VERBALE DI RICOGNIZIONE INTERNA E DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CURRICULA

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "VERBALE DI RICOGNIZIONE INTERNA E DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CURRICULA"

Transcript

1 PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 1 RISORSA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA RELATIVE AL PROGETTO STUDY IN VENICE, EMANATA CON D.D.G. N. 738 DEL 19/10/2018, PUBBLICATA NEL SITO DI ATENEO IN DATA 19/10/2018 VERBALE DI RICOGNIZIONE INTERNA E DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CURRICULA Il giorno alle ore presso la sala riunioni ASIT, Rio Nuovo, secondo piano, Dorsoduro 3861, Calle Larga Foscari, Venezia, si riunisce la commissione esaminatrice della procedura comparativa per l individuazione di una risorsa per lo svolgimento di attività relative al progetto Study in Venice, per procedere alla ricognizione interna e, in caso di esito negativo, alla valutazione dei curricula dei candidati esterni. La Commissione nominata con D.D.G. n. 764 /prot.n del 31/10/2018 è così composta: PRESIDENTE: COMPONENTI: SEGRETARIO: Mauro Cannone Krystina Stermole Paola Vescovi Ramona Convento Come indicato nel bando di selezione, la Commissione prende visione delle attività che saranno oggetto dell incarico e dei criteri di valutazione e dei punteggi dei titoli culturali e professionali. Procede quindi, nell ambito dei suddetti criteri e punteggi, a definire i seguenti singoli punteggi: - valutazione Titoli culturali ( al requisito minimo di accesso a conseguito - LM/LS/VO - universitaria attinente al profilo ) max punti 10 punti, così suddivisi: - Laurea livello di titolo di studio conseguito - LM/LS/VO - max 5 punti; - Formazione post lauream in gestione delle attività culturali ) - max 5 punti; - valutazione Esperienza professionale (1. Esperienza declinate nel Progetto selezione 2. Esperienza lavorativa nel campo della comunicazione e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento al settore delle attività culturali e dell organizzazione degli eventi per selezione) max 10 punti, così suddivisi: 1

2 - Esperienza declinate nel Progetto selezione - max 4 punti; - Esperienza lavorativa nel campo della comunicazione e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento al settore delle attività culturali e dell organizzazione degli eventi per selezione - max 6 punti. La Commissione spiega, di seguito, la modalità di valutazione utilizzata per l attribuzione parziale del punteggio relativo ai Titoli culturali. - Titoli culturali (max 10 così suddivisi: 1. Laurea livello di titolo di studio. Nello specifico il punteggio massimo (5 viene attribuito al/i titolo/i di studio di LM/LS/VO ulteriore/i nel caso di percorso formativo strettamente attinente ai requisiti richiesti alla risorsa da assumere per lo svolgimento delle attività inerenti il Progetto "Study in Venice", così come individuati dall'art. 2 del bando di avvio procedura comparativa di cui al DDG n. 738/2018, ossia pertinenti all'ambito della comunicazione, della promozione, della gestione e realizzazione di attività culturali e di diffusione del Progetto medesimo. 2. Formazione post lauream in gestione delle attività culturali (max 5. L'attribuzione del punteggio massimo (5 viene assegnata nel rispetto dei medesimi presupposti già evidenziati al punto 1. La Commissione spiega altresì, in accordo con quanto sopra definito, la modalità di valutazione utilizzata per l attribuzione parziale del punteggio relativo all Esperienza professionale. Tanto ciò premesso, i Titoli culturali vengono così ulteriormente graduati: 1. Laurea livello di titolo di studio conseguito - LM/LS/VO Attribuzione punteggio: 5 punti: strettamente pertinente 4 punti: pertinente 2

3 3 punti: mediamente pertinente 2 punti: parzialmente pertinente 1 punti: scarsamente pertinente Nel caso il titolo di Laurea al requisito minimo di accesso a conseguito - LM/LS/VO non sia in alcun pertinente, o nel caso il candidato/a non possegga un titolo di studio ulteriore, come sopra specificato, non viene assegnato (né riportato) alcun punteggio in griglia. Nel caso in cui il titolo di Laurea al requisito minimo di accesso a conseguito - LM/LS/VO sia a cavallo tra due punteggi (ossia tra il 5 e il 4; tra il 4 ed il 3; tra il 3 ed il 2; tra il 2 e l 1), viene attribuito 0,50 punto in più rispetto al più basso dei due. 2. Formazione post lauream in gestione delle attività culturali Attribuzione punteggio: 5 punti: strettamente pertinente 4 punti: pertinente 3 punti: mediamente pertinente 2 punti: parzialmente pertinente 1 punti: scarsamente pertinente Nel caso in cui la Formazione post lauream richiesto non sia in alcun pertinente, o nel caso il candidato/a non possegga alcuna Formazione post lauream universitaria, come sopra specificato, non viene assegnato (né riportato) alcun punteggio in griglia. Nel caso in cui la Formazione post lauream richiesto sia a cavallo tra due punteggi (ossia tra il 5 e il 4; tra il 4 ed il 3; tra il 3 ed il 2; tra il 2 e l 1), viene attribuito 0,50 punto in più rispetto al più basso dei due. 3

4 - Esperienza professionale (max 10 così suddivisi: 1. Esperienza declinate nel Progetto Study in Venice per selezione (max Esperienza lavorativa nel campo della comunicazione e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento al settore delle attività culturali e dell organizzazione degli eventi per esclusione del periodo selezione (max 6. Per entrambe le valutazioni (esperienza ed esperienza lavorativa), l'attribuzione di punteggio massima (rispettivamente 4 punti e 6 viene assegnata valutando sia l'attinenza di entrambi i requisiti alle competenze richieste alla risorsa da assumere per lo svolgimento delle attività previste per la realizzazione del Progetto "Study in Venice", come indicato nell'art. 2 del bando di avvio procedura comparativa di cui al DDG n. 738/2018, ossia pertinenti all'ambito della comunicazione, della promozione, della gestione e realizzazione di attività culturali e di diffusione del Progetto medesimo, sia valutando gli anni di effettiva esperienza ( e lavorativa) maturata, oltre al periodo minimo necessario per l'ammissione alla procedura comparativa in esame (un anno). Tanto ciò premesso, l Esperienza professionale è stata così ulteriormente graduata: 1. Esperienza declinate nel Progetto Study in Venice per selezione. Per l attribuzione del punteggio, il candidato/a è stato valutato sia in base alla pertinenza dell esperienza dal punto di vista dell attinenza al Progetto Study in Venice, sia in base agli anni di esperienza concretamente maturati. Ciò considerato, il punteggio è stato così attribuito: - Pertinenza al Progetto Study in Venice: 4 punti: strettamente pertinente 3 punti: pertinente 2 punti: parzialmente pertinente 1 punti: scarsamente pertinente 4

