PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

Documenti analoghi
Oggetto: Visite Fiscali anno Formalizzazione Impegno di spesa e liquidazione delle fatture emesse da varie Aziende USL IL DIRETTORE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO. Determina N del 23/09/2011

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali. Servizio Organizzazione e Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Patrimonio

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Patrimonio

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Segreteria Generale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unita' Organizzative di Staff. Polizia Provinciale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unita' Organizzative di Staff. Gabinetto di Presidenza e Cerimoniale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Economico-Finanziaria

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Gare Lavori Pubblici

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Polizia Provinciale

PROVINCIA DI PRATO. Determina N. 536 del 16/02/2012

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Economico-Finanziaria

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Territorio. Servizio Ambiente e Energia

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Segreteria Generale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Economico-Finanziaria

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Amministrativa e Servizi. Servizio Organizzazione e Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Servizio Istruzione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie (RUF) Servizio Gestione Risorse Umane (PP)

PROVINCIA PISTOIA DETERMINA

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Gare Provveditorato e Acquisti

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Risorse Informatiche e SIT

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Risorse Informatiche e SIT

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: AREA AMMINISTRATIVA SERVIZIO ISTRUZIONE E PROVVEDITORATO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Organizzazione e Formazione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: AREA AMMINISTRATIVA SERVIZIO ISTRUZIONE E PROVVEDITORATO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Tributi

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Gare Provveditorato e Acquisti

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Servizio Tutela Idrogeologica

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Gare Provveditorato e Acquisti

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Gare Provveditorato e Acquisti

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio di Staff

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo (DS)

Oggetto: Servizio Istruzione. Utenze Enel Energia di Istituti scolastici superiori. Impegno di spesa e liquidazione. IL DIRETTORE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Risorse Informatiche e SIT

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Economico-Finanziaria

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Patrimonio

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Patrimonio

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: AREA AMMINISTRATIVA SERVIZIO ISTRUZIONE E PROVVEDITORATO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Servizio Istruzione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Patrimonio

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Segreteria Generale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Amministrativa e Servizi. Servizio Organizzazione e Risorse Umane

Oggetto: Servizio Istruzione. Spese per utenze Publiacqua s.p.a. Istituti scolastici superiori. Impegno di spesa e liquidazione.

DETERMINA N. 21 DEL 17/01/2017

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione, Lavoro, Sviluppo Economico e Servizi. Servizio Istruzione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Permessi e Concessioni

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unita' Organizzative di Staff. Polizia Provinciale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unita' Organizzative di Staff. Segreteria Generale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: AREA TECNICA SERVIZIO ASSETTO E GESTIONE DEL TERRITORIO

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Lavoro

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi. Servizio Sport, Caccia e Pesca

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Gare Lavori Pubblici

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Sviluppo Economico e Valorizzazione dei Servizi.

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Gare Provveditorato e Acquisti

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie (RUF) Servizio Bilancio e Rendiconto (EF)

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio di Staff

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unita' Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio di Staff

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Tutela Idrogeologica

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Risorse Informatiche e SIT

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Entrate e Affari Generali. Servizio Gare Provveditorato e Acquisti

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Aree Protette

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Istruzione, Formazione e Lavoro. Servizio Istruzione

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Risorse Informatiche e SIT

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Patrimonio

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Ambiente e Infrastrutture. Servizio Trasporto Pubblico Locale

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie. Servizio Gestione Risorse Umane

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Unità Organizzative di Staff. Uffici del Consiglio

Transcript:

Registro generale n. 638 del 2013 Determina con Impegno di spesa DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie Servizio Gestione Risorse Umane Oggetto Annullamento della determinazione Nr. 491 del 19/02/2013. Visite fiscali anno 2012. Formalizzazione impegno di spesa e liquidazione fatture emesse da varie aziende ASL. Direttore dell Area Bonciolini Rossella Documento informatico firmato digitalmente ai sensi del D.Lgs n. 82/2005 e s.m.i. e norme collegate, il quale sostituisce il documento cartaceo e la firma autografa; il documento informatico è prodotto, memorizzato e conservato digitalmente ed è rintracciabile nel sistema informativo della Provincia di Prato

