APPENDICE 8 AL CAPITOLATO TECNICO. Strumenti, standard e modalità d uso per la gestione configurazione



Documenti analoghi
CitySoftware PROTOCOLLO. Info-Mark srl

Airone Gestione Rifiuti Funzioni di Esportazione e Importazione

TERM TALK. software per la raccolta dati

Gestione delle informazioni necessarie all attività di validazione degli studi di settore. Trasmissione degli esempi da valutare.

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Sistema di Gestione Documentale V.2.5.x. ARCHIVIAZIONE OTTICA, FASCICOLAZIONE E PROTOCOLLO V.2.5.x

Protocollo Informatico (D.p.r. 445/2000)

Anagrafica. Check-List. Autocomposizione guidata

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

SCHEDA TECNICA. Disaster Recovery e Alta Affidabilità. Twin system architecture. Software IBM i Solution Editions

ACQUISIZIONE DATI DI PRODUZIONE SISTEMA PDA

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

lem logic enterprise manager

Commissione Web Seconda Fase Lavori della Commissione

Gestione Forniture Telematiche

Allegato 2 Modello offerta tecnica

GESTIONE DEI DOCUMENTI, DEI DATI E DELLE REGISTRAZIONI

Regione Piemonte Portale Rilevazioni Crediti EELL Manuale Utente

SUAP. Per gli operatori SUAP/amministratori. Per il richiedente

Soluzioni integrate per la gestione del magazzino

Surap2.0 - PROGETTO DI CONSOLIDAMENTO DEL SISTEMA REGIONALE TUTORIAL OPERATORE SUAP SUAP

Sage Start Archivio file Guida. Dalla versione

CASO D USO: MICRORACCOLTA. 21 aprile

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

AI DIRETTORI REGIONALI AI DIRETTORI PROVINCIALI e SUBPROVINCIALI AI DIRETTORI DELLE AGENZIE

Mon Ami 3000 Produzione base Produzione articoli con distinta base e calcolo dei fabbisogni

Scuola Digitale. Manuale utente. Copyright 2014, Axios Italia

PROCEDURA PR.07/03. Progettazione e sviluppo software STATO DI REVISIONE. Verificato da

SPECIFICHE TECNICHE DI SISTEMA TITOLO DOCUMENTO

SOFTWARE A SUPPORTO DELLA GESTIONE AMMINISTRATIVA DELLO SPORTELLO UNICO SPECIFICA DEI REQUISITI UTENTE

CONTENT MANAGEMENT SYSTEM

Il documento rappresenta una guida sintetica al processo di affido pratiche agli operatori in

11/02/2015 MANUALE DI INSTALLAZIONE DELL APPLICAZIONE DESKTOP TELEMATICO VERSIONE 1.0

Manuale d uso per la raccolta: Sicurezza degli impianti di utenza a gas - Postcontatore

Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Descrizione del prodotto WebPEG: Piano Esecutivo Gestione

Manuale Amministratore Legalmail Enterprise. Manuale ad uso degli Amministratori del Servizio Legalmail Enterprise

Come UGF gestisce il Change con Endevor

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA Facoltà di Ingegneria

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

REGOLAMENTO PER L ADESIONE E L AFFILIAZIONE A SLOW FOOD

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

APPENDICE 3 AL CAPITOLATO TECNICO

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

PIATTAFORMA DOCUMENTALE CRG

Raggruppamenti Conti Movimenti

Descrizione della Fornitura

Piano di gestione della qualità

NOTE OPERATIVE. Prodotto Inaz Download Manager. Release 1.3.0

Registratori di Cassa

Pagina 2 di 14. Indice

IL SOFTWARE DEL MARMISTA

Introduzione. EMS è un sistema di raccolta e gestione ordini clienti. Si compone in due parti:

Progettaz. e sviluppo Data Base

Faber System è certificata WAM School

LOCAZIONI WEB. Guida operativa

VALUTAZIONE PRESTAZIONI del PERSONALE NEL SETTORE BANCARIO

Manuale Operativo DATALOG EDI. Rel DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Allegato) all art.4 punto 5 Informatizzazione del Magazzino

