Documenti analoghi























APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME /14 Immatricolati Immatricolati generici Iscritti

Tab. 1 Iscritti/Immatricolati al 1 anno

Tab. 1 Iscritti al test/iscritti/immatricolati. Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [n e %]

Il Sistema di indicatori per i Rapporti di Riesame dei Corsi di studio

Tab. 2 Provenienza geografica degli immatricolati al 1 anno [%]

1) Dati di Ingresso 2014

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME /2013 Immatricolati Iscritti

Report Quadro SUA- CdS C1

ALLEGATI DEL RAPPORTO DI RIESAME 2014 (consegnato entro il 31/01/2014)

APPENDICE AL RAPPORTO DI RIESAME / /2014 Immatricolati Iscritti

Rapporto di Riesame Iniziale 2013 ALLEGATI

Rapporto Corso di laurea magistrale in Design del prodotto e della comunicazione visiva classe LM-12 a.a

Istruzioni per l utilizzo dei Dati sulle Carriere Studenti a supporto della compilazione del Riesame Ciclico 2018 ANVUR

Corso di Studio: Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Classe: LM-35 Ingegneria per l Ambiente e il Territorio Sede: Pavia

Appendice al Rapporto di Riesame annuale sul Corso di Studio - anno 2017

Università degli Studi di Cagliari. Corso di Laurea in Economia e Gestione dei Servizi Turistici

Appendice al Rapporto di Riesame annuale sul Corso di Studio - anno 2017

ANNUARIO STATISTICO 2017

La condizione Occupazionale e il Profilo dei laureati dell Università di Pisa Indagine 2018 XX Indagine Almalaurea 2018 sul Profilo e la condizione

Rapporto Corso di laurea triennale in Disegno industriale e multimedia classe L-4 a.a Direttore del corso: Prof.ssa Laura Badalucco

1) Dati di Ingresso 2014

Architettura e culture del progetto Rapporto 2016

Rapporto Corso di laurea magistrale in Architettura per il nuovo e l antico classe LM-4 a.a

Ca' Foscari Valutazione annuale della didattica e dei servizi Anno 2015 GLI STUDENTI VALUTANO CA FOSCARI

Istruzioni per l utilizzo dei Dati sulle Carriere Studenti per la Relazione delle Commissioni Paritetiche 2016

Rapporto Corso di laurea magistrale in Arti visive e moda classe LM-65 a.a Direttore del corso: Prof.

Rapporto Corso di laurea magistrale in Arti visive e moda classe LM-65 a.a Direttore del corso: Prof.

Indicatori per il Rapporto di Riesame

Indicatori della didattica e monitoraggio dei corsi Giuseppe Carci (ANVUR)

Rapporto Corso di laurea triennale in Disegno industriale e multimedia classe L-4 a.a Direttore del corso: Prof.ssa Laura Badalucco

APPENDICE TABELLE. ALLA RELAZIONE ANNUALE della COMMISSIONE PARITETICA DI SCIENZE POLITICHE A.A. 2014/2015

I report del Data Warehouse finalizzati alla compilazione della SUA-CdS e del rapporto di riesame

I RISULTATI DEL QUESTIONARIO ANNUALE VIA WEB PER LA DIDATTICA E I SERVIZI. Classe LM-56 EM20 - ECONOMIA E FINANZA (attivo) Dipartimento di Economia

LINEE GUIDA RIESAME 2016

Rapporto Corso di laurea magistrale in Pianificazione e politiche per la città, il territorio e l ambiente classe LM-48 a.a.

Rapporto Corso di laurea magistrale in Architettura e innovazione classe LM-4 a.a Direttore del corso: Prof. Piercarlo Romagnoni

COMUNICAZIONE PUBBLICA E D IMPRESA

Rapporto Corso di laurea triennale in Urbanistica e pianificazione del territorio classe L-21 a.a

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2016 APPENDICE

A.A. 2011/12 A.A. 2012/13 Tot. Facoltà Scelta E&E Iscritti Tot. Facoltà Scelta E&E Iscritti (123) (93)

1) Dati di Ingresso 2015

Rapporto Corso di laurea magistrale in Pianificazione e politiche per la città, il territorio e l ambiente classe LM-48 a.a.

