Presentazione del corso



Documenti analoghi
PIANO DI LAVORO DEI DOCENTI

Classe delle lauree in Ingegneria Industriale (classe 10) Facoltà di Ingegneria, Università degli Studi dell Aquila

Istituto Universitario Navale Facoltà di Ingegneria Corso di Laurea in Ingegneria delle Telecomunicazioni

Fondamenti di Informatica - 9Cfu Corso di Laurea in Ingegneria Informatica (ord. 270)

Informatica Generale

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

Ingegneria Meccanica

produzione, dei servizi e delle professioni (art. 11 comma 4 DM509 del 3/11/99) sono state consultate in data 12/11/2001

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

ANNO ACCADEMICO 2007/2008 CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN FISICA

LICEO SCIENTIFICO "LEONARDO DA VINCI" - RC PROGRAMMA D INFORMATICA A.S. 2013/14 - CLASSE: I R - Indirizzo Scienze applicate

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Università degli Studi di Napoli Federico II Facoltà di Ingegneria. Corsi di Studio in Ingegneria Informatica Laurea - Laurea Magistrale

Università degli studi di Roma Tor Vergata Ingegneria Medica Informatica I Programma del Corso

Syllabus C310 - Insegnamenti disciplinari

INGEGNERIA DEL SOFTWARE

Bachelor of Science in Ingegneria meccanica

Dipartimenti di Fisica, Matematica Ingegneria e Scienza dell Informazione CIBIO - Centro di Biologia Integrata

MODULO INTRODUCTORY IN PROJECT MANAGEMENT POLITECNICO DI MILANO EDIZIONE

Corso di Laurea in Informatica

Fondamenti di Informatica T-1

Dipartimenti di Ingegneria civile, ambientale e meccanica E Ingegneria Industriale

Fondamenti di Informatica T1

Programma del Corso. Dati e DBMS SQL. Progettazione di una. Normalizzazione

INFORMATICA GENERALE PRESENTAZIONE DEL CORSO. Dott.ssa Rossella Aiello Dipartimento di Informatica

LABORATORIO DI INFORMATICA

I4G LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA GESTIONALE

REGOLAMENTO DIDATTICO DEL CORSO DI LAUREA IN SICUREZZA DEI SISTEMI E DELLE RETI INFORMATICHE

Fondamenti di Informatica e Laboratorio T-AB Fondamenti di Informatica T1"

Corso di INFORMATICA 2 (Matematica e Applicazioni)

LICEO SCIENTIFICO "LEONARDO DA VINCI" - RC PROGRAMMA DI INFORMATICA A.S. 2014/15 - CLASSE: I Q - Indirizzo Scienze applicate Prof Miritello Rita

ANNO SCOLASTICO Piano di lavoro individuale

Si possono ovviamente dare vari casi. A titolo di esempio consideriamo alcuni casi possibili:

Informatica - A.A. 2010/11

Progetto scuola Cambridge. Introduzione per genitori e studenti

Università degli Studi di Roma La Sapienza, Facoltà di Ingegneria

Corso di Laurea in Disegno Industriale

Dipartimento di Lettere e Filosofia LAUREE TRIENNALI. Beni culturali Filosofia Studi storici e filologico-letterari

EDIZIONE Programma di riferimento del MiniMaster Introductory in Project Management 2015

Istituto Tecnico Commerciale Statale e per Geometri E. Fermi Pontedera (Pi)

Dipartimento di Economia e Management

CORSO DI Sistemi Operativi (2 anno-509 CCL in Ingegneria Informatica, CCL in Ingegneria Elettronica, CCL in Ingegneria delle Telecomunicazioni)

FACOLTÀ SCIENZE DELLA FORMAZIONE

3. Sbocchi professionali

Scopo della lezione. Informatica. Informatica - def. 1. Informatica

Tecniche della comunicazione web - 8 CFU

INFORMATICA APPLICATA AL TESSILE - I

Corso di Laurea in Economia e Gestione delle Amministrazioni Pubbliche Anno Accademico 2015/16

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO MOSSOTTI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PERUGIA. Corso di laurea magistrale in Ingegneria Informatica e dell'automazione. Dipartimento di Ingegneria

Università di Bologna Facoltà di Lettere e Filosofia Corso di Laurea DAMS, Indirizzo Cinema

