PIANO PROVINCIALE 2006 - BIBLIOTECHE, ARCHIVI STORICI, MUSEI E BENI CULTURALI (L.R. 18/2000)



Documenti analoghi
SETTORE CULTURA, TURISMO, SPORT E TEMPO LIBERO PIANO PROVINCIALE 2003

PIANO PROVINCIALE BIBLIOTECHE, ARCHIVI STORICI, MUSEI E BENI CULTURALI (L.R. 18/2000) RISORSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA

PIANO PROVINCIALE 2010 INTERVENTI PRIORITARI - RISULTATI ISTRUTTORIA

PIANO PROVINCIALE BIBLIOTECHE, ARCHIVI STORICI, MUSEI E BENI CULTURALI (L.R. 18/2000) RISORSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA

PIANO PROVINCIALE BIBLIOTECHE, ARCHIVI STORICI, MUSEI E BENI CULTURALI (L.R. 18/2000)

ARCHIVI. Titolare dell'intervento Descrizione sintetica dell'intervento Costo intervento

Comune di Anzola dell'emilia

ARCHIVI-BIBLIOTECHE BIBLIOTECHE

La biblioteca in cifre - Anno 2010

All. A2 ARCHIVI. Soggetto proponente: COMUNE DI BOLOGNA - PROGETTI PRESENTATI: N. 3. Pagina 1 di 5. Note: Note: Note:

Elenco per Area/Settore/Quartiere e Progetto degli investimenti di importo superiore ai 250 mila Euro finanziati nel 2005 (dati in migliaia di Euro)

hanno FIRMATO SCUOLE pubbliche DIREZIONE DIDATTICA N. 10 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N. 13 BOLOGNA DIREZIONE DIDATTICA N.

Valori Agricoli Medi della provincia. Annualità 2014

PIANO PROVINCIALE BIBLIOTECHE, ARCHIVI STORICI, MUSEI E BENI CULTURALI (L.R. 18/2000)

REGIONE Avviso Unico Cultura 2014

ARCHIVI. Titolare dell'intervento Descrizione sintetica dell'intervento Costo intervento

Progetto MuseiD-Italia. Umbria I Luoghi della Cultura

PIU 2015 ONE SMART CITY. Un progetto di rigenerazione urbana per l'inclusione sociale. Comune di Vinci Comune di Cerreto Guidi

12 - APQ Beni Culturali

Linee di indirizzo per l affidamento dei servizi di Biblioteca e Archivio storico. 1. Oggetto

PUNTI DI INFORMAZIONE E ACCOGLIENZA CITTADINI STRANIERI

RELAZIONE PREVISIONALE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. SETTORE e Area di Intervento: Patrimonio artistico e culturale (D)- cura e conservazione biblioteche (01)

SETTORE TURISMO, CULTURA, POLITICHE SOCIALI E GIOVANILI. Servizio Centro Rete e Biblioteca per ragazzi

La nuova biblioteca centrale e il piano edilizio dell Università di Trento. Paolo Bellini

COMUNE DI ARGELATO Provincia di Bologna

REGIONE LAZIO Assessorato Ambiente e Cooperazione tra i Popoli PROGETTI INTEGRATI TERRITORIALI DELLE AREE PROTETTE

DISTRETTO PIANURA OVEST

Progetto di adeguamento architettonico e allestimento spazi interni della Biblioteca. Comune di Lodi XII 2008

Programma Operativo Regionale FESR PROVINCIA DI BOLOGNA

All ingresso è necessario presentare il badge magnetico o un altro documento di riconoscimento con foto.

Applicativo Intese Monitoraggio Accordi di Programma Quadro. Report A - Elenco interventi

Censimento delle biblioteche scolastiche

CASSANO D ADDA. biblio

PIANO ATTUATIVO PROVINCIALE RIPARTO DEI CONTRIBUTI REGIONALI AI SISTEMI BIBLIOTECARI LOCALI

Struttura dati per introduzione nel Sistema Informativo Siti Contaminati ARPA Sez. Bologna

Tutti possono accedere e consultare il materiale all interno della biblioteca.

Progetto di Adeguamento Architettonico della Biblioteca Laudense

QUESTIONARIO sui servizi della biblioteca di Cologno Monzese

RINNOVAMENTO E RIORGANIZZAZIONE DEL MUSEO NAZIONALE DI DAMASCO E RIABILITAZIONE DELLA CITTADELLA DI DAMASCO

Tutti possono accedere e consultare il materiale all interno della biblioteca.

ISTRUZIONI E MODULISTICA PER LA DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEGLI ISTITUTI CULTURALI DELLA REGIONE LAZIO (Legge Regionale n.

