Le cure di fine vita nel paziente anziano La rete dei servizi. Il ruolo dell Università



Documenti analoghi
FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

Prof. Tarcisio Niglio CURE PALLIATIVE

24 e 31 Gennaio 2013 A.S.P. Pio Albergo Trivulzio Milano


Terapia del dolore e cure palliative

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE: Infermiera Luisa Valleise Cardiologia- Utic Aosta

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

Lo Sviluppo delle Cure Palliative nel Veneto

Ruolo dell USC Cure Palliative: stato dell arte

I master infermieristici in Area Critica

Le cure palliative nel percorso del malato con insufficienza cardiaca avanzata

Modelli di reti di cure palliative. Maria Anna Conte

UNIVERSITA CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Facoltà di Medicina e Chirurgia "A. Gemelli" Centro di Ricerche Oncologiche Giovanni XXXIII

7 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidence & Governance per la Sostenibilità della Sanità Pubblica. Integrazione ospedale-territorio

Il Corso di Laurea in Infermieristica

Curriculum Vitae di GINO GOBBER

NODI di una RETE. Sistema organizzativo e gestionale che garantisca ai malati e alle loro famiglie una continuità assistenziale attraverso i

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Lo stato dell arte dello sviluppo delle Case della Salute della AUSL di Parma

S. Bonifacio, 13 dicembre 2013 Le cure palliative nelle strutture protette Dr. Roberto Borin Azienda ULSS 20 - VERONA

GIMBEducation 2010 Il Piano formativo a misura di ECM

Qual è il momento nel quale un malato può essere definito alla fine della vita? ( Il problema del denominatore )

IL MODELLO REGIONALE DI INTEGRAZIONE TRA RETI E PDTA C. De Chirico F. Figoli L. Trentin

La gestione del paziente con scompenso cardiaco terminale. Mauro Feola

QUALI CURE ALLA FINE DELLA VITA?

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

La malnutrizione nell anziano: interventi di prevenzione e controllo

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

a tutt oggi Fondazione IRCCS CA Granda Ospedale Maggiore Policlinico lavoro Via F.

Convention Nazionale L Eccellenza Professionale nell era della Clinical Governance. Bologna, 27 novembre Il Piano formativo a misura di ECM

Le Cure Domiciliari per i Malati con Problemi Ematologici

INDICAZIONI ALLA SEDAZIONE

Programma Interventi Innovativi

CURRICULUM VITAE DATI PERSONALI. Collaboratore Professionale Sanitario Infermiere con funzioni di coordinamento Cat. D 0421/227358, 0421/227350

Franca Savia Coordinatore Infermieristico SOC Oncologia ASL VCO Torino 2 Aprile 2014

Il ruolo dell infermiere specializzato nell educazione educazione terapeutica

Dott.ssa MG Bonavina DIRETTORE GENERALE

23/03/06. Padova, 29 e 30 maggio 2006 Euro 250* Crediti ECM: vengono richiesti. Padova, 2006 Euro 250* Crediti ECM: 18

La morte nelle strutture residenziali per anziani non autosufficienti in Italia Presentazione dei risultati del questionario

Palliative Care in Older Patients

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica

Le cure palliative simultanee e la presa in carico precoce

AZIENDA PROVINCIALE PER I SERVIZI SANITARI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Rete Oncologica Piemonte Valle d Aosta

Il documento sulle competenze specialistiche degli infermieri

FREIA Associazione Italiana di Psicologia Gerontologica

Corso di Formazione per Operatore Socio-Sanitario Complesso Integrato Columbus - Anno 2014

IL CORE CURRICULUM IN PSICO-ONCOLOGIA 1. ATTIVITA DIDATTICA

Le cure avanzate nel fine vita

Riflessioni etiche e professionali. Dr. L. Fabbro 1. Servizio di Anestesia e Rianimazione - Bolzano

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Le Cure Palliative e la Terapia del Dolore in IEO

I Sessione ore 9,30. La gestione integrata: il modello del Centro demenze Unità Alzheimer della IHG, realizzato nel territorio della ASL Roma G.

