DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N.14

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N.14

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 21/08/2019

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 28/12/2018

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 455 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 27/03/2019

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 28/12/2018

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 12/12/2018

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 17/07/2019

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N. 693 del 29/12/2016

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 12/12/2018

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 28/12/2018

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 893 del 31/12/2018

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 756 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 29/05/2019

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. del D.G. Bassano del Grappa, 03/10/2018

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 369 del 31/05/2018

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 01/08/2019

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE. n. 202 del 06/02/2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 28/12/2018

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 865 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 12/06/2019

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 01/08/2019

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 28/12/2018

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 22/07/2019

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA Provvedimento n. 631 in data 01/08/2019 DETERMINAZIONE

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 795 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 29/05/2019

DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n CHIOGGIA

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 173 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 06/02/2019

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 288 del 06/04/2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 28/12/2018

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 583 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 17/04/2019

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 480 del O G G E T T O

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 728 del 22/12/2015

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 465 del 08/09/2014

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 871 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 19/06/2019

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 156 del 21/03/2019

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 326 del 30/05/2019

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 686 del 09/12/2015

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 491 del 19/07/2018

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. del D.G. Bassano del Grappa, 01/12/2017

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 790 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 29/05/2019

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 626 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 02/05/2019

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 675 /Reg. del D.G. Bassano del Grappa, 21/06/2017

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO N. 344 del 30/06/2016

DEL DIRETTORE GENERALE

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 396 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 13/03/2019

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

COPIA IN PUBBLICAZIONE

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 12/12/2018

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N.14

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 523 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 10/04/2019

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 28/08/2019

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 7 DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO

Azienda U.L.S.S. n. 15 Alta Padovana

COPIA IN PUBBLICAZIONE

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 864 del 12/10/2017

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 278 DEL 17/05/2018

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 634 del 13/07/2017

DEL DIRETTORE GENERALE

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 29/11/2018

COPIA IN PUBBLICAZIONE

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N del 20/12/2017

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 28/08/2019

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 498 del O G G E T T O

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 341 del 20/04/2017

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 181 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 06/02/2019

REGIONE VENETO AZIENDA UNITÀ LOCALE SOCIO-SANITARIA n. 1 DOLOMITI ~~~~~~~~~~~~~~~~

ORIGINALE DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 601 del 27/09/2018

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n del

Servizio Sanitario Nazionale - Regione Veneto AZIENDA ULSS N. 8 BERICA Viale F. Rodolfi n VICENZA DELIBERAZIONE. n.

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 17/07/2019

Il Direttore dell U.O.C. Servizio Convenzioni - Dott.ssa Rossana Mori:

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 24/07/2019

DECRETO DEL DIRETTORE GENERALE - Dott. Arturo Orsini - nominato con Decreto del Presidente della Giunta Regionale del Veneto n. 237 del

Via dei Lotti, n Bassano del Grappa (VI) Codice fiscale e partita IVA N. 672 /Reg. D.G. Bassano del Grappa, 08/05/2019

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA Sede legale: via Valverde n Verona - tel. 045/ Fax 045/

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Transcript:

Reg. Int. n. DEL-276-2016 REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA' LOCALE SOCIO-SANITARIA N.14 Sede Legale: 30015 Chioggia, Str. M. Marina 500 C.F. e P.I. 02798310278 www.asl14chioggia.veneto.it DELIBERAZIONE del COMMISSARIO AZIENDA ULSS n. 14 - CHIOGGIA Il Commissario di questa Azienda U.L.S.S. n. 14 - Chioggia, Dott. Giuseppe Dal Ben, nominato con i poteri di Direttore Generale, giusto D.P.G.R.V. n. 193 del 30.12.2015, ha adottato in data odierna la presente deliberazione costituita da 5 fogli oltre a n. 11 fogli allegati e uniti al presente frontespizio. OGGETTO Organizzazione e responsabilita' nella gestione dei rifiuti dell'azienda ULSS 14 di Chioggia Letta, approvata e sottoscritta, IL COMMISSARIO AZIENDA U.L.S.S. 14 F.to: (dott. Giuseppe DAL BEN) Per l'acquisizione del parere espresso, come indicato nel preambolo della presente deliberazione: IL DIRETTORE AMMINISTRATIVO F.to: (Dott.ssa Gilda Menini) IL DIRETTORE SANITARIO F.to: (dott. Giampaolo Pecere ) IL DIRETTORE SERVIZI SOCIALI COPIA CONFORME F.to: (f.f. Dott. Riccardo Ranzato) RELAZIONE DI PUBBLICAZIONE Per copia conforme all originale, in carta libera per uso amministrativo. Chioggia Copia del presente provvedimento è stata affissa all albo di questa U.L.S.S. dal giorno: 24/06/2016 e vi rimarrà per 15 giorni consecutivi. IL RESP. DELLA PUBBLICAZIONE. Sig.ra Anna Chiozzi F.to: IL RESP. DELLA PUBBLICAZIONE Sig.ra Anna Chiozzi

Il Direttore Amministrativo, Dott.ssa Gilda Menini R I F E R I S C E Con la Procedura Aziendale PA n. 62 del 28.01.2015 è stato redatto il manuale per la gestione dei rifiuti in cui vengono descritte le modalità previste dall Azienda ULSS 14 per lo smaltimento dei rifiuti prodotti all interno del Presidio Ospedaliero di Chioggia, indicando analiticamente la tipologia di rifiuto, le modalità di raccolta, la tipologia di contenitori previsti per i vari tipi di rifiuti prodotti. Con tale documento, nell ottica della gestione dei rifiuti provenienti dall ambiente ospedaliero, è stata assegnata al Direttore Medico di Presidio Ospedaliero la responsabilità della sorveglianza e del rispetto delle disposizioni di legge concernenti i rifiuti stabilendo altresì un sistema a cascata di competenze nel processo di gestione dei rifiuti ospedalieri in capo ai direttori di Unità Operativa ospedaliera ed ai coordinatori. Nella considerazione che l Azienda Sanitaria eroga le attività istituzionali di prevenzione, diagnosi e cura anche in ambiti diversi dall ospedale come nel territorio dove opera il Distretto Socio Sanitario, il Dipartimento di Prevenzione, il Dipartimento di Salute Mentale, il Serd, o negli uffici occupati dai servizi di supporto (tecnico, amministrativo, professionale) e che oltre all attività istituzionale esistono attività accessorie quali ad esempio la ristorazione, il bar, le manutenzioni degli edifici ecc., appare opportuno effettuare una ricognizione delle modalità di gestione dei rifiuti dell Azienda Sanitaria ULSS 14 individuando altresì i soggetti tenuti all adempimento degli obblighi previsti in materia. I rifiuti derivanti dalle attività di diagnosi, cura, assistenza, ricerca svolte nelle aziende sanitarie sono: 1. Rifiuti speciali (sanitari) non pericolosi (compresi gli assimilati agli urbani); 2. Rifiuti speciali (sanitari) pericolosi suddivisi in: - rifiuti speciali (sanitari) pericolosi (a rischio chimico); - rifiuti speciali (sanitari) pericolosi ( a rischio infettivo). Nell Azienda ULSS 14 sono svolte inoltre altre attività (ristorazione, manutenzioni, costruzioni edili, ecc.) che originano rifiuti; la gestione degli stessi è disciplinata da altrettante procedure specifiche e/o regolamenti. E opportuno ricordare che: la gestione dei rifiuti urbani e rifiuti assimilabili agli urbani soggetti a raccolta differenziata è di competenza del concessionario del servizio pubblico di raccolta per cui le modalità operative sono normate con regolamento comunale; la gestione dei rifiuti generati da lavori di demolizione, ristrutturazione e manutenzione dei fabbricati o porzione degli stessi, degli impianti tecnologici e quanto altro concernente la produzione dei rifiuti di cantiere sono di competenza delle ditte appaltatrici; la gestione dei rifiuti derivanti da attività sotto il diretto controllo di altri soggetti presenti in ULSS 14 ( rifiuti urbani, assimilati agli urbani, o prodotti nell area mensa, nell area bar ecc.) è di competenza di tali soggetti incaricati dello svolgimento delle suddette attività; la gestione dei beni durevoli dismessi, qualora formalmente dichiarati rifiuti è di competenza dell UOC Provveditorato, Economato e Servizi alberghieri; gli effluenti gassosi emessi nell atmosfera ed i liquidi immessi nel sistema fognario, sono specificamente normati. In considerazione della diversa tipologia di rifiuti e del luogo di loro produzione appare necessario definire l organizzazione in termini di responsabilità nella gestione dei rifiuti. Nella formulazione Pagina 2 di 5

