Laboratorio LEONARDO

Documenti analoghi
La costruzione di una nuova via della seta tra Oriente e Occidente

Belt and Road Initiative: un progetto politico ed economico. Alessia A. Amighini Co-Head of Asia Programme, ISPI

L AREA TARGET DI EXPO 2020 DUBAI

Tipo di attività formativa: Caratterizzante - CFU 66

Scienze linguistiche. Obiettivi formativi. Stages. Crediti formativi. Dopo la laurea. Valutazioni

unità 3 le strutture ricettive e i trasporti 1

CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI PROGRAMMAZIONE

L MOLO ITALIA: ANALISI MERCEOL

IL RUOLO DELLE STRUTTURE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE. Direzione Generale per la promozione del Sistema Paese Ufficio II. Cons. Amb.

Riccardo Fuochi Presidente International Propeller Club of Milan. Napoli, 30 giugno 2016

Programma svolto. Anno scolastico: 2016/17. S. Bianchi. R. Kohler S. Maroni. C. Vigolini Nuovo Passaporto per il mondo casa editrice De Agostini

Maggio 2016: assemblea dei docenti e degli studenti RIC, presentazione dell offerta formativa 2016/17 ed analisi delle criticità dell a.a.

Curriculum in Comunicazione per gli scambi con l Oriente (407)

PIANO DI STUDI A.A. 2012/2013

PER UN MASTER PLAN DELLA MOBILITÀ IN EUROPA

CONSULTAZIONE CON LE PARTI SOCIALI

I.U.M. ACADEMY SCHOOL

LA FARNESINA E LA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE SUI MERCATI ESTERI

LUNEDI' AULA posti TV (V/P)

LUNEDI' AULA 6 90 posti (B)(V/P) AULA A 6 Tavoli e 30sedie (B) (S) (V/P) AULA B 39 posti (S) (V/P) oscurante CIGNI Filologia Germanica L-10 III anno

Gli investimenti cinesi lungo la Nuova Via della Seta Marittima: Il Ruolo dell Asian Infrastructure Investment Bank (AIIB)

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

LUNEDI' AULA posti TV (V/P)

(ECO) Confetra: insediato Osservatorio su investimenti Belt&Road Iniziative Marcucci: "Ok partnership Ue Cina. No a disegni di egemonia"

Modera Rita Sala. Venerdì 21 aprile 20 dalle 9:30 alle 12:00. Corso di Laurea in Mediazione Linguistica e Culturale. Offerta formativa

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO PIANI DI STUDIO. PRIMO anno

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

DOCENTE: Vio Enrico MATERIA: GEOGRAFIA GENERALE E TURISTICA ANNO SCOLASTICO 2018/2019. CLASSE: Seconda A

Piano di studi 2016/2017

OSSERVATORIO SAMOTER-VERONAFIERE MONITOR COMMERCIO ESTERO

CROCIERE 2018: RISPOSTE TURISMO PREVEDE UN AUMENTO DELL 8,6% IN TUTTA ITALIA

ITALIA MULTINAZIONALE 2012

IL SISTEMA PAESE A SUPPORTO DELL INTERNAZIONALIZZAZIONE: LA RETE DIPLOMATICA AL SERVIZIO DELLE RETI DI IMPRESA

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

Capitolo 4 ALTRI DATI

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

INAUGURAZIONE 58 EDIZIONE SALONE NAUTICO GENOVA Terrazza Pad. B

DIDATTICA PROGRAMMATA COORTE Corso di laurea triennale in Mediazione Linguistica e Interculturale (L 12) I anno ( ) SEMESTRE

I flussi di merci tra Paesi che si affacciano sul Mediterraneo costituiscono oggi meno di un quarto del totale.

Piano di studi 2018/2019

Quale Europa per la pace. Prof. Arduino Paniccia Europa: Conoscere per decidere San Vito al Tagliamento 20 marzo 2019

Per un turismo che viene dal mare e per il mare

LINGUE PER LA COMUNICAZIONE INTERCULTURALE

Gennaio-Luglio Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

Gennaio-Aprile Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

LISTA INSEGNAMENTI A.A.