L alleanza terapeutica e accompagnamento alla morte: la visione medica nel terzo millennio

Simposio LA CURA NELLA FASE TERMINALE DELLA VITA Gruppo di studio SIGG

DESTINATARI DELL INIZIATIVA: MEDICO CHIRURGO INFERMIERE

Diabete e confini. Valerio Miselli, Reggio Emilia

PROGRAMMAZIONE DELLA FORMAZIONE CONTINUA PER L INTEGRAZONE SOCIO SANITARIA E LA CONTINUITA DEI PROCESSI ASSISTENZIALI, RIFERITE AGLI ANZIANI

Corsi di Laurea una cultura delle Cure Palliative

AZIENDA USL VDA LA DIMISSIONE PROTETTA IN VDA: UN MODELLO DI INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALE DIREZIONE STRATEGICA AREA TERRITORIALE DISTRETTUALE

DIPARTIMENTO ONCOLOGICO DELLA PROVINCIA DI PAVIA DOCUMENTO DI ANALISI E INDIRIZZO TRIENNALE

La cura del dolore nell'anziano fragile: protocollo operativo multicentrico SIGOT di un programma di cure palliative integrato ospedaleterritorio

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

Stato di attuazione legge 38/2010

L ASSISTENZA RESPIRATORIA DOMICILIARE: PROBLEMI SUL TERRITORIO

FORUM P.A. SANITA' 2001

I percorsi assistenziali nel post-acuto: la riabilitazione

fenomeno nuovo e potenzialmente distinto da esse?

RAZIONALE OBIETTIVI DIDATTICI

Dr Giuseppe DONATO MMG ASL RmF. Fiumicino 29 Gennaio 2011 Via F. Brandileone, 17 - Aranova

Competenze Specialistiche Infermieristiche. Cancer Nursing Curriculum European Oncology Nursing Society (EONS)

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

GIMBE. Dr. Giuseppe Donato Medico di Famiglia ASL RmF Responsabile Area Formazione Cooperativa Medi.Ter

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

CORSO RESIDENZIALE INTERATTIVO TEORICO - PRATICO PAIN MANAGER. 1ª edizione: maggio ª edizione: giugno 2014

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

DIGNITA DELLA PERSONA evitare il dolore inutile nelle strutture socio-sanitarie accreditate per anziani e disabili

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Diploma di Vigilatrice di Infanzia. Professionale ospedale Pediatrico Bambin Gesù Roma Diploma di Infermiere Professionale

Consapevolezza nel dichiarare le volontà: la prospettiva del medico di medicina generale

Il servizio di Cure Palliative

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

Le reti Locali delle Cure Palliative e del Dolore: l Osservatorio delle buone pratiche tra standard e realtà

Il chronic care model: un progetto in fase di sperimentazione. Amalia C. Bruni Centro Regionale di Neurogenetica Lamezia Terme

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

Dal panorama regionale la RETE delle Cure Palliative analisi dei dati di attività e organizzazione. Mauro Manfredini

Università degli Studi dell'insubria Facoltà di Medicina e Chirurgia

Evoluzione dei modelli organizzativi infermieristici

L infermiere casemanager

Conferenza Stampa. Nasce il Polo Neurologico. interaziendale. diretto da Enrico Montanari

L assistenza domiciliare integrata in Basilicata e il modello Venosa

ADI per Alzheimer : un progetto sperimentale di assistenza. O. Casati; C. Negri Chinaglia, S.Chirchiglia; P. Bertolaia

Febbraio Agosto Facoltà di MEDICINA E CHIRURGIA (Roma)

INFORMAZIONI PERSONALI KATIA BALLO ESPERIENZA LAVORATIVA C U R R I C U L U M V I T A E. Nome. Data di nascita 16 FEBBRAIO 1973

Istituzione del Master universitario di I livello in Cure palliative e terapia del dolore per professioni sanitarie

