Regolamento d Istituto

Documenti analoghi
Circ. n. 194 Busto A., 28/12/2017

Circ. 29 Cagliari 10 settembre 2019

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA.

Regolamento disciplinare alunni scuola secondaria di I grado

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

OGGETTO: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA.

Oggetto: Vigilanza alunni, responsabilità ed obblighi del personale docente e ATA

MODULISTICA -AUTORIZZAZIONI

Istituto Comprensivo Leonardo da Vinci di Guidonia. REGOLAMENTO INTERNO (approvato dal Consiglio d Istituto nella seduta del 6 maggio 2013)

Oggetto: STUDENTESCHI DUATHLON FINALE NAZIONALE / VIAGGIO A PORTO SANT ELPIDIO TRIATHLON 2018

SCHEDA D ISCRIZIONE ESTATE IN FATTORIA 2018!!!

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE GIARDINI

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante.

REGOLAMENTO PER IL RICONOSCIMENTO DELL IMPEGNO PROFUSO E PER L ASSEGNAZIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Procedura Privacy N P 02 DATI PERSONALI

COMUNE DI TREVI NEL LAZIO (Provincia di Frosinone)

PREMESSO CHE : ll Consiglio di Circolo in data 21/10/2013 ha adottato il Protocollo per la somministrazione dei farmaci a scuola; SI DISPONE

giorno 5 settembre 2019 ore 17,00

DOMANDA DI ISCRIZIONE

Iscrizione alla Scuola dell Infanzia

Protocollo di accoglienza

Area 2- Servizi alla Persona Ufficio Pubblica Istruzione Corso Europa Rho MI CARTA DEI SERVIZI SERVIZI SCOLASTICI DI

IL CONSIGLIO D ISTITUTO APPROVA IL SEGUENTE REGOLAMENTO. Rivolto a tutto il personale docente, non docente, genitori, alunni

CENTRO ESTIVO "I GIARDINI DI CAMELOT" MODULO DI ISCRIZIONE ANNO 2015

Disciplinare delle visite guidate al Complesso "Ex Carcere Nuovo e Palazzo d'avalos" Articolo 1. Articolo 2. Articolo 3

REGOLAMENTO PER L USO DELLA PALESTRA SCOLASTICA ANNO SCOLASTICO 2014/2015

CALENDARIO DEGLI IMPEGNI

LICEO STATALE GALILEO GALILEI VERONA

REGOLAMENTO SCOLASTICO

SERVIZIO DI REFEZIONE SCOLASTICA COMUNE DI GONZAGA

COMUNE DI COMMESSAGGIO REGOLAMENTO COMUNALE DI FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SCOLASTICO A MEZZO SCUOLABUS

Procedura Privacy N P 02 FIGURE ED INCARICHI SISTEMA DI GESTIONE DATI PERSONALI

DOMANDA ASSEGNO PER IL NUCLEO FAMILIARE ai sensi della L. 448/98 e successive modifiche

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

Circolare n. 233 Ciminna 14/04/2019. Oggetto: Calendario svolgimento Prove Invalsi per le classi II e V della Scuola Primaria

REGOLAMENTO COMUNALE REGISTRO DEI TESTAMENTI BIOLOGICI

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante.

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE

UNITA OPERATIVA SERVIZIO SOCIALE DEI COMUNI - ANZIANI, DISABILI E INCLUSIONE

COMUNE di FIANO. (Città Metropolitana di Torino) REGOLAMENTO COMUNALE PER L ACCESSO AL CONTRIBUTO IN CONTO RETTA ASILO NIDO

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE RELATIVA ALL ASSEGNAZIONE DI BOVINI INSELVATICHITI VAGANTI NEL COMUNE DI PULA E NEL COMUNE DI VILLA SAN PIETRO

PARROCCHIA SAN GIOVANNI BATTISTA - GERMIGNAGA PARROCCHIA SAN VITTORE MARTIRE - BEDERO VALTRAVAGLIA. Documentazione richiesta uso locali oratorio

Prot. n. 5748/A15 Napoli, 12/10/ 2017 DISPOSIZIONI GENERALI IN MATERIA DI ORGANIZZAZIONE DELLA VIGILANZA DEGLI ALUNNI E DELLA SICUREZZA

In allegato Mod. C (programma di viaggio) e patto educativo da firmare e consegnare al rappresentante.