5 Nel caso in cui l esperienza non sia in alcun pertinente, o nel caso il candidato/a non possegga alcuna esperienza, come sopra specificato, non viene assegnato (né riportato) alcun punteggio in griglia. Nel caso in cui l esperienza attinente al profilo richiesto sia a cavallo tra due punteggi (ossia tra il 4 ed il 3; tra il 3 ed il 2; tra il 2 e l 1), viene attribuito 0,50 punto in più rispetto al più basso dei due. - Anni di esperienza maturati: Viene attribuito un punto per ogni anno di esperienza maturato. Dopo 3 anni di esperienza, viene attribuito il punteggio massimo (4. Nel caso parzialità di anno di esperienza, oltre al primo anno ulteriore rispetto al requisito minimo di ammissione per l attribuzione del punteggio di valutazione, viene attribuito 0,50 punto in più. Entrambi i requisiti: pertinenza al Progetto Study in Venice e anni di esperienza sono valutati dalla Commissione contestualmente. Nel caso in cui il candidato/a abbia maturato il massimo del punteggio in entrambe la valutazioni parziali (ad es. 4 punti per pertinenza e 4 punti per anni di esperienza), rientrando nello stesso parametro di valutazione di esperienza viene attribuito al candidato/a il punteggio complessivo massimo previsto da bando di 4 punti. 2. Esperienza lavorativa nel campo della comunicazione e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento al settore delle attività culturali e dell organizzazione degli eventi per esclusione del periodo selezione Per l attribuzione del punteggio, il candidato/a è stato valutato sia in base alla pertinenza dell attività lavorativa nel campo della comunicazione e delle relazioni internazionali, come sopra dettagliato, sia in base agli anni di esperienza concretamente maturati. Ciò considerato, il punteggio è stato così attribuito: - Pertinenza dell attività lavorativa: 6 punti: strettamente pertinente 5 punti: molto pertinente 4 punti: pertinente 3 punti: mediamente pertinente 2 punti: parzialmente pertinente 1 punti: scarsamente pertinente Nel caso in cui l attività lavorativa come previamente dettagliata non sia in alcun pertinente, o nel caso il candidato/a non possegga alcuna esperienza in tal senso, come sopra specificato, non viene assegnato (né riportato) alcun punteggio in griglia. 5

6 Nel caso in cui l attività lavorativa di cui al dettaglio in precedenza illustrato sia a cavallo tra due punteggi (ossia tra il 6 ed il 5; tra il 5 ed il 4; tra il 4 ed il 3; tra il 3 ed il 2; tra il 2 e l 1), viene attribuito 0,50 punto in più rispetto al più basso dei due. - Anni di esperienza lavorativa maturati: viene attribuito un punto per ogni anno di esperienza lavorativa maturato. Dopo 3 anni di esperienza, viene attribuito il punteggio massimo (6. Nel caso parzialità di anno di esperienza, oltre al primo anno ulteriore rispetto al requisito minimo di ammissione per l attribuzione del punteggio di valutazione, viene attribuito 0,50 punto in più. Entrambi i requisiti: pertinenza dell attività lavorativa e anni di esperienza lavorativa sono valutati dalla Commissione contestualmente. Nel caso in cui il candidato/a abbia maturato il massimo del punteggio in entrambe la valutazioni parziali (ad es. 6 punti per pertinenza e 6 punti per anni di esperienza), rientrando nello stesso parametro di valutazione di esperienza lavorativa viene attribuito al candidato/a il punteggio complessivo massimo previsto da bando di 6 punti. La Commissione prende quindi visione dell elenco dei candidati e prende atto che nessun candidato interno ha presentato domanda. Conseguentemente dichiara che la ricognizione interna ha avuto esito negativo. Le domande presentate nei termini del bando da candidati esterni sono n. 10 (dieci). I componenti della Commissione accertano che non sussistono situazioni di incompatibilità tra essi ed i candidati, ai sensi degli articoli 51 e 52 del codice di procedura civile e sottoscrivono una dichiarazione che fa parte integrante del presente verbale. (Allegato A). I componenti della Commissione dichiarano che non sussistono le incompatibilità previste dalla normativa vigente art.35 comma 3 lettera e) del d.lgs.165/2001 e art. 35-bis co.1 lettera a) per coloro che partecipano alle commissioni di concorso. La Commissione accerta che le domande presentate abbiano i requisiti di ammissione richiesti dal bando. La Commissione procede quindi alla valutazione di quanto dichiarato dai candidati nel CV che di seguito si riporta (in ordine alfabetico, per cognome). 6

7 Le attribuzioni di punteggio per il requisito di Esperienza professionale vengono così dettagliate, per ciascuno dei candidati ammessi, nella griglia sottostante: Candidato Esperienza punteggio complessivo max 4 punti Esperienza pertinente Anni di esperienza Esperienza lavorativa punteggio complessivo max 6 punti Esperienza Anni di lavorativa esperienza pertinente lavorativa BERTOLINI Mariagiulia CASSINERIO Chiara CHABAN Antonina D ESTE Andrea GAGLIARDO Cinzia LO GIUDICE Ivan MARANGONI Anna MASCIOTRA Anna RADOMIROVIC Anja Ljljana Totale max complessivo 10 punti Totale 7

8 Candidato Titoli culturali (max 10 Punteggio Esperienza professionale (max 10 Punteggio Totale 1 BERTOLINI Mariagiulia (max 5 Esperienza selezione (max Esperienza lavorativa nel campo della comunicazione e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento al settore delle attività culturali e dell organizzazione degli eventi per almeno un anno, con esclusione del periodo selezione (max CASSINERIO Chiara (max 5 Esperienza selezione (max Esperienza lavorativa nel campo della c omunicazione e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento al settore delle attività culturali e dell organizzazione degli eventi per almeno un anno, con esclusione del periodo selezione (max

9 CHABAN Antonina (max 5 2 Esperienza selezione (max 4 2. Esperienza lavorativa nel campo della comunicazione e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento al settore delle attività culturali e dell organizzazione degli eventi per almeno un anno, con esclusione del periodo selezione (max D ESTE Andrea (max 5 1.Esperienza selezione (max 4 2. Esperienza lavorativa nel campo della comunicazione e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento al settore delle attività culturali e dell organizzazione degli eventi per selezione (max 6 9

10 5 GAGLIARDO Cinzia (max 5 1.Esperienza selezione (max Esperienza lavorativa nel campo della comunicazione e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento al settore delle attività culturali e dell organizzazione degli eventi per almeno un anno, con esclusione del periodo selezione (max LO GIUDICE Ivan (max Esperienza selezione (max 4 2. Esperienza lavorativa nel campo della comunicazione e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento al settore delle attività culturali e dell organizzazione degli eventi per almeno un anno, con dell ammissione selezione (max 6 alla