Capacità linguistiche Lingua Livello scritto Livello parlato Inglese Buona Buona

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E INFORMAZIONI PERSONALI SCAGLIA MARCO. Nome Indirizzo Telefono Fax

Transcript:

Le cure di fine vita nel paziente anziano La rete dei servizi Il ruolo dell Università Mauro Zamboni Clinica Geriatrica Università di Verona Rovereto, 16 Ottobre 2009 Auditorium Melotti, MaRT

Theoretical Trajectories of Dying Lunney JR et al, 2003

Theoretical Trajectories of Dying Most Americans die due to chronic illnesses. Modern medicine has increased longevity. As a result, most Americans will live for many years with a chronic illness before they die. Criticità nella formazione-1: scarsa attenzione al management riacutizzazioni patologie croniche Copyright restrictions may apply. Lunney JR et al, 2003

Concetto tradizionale di cure palliative

Current status of Palliative Care-Clinical Clinical Implementation, Education and Research Grant, M. et al, 2009

Sites of Care at the End of Life 70,0 60,0 50,0 40,0 30,0 20,0 Hospital Nursing Home Home 10,0 0,0 1989 1997 2001 More than 90% of adults in the United States say that they would prefer to die at home. In reality, overall, about one in two Americans who died from chronic illnesses in 2001 died in hospital setting.

Take Home Points on Patient and Family Satisfaction Many dying patients receive aggressive and often futile therapeutic interventions in the last weeks of life. Physicians often misunderstood patient preferences, especially when patients did not want high-technology, life-extending care. Criticità nella formazione-2: eccessiva attenzione per la medicina tecnologica e tendenza alla aggressività delle cure

Take Home Points on Patient and Family Satisfaction Almost 1 in 2 patients who die in hospitals and 1 in 4 patients who die in nursing homes die in significant pain. Most dying patients experience many distressing symptoms that can be alleviated with skilled palliative care. Family members express dissatisfaction with end-of-life care received by their loved ones. Appropriate provision of palliative care (early in the illness trajectory) and hospice care (in the last 6 months of life) can significantly improve care of patients with serious illnesses. Criticità nella formazione -3: scarsa attenzione alla valutazione e terapia del dolore

Mappa degli Hospice operativi in Italia 2006-2008 2008

Ore medie annue di formazione per ogni operatore dell equipe equipe nel 2005

Modalità di svolgimento della formazione al personale di equipe degli hospice Criticità nella formazione -4: scarsa attenzione alla formazione nelle cure di fine vita

End of Life Online Curriculum Define hospice and palliative care. Describe current demographic trends in death and dying in the US. Describe compression of morbidity theory. Describe trajectories of common terminal illnesses. Describe the sources of suffering in terminally ill patients. Describe clinical care settings in which palliative care occurs. Describe the evidence base for the efficacy of palliative care for patient outcomes and cost control.

End of Life Online Curriculum Modules Integrate palliative care with conventional medical care for all patients with major illnesses Increase access to hospice care for all patients with a life expectancy of six months or less Foster a inter-disciplinary approach to the care of all patients wioth advanced illnesses. Interdisciplinary team members include expert clinicians from medicine, nursing, social work,nutrition and pharmacy Promote patients centered evaluation and treatment of ilness, with focus on the central role of the family unit in decision making Create opportunities for basic and advanced training in hospice and palliative care for all health care professionals

Better palliative care for older people WHO 2004 Evidenza della efficacia delle attuali soluzioni Preparazione dei professionisti della salute -terapia antalgica -relazione medico paziente -abilità informativa Coordinamento dell assistenza tra livelli assistenziali -trasferimento di informazioni -RSA, case di riposo -assistenza domiciliare Supporto alle famiglie e ai caregiver Servizi di cure palliative per pazienti oncologici e non

Modules End-of of-life Nursing Education Consortium (ELNEC) Curriculum 1 Nursing Care at the End of Life 2 Pain Management 3 Symptom Management 4 Ethical/Legal Issues 5 Cultural Considerations 6 Communication 7 Loss, Grief and Bereavement 8 Preparation for and Care at the Time of Death Grant M. et al, 2009