ANNUARIO STATISTICO 2016

Gli Indicatori ANVUR nella nuova AVA

Corso di laurea magistrale in Scienze e tecniche del teatro classe LM-12 a.a Rapporto 2014

I RISULTATI DEL QUESTIONARIO ANNUALE VIA WEB PER LA DIDATTICA E I SERVIZI

1) Dati di Ingresso 2015

Tabella D1_2_L pag. 1. Test di ingresso pag. 2. Indicatori CdL Coorti 2005/ /2012 pag. 3. Tabella D3_1_2_4 L pag. 4

Rapporto Corso di laurea triennale in Urbanistica e pianificazione del territorio classe L-21 a.a

Indicatori per il Rapporto di Riesame

1) Dati di Ingresso 2015

1) Dati di Ingresso 2015

Rapporto Corso di laurea triennale in Architettura tecniche e culture del progetto classe L-17 a.a

RIELABORAZIONE DATI - CdLM in Scienze Infermieristiche

STRUTTURA: CA' FOSCARI

A.A. 2011/12 A.A. 2012/13 Tot. Facoltà Scelta E&E Iscritti Tot. Facoltà Scelta E&E Iscritti (123) (93)

Rapporto Corso di laurea magistrale in Architettura e culture del progetto classe LM-4 a.a

Corso di laurea magistrale in Pianificazione e politiche per la città, il territorio e l'ambiente classe LM-48 a.a Rapporto 2014

Tab. 3 Esiti occupazionali dei laureati della laurea triennale in Ingegneria Informatica ad un anno dal conseguimento del titolo

Tab. 2 Laureati Laurea Triennale in Ingegneria Biomedica o Bioingegneria - Pavia

Rapporto Corso di laurea triennale in Design della moda e arti multimediali classe L-4 a.a

Rapporto Corso di laurea magistrale in Architettura per il nuovo e l antico classe LM-4 a.a

1) Dati di Ingresso 2015

1) Dati di Ingresso 2014

1) Dati di Ingresso 2015

1) Dati di Ingresso 2015

Rapporto Corso di laurea triennale in Architettura tecniche e culture del progetto classe L-17 a.a

Istruzioni per l utilizzo dei Dati sulle Carriere Studenti a supporto della compilazione della scheda di monitoraggio annuale ANVUR

I RISULTATI DEL QUESTIONARIO ANNUALE VIA WEB PER LA DIDATTICA E I SERVIZI

Corso di laurea triennale in Urbanistica e pianificazione del territorio classe L-21 a.a Rapporto 2014

Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Gestionale. Indicatori per il Rapporto di Riesame

Rapporto Corso di laurea triennale in Architettura costruzione conservazione classe L-17 a.a

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Scheda del Corso di Studio

I RISULTATI DEL QUESTIONARIO ANNUALE VIA WEB PER LA DIDATTICA E I SERVIZI

Transcript:

Powered by TCPDF (www.tcpdf.org)

