RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Documenti analoghi
COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE - TRST)

COMUNE DI STRONCONE. Prov. di TERNI RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2014

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE - TRST)

LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO

Contratto collettivo decentrato integrativo. ai sensi del CCNL 21/05/2018, in merito all utilizzo delle risorse decentrate.

Relazione tecnico-finanziaria

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO DEL PERSONALE DIRIGENZIALE PER L ANNO 2014

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Automobile Club Ferrara Relazione tecnico-finanziaria al CCI 2017 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n.

Automobile Club Ferrara Relazione tecnico-finanziaria al CCI 2018 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n.

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO)

Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

Relazione tecnico-finanziaria

LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO 2012

COMUNE DI ORCIANO PISANO Provincia di Pisa

Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e di stabilità

Risorse stabili ,12 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

COMUNE DI S. DORLIGO DELLA VALLE OBČINA DOLINA (TRIESTE - TRST)

UNIONE ROVERESCA. Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI MERCATO SARACENO Provincia di Forlì-Cesena

AUTOMOBILE CLUB TORINO RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

Comune di Stazzano Provincia di Alessandria

COMUNE DI MONTICELLO BRIANZA Provincia di Lecco

UNIONE DEI COMUNI DEL PARTEOLLA E BASSO CAMPIDANO (Provincia Sud Sardegna)

COMUNE DI GUARDIAGRELE Provincia di Chieti Servizio Personale

COMUNE DI BASTIGLIA. Totale (al netto delle decurtazioni) ,86

COMUNE DI SAN QUIRICO D ORCIA Provincia di SIENA

P.zza Catena, n Asti Sito:

Relazione tecnico-finanziaria

PARTE II: La relazione tecnico-finanziaria

Risorse stabili ,08 Risorse variabili ,43 Residui anni precedenti 0,00 Totale ,51

Comune di TORRE BOLDONE

COMUNE DI BARBERINO VAL D ELSA

COMUNE DI ACQUAVIVA PICENA (Provincia di ASCOLI PICENO)

Al Revisore dei Conti del Comune di Brisighella LL.SS.

Relazione tecnico finanziaria al Contratto integrativo 2015 (articolo 40, comma 3 sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

Relazione tecnico-finanziaria

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA ALL'INTEGRAZIONE DEL

COMUNE DI CASTIGLIONE DEL LAGO PROVINCIA DI PERUGIA

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

Relazione tecnico-finanziaria

FONDI DI CONTRATTAZIONE INTEGRATIVA ANNO 2014 FONDO ART. 87 CCNL 16/10/2008 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

COMUNE DI RAVARINO. Totale (al netto delle decurtazioni) ,12

P.zza Catena, n Asti Sito:

COMUNE DI QUARTU SANT ELENA Provincia di Cagliari

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona G.Gasparini (Provincia di Modena)

CONTRATTO INTEGRATIVO ECONOMICO ANNO 2015

CAMERA DI COMMERCIO I.A. DI PADOVA

Comune di Vicenza CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO:

Risorse stabili ,48 Risorse variabili 8.425,37 Residui anni precedenti 1.954,97 Totale ,82

RELAZIONE TECNICO - FINANZIARIA

COMUNE DI ILBONO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2016

Relazione Tecnico-Finanziaria FONDO ANNO 2016

Totale risorse ,96

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2019 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

Al Revisore dei Conti del Comune di Casola Valsenio LL.SS.

COMUNE DI PRATO. Relazione tecnico-finanziaria. Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

COMUNE DI PRATO. Relazione tecnico-finanziaria

P.zza Catena, n Asti Sito:

CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2018 DEL PERSONALE NON DIRIGENTE

COMUNE DI ILBNO Provincia dell'ogliastra LA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO DECENTRATO INTEGRATIVO ANNO 2015

CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,70 CCNL 22/1/2004 art. 32 c ,56 CCNL 9/5/2006 art. 4 c ,81 CCNL 11/4/2008 art. 8 c. 2 2.