Basi di dati. Corso di Laurea in Ingegneria Informatica Canale di Ingegneria delle Reti e dei Sistemi Informatici - Polo di Rieti

DESTINATARI: ALUNNI DEL TRIENNIO E LE LORO FAMIGLIE PERCORSI E PROGETTI CURRICOLARI ED EXTRACURRICOLARI

Il Test d ingresso per la Facoltà à di Scienze. PISA 3 dicembre 2008

Università telematica e-campus

Informatica 3. Informatica 3. LEZIONE 10: Introduzione agli algoritmi e alle strutture dati. Lezione 10 - Modulo 1. Importanza delle strutture dati

Programmazione di dipartimento: INFORMATICA classe 5 A.S

Sistemi e Tecnologie per l Automazione LS

POR CALABRIA , MISURA 3.7 AZIONE 3.7.b POR FSE CALABRIA ASSE IV CAPITALE UMANO OBIETTIVO OPERATIVO L.1 E L.2

FONDAMENTI di INFORMATICA L. Mezzalira

Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Istituto Tecnico Industriale Statale Alessandro Rossi - Vicenza

Procedura di valutazione dei requisiti di accesso al Corso di Laurea Magistrale in Economia e politica

INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Prof. Paolo Salvaneschi

Regolamento per il funzionamento dei corsi

LINGUA INGLESE LIVELLO B1

Pos. AG Decreto n. 449 IL RETTORE

Fondamenti di Informatica II Corso (HA-ZZ) Introduzione al corso

CORSO DI LAUREA IN OTTICA E OPTOMETRIA (LAUREA DI PRIMO LIVELLO) MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

Anno scolastico 2015 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: IV ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

48 Laurea magistrale in Comunicazione multimediale Scienze

Esercitazioni di Informatica Grafica A.A

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

GUIDA ALLA PREPARAZIONE DEGLI ESAMI

Università di Pisa Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali

Dipartimento di Sociologia e ricerca sociale

PROGRAMMA DI SISTEMI TERZA AET 2014/2015

WEBLAB - SCHEDA DOCUMENTO N 154

FACOLTÀ DI AGRARIA REGOLAMENTO PER IL CONSEGUIMENTO DELL IDONEITA DI INFORMATICA APPLICATA

I EDIZIONE DI NUTRALAB CORSO IN INFORMAZIONE SCIENTIFICO-COMMERCIALE PER I PRODOTTI NUTRACEUTICI ENTE ORGANIZZATORE

Corso di INFORMATICA AZIENDALE (4 CFU)

U N I F E. w w w. u n i f e. i t / i n g e g n e r i a. Facoltà di Ingegneria di Ferrara Polo Scientifico Tecnologico

DOCENTI Docenti universitari provenienti da università Statali e Pontificie; professionisti, ricercatori, esperti del settore italiani e stranieri.

L ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE E. FERMI

I libri di testo. Carlo Tarsitani

ISTITUTO DI CULTURA PANTHEON srl VIA DI RIPETTA, ROMA Accreditato Regione Lazio

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO B2

ANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA ELETTROTECNICA ED ELETTRONICA

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI INFORMATICA PER IL PRIMO BIENNIO Nella programmazione didattica (declinata in termini di competenze), degli obiettivi e

Percorso Abilitante Speciale - P.A.S. a.a LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE (classe A059) Prof.ssa Laura Grandi

Piazza Palermo, SAN GIOVANNI VALDARNO Tel.: Fax: Sito Internet: ferraris@itissgv.

PROGRAMMA FINALE A.S. 15/16 CLASSE 1^ A TUR Prof. FABRIS MARINO INFORMATICA

I4L LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA ELETTRICA

Statistica Aziendale Avanzata

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA

Modulo 3 - Elaborazione Testi Presentazione del corso

Allegato B1. Descrizione del percorso di formazione: Curricula e Piani di Studio

CORSO DI LAUREA IN MATEMATICA

3. PROGETTO CURRICOLARE (Nuovo Ordinamento)

Transcript:

FACOLTÁ DI INGEGNERIA CORSO DI LAUREA in Ingegneria Civile Classe L/7 Insegnamento di Informatica 6 C.F.U. A.A. 2014-2015 Docente: Prof. Massimo Cefalo E-mail: massimo.cefalo@unicusano.it Presentazione del corso L'informatica è una disciplina che si occupa dello studio e delle applicazioni dei computer. Abbraccia sia aspetti teorici che pratici e richiede quindi di pensare sia in termini astratti che concreti. Il lato pratico dell informatica può essere visto ed apprezzato ovunque. Oggi, praticamente tutti sono utenti di un computer, e molte persone sono anche programmatori di computer. Vista da un livello più alto, l informatica può essere considerata una disciplina scientifica, orientata in particolare al problem solving. Nata come mezzo per velocizzare i processi manuali di calcolo, oggi l informatica è la base di potenti mezzi di comunicazione, di raccolta e di elebarozione automatica delle informazioni. L informatica ha fatto nascere attività e professioni nuove, impensabili fino a pochi anni fa. Queste professioni si occupano di aspetti che vanno dal miglioramento dei processi produttivi, all'entertainment, da nuovi metodi per la gestione aziendale, a tecniche sofisticate di animazione e di generazione di suoni. Dalla cinematografia, alla simulazione multifisica dei sistemi meccanici e biologici. Gli informatici sono professionisti che devono possedere buone abilà nell ambito della modellazione astratta e della modellazione fisica, spiccate capacità di analisi dei problemi e una forte conoscenza del funzionamento dell hardware dei calcolatori. Ai progettisti di software è spesso richiesto di avere una buona cultura generale e un ottima conoscenza della matematica per essere in grado di progettare soluzioni e verificarne la corretteza. Il problem solving richiede infatti precisione, creatività e un attento ragionamento. L'informatica ha anche forti connessioni con altre discipline. Molti problemi nel campo della scienza, dell'ingegneria, della medicina, dell organizzazione aziendale sono affrontati e risolti efficacemente

con l uso dei calcolatori elettronici, ma trovare una soluzione, oltre alle conoscenze avanzate del dominio di applicazione richiede spesso particolari competenze ed abilità informatiche. L informatica assume dunque un ruolo molto importante nella formazione accademica di un ingegnere. Indipendentemente dal percorso di specializzazione infatti, le conoscenze dell informatica di base e di programmazione sono imprescindibili da qualunque applicazione professionale di successo. Il corso di Informatica è organizzato in quattro parti. La prima parte del corso, oltre ad alcune note storiche sulla nascita dei computer e dell informatica, fornisce informazioni sull organizzazione hardware di un calcolatore ed introduce gli argomenti necessari per comprendere i meccanismi di base dell elaborazione artifificiale ed automatica dell informazione. La seconda parte del corso è relativa al software e presenta i fondamenti della programmazione mediante l introduzione al linguaggio C, un linguaggio procedurale, multipiattaforma, versatile e di assoluto valore per qualunque applicazione professionale ingegneristica. La terza parte del corso fornisce una preparazione di base sulle principali tecniche di programmazione utilizzate per risolvere alcuni problemi classici di tipo astratto. L ultima parte del corso introduce infine il sistema operativo Linux, un esempio di sistema operativo libero, open source, molto efficiente e particolarmente apprezzato negli ambienti scientifici e per gli impieghi professionali in genere. Il Regolamento didattico del Corso di Laurea prevede che lo studente sia in grado di prepararsi a sostenere l esame nell arco di un periodo di 12 settimane. Propedeuticità Non vi sono esami propedeutici alla preparazione del corso di Informatica. E' tuttavia necessario il possesso delle seguenti conoscenze: una buona cultura generale; capacità logico-analitiche; una buona conoscenza delle nozioni fondamentali della matematica. Sono da riternersi sufficienti allo scopo le conoscenze fornite dai percorsi formativi della scuola secondaria. Ricevimento studenti Consultare il calendario alla pagina seguente del nostro sito verificando gli orari di Videoconferenza di Informatica: http://www.unicusano.it/calendario-lezioni-in-presenza/calendario-area-ingegneristica Orario delle lezioni Consultare il calendario alla pagina seguente del nostro sito verificando gli orari di Modulo di Informatica: http://www.unicusano.it/calendario-lezioni-in-presenza/calendario-area-ingegneristica Date degli appelli Consultare il calendario alla pagina http://www.unicusano.it/date-appelli/appelli-ingegneria per gli appelli presso la sede di Roma, e alla pagina http://www.unicusano.it/date-appelli/appelli-sediesterne per gli appelli presso le sedi esterne.