VALUTAZIONE TOTALE. Questionario di valutazione genitori TOTALE DEI RISULTATI IN % Punti di debolezza

GUIDA ALL IMPOSTA DI SOGGIORNO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER LA SELEZIONE INTERNA DI REFERENTE ALLA VALUTAZIONE PROGETTO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DEL VOLONTARIATO INDIVIDUALE IN ATTIVITA DI PUBBLICA UTILITA

Città di Marsala. Medaglia d oro al Valore Civile SETTORE SERVIZI AL CITTADINO AREA SERVIZI SOCIALI. Il/la sottoscritto/a..

DICHIARAZIONE DI RESIDENZA. Dichiarazione di cambiamento di abitazione nell ambito dello stesso comune

Piano di emergenza PROVE DI EVACUAZIONE MODULISTICA

Spazio per il timbro del protocollo del Comune di Tarvisio (da consegnare entro le ore del 30 aprile 2012)

La trasparenza nell ambito dell intermediazione assicurativa. Concetti Chiave

ACCORDO DI RETE. ISTITUTO COMPRENSIVO PAESI RETICI e CONVITTO NAZIONALE G. PIAZZI di SONDRIO

data di nascita../../.. Luogo di nascita (prov ) residente in via n. Comune di prov..

Istruzioni di compilazione

l sottoscritt insegnante a tempo indeterminato/determinato, in servizio presso la scuola dell infanzia / primaria / sec.1 grado di modulo classi

ISTITUTO COMPRENSIVO 3 - GADDA

Compensazione tra alunni uscenti ed alunni entranti fino al raggiungimento del numero legale di iscritti;

INDICAZIONI PROCEDURE SERVIZI SCOLASTICI

CODICE FISCALE CODICE UNIVOCO UFYYJ0. Prot. n. 352C/3 Ciampino, 16/02/2016 A V V I S O D I S E L E Z I O N E

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE RITA LEVI MONTALCINI

Piano triennale di prevenzione della corruzione: Misure di prevenzione riguardanti il personale dirigente

TABULAZIONE QUESTIONARIO PER I GENITORI a.s. 2003\2004

OGGETTO: Comparto istruzione e ricerca. Sciopero generale per il giorno 27 ottobre tutti i settori pubblici e privati.

MODELLO ORGANIZZATIVO E DI GESTIONE

TUTORIAL per il REGISTRO DI CLASSE (Didargo)

Indirizzo NPA, Luogo.. Telefono:.. Sito web:

COMUNICATO N Con riferimento alla C.M. n del 13/11/2017 si allega la documentazione per l iscrizione all anno scolastico 2018/19.

ALLEGATO 7 A PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ Scuola Infanzia

PROTOCOLLO D'INTESA. tra. Consiglio dell'ordine degli Avvocati di Roma. Garante dell'infanzia e dell'adolescenza della Regione Lazio

della A.S.D. Sala d Armi Trinacria

COMUNE DI NURAGUS Provincia di CAGLIARI

Alle OO. SS. Oggetto: Organico di diritto per cattedre di sostegno a.s

REGOLAMENTO IN MATERIA DI VIGILANZA DEGLI ALUNNI Allegato al Regolamento di Istituto

COMUNE DI SAN MARZANO SUL SARNO

BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI BORSE DI STUDIO AL MERITO SCOLASTICO AGLI STUDENTI RESIDENTI A PERO ISCRITTI ALL UNIVERSITA NELL A.A.

TEATRO OSCAR DANZATEATRO

PROVVEDIMENTO DIRIGENZIALE

Prot. n. 1523/A22a San Nicandro Garganico, 08/05/2012 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

AVVISO DI SELEZIONE PER TITOLI ED ESAMI PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI FARMACISTA COLLABORATORE A TEMPO DETERMINATO E PARZIALE LIVELLO 1

Domanda di ammissione al servizio nido d'infanzia intercomunale della Valle di Cembra tempo pieno e/o tempo parziale anno educativo 2018 / 2019

La Storia Il Bilancio I Progetti. Riunione aziendale del 15/12/2010

COMUNE DI PULA PROVINCIA DI CAGLIARI

QUADRO NORMATIVO E PROFILI DI RESPONSABILITÁ

EVENTI Scuole Secondarie di primo Grado

PROTOCOLLO PER LA SOMMINISTRAZIONE DEI FARMACI A SCUOLA A.s

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE VERONA - TRENTO

REGOLAMENTO SULL ORDINAMENTO DEGLI UFFICI E DEI SERVIZI PARTE I - ORGANIZZAZIONE

Transcript:

Istitut Cmprensiv Statale G. A. BOSSI Via Dante 5-21052 Bust Arsizi (VA) C.F. 81009590126 Tel. 0331/630301- Fax: 0331/672739 E-MAIL : vaic856009@icbssibust.gv.it pec: VAIC856009@pec.istruzine.it Reglament d Istitut ALUNNI E OBBLIGO DI VIGILANZA AL TERMINE DELLE LEZIONI DISPOSIZIONI COMUNI AI DIVERSI ORDINI DI SCUOLA (Delibera n.75 del Cnsigli d Istitut del 21.12.2017) Sulla scula grava la respnsabilità della vigilanza sugli alunni minri dal mment iniziale dell affidament e sin a quand a tale vigilanza nn si sstituisca quella dei genitri di sggetti maggirenni cui sia stata delegata l attività di accmpagnament in ccasine dell uscita degli stessi al termine delle attività sclastiche. La valutazine dei rischi cnnessi all bblig di vigilanza è di cmpetenza dell Istituzine sclastica e di ciascun su peratre, che devn cntrllare cn la dvuta e dimstrabile diligenza e cn l attenzine richiesta dall età e dall svilupp psic-fisic degli alunni, che questi nn vengan a trvarsi in una situazine di pericl. Età e cndizini ambientali sn dunque gli elementi di prfnda incidenza sulle scelte rganizzative della scula che devn garantire mdalità di ricnsegna degli alunni in situazini cntrllate. Al mment dell uscita tutt il persnale è tenut alla scruplsa sservanza delle dispsizini rganizzative fissate da quest Reglament vlte ad assicurare il defluss rdinat e in sicurezza delle sclaresche. Nei casi in cui il riaffid dell alunn ai genitri nn risultasse avvenut, il persnale, anche se furi servizi, prlungherà la vigilanza sull inclumità del minre per il temp necessari a rendere nta la situazine all Amministrazine sclastica e permettere ad essa di prvvedere ad rganizzare l affidament cn i mezzi ritenuti idnei. SCUOLA DELL INFANZIA E SCUOLA PRIMARIA Al termine delle lezini gli alunni devn essere sempre affidati ai genitri a persne maggirenni da queste delegate secnd il mdell di dichiarazine di respnsabilità in rdine all uscita da scula da cmpilare per tutti i bambini della scula dell infanzia e per gli alunni di scula primaria a partire dalla classe prima. Scula dell Infanzia L ingress dei bambini è previst dalle re 8:30 alle re 9:00; a richiesta delle famiglie è previst un servizi gratuit di pre-scula gestit dalle dcenti dalle re 7:45 alle re 8:30;

