Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Documenti analoghi
Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID Denominazione progetto

Transcript:

Regione Umbria Catalogo Unico Regionale dell Offerta di Apprendimento - Scheda corso ID 17576 - Denominazione progetto COMPETENZE MATEMATICHE E COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA E TECNOLOGIA Sezione 4 (Solo apprendistato) Pag. 1/13

SEZIONE A SOGGETTO EROGATORE DELLA FORMAZIONE A CATALOGO E SEDE DI SVOLGIMENTO A.1 Coordinate del soggetto richiedente l inserimento a catalogo dell offerta formativa Denominazione e ragione sociale: Università dei sapori Soc. Cons. a r.l Natura giuridica: Società consortile Rappresentante legale (Cognome e Nome): FIORONI ANNA RITA Indirizzo sede legale: STRADA DI MONTECORNEO 45 CAP - Comune - Provincia: 06126 - Perugia - PG Telefono: 0755729935 Fax: 0755734611 Indirizzo e-mail: uds@universitadeisapori.it Sito web: www.universitadeisapori.it Partita IVA 02200780548 Codice fiscale 02200780548 Registrazione c/o Camera di Commercio: di PERUGIA - n. 187516 - anno 1996 A.2 Referente del progetto Nome e Cognome: BARONCINI MILENA Telefono: 075 5729935 Fax: 075 5734611 A.3 Posizione del soggetto richiedente Organismo singolo A.4 Tipologia di soggetto erogatore dell attività formativa a catalogo Organismo di formazione iscritto nell Elenco regionale aperto per l erogazione di offerta formativa nell ambito dell apprendista A.5 Sedi di svolgimento dell attività formativa a catalogo N. Sede: 1 Denominazione: UNIVERSITA' DEI SAPORI SCARL Indirizzo: STRADA MONTECORNEO, LOC. MONTEBELLO N. civico/piano: 45 CAP - Comune - Provincia: 06126 - Perugia - PG Telefono: 0755722935 N. Sede: 2 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI ASSISI E VALFABBRICA Indirizzo: Piazza Matteotti Pag. 2/13

N. civico/piano: 13 CAP - Comune - Provincia: 06081 - Assisi - PG Telefono: 075813280 N. Sede: 3 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI BASTIA UMBRA Indirizzo: PIAZZA MONCADA N. civico/piano: 1 CAP - Comune - Provincia: 06083 - Bastia Umbra - PG Telefono: 0758011336 N. Sede: 4 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI CITTA' DI CASTELLO E COMPRENSORIO Indirizzo: CORSO VITTORIO EMANUELE N. civico/piano: 25 CAP - Comune - Provincia: 06012 - Città di Castello - PG Telefono: 0758555647 N. Sede: 5 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI FOLIGNO E COMPRENSORIO Indirizzo: VIA PIERMARINI N. civico/piano: 24 CAP - Comune - Provincia: 06034 - Foligno - PG Telefono: 0742340733 N. Sede: 6 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI GUALDO TADINO E COMPRENSORIO Indirizzo: VIA STORELLI N. civico/piano: 30 CAP - Comune - Provincia: 06023 - Gualdo Tadino - PG Telefono: 075910129 Pag. 3/13

N. Sede: 7 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI GUBBIO E COMPRENSORIO Indirizzo: VIA ARISTOTELE N. civico/piano: 46 CAP - Comune - Provincia: 06024 - Gubbio - PG Telefono: 0759273690 N. Sede: 8 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI PERUGIA E COMPRENSORIO Indirizzo: VIA SETTEVALLI N. civico/piano: 320 CAP - Comune - Provincia: 06129 - Perugia - PG Telefono: 075506711 N. Sede: 9 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI SPOLETO Indirizzo: VIA NUOVA N. civico/piano: 3 CAP - Comune - Provincia: 06049 - Spoleto - PG Telefono: 0743223417 N. Sede: 10 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE TRASIMENO Indirizzo: VIA CARDUCCI N. civico/piano: 26 CAP - Comune - Provincia: 06061 - Castiglione del Lago - PG Telefono: 075951174 N. Sede: 11 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI TERNI Pag. 4/13