Programma del corso PARTE I - ARCHITETTURA DI UN CALCOLATORE 1 Introduzione 1.1 Cenni storici Modulo 1 1.2 Terminologia... 1.3 La rappresentazione dell informazione in un calcolatore... 1.4 Tipi di computer e tendenze del mercato... 1.5 Il software... 2 La rappresentazione binaria 2.1 Sistemi di numerazione Modulo 2 2.1.1 Il sistema ottale e il sistema esadecimale... 2.1.2 Conversioni di base Modulo 3 2.2 Calcoli tra numeri interi Modulo 4 2.2.1 Addizioni e sottrazioni... 2.3 Calcoli tra numeri in virgola mobile Modulo 5 3 La macchina di von Neumann 3.1 Struttura Modulo 6 3.2 La memoria... 3.3 Il sottosistema di calcolo e il sottosistema di controllo... 4 Il linguaggio macchina 4.1 Il formato istruzioni Modulo 7 4.2 Il ciclo vita di una istruzione e il linguaggio macchina Modulo 8 e 9 4.3 Esempi di programma in linguaggio assembly Modulo 10 e 11 PARTE II - FONDAMENTI DI PROGRAMMAZIONE IN C 5 Introduzione al C 5.1 Note storiche Modulo 12 5.2 Il primo programma in C... 5.3 Compilazione di un programma C... 6 I dati 6.1 Tipi di dati primitivi, variabili e costanti Modulo 13 6.2 Tipi di dati non primitivi... 6.3 I typedef e gli enum Modulo 14 6.4 Conversioni tra tipi... 7 Le istruzioni 7.1 Gli operatori Modulo 15 7.1.1 Gli operatori aritmetici, relazionali e logici... 7.1.2 L operatore di assegnamento... 7.1.3 Gli operatori di incremento e decremento...

7.1.4 Precedenze tra gli operatori... 7.2 Le istruzioni condizionali Modulo 16 7.3 Le istruzioni di controllo dei cicli... 8 Struttura dei programmi 8.1 Le funzioni Modulo 17 8.2 Alcune funzioni di Input/Output... 8.3 Alcune funzioni matematiche Modulo 18 8.4 Le direttive del preprocessore e i file header... 9 I puntatori 9.1 Introduzione Modulo 19 9.2 Passaggio di parametri per riferimento... 9.3 Allocazione dinamica della memoria Modulo 20 9.4 Alcune funzioni di manipolazione delle stringhe Modulo 21 PARTE III - ALGORITMI FONDAMENTALI 10 Strutture dati astratte 10.1 Liste Modulo 22 10.2 Pile e code... 10.3 Alberi Modulo 23 10.3.1 Alberi binari di ricerca... 11 Algoritmi 11.1 Algoritmi per array e liste semplici 11.1.1 Algoritmo di ricerca sequenziale Modulo 24 11.1.2 Algoritmo di ricerca dicotomica... 11.1.3 Algoritmo di ordinamento InsertionSort Modulo 25 11.1.4 Algoritmo di ordinamento SelectionSort Modulo 26 11.1.5 Algoritmo di ordinamento BubbleSort Modulo 27 11.1.6 Algoritmo di ordinamento QuickSort Modulo 28 11.1.7 Algoritmo di ordinamento MergeSort Modulo 29 11.2 Algoritmi di visita di un albero binario 11.2.1 Algoritmo di visita in ordine anticipato Modulo 30 11.2.2 Algoritmo di visita in ordine simmetrico Modulo 31 11.2.3 Algoritmo di visita in ordine posticipato Modulo 32 PARTE IV - FONDAMENTI DI LINUX 12 Introduzione 12.1 Cenni storici Modulo 33 12.2 Il progetto GNU... 12.3 Il kernel... 12.4 Le distribuzioni Linux... 13 Il File System