11 7 MARANGONI Anna (max 5 1.Esperienza selezione (max Esperienza lavorativa nel campo della comunicazione e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento al settore delle attività culturali e dell organizzazione degli eventi per almeno un anno, con esclusione del periodo selezione (max MASCIOTRA Anna (max 5 1.Esperienza selezione (max 4 2. Esperienza lavorativa nel campo della comunicazione e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento al settore delle attività culturali e dell organizzazione degli eventi 0 per selezione (max 6 11

12 9 RADOMIROVIC Anja Liljana (max 5 1.Esperienza selezione (max 4 2. Esperienza lavorativa nel campo della comunicazione e delle relazioni internazionali, con particolare riferimento al settore delle attività culturali e dell organizzazione degli eventi per almeno un anno, con esclusione del periodo selezione (max 6 0 Sulla base della valutazione dei curricula e dell attribuzione dei punteggi, la Commissione ritiene di ammettere al colloquio i seguenti candidati: - Bertolini Mariagiulia; - Cassinerio Chiara; - Chaban Antonina; - D Este Andrea; - Gagliardo Cinzia; - Lo Giudice Ivan; - Marangoni Anna; - Masciotra Anna; - Radomirovic Anja Ljljana. 12

13 Ai sensi dell art. 10, comma 2 del bando, i candidati ammessi al colloquio saranno convocati a mezzo posta elettronica, all indirizzo dichiarato nella domanda di partecipazione, il giorno alle ore 9.00 presso la sala riunioni ASIT, Rio Nuovo, secondo piano, Dorsoduro 3861, Calle Larga Foscari, Venezia. Ai candidati Chaban Antonina e Lo Giudice Ivan la Commissione, all unanimità, concorda di richiedere copia autenticata del titolo di studio estero mediante autocertificazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000, art. 46, copia autenticata del titolo di studio estero tradotto e legalizzato, copia autenticata tradotta del piano degli studi, dichiarazione di valore per titoli conseguiti presso paesi extra UE (per la candidata Chaban Antonina, per i titoli conseguiti presso l Università di Odessa, in Ucraina), diploma supplement o dichiarazione di comparabilità per i titoli conseguiti nei Paesi aderenti alla Unione Europea o allo Spazio economico europeo, nonché della Confederazione svizzera (per il candidato Lo Giudice Ivan, per il titolo conseguito presso l Università di Southampton, in UK), come riportato nell art. 4 del bando di avvio della procedura comparativa di cui al D.D.G. n. 738 del 19/10/2018, per confermare la valutazione ed il punteggio attribuiti alle Lauree Magistrali/Specialistiche/V.O. ulteriori rispetto al requisito minimo (Laurea Magistrale/Specialistica/V.O.) di ammissione alla selezione. La candidata Simonato Ilaria non è ammessa al colloquio a causa della mancanza del requisito di accesso richiesto all art. 4 dell avviso di procedura comparativa per l individuazione di n. 1 risorsa per lo svolgimento di attività relative al progetto Study in Venice di cui al D.D.G. n. 738 del 19/10/2018 relativo all esperienza minima di un anno, debitamente comprovata dal CV, con riguardo alle attività e alle funzioni richieste per lo svolgimento dell incarico nell ambito del Progetto Study in Venice indicate nell art. 2, a sua volta inerente l oggetto dell incarico, che individua e dettaglia le competenze richieste, e a cui si rimanda. Tra le esperienze professionali riportate nel CV trasmesso dalla suddetta candidata via PEC il giorno 29/10/2018 con assunzione al prot. n /2018, l unica attività pertinente ed attinente al profilo richiesto dalla procedura comparativa di cui al presente verbale risulta essere quella svolta presso l Università Ca Foscari Venezia - Career Service, con avvio il giorno 20/09/2018 ad oggi. A livello temporale/cronologico, non in grado di coprire l anno minimo di esperienza richiesto, alla data di avvio della procedura comparativa di cui al D.D.G. n. 738 del 19/10/2018. Alle ore la seduta ha termine. LA COMMISSIONE ESAMINATRICE PRESIDENTE: firmato Mauro Cannone COMPONENTE: firmato Krystina Stermole COMPONENTE: firmato Paola Vescovi SEGRETARIO: firmato Ramona Convento 13

14 PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 1 RISORSA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA RELATIVE AL PROGETTO STUDY IN VENICE, EMANATA CON D.D.G. N. 738 DEL 19/10/2018, PUBBLICATA NEL SITO DI ATENEO IN DATA 19/10/2018 VERBALE DEL COLLOQUIO Il giorno alle ore 9.00 presso la sala riunioni ASIT, Rio Nuovo, secondo piano, Dorsoduro 3861, Calle Larga Foscari, Venezia si riunisce la commissione esaminatrice della procedura comparativa per l individuazione di una risorsa per lo svolgimento di attività relative al progetto Study in Venice, per procedere al colloquio dei candidati ammessi. segue: La Commissione nominata con D.D.G. n. 764 /prot.n del 31/10/2018 è presente al completo, come PRESIDENTE: Mauro Cannone COMPONENTI: Krystina Stermole Paola Vescovi SEGRETARIO: Ramona Convento La Commissione, presa visione del bando di selezione, avendo a disposizione max 15 punti per la valutazione del colloquio, stabilisce i seguenti criteri di valutazione: - Verifica delle competenze dichiarate nel CV (max 5 ; - Verifica della conoscenza della lingua inglese (max 10. Successivamente, alle ore 9.15 la Commissione procede all espletamento del colloquio (in ordine alfabetico, per cognome) al fine di verificare le conoscenze, competenze e capacità previste dal bando. La Commissione, consta che si sono presentati i seguenti candidati, dei quali viene verificata l identità, (Allegato 1): - Bertolini Mariagiulia; - Chaban Antonina; - Gagliardo Cinzia; - Lo Giudice Ivan; - Masciotra Anna; - Radomirovic Anja Ljljana. 1