3_DESCRIZIONE DELLE SCUOLE DI CADEO

(vedi documento 8. Descrizione dettagliata del progetto, capitolo VIII. Prospettive e sostenibilità)

Correggio - Palazzo dei Principi

RIGENERAZIONE URBANA EX OSPEDALE PSICHIATRICO DI QUARTO

DISTRETTI CULTURALI: IL SISTEMA METROPOLITANO DI GOVERNANCE CULTURALE Aggiornamento: maggio 2015

Concorso di Progettazione per la realizzazione della nuova biblioteca del Comune di Maranello

1. ESAME DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA E INFORMATICA DI OGNI PLESSO SCOLASTICO 2. REDAZIONE DEL PIANO PER LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL ISTITUTO

SAN MAURO TORINESE. biblio

Le sezioni. Arte: più di 2000 dipinti e disegni di oltre 200 artisti che documentano la ricerca artistica a partire dai primi decenni del 900.

Scheda N museo DEFINIZIONE : Deposito Museale. Comune Oppeano Frazione Localita Via Roma 13

Vivere il museo 2013

Abbazia di Valserena Strada Viazza di Paradigna, Parma t f info@csacparma.

Centro di costo: 1. Servizi Informatici Telematici e SIT

R E P U B B L I C A I T A L I A N A UNIONE RENO GALLIERA. (Provincia di Bologna) - * - CONVENZIONE TRA L UNIONE RENO GALLIERA, I COMUNI DI

Guida ai servizi della Biblioteca Ricerca Consultazione Riproduzione Altri servizi

CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

Locarno, 11 luglio Al Consiglio Comunale. Locarno. Signori Presidente e Consiglieri Comunali, Premessa

Programma di attività di IBACN - ISTITUTO PER I BENI ARTISTICI, CULTURALI E NATURALI. Versione: 4/2015 (02/11/2015) Stato: Approvato

OGGETTO: interrogazioni con risposta scritta prot. n /10 e prot. n. 7673/11 sul Museo del Risorgimento

Conferenza Stampa lunedì 28 novembre, alle ore presso la sala stampa Luca Savonuzzi di Palazzo d'accursio

Fig. 1 L elemento più caratterizzante dell intervento

RELAZIONI FINALE FUNZIONE STRUMENTALE AL P.O.F. 2012/2013 AREA 5: GESTIONE TECNOLOGIE DIDATTICHE

PLESSI ORARI SERVIZI DOTAZIONI BIBLIOTECHE

IN MUSEO DALL OGGETTO AL CON-TESTO

Al terzo piano è presente la Sezione Friuli, con testi che trattano della regione a trecentosessanta gradi.

Legge regionale 19 gennaio 2010, n.2 Tutela del patrimonio e dei valori storici, sociali e culturali delle Società di Mutuo Soccorso

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Il progetto ha comportato un investimento di ,58 euro, di cui erogati dalla Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna.

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

BIBLIOTECA DI VICCHIO. Carta dei Servizi

L Inspiring Lab e i suoi servizi

FORMULARIO DI PRESENTAZIONE

Allegato C Scheda progetto ENTE. Denominazione ANCI Lombardia. Città MILANO. Via PIAZZA DUOMO N. 21 CAP Codice di accreditamento NZ00504

Carta della Collezione / Biblioteca di Alice

INFORMAZIONI GENERALI

BALLANDI ROBERTO Ingegnere. C.F. BLL RRT 54BO9 A944B P.IVA Iscritto all'albo degli Ingegneri della Provincia di Bologna al n 3346

INFORMASALUTE BOLOGNA. I Servizi Sanitari di. e Provincia. Accesso al Servizio Sanitario Nazionale per i cittadini non comunitari

Indice delle tavole statistiche

rifacimento del tetto, realizzazione di un dormitorio, ampliamento aula con espansione verso l'esterno, ampliamento del porticato Arcobaleno

4. setto re MUS EI E SER VI ZI

BIBLIOTECA DEL DIPARTIMENTO DI STUDI GIURIDICI Relazione sull attività della biblioteca: dati tecnici anno 2010

Statistiche. del Turismo. anno 2014 CITTÀ METROPOLITANA DI BOLOGNA

Capo I disposizioni comuni. art. 1 contenuti e finalità. art. 2 struttura competente

Direzione Regionale per i Beni Culturali e Paesaggistici del Piemonte

TITOLO 3 VALORIZZAZIONE DELLE RISORSE NATURALI E PAESAGGISTICHE Art Unità di paesaggio