13.1 Nomi di file e cartelle Modulo 34 13.2 Permessi e modalità di accesso ai file... 13.3 Struttura del file system... 14 Command shell 14.1 Tipi di shell... 14.2 Comandi per il login e il logout Modulo 35 14.3 Comandi per le directory... 14.4 Comandi per i file Modulo 36 14.5 Comandi per la stampa... 14.6 Altri comandi... Testi di riferimento 1. Dispense del docente. 2. Sulla parte I del corso: Architettura e organizzazione dei calcolatori elettronici - Fondamenti, McGraw-Hil - G.Bucci. 3. Sulla parte II del corso: C - Corso completo di programmazione, Prentice Hall Inc. - Harvey M. Deitel & Paul J. Deitel, 4. Sulla parte III del corso: Introduzione agli algoritmi e strutture dati, McGraw-Hil - Thomas H. Cormen, Charles E. Leiserson, Ronald L. Rivest, Clifford Stein Obiettivi formativi Il corso ha lo scopo di far acquisire allo studente una conoscenza generale dei principi di funzionamento di un calcolatore elettonico, dei principi alla base della rappresentazione e dell elaborazione automatica dell informazione e i fondamenti della programmazione in C. Il corso ha inoltre lo scopo di far conoscere allo studente lo logica alla base di alcuni algoritmi fondamentali e di introdurre il sistema operativo Linux. Risultati attesi di apprendimento Conoscenza dell architettura di un calcolattore elettronico, della rappresentazione binaria e dei relativi metodi di calcolo per l implemtentazione delle operazioni aritmeriche principali sui numeri interi e decimali. Padronanza nell utilizzo del linguaggio assembly presentato nel corso che dimostri la conoscenza dell organizzazione logica di un calcolatore. Conoscenza e padronanza del linguaggio di programmazione C per la realizzazione autonoma di programmi di calcolo strutturati ed efficienti, che sfruttano i puntatori e la gestione dinamica della memoria. Capacità di implementare in C gli algoritmi fondamentali presentati nel corso relativi a ricerca, ordinamento, visita, inserimento e cancellazione dati per strutture dati astratte come liste ed alberi.

Programma ridotto Gli studenti che a seguito dell avvenuto riconoscimento di un esame affine, sostenuto in una precedente carriera accademica, devono sostenere l esame di Informatica in forma ridotta (non da 6 c.f.u.) saranno esaminati sugli argomenti del corso relativi alla programmazione in C e agli algoritmi fondamentali (ovvero sulle parti 2 e 3 del programma: moduli da 12 a 32, estremi compresi). Modalità d esame e di valutazione L esame consiste in una prova scritta della durata di 90 minuti, sia quando svolto nella sede di Roma, sia quando svolto in un polo esterno. Non è prevista una prova orale obbligatoria. Tuttavia, gli studenti che hanno sostenuto la prova scritta presso la sede di Roma, conseguendo un voto almeno pari a 18/30, possono chiedere in modo del tutto facoltativo di sostenere una prova supplementare orale allo scopo di migliorare il punteggio finale. Tale prova consisterà in una interrogazione libera, potenzialmente su tutti gli argomenti coperti dal corso, compreso lo svolgimento di piccoli esercizi di programmazione. L esito di tale prova facoltativa potrà contribuire a far crescere il voto finale così come a farlo decrescere, nel caso di una prova scarsa. Durante la prova scritta NON è consentito utilizzare dispense, appunti, testi o formulari in formato cartaceo né digitale ad eccezione di un manuale di programmazione C, consultabile esclusivamente per le parti relative alla definizione dei costrutti linguistici. L uso della calcolatrice è consentito solo nel caso di calcolatrici non programmabili. Prof. Massimo Cefalo

Massimo Cefalo Curriculum vitae Adjunct professor in Computer Science at University Niccolò Cusano of Rome Via Don Carlo Gnocchi 3, 00166 Rome, Italy massimo.cefalo@unicusano.it Researcher at DIAG - Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale Sapienza University of Rome Via Ariosto 25, 00185 Rome, Italy BIOGRAPHICAL NOTES Massimo Cefalo attained a Laurea degree in Computer Science Engineering at the University of Rome La Sapienza in May 2002. In April 2006, he attained a Ph.D. in Systems Engineering at DIS (Dipartimento di Informatica e Sistemistica) in the same University. His main research theme has been the motion control of underactuated mechanical systems. During the Ph.D. he also attended a three-year high training international school (NewMinE) on the elearning topic. In 2008 Massimo won a research fellowship at IRI (Istitut de Robotica Industrial - Barcelona, Spain) and worked on the topic of modeling and control of Tensegrity systems (a special class of underactuated mechanical structures). In 2010 Massimo won a new research fellowship at SBAI (Dipartimento di Scienze di Base e Applicate per l'ingegneria Sapienza University of Rome). The topic of this collaboration concerned the development of new mesh generation algorithms for the numerical approximation of second order transmission problems across highly conductive layers of fractal type. In October 2011, Massimo won a research fellowship at DIAG at the same University, where he is currently working on the field of robot motion and path planning for redundant robot systems. In January 2015 Massimo won the position of adjunct professor in the University Niccolò Cusano of Rome for the course of Computer Science in the degree courses of civil engineering and industrial engineering.

