

POLIZZA MULTIRISCHIO PER LE AZIENDE AGRICOLE. DISPOSIZIONI GENERALI Mod. AGRI 01 T

Network sviluppo sostenibile. Il ritorno del SISTRI Il conferimento dei rifiuti ai centri di raccolta. Paolo Pipere

L ASSIMILAZIONE DEI RIFIUTI SPECIALI AI RIFIUTI URBANI. I PRESUPPOSTI DI ASSOGGETTABILITA DEI RIFIUTI ALLE IMPOSTE COMUNALI

Pordenone, 5 aprile Codice dell Ambiente. ANCE Direzione Legislazione Mercato Privato. Marcello Cruciani

IL MINISTRO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI di concerto con IL MINISTRO DELLA SALUTE

RISOLUZIONE N. 3/E. Quesito

RISOLUZIONE N. 190/E QUESITO

LA DISTRIBUZIONE ENTRA NEL SISTEMA RAEE

ACCESSO A CdR E STE GESTITI DA SEI TOSCANA

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 19 maggio 2010

RISOLUZIONE N. 83/E. Roma, 22 novembre 2013

SERVIZIO GESTIONE RIFIUTI - AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO ATTRAVERSO PROCEDURA COMPETITIVA AD EVIDENZA PUBBLICA. IL CONSIGLIO COMUNALE

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL CENTRO DI RACCOLTA DEI COMUNI DI ZOLA PREDOSA E CASALECCHIO DI RENO E PER L ATTRIBUZIONE DI PREMI PER LA RACCOLTA

La gestione dei rifiuti

RISOLUZIONE N. 308/E QUESITO

ADEMPIMENTI PRATICI CHE IL DOTTORE COMMERCIALISTA DEVE SEGUIRE PER POTER TENERE LIBRI E DOCUMENTI IN MATERIA DI LAVORO

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO

Risoluzione n. 17/E ESPOSIZIONE DEL QUESITO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DELLA DISCARICA SITA IN LOC. PLANET DI 2a CATEGORIA DI TIPO A PER LO SMALTIMENTO DI RIFIUTI SPECIALI INERTI

ALLEGATO TECNICO IMBALLAGGI CELLULOSICI (ACCORDO ANCI - COMIECO)

RISOLUZIONE N. 123/E

RISOLUZIONE N. 99/E QUESITO

Premessa RISOLUZIONE N. 32/E. Roma, 4 aprile 2012

RISOLUZIONE N. 93/E QUESITO

su proposta dell Assessore alla Sanità, Salute e Politiche sociali, Antonio Fosson;

L.R. 22/2010, art. 9, c. 19 B.U.R. 8/6/2011, n. 23. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 31 maggio 2011, n. 0128/Pres.

Oggetto della consulenza: Scadenza CQC in ambito comunitario, stati aderenti al c.d. Patto SEE e la Svizzera.

SOLUZIONE PROPOSTA DAL CONTRIBUENTE

CITTA DI MOGLIANO VENETO

Circolare N.122 del 24 Luglio 2013

Visto il decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche, ed in particolare la parte quarta relativa alla gestione dei rifiuti;

visto il trattato che istituisce la Comunità europea, in particolare l articolo 93, vista la proposta della Commissione,

Circolare N. 161 del 4 Dicembre 2014

ALBO NAZIONALE DELLE IMPRESE CHE EFFETTUANO LAGESTIONE DEI RIFIUTI

Circolare N.34 del 6 Marzo 2014

Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale

RISOLUZIONE N. 242/E. Roma,13 giugno Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

CITTÀ DI TORINO DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. 1 settembre 2015

ATTO. REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale D i pa r ti m e nt o S v ilu p po E c o n o mi c o Ricerca, Innovazione ed Energia - Settore

1 - QUADRO NORMATIVO: COMPETENZE IN MERITO AL RICONOSCIMENTO DELLA

(Approvato dall Assemblea dei Sindaci ATI 3 con Deliberazione n. 1 del 19/01/2015)

Il Riconoscimento della formazione pregressa e gli organismi paritetici

CITTA' DI CASTEL MAGGIORE

REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DI SOVVENZIONI, CONTRIBUTI E SUSSIDI FINANZIARI

QUESITO N. 1: E stato chiesto se la percentuale di ribasso da applicare al lotto 1 rimarrà tale anche per i lotti 2 e 3.

