Sistemi di catene portacavi MP 10.1

Documenti analoghi
Sistemi di catene portacavi MP 36G

Sistemi di catene portacavi MP 44

Sistemi di catene portacavi MP 35

Sistemi con catene portacavi MP 66, MP 65G

Sistemi di catene portacavi MP 3000

Sistemi di catene portacavi MP 52.6, MP 52.7

Sistemi di catene portacavi MP 52.2, MP 52.3

Sistemi di catene portacavi

Sistemi con catene portacavi

Sistemi con catene portacavi MP 35.1, MP 35.2

14_Serie MT_ Serie MT 18/04/ Pagina

E2 mini Serie 10 Introduzione Vantaggi

Sistema. micro mini E2/000. Catene portacavi apribili a traversini, semichiuse e chiuse, serie micro...mini...medium 5.1

Presentazione. Catene portacavi MICRO

Dati tecnici - Serie Guaine

RX Serie RX48 Introduzione

RX Serie RX32 Introduzione

H N l. I o. A e A. L O G U o. catalogo. catena. portacavi

Dati tecnici - CONDUFLEX

E3 T3 E6 Estremamente silenziosi

Dati tecnici - Serie PROTUM

GKA GKA CARATTERISTICHE. Temperatura. Dimensioni. Corsa. Velocità. Accelerazione AREE DI APPLICAZIONE. GKA max. 20 m. SLE max.

Dati tecnici - Serie TKR

Catene portacavi. Catalogo Il Cuscinetto S.p.a. Tel: 0432/ Fax: 0432/ Mail: -

PLE CARATTERISTICHE PLE

Dati tecnici - CONDUFLEX

Raggi e altezze interne ridotti - E2 micro

Introduzione Vantaggi

Sistemi per guaine / tubi corrugati

ST 150RS Tipo Sliding con ruote

Catene portacavi in nylon serie Light

Dati tecnici - Catene in acciaio. Catene portacavi in acciaio

Sistemi per guaine / tubi corrugati

Manuale. per la costruzione ed il montaggio dei sistemi di catene portacavi. Version 1.2

LINEE DI ALIMENTAZIONE A FESTONI

Presentazione. Catene portacavi Serie KC con traversini in lega di alluminio (Serie-K)

3Sistemi fissacavo. Gamma prodotti +140 C -40 C

CABLE PROTECTION SYSTEMS Nuova catena versatile e innovativa nelle prestazioni.

3Sistemi di fissaggio cavo

easy chain Serie E300 Z300

Sistema modulare adatto per tutte le applicazioni E4.1 E4/light E4/00 E4/4 7.1

Catene portacavi per corse lunghe. E4/4HD P4 rol e-chains autoglide

Rapido inserimento cavi. Assemblaggio semplificato. Risparmio di tempo. Risparmiate tempo e denaro con i sistemi per catene portacavi igus

Diffusori lineari. Numero e diametro di attacco. Posizione degli attacchi

Catene portacavi. Catalogo Il Cuscinetto S.p.a. Tel: 0432/ Fax: 0432/ Mail: -

Un unica catena per tutte le applicazioni

Dati tecnici - Serie K

Profile Salvo modifiche tecniche Tipo Modulo Larghezza camera Larghezza modulo. min max min max

KDYa DIFFUSIONE - DIFFUSORI. KDYa FUNZIONE

TECNOLOGIE SPECIALI APPLICATE ACCESSORI IMPUGNATURE E SUPPORTI ORIENTABILI

Flessibilità, senza vibrazioni - sistema T3

DryLin N Guide lineari miniaturizzate. DryLin N. Tel Fax Spessori e superfici di ingombro ridotte

ÖLFLEX PETRO FD 865 CP

Scheda tecnica CF140.UL

Cilindro senz asta Cilindro senza stelo Serie GSU. Prospetto del catalogo

Cavi flessibili per catene portacavi

Indice per caratteristiche

Cavo servo con guaina esterna in PUR e schermato per applicazioni in catena ad alta dinamicità - certificato

Sensore magnetico MSK5000 Incrementale, interfaccia digitale, risoluzione 1 µm, fattore di scala

INFORMAZIONI SUL PRODOTTO UNITRONIC SENSOR M12. Info Ulteriori varianti sono disponibili sul sito o su richiesta