Il sistema di rilevazione dati per il controllo globale delle macchine di produzione

Gestione documentale. Arxivar datasheet del Pag. 1

Utenti esolver ed Enologia. 1) Creazione nuovo esercizio contabile

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H6. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Sistema G.U.S. Capitolato di Gara ALLEGATO A

PROCEDURA GESTIONE APPROVVIGIONAMENTO E FORNITORI 02 30/09/2006 SOMMARIO

MetaMAG METAMAG 1 IL PRODOTTO

PARAMETRI. Guida all installazione

Manuale di utilizzo del sito ASUWEB

*AGEFor. Applicativo GEstionale per le attività Formative

CROSSROAD. Gestione TENTATA VENDITA. Introduzione. Caratteristiche generali. Principali funzionalità modulo supervisore

ALF0021M MANUALE UTENTE MODULO "SETUP"

PSR CAMPANIA 2007/2013 FONDO FEASR MANUALE OPERATIVO DELLE ATTIVITA DI CONTROLLO DELL AUDIT

Data Base Management System. Strumenti: Formato: Pro: Contro: Software specifico. Proprietario

WMS NFS. La soluzione per l area logistica

Gecom Paghe. Comunicazione per ricezione telematica dati ( Rif. News Tecnica del 14/03/2014 )

4.5 CONTROLLO DEI DOCUMENTI E DEI DATI

INFORMATIVA SUL DIRITTO ALLA PRIVACY PER LA CONSULTAZIONE DEL SITO WEB

Integrazione del progetto CART regione Toscana nel software di CCE K2

GESTIONE 770 TRASFERIMENTO DATI DA ARCHIVIO CONTABILE

PrometeoQualità. Manuale Documenti

Manuale Utente (Presentazione dei Progetti di Servizio civile nazionale per l'attuazione del programma "Garanzia Giovani") Versione 1.0.

Ti consente di ricevere velocemente tutte le informazioni inviate dal personale, in maniera assolutamente puntuale, controllata ed organizzata.

INTRODUZIONE AL MANUALE DELLA QUALITA

GUIDA UTENTE STANDARD NAZIONALE DI COMUNICAZIONE MERCATO GAS AREA WEB B2B. Edizione Novembre 2010

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel H4. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

MacBOOK. Gestionale per librerie Windows e Mac

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Acquisizione Beni e Servizi

Poter gestire l operatività di magazzino con un sistema semplice e completamente integrato con il tuo sistema informativo aziendale.

Progetto NoiPA per la gestione giuridicoeconomica del personale delle Aziende e degli Enti del Servizio Sanitario della Regione Lazio

Manuale Utente Albo Pretorio GA

Documentazione illustrativa

Finalità della soluzione Schema generale e modalità d integrazione Gestione centralizzata in TeamPortal... 6

esales Forza Ordini per Abbigliamento

ALLEGATO Esempio di questionario per la comprensione e valutazione del sistema IT

INTEGRATA OTTIMIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI

Manuale per la gestione del protocollo, dei flussi documentali e degli archivi

il nuovo SOFTWARE per la gestione degli adempimenti e delle pratiche del moderno Studio del Consulente del Lavoro e dell Ufficio del personale delle

NuMa Nuove Manutenzioni. Web Application per la Gestione dell Iter di Manutenzione degli Edifici e del Territorio

Tecnologia di un Database Server (centralizzato) Introduzione generale

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Transcript:

CONSIP S.p.A. APPENDICE 8 AL CAPITOLATO TECNICO Strumenti, standard e modalità d uso per la gestione configurazione Capitolato relativo all affidamento dei servizi di Sviluppo, Manutenzione e Gestione dei Sistemi di Bilancio e Finanza Pubblica del Sistema Informativo Integrato del Ministero dell Economia e delle Finanze - Dipartimento della Ragioneria Generale dello Stato - e della Corte dei conti. CONSIP Capitolato di gara Appendice 8 Pag. 1 di 11