PROVINCIA DI ORISTANO

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIAANNO AL CONTRATTO INTEGRATIVO ANNI 2014/2016

Relazione tecnico-finanziaria al Contratto integrativo 2016 (articolo 40, comma 3-sexies, Decreto Legislativo n. 165 del 2001)

P.zza Catena, n Asti Sito:

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA. al Contratto Collettivo Integrativo anno 2017 Personale non Dirigente dell Automobile Club Torino

C O M U N E D I M A R C O N

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO INTEGRATIVO

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

COMUNE DI CAGLI Provincia di Pesaro e Urbino

Modulo I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa anno Sezione I Risorse fisse aventi carattere di certezza e stabilità

Relazione Tecnico-Finanziaria FONDO ANNO 2015

COMUNE DI BORGOMEZZAVALLE Provincia di Verbano Cusio Ossola

COMUNE DI ACATE PROVINCIA DI RAGUSA

Settore: Staff Ufficio: Organizzazione e sviluppo risorse umane e performance

COMUNE DI GARDONE VAL TROMPIA (Provincia di Brescia)

Automobile Club Vercelli

Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

Modulo I La costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa

COMUNE DI RUBIERA Provincia di Reggio Emilia

COMUNE DI PIETRASANTA Provincia di Lucca

Fondo ex art. 87 certificato anno 2016 come da delibera ,81 42/2016 Riduzione operata ai sensi art. 1 co. 236 legge 208/2015 (a

Comune di Cinisello Balsamo Settore Risorse Umane e Organizzazione

PARTE I La costituzione del fondo per la contrattazione integrativa

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA. (Provincia di Firenze )

FONDI PER IL SALARIO ACCESSORIO ANNO 2019 I - FONDO RISORSE DECENTRATE ART. 63 CCNL 19/04/2018 RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

Risorse stabili ,40 Risorse variabili sottoposte alla limitazione di cui all art. 9,

AUTOMOBILE CLUB ROMA RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA AL CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI ENTE DEL PERSONALE NON DIRIGENTE PER L'ANNO 2014

RISORSE FISSE AVENTI CARATTERE DI CERTEZZA E STABILITA' ANNO 2016

Relazione tecnico-finanziaria

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA

Relazione tecnico-finanziaria

Quota parte residuo fondo art. 9 anno 2014 da destinare al fondo art. 8 anno ,78

Transcript:

RELAZIONE TECNICO-FINANZIARIA DEL CONTRATTO COLLETTIVO DECENTRATO INTEGRATIVO Nota metodologica: La relazione è preparata dal settore economico-finanziario del comune; è attestata dal collegio dei revisori dei conti/revisore unico; è pubblicata sul sito internet del comune ed è trasmessa all Aran ed al CNEL unitamente al contratto decentrato. MODULO 1: Costituzione del Fondo per la contrattazione integrativa Data e provvedimento di costituzione del Fondo: determinazioni n.301 dd. 22/11/2018 e n.328 dd. 11/12/2018 1.1 Risorse stabili i TOTALE Dipendenti Ente per categoria al 31.12.2016 Importo per dipendente B numero 3 1.016,00 C numero 2 1.177,00 D numero 2 2.271,00 PLA numero 1 1.124,00 11.068,00 Art. 32 comma 1 ccrl Retribuzione individuale anzianità e assegni ad personam in godimento personale cessato dal servizio NEL 2017 n.1 dipendente ha cessato il servizio in data 19.03.2017 207,35 207,35 Art. 32 comma 3 lett d) CCRL 1.2 Risorse variabili 1.1 Risorse variabili TOTALE Dipendenti Ente per categoria al 31.12.2016 Importo per dipendente B numero 3 1.000,00 C numero 2 1.000,00 D numero 2 1.000,000 PLA numero 1 1.000,000 8.000,00 Art. 32 comma 1 ccrl Economie anno precedente non distribuite Personale a tempo determinato per più di 6 mesi in servizio dal 01.01.2018 Art. 32 comma 3 lett b) CCRL 1.000,00 Art. 32 comma 3 lett c) CCRL 1.3 Totale fondo Parte stabile 11.275,35 Parte variabile 9.000.00 Totale fondo 20.275,35

