Deliberazione della GIUNTA COMUNALE adottata nella seduta del 13 dicembre 2017 alle ore con la presenza dei signori:

Documenti analoghi
OGGETTO: Approvazione metodologia per la graduazione delle posizioni organizzative

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE adottata nella seduta del 18 settembre 2017 alle ore con la presenza dei signori:

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

La Giunta Comunale visto il D.Lgs. 118/2011 recante disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle

COMUNE DI USSEGLIO Città Metropolitana di Torino

CITTÀ DI VENARIA REALE PROVINCIA DI TORINO

N. ATTO 6 ANNO 2017 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE adottata nella seduta del 25 gennaio 2017 alle ore 18,40 con la presenza dei signori:

SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI REANA DEL ROJALE

Provincia di Genova VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Seduta del 08/10/2014

COMUNE DI ORISTANO Comuni de Aristanis

COMUNE DI VENEZIA. Deliberazione n. 22 del 14 febbraio 2017 della GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI SOMMARIVA PERNO PROVINCIA DI CUNEO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

atteso che, ai sensi dell art. 169, comma 3 bis del D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267:

PROVINCIA DI PRATO ATTO PRESIDENZIALE N. 73 DEL

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE di PULFERO Provincia di Udine

Deliberazione della Giunta Comunale

C O M U N E DI C A G L I

COMUNE DI LOCOROTONDO Provincia di Bari

COMUNE DI LOCOROTONDO Provincia di Bari

COMUNE DI FIANO (Provincia di Torino)

COMUNE DI MELLE PROVINCIA DI CUNEO Piazza G. Marconi n Melle VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.94

COMUNE DI PEROSA ARGENTINA CITTA METROPOLITANA DI TORINO

Comune di Buttrio Provincia di Udine

COMUNE DI PONTE SAN PIETRO Cümü de Pùt San Piero Provincia di Bergamo Bèrghem Piazza Libertà, 1 - P.I

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.170

CITTA DI CARIGNANO PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 24

COMUNE DI COPPARO Provincia di Ferrara VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 45 del 10/06/2015

COMUNE DI LUCERA PROVINCIA DI FOGGIA

Verbale della Deliberazione adottata dalla Giunta Comunale

COPIA N 115 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE AI SENSI DEL D.LGS N.

COMUNE DI TRUCCAZZANO Città Metropolitana di Milano Via G. Scotti 50, CAP 20060

CITTÀ DI VERBANIA PROVINCIA DEL VERBANO CUSIO OSSOLA

COMUNE DI BUSNAGO. P.tta Marconi, 3 BUSNAGO tel fax DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE ORIGINALE

Regolamento di disciplina della misurazione, valutazione e trasparenza della performance.

Comune di Eupilio PROVINCIA DI COMO

DELIBERAZIONE G. C. N 88 DEL 30/06/2018

CITTÀ DI ALESSANDRIA

Deliberazione di Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI AVELLA PROVINCIA DI AVELLINO

COMUNE DI MANGO. PROVINCIA DI CUNEO C.A.P TELEF. 0141/ /89500 FAX 0141/

COMUNE DI PONTECAGNANO FAIANO PROVINCIA DI SALERNO. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 38 del 28/02/2018

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 59 del 20/05/2014

DECRETO DEL PRESIDENTE OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO PERFORMANCE E DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2018.

COMUNE DI NOLE Città Metropolitana di Torino

CITTA DI SANTENA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.20

Comune di Vermezzo Provincia di Milano

COMUNE DI CIVITAVECCHIA città metropolitana di Roma Capitale. VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE (Deliberazione n. 120 del 27/06/2018 )

COMUNE DI CALTRANO PROVINCIA DI VICENZA VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di San Giuliano Milanese Codice Ente 11083

COMUNE DI VEROLANUOVA PROVINCIA DI BRESCIA

Comune di San Giorgio di Nogaro Provincia di Udine

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTECRETO

PROVINCIA SUD SARDEGNA

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 2 del Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - PEG - PIANO DEGLI OBIETTIVI 2017

Comune di Fiume Veneto Provincia di Pordenone

COMUNE DI ROSOLINA PROVINCIA DI ROVIGO. Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

Comune di Cimolais. Provincia di Pordenone VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Comune di Valsamoggia Città Metropolitana di Bologna

COMUNE DI GARBAGNATE MONASTERO PROVINCIA DI LECCO

DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 1 DEL 08/01/2016 OGGETTO: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE 2016

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 81 del OGGETTO: APPROVAZIONE RELAZIONE SULLA PERFORMANCE ANNO 2014.