Indirizzo: LARGO FRANKL N. civico/piano: 10 CAP - Comune - Provincia: 05100 - Terni - TR Telefono: 0744405910 N. Sede: 12 Denominazione: CONFCOMMERCIO SEDE DI ORVIETO Indirizzo: Via Ripa Corsica N. civico/piano: 3 CAP - Comune - Provincia: 05018 - Orvieto - TR Telefono: 075506711 Pag. 5/13

SEZIONE A-Raggruppamenti COMPOSIZIONE DI ATI/ATS (riportare le informazioni per i soggetti diversi dal capofila) Pag. 6/13

SEZIONE B TIPOLOGIA DELL OFFERTA FORMATIVA B.1 Tipologia di progetto - Formazione per occupati (o formazione continua) B.2/B.3 Area di competenza Competenza matematica e competenze di base in scienza e tecnologia Pag. 7/13

SEZIONE C RIFERIMENTO PROFESSIONALE DELL OFFERTA FORMATIVA ED ATTESTAZIONE PREVISTA IN ESITO AL PERCORSO C.6 Tipo di attestazione obbligatoria prevista Attestato di frequenza rilasciato dal soggetto attuatore Pag. 8/13

SEZIONE D ARTICOLAZIONE DELL OFFERTA FORMATIVA D.1 Articolazione del percorso Numero Titolo Segmento/UFC Denominazione della UC di riferimento Costo Durata di cui segmento/ UFC (ore) erogate UFC in Fad 1 PERCENTUALE, SCONTO, 8:00 0:00 RICARICO 2 GLI STRUMENTI DELLA 16:00 0:00 STATISTICA DI BASE Totale durata del percorso 24:00 0:00 D.3 Caratteristiche dei singoli segmenti/ufc Numero segmento/ufc: 1 Titolo del segmento/ufc: PERCENTUALE, SCONTO, RICARICO Pag. 9/13

Obiettivo formativo: Calcolare la percentuale àfacilissimo, ma molto spesso capita che alcune operazioni cosãƒâ facili vadano dimenticate con lã   allontanarsi degli anni della scuola. In realtãƒâ, perãƒâ², saper compiere questo calcolo àimportantissimo perchãƒâ i valori in percentuale sono piuttosto comuni da trovare anche nella vita quotidiana e in particolare sul posto di lavoro. In questo caso, dunque, la matematica non àsolo astrazione ma à  œpraticitÃ à  Â. Conoscere i primi e basilari concetti di matematica finanziaria àuna competenza indispensabile per la vita di tutti i giorni a maggior ragione per coloro che nel mondo del lavoro si trovano a dover affrontare situazioni in cui siano presenti delle transazioni finanziarie. Calcolare quantã   Ã uno sconto àprobabilmente unã   operazione a portata di molti ma certamente non di tutti e se ci discostiamo dallã   operazione intuitiva ecco che cominciano le prime difficoltãƒâ. Giàfare lã   operazione inversa di risalire al numero originario per sapere quantã   era il prezzo pieno pone molti di fronte allã   imbarazzo di dover riflettere sul come fare. Le applicazioni di questi concetti sono innumerevoli, dalle semplici contrattazioni di natura commerciale ad esempio dal saper calcolare lã   IVA su una transazione, alla dimostrazione del valore effettivo di uno sconto composto, dal calcolare la resa dellã   utilizzo di materie prime a valutare la percentuale di risparmio energetico data dalla adozione di sistemi di recupero dellã   energia. Il corso pone in condizione i partecipanti di saper utilizzare velocemente e correttamente il calcolo percentuale anche in situazioni diverse dallã   ambito naturale dei calcoli commerciali. Tipologia destinatari: Lavoratori in apprendistato professionalizzante (Dlgs 81/2015) Requisiti di ammisisone: Nessun titolo di studio. Per i Lavoratori stranieri, adeguata conoscenza della lingua italiana (livello A2). Conoscenza delle modalitãƒâ di calcolo delle 4 operazioni di base Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti I requisiti d'accesso saranno accertati tramite: test e colloquio di ammissione: Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Pag. 10/13

Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Lezione frontale in aula con proiezione di slides e illustrazioni previsti dall'offerta formativa: di casi reali, integrata con uso di video e materiali/informazioni reperibili su Internet. Esercitazioni sulle metodiche di calcolo e calcolo rapido applicate a situazioni esemplificative. Uso di supporti collegati a situazioni reali (es. estratto c/c bancario à   la redazione di una fattura., ecc.). Esercitazioni individuali e di gruppo Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad La percentuale. Modalità di calcolo 4:00 0:00 La tecnica del ricarico. Caso pratico Il calcolo dellâ IVA Lo sconto semplice e lo sconto composto. Il complemento a 100. La ricerca 4:00 0:00 del numero originario. I trucchi della matematica finanziaria. Prova finale di verifica intera UFC Totale durata segmento/ufc 8:00 0:00 Numero segmento/ufc: 2 Titolo del segmento/ufc: GLI STRUMENTI DELLA STATISTICA DI BASE Obiettivo formativo: La statistica studia un fenomeno con lo scopo di metterne in evidenza gli aspetti essenziali, risalendo alle leggi che lo regolano e, nella maggior parte dei casi, rappresenta il mezzo piãƒâ¹ efficace per ridurre il margine di incertezza delle scelte individuali o aziendali. La statistica, oggi, àdiventata un indispensabile strumento di lavoro in tutte le aziende e settori perchãƒâ permette di descrivere i fatti e gli accadimenti nella loro essenza e di comprenderne le possibili evoluzioni. La statistica indaga su fenomeni collettivi, cioãƒâ su fenomeni che riguardano un insieme di individui, raccogliendo informazioni relative ad essi e traducendole poi in un modello numerico che possa essere analizzato semplicemente. Si tratta quindi di strumenti di utilitãƒâ pratica che se opportunamente calcolati e interpretati danno la possibilitãƒâ di assumere decisioni anche di grande importanza. Tipologia destinatari: Lavoratori in apprendistato professionalizzante (Dlgs 81/2015) Requisiti di ammisisone: Nessun titolo di studio. Conoscenze aritmetiche di base (le 4 operazioni, calcolo percentuale). Per i Lavoratori stranieri, adeguata conoscenza della lingua italiana (livello A2). Modalitá di accertamento del possesso individuale dei requisiti I requisiti d'accesso saranno accertati tramite: test e colloquio di ammissione: Numero massimo di destinatari: 15 Se in numero dei partecipanti é superiore a 15, motivare la scelta: Pag. 11/13

Metodologie di intervento per la realizzazione degli obiettivi Lezione frontale in aula con proiezione di slides e illustrazioni previsti dall'offerta formativa: di casi reali, integrata con uso di video e materiali/informazioni reperibili su Internet à   Analisi di casi pratici di applicazione delle metodologie della statistica descrittiva - Esercitazioni individuali e di gruppo Contenuti e progressione delle attività Durata (ore) di cui in Fad Definizione di statistica. Le variabili e la distribuzione di frequenza 4:00 0:00 Le medie: media aritmetica, media ponderata. Moda e mediana 4:00 0:00 La concentrazione La retta di equidistribuzione e la curva di concentrazione 4:00 0:00 Analisi degli scostamenti ed esempi dellâ uso della statistica per la 4:00 0:00 descrizione di eventi e situazioni. Prova finale di verifica intera UFC Totale durata segmento/ufc 16:00 0:00 Pag. 12/13

SEZIONE F PERIODI E ORARI DI SVOLGIMENTO DEL CORSO (fornire le informazioni disponibili in merito alle modalità di svolgimento del corso, in termini di periodi durante l anno, giorni e orari di frequenza, eventuale numero minimo di partecipanti necessari per l'avvio del corso ecc.) La formazione sarà attivata ciclicamente - ad esclusione del mese di agosto e della seconda metà di dicembre - al raggiungimento del numero minimo di 4 partecipanti. Si svolgerà in incontri di 4 ore - 1 incontro a settimana Pag. 13/13