15 Il candidato D Este Andrea non si presenta alla convocazione. Il candidato Gagliardo Cinzia viene identificata ed esaminata tramite colloquio - video Skype, a seguito di richiesta e motivazione considerata giustificata dalla Commissione, come documentato dallo scambio via datato , , (Allegato 2). Il colloquio video Skype viene espletato tramite l account di Ateneo relationsunive@gmail.com verso l account fornito dalla candidata Gagliardo Cinzia, via , alla Commissione. La candidata Marangoni Anna, con del delle ore 07.36, comunica di voler rinunciare al colloquio, pur avendo precedentemente richiesto alla Commissione ed essendo stato accordato dalla stessa il colloquio video Skype, come documentato dallo scambio via datato , (Allegato 3). La candidata Cassinerio Chiara, con del delle ore 08.36, comunica di voler rinunciare al colloquio, pur avendo precedentemente richiesto alla Commissione ed essendo stato accordato dalla stessa il colloquio video Skype, come documentato dallo scambio via datato , , (Allegato 4).. Il colloquio dei 6 (sei) candidati fornisce il seguente esito: Candidato Competenze dichiarate nel CV (max 5 Conoscenza della lingua inglese (max 10 Totale Bertolini Mariagiulia Chaban Antonina Gagliardo Cinzia Lo Giudice Ivan Masciotra Anna Radomirovic Anja Ljljana La Commissione dettaglia, di seguito, la modalità utilizzata per l attribuzione dei punteggi in sede di colloquio dei candidati presenti, di cui alla soprastante griglia: - Valutazione del colloquio (max 15, così suddivisi: 1. Verifica delle Competenze dichiarate nel CV (max 5. La Commissione valuta con l'attribuzione del punteggio massimo (5 le competenze dichiarate nel CV, sia di formazione sia di esperienza e lavorativa specificamente attinenti ai requisiti richiesti per l'assunzione della risorsa da inserire nelle attività previste dal Progetto "Study in Venice", come indicato nell'art. 2 del bando di avvio procedura comparativa di cui al DDG n. 738/2018, ossia pertinenti all'ambito della comunicazione, della promozione, della gestione e realizzazione di attività culturali e di diffusione del Progetto medesimo. 2

16 2. Verifica della conoscenza della lingua inglese (max 10 : La Commissione valuta con l'attribuzione del punteggio massimo (10 la conoscenza della lingua inglese sia a livello di espressione, di fluidità e gestione, sia a livello di contenuto. Ossia di risposte pertinenti alle domande rivolte, con dovuta proprietà di linguaggio, comprensione del Progetto "Study in Venice" e delle finalità dello stesso, come indicato nell'art. 2 del bando di avvio procedura comparativa di cui al DDG n. 738/2018, e nel rispetto di quanto indicato - altresì - nell'art. 4 del bando sopra citato. Ossia conoscenza della lingua inglese a livello C1. La Commissione, conclusi i 6 (sei) colloqui, prende visione delle certificazioni prodotte dai candidati Chaban Antonina e Lo Giudice Ivan, assunte al prot. rispettivamente n /18, 61249/18 e rispettivamente n /18 relative ai titoli acquisiti all estero, ulteriori rispetto lla selezione (Laurea Magistrale/Specialistica/V.O.) e procede alla validazione del punteggio attribuito agli stessi in sede di seduta di valutazione del , di cui al relativo verbale (Allegato 5). Il punteggio attribuito a ciascun candidato ammesso alla selezione, sommato all esito dei colloqui dà il seguente esito: Candidato Punteggio attribuito come da verbale del Punteggio attribuito a seguito di colloquio Totale Bertolini Mariagiulia Chaban Antonina Gagliardo Cinzia Lo Giudice Ivan Masciotra Anna Radomirovic Anja Ljljana La Commissione, constatato il punteggio attribuito in sede di seduta di valutazione del , di cui al relativo verbale, il risultato della valutazione dei singoli CV ed il colloquio, individua il dott. Lo Giudice Ivan quale soggetto più idoneo per lo svolgimento di attività relative al progetto Study in Venice di cui al D.D.G. n. 738 del 19/10/2018. L esito della selezione sarà pubblicato sul sito web di Ateneo nella sezione Ateneo>lavora con noi>selezione personale>procedura comparative. Alle ore la seduta ha termine. 3

17 Letto, approvato e sottoscritto. LA COMMISSIONE ESAMINATRICE PRESIDENTE: firmato Mauro Cannone COMPONENTE: firmato Krystina Stermole COMPONENTE: firmato Paola Vescovi SEGRETARIO: firmato Ramona Convento 4

VERBALE DI RICOGNIZIONE INTERNA E DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CURRICULA

VERBALE DI RICOGNIZIONE INTERNA E DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CURRICULA Avviso di procedura comparativa per l individuazione di n. 1 risorsa per le esigenze dell Ufficio Comunicazione e promozione di Ateneo per la realizzazione di prodotti video finalizzati alla comunicazione

Dettagli

VERBALE DI RICOGNIZIONE INTERNA E DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CURRICULA

VERBALE DI RICOGNIZIONE INTERNA E DI VALUTAZIONE COMPARATIVA DEI CURRICULA AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI UNA RISORSA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITA DI SUPPORTO ALLA RICERCA NELL AMBITO DEL PROGETTO ODYCCEUS - G.A. n. 732942 CUP H72F16000760006 H2020-FETPROACT-2016-2017

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI DURATA 12 MESI BANDITO CON REP. 807/2015 PROT. 61643 del 22/12/2015 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI COMPARATI

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Decreto del Direttore n. 708/2017 Prot. n. 49564 del 10/10/2017 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo:

Dettagli

dott.ssa Alessandra Scroccaro Assegnista di ricerca presso il Centro SELISI componente;

dott.ssa Alessandra Scroccaro Assegnista di ricerca presso il Centro SELISI componente; AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 1 RISORSA A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ CONNESSE AL PROGETTO SMART CAMPUS LIFE (D.D. N. 6/2017 PROT. N. 4626 DEL 03/02/2017) OGGETTO: VERBALE DI RICOGNIZIONE

Dettagli

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente.

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente. VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 05 luglio 2017 alle ore 14:30 si riunisce in modalità telematica la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 350/2017 prot. 27805 III/13 del

Dettagli

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI TORINO PREDETERMINAZIONE DEI CRITERI GENERALI DI VALUTAZIONE COMPARATIVA VERBALE PRELIMINARE La Commissione Giudicatrice, per il conferimento di n. 1 incarico di prestazione d opera, indetta con bando di concorso

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE Decreto del Direttore n. 732/2017 Prot. n. 50877 del 30/10/2017 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di

Dettagli

Professore Associato. COMPONENTI: prof.ssa Francesca Parpinel Professore Associato componente

Professore Associato. COMPONENTI: prof.ssa Francesca Parpinel Professore Associato componente AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER L INDIVIDUAZIONE DI N. 1 RISORSA A SUPPORTO DELLE ATTIVITÀ CONNESSE AL PROGETTO CAMPUS IN CITTÀ (D.D. N. 97/2015 PROT. N. 61280 DEL 21/12/2015) OGGETTO: VERBALE DI RICOGNIZIONE

Dettagli

La Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 186/2019 prot III/13 del 21 febbraio 2019, composta da:

La Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 186/2019 prot III/13 del 21 febbraio 2019, composta da: VERBALE SEDUTA PRELIMINARE La Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 186/2019 prot. 10249 III/13 del 21 febbraio 2019, composta da: Prof. Marco VEDOVATO Presidente; Prof. Antonio

Dettagli

IL DIRETTORE. Procedura bandita con provvedimento rep. 271/2017 Prot /III-13 pubblicato il 28/04/2017.