Settore Affari Generali e Istituzionali. Disciplinare per le Pubblicazioni on line

CIRCOLARE N. 16/E. Roma, 22 aprile Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

NUOVO REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELLA CASSA CONGUAGLIO PER IL SETTORE ELETTRICO

Alcuni chiarimenti in merito alla qualificazione del servizio di gestione del Centro diurno per anziani

Roma, 30 ottobre 2008

RISOLUZIONE N. 160/E QUESITO

Trasporto dei propri rifiuti solo con l iscrizione all Albo Nazionale Gestori Ambientali

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

RISOLUZIONE N. 197/E. Roma, 16 maggio 2008

Allegato 1. Legge 30 luglio 2010, n. 122 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78. Art.42.

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI RACCOLTA A DOMICILIO DEI RIFIUTI INGOMBRANTI E DEI BENI DUREVOLI DI CONSUMO AD USO DOMESTICO

CIRCOLARE N. 2/DF. (TASI), con particolare riferimento alla maggiorazione dello 0,8 per mille prevista dall art. 1, comma

RISOLUZIONE N. 65/E. Direzione Centrale Normativa e Contenzioso. Roma 17 marzo 2003

CITTA DI PISTICCI COMMERCIO AL DETTAGLIO SU AREE PRIVATE CRITERI PER IL RILASCIO AUTORIZZAZIONI COMMERCIALI INERENTI MEDIE STRUTTURE DI VENDITA

Soluzione interpretativa prospettata dal contribuente.

RISOLUZIONE N. 253/E. Roma, 19 giugno Direzione Centrale Normativa e Contenzioso

SISTRI SITUAZIONE AL 24 GENNAIO A cura dell UI Torino Servizio Ambiente. Confindustria, 6 febbraio 2014

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE DELL ATTIVITA DI REPERIBILITA DEI SERVIZI VIABILITA ed EDILIZIA DELLA PROVINCIA DI CHIETI

%FMJCFSBOm PHHFUUP -3 %-(4 1*"/0 3&(*0/"-& %* (&45*0/& %&* 3*'*65* 130(3"..";*0/&"55*7*5}1*"/*'*$"503*"

Fiscal News La circolare di aggiornamento professionale

OGGETTO: Istanza di interpello - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare - Trattamento fiscale delle indennità assegnate per trasferte art.

CAPITOLATO GENERALE adottato ai sensi dell art. 3 del Regolamento dei Contratti

COMUNE DI RORA. Provincia di TORINO REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL IMPOSTA UNICA COMUNALE IUC

Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

TERMINE PER LA PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE DI PARTECIPAZIONE

ISO 14001:2004. Revisione 01 Data revisione 17/01/2011. Emissione RSGA Prima Approvazione DIR GIUNTA. Approvazione revisioni

RISOLUZIONE N. 98/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25/11/2015

Presidenza del Consiglio dei Ministri

PROCEDURA OPERATIVA INTEGRAZIONE DEL SISTEMA ISPRA -ARPA/APPA NEI PROCESSI DI ADESIONE AD EMAS DELLE ORGANIZZAZIONI INDICE. 1.

RISOLUZIONE N. 46/E QUESITO

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

Determinazione n. 16 del : Contratto di fornitura di energia elettrica tra il Comune e la Società D.S.E. S.r.l.: provvedimento a contrarre.

RISOLUZIONE N.100/E QUESITO

DETERMINAZIONE N. 6 DEL 29/03/2016 (cod.308)

RISOLUZIONE N. 88/E. Con istanza d interpello formulata ai sensi dell articolo 11 della legge 27 luglio 2000, n. 212, è stato posto il seguente:

FAQ 3 aggiornate al 3 settembre 2015

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

PREMESSA. Studio e Ricerca per lo Sviluppo delle attività delle Convenzioni Internazionali. Direzione Centrale delle Prestazioni

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETÀ

A) Produttori primari (agricoltori)

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 14/10/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

ISTRUZIONI OPERATIVE N. 6. Produttori interessati LORO SEDI

COMUNE DI FRANCAVILLA IN SINNI (PROVINCIA DI POTENZA)

LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI IGIENE URBANA: LA SCELTA DEGLI ENTI LOCALI NELLE MORE DELLA REALIZZAZIONE DELLA GESTIONE IN AMBITI TERRITORIALI OTTIMALI

Transcript:

PRIME LINEE GUIDA TRASPORTO RIFIUTI Bozza 12 aprile 2010 In riferimento ai quesiti posti dalle società incaricate del servizio pubblico di raccolta e trasporto e dei Comuni consorziati, ed in particolare per ciò che concerne: 1) trasporto dei rifiuti e obblighi dei ; 2) gestione dei centri di raccolta; 3) titolarità dei materiali provenienti dal servizio pubblico di raccolta; 4) assimilazione dei rifiuti urbani; 5) attribuzione carichi multipli questo Consorzio in attesa di ricevere una risposta sulla base di quesiti specifici indirizzati al Ministero dell'ambiente, alla Regione Piemonte, alla Provincia di Alessandria, individua le successive linee guida, in uno scenario normativo spesso contraddittorio ed indefinito, nel tentativo di omogeneizzare i comportamenti dei diversi gestori sul territorio di competenza. Si rammenta che quanto segue costituisce orientamento dello scrivente Consorzio e non vincola le Autorità di controllo che possono eventualmente essere di avviso diverso. 1) Trasporto dei rifiuti e obblighi dei Premesso che i rifiuti urbani ed assimilati possono essere conferiti al servizio pubblico delle raccolte (contenitori stradali o domiciliari) e ai centri di raccolta, mentre i rifiuti speciali devono essere conferiti agli impianti di e recupero (SRT S.p.a o altri impianti autorizzati), si rimanda alla successiva tabella una casistica delle più frequenti modalità di trasporto per: produttore, tipologia, trasportatore, obbligo di redazione del formulario, iscrizione all'albo, soggetto su cui ricadono gli oneri di / e del rifiuto. Si ricorda comunque che occorre contattare il gestore dei rispettivi CdR/impianti al fine di valutare i regolamenti di accesso che potrebbero avete ulteriori limitazioni per tipologia e quantità conferibili. Privato Privato Propria autovettura ad azienda diversa dall'incaricato (es. ditta NO NO SI Conto terzi

Privato traslochi/sgomb eri) Incaricato NO Autorizzazione in categoria 1 Impresa Assimilato (a) intestato all azienda SI Conto proprio (non necessario se trasporto al centro di raccolta (b) con convenzione, art. 212 comma 8 D.Lgs. 152/2006) Impresa Assimilato (a) ad altra azienda SI Conto terzi Impresa Assimilato Incaricato Autorizzazione in NO categoria 1 Impresa Speciale intestato SI Conto proprio Produttore all azienda Impresa Speciale ad altra azienda SI Conto terzi Produttore sede dell'azienda Impresa per successivo Speciale trasporto con le (attività di intestato NO NO Produttore modalità di cui ai manutenzione all'azienda punti precedenti (c) es. verde) (art. 266 comma 4 D.Lgs. 152/2006) Proprio Rifiuti abbandonati da raccolta di rifiuti urbani (plastica, carta...) al al al SI NO (se conferito ai Centri di raccolta compresi gli impianti di SRT S.p.a. Non si ritiene possibile questa modalità di conferimento Non si ritiene possibile questa modalità di conferimento (a) escluso il rifiuto destinato a per cui è obbligatorio avvalersi del servizio pubblico di raccolta, per i rifiuti destinati a recupero il conferimento dovrà essere accompagnato da attestazione di assimilazione sottoscritta dal in cui tale rifiuto viene prodotto. (b) ad esclusione degli impianti gestiti da SRT S.p.a. (c) caso controverso, alcuni enti di controllo ritengono che tale modalità non sia consentita