SOMMARIO 1 PREMESSA...3 1.1 AMBIENTE MVS...3 1.2 AMBIENTE DIPARTIMENTALE/DISTRIBUITO...8 1 CONSIP Capitolato di gara Appendice 8 Pag. 2 di 11

Premessa Di seguito vengono descritti i prodotti che forniscono strumenti di gestione della configurazione. Si sono considerati separatamente i due sistemi su cui insistono tali strumenti: MVS e dipartimentale/distribuito. Su tali sistemi appaiono diversi gli ambienti predisposti e i prodotti chiamati a fornire ausilio alla movimentazione di oggetti. A prescindere dal sistema sul quale si opera e seguendo le specifiche tecniche dei diversi prodotti utilizzati, il fornitore deve effettuare le operazioni di trasferimento di tutte le tipologie di oggetti e controllarne il corretto esito. 1.1 Ambiente MVS Il software utilizzato per le funzioni di configuration management in ambiente MVS è costituito dai prodotti riportati nella tabella che segue: Prodotto Tipologia Distribuito da DAJ Creazione, modifica, Proprietario documentazione e trasferimento JCL FAA Interfaccia ISPF per funzioni Proprietario accessorie Program Directory Catalogo degli oggetti software Proprietario CCC/LCM Configuration Management ASG DAJ (Documentazione Automatica Job) gestisce e controlla il rilascio in esercizio delle procedure JCL delle applicazioni batch (job, procedure e sysin); in particolare verifica la correttezza e completezza dei dati di documentazione operativa. FAA (Funzioni Accessorie Applicative) è un dialogo ISPF che guida l utente all utilizzo di funzioni accessorie per il trasferimento di oggetti non movimentati da CCC/LCM, tra cui la gestione del dizionario dati DL/I, la gestione centralizzata dei messaggi diagnostici e alcune funzioni DB2. Program Directory è basato su un database DB2 che viene automaticamente aggiornato al completamento del trasferimento di oggetti applicativi verso l ambiente di esercizio. CCC/LCM garantisce le funzioni specifiche di configuration management. Consip si riserva la possibilità di variare tali prodotti, in funzione di attività di dismissione, peraltro già in atto, e di fornire strumenti e/o modalità alternative per gestire i rilasci, i trasferimenti e l archiviazione delle informazioni. All interno del database di CCC/LCM sono memorizzati tutti gli oggetti software appartenenti alle seguenti categorie: CONSIP Capitolato di gara Appendice 8 Pag. 3 di 11

Tipo CCC/LCM SOURCE COPY DCLGEN INCLUDE DGIPNL DGIGRP MAPDSECT MAPSET PSBSRC Descrizione Programmi sorgente COPY Fa* Dichiarative DB2 - Ta* Va* Include DB2 non dichiarative Da* Strutture sorgenti SDF (panel) Strutture sorgenti SDF (panel group) Mappe logiche (xxxxmxx) Mappe fisiche (xxxxmst) Sorgenti PSB Nella tabella che segue sono riportate le possibili combinazioni di linguaggi/sottosistemi gestiti: Tipo Cobol Assembler Metacobol YM1001 Rcopy CICS SGC DB2 DLI MQ Series A X X X X B X X X X X X X E X X X X F X X X X X X X G X X X X X K X J X X X X X X X L X X M X X X Q X X X X 1 X X X 2 X X X X 3 X X X X X X 4 X X X X X X 6 X X X X 7 X X 8 X X X Si fa notare che alcuni tipi sono ammessi solamente per specifiche aree applicative. Sarà cura di Consip comunicare le tipologie da utilizzare a seconda dei casi. Consip si riserva la possibilità di apportare variazioni a tali possibili combinazioni di linguaggi/ sottosistemi. La struttura logica del database di CCC/LCM prevede la seguente organizzazione gerarchica: CONSIP Capitolato di gara Appendice 8 Pag. 4 di 11