IL DIRETTORE. Procedura bandita con provvedimento rep. 271/2017 Prot /III-13 pubblicato il 28/04/2017. Decreto del Direttore n. 331/2017 Prot. n.24421del 31/05/2017 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi lettura

Dettagli

Decreto del Direttore n. 313 Prot. n del 28/09/2016 Titolo III classe 13

Decreto del Direttore n. 313 Prot. n del 28/09/2016 Titolo III classe 13 Decreto del Direttore n. 313 Prot. n. 42967 del 28/09/2016 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo:

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 05/05/2017 alle ore 9.00 in modalità telematica si riunisce la Commissione giudicatrice, nominata con Rep. 208 prot. 18865 del 3/5/2017, per la definizione dei criteri

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep.371/2017 Prot /III-13 del 14/06/2017.

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep.371/2017 Prot /III-13 del 14/06/2017. Decreto del Direttore n.421/2017 Prot. n.31349 del 06/07/2017 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo:

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 1 Sono approvati gli atti della Commissione giudicatrice nominata con rep. 407/2017 Prot /III-13

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 1 Sono approvati gli atti della Commissione giudicatrice nominata con rep. 407/2017 Prot /III-13 SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI DURATA di 12 mesi - Bandito con decreto rep. 336/217 prot. 25251/III-13 del 06/06/2017 PRESSO il Dipartimento di Scienze Ambientali,

Dettagli

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente.

Prof. Francesco CASARIN Presidente; Prof.ssa Anna MORETTI Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Giovanni BERTIN Componente. VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 05 luglio 2017 alle ore 16:40 si riunisce in modalità telematica la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 351/2017 prot. 27806 III/13 del

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 24 giugno 2016 alle ore 10.00 si riunisce in modalità telematica la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto n.334/2016 Prot. n 28658 del 22/06/2016, per procedere

Dettagli

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE

Programma di ricerca: Settore Scientifico Disciplinare VERBALE DELLA PRIMA RIUNIONE Verbale della Commissione esaminatrice per il conferimento di n. assegno/i di ricerca da svolgersi presso il Dipartimento di (bandito con D.R. n. del e affisso all'albo Ufficiale dell'università in data

Dettagli

IL DIRETTORE. Decreto del Direttore n. 647/2017 Prot. n del 28/09/2017 Titolo III classe 13

IL DIRETTORE. Decreto del Direttore n. 647/2017 Prot. n del 28/09/2017 Titolo III classe 13 SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI DURATA di 18 mesi dal titolo: Studio e sviluppo di un piano di marketing e definizione del business plan dettagliato relativamente a

Dettagli

Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Dott.ssa LISA CAGNIN nata il 7/12/1989 a VENEZIA CF: CGNLSI89T47L736P

Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Dott.ssa LISA CAGNIN nata il 7/12/1989 a VENEZIA CF: CGNLSI89T47L736P Decreto del Direttore n.390/2016 Prot n. 34504 del 26/07/2016 Titolo III classe 13.19 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca finanziato dal Fondo Sociale

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI DURATA 12 mesi - Verso un approccio critico alla progettazione e alla valutazione dello sviluppo urbano sostenibile delle città di medie

Dettagli

Presiede la riunione il Prof. Angelo Rubino e funge da segretario verbalizzante il Dott. Davide Zanchettin

Presiede la riunione il Prof. Angelo Rubino e funge da segretario verbalizzante il Dott. Davide Zanchettin mesi, bandito con provvedimento Rep. 400/2019 Prot. 16914 /III-13 del 25/03/2019 dal Rubino presso il VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 24 Aprile alle ore 8.30 presso il, Università Cà Foscari Venezia,

Dettagli

Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE

Procedura bandita con provvedimento Rep. 820/2015 Prot VII/16 del IL DIRETTORE Rep. 925/2015 Prot. 61525 -VII/16 del 22.12.2015 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo: Il governo integrato dei sistemi

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 26/10/2015 alle ore 9,20 presso la sede del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica, Università Ca Foscari Venezia Polo Scientifico Via Torino

Dettagli

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati)

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati) Procedura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, per l attribuzione di n. 1 assegno di ricerca di mesi 12, presso il Dipartimento di Medicina Veterinaria dell Università degli studi di Sassari,

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 27 giugno 2017, alle ore 9, si riunisce la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 319/2017 Prot. n. 29227-III/13 del 27/06/2017, per la valutazione

Dettagli

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati)

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati) Procedura comparativa pubblica, per titoli e colloquio, bandita con D.R. n. 1544, prot. n. 49110 del 15/05/2019, per l attribuzione di n. 1 assegno di ricerca di mesi 24, presso il Dipartimento di Storia,

Dettagli

Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Decreto del Direttore n.49/2016 Prot. n. 3612 del 29/01/2016 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo:

Dettagli

Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di

Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di Decreto del Direttore Rep n. 12/2019 Prot. n. 3397 del 22/01/2019 Titolo III classe 13 DECRETO DEL DIRETTORE Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posti di Ricercatore - III livello retributivo, a tempo determinato presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale MEDICO-COORDINATORE OPERATIVO/RETE TRAUMA. CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA EX ART. 7, COMMA 6, D.LGS. 165/2001. ATTINGIMENTO ESPERTI ISCRITTI ALLA SHORT LIST DCS N.42/2017. CONVOCAZIONE

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Commissione esaminatrice del concorso pubblico, per titoli ed esami, a cinque posti nella qualifica di funzionario in prova, nel ruolo della carriera direttiva

Dettagli

Presiede la riunione il prof. Fabrizio Panozzo e funge da Segretario verbalizzante la dott.ssa Alessandra Cagnin.

Presiede la riunione il prof. Fabrizio Panozzo e funge da Segretario verbalizzante la dott.ssa Alessandra Cagnin. VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 14 gennaio 2016 alle ore 11:00 si riunisce presso l Università Ca Foscari Venezia Dipartimento di Management, San Giobbe Cannaregio 873, stanza n. 114/B, Primo Piano,

Dettagli

Prof. Moreno Mancin Presidente; Prof. Carlo Marcon Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Marco Fasan Componente.

Prof. Moreno Mancin Presidente; Prof. Carlo Marcon Componente (con funzione di Segretario verbalizzante); Prof. Marco Fasan Componente. VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 08 febbraio 2016 alle ore 10:00 si riunisce in modalità telematica la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 74/2016 Prot. 5075 III/13 del

Dettagli

, 50% 15 CCNL BANDO DI SELEZIONE SV

, 50% 15 CCNL BANDO DI SELEZIONE SV Concorso pubblico per titoli e colloquio a n. 2 posti di Primo Ricercatore II livello retributivo a tempo indeterminato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Struttura Vulcani Area Tematica:

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep. 514/2017 Prot /III-13 del 08/08/2017.