all entrata gli alunni devn essere accmpagnati dai genitri dentr la sezine; l rari di uscita è dalle re 15:30 alle re 15:45; in cas di necessità il genitre ptrà ritirare il bambin dalle re 13:15 alle re 13:30 previa richiesta di uscita anticipata alla dcente di sezine; all uscita i bambini devn essere ritirati dentr la sezine nell aula nanna nel cas di alunni di 3 anni; per i bambini iscritti al servizi cmunale di pst-scula sn previste due uscite, rispettivamente dalle re 16:30 alle re 16:45 (1 uscita) e dalle re 17:30 alle re 17:45 (2 uscita); i genitri impssibilitati all accmpagnament e al ritir dei prpri figli cmpilan appsita delega scritta sl a persne che abbian cmpiut 18 anni d età, utilizzand il mdul che verrà distribuit nei primi girni di scula; in situazine di emergenza si accetta la cmunicazine telefnica via mail del genitre che delega un su sstitut per il ritir del bambin. L insegnante ne verificherà l identità attravers il nminativ indicat dal genitre sstitut e la crrispndenza cn la carta d identità; le insegnanti, in cas di mancat ritir ccasinale dell alunn, cercherann di cntattare i genitri la persna delegata per prvvedere al ritir; l alunn viene trattenut a scula stt la srveglianza del cllabratre sclastic persnale ausiliari in servizi. Nel cas l alunn nn venga ritirat dp 15 minuti dall rari di uscita, senza che sia stat pssibile cntattare i genitri, il persnale in servizi cntatterà l Uffici di Plizia Municipale e/ i Servizi Sciali Territriali ai quali chiederà di rintracciare i genitri; cme ultima sluzine il persnale sclastic cntatterà la Stazine lcale dei Carabinieri; il persnale presente al mment dell arriv del genitre fa cmpilare l appsit mdul dve sarà specificat il mtiv e l ra del ritard; in cas si ripeta il mancat ritir dell alunn (3 vlte) entr 15 minuti dal termine delle lezini, le insegnanti cnvcan i genitri per un cllqui esplicativ, infrmand anche il Dirigente sclastic; i cllabratri sclastici e il persnale ausiliari, se in servizi, cadiuvan le insegnanti nella vigilanza durante l ingress/uscita degli alunni; il cancell di ingress per le aut dvrà essere chius dalle re 9:00 alle re 15:25; per il pst-scula dvrà essere chius dalle re 15:45 alle re 16:30 e dalle re 16:45 alle re 17:30. Scula Primaria pless Manzni l ingress dei bambini al mattin è previst alle re 7:55 e il pmeriggi alle re 14:00. I dcenti attendn gli alunni all ingress della scula. Da quel mment inizierà la srveglianza sugli alunni; questi si avvierann vers le rispettive aule. Al persnale ausiliari è affidata la srveglianza nell atri durante la fase di ingress. I genitri nn devn sstare all intern dell atri sclastic e accmpagnare i figli al massim fin all ingress; l intervall si svlge in aula fra la secnda e la terza ra di lezine, per la durata di 10 minuti; durante questa breve pausa gli alunni accederann ai servizi a piccli gruppi, cn l autrizzazine degli insegnanti;

durante l intervall dvrann essere evitati assembramenti, gichi periclsi, scivlni, schiamazzi e spstamenti in altri piani dell edifici; la srveglianza nei lcali dei servizi è cmpit del persnale ausiliari. La srveglianza di ciascuna classe è affidata all'insegnante di servizi; tuttavia tutti i dcenti devn rimprverare, se necessari prendere prvvedimenti, anche nei cnfrnti d alunni di altre classi se nn si cmprtan cme dvrebber; durante le re di lezine gli alunni nn si allntanerann mai dall'aula senza il benestare dell'insegnante; è asslutamente vietat cnsumare la merenda ai servizi; gli rari di uscita sn rispettivamente alle re 12:30 il martedì e givedì e alle re 16:30 il lunedì, mercledì e venerdì. Le classi percrrerann i crridi accmpagnati dall'insegnante dell'ultima ra di lezine.. Nel mment dell uscita i genitri devn attendere i prpri figli all estern dell edifici, nn sstand sulle scale. se un alunn resta assente dalle lezini, un dei genitri chi ne fa le veci, è tenut a giustificare tale assenza, firmand la mtivazine sul diari dell'alunn nella sezine appsita; il dcente della prima ra giustificherà le assenze del girn precedente. Nel cas in cui un alunn nn presenti la giustificazine, dvrà recarsi dal respnsabile del Pless per essere autrizzat ad entrare in classe. In cas di ritard, l'alunn sarà ammess in classe cn la giustifica sull'appsit tagliand, firmat dai genitri e cntrfirmat dal Dirigente su autrizzazine della Dirigenza. Dp ripetuti ritardi verrann presi adeguati prvvedimenti disciplinari; nel cas in cui un alunn, per validi mtivi, dvesse uscire dall'istitut prima del nrmale termine delle lezini, prterà un tagliand cmpilat firmat da un dei genitri da chi ne fa le veci e ptrà lasciare la scula sl se accmpagnat da un famigliare in gni cas da una persna maggirenne delegata; quand per esigenza di servizi per altri mtivi le classi terminerann le lezini anticipatamente, ptrann lasciare la scula sl gli alunni che avrann fatt firmare preventivamente la cmunicazine sul diari nella sezine dedicata; gli alunni iscritti al servizi mensa devn prentare entr le re 9. In cas di ritard i genitri che intendn usufruire di tale servizi devn avvisare, nel rispett di tale rari, anche telefnicamente; qualra nn pssan usufruirne per cmprvati e giustificati mtivi, devn presentare reglare giustificazine sull appsit spazi cmunicazini scula-famiglia inserit nel diari; gli alunni eviterann di prtare a scula smme cnsistenti di denar, ggetti prezisi altr, in gni cas inadatti all'ambiente sclastic. Tutti gli alunni, inltre, si asterrann rigrsamente dal prtare a scula ggetti periclsi per l'inclumità prpria ed altrui; qualra nn rispettin le suddette nrme, pssn incrrere in sanzini disciplinari; è severamente vietat l us del telefn cellulare a scula. I trasgressri andrann incntr a prvvedimenti disciplinari; gli alunni devn prtare rispett alle cse prprie e a quelle altrui; devn avere cura dei lcali e degli arredi sclastici e nn arrecherann, in alcun cas, dann ai medesimi. In cas di dann è previst il risarciment, fissat in termini equi dalla Dirigenza. All alunn può essere fferta la pssibilità di cnvertire la sanzine in attività a favre della cmunità sclastica. Qualra nn venga individuat il dirett respnsabile, il dann sarà pagat dall intera classe; gli alunni dvrann prtare un abbigliament decrs e cnsn all ambiente. Si ricrda che giubbtti, capptti e mbrelli dvrann essere appesi agli attaccapanni. Sl in cas di necessità e d emergenza, ptrann essere tenuti in aula sprabiti e capptti; gli alunni devn essere accmpagnati e ritirati dai genitri al prtne della scula; i genitri impssibilitati all accmpagnament e al ritir dei prpri figli cmpilan appsita delega scritta sl a persne che abbian cmpiut 18 anni d età, utilizzand il mdul presente nel diari sclastic; in situazine di emergenza si accetta la cmunicazine via mail telefnica del genitre che delega un su sstitut per il ritir dell alunn. In tal cas nella mail nella cmunicazine telefnica sarann indicati i dati anagrafici del delegat e, nel

