PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ALUNNI DEL COMUNE DI TRESIGNANA ANNO SCOLASTICO 2019/2020

Documenti analoghi
RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA

Comune di Copparo Via Roma 28, Copparo (Ferrara) tel

jprogetto SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO COMUNI DI OTRICOLI E DI CALVI DELL UMBRIA PER GLI ANNI SCOLASTICI ; ;

COMUNE DI ISOLA VICENTINA PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2018/ / /2021

COMUNE DI CAMPAGNA LUPIA PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO PER L ANNO SCOLASTICO 2016/2017

PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO COMUNI DI OTRICOLI E DI CALVI DELL UMBRIA PER GLI ANNI SCOLASTICI ; ;

PROGETTO PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE DELL INFANZIA, PRIMARIE E SECONDARIA DI 1 GRADO

PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ANNI SCOLASTICI 2017/ / /20 CON POSSIBILITA DI RINNOVO PER ULTERIORI TRE ANNI SCOLASTICI

COMUNE DI VIGONOVO Città Metropolitana di Venezia

Comune di Mirano. Città Metropolitana di Venezia - Piazza Martiri Mirano Servizio Pubblica Istruzione e Biblioteca

Comune di ALBANELLA. APPALTO PER IL SERVIZIO DEL TRASPORTO SCOLASTICO ANNO 2017/ / PERIODO 380 giorni ( CIG.

Comune di Bovisio Masciago

Per quanto attiene agli adempimenti di cui all articolo 23 del D. Lgs. 50/2016, si evidenzia quanto segue:

C O M U N E D I M A Z Z E

PROGETTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

PROGETTO DI GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO (ART. 23, COMMA 15, DEL D.LGS 50/2016 e s.m.i.)

COMUNE DI GRUMELLO DEL MONTE Provincia di Bergamo

CITTA di ALTAMURA Città Metropolitana di Bari Settore 4 - Servizio Pubblica Istruzione e Assitenza Scolastica COMUNE DI ALTAMURA

- Scuola primaria Statale Via Calle Codognè; - Scuola secondaria di 1 grado Via Mons. Moras Codognè;

Per quanto attiene agli adempimenti di cui all articolo 23 del D. Lgs. 50/2016, si evidenzia quanto segue:

Comune di Neviano degli Arduini

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (ex. art. 26, comma 1, lett. b. del D.Lgs. n 81/2008)

COMUNE DI RONCADE SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PROGETTO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZA (ex. art. 26, comma 1, lett. b. del D.Lgs. n 81/2008)

C O M U N E D I C A V O U R

COMUNE DI BOSCO CHIESANUOVA Provincia di Verona RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

COMUNE DI MONDOVI Provincia di Cuneo Dipartimento Istruzione Cultura Sport Assistenza Tempo Libero

APPALTO SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO DEL COMUNE DI TARCENTO DAL 1/9/2018 AL 15/7/2022

Comune di Guidonia Montecelio Area VIII Pubblica Istruzione e Cultura Ufficio Scuola

PIANO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER IL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

COMUNE DI APICE Provincia di Benevento

Bando di gara Servizi

COMUNE DI PERUGIA AFFIDAMENTO IN CONCESSIONE DEI SERVIZI DI TRASPORTO SCOLASTICO E PER SOGGETTI DIVERSAMENTE. Repubblica Italiana

PROGETTO DEL SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA

ASSOCIAZIONE INTERCOMUNALE ANDREIS BARCIS -Servizio Trasporti Scolastici-

PROGETTO METTIAMOCI IN RIGA - RAFFORZAMENTO INTEGRATO GOVERNANCE AMBIENTALE CUP F59J

PORTO TOLLE PROGETTO SERVIZIO TRASPORTO SCOLASTICO

Determinazione Dirigenziale

AREA SERVIZI ALLA PERSONA. Servizi Culturali Sportivi Educativi

Allegato 1) alla determina a contrarre: Progetto ai sensi dell art. 23, comma 15, del D.Lgs.50/2016

Il CCNL Coop prevede uno scatto di anzianità ogni 2 anni fino ad un max di 5.