BISOGNI FORMATIVI DEGLI INFERMIERI IN CURE PALLIATIVE Presa in carico del paziente/famiglia/caregiver affetto non solo da malattia oncologica, ma anche da sindromi neurologiche degenerative, demenze e malattie croniche ingravescenti (scompenso cardiaco, BPCO, enfisema), che rappresentano la tipologia di utenti destinatari delle cure palliative; Pianificazione ed attuazione degli interventi infermieristici evidence based; Indicatori di qualità dell assistenza nella fase terminale della vita; La comunicazione con il morente e i suoi familiari e l elaborazione del lutto; I principi etici nelle cure palliative (pianificazione anticipata delle cure, responsabilità degli operatori, consenso informato, sedazione terminale, eutanasia e suicidio assistito) La rete di assistenza al malato in fase terminale, indicatori e standard di qualità delle cure il lavoro d équipe e per progetti La ricerca nelle cure palliative

Cure di fine vita- Master Universitari Numero Medici Infermieri Psicologi Master Primo Livello 10 4 9 4 Master Secondo Livello 10 10 1 3

30 anni di cure palliative e di continuità assistenziale in Italia La formazione dei professionisti, sia quella accademica di base e specialistica, sia quella relativa alla formazione continua ECM è ancora in una situazione indefinita e confusa. Dovrà essere superata la resistenza nello stanziare finanziamenti per la ricerca in cure palliative, soprattutto nelle aree non oncologiche. Senza ricerca non c è conoscenza. Scaccabarozzi G & Zucco F da 1978-2008: trent anni di Sistema Sanitario Nazionale e di Fondazione Smith Kline

Scuola di Specializzazione in Geriatria Università di Verona REGOLAMENTO Il presente regolamento disciplina l articolazione dei contenuti e le modalità organizzative, amministrative e di funzionamento della Scuola di Specializzazione in Geriatria, istituita presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell Università degli Studi di Verona a partire dall a.a. 2008-2009 OBIETTIVI DIDATTICI 1. Obiettivi formativi propedeutici 2. Obiettivi formativi della formazione generale 3. Obiettivi formativi delle integrazioni specialistiche 4. Obiettivi formativi della tipologia della scuola in Geriatria a) Acquisire conoscenze sui principi di cura ed assistenza al paziente anziano, mediante lo studio di: b) Acquisire i princìpi di approccio clinico al paziente geriatrico nei settori di: c) Acquisire gli strumenti di valutazione multidimensionale d) Acquisire i principi di gestione del paziente anziano ospedalizzato per malattia acuta e) Acquisire i principi di gestione del paziente anziano nel sistema di cure a lungo termine f) Acquisire i principi di riabilitazione geriatrica g) Acquisire i principi di cura palliativa e di gestione del paziente anziano con malattia terminale - obiettivi fondamentali, principi generali, aspettative e limiti, e metodologie delle cure palliative nell'anziano - criteri di selezione del paziente e dell'ambiente più appropriato alle cure palliative h) Acquisire i principi della ricerca clinica i) Acquisire le conoscenze adeguate per lo sviluppo professionale l) Acquisire conoscenza degli Standard di qualità dell'attività clinica

Take Home Points on Patient and Family Satisfaction Most Americans die due to chronic illnesses. Modern medicine has increased longevity. As a result, most Americans will live for many years with a chronic illness before they die. Hospitals are the most common site of death followed by nursing home units. Deaths in nursing home units are expected to double in the next two decades.

Modelli di traiettoria di malattia

Modelli di traiettoria di malattia Bisogno formativo attuale riacutizzazioni patologie croniche

Where Do Patients Die? The number of Americans who died at home increased between 1989 and 1997, but has stayed relatively constant since then. There is significant state by state variation in the site of death. Sites of Care at the End of LifeSite of Death: 1998