cas di mail, ad essa andrà allegata scansine della carta d identità del genitre. L insegnante il cllabratre sclastic ne verificherà l identità attravers il nminativ indicat dal genitre sstitut e la crrispndenza cn la carta d identità; in cas di mancat ritir ccasinale dell alunn nn autrizzat all uscita autnma, i dcenti cercherann di cntattare i genitri la persna delegata per prvvedere al ritir; l alunn viene trattenut a scula stt la srveglianza del persnale in servizi. Il cllabratre sclastic individuat è autrizzat a sspendere l attività di pulizia dei lcali per dare la prirità alla vigilanza dell alunn e al reperiment delle figure parentali, fin all arriv dei genitri della persna delegata. Nel cas l alunn nn venga ritirat dp 15 minuti dall rari di uscita, senza che sia stat pssibile cntattare i genitri, il persnale in servizi cntatterà l Uffici di Plizia Municipale e/ i Servizi Sciali Territriali ai quali chiederà di rintracciare i genitri; cme ultima sluzine il persnale sclastic cntatterà la Stazine lcale dei Carabinieri; il persnale presente al mment dell arriv del genitre fa cmpilare l appsit mdul dve sarà specificat il mtiv e l ra del ritard; in cas si ripeta il mancat ritir dell alunn nn (3 vlte) entr 15 minuti dal termine delle lezini, i dcenti cnvcan i genitri per un cllqui esplicativ, infrmand anche il Dirigente sclastic; i cllabratri sclastici cadiuvan i dcenti nel servizi di vigilanza durante l ingress/ uscita degli alunni. Scula Primaria pless De Amicis L ingress dei bambini al mattin è previst alle re 8:25. I dcenti attendn gli alunni all ingress della scula. Da quel mment inizierà la srveglianza sugli alunni; questi si avvierann vers le rispettive aule. Al persnale ausiliari è affidata la srveglianza nell atri durante la fase d ingress. I genitri nn devn sstare all intern dell atri sclastic e accmpagnare i figli al massim fin all ingress; l intervall si svlge in aula dalle re 10:30 alle re 10:40, per la durata di 10 minuti, Durante questa breve pausa, gli alunni accederann ai servizi a piccli gruppi, cn l'autrizzazine degli insegnanti; durante l intervall dvrann essere evitati assembramenti, gichi periclsi, scivlni, schiamazzi e spstamenti in altri piani dell edifici; la srveglianza nei lcali dei servizi è cmpit del persnale ausiliari. La srveglianza di ciascuna classe è affidata all'insegnante di servizi; tuttavia tutti i dcenti devn rimprverare, se necessari prendere prvvedimenti, anche nei cnfrnti d alunni d altre classi se nn si cmprtan cme dvrebber;