Tenuta laterale. Rotaia LM. Figura 1: Struttura della guida LM tipo HRW

Sensore magnetico MSK200/1 Incrementale, interfaccia digitale, risoluzione 1 µm 1

A6 SENSORE A SCOMPARSA, TIPO SQUARE

Cavo di controllo flessibile, schermato e privo di alogeni con guaina esterna in PUR resistente all'abrasione ed oli - certificato

Cavo di controllo flessibile, schermato con guaina esterna in TPE - resistente ad un ampia gamma di agenti chimici

igus classic & sulla igus 12.1

Telecomandi & elettronica di regolazione

Canali per cablaggio senza alogeni

ARIANNA SCHEDA TECNICA NM, 6180-BO, 6180-GA, altezza 179,5 cm 6140-NM, 6140-BO, 6140-GA altezza 142 cm 6210-NM, 6210-BO, 6210-GA 6220-GA 6240-NM

Istruzioni per l'uso ATEX Ripartitore per cavo piatto E7377A

Diffusori lineari. Numero e diametro di attacco. Posizione degli attacchi

Fili di rame stagnato con intreccio ad angolo ottimizzato per flessione continuativa. Copertura: Lineare: circa 70 % Ottica: circa 90 %

Fédération Internationale Speeddown

Cavo di controllo flessibile, schermato e privo di alogeni con guaina esterna in PUR resistente all'abrasione ed oli - certificato

Controsnodata! Il raggio e controraggio minimo predeterminato di serie

Progettazione dei sistemi igus

Lezione 09: Sistemi di corpi

UNITÀ LINEARI MOTIONLINE Caratteristiche generali

Canali per cablaggio

Cavo di controllo flessibile, schermato con isolamento conduttori e guaina esterna in PVC - certificato per il Nord America

Cavo di controllo flessibile con guaina esterna in TPE speciale - resistente ad un ampia gamma di agenti chimici

Sonde e sistemi di tiraggio cavi

CONNETTORI E ANCORAGGI MOBILI

Conduttore: Trefolo a fili fini in rame nudo (conforme a DIN EN 60228).

Impugnature a pomello serie IP1

Bandelle in acciaio Campi d'applicazione

DATI TECNICI. Sfere portanti. Componenti per macchine e attrezzature

PUNTO MOBILE. PUNTO FISSO 3 Fig. A Fissaggio della catena sull esterno raggio. (Fig A)

Morsetti passanti estraibili Combi

Tappo sagomato per guida superiore

Cilindri a soffietto EB/EBS

Scheda tecnica CF78.UL

Cavo di controllo altamente flessibile TC-ER, MTW, WTTC, CIC/TC a norma (UL) o c(ul) per il Nord America

Cavo di controllo con guaina in PVC resistente agli oli, cetificato VDE e per un'ampia gamma di applicazioni

drylin speciali drylin speciali Guide telescopiche Sistemi di misura Elementi di scorrimento ibridi Guide lineari quadrate Pattini di scorrimento

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

DryLin W Sistema di scorrimento lineare flessibile

Sistemi di corpi La prossima lezione faremo esercizi con volontari alla lavagna

SCHEDA 2A: ADEGUAMENTO DEI TRATTORI A CINGOLI MODELLO FIAT 120C E SIMILI (60C, 70C, 80C, ECC.)

Transcript:

Sistemi di catene portacavi MP 10.1 1

EASYLINE MP 10.1 APERTA INSERIMENTO FACILE MECCANISMO EASY ATTACCO TERMINALE DELLA CATENA CON FISSA CAVO FACILE DA ACCORCIARE E ALLUNGARE MOLTO FLESSIBILE, ELEVATA TORSIONE DATI TECNICI Lato apertura per inserimento cavo Arco esterno intagliato Raggi disponibili 18,0 58,0 Larghezze interne disponibili Con traversa in plastica 6,0 41,0 Passo della maglia T = 15,0 2

SPECIFICHE TECNICHE Corsa di traslazione scorrevole L g 10,0 m Corsa di traslazione autoportante L f si veda diagraa pagina 5 Corsa di traslazione in verticale appesa L vh 2,0 m Corsa di traslazione in verticale L vs 1,0 m Autoportante, girata di 90 L 90f non consigliato Velocità scorrevole V g 2,0 m/s Velocità autoportante V f 4,0 m/s Accelerazione scorrevole a g 2,0 m/s² Accelerazione autoportante a f 2,0 m/s² Per esigenze superiori contattare i nostri tecnici: efk@murrplastik.de PROPRIETÀ DEI MATERIALI Materiale standard Poliaide (PA) nero Temperatura di esercizio -30,0 120,0 C Fattore di attrito dinamico 0,3 Fattore di attrito statico 0,45 Classe di incendio conformemente alla UL 94 HB Altre proprietà dei materiali su richiesta ATTACCO TERMINALE DELLA CATENA Pezzo ad U dell attacco terminale di catena 3