C O M U N E D I V E N E Z I A

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA TRA I COMUNI DI BOVISIO MASCIAGO, BRESSO, CORMANO

COMUNE DI TRIVOLZIO Prov. Pavia REGOLAMENTO TRASPORTO SCOLASTICO

AREA SOCIALE PROGETTO DI APPALTO SERVIZIO ASSISTENZA SCOLASTICA SPECIALISTICA

Comune di Caneva Area Amministrativo-contabile

COMUNE DI CERVIGNANO DEL FRIULI PROVINCIA DI UDINE

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE RISCHI INTERFERENZE

PROGETTAZIONE DEL SERVIZIO Art. 23 c. 15 d.lgs. n. 50/2016

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO D.Lgs. 50/2016 art.23 comma 15

SV74J4L12.pdf 1/6 - - Servizi - Avviso di gara - Procedura aperta 1 / 6

Appalto Servizio di assistenza domiciliare, assistenza specialistica e interventi per la non autosufficienza

COMUNE DI ORIO LITTA Provincia di Lodi

Determinazione Dirigenziale

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

Città di Adria (PROVINCIA DI ROVIGO) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

COMUNE DI RIVANAZZANO TERME PROVINCIA DI PAVIA

SI IMPEGNA A PROVVEDERE AL PAGAMENTO DELLA TARIFFA ANNUA PER LA FRUIZIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO SECONDO LE SEGUENTI MODALITA DI SCELTA:

COMUNE DI BUSSETO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

ZONA VALDERA Provincia di Pisa DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DI INTERFERENZE (D.U.V.R.I.)

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA E QUADRO ECONOMICO D.Lgs. 50/2016 art.23 comma 15

SERVIZIO DI ASILO NIDO COMUNALE POLLICINO PROGETTO (ART.279 DEL DPR 207/2010)

COMUNE DI GAMBETTOLA (Provincia di Forlì-Cesena)

a) servizi extrascolastici di pre- post orario presso la Scuola primaria I servizi, i luoghi e gli orari sono identificati come segue:

ALLEGATO G DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE D.U.V.R.I.

Settore Affari giuridico istituzionali. [Per la compilazione del modello, vedere il file Modalità di compilazione dei Modelli ]

COMUNE DI ALEZIO - Provincia di Lecce -

con sede legale in Via S. Pertini n. 5, Civitanova Marche (di seguito denominato Gestore)

Comune di Conegliano Appalto servizio trasporto scolastico per il triennio 2018/19, 2019/20, 2020/21. Allegato A al capitolato d appalto

REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

CITTÀ DI GROTTAGLIE Provincia di Taranto

COMUNE DI POGGIBONSI (Provincia di Siena)

CENTRALE UNICA DI COMMITTENZA

C O M U N E D I B O L O G N A

COMUNE DI NOCERA UMBRA PROVINCIA DI PERUGIA

VERBALE DI PROCEDURA APERTA DESERTA. SCOLASTICO ALUNNI SCUOLA PRIMARIA G. GALILEI PER IL PERIODO DAL ALL RINNOVABILE DI UN ANNO

COMUNE DI BAGNOREGIO PROVINCIA DI VITERBO Ufficio tecnico

Per il Servizio di Assistenza Domiciliare: A) ! " " " $ % "" & $ ( * + ", " % " -,"" " . * ( " &* ( " . ( ' "

Determinazione nr. 436 del 31/05/2018 APPALTI - ISTRUZIONE - CULTURA. Comune di Sacile. Provincia di Pordenone IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

Provincia di Reggio Emilia DETERMINAZIONE DEL SETTORE S.U.A. - CATASTO

COMUNE DI BASSANO ROMANO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI).