DATABASE RGS-CDC SYSTEMS ENT SPE CDC CONFIGURATIONS SVIL COLL ESER MAN TYPES COPY MAPSET. SOURCE MEMBERS SRC1 SRC2. SRCn I systems corrispondono alle aree operative riportate nell appendice 2. Le configurations corrispondono agli ambienti di sviluppo, manutenzione, collaudo ed esercizio. I types corrispondono alle tipologie di oggetti software (source, copy, mappe, ecc.). I members corrispondono ai singoli oggetti software. Nella figura seguente si riporta uno schema degli ambienti di sviluppo, collaudo, manutenzione, ed esercizio disponibili su sistema centrale MVS. CONSIP Capitolato di gara Appendice 8 Pag. 5 di 11

Consultazione C Manut.ne Sviluppo Collaudo Esercizio Gestione autorizzazio Source,load,strutture dati Gestione autorizzazioni Load Strutture dati Load Strutture dati Configuration Management Deposito Catalogo Figura 1: Organizzazione degli ambienti di programmazione su piattaforma centrale L attività di sviluppo e manutenzione avviene su elaboratori e ambienti messi a disposizione da Consip. Il configuration management CCC/LCM garantisce l isolamento tra gli ambienti e tra i fornitori, il governo e la gestione del ciclo di vita delle applicazioni. In particolare, esso sovrintende alla concorrenza nell uso di oggetti (versioning, lock, ecc.) attraverso un suo deposito, regola la distribuzione degli oggetti tra gli ambienti e tiene aggiornate le informazioni statistiche (dimensioni, date di movimentazione, ecc.), relative agli oggetti software, attraverso un suo catalogo. Le attività svolte mediante le funzioni del prodotto sono la creazione degli oggetti, la compilazione dei programmi ed il trasferimento dei pacchetti software tra gli ambienti; le operazioni di editing sono invece esterne al prodotto ed avvengono su comuni librerie partitioned; il passaggio degli oggetti tra il database del prodotto e le librerie di editing avviene mediante funzioni di import/export. La struttura del ciclo di vita del software prevede che i pacchetti realizzati in ambiente di sviluppo vengano trasferiti in collaudo e al termine del collaudo stesso vengano infine trasferiti in esercizio; i pacchetti realizzati in ambiente di manutenzione, invece, dato il carattere di urgenza che tali attività generalmente hanno, vengono trasferiti direttamente in esercizio. Di seguito si descrivono i processi di movimentazione degli oggetti tra gli ambienti configurati dal CCC/LCM. Per il passaggio da sviluppo a collaudo il fornitore dovrà preparare opportuni package contenenti l insieme di job, procedure, sysin ed eventuale software specifico per predisporre l ambiente di collaudo (definizione/modifica tabelle, caricamento dati, ecc) e il CONSIP Capitolato di gara Appendice 8 Pag. 6 di 11