Pil pro capite in dollari USA a PPA, 2008

ALL. B PROGRAMMA SVOLTO

CODICE DENOMINAZIONE CFU

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN LINGUE, CULTURE E COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE

Roma, 10 febbraio 2015 Alle Organizzazioni Regionali e Provinciali CONFESERCENTI

Corso di Laurea in SCIENZE POLITICHE E DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI -L36 DM.270/ 04 PIANO DI STUDI PER GLI ISCRITTI AL 3 ANNO

PROGRAMMAZIONE DI GEOGRAFIA CLASSE SECONDA A.S

Esami sostenuti nell'aa di erogazione dell'insegnamento per coorte

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2019/2020

Classe di laurea in Lingue e culture moderne - Lingue e culture straniere occidentali e orientali - cl. 11 (a.a , attivo solo il 1 anno)

PROGRAMMA DI GEOGRAFIA

DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Master Universitario di I livello in Global Management for China (GMC) a.a. 2014/2015

Artico: una nuova guerra fredda?

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2018/2019

7. La struttura della Terra E16 8. Vulcani e terremoti E18 9. I continenti E I rilievi E Fiumi e laghi E26 La mancanza d acqua

Gennaio-Novembre 2018

-PIANO DI STUDIO. PRIMO ANNO anno di piano valido solo per immatricolati a.a. 2014/2015. Sociologia dei processi culturali e comunicativi

CALENDARIO ESAMI INDIRIZZO E BASE SESSIONE ESAMI AUTUNNALE (10 settembre 28 settembre) ANNO ACCADEMICO APPELLI LUNEDÌ 10 SETTEMBRE 2018

SCHEDA SUA-CDS: LAUREA MAGISTRALE IN SCIENZE INTERNAZIONALI E DIPLOMATICHE ALLEGATO QUADRO B1a Descrizione del percorso di formazione A.A.

IL MONDO È FATTO A SCALE.

Facoltà di Scienze Politiche UNINT.EU

I PORTI E IL TRAFFICO CONTAINER IN ADRIATICO e IONIO. LE TENDENZE RECENTI

Scuola di Studi Asiatici e Gestione Aziendale (SAGA) Indagine su competenze e interessi dei docenti

Nicola Lener Capo Ufficio Internazionalizzazione Direzione Generale per la


Job&Orienta Verona, 21 novembre 2013 ERASMUS+ Un Programma unico per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport ( )

CFU TAF L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21 9 B L-OR/12 L-OR/21 L-OR/18. araba; cinese; sanscrita (TACE a.a ) 9 B

Capitolo 4 Altri dati

Le relazioni economiche tra l Italia e il Mediterraneo

Tipo SSD Insegnamento CFU da maturare CFU maturati Totale UN ESAME DA 12 CFU IN L-FIL-LET/10 Base L-FIL-LET/ LETTERATURA ITALIANA I

Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico

CURRICOLO VERTICALE SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA CLASSE PRIMA. Orientamento Sapersi orientare sulle carte e riconosce i punti cardinali.

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL B L-LIN/04 L-LIN/07 L-LIN/12 L-LIN/14 L-LIN/21

PIANO DEGLI STUDI A.A CDL IN LINGUE E CULTURE STRANIERE OCCIDENTALI E ORIENTALI - CL. L-11

Belt and Road Initiative

CORSO DI LAUREA IN BENI CULTURALI E TURISMO A CURA DELLA PROF.SSA SABINA PAVONE

Capitolo 2 - MOVIMENTO DEI CLIENTI NELLE STRUTTURE RICETTIVE

REQUISITI DI MERITO PER I BENEFICI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO UNIVERSITARIO ANNO ACCADEMICO 2017/2018

