VERBALE DI RICOGNIZIONE INTERNA E DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CURRICULA

Documenti analoghi
VERBALE DI RICOGNIZIONE INTERNA E DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CURRICULA

VERBALE DI RICOGNIZIONE INTERNA E DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CURRICULA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

VERBALE DI SELEZIONE PER L AFFIDAMENTO DI ATTIVITA TUTORIALI A FAVORE DI STUDENTI INTERNAZIONALI

dott.ssa Alessandra Scroccaro Assegnista di ricerca presso il Centro SELISI componente;

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Venezia, 25 gennaio 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

Presiede la riunione il prof. Paolo Legrenzi e funge da segretaria verbalizzante la prof.ssa Alessandra Jacomuzzi.

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Nazionale Anticorruzione

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Estratto del Verbale della Commissione esaminatrice relativo ai criteri di valutazione

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Prof. Fabrizio PANOZZO Presidente; Prof. Salvatore RUSSO Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Francesco CASARIN Componente.

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

SERVIZIO SANITARIO - REGIONE SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 ORISTANO

Verbale della PRIMA riunione

Repertorio n. 22/2019 Prot. N del 12/04/2019

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Prof.ssa Paola Pittaluga Presidente; Prof. Bruno Billeci Componente; Prof.ssa Silvia Serreli Componente.

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

fino ad un massimo di 40 punti

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati)

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

Università degli Studi di Cagliari

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

Presiede la riunione il prof. Fabrizio Panozzo e funge da Segretario verbalizzante la dott.ssa Alessandra Cagnin.

DOTTORATO DI RICERCA IN. 1) curriculum di diritto penale italiano e comparato 2) curriculum di diritto processuale penale

Professore Associato. COMPONENTI: prof.ssa Francesca Parpinel Professore Associato componente

INAF OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA

Rep. 379/2017 Prot VII/16 del

COMUNE DI SAN GIOVANNI LUPATOTO Provincia di Verona Via Roma n San Giovanni Lupatoto

VERBALE DI COLLOQUIO. Sono presenti:

VERBALE nr. 1 di VALUTAZIONE TITOLI RECL 35/2019. Avviso pubblico di procedura di valutazione comparativa per titoli e colloquio per il conferimento

DECRETA. Art. 2 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Alberto BRUGNOLI nato a Bolzano (BZ) il XX/XX/XXXX

Prof. Moreno Mancin Presidente; Prof. Carlo Marcon Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Marco Fasan Componente.

DECRETO DEL DIRETTORE

CONCORSO PUBBLICO PER L AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN _MEDICINA MOLECOLARE E TRASLAZIONALE - UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI A.

Estratto del Verbale della Commissione esaminatrice relativo ai criteri di valutazione

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE ONCOLOGICO B A R I

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

VERBALE N. 1 SERVIZI DI DIAGNOSTICA DI LABORATORIO PER L IPPICA E LA MEDICINA VETERINARIA

Autorità Nazionale Anticorruzione

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE

VERBALE N. 1 VERBALE DI SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE N. 1. La Commissione Giudicatrice della suddetta selezione, nominata con D.D.G. del 19 marzo 2019, rep. n. 184/2019, composta da:

Decreto del Direttore n. 313 Prot. n del 28/09/2016 Titolo III classe 13

La Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 186/2019 prot III/13 del 21 febbraio 2019, composta da:

Venezia, 26 aprile 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

- dott. Ovidio Diamanti, Responsabile Servizio Cultura, Sport e Giovani dell Ente componente;

Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE

Rep. 75 Prot n /07/2018

Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Dott.ssa LISA CAGNIN nata il 7/12/1989 a VENEZIA CF: CGNLSI89T47L736P

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3

Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

DECRETO DEL DIRETTORE

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep.371/2017 Prot /III-13 del 14/06/2017.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO

Presiede la riunione il Prof. Angelo Rubino e funge da segretario verbalizzante il Dott. Davide Zanchettin

Venezia, 21 dicembre 2016 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

VERBALE n.1 Definizione dei criteri di valutazione titoli e colloquio

La Commissione, prima di esaminare la documentazione prodotta dai candidati, è chiamata a determinare i criteri di valutazione.