CONSIGLIO PROVINCIALE DI BOLOGNA I convocazione 27a Seduta

IL PROGETTO PER LA SICUREZZA E LA TUTELA DEL PATRIMONIO CULTURALE

ALLEGATO A. Descrizione sedi di lavoro, orari, numero di personale addetto al front office, quantificazione attività di catalogazione

Aggiornamento e Sviluppo Professionale Continuativo

COMUNE DI CAGLIARI SCHEDA SERVIZIO CULTURA E SPETTACOLO SERVIZIO BIBLIOTECARIO COMUNALE

Soggetto proponente: PROVINCIA DI BOLOGNA - PROGETTI PRESENTATI: N. 1. Pagina 1 di 7. Note:

INDAGINE STATISTICA SULL IMPRENDITORIA GIOVANILE NELLA PROVINCIA DI BOLOGNA

Studio propedeutico all attivazione dell Azione 4 Interventi per la valorizzazione culturale delle aree rurali

idee per il libero mercato

RILIEVO CONSISTENZE STRUTTURE COMUNALI AD USO TECNICO-AMMINISTRATIVO FINALIZZATO ALLA AGGREGAZIONE DELLE STESSE IN SEDE UNICA

-CURRICULUM- INCARICHI DI PROGETTAZIONE

DIVERSIFICAZIONE VERSO ATTIVITA NON AGRICOLE

Il contributo volontario delle famiglie

Transcript:

PIANO PROVINCIALE 2006 - BIBLIOTECHE, ARCHIVI STORICI, MUSEI E BENI CULTURALI (L.R. 18/2000) ARCHIVI-BIBLIOTECHE Ente proponente: PROVINCIA DI BOLOGNA ARCHIVI Descrizione sintetica e finanziamento intervento PROVINCIA DI BOLOGNA - SERVIZIO CULTURA Sistema Archivistico le. Completamento del progetto S.I.B.AR.:allineamento delle informazioni già presenti agli standard internazionali. 8.000,00 0,00 8.000,00 7.940,00 0,00 Significativi investimenti provinciali negli anni precedenti PROVINCIA DI BOLOGNA: Interventi n. 1 - : 8.000,00 : 7.940,00 : 0,00 Ente proponente: COMUNE DI FONTANELICE Descrizione sintetica e finanziamento intervento ARCHIVIO MUSEO MENGONI Completamento restauro della Torre Civica al fine di aumentare gli spazi destinati all'archivio Museo Mengoni e a dotarli degli impianti necessari a una corretta conservazione della documentazione Preliminare. Finanziabile su altra fonte regionale. 30.000,00 15.000,00 15.000,00 COMUNE DI FONTANELICE: Interventi n. 1 - : 15.000,00 : 0,00 : 0,00 Pagina 1 di 22

Ente proponente: COMUNE DI PORRETTA TERME Descrizione sintetica e finanziamento intervento ARCHIVIO STORICO COMUNALE PORRETTA TERME Progetto B.A.M.: Acquisto di arredi e attrezzature per la conservazione dei fondi in corso di acquisizione (archivio del Tribunale e archivio dell'ospedale di Porretta) Esecutivo. Presentato Modello B 14.896,00 7.896,00 7.000,00 0,00 4.000,00 COMUNE DI PORRETTA TERME: Interventi n. 1 - : 7.000,00 : 0,00 : 4.000,00 Ente proponente: COMUNE DI SALA BOLOGNESE Descrizione sintetica e finanziamento intervento ARCHIVIO STORICO COMUNALE DI SALA BOLOGNESE Adeguamento a standard: acquisto arredi, computer e attrezzature per conservazione e fruizione. 6.500,00 1.950,00 4.550,00 Sant'Agata e Sala svolgono il servizio in forma associata. COMUNE DI SALA BOLOGNESE: Interventi n. 1 - : 4.550,00 : 0,00 : 0,00 Pagina 2 di 22

Ente proponente: COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE Descrizione sintetica e finanziamento intervento ARCHIVIO STORICO COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE Adeguamento a standard: acquisto arredi, hardware, installazione impianti di sicurezza 74.748,70 22.424,61 52.324,09 Sant'Agata e Sala svolgono il servizio in forma associata. Forte investimento per sede. Presentato Modello B. Finanziabile con altra fonte regionale COMUNE DI SANT'AGATA BOLOGNESE: Interventi n. 1 - : 52.324,09 : 0,00 : 0,00 ARCHIVI - PROGETTI PRESENTATI: N. 5 FINANZIAMENTO RICHIESTO 86.874,09 FONDI L.R.18/00 7.940,00 =" FONDI PROVINCIA: 4.000,00 BIBLIOTECHE Ente proponente: REGIONE EMILIA-ROMAGNA Descrizione sintetica e finanziamento intervento REGIONE EMILIA-ROMAGNA Progetto Analecta. Quota di partecipazione di Bologna. 2.800,00 0,00 2.800,00 2.800,00 0,00 Prioritario. Poliennale. REGIONE EMILIA-ROMAGNA: Interventi n. 1 - : 2.800,00 : 2.800,00 : 0,00 Pagina 3 di 22