Determina N. 638 del 28/02/2013 Oggetto: Annullamento della determinazione Nr. 491 del 19/02/2013. Visite fiscali anno 2012. Formalizzazione impegno di spesa e liquidazione fatture emesse da varie aziende ASL. IL DIRETTORE Visto il Decreto n. 17 del 13.03.2012 del Presidente della Provincia con cui alla sottoscritta è stato conferito l incarico di direzione dell'area Risorse Umane e Finanziarie, fino alla fine del mandato Presidenziale; Vista la Deliberazione di Giunta Provinciale n. 320 del 12.12.2012 avente ad oggetto Provvedi me nti per la gestione nel periodo dell esercizio provvisorio ; Richiamato il D.lgs. n. 267 del 2000 recante Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli enti locali ed in particolare: l art. 151, com ma 1, il quale fissa al 31 dicembre il ter mine per la deliberazione del bilancio di previsione per l anno successivo da parte degli enti locali e dispone che il ter mine può essere differito con decreto del Ministro dell interno, d intesa con il Ministro del tesoro, del bilancio e della progra m m a zione econo mica, sentita la Conferenza Stato - Città ed autono mie locali, in presenza di motivate esigenze ; l art. 163, com ma 1, il quale stabilisce che nelle more dell approvazione del bilancio di previsione da parte dell organo regionale di controllo, l organo consiliare dell ente delibera l esercizio provvisorio, per un periodo non superiore a due m esi, sulla base del bilancio già deliberato. Gli enti locali possono effettuare, per ciascun intervento spese in misura non superiore m ensilmente ad un dodicesimo delle som me previste nel bilancio deliberato, con esclusione delle spese tassativa mente regolate dalla legge o non suscettibili di paga mento frazionato in dodicesi mi ; l art. 163, com ma 2, ove non sia deliberato il bilancio di previsione è consentito esclusiva mente una gestione provvisoria, nei limiti dei corrispondenti stanzia menti di spesa dell ultimo bilancio approvato, ove esistenti. La gestione provvisoria è limitata all assolvimento delle obbligazioni già assunte, delle obbligazioni derivanti da provvedimenti giurisdizionali esecutivi e di obblighi speciali, tassativa mente regolati dalla legge, al paga mento delle spese di personale, di residui passivi, di rate di m utuo, di canoni, imposte e tasse, ed, in generale, limitata alle sole operazioni necessarie per evitare che siano arrecati danni patrimoniali certi e gravi all ente ;

Richiamato, altresì, il testo del comma 381 dell'articolo 1 della legge 24 dicembre 2012 n.228, pubblicata nella G.U. n. 302 del 29 dicembre 2012, che è il seguente: Per l'anno 2013 è differito al 30 giugno 2013 il termine per la deliberazione del bilancio di previsione degli enti locali di cui all'articolo 151 del Testo unico delle leggi sull'ordinamento degli enti locali approvato con decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ; Vista la Determinazione Dirigenziale n. 996 del 20.03.2012 avente ad oggetto Atto di organizzazione interna dei Servizi afferenti all'area Risorse Umane e Finanziarie ai sensi e per gli effetti degli art. 4 e 5 della L. 241 / 1990 ; Richiamata la determinazione dirigenziale n. 2050 del 13 / 06 / 2012 per le visite fiscali ai dipendenti assenti per malattia; Considerato che in data 19.02.2013 è stata adottata la deter minazione Nr. 491 del 19 / 02 / 2013 avente ad oggetto Visite Fiscali anno 2012. Formalizzazione Impegno di spesa e liquidazione delle fatture emesse da varie Aziende USL classificata per errore materiale come atto senza impegno di spesa e pertanto non sottoposto ai p rescritti riscont ri; Ritenuto di annullare d'ufficio il suddetto atto Nr. 491 del 19 / 02 / 2013 e di sostituirlo con il presente atto; Considerato che, in conformità con quanto previsto dal com ma 5 - bis dell art. 71 del D. L. 25.06.2008, n. 112 Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008, n. 133, che ha posto a carico delle Aziende Sanitarie Locali gli oneri derivanti dagli accertamenti medico - legali richiesti dalle Amministrazioni pubbliche sui dipendenti assenti dal servizio per malattie, non sono più pervenute richieste di pagamento da parte delle aziende sanitarie locali territorialmente competenti, per visite mediche presso il domicilio dei dipendenti effettuate dal luglio 2009 in poi; Riscontrato come successivamente, la Corte Costituzionale, con sentenza 10 giugno 2010, n. 207, pubblicata nella G.U. Prima Serie Speciale, 16 giugno 2010, n. 24, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell art. 17, com ma 23, lett. e), D.L. 78 / 2009 convertito, con modificazioni, dalla L. 3 agosto 2009, n. 102 nella parte in cui aggiunge il comma 5 bis sopra richiamato; Preso atto, altresì, che l'azienda USL n. 3 di Pistoia, quale beneficiario finale territorialmente competente, ha emesso rispettivamente le seguenti richieste: - n. 11309 del 07.12.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 17.12.2012 con n. 37284 per n.02 visite fiscali effettuate nel mese di novembre 2012 per un