DECRETO DEL DIRETTORE

VISTO VISTI. Decreto del Direttore

Verbale n. 1 Riunione preliminare

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati)

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Rep. 708/2019 Prot III/13 del 15/06/2019

Decreto del Direttore n. 19 Prot. n del 26 gennaio 2017 Titolo III classe 13

CITTA DI CASTELLANZA Provincia di Varese

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 1 Sono approvati gli atti della Commissione giudicatrice nominata con rep. 407/2017 Prot /III-13

Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale Santobono-Pausilipon Via della Croce Rossa, Napoli Codice Fiscale/Partita Iva n.

PROCEDURA PER L ESPLETAMENTO DELLE PROVE SELETTIVE RELATIVE AL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO E RICERCA DI CUI ALLA DELIBERA N.

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

Istituzione della Commissione e dei criteri e modalità di valutazione dei titoli del colloquio

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE ONCOLOGICO B A R I

Decreto del Direttore n. 667 Prot. n del 25 ottobre 2017 Titolo III classe 13

IL DIRETTORE. Decreto del Direttore n. 647/2017 Prot. n del 28/09/2017 Titolo III classe 13

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep. 514/2017 Prot /III-13 del 08/08/2017.

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente.

VERBALE DELLA PRIMA SEDUTA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI TORINO DIPARTIMENTO DI SCIENZE AGRARIE FORESTALI E ALIMENTARI

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Rep. 74 Prot n del 23/07/2018

SEDUTA PRELIMINARE. Colloquio: da 0 a max 20 punti Valutazione delle capacità relazionali e dell attitudine a svolgere i compiti previsti

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

Università degli Studi di Sassari. VERBALE N. 1 (seduta preliminare)

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

IL DIRETTORE. Procedura bandita con provvedimento Rep. 484/2017, Prot VII/16 del 04/07/2017.

, 50% 15 CCNL BANDO DI SELEZIONE SV

Transcript:

Avviso di procedura comparativa per l individuazione di n. 1 risorsa per le esigenze dell Ufficio Comunicazione e promozione di Ateneo per la realizzazione di prodotti video finalizzati alla comunicazione e promozione delle attività di ricerca dell Ateneo EMANATA CON DDG N. 525 DEL 26/07/2018, Prot. n. 43011, PUBBLICATA NEL SITO DI ATENEO VERBALE DI RICOGNIZIONE INTERNA E DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CURRICULA Il giorno 3 settembre alle ore 09.30 presso l Università Ca Foscari si riunisce la commissione esaminatrice della procedura comparativa per l individuazione di una risorsa per lo svolgimento di attività per la realizzazione del progetto realizzazione di prodotti video finalizzati alla comunicazione e promozione delle attività di ricerca dell Ateneo, per procedere alla ricognizione interna e, in caso di esito negativo, alla valutazione dei curricula dei candidati esterni. La Commissione nominata con D.D.G. n. N. 549/2018 Prot. n. 0044456 del 02/08/2018 è così composta: PRESIDENTE dott.ssa Paola Vescovi, Direttore dell Ufficio Comunicazione e promozione di Ateneo - cat.d area tecnica tecnico scientifica ed elaborazione dati Università Ca Foscari COMPONENTE: dott. Luca Bottone dell Ufficio Comunicazione e promozione di Ateneo - cat.c COMPONENTE: dott. Enrico Costa dell Ufficio Comunicazione e promozione di Ateneo - cat.d SEGRETARIA: dott.ssa Federica Scotellaro - cat. C area amministrativa - Settore comunicazione Ufficio comunicazione e relazioni con il pubblico - Università Ca Foscari Come indicato nel bando di selezione, la Commissione prende visione delle attività che saranno oggetto dell incarico e dei criteri di valutazione e dei punteggi dei titoli culturali e professionali. Procede quindi, nell ambito dei suddetti criteri e punteggi, a definire i seguenti singoli punteggi: - valutazione titoli culturali, max punti 1 1. Titolo di studio ulteriore rispetto a quello richiesto per l accesso (Master, Diploma di specializzazione, Dottorato): 0,5 punti per ciascun titolo fino a un max di 1 punto - valutazione esperienza professionale, max punti 5 1. Esperienza professionale con funzioni affini a quelle declinate nel progetto: max 4 punti - Esperienza professionale con contratti di lavoro subordinato o autonomo con funzioni affini a quelle declinate nel progetto presso istituzioni o fondazioni universitarie: 1,5 punto per attività svolta - Esperienza professionale con contratti di lavoro subordinato o autonomo con funzioni affini a quelle declinate nel progetto presso altre istituzioni o organizzazioni private: 1,25 punto per attività svolta 1