software applicativo. La migrazione verso collaudo del package contenente gli oggetti da sottoporre a collaudo dovrà essere successiva alla predisposizione dell ambiente. Consip comunicherà al fornitore la nomenclatura e gli eventuali parametri da utilizzare. Consip darà autorizzazione alla fase di trasferimento verso collaudo. Dal momento del passaggio in collaudo gli oggetti non saranno più modificabili in ambiente di Sviluppo. Nel caso di malfunzionamenti riscontrati durante il collaudo, le parti da sottoporre a correzione vengono regredite in ambiente di Sviluppo tramite apposite procedure per le necessarie correzioni. Tale attività di passaggio da collaudo a sviluppo può essere richiesta al fornitore. Il passaggio da collaudo a esercizio è effettuato da Consip, utilizzando le procedure predisposte allo scopo dal fornitore. Contestualmente vengono aggiornate le librerie di Consultazione e allineato l'ambiente alternato di manutenzione correttiva. Gli oggetti sugli ambienti target (da sviluppo a collaudo e da collaudo a esercizio) sono disponibili, di norma, in circa 2 giorni. Per la correzione delle malfunzioni, il fornitore dovrà trasferire gli oggetti da esercizio a manutenzione. In ambiente di manutenzione gli interventi correttivi non comportano in alcun caso modifica della struttura della base dati. In caso di interventi che richiedano la modifica della base dati dovrà essere utilizzato l ambiente di sviluppo. La base dati dell ambiente di correzione è perfettamente allineata a quella di esercizio e aggiornata conseguentemente ad ogni passaggio da collaudo verso esercizio. Il popolamento di tale base dati è periodica a cura Consip. Nei casi in cui gli oggetti da correggere siano contemporaneamente in fase di modifica per un intervento di sviluppo, fermo restando il controllo del configuration management che segnala tale situazione, i conflitti e la successiva integrazione del software, devono essere risolti puntualmente con accordi specifici. Al termine dell attività di manutenzione, le applicazioni vengono promosse dal fornitore da correzione a esercizio tramite apposite procedure di trasferimento. Tale attività avviene, di norma, senza necessità di autorizzazione da parte Consip. Contestualmente al passaggio in esercizio vengono aggiornate le librerie di Consultazione e allineati gli ambienti alternati di sviluppo e collaudo. In tutte le situazioni descritte le attività e i prodotti (job, ddl, ecc) richieste al fornitore per il trasferimento degli oggetti tra gli ambienti (sviluppo, collaudo, manutenzione, esercizio) potranno essere ulteriormente specificate in funzione delle caratteristiche dei singoli progetti. CONSIP Capitolato di gara Appendice 8 Pag. 7 di 11

1.2 Ambiente Dipartimentale/Distribuito L ambiente di Configuration Management relativo agli ambienti dipartimentali sia UNIX sia Windows si basa sul prodotto ALLFUSION HARVEST CHANGE MANAGER. E in corso attualmente la migrazione dei progetti in ambiente Harvest. Le indicazioni che seguono, pertanto, devono essere considerate quali indicazioni generali e comunque passibili di modifiche. Tutte le librerie del progetto saranno definite al prodotto di configurazione, comprese le librerie di sviluppo. Attualmente il server su cui risiede il prodotto di CM è un sistema SUN Solaris 2.6. Gli oggetti posti in configurazione sono i componenti dell applicazione, quali: form, report, programmi eseguibili, interpretati, sorgenti, maschere applicative, script utilizzati per la modifica della base dati, ecc. Non è previsto il supporto di gestione configurazione con Harvest per i seguenti prodotti: - Power Center - OFA Consip si riserva di sottomettere alla gestione configurazione anche tali prodotti, utilizzando, eventualmente, strumenti diversi da Harvest. Il flusso operativo è il seguente: Due linee produttive del sw operanti in modo indipendente, eventualmente con contributo di fornitori diversi, una per lo sviluppo e l altra per la manutenzione correttiva. Il fornitore che esegue lo sviluppo di nuovi obiettivi o di manutenzione evolutiva (SVIL/MEV) opera autonomamente rispetto alla struttura Consip. Il fornitore di manutenzione correttiva (MAC) opera presso postazioni definite da Consip. Consip è responsabile dell allineamento delle attività tra le due linee. L integrazione tra le diverse versioni della stessa sorgente, quella di sviluppo e quella di manutenzione correttiva, è svolta completamente manualmente e non tramite i processi Harvest (in modalità out of the box ). Per ogni attività di MAC che impatti su oggetti trattati da attività di SVIL/MEV, viene inviata la documentazione relativa al gruppo di sviluppo, preavvisato, perché provveda all integrazione. I gruppi di lavoro sono indipendenti e non utilizzano processi Harvest di concorrenza, pur gestendo tale evento in modo logico-organizzativo. L integrazione tra sorgenti è supportata da comunicazioni automatizzate ed è eseguita esternamente al prodotto. Il modello di riferimento per Consip, è un ciclo di vita caratterizzato dalla lavorazione degli oggetti software in modalità lineare, dove potrebbe essere realizzata anche una concorrenza virtuale. CONSIP Capitolato di gara Appendice 8 Pag. 8 di 11