Ente proponente: PROVINCIA DI BOLOGNA Descrizione sintetica e finanziamento intervento PROVINCIA DI BOLOGNA E ZONE BIBLIOTECARIE DEL TERRITORIO PROVINCIALE Sistema bibliotecario provinciale. Progetto SBN. Quota provinciale di funzionamento del Polo UBO di SBN. Prioritario. Poliennale. 67.260,00 0,00 67.260,00 67.260,00 0,00 PROVINCIA DI BOLOGNA E ZONE BIBLIOTECARIE DEL TERRITORIO PROVINCIALE Sistema bibliotecario provinciale. Progetto sperimentale servizio di prestito interbibliotecario. Fase di avviamento. 18.000,00 12.000,00 6.000,00 PROVINCIA DI BOLOGNA E ZONE BIBLIOTECARIE DEL TERRITORIO PROVINCIALE Sistema bibliotecario provinciale. Progetto SBN. Interventi di bonifica e controllo bibliografico (4^ tranche). Prioritario. Poliennale. 29.400,00 0,00 29.400,00 PROVINCIA DI BOLOGNA: Interventi n. 3 - : 102.660,00 : 67.260,00 : 0,00 Ente proponente: COMUNE DI BENTIVOGLIO Descrizione sintetica e finanziamento intervento BENTIVOGLIO Nuova sede della biblioteca comunale presso Palazzo Rosso (ex Mulino Pizzardi). Restauro infissi e installazione di impianto elettrostatico. 35.000,00 17.500,00 17.500,00 Finanziabile con altra fonte regionale. Finanziato 2005: 27.000 fondi COMUNE DI BENTIVOGLIO: Interventi n. 1 - : 17.500,00 : 0,00 : 0,00 Pagina 4 di 22

Ente proponente: COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO Descrizione sintetica e finanziamento intervento BORGO TOSSIGNANO Centro culturale polivalente nella frazione di Codrignano. Allestimento punto di prestito (con particolare riguardo ai ragazzi), gestito dalla biblioteca comunale di Borgo Tossignano: acquisto arredi. Punto prestito in zona svantaggiata. 6.470,00 3.235,00 3.235,00 0,00 3.000,00 COMUNE DI BORGO TOSSIGNANO: Interventi n. 1 - : 3.235,00 : 0,00 : 3.000,00 Ente proponente: COMUNE DI CALDERARA DI RENO Descrizione sintetica e finanziamento intervento CALDERARA DI RENO Creazione <sala multimediale>. Ristrutturazione terrazzino (copertura, vetrate, impiantistica); acquisto arredi (mobili e scaffalature) e attrezzature (6 postazioni pc per navigazione in rete, videoscrittura, scansioni). Completamento sede. Significativi investimenti comunali negli anni precedenti. 30.000,00 15.000,00 15.000,00 0,00 15.000,00 COMUNE DI CALDERARA DI RENO: Interventi n. 1 - : 15.000,00 : 0,00 : 15.000,00 Pagina 5 di 22

Ente proponente: COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO Descrizione sintetica e finanziamento intervento BIBLIOTECA "CESARE PAVESE" Nuova sede della biblioteca comunale. Completamento e riorganizzazione dell'ingresso: potenziamento e qualificazione dell'emeroteca e dello spazio espositivo. Strutture leggere in cartongesso (totem verticali e vele al soffitto), opere in legno su disegno (pennellatura parete, banchi espositivi riviste, scocche in legno per schermi informativi); acquisto arredi (contenitori e carrelli mobili per esposizione libri); segnaletica (grafica a terra). Poliennale. 20.000,00 5.000,00 15.000,00 0,00 10.000,00 COMUNE DI CASALECCHIO DI RENO: Interventi n. 1 - : 15.000,00 : 0,00 : 10.000,00 Ente proponente: COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME Descrizione sintetica e finanziamento intervento CASTEL SAN PIETRO TERME - OSTERIA GRANDE Creazione di un'immagine coordinata del servizio delle due biblioteche (capoluogo e Osteria Grande). Segnaletica esterna ed interna. Depliant informativi; creazione di un sito internet; gadget. Non accoglibile. 30.000,00 20.000,00 10.000,00 COMUNE DI CASTEL SAN PIETRO TERME: Interventi n. 1 - : 10.000,00 : 0,00 : 0,00 Pagina 6 di 22