del quadro organizzativo dell Azienda ULSS 14 è da considerare il dettato di cui all art. 17 del DPR del 15.7.2003, n. 254 Regolamento recante disciplina della gestione dei rifiuti sanitari a norma dell'articolo 24 della legge 31 luglio 2002, n. 179 per il quale viene attribuito al Responsabile della struttura sanitaria pubblica il compito di sovraintendere all applicazione delle disposizioni di cui al medesimo regolamento. E da considerare altresì quanto previsto in tema di poteri di gestione del Direttore Generale di cui all art. 3 del D. Lgs. 502/92, e dalla DGR 2271 del 10 dicembre 2013 che ha dettato linee guida per la predisposizione del nuovo atto Aziendale delle aziende sanitarie ospedaliere da cui si ricava che al Direttore Generale (anche nel caso specifico al Commissario) competono le funzioni di indirizzo, programmazione e controllo distinte da quelle di gestione che vengono delegate ad altri soggetti operanti all interno dell Azienda. Stante l attuale situazione organica dell Azienda in cui si registra per molti settori di erogazione di servizi una carenza di risorse umane da dedicare in modo esclusivo allo svolgimento di attività istituzionali (si ricorda ad esempio: Direttore di Direzione Medica di Presidio Ospedaliero che detiene anche l incarico di Direttore di Dipartimento di Prevenzione, Direttore di Distretto che assicura anche le funzioni di Direttore Servizi Sociali e della Funzione Territoriale e Direttore dell UOC Cure Primarie), che per il momento limita la possibilità di istituire un ufficio centrale con un responsabile di riferimento per l intera Azienda e nell attesa della riorganizzazione delle Aziende del servizio sanitario veneto prevista nella proposta di L.R. 23/2015, si ritiene più opportuno pensare ad un sistema diffuso di responsabilità calibrato in base al luogo di produzione del rifiuto. In virtù delle disposizioni sopraccitate e delle valutazione descritte il Commissario dell Azienda ULSS 14 delega ad alcuni dipendenti le fasi di gestione dei rifiuti prodotti dalla medesima Azienda che riguardano in particolare: A. la classificazione del rifiuto in funzione della tipologia dello stesso; B. il confezionamento, l imballaggio, l etichettatura del rifiuto in funzione della tipologia dello stesso; C. i tempi di permanenza presso il luogo di produzione (reparto/servizio); D. i tempi di stoccaggio presso il deposito temporaneo dell Azienda; E. la spedizione tramite ditta di trasporto autorizzata, agli impianti autorizzati per lo smaltimento finale. L individuazione del delegato nella gestione dei rifiuti si ricava avendo presente i seguenti elementi: l area / il luogo in cui il rifiuto si genera dove per luogo si intende un delimitato spazio fisico contrassegnato da numero civico in cui i rifiuti vengono prodotti e dove vengono raccolti da Ditta specializzata per essere smaltiti. Nello spazio fisico così individuato possono pertanto coesistere accanto ad una macrostruttura (Ospedale, Distretto e Dipartimento di Prevenzione) anche Unità Operative o servizi appartenenti ad altra macrostruttura. Ciò che conta pertanto è lo spazio di aggregazione indipendentemente dalle strutture che trovano collocazione nella medesima area. Nell Azienda ULSS 14 le aree di aggregazione dei rifiuti sono cinque e precisamente: 1) area ospedaliera ed annessi ubicata in via Strada Madonna Marina, n. 500, Chioggia (VE), 2) area distrettuale di Chioggia ed annessi ubicata in Via Amerigo Vespucci, Chioggia (VE), 3) area distrettuale di Cavarzere e annessi ubicata in Via Nazario Sauro, n. 35, Cavarzere (VE), 4) area del Dipartimento di Prevenzione ed annessi ubicata in Via Borgo S. Giovanni, n. 1183, Chioggia (VE), 5) area dei Servizi Veterinari ed annessi ubicata in Via Riviera Caboto, Chioggia (VE). L individuazione delle strutture di ogni area è meglio specificata nell allegato 1 al presente Pagina 3 di 5