NUOVO SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PRESTAZIONE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI FORMIGARA Provincia di Cremona

COMUNE DI PRATA DI PORDENONE Provincia di Pordenone. COPIA ANNO 2018 N. 37 del Reg. Delibere

Deliberazione della GIUNTA COMUNALE adottata nella seduta del 10 agosto 2016 alle ore con la presenza dei signori:

COMUNE DI TAVARNELLE VAL DI PESA PROVINCIA DI FIRENZE DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Copia di deliberazione della Giunta Comunale

Approvazione del Piano Esecutivo di Gestione/Piano della Performance

COPIA N 87 VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE / PIANO DELLA PERFORMANCE ANNO 2015

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 77 IN DATA 01/10/2015

ORIGINALE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 59 Del

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N. 76 IN DATA 22/09/2016 OGGETTO : APPROVAZIONE PIANO DELLA PERFORMANCE - OBIETTIVI 2016.

COMUNE di PULFERO Provincia di Udine

======================================================================== REFERTO DI PUBBLICAZIONE E DI COMUNICAZIONE AI CAPIGRUPPO CONSILIARI N. r.p.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

COMUNE DI CANTAGALLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PAESE VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO Provincia di Firenze

Comune di Verdellino Provincia di Bergamo C.A.P Piazza Don Martinelli, 1

COMUNE DI VOLPIANO Città Metropolitana di Torino

C O M U N E DI V A R I S E L L A PROVINCIA DI TORINO

Comune di Isole Tremiti (Provincia di Foggia) Piazza Castello, 4 Tel Fax

Comune di Gradisca d'isonzo Provincia di Gorizia

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Numero 3 del Oggetto: APPROVAZIONE DEL PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE - PIANO DEGLI OBIETTIVI ANNO 2016

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA N. 62 DEL 02/04/2019 OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE (P.E.G.) 2019/2021.

COMUNE DI FARNESE (Provincia di Viterbo) GIUNTA COMUNALE

Regolamento per l istituzione e l applicazione del sistema di misurazione e valutazione della performance INDICE

COMUNE DI CASCIA. Provincia di Perugia COPIA DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OLTRONA DI SAN MAMETTE PROVINCIA DI COMO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Transcript:

Comune di Staranzano Provincia di Gorizia Rif. 6485/2017 N. verbale: 39 N. delibera: 114 dd. 13 dicembre 2017 Deliberazione della GIUNTA COMUNALE adottata nella seduta del 13 dicembre 2017 alle ore 19.00 con la presenza dei signori: 1) Erika BOSCAROL P 4) Riccardo MARCHESAN P 2) Andrea CORÀ P 5) Matteo NEGRARI P 3) Serena FRANCOVIG P 6) Flavio PIZZOLATO P Totale presenti: 6 Totale assenti: 0 Presiede il Presidente Riccardo Marchesan Assiste il Segretario Comunale Maria Grazia De Rosa Proponente Area: Servizio: Finanziario Unità Operativa: Ragioneria OGGETTO: APPROVAZIONE PIANO ESECUTIVO DI GESTIONE- PIANO DELLE PERFORMANCE - (P.E.G.) 2017-2019.