Indicatori sintetici per i Rapporti di Riesame Data di stampa: 05/11/2015 Università Ca' Foscari Venezia Dipartimento di Management Classe: L-18 Tipo corso: Laurea Anno Accademico: 2015 ET10 Laurea in Economia aziendale - Economics and Management Area 1 L'ingresso, il percorso, l'uscita dal cds Indicatore: Studenti in ingresso Cod: 100100 Fonte: Esse3 Data estrazione: 26/10/2015 Numero di studenti immatricolati nell'ultimo triennio e provincia in cui hanno conseguito il titolo di accesso (per le LM si riporta anche il numero dei laureandi preimmatricolati al 30/09 con versamento del contributo di preiscrizione di 201,00) Immatricolati per Coorte Titolo di provenienza 2013-14 2014-15 2015-16 Venezia 190 187 188 Nord-est (prov. Venezia escl.) 471 423 482 Nord-ovest 8 5 15 Centro 7 5 5 Sud 6 9 8 Isole 3 4 3 Altro 49 26 14 Totale 734 659 715 Venezia Nord-est Nord-ovest Centro Sud Isole Altro Indicatore: Abbandoni dopo il primo anno Cod: 100200 Fonte: Esse3 Data estrazione: Abbandoni e trasferimenti 19/10/2015 Anno accademico 2011-2012 2012-2013 2013-2014 2014-2015 Rinunce Trasferimenti 78 11 101 8 81 14 64 4 % su immatricolati 13% 13% 13% 10% Indicatore: CFU maturati Cod: 100300 Fonte: Esse3 Data estrazione: 23/10/2015 Numero medio dei crediti formativi universitari (CFU) maturati per studente, distinto per anno di sostenimento e coorte. Viene fornito anche il dato degli studenti "attivi", ovvero degli studenti che hanno sostenuto almeno un esame 5 4 3 2 1 5 4 3 2 Coorte (= anno immatricolazione) Tot studenti attivi per coorte Anno accademico di sostenimento 2010-11 2011-12 2012-13 2013-14 2014-15 2010-11 2011-12 2012-13 2013-14 2010-2011 42,7 622 2011-2012 51,4 49,0 513 648 2012-2013 48,2 51,9 54,0 482 538 767 2013-2014 28,0 45,0 54,7 54,4 255 524 658 679 2014-2015 17,2 21,0 28,9 32,0 41,2 77 200 609 548 583 Pagina 1 di 6

Indicatori sintetici per i Rapporti di Riesame Data di stampa: 05/11/2015 Indicatore: Esami Cod: 100800 Fonte: Esse3 Data estrazione: Iscritti agli esami / Esiti positivi (periodo rilevato: ottobre 2014 - settembre 2015) 26/10/2015 E F I H J Cod Nome insegnamento Totale iscritti Esami superati Superati / Iscritti ET0017 ECONOMIA AZIENDALE 1231 387 31% ET0045 MATEMATICA 1158 406 35% ET0042 LINGUA INGLESE (ESAME) 703 251 36% ET2004 CORPORATE FINANCE AND FINANCIAL INSTITUTIONS 439 173 39% ET2018 MATHEMATICS 428 169 39% ET0004 BILANCIO E ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA 319 127 40% ET0013 DIRITTO PRIVATO 930 391 42% ET2020 MICROECONOMICS 360 152 42% ET2031 RISK AND UNCERTAINTY 366 155 42% ET2032 STATISTICS 310 136 44% Tasso di superamento medio del corso: Tasso di superamento medio Lauree Area Economica: Tasso di superamento medio Lauree Ateneo: 51% 51% 60% Indicatore: Laureati Cod: 100400 Fonte: Esse3 Data estrazione: 26/10/2015 Laureati in corso, per coorte (il dato relativo all'ultima coorte è parziale essendosi svolta solo la prima sessione di Laurea). Vengono inoltre forniti, per ciascuna coorte, gli immatricolati, gli iscritti all'ultimo anno in corso e i laureati negli anni successivi 6 4 Coorte Ultimo anno in corso Immatricolati Iscritti al III anno Laureati in corso Totale di cui giugno 2009-2010 2011-2012 770 584 276 81 36% 35% 120 61 2010-2011 2012-2013 686 544 227 78 33% 39% 141 2011-2012 2013-2014 676 546 306 91 45% 43% 2012-2013 2014-2015 818 149 Laureati i.c. su immatr Laur. i.c. Ateneo (Lauree) Laureati I FC Laureati II FC Indicatore: Provenienza studenti stranieri Cod: 100500 Fonte: Esse3 Data estrazione: Studenti stranieri immatricolati al corso di studio, per cittadinanza 20/10/2015 Immatricolati per Coorte Provenienza studenti stranieri 2013-14 2014-15 2015-16 Europa 29 27 24 Asia 15 12 6 Africa 5 7 0 America del Nord e centrale 9 1 6 America del Sud 1 0 2 Oceania 0 0 0 Totale 59 47 38 Europa Asia Africa America del Nord e centrale America del Sud Pagina 2 di 6