incarico ricoperto. Il Soggetto Delegato è scelto secondo il seguente principio: nel caso in cui nell area sia presente una macrostruttura, il delegato nella gestione rifiuti di quell area è il Direttore della relativa macrostruttura. Nel caso in cui non sia presente una macrostruttura, o il Direttore sia già delegato per un alta area di produzione rifiuti di macrostruttura, la scelta cadrà nei confronti del Direttore dell Unità Operativa complessa presente nell area. Il personale delegato è in possesso di capacità di gestione della struttura proprio in ragione dell incarico ricoperto. Per garantire, senza soluzione di continuità, lo svolgimento delle funzioni assegnate ai soggetti delegati per la gestione dei rifiuti dell Azienda ULSS 14, vengono altresì individuati i loro sostituti. L organizzazione dell attività di gestione dei rifiuti sanitari con indicazione del soggetto delegato della funzione e del suo relativo sostituto viene specificata nell allegato 2 del presente Ogni soggetto delegato o il suo sostituto garantisce per conto dell Azienda ULSS 14 il corretto adempimento delle attività di cui ai precedenti punti A,B,C,D,E, è responsabile di norma della compilazione e della corretta conservazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti e vigila sulla corretta compilazione e conservazione dei relativi Formulari di Identificazione Rifiuti - FIR (fanno eccezione i rifiuti sanitari provenienti dal Laboratorio Analisi, dall Anatomia Patologica, e dalla Farmacia Ospedaliera per i quali tali incombenze sono in capo a soggetti diversi). L individuazione di soggetti delegati nella gestione dei rifiuti non esclude chiaramente la responsabilità di ciascun direttore o responsabile di Unità Operativa, servizio o ufficio che dovrà attenersi alle disposizioni impartite dai soggetti delegati. Nell allegato 3 vengono indicati i soggetti tenuti alla compilazione del formulario, del registro di carico e scarico e del MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) da presentare alla Camera di Commercio e dei titolari di credenziali per l accesso al SISTRI. La Relatrice conclude la propria relazione e propone all'approvazione del Commissario il seguente IL COMMISSARIO Vista la proposta del Direttore Amministrativo e Responsabile del procedimento, il quale attesta l avvenuta regolare istruttoria dell atto anche in ordine alla compatibilità con la vigente legislazione nazionale e regionale e con gli indirizzi e le finalità dell Azienda ULSS 14; Acquisito il parere favorevole del Direttore Amministrativo proponente, del Direttore Sanitario e del Direttore dei Servizi Sociali e della Funzione Territoriale per quanto di competenza; D E L I B E R A 1) di individuare 5 aree di produzione rifiuti dell Azienda ULSS 14 secondo la distinzione sotto riportata dando atto che nell allegato 1. del presente provvedimento vengono specificate per ciascuna area di produzione le strutture, i servizi e gli uffici che insistono sulla stessa: 1. area ospedaliera ed annessi ubicata in via Strada Madonna Marina, n. 500, Chioggia (VE), 2. area distrettuale di Chioggia ed annessi ubicata in Via Amerigo Vespucci, Chioggia (VE), 3. area distrettuale di Cavarzere e annessi ubicata in Via Nazario Sauro, n. 35, Cavarzere (VE), 4. area del Dipartimento di Prevenzione ed annessi ubicata in Via Borgo S. Giovanni, n. 1183, Chioggia (VE), 5. area dei Servizi Veterinari ed annessi ubicata in Via Riviera Caboto, Chioggia (VE). 2) di individuare quali delegati per la gestione dei rifiuti dell Azienda ULSS 14 i seguenti Pagina 4 di 5