durante le re di lezine, gli alunni nn si allntanerann mai dall'aula senza il benestare dell'insegnante; è asslutamente vietat cnsumare la merenda ai servizi; l rari di uscita è alle re 16:30. Le classi percrrerann i crridi accmpagnati dall'insegnante dell'ultima ra di lezine. Nel mment dell uscita i genitri devn attendere i prpri figli all estern dell edifici, nn sstand sulle scale. se un alunn resta assente dalle lezini, un dei genitri chi ne fa le veci, è tenut a giustificare tale assenza, firmand la mtivazine sul diari dell'alunn nella sezine appsita; il dcente della prima ra giustificherà le assenze del girn precedente. Nel cas in cui un alunn nn presenti la giustificazine, dvrà recarsi dal respnsabile del Pless per essere autrizzat ad entrare in classe. In cas di ritard, l'alunn sarà ammess in classe cn la giustifica sull'appsit tagliand, firmat dai genitri e cntrfirmat dal Dirigente su autrizzazine della Dirigenza. Dp ripetuti ritardi verrann presi adeguati prvvedimenti disciplinari; nel cas in cui un alunn, per validi mtivi, dvesse uscire dall'istitut prima del nrmale termine delle lezini, prterà un tagliand cmpilat firmat da un dei genitri da chi ne fa le veci e ptrà lasciare la scula sl se accmpagnat da un famigliare in gni cas da una persna maggirenne delegata; quand per esigenza di servizi per altri mtivi le classi terminerann le lezini anticipatamente, ptrann lasciare la scula sl gli alunni che avrann fatt firmare preventivamente la cmunicazine sul diari nella sezine dedicata; gli alunni iscritti al servizi mensa devn prentare entr le re 9. In cas di ritard i genitri che intendn usufruire di tale servizi devn avvisare, nel rispett di tale rari, anche telefnicamente; qualra nn pssan usufruirne per cmprvati e giustificati mtivi, devn presentare reglare giustificazine sull appsit spazi cmunicazini scula-famiglia inserit nel diari; gli alunni eviterann di prtare a scula smme cnsistenti di denar, ggetti prezisi altr, in gni cas inadatti all'ambiente sclastic. Tutti gli alunni, inltre, si asterrann rigrsamente dal prtare a scula ggetti periclsi per l'inclumità prpria ed altrui; qualra nn rispettin le suddette nrme, pssn incrrere in sanzini disciplinari; è severamente vietat l us del telefn cellulare a scula. I trasgressri andrann incntr a prvvedimenti disciplinari; gli alunni devn prtare rispett alle cse prprie e a quelle altrui; devn avere cura dei lcali e degli arredi sclastici e nn arrecherann, in alcun cas, dann ai medesimi. In cas di dann è previst il risarciment, fissat in termini equi dalla Dirigenza. All alunn può essere fferta la pssibilità di cnvertire la sanzine in attività a favre della cmunità sclastica. Qualra nn venga individuat il dirett respnsabile, il dann sarà pagat dall intera classe; gli alunni dvrann prtare un abbigliament decrs e cnsn all ambiente. Si ricrda che giubbtti, capptti e mbrelli dvrann essere appesi agli attaccapanni. Sl in cas di necessità e d emergenza, ptrann essere tenuti in aula sprabiti e capptti; gli alunni devn essere accmpagnati e ritirati dai genitri al prtne della scula; i genitri impssibilitati all accmpagnament e al ritir dei prpri figli cmpilan appsita delega scritta sl a persne che abbian cmpiut 18 anni d età, utilizzand il mdul presente nel diari sclastic; in situazine di emergenza si accetta la cmunicazine via mail telefnica del genitre che delega un su sstitut per il ritir dell alunn. In tal cas nella mail nella cmunicazine telefnica sarann indicati i dati anagrafici del delegat e, nel cas di mail, ad essa andrà allegata scansine della carta d identità del genitre. L insegnante il cllabratre sclastic ne verificherà l identità attravers il nminativ indicat dal genitre sstitut e la crrispndenza cn la carta d identità; in cas di mancat ritir ccasinale dell alunn nn autrizzat all uscita autnma, i dcenti cercherann di cntattare i genitri la persna delegata per prvvedere al ritir; l alunn viene trattenut a scula stt la srveglianza del persnale in servizi. Il cllabratre sclastic individuat è autrizzat a sspendere l attività di pulizia