Determinazione del Ufficio Appalti - Ufficio Appalti

PROGRAMMA COMUNALE ANNO 2014 NOTIZIE DI CARATTERE GENERALE. a) Il Programma è stato approvato con deliberazione del C.C. n.

COMUNE DI GROTTAMMARE Via G. Marconi, Grottammare (AP) - * P.IVA

REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO

DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI DA INTERFERENZE (DUVRI)

PROGETTO DI CUI ALL'ART. 23 C. 14 E 15 DEL D.LGS. N. 50/2016

COMUNE DI CENTO PROVINCIA DI FERRARA. Determinazione n. 684 del 12/06/2014

PROGETTAZIONE DEL SERVIZIO Art. 23 c. 15 d.lgs. n. 50/2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI ILARIONE

Unione dei Comuni Valli e Delizie Argenta Ostellato Portomaggiore Provincia di Ferrara LOTTO 2 COMUNE DI PORTOMAGGIORE (FE)

(01 Gennaio Giugno 2018) PROGETTO DI SERVIZIO ai sensi dell art. 23 comma 14 del D.P.R. 50/2016

COMUNE DI SANT'ELPIDIO A MARE

LOTTO N. 1 - CIG F8 LOTTO N. 2 - CIG A44

PROGRAMMA COMUNALE INTERVENTI PER IL DIRITTO ALLO STUDIO ANNO 2015 NOTIZIE DI CARATTERE GENERALE PROSPETTO RIEPILOGATIVO (1)

SETTORE ISTRUZIONE BANDO DI GARA

COMUNE DI BERTIOLO REGOLAMENTO COMUNALE DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO. Approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 23 del

Transcript:

PROCEDURA APERTA PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO PER GLI ALUNNI DEL ANNO SCOLASTICO 2019/2020 PREMESSA RELAZIONE TECNICA Il presente progetto viene elaborato ai sensi dell art. 23 del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 e ss.mm.ii., che per quanto attiene agli appalti di servizio deve contenere: a) relazione tecnica illustrativa del contesto in cui è inserito il servizio; b) indicazioni e disposizioni per la stesura dei documenti relativi alla sicurezza; c) calcolo degli importi per l acquisizione dei servizi con indicazione degli oneri per la sicurezza non soggetti a ribasso; d) prospetto economico degli oneri complessivi necessari per l acquisizione dei servizi; e) capitolato speciale descrittivo e prestazionale; Il servizio di trasporto scolastico ha la funzione di agevolare l assolvimento dell obbligo scolastico e si inserisce in una politica di sostegno alle famiglie e di interventi volti a concorrere all effettiva attuazione del diritto allo studio per facilitare la frequenza degli alunni alle scuole di competenza. In assenza di servizio pubblico, ovvero laddove le linee pubbliche presentino carenze o inadeguatezza rispetto alle necessità connesse alle esigenze scolastiche, o ancora nel caso in cui non sia possibile l accompagnamento da parte dei famigliari si provvede, nel quadro degli interventi per il diritto allo studio in favore degli alunni/e delle scuole appartenenti al sistema nazionale di istruzione, alla predisposizione del servizio di trasporto scolastico, così come previsto dalla L.R. 08 agosto 2001, n. 26, dalla Legge 15 gennaio 1992, n. 21 Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea e dalla Legge 5 febbraio 1992, n. 104 Legge quadro per l'assistenza, l'integrazione sociale e i diritti delle persone handicappate. RELAZIONE TECNICA-ILLUSTRATIVA Il Comune di Tresignana è stato istituito a decorrere dal 1.1.2019 in seguito di fusione fra i comuni di e, con L.R. Emilia Romagna n. 16 del 05/12/2018. La presente relazione è stata pertanto redatta tenendo conto delle peculiarità dei territori degli ex comuni. Il trasporto viene effettuato dall abitazione dell alunno o da un punto di raccolta stabilito dall Amministrazione alla scuola di destinazione e ritorno. Il servizio, riferito all anno scolastico, consiste pertanto nel trasporto degli alunni delle scuole dell infanzia, primarie e secondarie di 1^ grado del Comune di Tresignana dalle fermate predisposte dal committente ai plessi scolastici frequentati e viceversa e deve essere reso nei modi e nei tempi funzionali agli orari scolastici. Il servizio è articolato su n. 5 (cinque) o 6 (sei) giorni settimanali a seconda della frequenza imposta dalla scuola, sia in orario antimeridiano che pomeridiano, con percorrenza di circa 50.748 Km all anno, nell arco temporale di n. 10 (dieci) mesi, per l intera durata dei calendari scolastici (regionale e comunale).