importo complessivo di euro 112,31, di cui euro 110,50 a titolo di prestazione di servizio esente Art. 10 ed eur 1,81 a titolo di bollo; - n. 10420 del 13.11.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 19.11.2012 con n. 34054 per n. 2 visite fiscali effettuate nel mese di maggio 2012 per un importo complessivo di euro 108,04 di cui euro 106,23 a titolo di prestazione di servizio esente Art. 10 ed eur 1,81 a titolo di bollo; Preso atto che a seguito di tale sentenza l Azienda USL n. 4 di Prato, beneficiario finale territorialmente competente, ha emesso le seguenti fatture: - n. 2059 del 31.12.12, acquisita al protocollo dell ente in data 11.01.2013 con n. 1025 per n. 06 visite fiscali effettuate nel mese di ottobre 2012, per un importo complessivo di euro 322,50; - n. 2083 del 31.12.12, acquisita al protocollo dell ente in data 21.01.2013 con n. 2169 per n. 14 visite fiscali effettuate nel mese di novembre 2012, per un importo complessivo di euro 732,50; - n. 123 del 21.01.13, acquisita al protocollo dell ente in data 25.01.2013 con n. 2940 per n. 07 visite fiscali effettuate nel mese di dicembre 2012, per un importo complessivo di euro 350,00; Preso atto, altresì, che l'azienda USL n. 5 di Pisa, quale beneficiario finale territorialmente competente, ha emesso rispettivamente le seguenti fatture: - n. 5178 del 05.12.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 10.12.2012 con n. 36467 per n.01 visita fiscale effettuata nel mese di ottobre 2012 per un importo complessivo di euro 56,00; - n. 5313 del 18.12.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 21.12.2012 con n. 37928 per n. 1 visita fiscale effettuata nel mese di novembre 2012 per un importo complessivo di euro 50,00; Preso atto, altresì, che l'azienda USL n. 10 di Firenze, quale beneficiario finale territorialmente competente, ha emesso rispettivamente le seguenti fatture: - n. 19850 del 12.11.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 11.12.2012 con n. 36617 per n. 2 visite fiscali effettuate nel mese di ottobre 2012 per un importo complessivo di euro 121,81, di cui euro 120,00 a titolo di prestazione di servizio esente Art. 10 ed eur 1,81 a titolo di bollo; - n. 23371 del 13.12.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 25.01.2013 con n. 2941 per n. 1 visita fiscale effettuata nel mese di novembre 2012 per un importo complessivo di euro 74,00; - n. 23399 del 13.12.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 25.01.2013 con n. 2943 per n. 1 visita fiscale effettuata nel mese di novembre 2012 per un importo complessivo di euro 66,00; Preso atto, altresì, che l'azienda USL n. 11 di Empoli, quale beneficiario finale territorialmente competente, ha emesso rispettivamente la seguente fattura: - n. 1757 del 27.11.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 11.12.2012 con n. 36611 per n.02 visite fiscali effettuate nei mesi di maggio e giugno 2012 per un importo complessivo di euro 82,03, di cui euro 80,22 a titolo di prestazione di servizio esente Art. 10 ed eur 1,81 a titolo di bollo;