2. Esperienza di stage maturata in attività affini a quelle declinate nel progetto: max 1 punto - Esperienza di stage maturata in attività affini a quelle declinate nel progetto presso istituzioni o fondazioni universitarie: 1 punto per attività svolta - Esperienza di stage maturata in attività affini a quelle declinate nel progetto presso altre istituzioni o organizzazioni private: 0,75 punti per attività svolta La commissione decide all unanimità di valutare qualsiasi esperienza lavorativa presentata nei CV affine all oggetto del bando, indipendentemente dalla durata, considerando tali attività professionalizzanti e utili ai fini dell esperienza sul campo. La commissione prende quindi visione dell elenco dei candidati e prende atto che nessun candidato interno ha presentato domanda. Conseguentemente dichiara che la ricognizione interna ha avuto esito negativo. Le domande presentate nei termini del bando da candidati esterni sono n. 5. I componenti della commissione accertano che non sussistono situazioni di incompatibilità tra essi ed i candidati, ai sensi degli articoli 51 e 52 del codice di procedura civile e sottoscrivono una dichiarazione che fa parte integrante del presente verbale. (All.A). I componenti della commissione dichiarano che non sussistono le incompatibilità previste dalla normativa vigente art.35 comma 3 lettera e) del d.lgs.165/2001 e art. 35-bis co.1 lettera a) per coloro che partecipano alle commissioni di concorso. La commissione accerta che le domande presentate abbiano i requisiti di ammissione richiesti dal bando. La commissione procede quindi alla valutazione di quanto dichiarato dai candidati nel CV. Da CV presentato risulta che 3 candidati non possiedono uno dei requisiti richiesti all art.4 del Bando, ovvero l esperienza professionale di almeno 6 mesi nell ambito delle attività oggetto del progetto. I candidati sono: Marta D Anna, Andrea D Este e Elisa Visentini. La commissione procede con la valutazione degli altri CV. Di seguito si riportano i punteggi: candidato CANDIDATO TITOLI CULTURALI ESPERIENZA PROFESSIONALE Master, Diploma di specializzazione, dottorato Esperienza professionale con contratti di lavoro subordinato o autonomo con funzioni affini a quelle declinate nel progetto presso istituzioni o fondazioni universitarie Esperienza professionale con contratti di lavoro subordinato o autonomo con funzioni affini a quelle declinate nel progetto presso altre istituzioni o organizzazioni private Esperien za di stage affine presso istituzioni o fondazio ni universit arie Esperie nza di stage affine presso altre istituzion i o organizz azioni private TOTALE COLONNA Angela 0,50 (Master) 0 1,25 + 1,25 0 0,75 3,75 M.L. MAIELLI Fabio 0 1,50+1,50+1,50 0 1 0 5 2

Sulla base della valutazione dei curricula la commissione ritiene di ammettere al colloquio i candidati COLONNA Angela M.L. e MAIELLI Fabio. Ai sensi dell art. 11 del bando, i candidati ammessi al colloquio saranno convocati a mezzo posta elettronica, all indirizzo e-mail dichiarato nella domanda di partecipazione, il giorno 5 settembre alle ore 11.30 presso la sede di Ca Foscari, Dorsoduro 3246 Alle ore 11.15 la seduta ha termine Firmato dalla commissione esaminatrice: Paola Vescovi, PRESIDENTE Luca Bottone, COMPONENTE Enrico Costa, COMPONENTE Federica Scotellaro, SEGRETARIA 3