CODICE DI ORDINAZIONE Dimensioni espresse in [US inch] Codice tipo Variante Larghezza interna Larghezza esterna Larghezza interna Larghezza esterna Raggio Variante traversa/ coperchio Materiale Lunghezza catena 0101 22 Traversa nell arco esterno Traversa nell arco interno intagliata nell arco esterno 006 [0.24] 009 [0.35] 013 [0.51] 016 [0.63] 018 [0.71] 0 Plastica, in ogni maglia con pretensione 0 Poliaide standard (PA/nero) 015 [0.59] 021 [0.83] 022 [0.87] 028 [1.10] 028 [1.10] 1 UL94 / V0 (PA/rosso ruggine) 031 [1.22] 041 [1.61] 038 [1.50] 048 [1.89] 038 [1.50] 7 ESD (PA/grigio chiaro) 048 [1.89] 9 Versione speciale (a richiesta) 058 [2.28] ESEMPIO DI ORDINAZIONE: 0101 22 006 018 0 0 1065 Traversa sull arco esterno, traversa sull arco interno, intaglio sull arco esterno Larghezza interna 6 ; raggio 18 Traversa in plastica, con coperchi ogni maglia e con precarico, materiale: poliaide nero Lunghezza della catena 1065 (71 maglie) 1) sezione conduttore 5 4

LUNGHEZZA AUTOPORTANTE La lunghezza autoportante è la distanza tra l attacco terminale della catena sul punto mobile e l inizio dell arco della catena. Nella variante di montaggio FL g la sollecitazione e l usura della catena portacavi sono minime. In questa variante si possono applicare i parametri massimi di traslazione (velocità e accelerazione). H S = altezza di montaggio con sicurezza H MA = altezza attacco punto mobile FL g = lunghezza autoportante, tratto superiore diritto FL b = lunghezza autoportante, tratto superiore incurvato DIAGRAMMA SOLLECITAZIONI PER APPLICAZIONI AUTOPORTANTI FL g Lunghezza autoportante, tratto superiore diritto Nella zona FL g il tratto superiore della catena ha ancora pretensione, è diritto o ha una inflessione massima di 30,0. FL b Lunghezza autoportante, tratto superiore incurvato Nella zona FL b il tratto superiore della catena ha una inflessione superiore a 30,0, tuttavia minore dell inflessione massima. Se l inflessione è superiore a quanto consentito nella zona FL b l applicazione è critica e si dovrebbe evitare. Supportando il tratto superiore o utilizzando una catena portacavi più robusta si può ottimizzare la lunghezza autoportante. DETERMINAZIONE DELLA LUNGHEZZA DELLA CATENA L attacco punto fisso della catena portacavi dovrebbe essere posto al centro della corsa di traslazione. Questa disposizione consente di ridurre al minimo la distanza tra il punto fisso e quello mobile e quindi di avere la lunghezza minore della catena. Calcolo della lunghezza della catena = L/2 + π * R + 2 * T + E 1 m catena = 67 Pz. maglie da 15,0. E L R T = distanza entrata cavi dal centro della corsa di traslazione = corsa di traslazione = raggio di curvatura = passo della maglia 15,0 5

DIMENSIONI DI MONTAGGIO L attacco terminale della catena si deve fissare all altezza H MA a seconda del raggio. Il valore delle dimensioni di montaggio Altezza di montaggio H S si deve rispettare. Raggio di curvatura R 18 28 38 48 58 Altezza esterna maglia catena (H G ) 14 14 14 14 14 Altezza arco (H) 50 70 90 110 130 Altezza attacco punto mobile (H MA ) 36 56 76 96 116 Sicurezza (S) 10 10 10 10 10 Altezza di montaggio (H S ) 60 80 100 120 140 Sporgenza arco di cerchio (M L ) 40 50 60 70 80 DIMENSIONI DELLE DIVISIONI INTERNE MP 10.1 A seconda della larghezza della catena, l MP10.1 è dotata di una, due, tre o quattro divisioni. Questo sistema a divisori consente la posa separata dei conduttori. Divisione Tipo Numero divisioni Pz. Larghezza delle divisioni 10.1 006 1 6,5 10.1 009 1 9,5 10.1 015 1 15,5 10.1 021 2 9,5 10.1 031 3 9,5 10.1 041 4 9,0 6