Ente proponente: COMUNE DI GRIZZANA MORANDI Descrizione sintetica e finanziamento intervento CENTRO DI DOCUMENTAZIONE "G. MORANDI" E CASA MUSEO MORANDI Creazione <angolo morbido>. Acquisto arredi: divanetti, pouf, tappeti, cuscini, piccole librerie. 3.000,00 1.000,00 2.000,00 Progetto Npl 0,00 1.700,00 COMUNE DI GRIZZANA MORANDI: Interventi n. 1 - : 2.000,00 : 0,00 : 1.700,00 Ente proponente: COMUNE DI IMOLA Descrizione sintetica e finanziamento intervento IMOLA Nuovo deposito librario. Acquisto scaffalature compatte e attrezzature tecniche per la conservazione (macchina per libri e periodici in buste sottovuoto; cassettiere e contenitori idonei per i grandi formati e i materiali speciali). Esecutivo. 230.000,00 200.000,00 30.000,00 0,00 10.000,00 COMUNE DI IMOLA: Interventi n. 1 - : 30.000,00 : 0,00 : 10.000,00 Pagina 7 di 22

Ente proponente: COMUNE DI MEDICINA Descrizione sintetica e finanziamento intervento MEDICINA Restauro e consolidamento dei soffitti della biblioteca comunale. Restauro cedimento e messa in sicurezza fessurazioni. 80.000,00 28.728,00 51.272,00 Preliminare. Finanziabile con altra fonte regionale. COMUNE DI MEDICINA: Interventi n. 1 - : 51.272,00 : 0,00 : 0,00 Ente proponente: ZONA BIBLIOTECARIA ALTO RENO Descrizione sintetica e finanziamento intervento COMUNE DI PORRETTA TERME Sistema bibliotecario Alto Reno. Integrazione dei servizi bibliotecari. Bibliobus. 30.000,00 15.000,00 15.000,00 Prioritario. Finanziabile con altra fonte. ZONA BIBLIOTECARIA ALTO RENO: Interventi n. 1 - : 15.000,00 : 0,00 : 0,00 Pagina 8 di 22

Ente proponente: ZONA BIBLIOTECARIA BAZZANESE Descrizione sintetica e finanziamento intervento COMUNE DI CRESPELLANO Progetto <La valigia dei miei sogni>. Creazione di valigie/contenitori illustrate (per libri e altro materiale), dipinte e colorate da artisti e illustratori, per percorsi di letture e piccole mostre. 12.000,00 4.000,00 8.000,00 ZONA BIBLIOTECARIA BAZZANESE: Interventi n. 1 - : 8.000,00 : 0,00 : 0,00 Pagina 9 di 22

Ente proponente: COMUNE DI BOLOGNA Descrizione sintetica e finanziamento intervento BIBLIOTECA ALMILCAR CABRAL Acquisto di una nuova postazione per la navigazione in rete da mettere a disposizione del pubblico 2.500,00 1.500,00 1.000,00 Presentato modello B. BIBLIOTECA DELLA CINETECA COMUNALE DI BOLOGNA Ristrutturazione deposito riviste e attivazione nuovo servizio <Emeroteca>. Acquisto armadi compatti. Finanziabile con altra fonte regionale. Presentato modello B. 25.000,00 12.500,00 12.500,00 BIBLIOTECA DI QUARTIERE BORGO PANIGALE Nuova sala Ragazzi. Allestimento di angolo morbido per fascia 0-3 anni; integrazione della dotazione libraria dell attuale spazio lettura presso il Set. 10.000,00 3.000,00 7.000,00 Prioritario per il Comune. BIBLIOTECA DI QUARTIERE BORGO PANIGALE Realizzazione di una nuova sala informatica. Messa a norma dell impianto elettrico. 4.140,00 4.140,00 3.000,00 Realizzato. BIBLIOTECA DI QUARTIERE BORGO PANIGALE Nuova sede della biblioteca di quartiere al primo piano delle ex Scuole Mazzini. Acquisto arredi. 100.000,00 30.000,00 70.000,00 Prioritario per il Comune. Finanziabile con altra fonte regionale. Pagina 10 di 22