Ritenute legittime le richieste di pagamento dell'azienda USL n. 3 di Pistoia, dell'azienda USL n. 4 di Prato, dell'azienda USL n.5 di Pisa, dell'azienda USL n. 10 Firenze e dell'azienda USL 11 di Empoli ed avuto riguardo al principio della retroattività delle pronunce della Corte Costituzionale di accoglimento di questioni di illegittimità costituzionale, secondo il quale la norma cessa di avere efficacia dal giorno successivo alla pubblicazione della sentenza e non può più essere applicata neanche ai rapporti passati; Verificata, ai sensi dell art. 184 del D. Lgs. 267 / 2000, la regolarità della documentazione comprovante il diritto del creditore ed altresì la regolarità della prestazione e la sua risponden za ai requisiti quantitativi e qualitativi, ai termini ed alle condizioni pattuite; Rilevato a proposito dell'imposta di bollo riportata sulla fattura n. 10420 e 11309 dell''azienda USL n.3 di Pistoia, fattura n. 19850 dell'azienda USL n.10 di Firenze e fattura n.1757 dell'azienda USL n.11 di Empoli a carico dell'am ministrazione provinciale: che ai sensi del punto n. 16 dell'allegato B al D.P.R. n. 642 del 26 / 10 / 1972 e ss.m m. (art.28 D.P.R. 30 / 10 / 1982 n.955) sono esenti da imposta di bollo in modo assoluto gli atti e i documenti posti in essere da am ministrazioni dello Stato, Regioni, Province, Comuni, loro consorzi e associazioni, nonché comunità montane sempreché vengano tra loro scambiati ; e che, in ogni caso, una prassi fiscale confermata da nu merose e recenti risoluzioni dell'agenzia delle Entrate impone che, salvo diversi accordi, il bollo è a carico di chi emette la fattura; Dato atto che a far data dal 16 aprile 2012 sono entrate in vigore le nuove disposizioni di tesoreria unica di cui al D.L. 1 /2012 art.35 com mi 8-13 e pertanto i pagamenti nei confronti degli enti indicati nelle tabelle A e B) della legge 720 / 1984 devono avvenire mediante girofondi su codice unico Banca d'italia; Ritenuto pertanto necessario procedere alla formalizzazione dell'imp.12 / 826 a valere sul Bilancio di Previsione 2013, gestione residuo per EUR 2.067,95 cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, assumendo appositi sub impegni, così suddivisi: - eur 216,73 a favore dell'azienda USL n.3 di Pistoia - cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, imp.12 / 826 / 9; - eur 1.405,00 a favore dell'azienda USL n.4 di Prato - cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, imp.12 / 826 / 10; - eur 106,00 a favore dell'azienda USL n.5 di Pisa - cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, imp.12 / 826 / 11; - eur 260,00 a favore dell'azienda USL n.10 di Firenze - cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, imp.12 / 826 / 12; - eur 80,22 a favore dell'azienda USL n.11 di Empoli - cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, imp.12 / 826 / 13;