Indicatori sintetici per i Rapporti di Riesame Data di stampa: 05/11/2015 Indicatore: Studenti outgoing Cod: 100600 Fonte: Esse3 Data estrazione: 21/10/2015 Totale degli studenti del corso di studio che hanno maturato CFU per esami o tirocini svolti all'estero, e totale dei CFU conseguiti, per tipologia F J H L N Totale CFU Anno accademico Totale mobilità, Joint e tirocinio VIU e Totale CFU/ studenti Double degrees estero altre CFU studente 2012-2013 102 2225 423 0 2648 26,0 2013-2014 138 2092 609 0 2701 19,6 2014-2015 131 1335 588 12 1935 14,8 Indicatore: Studenti incoming Cod: 100700 Fonte: Esse3 Data estrazione: 20/10/2015 Esami e crediti formativi universitari (CFU) maturati da studenti di università straniere negli insegnamenti del corso di studio Anno accademico 2011-2012 2012-2013 2013-2014 2014-2015 Totale esami Totale CFU maturati 103 708 118 810 77 534 237 1656 Pagina 3 di 6

Indicatori sintetici per i Rapporti di Riesame Data di stampa: 05/11/2015 Area 2 L'esperienza dello studente Indicatore: Carico di studio complessivo Cod: 200100 Fonte: Questionario annuale Data estrazione: 30/09/2015 Il carico di studio complessivo degli insegnamenti ufficialmente previsti nel periodo di riferimento (bimestre, trimestre, semestre, ecc.) è accettabile? (Domanda C1 del Questionario annuale sulla didattica ed i servizi) Indicatore: Contenuti Cod: 200200 Fonte: Questionario annuale Data estrazione: 30/09/2015 Gli argomenti svolti nei vari insegnamenti sono coordinati tra loro (anche nel rispetto delle propedeuticità dei contenuti)? (Domanda C3 del Questionario annuale sulla didattica ed i servizi) 4 5 6 7 8 DIV: 5 Anno di rilevazione Popolazione Risposte valide Copertura campione Giudizio medio % voti positivi 2013-2014 2032 1153 57% 2,54 57% 2014-2015 (parziale) 2206 794 36% 2,71 67% Ulteriori dati relativi ai questionari annuali sono reperibili online: http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=133792 14 15 16 17 18 DIV: 5 Popolazione Risposte Copertura Giudizio % voti Anno di rilevazione valide campione medio positivi 2013-2014 2032 1166 57% 2,83 77% 2014-2015 (parziale) 2206 809 37% 2,87 79% Ulteriori dati relativi ai questionari annuali sono reperibili online: http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=133792 Indicatore: Carico di studio dell'insegnamento Cod: 200300 Fonte: Questionario valutazione della didattica Data estrazione: 30/09/2015 Il carico di studio dell insegnamento è proporzionato ai crediti assegnati? (Domanda B2 del Questionario sulla valutazione della didattica). Vengono riportati i 10 insegnamenti con la media più bassa F E G H P Q R N Cod Nome insegnamento Docente % giudizi % giudizi Giudizio Tot negativi positivi Medio risposte ET0004 BILANCIO E ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA CORDAZZO MICHELA 90% 10% 1,4 134 ET0004 BILANCIO E ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA SOSTERO UGO 90% 10% 1,6 139 ET2013 INTRODUCTION TO ECONOMETRICS BILLIO MONICA 79% 21% 1,8 135 ET0004 BILANCIO E ANALISI ECONOMICO-FINANZIARIA MARCON CARLO 71% 29% 1,9 133 ET0068 RAGIONERIA GENERALE ED APPLICATA SOSTERO UGO 73% 27% 2,0 45 ET2031 RISK AND UNCERTAINTY LI CALZI MARCO 70% 30% 2,0 196 ET2016 LABOUR ECONOMICS PASINI GIACOMO 61% 39% 2,1 18 ET0003 ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI LUSIANI MARIA 65% 35% 2,2 170 ET0003 ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI FASAN MARCO 60% 40% 2,2 148 ET0037 GESTIONE DELLE RISORSE UMANE PONTIGGIA ANDREA 54% 46% 2,3 71 Giudizio medio Corso di studio: Giudizio medio Lauree Area Economica: Giudizio medio Lauree Ateneo: 2,82 2,83 2,91 Per la corretta interpretazione di questo indicatore, si invita a leggere con attenzione le note metodologiche. Pagina 4 di 6