Per concorrenza virtuale (concetto proprio di Consip) si intende che due utenti possono modificare contemporaneamente lo stesso item, senza ricorrere agli strumenti di checkout concurrent, merging manuale ed interattivo. Tale modalità operativa implica l esclusione di creazione di ramificazioni provvisorie di una versione (branch) e implica quindi la generazione di nuove versioni complete e consolidate (trunk) ad ogni check-in di oggetti modificati rispetto agli stessi oggetti precedentemente salvati nel repository. In tale situazione non è comunque mai consentito il prelievo contemporaneo in update da parte di due utenti diversi. Facilitazioni alternative sono previste nei processi personalizzati messi a disposizione per consentire comunque il parallelismo delle attività con il minimo rischio possibile sulla congruenza degli aggiornamenti apportati. Da tutti gli stati del ciclo si possono spostare i package nello stato di Attività Annullate, nel caso in cui si decida di annullare un attività, ma si voglia tenere traccia di tutte le attività svolte. Gli stati che compongono il ciclo di vita base sono i seguenti: CONSIP Capitolato di gara Appendice 8 Pag. 9 di 11

1. SVI-MEV 2. TEST_SVI 3. MAC 4. TEST_MAC 5. COLL 6. PROD 7. Attività Annullate E possibile vedere il percorso tra tali stati in relazione a due diversi flussi operativi: Sviluppo di un nuovo progetto o di Manutenzione evolutiva. Manutenzione correttiva. Ogni stato definito nel ciclo di vita ha associato una vista logica propria, ciò per facilitare eventuali ricerche sul repository. Fanno eccezione gli stati di SVI-MEV, MAC e PROD, che condividono la stessa vista, questo per poter gestire la manutenzione evolutiva e correttiva di ciò che è presente in produzione dagli stati di sviluppo e manutenzione. STATO SVI-MEV TEST_SVI MAC TEST_MAC COLL PROD Attivita Annullate VIEW Produzione Test-Mev Produzione Test-Mac Collaudo Produzione Attività-Annullate Harvest gestisce il software in un ciclo logico separato dalle reali macchine su cui le applicazioni saranno eseguite. Solo in alcuni casi saranno gestiti gli aggiornamenti sulle macchine reali, innescati a seguito di specifici processi utente (promozioni) ed operanti tramite scripts shell. Promozione tra stati logici Harvest del ciclo di vita Ambiente operativo fisico aggiornato in conseguenza DA A SVI-MEV TEST_SVI Collaudo TEST_SVI COLL MAC TEST_MAC Manutenzione TEST_MAC COLL COLL PROD Produzione PROD Attività Annullate Sviluppo in ambiente Consip Il flusso delle attività comporta la generazione dei nuovi oggetti oppure il prelievo di oggetti esistenti per la loro modifica direttamente sotto il controllo del sistema di CONSIP Capitolato di gara Appendice 8 Pag. 10 di 11

configuration. Le attività di test del software realizzato sono svolte nello stesso ambiente di sviluppo. Sviluppo in ambiente fornitore L export delle sorgenti eventualmente necessarie avviene in ambiente di sviluppo. La consegna delle sorgenti avviene tramite l inserimento degli stessi nell ambiente di sviluppo e quindi il loro trasferimento immediato in collaudo. Nel caso di modifica per manutenzione correttiva dovranno, prima del trasferimento in collaudo, essere svolte le attività necessarie per integrare le manutenzioni correttive intercorse. In entrambe le situazioni le attività e i prodotti (script, ddl, ecc) richieste al fornitore per il trasferimento degli oggetti tra gli ambienti (sviluppo, collaudo, manutenzione, esercizio) saranno specificate in funzione delle caratteristiche dei singoli ambienti predisposti per i progetti. CONSIP Capitolato di gara Appendice 8 Pag. 11 di 11