Scuole presenti nel territorio comunale Scuola Indirizzo Località Scuola dell infanzia statale Piazzale Forlanini, 4 Carlo Forlanini Scuola primaria Carlo Piazzale Forlanini, 2 Forlanini Scuola secondaria di 1 grado Via Franceschini, 2 Don Chendi V. Domenico Scuola primaria Edmondo De Via Cavour, 28 Amicis Scuola secondaria di 1 grado Via Nord Edmondo De Amicis Scuola dell infanzia paritaria Piazza Italia, 10 Serena Scuola dell infanzia paritaria Sacro Cuore Via Cavour, 2 Le scuole statali fanno tutte parte dello stesso Istituto Comprensivo Statale Don Chendi. Con riferimento all anno scolastico in corso (2018/2019) risultano iscritti al servizio n. 100 studenti così ripartiti: n. 7 bambini frequentanti le scuole dell infanzia n. 49 bambini frequentanti le scuole primarie n. 44 bambini frequentanti le scuole secondarie di 1^ grado Il numero degli addetti al servizio di trasporto scolastico impiegati dagli attuali fornitori è pari 3 (tre) di cui 1 autista per l ex Comune di e 2 autisti per l ex Comune di. Per il prossimo anno, considerando il trend anagrafico e la situazione attuale dei plessi scolastici, si prevede un sostanziale mantenimento del numero degli iscritti al servizio. Il servizio si svolgerà sui percorsi e secondo gli orari indicati annualmente nel "Piano del trasporto scolastico", predisposto dall Ufficio Scuola Settore Servizi alla Persona sulla base delle iscrizioni al servizio raccolte; tale Piano potrà essere suscettibile di modificazioni in corso d'anno. Sono previsti infine servizi di trasporto per attività didattiche funzionali alla realizzazione dei singoli PTOF approvati dalle scuole del territorio, quantificabili in circa 4.000 km/annui e in un monte ore di circa 150 ore/anno. Le prestazioni disciplinate dal capitolato d oneri redatto per il servizio che si intende portare a gara sono suddivise in prestazioni obbligatorie e prestazioni che derivano dall esercizio delle facoltà come indicate nel Capitolato tecnico. Il comune di Tresignana mette a disposizione uno scuolabus in comodato d uso gratuito, che dovrà essere utilizzato esclusivamente per il servizio in oggetto e secondo quanto stabilito al punto 9 del capitolato medesimo, con le seguenti caratteristiche:

- casa costruttrice: DAIMLER AG - denominazione modello: MB 906 (MB 519 CDI) - targa: EG139HG - data di prima immatricolazione: 16/02/2011 - numero posti a sedere alunni: 32 - numero posti a sedere accompagnatori escluso conducente: 1. PIANO DEL TRASPORTO SCOLASTICO A.S. 2018/2019 Il presente documento viene formulato per consentire alle Ditte concorrenti nella presente gara d appalto, una migliore comprensione dell organizzazione del servizio e delle condizioni generali di svolgimento dello stesso, al fine della formulazione dell offerta. Poiché per esigenze di economicità e razionalizzazione delle linee il Piano di trasporto in essere è stato completamente rivisto, si allegano le schede tecniche e il piano previsionale per il prossimo anno scolastico 2019/2020, indicante i dati necessari a rilevare gli orari del servizio e il tragitto di percorrenza per ciascuna corsa. Il Piano di Trasporto Scolastico che contiene percorsi, orari e fermate viene aggiornato annualmente sulla base delle richieste presentate, tenendo conto dei bacini d utenza, del calendario scolastico, dell orario di funzionamento dei plessi scolastici. Il Piano viene preventivamente validato dagli uffici tecnici del Comune in ordine alla sicurezza dei percorsi e delle fermate, per la tutela dei minori. Il presente Piano è stato elaborato sulla base dei dati di utenza e sulla base di sopralluoghi e verifiche effettuate. Il Piano dettagliato 2019/2020 determinerà la localizzazione delle fermate, dei percorsi e contiene l indicazione degli orari. Le caratteristiche e la conformità al Codice della Strada ed al Regolamento di Esecuzione di ogni fermata individuata nel Piano saranno oggetto di specifico sopralluogo. Gli orari del Piano potranno essere ottimizzati sulla base delle esigenze che verranno a manifestarsi e che il servizio di trasporto potrà soddisfare; l aggiornamento degli stessi avverrà a cura del Ufficio scuola in accordo con il Fornitor e ogni variazione eseguita arbitrariamente dai vettori e rilevata da personale dell Amministrazione verrà comunicata all Ufficio Scuola per gli adempimenti di competenza. Il Piano di trasporto alunni, e in particolare gli itinerari, i plessi serviti, le fermate, i punti di raccolta, gli orari, il numero di utenti, possono subire variazioni al verificarsi di circostanze non prevedibili, e in ogni caso in relazione a nuove esigenze che si dovessero prospettare nel corso dell anno scolastico. Il Comune comunica le variazioni resesi necessarie alla Ditta Appaltatrice, la quale è tenuta ad adeguarsi entro un congruo periodo di tempo, e comunque non oltre 5 giorni lavorativi dalla comunicazione. Il Comune di Tresignana non ha sedi distaccate per le quali effettuare servizi di trasporto.

REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO Il Comune di Tresignana non ha ancora adottato, in seguito alla fusione, il nuovo regolamento del servizio di trasporto scolastico; l approvazione di tale regolamento sarà oggetto di discussione nella prima seduta utile del Consiglio Comunale. Nelle more di tale approvazione, ai sensi dell art. 1 comma 124 della Legge 7 aprile 2014,n. 56 e ss.mm.ii. nonché dell art. 14 della Legge Regionale Emilia Romagna 8 luglio 1994, n. 24 e ss.mm.ii. i regolamenti dei comuni oggetto della fusione vigenti alla data di estinzione dei comuni restano in vigore, con riferimento agli ambiti territoriali e alla relativa popolazione dei comuni che li hanno approvati, fino alla data di entrata in vigore dei corrispondenti atti del commissario o degli organi del nuovo comune. Il regolamento del servizio di trasporto scolastico del Comune di è stato approvato con deliberazione C.C. n. 35 del 31/07/2017 modificato con deliberazione C.C. n. 16 del 03/05/2018. Il regolamento del servizio di trasporto scolastico del Comune di è stato approvato con deliberazione C.C. n. 42 del 27/09/2017 modificato con deliberazione C.C. n. 23 del 26/04/2018. GESTIONE AMMINISTRATIVA DEL SERVIZIO Attualmente tutta la gestione inerente la progettazione annuale del servizio, le iscrizioni, la verifica degli incassi delle rette, le attività di controllo dei morosi e tutta la gestione amministrativa è a carico del Comune. Nel nuovo servizio di trasporto scolastico tale gestione rimarrà a carico del Comune. SICUREZZA NELL ESECUZIONE DELL APPALTO DEL SERVIZIO Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. N. 81/2008, recante Attuazione dell'art. 1 della legge 3/08/2007, n. 123 in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro, per il presente appalto gli unici rischi interferenziali vanno ascritti alle interferenze tra i lavoratori della ditta appaltatrice del servizio (autisti) e l'utenza trasportata (alunni) ovvero nelle ipotesi marginali in cui personale comunale che effettui controlli modalità di gestione del servizio si trovi a viaggiare sui mezzi ovvero nelle immediatezze degli stessi o che il personale ausiliario scolastico si trovi nelle immediatezze dei mezzi di trasporto. La redazione del DUVRI, ai sensi del D.Lgs. 81/2008 non è ritenuta pertanto necessaria nel presente appalto, in quanto non si ravvisano rischi di interferenza ovvero contatti rischiosi tra il personale dell Amministrazione Comunale e quello della ditta affidataria. Ai sensi del D. Lgs. n. 81/2008 si evidenzia che i costi della sicurezza derivanti dai rischi di natura interferenziale (DUVRI) sono pari a 0,00 (zero). DURATA L appalto del nuovo servizio di trasporto scolastico avrà la durata per il periodo che va dal 16 settembre 2019 al 30 giugno 2020. RINNOVI/PROROGHE Non sono previsti rinnovi e/o proroghe. SERVIZI OPZIONALI I servizi opzionali, attivati su richiesta dell Amministrazione e il cui corrispettivo non è compreso