Avviso di procedura comparativa per l individuazione di n. 1 risorsa per le esigenze dell Ufficio Comunicazione e promozione di Ateneo per la realizzazione di prodotti video finalizzati alla comunicazione e promozione delle attività di ricerca dell Ateneo EMANATA CON DDG N. 525 DEL 26/07/2018, Prot. n. 43011, PUBBLICATA NEL SITO DI ATENEO VERBALE COLLOQUIO Il giorno 5 settembre alle ore 11.30 presso l Università Ca Foscari si riunisce la commissione esaminatrice della procedura comparativa per realizzazione di prodotti video finalizzati alla comunicazione e promozione delle attività di ricerca dell Ateneo, per procedere al colloquio. La Commissione nominata con D.D.G. n. N. 549/2018 Prot. n. 0044456 del 02/08/2018 presente al completo: PRESIDENTE dott.ssa Paola Vescovi, Direttore dell Ufficio Comunicazione e promozione di Ateneo - cat.d area tecnica tecnico scientifica ed elaborazione dati Università Ca Foscari COMPONENTE: dott. Luca Bottone dell Ufficio Comunicazione e promozione di Ateneo - cat.c COMPONENTE: dott. Enrico Costa dell Ufficio Comunicazione e promozione di Ateneo - cat.d SEGRETARIA: dott.ssa Federica Scotellaro - cat. C area amministrativa - Settore comunicazione Ufficio comunicazione e relazioni con il pubblico - Università Ca Foscari è La commissione, presa visione del bando di selezione, avendo a disposizione max 20 punti per la valutazione del colloquio, stabilisce i seguenti criteri di valutazione: Conoscenze generali, come da art. 4 del bando: due domande da max punti 3 ciascuna, fino ad un totale max di punti 6. Conoscenze e capacità specialistiche, come da art. 4 del bando: una domanda verterà sulle tecniche di comunicazione, valutabile con max 4 punti; due domande saranno più specifiche sulle tecniche di ripresa e sulla modalità di realizzazione di prodotti video. Queste saranno valutabili con max 5 punti ciascuna, fino ad un totale max di punti 14. I punteggi assegnati terranno conto di chiarezza espositiva, conoscenza e padronanza dell argomento richiesto. Successivamente, alle ore 11.30 la commissione procede all espletamento del colloquio al fine di verificare le conoscenze, competenze e capacità previste dal bando. 1

La Commissione constata che si sono presentati i seguenti candidati, dei quali viene verificata l identità: COLONNA Angela Maria Libertà MAIELLI Fabio Il colloquio da il seguente esito: candidato Conoscenze generali Conoscenze e capacità specialistiche Colonna Angela Maria Libertà Quali sono gli organi di controllo dell Università Punti 0 Differenze tra comunicazione interna ed esterna Punti 2 totale Punti 7 Maielli Fabio Quale organo ha la rappresentanza legale dell Ateneo Punti 0 Organi di governo dell Università Punti 3 Come si gestisce l audio in un intervista Punti 2 Caratteristiche di un video di presentazione dell Università Punti 3 Nel caricare video su youtube, come arricchire la fruizione dell utente? Punti 3.5 Punti 18 Assemblea degli studenti che tipo di organo è? Punti 3 Cos è e a cosa serve il bilanciamento del bianco Punti 4.5 Suggerimenti per un video di Benvenuti all Università Punti 4 La commissione, constatato il risultato della valutazione dei singoli CV ed il colloquio, individua MAIELLI Fabio quale soggetto più idoneo per la realizzazione di prodotti video finalizzati alla comunicazione e promozione delle attività di ricerca dell Ateneo. L esito della selezione sarà pubblicato sul sito web di Ateneo nella sezione Ateneo>lavora con noi>selezione personale>procedura comparative Alle ore 12.00 la seduta ha termine. Letto, approvato e sottoscritto. 2

Firmato dalla commissione esaminatrice: Paola Vescovi, PRESIDENTE Luca Bottone, COMPONENTE Enrico Costa, COMPONENTE Federica Scotellaro, SEGRETARIA 3