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep. 514/2017 Prot /III-13 del 08/08/2017. SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N.1 ASSEGNO DI RICERCA DI DURATA 12 mesi - Bandito con Rep. 514/2017 Prot. 37131/III-13 del 08/08/2017 PRESSO il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA SSD: SPS/06 - STORIA DELLE RELAZIONI INTERNAZIONALI E SPS/14 - STORIA E ISTITUZIONI DELL'ASIA DI DURATA 12 MESI BANDITO CON REP 403/2016

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Decreto del Direttore n. 527/2016 Prot. n. 36946 del 08.08.2016 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca finanziato dal Fondo Sociale

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 0/04/2019, alle ore 10:45, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore Prot. 4/2019 Prot. 19157-III/1 del

Dettagli

VISTO VISTI. Decreto del Direttore

VISTO VISTI. Decreto del Direttore Decreto del Direttore Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo: Data Science per Eco-Mobility: analisi e modellazione dell'impatto

Dettagli

Rep. 379/2017 Prot VII/16 del

Rep. 379/2017 Prot VII/16 del Rep. 379/2017 Prot.23720 -VII/16 del 29.05.2017 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo: Digitalizzazione e Rapporti di

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Decreto del Direttore n. 654 Prot. n. 47479 del 25 ottobre 2016 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo

Dettagli

Repertorio n. 22/2019 Prot. N del 12/04/2019

Repertorio n. 22/2019 Prot. N del 12/04/2019 Repertorio n. 22/2019 Prot. N. 21316 del 12/04/2019 Il giorno 09/04/2019 alle ore 17:30, presso lo studio n. 16 di Ca Bembo, la commissione nominata con decreto 223/2019 Prot. n. 12905 del 06/03/2019 si

Dettagli

SERVIZIO SANITARIO - REGIONE SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 ORISTANO

SERVIZIO SANITARIO - REGIONE SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 ORISTANO SERVIZIO SANITARIO - REGIONE SARDEGNA AZIENDA SANITARIA LOCALE N. 5 ORISTANO VERBALE DELLA COMMISSIONE ESAMINATRICE DELLA SELEZIONE INTERNA PER 1 POSTO DI COADIUTORE AMMINISTRATIVO ESPERTO CAT. Bs MEDIANTE

Dettagli

DECRETO DEL DIRETTORE

DECRETO DEL DIRETTORE DECRETO DEL DIRETTORE Decreto del Direttore n.948/2016 Prot. n. 52676 del 28/11/2016 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca di

Dettagli

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Rep. 708/2019 Prot III/13 del 15/06/2019

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Rep. 708/2019 Prot III/13 del 15/06/2019 Antonio Marcomini presso il Decreto del Direttore del Rep. 708/2019 Prot. 34902-III/13 del 15/06/2019 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n.1 assegno di ricerca di durata

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 20/06/2018 alle ore 10:30, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto Rep. 477/2018 Prot. 33561-III/13 dell 11/06/2018,

Dettagli

Il Presidente dà lettura del bando di selezione al fine di evidenziare le operazioni di competenza.

Il Presidente dà lettura del bando di selezione al fine di evidenziare le operazioni di competenza. VERBALE Il giorno 29 ottobre 2018, alle ore 14,00 presso la Direzione della U.O. di Patologia e TIN, Puericultura e Nido situata al 2 piano del Blocco Q del Policlinico Universitario di Monserrato, si

Dettagli

valutazione comparativa e delle norme che la regolano e fa suoi i criteri per la

valutazione comparativa e delle norme che la regolano e fa suoi i criteri per la Procedura comparativa per titoli e colloquio, bandita con D.R. n. 381 del 24 Febbraio 2016, per l'attribuzione di n. l assegno di ricerca di mesi 12, presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche e Sociali

Dettagli

Presiede la riunione il prof. Paolo Legrenzi e funge da segretaria verbalizzante la prof.ssa Alessandra Jacomuzzi.

Presiede la riunione il prof. Paolo Legrenzi e funge da segretaria verbalizzante la prof.ssa Alessandra Jacomuzzi. VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 20/11/2015 alle ore 14.00 presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali si riunisce la Commissione giudicatrice, nominata con D.D. Rep. 744 Prot. 51626 del 30/10/2015,

Dettagli

DECRETA. Art. 2 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Alberto BRUGNOLI nato a Bolzano (BZ) il XX/XX/XXXX

DECRETA. Art. 2 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Alberto BRUGNOLI nato a Bolzano (BZ) il XX/XX/XXXX Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di nr. 1 Borsa di Ricerca della durata di mesi 2 sul tema: La correlazione fra le politiche di RSI attivate e i risultati economici ottenuti dalle

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI Procedura comparativa per titoli e colloquio, bandita con D.R. n. 213 del 10 Febbraio 2016, per l attribuzione di n. 1 assegno di ricerca di mesi 12, presso il Dipartimento di Scienze Economiche e Aziendali

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 04/09/2018, alle ore 14:00, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 682/2018 Prot. 44126-III/13 del

Dettagli

Decreto del Direttore Repertorio n. 169/2017 Prot n III- 13 del 19/04/2017

Decreto del Direttore Repertorio n. 169/2017 Prot n III- 13 del 19/04/2017 SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA SU PROGETTO SPECIFICO DAL TITOLO PERCORSI DI AVVICINAMENTO TRA EUROPA OCCIDENTALE E REPUBBLICA POPOLARE CINESE NEGLI ANNI DELLA GUERRA

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI DURATA 12 mesi Bandito con Rep. n. 122/2017 Prot n. 7352 del 20/02/2017 PRESSO IL DIPARTIMENTO DI STUDI LINGUISTICI E CULTURALI COMPARATI

Dettagli

Prof.ssa Paola Pittaluga Presidente; Prof. Bruno Billeci Componente; Prof.ssa Silvia Serreli Componente.

Prof.ssa Paola Pittaluga Presidente; Prof. Bruno Billeci Componente; Prof.ssa Silvia Serreli Componente. Procedura comparativa per titoli e colloquio, bandita, tra le altre, con D.R. n. 1463, prot. n. 18773 del 23 maggio 2017, per l attribuzione di n. 1 assegno di ricerca di mesi 12, presso il Dipartimento

Dettagli

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale

Agenzia Regionale Strategica per la Salute ed il Sociale CONFERIMENTO INCARICO DI COLLABORAZIONE AUTONOMA EX ART. 7, COMMA 6, D.LGS. 165/2001. ATTINGIMENTO ESPERTI ISCRITTI ALLA SHORT LIST DCS N.42/2017. CONVOCAZIONE COLLOQUI E NOMINA GRUPPO DI VALUTAZIONE.