Casi da considerare con attenzione: Rifiuti derivanti da cantiere edile privato: l'assimilabilità di tali rifiuti è possibile solamente in caso di piccoli interventi di rimozione eseguiti direttamente dal conduttore della civile abitazione (si consideri che il regolamento consortile per i centri di raccolta consente conferimenti non superiori a 0,5 mc). In ogni altro caso il rifiuto deve essere considerato speciale con tutte le relative conseguenze. Nel caso il richieda un servizio dedicato (es. benna) per il ritiro dell'inerte occorre verificare attraverso una comunicazione al se: 1) provengono da un cantiere in cui sono presenti imprese per cui si tratta di rifiuti speciali il cui onere di raccolta, trasporto e sono a carico del richiedente; 2) i lavori sono eseguiti dal conduttore della civile abitazione quindi si tratta di rifiuto urbano e gli oneri di raccolta, trasporto sono a carico del mentre quelli dello sono a carico del. E' opportuno quindi che l'azienda che effettua il servizio di raccolta informi in via preliminare il che dovrà assumersi l'onere di attestare che non provengano da un cantiere con presenza di imprese (e quindi si non tratta di rifiuti speciali). Rifiuti derivanti da attività agricole/manutenzione del verde: teli da pacciamatura: si tratta di rifiuti speciali (il trasporto e lo sono a carico del produttore); lo scarto vegetale può essere riutilizzato per fini agricoli sullo stesso fondo su cui è stato prodotto dopo essere stato triturato o compostato, non essendo considerato un rifiuto ma un sottoprodotto (art. 185, comma 2 D.Lgs. 152/2006) (Si tratta di un caso controverso, alcuni enti di controllo ritengono che tale modalità non sia consentita). Rifiuti derivanti da sgombero di cantine, sottotetti o altri locali: qualora venga utilizzato un mezzo di proprietà di imprese (ad esempio di traslochi o arredamento), il trasporto non può rientrare nei casi di esclusione dall obbligo di formulario. Qualora il produttore del rifiuto sia il il trasportatore deve essere dotato di autorizzazione al trasporto conto terzi mentre, nel caso in cui il produttore sia il traslocatore (o attività simile) il rifiuto si considera speciale ed è sufficiente l autorizzazione conto proprio (ovviamente in questo caso gli oneri di non sono a carico del ): Non si ritiene possibile il trasporto di rifiuti urbani ed assimilati con l'utilizzo di mezzi a noleggio. 2) Gestione dei centri di raccolta La materia è essenzialmente disciplinata dal D.M. 8.4.2008, modificato poi dal D.M. 13.5.2009. Tale norma prevede che per la gestione sia necessaria l'iscrizione all'albo dei gestori

ambientali di cui all'art. 212 (Albo nazionale gestori ambientali) del Decreto Legislativo 3 aprile 2006, n. 152, e successive modifiche. La Circolare del 28 ottobre 2008, prot. n. 1656/ALBO/PRES del Comitato nazionale dell'albo gestori ambientali afferma che A seguito dell entrata in vigore del D.M. 8 aprile 2008 e della pubblicazione sulla G.U. della deliberazione 29 luglio 2008, è stato richiesto se i Comuni debbano iscriversi all'albo per la gestione diretta dei propri centri di raccolta. Al riguardo, il Comitato nazionale ha rilevato, in armonia con le disposizioni di cui all'articolo 212 del D.Lgs 152/06 e con quelle del D.M. 406/98 (Regolamento dell Albo), che i suddetti Enti non sono ricompresi tra i soggetti destinatari dell'obbligo d'iscrizione per l'attività in esame. Di avviso diverso è il competente Assessorato Regionale, il quale, nella persona dei dirigenti preposti, si è più volte informalmente pronunciato sull'impossibilità per gli enti locali di gestire direttamente le strutture in questione, vuoi per una più rigida lettura del D.M. 8.4.2008 e vuoi per l'inammissibilità delle gestioni in economia dei servizi pubblici prevista dal T.U.E.L.. Sulla scorta di tale orientamento questo Consorzio in data 28 Maggio 2008, con nota n. 512, aveva sottolineato che Ai sensi del D.M. i Comuni non potranno più gestire i centri di raccolta autonomamente ma dovranno avvalersi delle aziende affidatarie dei servizi o comunque di soggetti regolarmente iscritti alla categoria 1 dell'albo gestori ambientali e per l'attività di Gestione dei centri di raccolta. A favore di tale indicazione ha inciso anche la problematicità di appellarsi al regime transitorio previsto dall'art. 204 del D.Lgs. n. 152/2006, il quale consente espressamente la prosecuzione delle gestioni in essere, anche se realizzate in economia, fino all'istituzione e organizzazione del servizio integrato da parte dell'autorità di ambito. L'applicabilità di tale regime transitorio dovrebbe essere, infatti, vanificata dal fatto che la Regione Piemonte ha, ancor prima dell'emanazione del Decreto Ambientale, adottato modelli diversi di gestione del servizio integrato, in relazione alla facoltà riconosciuta alle Regioni di adottare modelli alternativi o in deroga al modello degli Ambiti Territoriali Ottimali. Ad ogni buon conto oggi, dopo l'entrata in vigore dell'art. 23 bis del D.L. 112/2008, convertito in legge n. 133/2008 e modificato in ultimo dalla L. 166/2009, l'affidamento e la gestione dei servizi pubblici locali di rilevanza economica, può avvenire soltanto nelle forme previste dal medesimo articolo, che non contempla la gestione in economia. Si deve soprattutto tenere presente che il suddetto art. 23 bis si applica a tutti i servizi pubblici locali e prevale sulle relative discipline di settore con esso incompatibili, annullando nei fatti qualsiasi regime derogatorio o transitorio previsto da norme speciali quale il Decreto Ambientale (D.Lgs. 152/2006 citato). La specifica disciplina transitoria prevista dall'art. 23 bis fa decadere automaticamente al 31 dicembre 2010 le gestioni affidate in difformità ai principi comunitari e diverse dagli affidamenti in house o a società miste. In conclusione si può affermare che mentre il termine per l'adeguamento dei centri di raccolta alle disposizioni del D.M. ambiente 8 aprile 2008, a seguito della conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2009, n. 194, è attualmente il 30 giugno 2010, il termine per la cessazione delle gestioni in economia esistenti, può essere ragionevolmente considerato, allo stato attuale, il 31 dicembre 2010.