dei lcali per dare la prirità alla vigilanza dell alunn e al reperiment delle figure parentali, fin all arriv dei genitri della persna delegata. Nel cas l alunn nn venga ritirat dp 15 minuti dall rari di uscita, senza che sia stat pssibile cntattare i genitri, il persnale in servizi cntatterà l Uffici di Plizia Municipale e/ i Servizi Sciali Territriali ai quali chiederà di rintracciare i genitri; cme ultima sluzine il persnale sclastic cntatterà la Stazine lcale dei Carabinieri; il persnale presente al mment dell arriv del genitre fa cmpilare l appsit mdul dve sarà specificat il mtiv e l ra del ritard; in cas si ripeta il mancat ritir dell alunn nn (3 vlte) entr 15 minuti dal termine delle lezini, i dcenti cnvcan i genitri per un cllqui esplicativ, infrmand anche il Dirigente sclastic; i cllabratri sclastici cadiuvan i dcenti nel servizi di vigilanza durante l ingress/uscita degli alunni. SECONDARIA DI PRIMO GRADO Il dvere di vigilanza ha carattere relativ e nn asslut essend necessari crrelarne il cntenut e l esercizi "in md inversamente prprzinale all età e al nrmale grad di maturazine" degli alunni. Istituire l bblig per tutti i genitri del ritir dei figli rappresenterebbe un aument dei rischi a causa della cngestine delle aree sia in termini di traffic che di flussi di utenti. Inltre restituire autnmia di spstament ai bambini riguarda il pien ricnsciment dei diritti dei minri - che si fnda sul diritt internazinale e sulla nstra stessa Cstituzine - tra i quali il diritt del bambin alla graduale acquisizine della prpria autnmia, di un armnis prcess di crescita all intern di un percrs di persnalizzazine e scializzazine che tenga cnt dell età, delle sue capacità, aspirazini e naturali inclinazini (art. 147 c.c.); e che a tal cmpit tutti i sggetti famiglia, scula, ente lcale, autrità giurisdizinali, sn bbligati. L art. 3 della Cnvenzine Internazinale dei Diritti del Fanciull, definisce anche un criteri di prevalenza del medesim superire interesse ssia stabilisce a priri che, in cas di cnflitt tra diritti del fanciull e diritti di altri sggetti, diritti tra lr cntrappsti sia necessari cnsiderare prevalente quell che megli rappresenta quest superire interesse. Dunque il cmpless dei servizi educativi, che hann per esplicita finalità l azine di supprt all evluzine della persnalità del minre e che a tal fine debbn educare i fanciulli lr affidati alla prgressiva acquisizine delle necessarie cmpetenze ed autnmie, devn cnsiderare sccmbente l esercizi della vigilanza intesa culturalmente ed perativamente cme esclusiv esercizi della custdia, rispett ad un esercizi della vigilanza intes cme predispsizine di un cntest educativ capace di cnsentire l esercizi delle prgressive abilità. Va infine specificat che la situazine in cui si trva il minre, anche in presenza di quegli atti imprpriamente definiti liberatri, nn può integrare il reat di abbandn di persne minri incapaci ( cfr l art. 591 c.p. ), in quant per la sua cnfigurabilità è necessaria la presenza dell element sggettiv della cscienza e vlntà di abbandnare il minre stess. In frza di tale articl, da una parte è punibile qualsiasi azine d missine che cntrasti cn l bblig della