BIBLIOTECA DI QUARTIERE NAVILE - ZONA CORTICELLA Installazione di sistema antitaccheggio per il materiale multimediale e i testi universitari. 11.200,00 2.000,00 9.200,00 BIBLIOTECA DI QUARTIERE NAVILE - ZONA CORTICELLA Completamento <sezione ragazzi>. Creazione spazio <emeroteca> e <angolo ultimi acquisti/consigli di lettura>. 2.500,00 500,00 2.000,00 BIBLIOTECA DI QUARTIERE NAVILE - ZONA LAME Ristrutturazione <sezione ragazzi>. Creazione di un emeroteca rivolta ai giovani; iniziative promozionali collaterali; messa a norma arredi: riprogettazione spazi, acquisto arredi, attività promozionali. 8.000,00 2.500,00 5.500,00 BIBLIOTECA DI QUARTIERE PORTO "J.L. BORGES" - ZONA SAFFI Nuova sezione multimediale. Acquisto arredi ( 13.000), attrezzature (pc e monitor, tv e lettore dvd: 5.000), cablaggio ( 2.500). Presentato modello B. 20.500,00 10.500,00 10.000,00 BIBLIOTECA DI QUARTIERE PORTO "J.L. BORGES" - ZONA SAFFI Creazione di una nuova <sezione ragazzi> (10 15 anni). Allestimento di nuovi spazi di circa 100 mq: ristrutturazione locali ( 14.000), acquisto arredi ( 19.200), acquisto attrezzature multimediali ( 6.387,60). Prioritario per il Comune. 39.587,60 24.587,60 15.000,00 0,00 8.000,00 BIBLIOTECA DI QUARTIERE SAN VITALE - RUFFILLI Potenziamento delle postazioni per la navigazione in rete e videoscrittura. 1^ fase. Messa a norma degli impianti. 2.800,00 1.400,00 1.400,00 Presentato modello B. Pagina 11 di 22

BIBLIOTECA DI QUARTIERE SAN VITALE - SCANDELLARA Potenziamento della sezione <saggistica ragazzi>. Acquisto arredi; incremento ed aggiornamento del patrimonio. 6.500,00 1.000,00 5.500,00 BIBLIOTECA DI QUARTIERE SARAGOZZA "ORIANO TASSINARI CLò" Creazione di un punto prestito/consultazione nella sede del Quartiere (via Pietralata, piano terra). Ristrutturazione dei locali, eliminazione barriere architettoniche. Prioritario per il Comune. 46.000,00 38.000,00 8.000,00 COMUNE DI BOLOGNA: Interventi n. 13 - : 150.100,00 : 0,00 : 8.000,00 Ente proponente: COMUNE DI MOLINELLA Descrizione sintetica e finanziamento intervento "SEVERINO FERRARI" Allestimento <angolo morbido>. Acquisto arredi: tappeto, maxitondolo, set cuscini, pouf. 856,80 556,80 300,00 0,00 300,00 Progetto Npl "SEVERINO FERRARI" Abbattimento barriere architettoniche. Realizzazione di un ascensore all interno della biblioteca comunale, spostamento scala di accesso ad una saletta di lettura. 50.000,00 25.000,00 25.000,00 Definitivo. Finanziabile con altra fonte regionale. COMUNE DI MOLINELLA: Interventi n. 2 - : 25.300,00 : 0,00 : 300,00 Pagina 12 di 22

Ente proponente: COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA Descrizione sintetica e finanziamento intervento SAN LAZZARO DI SAVENA Nuova sede biblioteca comunale. Realizzazione segnaletica esterna ed interna. Acquisto ed installazione (anche di materiali non convenzionali: luce, colori, percorsi a terra). 30.000,00 15.000,00 15.000,00 Presentato modello B. SAN LAZZARO DI SAVENA Nuova sede biblioteca. Realizzazione di un sistema di gestione automatizzato delle postazioni Internet. Progettazione, implementazione ed attivazione di un software, di un server account management e di un server di stampa. Poliennale. 20.000,00 10.000,00 10.000,00 0,00 10.000,00 COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA: Interventi n. 2 - : 25.000,00 : 0,00 : 10.000,00 Ente proponente: COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE Descrizione sintetica e finanziamento intervento SAN PIETRO IN CASALE Nuova sede biblioteca adulti. Completamento degli spazi per ampliamento spazio emeroteca con espansione sul lato del giardino di collegamento con il Museo Casa Frabboni: pavimentazione in legno, strutture leggere brise-soleil, nuovi arredi (tavoli, sedie, carrelli, ecc.). Esecutivo. Poliennale. Significativi investimenti comunali negli anni precedenti. 70.000,00 70.000,00 35.000,00 0,00 14.000,00 COMUNE DI SAN PIETRO IN CASALE: Interventi n. 1 - : 35.000,00 : 0,00 : 14.000,00 Pagina 13 di 22