Indicatori sintetici per i Rapporti di Riesame Data di stampa: 05/11/2015 Indicatore: Chiarezza espositiva Cod: 200600 Fonte: Questionario valutazione della didattica Data estrazione: 30/09/2015 Il docente espone gli argomenti in modo chiaro? (Domanda C3 del Questionario valutazione della didattica). Vengono riportati i 10 insegnamenti con la media più bassa F E G H P Q R N Cod Nome insegnamento Docente % giudizi % giudizi Giudizio Tot negativi positivi Medio risposte ET2013 INTRODUCTION TO ECONOMETRICS BILLIO MONICA 66% 34% 2,1 99 ET0053 POLITICA ECONOMICA I VALENTINI MARCO 62% 38% 2,1 63 ET2029 MACROECONOMICS PARADISO ANTONIO 61% 39% 2,1 61 ET2020 MICROECONOMICS CRODA ENRICA 57% 43% 2,3 285 ET0003 ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI LUSIANI MARIA 50% 50% 2,4 117 ET0031 ECONOMIA POLITICA MORO ANDREA 52% 48% 2,4 121 ET2008 HUMAN RESOURCE MANAGEMENT SCAPOLAN ANNACHIAR 45% 55% 2,5 135 ET0031 ECONOMIA POLITICA CARRINO LUDOVICO 49% 51% 2,5 104 ET0078 PRINCIPLES OF MANAGEMENT AND INTERNATIONAL ACCOUSACCON CHIARA 44% 56% 2,6 133 ET2002 BUSINESS PLANNING AND PERFORMANCE MEASUREMENT MIO CHIARA 39% 61% 2,6 100 Giudizio medio Corso di studio: Giudizio medio Lauree Area Economica: Giudizio medio Lauree Ateneo: 3,11 3,09 3,22 Per la corretta interpretazione di questo indicatore, si invita a leggere con attenzione le note metodologiche. Indicatore: Soddisfazione complessiva Cod: 200400 Fonte: Questionario valutazione della didattica Data estrazione: 30/09/2015 È complessivamente soddisfatto di come è stato svolto questo insegnamento? (Domanda F1 del Questionario sulla valutazione della didattica). Vengono riportati i 10 insegnamenti con la media più bassa F E G H P Q R N Cod Nome insegnamento Docente % giudizi % giudizi Giudizio Tot negativi positivi Medio risposte ET2013 INTRODUCTION TO ECONOMETRICS BILLIO MONICA 72% 28% 1,8 99 ET0053 POLITICA ECONOMICA I VALENTINI MARCO 65% 35% 2,1 63 ET2029 MACROECONOMICS PARADISO ANTONIO 62% 38% 2,1 61 ET0003 ANALISI E CONTABILITA' DEI COSTI LUSIANI MARIA 51% 49% 2,4 117 ET0031 ECONOMIA POLITICA MORO ANDREA 50% 50% 2,4 121 ET2020 MICROECONOMICS CRODA ENRICA 48% 52% 2,4 285 ET0040 ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO BENVENUTI LUIGI 44% 56% 2,4 41 ET2002 BUSINESS PLANNING AND PERFORMANCE MEASUREMENT MIO CHIARA 41% 59% 2,5 100 ET2008 HUMAN RESOURCE MANAGEMENT SCAPOLAN ANNACHIAR 46% 54% 2,5 135 ET0057 SCIENZA DELLE FINANZE RIZZI DINO 46% 54% 2,5 101 Giudizio medio Corso di studio: Giudizio medio Lauree Area Economica: Giudizio medio Lauree Ateneo: Vedi anche i questionari degli anni precedenti: 2,96 2,96 3,09 Per la corretta interpretazione di questo indicatore, si invita a leggere con attenzione le note metodologiche. http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=160304 Indicatore: Servizi Cod: 200500 Fonte: Questionario annuale Data estrazione: 30/09/2015 Servizi di Campus o segreteria di dipartimento (Domanda B.2.15 del Questionario annuale sulla didattica ed i servizi) 24 25 26 27 28 29 DIV: 6 Popolazione Mai Risposte Copertura Giudizio % voti Anno di rilevazione utilizzati utili campione medio positivi 2013-2014 2032 808 339 56% 3,03 82% 2014-2015 (parziale) 2206 543 254 36% 3,07 85% Ulteriori dati relativi ai questionari annuali sono reperibili online: http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=133792 Pagina 5 di 6