ATTREZZO D INSERZIONE L attrezzo d inserzione consente l inserimento facile e veloce dei cavi nelle linguette di apertura della catena portacavi. Attrezzo d inserzione Tipo Cod. prod. KE 83729010 PEZZO AD U DELL ATTACCO TERMINALE DI CATENA KA 10.1 KA 10.1 006 021 KA 10.1 031 041 L attacco terminale di catena è un elemento in materiale interamente plastico. L attacco terminale è esattamente adeguato alla rispettiva larghezza della catena e va agganciato semplicemente alla maglia. Per ogni catena bisogna ordinare 1 pezzo con foro e 1 pezzo con perno. Gli attacchi terminali della catena devono essere fissati con viti di dimensione M3. I cavi e le guaine corrugate proteggi cavo si possono fissare con i fissacavo integrati nell attacco terminale di catena stesso. Tipo Cod. prod. Materiale Larghezza interna A E F G HØ Larghezza esterna KA O KA 10.1 006 Foro 010100005000 Plastica 6,0 8,0 11,0 3,2 A+7,0 KA 10.1 006 Perno 010100005100 Plastica 6,0 8,0 11,0 3,2 A+7,0 KA 10.1 009 Foro 010100005200 Plastica 9,0 8,0 11,0 3,2 A+7,0 KA 10.1 009 Perno 010100005300 Plastica 9,0 8,0 11,0 3,2 A+7,0 KA 10.1 015 Foro 010100005400 Plastica 15,0 8,0 11,0 3,2 A+7,0 KA 10.1 015 Perno 010100005500 Plastica 15,0 8,0 11,0 3,2 A+7,0 KA 10.1 021 Foro 010100005600 Plastica 21,0 8,0 11,0 3,2 A+7,0 KA 10.1 021 Perno 010100005700 Plastica 21,0 8,0 11,0 3,2 A+7,0 KA 10.1 031 Foro 010100005800 Plastica 31,0 A-9,0 8,0 11,0 3,2 A+7,0 KA 10.1 031 Perno 010100005900 Plastica 31,0 A-9,0 8,0 11,0 3,2 A+7,0 KA 10.1 041 Foro 010100006000 Plastica 41,0 A-9,0 8,0 11,0 3,2 A+7,0 KA 10.1 041 Perno 010100006100 Plastica 41,0 A-9,0 8,0 11,0 3,2 A+7,0 7

PEZZO MONTAGGIO AD U DELL ATTACCO TERMINALE DI CATENA KA 10.1 SMONTAGGIO Passo 1 Passo 1 Passo 2 Passo 2 Tutte le indicazioni riportate nei nostri depliant, nei cataloghi e in Internet corrispondono allo stato attuale del nostro know-how sui prodotti descritti. I dati e i documenti elettronici messi a disposizione da Murrplastik, in particolare i file CAD, corrispondono allo stato attuale del nostro know-how sui prodotti descritti. Da tali informazioni non si può desumere nessuna garanzia giuridicamente vincolante su determinate proprietà o sull adeguatezza per un determinato campo d impiego. Tutte le informazioni sulle proprietà chimiche e fisiche dei nostri prodotti e la consulenza tecnica sulle applicazioni sotto forma verbale, scritta e tramite prove sono date secondo scienza e coscienza. Esse comunque non esonerano l acquirente dall obbligo dei propri controlli e test per determinare l adeguamento concreto dei prodotti per l impiego previsto. Murrplastik non si assume nessuna responsabilità sullo stato di aggiornamento, correttezza, completezza o sulla qualità delle informazioni messe a disposizione. Murrplastik non si assume nessuna responsabilità per eventuali danni dovuti all impiego dei prodotti. Murrplastik si riserva il diritto di apportare modifiche e migliorie tecniche nell ambito dello sviluppo dei prodotti e dei servizi. Per il resto sono valide le nostre Condizioni Generali di Vendita. Consultabili sul nostro sito web. 8