Dato atto che con scritture contabili individuate di natura Co.Ge. BE Accerta menti sanitari lavoratori, si dà inizio al procedimento di rilevazione concomitante dell operazione in contabilità economico patrimoniale; Dato atto che, ai sensi dell art. 184 del D. Lgs. 267 / 2000, il presente provvedimento verrà trasmesso al responsabile del Servizio Finanziario per i conseguenti adempimenti; Attestato che, ai sensi dell'art.9 comma 2 del D. Lgs. 78 / 09 convertito con Legge n. 102 / 09 per gli impegni di cui al presente provvedimento si è accertato preventivamente che il program ma dei conseguenti pagamenti è compatibile con i relativi stanziamenti di bilancio e con le regole di finanza pubblica; Attestato che, ai sensi dell'art.19, com ma 2 del D.Lgs. 163 / 2006, le prestazioni di servizio riguardanti richieste di visita fiscale domiciliare rientrano tra i contratti di servizi esclusi dalla comunicazione del Codice identificativo di Gara (CIG) e del Codice Unico di Progetto (CUP), in base ad un diritto esclusivo di cui esse beneficiano in virt ù di dis po sizioni legislative; DETERMINA per quanto in premessa evidenziato e che qui si intende riportato: 1) Di annullare d'ufficio la precedente determinazione Nr. 491 del 19 / 02 / 2013, classificata per errore materiale come atto senza impegno di spesa e pertanto non sottoposto ai prescritti riscontri, sostituendola con il presente atto; 2) Di formalizzare l'imp. 12 / 826 assu mendo appositi sub impegni, suddivisi come di seg uito ripor tato: eur 216,73 a favore dell'azienda USL n.3 di Pistoia - cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, imp.12 / 826 / 9; eur 1.405,00 a favore dell'azienda USL n.4 di Prato - cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, imp.12 / 826 / 10; eur 106,00 a favore dell'azienda USL n.5 di Pisa - cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, imp.12 / 826 / 11; eur 260,00 a favore dell'azienda USL n.10 di Firenze - cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, imp.12 / 826 / 12; eur 80,22 a favore dell'azienda USL n.11 di Empoli - cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, imp.12 / 826 / 13; 3) Di liquidare a favore dell Azienda USL n. 3 di Pistoia, Via Pertini, 708 51100 Pistoia - C.F. e p.iva 01241740479 - il compenso per il servizio svolto di cui alle

richieste sotto indicate, sul Bilancio di Previsione 2013 esercizio provvisorio, gestione residui, cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321 su imp. 12 / 8 2 6 / 9, per un importo complessivo di euro 216,73 mediante girofondo banca d'italia Nr. 306312, come di seguito specificato: - euro 106,23 relative alla richiesta n. 10420 del 13.11.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 19.11.2012 con n. 34054; - euro 110,50 relative alla richiesta n. 11309 del 07.12.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 17.12.2012 con n. 37284; 4) Di liquidare a favore dell Azienda USL n. 4 di Prato, Piazza dell'ospedale, 5 59100 Prato - C.F. e P.Iva 01683070971 - il compenso per i servizi svolti di cui alle fatture sotto indicate, sul Bilancio di Previsione 2013 esercizio provvisorio, gestione residui, cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321, su imp. 12 / 8 2 6 / 1 0, per un importo complessivo di Euro 1.405,00 mediante girofondo banca d'italia IBAN: IT28K0100003245319300306120 come di seguito specificato; - euro 322,50 relative alla fattura n. 2059 del 31.12.12, acquisita al protocollo dell ente in data 11.01.2013 con n. 1025; - euro 732,50 relative alla fattura n. 2083 del 31.12.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 21.01.2013 con n. 2169; - euro 350,00 relative alla fattura n. 123 del 21.01.2013, acquisita al protocollo dell ente in data 25.01.2013 con n. 2940; 5) Di liquidare a favore dell Azienda USL n. 5 di Pisa, Via Cocchi 7 / 9 56121 Pisa - C.F. e p.iva 01311020505 - il compenso per il servizio svolto di cui alle fatture sotto indicate, sul Bilancio di Previsione 2013 esercizio provvisorio, gestione residui, cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321 su imp. 12 / 8 2 6 / 1 1, per un importo complessivo di euro 106,00 mediante girofondo banca d'italia IBAN: IT57J0100003245316300306307 come di seguito specificato; - euro 50,00 relative alla fattura n. 5313 del 18.12.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 21.12.2012 con n. 37928; - euro 56,00 relative alla fattura n. 5178 del 05.12.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 10.12.2012 con n. 36467; 6) Di liquidare a favore dell Azienda USL n. 10 di Firenze, P.zza S. Maria Nuova, 1-50122 Firenze - C.F. e p.iva 04612810483 - il compenso per il servizio svolto di cui alle fatture sotto indicate, sul Bilancio di Previsione 2013 esercizio provvisorio, gestione residui, cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321 su imp. 12 / 8 2 6 / 1 2, per un importo complessivo di euro 260,00 mediante girofondo banca d'italia IBAN: IT21F0100003245311300306158 come di seguito specificato; - euro 121,81 relative alla fattura n. 19850 del 12.11.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 11.12.2012 con n. 36617; - euro 74,00 relative alla fattura n. 23371 del 13.12.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 25.01.2013 con n. 2941; - euro 66,00 relative alla fattura n. 23399 del 13.12.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 25.01.2013 con n. 2943;