custdia e da cui derivi un pericl anche sl ptenziale per la vita l inclumità del minre; dall altra però per la cnfigurabilità dell element psiclgic è cmunque richiesta la cnsapevlezza di abbandnare il sggett passiv, che nn abbia la capacità di prvveder a se stess, in una situazine di pericl di cui si abbia l esatta percezine (parere espress dall'uffici del Pubblic Tutre dei minri del Friuli Venezia Giulia a prpsit degli bblighi di vigilanza degli peratri sclastici). L art. 19-bis della Legge 4 dicembre 2017, n. 172 (Dispsizini in materia di uscita dei minri di 14 anni dai lcali sclastici) csì recita: 1. I genitri esercenti la respnsabilita genitriale, i tutri e i sggetti affidatari ai sensi della legge 4 maggi 1983, n. 184, dei minri di 14 anni, in cnsiderazine dell età di questi ultimi, del lr grad di autnmia e dell specific cntest, nell ambit di un prcess vlt alla lr autrespnsabilizzazine, pssn autrizzare le istituzini del sistema nazinale di istruzine a cnsentire l uscita autnma dei minri di 14 anni dai lcali sclastici al termine dell rari delle lezini. L autrizzazine esnera il persnale sclastic dalla respnsabilità cnnessa all adempiment dell bblig di vigilanza. 2. L autrizzazine ad usufruire in md autnm del servizi di trasprt sclastic, rilasciata dai genitri esercenti la respnsabilità genitriale, dai tutri e dai sggetti affidatari dei minri di 14 anni agli enti lcali gestri del servizi, esnera dalla respnsabilità cnnessa all adempiment dell bblig di vigilanza nella salita e discesa dal mezz e nel temp di ssta alla fermata utilizzata, anche al ritrn dalle attività sclastiche. Per questi mtivi, al termine delle lezini, le sclaresche vann accmpagnate rdinatamente dai lr insegnanti fin al prtne d uscita della scula. Gli alunni nn autrizzati all uscita senza riaffid vann cnsegnati direttamente al genitre a un maggirenne da questi delegat secnd il mdell di dichiarazine di respnsabilità in rdine all uscita da scula da cmpilare per tutti gli alunni a partire dalla classe prima cn validità per il trienni. Ogni qualvlta si verificherà una mdifica nelle deleghe al ritir, la dichiarazine dvrà essere nuvamente sttscritta. Gli alunni della scula secndaria di 1 grad sn dimessi senza dirett riaffid previa autrizzazine presentata dai genitri (Mdell autrizzazine all uscita autnma), da cui si ricavi la sussistenza di tutte le cndizini necessarie per un rientr in sicurezza. A sstegn del prcess di acquisizine della cmpetenze e delle cnscenze necessarie agli alunni per pter circlare in piena autnmia e sicurezza viene svlt un prgramma di educazine stradale intensiv a partire dalle classi prime. LA DICHIARAZIONE DELLE FAMIGLIE L autrizzazine all uscita autnma degli alunni deve essere frmulata da entrambi i genitri, in assenza, da un esercente la ptestà genitriale secnd un appsit mdell frnit dalla scula, cn il quale i medesimi dichiaran:

di essere cnsapevli che la presente autrizzazine esnera il persnale sclastic da gni respnsabilità cnnessa all adempiment dell bblig di vigilanza; di aver valutat le caratteristiche del percrs casa-scula e dei ptenziali pericli, e che il prpri figli/a l cnsce e l ha già percrs autnmamente senza accmpagnatri; di aver valutat la capacità di autnmia, le caratteristiche e il cmprtament abituale del prpri figli/a, e che il prpri figli/a ha già manifestat autnmia e capacità di evitare situazini di rischi. Nella dichiarazine le famiglie si impegnan a: cntrllare i tempi di percrrenza anche tramite cellulare, le abitudini del prpri figli/a per evitare eventuali pericli e affinché, arrivat a casa, trvi la dvuta accglienza; dare chiare istruzini affinché il prpri figli/a, all uscita dalla scula, rientri direttamente alla prpria abitazine, senza divagazini; infrmare tempestivamente la scula qualra le cndizini di sicurezza si dvesser mdificare; ritirare il prpri figli/a persnalmente, tramite adult appsitamente delegat, su eventuale richiesta della scula qualra sia pprtun per mtivi di sicurezza e/ salute; ricrdare cstantemente al prpri figli/a la necessità di crretti cmprtamenti e il rispett del cdice della strada. Tale autrizzazine ptrà essere revcata dal Dirigente Sclastic cn att mtivat, qualra vengan men le cndizini che ne cstituiscn il presuppst. La dichiarazine e cntestuale nta d impegn rappresentan una precisa assunzine di respnsabilità da parte del richiedente per esplicitare la manifestazine inequivcabile di vlntà che all uscita da scula alla vigilanza effettiva di questa subentri una vigilanza ptenziale della famiglia. Si allega mdell di autrizzazine all uscita autnma.