Dettagli

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Nazionale Anticorruzione

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Nazionale Anticorruzione Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato Autorità Nazionale Anticorruzione Commissione per lo svolgimento del concorso pubblico, per titoli ed esami, a quattro posti nella qualifica di funzionario

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Decreto del Direttore n. 528/2016 Prot. n. 36507 del 08.08.2016 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca finanziato dal Fondo Sociale

Dettagli

Venezia, 25 gennaio 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio

Venezia, 25 gennaio 2017 IL DIRETTORE Prof. Monica Billio Rep. 37/2017 Prot. 3049-VII/16 del 25.01.2017 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi, riferito all area: IUS 08 (Diritto Costituzionale),

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 07/01/2019 alle ore 12:30, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto Rep. 03/2019 Prot. 150-III/13 del 07/01/2019, per

Dettagli

CONCORSO PUBBLICO RISERVATO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE BIOMOLECOLARI 31 CICLO

CONCORSO PUBBLICO RISERVATO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE BIOMOLECOLARI 31 CICLO CONCORSO PUBBLICO RISERVATO PER L'AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO DI RICERCA IN SCIENZE BIOMOLECOLARI 31 CICLO CON SEDE AMMINISTRATIVA PRESSO LA SECONDA UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI Totale posti selezione

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Oggetto: Bando n. 1RIC-B0-07-2018 DAAP n. 229 del 1 Agosto 2018 selezione pubblica per titoli ed esami a n.1 posto di Ricercatore III livello retributivo, a tempo determinato, presso INGV Sezione di Bologna

Dettagli

Rep. 75 Prot n /07/2018

Rep. 75 Prot n /07/2018 Rep. 75 Prot n. 42632 24/07/2018 Oggetto: Selezione pubblica per il conferimento di incarichi aventi per oggetto lo svolgimento di attività didattiche integrative a insegnamenti ufficiali a.a. 2018-19

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep. 705/2016 Prot III/13 del 05/09/2016.

IL DIRETTORE DECRETA. Procedura bandita con provvedimento Rep. 705/2016 Prot III/13 del 05/09/2016. SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI DURATA DI 12 mesi dal titolo: Analisi economica degli impatti dei cambiamenti climatici con dati spaziali e georerenziati - Bandito

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Decreto del Direttore n. 247 Prot. n. 19175 del 2 maggio 2016 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo:

Dettagli

SEDUTA PRELIMINARE. Colloquio: da 0 a max 20 punti Valutazione delle capacità relazionali e dell attitudine a svolgere i compiti previsti

SEDUTA PRELIMINARE. Colloquio: da 0 a max 20 punti Valutazione delle capacità relazionali e dell attitudine a svolgere i compiti previsti Rep. 6/2017 prot. 60323-VII/16 del 15/12/2017 SEGRETERIA NEL MASTER IN DIGITAL HUMANITIES A.A. 2017-18 DEL SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 14/12/2017, alle ore 9,30 si è riunita presso il Dipartimento di

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 05/02/2019, alle ore 12:00, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giucatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 197/2019 Prot. 6480-III/13 del 05/02/2019,

Dettagli

PROCEDURA PER L ESPLETAMENTO DELLE PROVE SELETTIVE RELATIVE AL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO E RICERCA DI CUI ALLA DELIBERA N.

PROCEDURA PER L ESPLETAMENTO DELLE PROVE SELETTIVE RELATIVE AL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO E RICERCA DI CUI ALLA DELIBERA N. Il Direttore Generale PROCEDURA PER L ESPLETAMENTO DELLE PROVE SELETTIVE RELATIVE AL CONFERIMENTO DELLE BORSE DI STUDIO E RICERCA DI CUI ALLA DELIBERA N. 498/2016 Al fine di rendere omogeneo l iter procedurale

Dettagli

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato:

IL DIRETTORE DECRETA. Art. 3 Dagli atti risulta vincitore il seguente candidato: Decreto del Direttore n. 366/2016 Prot. n. 34318-III/13 del 25/07/2016 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca finanziato dal Fondo

Dettagli

VERBALE N. 1 Riunione preliminare

VERBALE N. 1 Riunione preliminare SELEZIONE PUBBLICA, PER TITOLI ED ESAMI, A N. 1 POSTO DI CTER - VI LIVELLO RETRIBUTIVO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO DETERMINATO PRESSO L ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA OSSERVATORIO

Dettagli

Verbale n. 1 (Riunione preliminare)

Verbale n. 1 (Riunione preliminare) Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di n. 3 posti a tempo indeterminato di categoria C, posizione economica C1 Area Amministrativa (Disposizione n. 4164/2015 del 15/12/2015) Verbale

Dettagli

Decreto del Direttore n. 19 Prot. n del 26 gennaio 2017 Titolo III classe 13

Decreto del Direttore n. 19 Prot. n del 26 gennaio 2017 Titolo III classe 13 Decreto del Direttore n. 19 Prot. n. 3222 del 26 gennaio 2017 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo:

Dettagli

Statistica. Procedura bandita con provvedimento rep. 81/2017 Prot. 6380/III-13 del 14/02/2017. IL DIRETTORE

Statistica. Procedura bandita con provvedimento rep. 81/2017 Prot. 6380/III-13 del 14/02/2017. IL DIRETTORE SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI DURATA 12 mesi - Bandito con Rep. 81/2017 Prot. 6380/III-13 del 14/02/2017 presso il Dipartimento di scienze Ambientali, Informatica

Dettagli

Decreto del Direttore n. 28/2017 Prot. n del 24/01/2017 Titolo III classe

Decreto del Direttore n. 28/2017 Prot. n del 24/01/2017 Titolo III classe SELEZIONE PUBBLICA PER IL CONFERIMENTO DI N. 1 ASSEGNO DI RICERCA DI DURATA DI 12 mesi dal titolo: Sviluppo di framework e strumenti per la governance dei rischi derivanti da nanotecnologie - Bandito con

Dettagli

INAF OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA

INAF OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA INAF OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA VERBALE LAVORI COMMISSIONE PER VALUTAZIONE DELLE DOMANDE PER L ATTRIBUZIONE DI UNA BORSA DI STUDIO PRESSO L INAF-OSSERVATORIO ASTROFISICO DI CATANIA DECRETO N.