ELENCO DEI CANDIDATI NON COMUNITARI RESIDENTI ALL ESTERO AMMESSI A SOSTENERE LE PROVE PER L A.A. 2010/2011

Nicola Lener Capo Ufficio Internazionalizzazione Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA

LIBERA UNIVERSITÀ DI LINGUE E COMUNICAZIONE IULM. Talia Miceli

LA FARNESINA E LA RETE DIPLOMATICO-CONSOLARE A SOSTEGNO DELLE IMPRESE SUI MERCATI ESTERI

Argomenti Albo Docenti. Argomenti per i quali si propone come docente Data: (Cognome e Nome)

REGIONI TOTALE ITALIANI TOTALE GENERALE

PROGRAMMA SVOLTO. Rita TRIGLIA GEOGRAFIA 1 A AFM

Ministero dello Sviluppo Economico. Presentazione attività

PROGRAMMAZIONE ANNUALE ANNO SCOLASTICO 2017 /2018 A21 - GEOGRAFIA CLASSI V A/B

Transcript:

Laboratorio LEONARDO Mediazione Linguista e Culturale Le Nuove Vie della Seta: La Belt & Road Initiative Obiettivi Gli studenti che parteciperanno al Lab Leonardo affronteranno le politiche programmatiche delle Nuove vie della seta e della Belt & Road Initiative (B&RI) cinesi che, articolandosi in nuovi rapporti EUROASIA, forme di Cooperazione Triangolare e grandi progetti Win Win regionali, danno vita a percorsi di InterAzioni Diplomatiche e Culture d Imprese individuando l Italia come hub strategico per tutto l entroterra europeo. Contenuti Il contributo di un elemento innovativo come quello della mediazione linguistica e culturale, risulta aspetto fondante nella grammatica e nella sintassi della lettura dell Iniziativa Belt & Road in chiave di lettura di Globalizzazione 2.0 poiché la Cina sta lavorando su sei corridoi euroasiatici costruendo autostrade, ferrovie per il trasporto merci, gasdotti e oleodotti che attraverseranno l Asia centrale (Accordi Kazakistan, 2013; AIB 2014), la Confederazione Russa (accordo transeurasiatico russo, 2014), il Medio Oriente (2016) per arrivare infine in Europa (accordi con diversi paesi dell Europa centro orientale, 2015). La collana di perle è la via della Seta Marittima (Forum Asiatico, 2016) che dai grandi porti di Shangai e Canton scende lungo il Mar Cinese Meridionale, l Oceano Indiano, fa tappa in Kenya, risale il Mar Rosso, giunge nel Mediterraneo con al Pireo (Accordo 2016) e infine da una parte fa rotta su Venezia e dall altra su Genova (Accordi, 2016). Nel gennaio 2018 il governo cinese pubblica il primo libro bianco sull Artico dove si individua una Via della Seta Polare (Confederazione Russa, Finlandia, Norvegia, Islanda). Un progetto di cooperazione internazionale con i paesi del Nord Europa centrato sull arretramento dei ghiacci e sui cambiamenti climatici.

SECONDO SEMESTRE Terzo Itinerario Turismi, Turisti & Viaggiatori sulla B&RI 21 Marzo 2019 h. 18.00 Sede: Consolato Generale di Albania a Milano Via S. Martino, 10, Milano La via dei Balcani: là dove volano le aquile (Albania) Primo incontro Testiamonial Anila Pojani, Console Generale di Albania Testi di riferimento o letture consigliate: N. Leotta (2014), Sociologia visuale e sviluppo umano, in (a cura di) G Milani) Le vie contemporanee dello sviluppo locale, Franco Angeli, Milano. N. Leotta (2010), Approcci visuali di turismo urbano, Hoepli, Milano (con DVD) N. Leotta (2016), Mondi sociali e sistemi comunicativi, Viator, Milano. Main Sponsor: Consolato Generale Albania 4 Aprile 2019 h. 18.00 Sede: Consolato Generale di Albania a Milano Via S. Martino, 10, Milano La via dei Balcani: là dove volano le aquile (Albania) Secondo incontro Testiamonials Vasenka Rangu, Consulente del Consolato Generale di Albania Maurizio Gabbana, fotografo Main Sponsor: Consolato Generale Albania