7) Di liquidare a favore dell Azienda USL n. 11 di Empoli, Via dei Cappuccini, 79 50053 Empoli - C.F. e p.iva 04616830487 - il compenso per il servizio svolto di cui alle fatture sotto indicate per un importo complessivo di euro 80,22 mediante girofondo banca d'italia Nr. 306161 come di seguito specificato; - euro 80,22 relative alla fattura n. 0002-2012 - 1757 del 27.11.2012, acquisita al protocollo dell ente in data 11.12.2012 con n. 36611 sul Bilancio di Previsione 2013 esercizio provvisiorio, gestione residui, cap. 342 Accertamenti sanitari del personale dipendente, SIOPE 1321 su imp. 12 / 8 2 6 / 1 3; 8) Di pubblicare il presente atto secondo la normativa vigente. IL DIRETTORE DELL AREA RISORSE UMANE E FINANZIARIE Dott.ssa Rossella Bonciolini

ALLEGATO ALLA DETERMINAZIONE n 638 DEL 28/02/2013 Oggetto: Annullamento della determinazione Nr. 491 del 19/02/2013. Visite fiscali anno 2012. Formalizzazione impegno di spesa e liquidazione fatture emesse da varie aziende ASL. Impegno 06726 - AZIENDA ASL 3 DI PISTOIA Capitolo 00342/00 Cod. Min. 1010203 Descrizione Capitolo Oggetto ACCERTAMENTI SANITARI DEL PERSONALE DIPENDENTE ACCERTAMENTI SANITARI DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2012 - IMPEGNO A FAVORE DELL'ASL N. 3 DI PISTOIA Numero 12/000826/09 Importo 216,73 Impegno 00766 - AZIENDA UNITA' SANITARIA LOCALE N.4 Capitolo 00342/00 Cod. Min. 1010203 Descrizione Capitolo Oggetto ACCERTAMENTI SANITARI DEL PERSONALE DIPENDENTE ACCERTAMENTI SANITARI DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2012 - IMPEGNO A FAVORE DELL'ASL N. 4 DI PRATO Numero 12/000826/10 Importo 1.405,00 Impegno 08716 - AZIENDA USL 5 DI PISA Capitolo 00342/00 Cod. Min. 1010203 Descrizione Capitolo Oggetto ACCERTAMENTI SANITARI DEL PERSONALE DIPENDENTE ACCERTAMENTI SANITARI DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2012 - IMPEGNO A FAVORE DELL'ASL N. 5 DI PISA Numero 12/000826/11 Importo 106,00 Impegno 09303 - AZIENDA USL 1O DI FIRENZE Capitolo 00342/00 Cod. Min. 1010203 Descrizione Capitolo Oggetto ACCERTAMENTI SANITARI DEL PERSONALE DIPENDENTE ACCERTAMENTI SANITARI DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2012 - IMPEGNO A FAVORE DELL'ASL N. 10 DI FIRENZE Numero 12/000826/12 Importo 260,00 Impegno 10468 - AZIENDA USL 11 DI EMPOLI Capitolo 00342/00 Cod. Min. 1010203 Descrizione Capitolo ACCERTAMENTI SANITARI DEL PERSONALE DIPENDENTE

Oggetto ACCERTAMENTI SANITARI DEL PERSONALE DIPENDENTE ANNO 2012 - IMPEGNO A FAVORE DELL'ASL N. 11 DI EMPOLI Numero 12/000826/13 Importo 80,22 Totale Impegni: 2.067,95 SI ATTESTA la regolarità contabile dell atto di liquidazione a seguito dei riscontri operati ai sensi e per gli effetti dell art. 184, comma 4, del D. Lgs. 267/2000 e successive modifiche, e sul presupposto dell attestazione resa dal Responsabile del servizio competente in base all art. 184, comma 2, del D. Lgs. 267/2000 e successive modifiche. Il Dirigente dell'area Risorse Umane e Finanziarie (Dott.ssa Rossella Bonciolini)