nell importo-prezzo di aggiudicazione, sono i seguenti: - trasporto degli alunni per la partecipazione ad uscite didattiche in orario scolastico all'interno del territorio comunale e comuni limitrofi non programmate entro il 30 settembre 2019 - Gite a forfait di cui al paragrafo 3.3 del Capitolato d oneri. QUANTIFICAZIONE DEL COSTO DEL SERVIZIO Ai sensi dell art. 23, comma 16, del Codice l importo posto a base di gara comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato in una percentuale del 47% del predetto importo a base d asta. IMPORTO COMPLESSIVO DELL APPALTO STIMATO, COMPRENSIVO DI TUTTE LE OPZIONI: EURO 128.748,10 OLTRE IVA AL 10% Il valore complessivo stimato dell appalto, ai sensi dell art. 35 del D.Lgs. 50/2016, comprensivo dei servizi opzionali 3.3 e 3.4 del capitolato è di 128.748,10 oltre l IVA al 10%. Il valore dell appalto è composto dagli elementi riportati nella seguente tabella (gli importi si intendono IVA di legge esclusa): Riferimento al Capitolato Descrizione Valore Tipologia di trasporto 3.1 Stima km per anno scolastico trasporto casascuola-casa 50.748 km per n. 3 linee Costo km base d asta 2,20 Costo complessivo trasporto casa-scuolacasa 111.645,60 Servizio di Stima oraria per il trasporto casa-scuola-casa 365 ore accompagnamento esclusivamente per gli alunni della scuola dell infanzia Costo orario non soggetto a ribasso 16,50 Costo totale per servizio 3.4. 6.022,50 Tipologia di trasporto 3.3 Stima km per anno scolastico trasporto 4.000 km attività didattiche e curriculari Costo km base d asta 2,20 Costo complessivo trasporto attività 8.800,00 didattiche, curriculari e centri ricreativi estivi Stima ore per anno scolastico per servizi di 150 ore trasporto per attività didattiche e curriculari Costo orario non soggetto a ribasso 15,20 Costo complessivo per servizi di trasporto per 2.280,00 attività didattiche e curriculari Costo totale per trasporto 3.3. 11.080,00 Valore contratto dal 16/09/2019 al 30/06/2020 per trasporto casascuola-casa, 128.748,10 servizio di accompagnamento e trasporto per attività didattiche Il servizio opzionale di trasporto per gite a forfait non è stati opzionato dal Comune di Tresignana.