Indicatori sintetici per i Rapporti di Riesame Data di stampa: 05/11/2015 Area 3 L'accompagnamento al mondo del lavoro Indicatore: Stato occupazionale Cod: 300100 Fonte: AlmaLaurea Data estrazione: 22/10/2015 Scheda 3 del questionario Almalaurea sulla condizione occupazionale; XVII Indagine (2015) anno di indagine: 2014 Lavora Non lavora ma cerca Non lavora e non cerca Non lavora e non cerca impegnato in corso universitario / praticantato Numero laureati Numero intervistati 1 anno 1 anno 3 anni 3 anni A 1 anno dalla LaureaA 3 anni dalla Laurea* Corso Lauree Lauree Corso Ateneo Ateneo 43% 44% #DIV/0! #DIV/0! $AJ:$AJ 15% 17% #DIV/0! #DIV/0! $AK:$AK 42% 39% #DIV/0! #DIV/0! $AL:$AL 39% 35% #DIV/0! #DIV/0! $AM:$AM 516 2456 0 0 $G:$G 462 2044 0 0 $H:$H Lavora Non lavora ma cerca Non lavora e non cerca * (dato non disponibile per le Laure di I livello) Indicatore: Efficacia del titolo Cod: 300200 Fonte: AlmaLaurea Data estrazione: 22/10/2015 Scheda 9 del questionario Almalaurea sulla condizione occupazionale XVII Indagine (2015) anno di indagine: 2014 Taglio Molto efficace/efficace Abbastanza efficace Poco/Per nulla efficace Soddisfazione per il lavoro svolto (media su scala 1-10) Numero laureati Numero intervistati * (dato non disponibile per le Laure di I livello) 1 anno 1 anno 3 anni 3 anni A 1 anno dalla LaureaA 3 anni dalla Laurea* Corso Lauree Lauree Corso Ateneo Ateneo 29% 25% #DIV/0! #DIV/0! $AN:$AN 35% 30% #DIV/0! #DIV/0! $AO:$AO 36% 45% #DIV/0! #DIV/0! $AP:$AP 6,7 6,8 #DIV/0! #DIV/0! $AQ:$AQ 516 2456 0 0 $G:$G 462 2044 0 0 $H:$H Molto efficace/efficace Abbastanza efficace Poco/Per nulla efficace Link schede AlmaLaurea sul profilo dei laureati e sulla condizione occupazionale: rispetto ai corsi dello stesso livello nell'ateneo rispetto ai corsi della classe (dato nazionale) I dati presenti nelle schede online possono discostarsi leggermente da quelli sopra riportati, a seguito di diverse aggregazioni dei corsi (trasformazioni e accorpamenti, corsi pre e post-riforma eccetera). Si invita a prendere visione delle Note di consultazione: https://www2.almalaurea.it/cgi-php/universita/statistiche/note_metodologiche/note-sua.pdf Riferimenti La documentazione relativa al Sistema degli Indicatori sintetici e i dati completi dei singoli indicatori sono reperibili alla pagina: http://www.unive.it/secure/phpapps/riesame_annuale_l/main.php Area Didattica e Servizi agli studenti Ufficio Offerta formativa ottobre 2015 offertaformativa@unive.it Pagina 6 di 6