dipendenti così come individuati nell allegato 2. al presente provvedimento: 1. Direttore Medico di Presidio Ospedaliero o suo sostituto quanto all area ospedaliera; 2. Direttore di Distretto o suo sostituto quanto all area distrettuale delle sedi di Chioggia e Cavarzere; 3. Direttore SISP o suo sostituto quanto all area del Dipartimento di Prevenzione; 4. Direttore UOC Servizi Veterinari o suo sostituto quanto all area di tali servizi. 3) di stabilire che i soggetti delegati sopra individuati sono tenuti ad assicurare per conto dell Azienda l espletamento delle seguenti attività da svolgere anche, qualora necessario, con potere di spesa: A. la classificazione del rifiuto in funzione della tipologia dello stesso; B. il confezionamento, l imballaggio, l etichettatura del rifiuto in funzione della tipologia dello stesso; C. i tempi di permanenza presso il luogo di produzione (reparto/servizio); D. i tempi di stoccaggio presso il deposito temporaneo dell Azienda; E. la spedizione tramite ditta di trasporto autorizzata, agli impianti autorizzati per lo smaltimento finale. 4) di precisare che i soggetti delegati sono tenuti a garantire le fasi di gestione dei rifiuti anche negli spazi esterni adiacenti alle aree di produzione rifiuti come sopra individuate salvo i casi in cui le suddette aree esterne siano occupate da cantieri per l esecuzione di lavori di demolizione o ristrutturazione da parte di ditte esterne; 5) di confermare comunque in capo ai direttori e responsabili di Unità Operative, servizi ed uffici aziendali l obbligo di attenersi alle disposizioni normative previste in materia di rifiuti ed alle indicazioni impartite dai rispettivi soggetti delegati individuati secondo l area di afferenza; 6) di specificare che le Ditte appaltatrici che effettuano lavori di demolizione, ristrutturazione o manutenzione presso le aree aziendali sono responsabili in proprio dei rifiuti prodotti e che sono tenute alla raccolta, al trasporto ed allo smaltimento degli stessi; 7) di incaricare, per conto dell Azienda ULSS 14 il Direttore dell UOC Servizi Tecnici della vigilanza finalizzata al rispetto delle disposizioni previste in materia di rifiuti da lavori di demolizione, ristrutturazione, manutenzione e deposito in capo alle Ditte appaltatrici; 8) di raccomandare ai dirigenti che effettuano procedure di gara per l affidamento a terzi di appalti di lavori e servizi il cui espletamento produca anche rifiuti nell area Aziendale di inserire nei capitolati o nelle condizioni contrattuali clausole ambientali in applicazione delle disposizioni di cui al Dlgs 152/2006 ed a tutela dell Azienda ULSS 14; 9) di indicare infine nell allegato 3. al presente provvedimento i soggetti tenuti alla compilazione del formulario, del registro di carico e scarico e del MUD (Modello Unico di Dichiarazione ambientale) da presentare alla Camera di commercio e dei titolari di credenziali per l accesso al Sistri. 10) di trasmettere il presente provvedimento al Dirigente Medico Ospedaliero, al Direttore del Distretto Socio Sanitario, al Dipartimento di Prevenzione, al Dipartimento di Salute Mentale, al SerD, all UOS Farmacia Ospedaliera, all UOS Anatomia Patologica, all UOC Laboratorio Analisi. Pagina 5 di 5