PUBLISHED PAPERS: INTERNATIONAL JOURNALS Cyclic task-constrained motion plannig, M.Cefalo, G.Oriolo, submitted to IEEE Trans. on Robotics (2014). An optimal mesh generation algorithm for domains with Koch type boundaries, M.Cefalo, M.R.Lancia, accepted for publication on Mathematics and Computers in Simulation; http://dx.doi.org/doi:10.1016/j.matcom.2014.04.009; April 2014 Heat flow problems across fractal mixtures: regularity results of the solutions and numerical approximation, M.Cefalo, M.R.Lancia, H.Lyang, Differential and Integral Equations, 26 (2013) 1027-1054 Numerical approximation of transmission problems across Koch-type highly conductive layers, M.Cefalo, G.Dell Acqua, M.R.Lancia, Applied Mathematics and Computation 218 (2012) 5453 5473 Real-Time self collision detection algorithms for tensegrity systems, M.Cefalo, J.M.Mirats Tur, International Journal of Solids and Structures 47 (2010) 1711 1722 A comprehensive dynamic model for class-1 tensegrity systems based on quaternions, M.Cefalo, J.M.Mirats Tur, International Journal of Solids and Structures 48 (2011) 785 802 INTERNATIONAL CONFERENCES Task-constrained motion planning for underactuated robots, M.Cefalo, G.Oriolo accepted for publication to 2015 IEEE Int. Conf. on Robotics and Automation (ICRA 2015), Seattle, USA KUKA LWR4 dynamic modeling in V-REP and remote control via Matlab/Simulink, Selected contribution at workshop session at IROS 2014, Chicago, USA Boundary design for fast diffusion across (pre)fractal boundaries, M.Cefalo, M.R.Lancia 8 th European Conference on Elliptic and Parabolic Problems, Gaeta Italy, May 2012 Dynamically Feasible Task-Constrained Motion Planning with Moving Obstacles, M.Cefalo, G.Oriolo 2014 IEEE Int. Conf. on Robotics and Automation (ICRA 2014), Hong Kong, China, June 2014 Task Constrained Motion Planning with Moving Obstacles, M.Cefalo, G.Oriolo, M.Vendittelli 2013 IEEE/RSJ Int. Conf. on Intelligent Robots and Systems (IROS 2013), Tokyo, Japan, pp. 5758-5763, 2013 Planning Safe Cyclic Motions under Repetitive Task Constraints, M.Cefalo, G.Oriolo, M.Vendittelli 2013 IEEE Int. Conf. on Robotics and Automation (ICRA 2013), Karlsruhe, Germany, pp. 3807-3812, 2013 Numerical approximation of evolution problems in (pre)fractal domains, M.Cefalo, M.R.Lancia, H. Liang 7 th European Conference on Elliptic and Parabolic Problems, Gaeta Italy, May 2012 An optimal mesh generation for domains with Koch-type boundaries, M.Cefalo, M.R.Lancia, Mascot11 11 th Meeting on Applied Scientific Computing and Tools, Rome Italy, October 2011 Numerical approximation of some conditioned heat flow problems across fractal layers, M.Cefalo, G.Dell Acqua, M.R.Lancia; SIMAI 2010 Biannual Congress, Cagliari Italy, June 2010 Energy-based control of the Butterfly robot, M.Cefalo, L.Lanari, G.Oriolo; Syroco 2006, 8 th International IFAC Symposium on Robot Control, Bologna - Italy, September 2006 The REAL Lab: Remote Experiments for Active Learning, M.Cefalo, L.Lanari, G.Oriolo, M.Vendittelli; XLI AICA Annual Congress, Trento - Italy, September 2003