3) Titolarità dei rifiuti provenienti dal servizio pubblico di raccolta L'affidamento dei servizi di raccolta e trasporto non prevede la possibilità che i soggetti affidatari gestiscano in autonomia la cessione dei materiali (né quelli rientranti negli accordi ANCI- CONAI, né tutti gli altri rifiuti urbani e assimilati). Pertanto resta in capo alle società affidatarie richiedere al Consorzio un in deroga a questo principio dimostrando il vantaggio economico in capo al /C.M. 4) Assimilazione dei rifiuti urbani Il Regolamento consortile (da adottare in ogni consorziato) prevede limiti quantitativi per l'assimilazione del rifiuto destinato a. Tale limite è più facilmente controllabile in realtà che hanno attivato un servizio domiciliare di raccolta in quanto è possibile tarare volumetrie e frequenze, oltre che attivare un controllo puntuale. Il Regolamento consortile non prevede (perchè neppure a livello regionale e nazionale è previsto) un limite quantitativo per l'assimilazione delle frazioni destinate a recupero, purché provengano, ovviamente, da aree assoggettate a TARSU/TIA. Si ricorda che comunque il conferimento delle frazioni assimilate destinate a recupero costituisce un onere di in capo all'amministrazione comunale e che tali produzioni dovrebbero, al pari di quelle destinate a, essere prese adeguatamente in considerazione nel momento in cui si stabiliscono i corrispettivi per metro quadrato per ogni categoria, non solo per i rifiuti che vengono gestiti attraverso la raccolta del servizio pubblico, ma anche quelli direttamente conferiti dalle imprese con proprio mezzo previo attestazione di assimilazione rilasciata dal in cui tale rifiuto viene prodotto. 5) Ripartizione carichi multipli o rifiuti gestiti presso i centri di raccolta. Nelle premesse del Contratto di affidamento dei servizi di raccolta si prevede alle condizione tecniche che ogni società comunichi...la modalità di attribuzione delle quantità dei rifiuti differenziati e non differenziati, prodotti e raccolti nell'ambito di ciascun servito... Il regolamento consortile per la gestione dei centri di raccolta prevede all'art. 14 che tutti i rifiuti in ingresso al Centro di Raccolta siano di norma pesati e codificati in funzione del di provenienza del rifiuto in modo da assicurare un'adeguata ripartizione degli oneri di ed una corretta attribuzione dei pesi ai fini del calcolo della percentuale di raccolta differenziata. In caso di impossibilità oggettiva di una ripartizione puntuale dei rifiuti tra le Amministrazioni, il Gestore del centro comunica a SRT S.p.a. e CSR i criteri di ripartizione dei rifiuti di cui sopra a seguito di un accordo formale tra tutti i Comuni potenziali conferitori ed il Gestore del Centro. Ribadendo che la modalità di ripartizione può essere una misurazione puntuale in presenza di pesa pubblica, una ripartizione effettuata su rilievi periodici ovvero una misurazione a stima sulla base di una convenzione tra i soggetti interessati, si rinnova l'invito di comunicare formalmente ai Comuni/C.M., al CSR ed alla SRT S.p.a. la modalità ed eventualmente il report delle pesate campione al fine di monitorare i flussi ed i costi dei servizi di e.