18 Aprile 2019 h. 18.00 Sede Consolato Generale di Turchia, Via A. Canova, 36 Sulle Orme di Marco Polo. Turchia, Viaggiatori e caravanserragli sulla Via della Seta Ozgur Uluduz, Console Generale di Turchia a Milano Testi di riferimento o letture consigliate N. Leotta (2005), Le vie del rame. Turchia: Turismo mediterraneo e Cooperazione Internazionale, CUEM, Milano (allegato DVD) Ristampa. N. Leotta (1985), CopperBeating: A living tradition, Centre for Italian Studies, Ankara, Turkey. Profili formativi Ciels: Heritage Tourism, Business Management, Marketing territorial turistico Main Sponsor: La Compagnia del Relax Infrastrutture, Commerci, Tecnologie LE NUOVE VIE DELLA SETA MARITTIMA 9 Maggio 2019 h. 18.00 Sede Centro Culturale di Milano (CMC), Largo Corsia dei Servi, 4 (MM San Babila) La nuova rotta polare della via della seta: Terminal n 1 Federazione Russa Consolato Generale della Confederazione Russia a Milano confermata partecipazione in attesa di nominativo e titolarità) Profili formativi Ciels: Diplomatico, Heritage Tourism, Business Management, Marketing

16 Maggio 2019 h. 18.00 Sede Centro Culturale di Milano (CMC), Largo Corsia dei Servi, 4 (MM San Babila) La nuova rotta polare della via della seta: Terminal n 2 Finlandia Consolato Generale di Finlandia a Milano (confermata partecipazione in attesa di nominativo e titolarità) 23 Maggio 2019 h. 18.00 Sede A Centro Culturale di Milano (CMC), Largo Corsia dei Servi, 4 (MM San Babila) La nuova rotta polare della via della seta: Terminal n 3 Norvegia Ambasciata o del Reale Consolato Generale di Norvegia (confermata partecipazione in attesa di nominativo e titolarità) Media Partner: Agorà Futura Communication Fuori programma presenza facoltativa 6 Giugno 2019 h. 18,00 ****** Sede Ciels Via A. Bono Cairoli 34, Milano (MM Turro) sede alternativa ChiAmaMilano Cruise, Yachting, Sailing sulla Nuova Via della Seta Marittima (Prima Parte) Nicolò Leotta: Ciels-Unimedia Testaimonials Rappresentante FinCantieri Andrea Henriquet, Responsabile Formazione UCINA Confindustria Nautica, Direttore Sportivo Yacht Club Sestri Levante ******

Fuori programma presenza facoltativa 14 Luglio 2019 Sede. Yacht Club Italiano a Portofino La Yachting Academy sulla Nuova Via della Seta Marittima (Seconda Parte) Nicolò Leotta: Ciels-Unimedia Testimonials: Rappresentante del Business Forum Italia-Cina, Rappresentante Pirelli S.p.A: & Co., Fondazione Pirelli Rappresentante Federazione Italiana Vela (in attesa di conferma) Rappresentante Osservatorio Nazionale della Nautica (in attesa di conferma) Andrea Henriquet, Responsabile Formazione UCINA Confindustria Nautica, Direttore Sportivo Yacht Club Sestri Levante Evento Veleggiata: Una navigazione di studio sulla rotta dei genovesi Rotta Veleggiata: Portofino - Isola del Tino - Capraia - Sestri Levante Media partner: Agorà Futura Communication Technical sponsor: Yacht Club Sestri Levante La frequenza al laboratorio garantisce l acquisizione di 1 CFU COSTI: 25 Studenti Ciels 50 per soggetti esterni Per iscriversi è necessario compilare e consegnare il modulo di iscrizione presso la Segreteria entro il 15 marzo 2019.