1.4 Risorse allocate fuori dal fondo ai sensi del comma 6 dell art 32 del CCRL indennità maneggio valori (pronta disponibilità 739,20 euro 1,54 * massimo 240 giornate euro 369,60x2= Indennità di rischio (art. 62 CCRL 2002 come modificato dall'art. 36 CCRL 2004) - anno 2018 N.2 dipendenti 22 MESI Indennità al personale addetto al servizio anagrafe e stato civile l indennità annua di. 300,00 Indennità per particolari responsabilità (art. 21 CCRL 2002 660,00 Indennità per servizio convenzionato 226,34 lavoro straordinario 3.347,89 oneri per salario aggiuntivo - ex indennità di comparto indennità mensile di 30,00 riconosciuta al personale operaio (liquidata a fine anno sull effettiva presenza in servizio 300,00 Indennità annua di 300 6.000,00 da riconoscere a 3 dip 6.270,04 TOTALE 17.543,47 Indennità giornaliera pari ad 1 fino ad un massimo di 226,34 euro MODULO 2: integrativa Definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione 2.1 Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate specificamente dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione Progressioni economiche già attribuite 13.210,85 2.2 Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo Nuove progressioni economiche == non vengono effettuate nel 2018 in quanto le progressioni vanno a coprire interamente l importo definito dalla parte stabile e a decurtare la parte variabile per euro 1.935,50 Produttività 7.064,50 verranno erogate nel 2019 in seguito alla valutazione dei Responsabili di Servizio Destinazioni indennità a bilancio non disponibili alla contrattazione integrativa Indennità di comparto 6.270,04 Lavoro straordinario 3.347,89 Destinazioni indennita a bilancio soggette alla contrattazione integrativa Specifiche responsabilità art. 21, comma 2 lettera e) del CCRL 1/8/2002 6.000,00 DA RICONOSCERE A 3 dipendenti

Rischio 660,00 indennità mensile di 30,00 riconosciuta al personale operaio (liquidata a fine anno sull effettiva Anagrafe e stato civile 300,000 Indennità conosciuta al personale del servizio anagrafe e stato civile Maneggio valori 739,20 Indennità di 1,54 per ogni giorno di lavoro effettivamente svolto(liquidata a fine anno) per n. 2 persone Indennità di servizio in convenzione 226,34 Indennità pari ad 1 euro al giorno per il servizio effettivamente prestato liquidata a fine anno sull effettiva 2.3 Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate specificamente dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo TOTALE 20.275,35 13.210,85 Determinato dal totale della sezione 2.1 7.064,50 Determinato nella sezione sezione 2.2 2.4 Attestazione motivata, dal punto di vista tecnico-finanziario, del rispetto di vincoli di carattere generale Copertura delle destinazioni di utilizzo del Fondo aventi natura certa e continuativa con risorse del Fondo fisse aventi carattere di certezza e stabilità Rispetto del principio di attribuzione selettiva di incentivi economici Rispetto del principio di selettività delle progressioni risorse utilizzate 13.210,85 Risorse aventi natura certa e continuativa finanziate con le risorse stabili che ammontano ad 11275,35 parte stabile, con decurtazione della parte variabile per l importo di euro 1935,50. Le progressioni economiche sono state attribuite con i criteri di valutazioni approvazione con il contratto decentrato. Le ultime progressioni economiche sono state attribuite il 01.01.2017 MODULO 3: Schema generale riassuntivo del Fondo per la contrattazione integrativa 3.1.1 Totale fondo Parte stabile 11.275,35 Parte variabile 9.000,00 Totale fondo 20.275,35 3.2.1 Sintesi della definizione delle poste di destinazione del Fondo per la contrattazione integrativa