Ente proponente: COMUNE DI VERGATO Descrizione sintetica e finanziamento intervento VERGATO Nuova sede biblioteca. Allestimento sala polivalente per spazio mostre. Acquisto attrezzature. 7.200,00 3.000,00 4.200,00 0,00 4.000,00 Completamento nuova sede. COMUNE DI VERGATO: Interventi n. 1 - : 4.200,00 : 0,00 : 4.000,00 BIBLIOTECHE - PROGETTI PRESENTATI: N. 33 FINANZIAMENTO RICHIESTO 512.067,00 FONDI L.R.18/00 70.060,00 =" FONDI PROVINCIA: 76.000,00 ARCHIVI-BIBLIOTECHE PROGETTI PRESENTATI: N. 38 FINANZIAMENTO RICHIESTO 598.941,09 FONDI L.R.18/00 78.000,00 =" FONDI PROVINCIA: 80.000,00 Pagina 14 di 22

MUSEI MUSEI DI ENTE PUBBLICO Ente proponente: PROVINCIA DI BOLOGNA Descrizione sintetica e finanziamento intervento ISTITUZIONE VILLA SMERALDI - MUSEO DELLA CIVILTA` CONTADINA Acquisto di arredi per lo stoccaggio di collezioni del museo e di alcuni mezzi tecnici necessari per la movimentazione delle testimonianze di grandi dimensioni. Finanziabile anche con altra fonte regionale. Presentato Modello B. 60.000,00 15.000,00 45.000,00 20.000,00 0,00 PROVINCIA DI BOLOGNA: Interventi n. 1 - : 45.000,00 : 20.000,00 : 0,00 Pagina 15 di 22

Ente proponente: COMUNE DI BOLOGNA Descrizione sintetica e finanziamento intervento CASA CARDUCCI Completamento dell'arredamento della Casa-museo 68.416,80 27.800,40 40.616,40 Presentato Modello B. MUSEI CIVICI D'ARTE ANTICA - MUSEO MORANDI - G.A.M. Rifunzionalizzazione degli spazi di servizio e accoglienza ail pubblico, comuni ad entrambi i musei e siti al secondo piano del Palazzo Comunale. Prioritario per il Comune. Il Museo Morandi ha presentato Modello B. 50.000,00 25.000,00 25.000,00 24.000,00 0,00 MUSEO CIVICO ARCHEOLOGICO Rinnovamento dell apparato didattico-didascalico 40.000,00 30.000,00 10.000,00 Poliennale. Presentato Modello B. MUSEO CIVICO DEL RISORGIMENTO Allestimento di una nuova sezione di storia postale e filatelica. 10.000,00 6.000,00 4.000,00 4.000,00 0,00 Esecutivo. Presentato Modello B. MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE Predisposizione di un'area espositiva adibita a mostre temporanee con la realizzazione di una mostra dedicata alle moto bolognesi degli anni 1930-1945. 70.000,00 40.000,00 30.000,00 Finanziabile con altra fonte regionale. Intervento inserito in progetto di valorizzazione delle dinamiche dello sviluppo industriale del territorio. Pagina 16 di 22

MUSEO DEL PATRIMONIO INDUSTRIALE Costruzione di un percorso ragionato sui luoghi del turismo industriale in regione attraverso una guida cartacea e un cd rom propedeutico alla realizzazione di un portale. 30.000,00 10.000,00 20.000,00 Non accoglibile. MUSEO DELLA RESISTENZA Acquisto di attrezzature ed arredi per integrare ed ampliare l allestimento multimediale del Museo. 35.000,00 23.000,00 12.000,00 MUSEO INTERNAZIONALE E BIBLIOTECA DELLA MUSICA Realizzazione di un laboratorio didattico per l'informatica musicale. 50.000,00 25.000,00 25.000,00 COMUNE DI BOLOGNA: Interventi n. 8 - : 166.616,40 : 28.000,00 : 0,00 Ente proponente: COMUNE DI BUDRIO Descrizione sintetica e finanziamento intervento MUSEI CIVICI DI BUDRIO Sistema Museale di Budrio: allestimento aula didattica dei Musei Civici. 30.000,00 15.000,00 15.000,00 12.000,00 0,00 Poliennale. Presentato Modello B. COMUNE DI BUDRIO: Interventi n. 1 - : 15.000,00 : 12.000,00 : 0,00 Pagina 17 di 22