Dettagli

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Informatica e Statistica. Decreto del Direttore del Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n.1 assegno di ricerca di durata 12 mesi dal titolo: Imparare ad analizzare scene:

Dettagli

REP. 71/2018 PROT DEL

REP. 71/2018 PROT DEL Decreto del Direttore n. 777/2018 Prot. n. 49334 del 10/09/2018 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca finanziato dal Fondo Sociale

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titolo ed esami, a n. 1 posto di Ricercatore - III livello retributivo, a tempo determinato, presso l'istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Dettagli

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI

VERBALE DELLA VALUTAZIONE DEI TITOLI Procedura comparativa pubblica, per tìtoli e colloquio, per l'attribuzione di 1 assegno di ricerca di mesi 12, per lo sviluppo del progetto di ricerca: "TARGETING HSF1 as an innovative strategy for human

Dettagli

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati)

Verbale n. 1 (Criteri e valutazione dei candidati) Procedura comparativa pubblica per titoli e colloquio, per l attribuzione nell ambito del Programma H2020 di n. 1 assegno di ricerca di mesi 12, per lo sviluppo del seguente progetto di ricerca: Porting

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 13/07/2016 alle ore 10,50 presso il Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Università Ca Foscari Venezia - Polo Scientifico Edificio Alfa 3 piano

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 16 Ottobre 2017 alle ore 14:00, avvalendosi di strumenti telematici di lavoro collaborativo, si riunisce presso il Dipartimento di Studi Umanistici, studio C.210, II

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 15/06/2017 alle ore 13.00 in modalità telematica si riunisce la Commissione giudicatrice, nominata con Delibera del Dipartimento del 14/06/2017, per la definizione

Dettagli

Prot. n del 05/09/ [UOR: SI Classif. III/6] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA

Prot. n del 05/09/ [UOR: SI Classif. III/6] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA Prot. n. 0080112 del 05/09/2019 - [UOR: SI001183 - Classif. III/6] UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MESSINA DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA PROCEDURA PER L ESPLETAMENTO DEGLI ESAMI DI AMMISSIONE AL CORSO DI DOTTORATO

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Oggetto: Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto da Ricercatore III livello retributivo, a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Sezione di Bologna. Bando

Dettagli

Decreto del Direttore n. 667 Prot. n del 25 ottobre 2017 Titolo III classe 13

Decreto del Direttore n. 667 Prot. n del 25 ottobre 2017 Titolo III classe 13 Decreto del Direttore n. 667 Prot. n. 49940 del 25 ottobre 2017 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 2 assegni di ricerca di durata 12 mesi ciascuno

Dettagli

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE ONCOLOGICO B A R I

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE ONCOLOGICO B A R I 1 ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE ONCOLOGICO B A R I Avviso di pubblica selezione, per titoli e colloquio, ai sensi dell art. 7, comma 6 del Decreto legislativo 165/2001 e

Dettagli

VERBALE DI COLLOQUIO. Sono presenti:

VERBALE DI COLLOQUIO. Sono presenti: Rep 65/2017 prot. 18649-VII/16 del 02.05.2017 VERBALE DI COLLOQUIO Il giorno 26.04.2017 alle ore 10.50 presso il Dipartimento di Filosofia e Beni Culturali studio Prof. Perissinotto si riunisce la Commissione

Dettagli

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica

Decreto del Direttore del Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica Decreto del Direttore del Rep. 686/2019 Prot. 33166-III/12 del 07/06/2019 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n.1 assegno di ricerca di durata 12 mesi progetto CORILA CUP

Dettagli

La Commissione, prima di esaminare la documentazione prodotta dai candidati, è chiamata a determinare i criteri di valutazione.

La Commissione, prima di esaminare la documentazione prodotta dai candidati, è chiamata a determinare i criteri di valutazione. VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 24/11/2015 alle ore 9:00 si riunisce in via telematica la Commissione giudicatrice, nominata con D.D. Rep. 742/201 Prot. 51579 del 30/10/2015 per la definizione dei

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 22/11/2018, alle ore 13:15, si riunisce, con modalità telematica, la Commissione giucatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 57/2018 Prot. 63264-III/13 del 16/11/2018,

Dettagli

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE ONCOLOGICO B A R I

ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE ONCOLOGICO B A R I 1 ISTITUTO DI RICOVERO E CURA A CARATTERE SCIENTIFICO OSPEDALE ONCOLOGICO B A R I Avviso di pubblica selezione, per titoli e colloquio, per il conferimento di n. 2 incarichi di ricerca a collaborazione,

Dettagli

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE

VERBALE SEDUTA PRELIMINARE VERBALE SEDUTA PRELIMINARE Il giorno 17/11/2016 alle ore 12.30 si riunisce per via telematica la Commissione giudicatrice, nominata con Decreto del Direttore n. 530/2016 Prot. n. 50789-III/13 del 16/11/2016,

Dettagli

Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegni di ricerca di durata 12 mesi IL DIRETTORE

Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegni di ricerca di durata 12 mesi IL DIRETTORE Decreto del Direttore n. 393/2017 Prot. n. 28907 Titolo III classe 13 Oggetto: Approvazione atti selezione pubblica per il conferimento di n. 1 assegni di ricerca di durata 12 mesi ciascuno dal titolo:

Dettagli

CRITERI DI VALUTAZIONE DEI CURRICULA STABILITI DALLA COMMISSIONE CORSI DI FORMAZIONE E PERCORSI DI AGGIORNAMENTO ATTINENTI AL POSTO

CRITERI DI VALUTAZIONE DEI CURRICULA STABILITI DALLA COMMISSIONE CORSI DI FORMAZIONE E PERCORSI DI AGGIORNAMENTO ATTINENTI AL POSTO CRITERI DI VALUTAZIONE DEI CURRICULA STABILITI DALLA COMMISSIONE COMPETENZE PROFESSIONALI MAX 9 PUNTI anzianità maturata nella qualifica dirigenziale (esclusi gli anni richiesti per l'ammissione) Per ogni

Dettagli

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO Oggetto: Fondi Strutturali Europei Programma Operativo Nazionale Per la scuola, competenze e ambienti per l apprendimento 2014-2020. Bando reclutamento Valutatore. IL DIRIGENTE SCOLASTICO Visto Avvisi

Dettagli

che entro il termine sono pervenute, nel rispetto dei requisiti richiesti, n. 3 (tre) domanda agli atti d ufficio:

che entro il termine sono pervenute, nel rispetto dei requisiti richiesti, n. 3 (tre) domanda agli atti d ufficio: VERBALE DELLA COMMISSIONE GIUDICATRICE DELL AVVISO PER MOBILITA ESTERNA PER N. 1 POSTO DI ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO SETTORE INTERVENTI SOCIALI CAT. D. L anno DUEMILADICIOTTO, addì sedici del

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare Selezione pubblica, per titoli ed esami, a n. 1 posto di Funzionario di Amministrazione V livello retributivo a tempo determinato presso l Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia Amministrazione

Dettagli

Verbale n. 1 Riunione preliminare

Verbale n. 1 Riunione preliminare CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI E COLLOQUIO, A N. 1 POSTO DI PRIMO TECNOLOGO - II LIVELLO RETRIBUTIVO, CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO PRESSO L ISTITUTO NAZIONALE DI GEOFISICA E VULCANOLOGIA

Dettagli