Destinazioni non disponibili alla contrattazione integrativa o comunque non regolate specificamente dal Contratto Integrativo sottoposto a certificazione Destinazioni specificamente regolate dal Contratto Integrativo TOTALE 20.275,35 13.210,85 Determinato dal totale della sezione 2.1 7.064,50 Determinato nella sezione sezione 2.2 3.2.2 Destinazioni indennità fuori dal fondo Indennità di comparto 6.270,04 Lavoro straordinario 3.347,89 Specifiche responsabilità art. 21, comma 2 lettera e) del CCRL 1/8/2002 6.000,00 DA RICONOSCERE A 3 dipendenti Rischio 660,00 indennità mensile di 30,00 riconosciuta al personale operaio (liquidata a fine anno sull effettiva Anagrafe e stato civile 300,000 Indennità conosciuta al personale del servizio anagrafe e stato civile Maneggio valori 739,20 Indennità di 1,54 per ogni giorno di lavoro effettivamente svolto (liquidata a fine anno) per n. 2 persone Indennità di servizio in convenzione 226,34 Indennità pari ad 1 euro al giorno per il servizio effettivamente prestato liquidata a fine anno sull effettiva MODULO 4: Compatibilità economico-finanziaria e modalità di copertura degli oneri del Fondo con riferimento agli strumenti annuali e pluriennali di bilancio 4.1 Esposizione finalizzata alla verifica che gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell Amministrazione presidiano correttamente i limiti di spesa del Fondo nella fase programmatoria della gestione Il sistema contabile utilizzato è strutturato in modo da tutelare correttamente, in sede di imputazione/variazione dei valori di competenza del capitolo di bilancio, i limiti espressi dal Fondo oggetto di certificazione, come quantificati nell articolazione riportata al precedente Modulo II. Le risorse decentrate, sono iscritte in bilancio/peg come di seguito specificato: - Fondo produttività del Bilancio 2018, per 9.000,00 di cui 7.064,50 reinviate con FPV al 2019 cap. 2446; - vari capitoli del personale per l anno 2018, per l importo di euro 11.275,35; Esposizione finalizzata alla verifica che gli strumenti della contabilità economico-finanziaria dell Amministrazione presidiano correttamente i limiti delle indennità a Bilancio, comma 6 art. 32 del CCR. I- lavoro straordinario del bilancio 2018 per 3.347,89 II- indennità a bilancio per 7.925,54 di cui 1925,54 reinviate con FPV al 2019 III- indennità di comparto 6.270,04 4.2 Esposizione finalizzata alla verifica a consuntivo che il limite di spesa del salario accessorio rispetto al 2016 venga rispettato ai sensi dell art 23 comma 2 del D.Lgs 75/2017

- Posto che tale limite viene rispettato a livello di sistema integrato del pubblico impiego regionale e locale, come certificato positivamente dalla Corte dei Conti LIMITE TRATTAMENTO ACCESSORIO DEL PERSONALE ART.23 COMMA 2 TESTO UNICO PUBBLICO IMPIEGO D.LGS.75/2017 descrizione 2016 2018 INDENNITA' DI RISULTATO 9.957,00 11.551,60 RETRIBUZIONE DI POSIZIONE 10.126,87 10.349,95 Sub totale 20.083,87 21.901,55 INDENNITA' VIGILANZA 1.130,04 1.130,04 Sub totale 1.130,04 1.130,04 INDENNITA' A BILANCIO 7.925,54 7.925,54 Sub totale 7.925,54 7.925,54 STRAORDINARIO 3.347,89 3.347,89 Sub totale 3.347,89 3.347,89 SALARIO AGGIUNTIVO - INDENNITA' DI COMPARTO 5.336,62 518,12 6.270,04 Sub totale 5.854,74 6.270,04 PARTE STABILE 12.266,03 11.275,35 PARTE VARIABILE PERFORMANCE/PRODUTTIVITA' 11.125,88 9.000,00 Sub totale 23.391,91 20.275,35 61.733,99 60.850,41 4.3 Verifica delle disponibilità finanziarie dell Amministrazione ai fini della copertura delle diverse voci di destinazione del Fondo Si attesta che le diverse voci di destinazione del Fondo sono coperte da mezzi ordinari di bilancio e trovano allocazione nel bilancio/peg macroaggregato 1 personale come differenziato nella sezione 4.1.