Ente proponente: COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE Descrizione sintetica e finanziamento intervento ECOMUSEO DELLA COLLINA E DEL VINO Potenziamento della struttura espositiva, allestimento pannelli didattici, acquisto attrezzature, pubblicazione di una guida. 15.540,00 4.662,00 10.878,00 5.000,00 0,00 Progetto poliennale. Non accoglibile stampa guida. COMUNE DI CASTELLO DI SERRAVALLE: Interventi n. 1 - : 10.878,00 : 5.000,00 : 0,00 Ente proponente: COMUNE DI DOZZA Descrizione sintetica e finanziamento intervento ROCCA MALVEZZI CAMPEGGI Acquisto di strutture mobili per la raccolta, archiviazione, conservazione ed eventuale esposizione di 151 opere costituenti la raccolta della Biennale d arte del Muro Dipinto. 28.800,00 20.800,00 8.000,00 COMUNE DI DOZZA: Interventi n. 1 - : 8.000,00 : 0,00 : 0,00 Pagina 18 di 22

Ente proponente: COMUNE DI IMOLA Descrizione sintetica e finanziamento intervento MUSEI CIVICI DI IMOLA Museo di San Domenico: realizzazione di un ampia zona di accoglienza e informazione per il pubblico. 210.000,00 150.000,00 60.000,00 25.000,00 0,00 Poliennale. Finanziabile anche con altra fonte regionale. Presentato Modello B. COMUNE DI IMOLA: Interventi n. 1 - : 60.000,00 : 25.000,00 : 0,00 Ente proponente: COMUNE DI MONTERENZIO Descrizione sintetica e finanziamento intervento MUSEO ARCHEOLOGICO "L. FANTINI" Miglioramento del percorso espositivo interno ed esterno,riguardante anche il sito di Monte Bibele, incremento delle strumentazioni didattiche, adeguamento delle attrezzature del laboratorio di restauro. Presentato Modello B. 9.000,00 4.500,00 4.500,00 COMUNE DI MONTERENZIO: Interventi n. 1 - : 4.500,00 : 0,00 : 0,00 Pagina 19 di 22

Ente proponente: COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA Descrizione sintetica e finanziamento intervento ESPOSIZIONE REPERTI CLATERNA Realizzazione dell'allestimento del Museo dedicato al municipio romano di Claterna. 30.000,00 15.000,00 15.000,00 15.000,00 0,00 Progetto definito dal Comitato Tecnico costituito da Soprintendenza, IBACN,, Ass. Civitas Claterna. Presentato Modello B. COMUNE DI OZZANO DELL'EMILIA: Interventi n. 1 - : 15.000,00 : 15.000,00 : 0,00 Ente proponente: COMUNE DI PIANORO Descrizione sintetica e finanziamento intervento MUSEO TERRITORIO E CIVILTA` DEI MESTIERI Allestimento di un'aula didattica: acquisto di dotazioni informatiche, fotocopiatrice, arredamento, impianto video-fonico 37.680,00 17.000,00 20.680,00 Finanziabile con altra fonte regionale. COMUNE DI PIANORO: Interventi n. 1 - : 20.680,00 : 0,00 : 0,00 Pagina 20 di 22

Ente proponente: COMUNE DI PIEVE DI CENTO Descrizione sintetica e finanziamento intervento PINACOTECA CIVICA Adeguamento standard: realizzazione di un ascensore esterno,finalizzato all'abbattimento delle barriere architettoniche. 50.000,00 35.000,00 15.000,00 Presentato Modello B. COMUNE DI PIEVE DI CENTO: Interventi n. 1 - : 15.000,00 : 0,00 : 0,00 Ente proponente: COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA Descrizione sintetica e finanziamento intervento MUSEO DELLA PREISTORIA "L. DONINI" Allestimento di un laboratorio open air dedicato alle grandi faune estinte dell ultimo periodo Glaciale a integrazione del percorso espositivo del Museo dotato di propri supporti didattici 20.000,00 10.000,00 10.000,00 9.500,00 0,00 Poliennale. Presentato Modello B. COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA: Interventi n. 1 - : 10.000,00 : 9.500,00 : 0,00 MUSEI DI ENTE PUBBLICO - PROGETTI PRESENTATI: N. 18 FINANZIAMENTO RICHIESTO 370.674,40 FONDI L.R.18/00 114.500,00=" FONDI PROVINCIA: 0,00 MUSEI PROGETTI PRESENTATI: N. 18 FINANZIAMENTO RICHIESTO 370.674,40 FONDI L.R.18/00 114.500,00=" FONDI PROVINCIA: 0,00 Pagina 21 di 22

PIANO PROVINCIALE 2006 PROGETTI PRESENTATI N. 56 FINANZIAMENTO RICHIESTO 969.615,49 FONDI L.R.18/00 192.500,00=" FONDI PROVINCIA: 80.000,00 Pagina 22 di 22