RELAZIONE VISTO l art. 169 del D.lgs. n. 267/2000 il quale prevede che la giunta deliberi il piano esecutivo di gestione (PEG) in termini di competenza, riferito ai medesimi esercizi considerati nel bilancio, individuando gli obiettivi della gestione ed affidando gli stessi, unitamente alle dotazioni necessarie, ai responsabili dei servizi; RICHIAMATO il comma 3-bis del suddetto art. 169, il quale prevede che Il PEG e' deliberato in coerenza con il bilancio di previsione e con il documento unico di programmazione. Al PEG e' allegato il prospetto concernente la ripartizione delle tipologie in categorie e dei programmi in macroaggregati, secondo lo schema di cui all'allegato n. 8 al decreto legislativo 23 giugno 2011, n. 118, e successive modificazioni. Il piano dettagliato degli obiettivi di cui all'art. 108, comma 1, del presente testo unico e il piano della performance di cui all'art. 10 del decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, sono unificati organicamente nel PEG."; CONSIDERATO quanto previsto dal Piano di Prevenzione della Corruzione 2017-2019, approvato con deliberazione di G.C. n. 10 del 01 febbraio 2017, al paragrafo "COLLEGAMENTO AL CICLO DI GESTIONE DELLE PERFORMANCE" - Il sistema di misurazione e valutazione della performance, pubblicato sul sito istituzionale, costituisce uno strumento fondamentale attraverso cui la trasparenza si concretizza. La trasparenza della performance si attua attraverso due momenti: - uno statico, attraverso la definizione delle modalità di svolgimento del ciclo della performance, dichiarato ne Il sistema di misurazione e valutazione della performance ; - l altro dinamico attraverso la presentazione del Piano della performance e la rendicontazione dei risultati dell amministrazione contenuta nella Relazione sulla performance. Il Piano della performance è un documento programmatico in cui sono esplicitati gli obiettivi strategici, gli indicatori e i valori attesi, riferiti ai diversi ambiti di intervento. Il Piano è l elemento cardine del processo di programmazione e pianificazione, prodotto finale dei processi decisionali e strategici definiti dagli organi di indirizzo politico e punto di partenza e di riferimento per la definizione, l attuazione e la misurazione degli obiettivi e per la rendicontazione dei risultati. In particolare attenzione saranno oggetti di analisi e valutazione i risultati raggiunti in merito ai seguenti obiettivi: a) riduzione delle possibilità che si manifestino casi di corruzione; b) aumento della capacità di intercettare casi di corruzione; c) creazione di un contesto generale sfavorevole alla corruzione; d) adozione di ulteriori iniziative adottate dall ente per scoraggiare manifestazione di casi di corruzione. ; DATO ATTO che con Deliberazione di C.C. n. 4 del 31/03/2017 è stato approvato il Documento Unico di Programmazione (D.U.P.) 2017-2019; DATO ATTO che con Deliberazione di C.C. n. 11 del 31/03/2017 è stato approvato il Bilancio di Previsione 2017-2019; VISTE le variazioni del bilancio di previsione 2017-2019, esecutive, fin qui approvate dagli organi competenti nel corso del corrente anno; RICORDATO che con deliberazione n. 55 dd. 21.06.2017 è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione - Piano delle Performance - parte contabile 2017-2019

DATO ATTO CHE in questa sede è necessario provvedere all approvazione degli obiettivi strategico/operativi dell Ente per il 2017-2019; DATO ATTO che nel grado di raggiungimento degli obiettivi assegnati è ricompresa anche la valutazione riferita alle attività istituzionali ordinarie; RICHIAMATI i principi relativi alle competenze gestionali dei dirigenti indicati dal D.Lgs. n.165/2001 e dagli artt. 107 e 109, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000; VISTO l allegato Piano Esecutivo di Gestione parte contabile 2017-2019, contenente l assegnazione delle risorse di entrata e dei capitoli di spesa ai diversi responsabili di settore; RITENUTO di individuare negli attuali capi settore, funzionari titolari delle posizioni organizzative, i responsabili delle entrate e dei centri di costo in cui si riparte l attività complessiva dell ente, assegnando al responsabile del settore finanziario la responsabilità dell entrata e delle spese afferenti la polizia locale, rimanendo in capo al Sindaco la responsabilità funzionale del servizio di polizia locale; PRECISATO che il PEG, dal punto di vista contabile, rappresenta un articolazione per capitoli delle voci di entrata e di uscita del bilancio, le cui fasi di acquisizione ed impiego sono affidate ai responsabili dei settori; RITENUTO, in merito alle modalità di gestione delle predette voci di entrata e uscita, che: a) per quanto riguarda le prime, i relativi accertamenti debbono essere effettuati nel rispetto dell articolo 179 del sopra richiamato TUEL, e che compete, inoltre, ad ogni dirigente interessato, la responsabilità di attivarsi direttamente per l acquisizione di tutte le entrate, comprese quelle di difficile riscossione, con l obbligo, per queste ultime, di provvedere alla formazione di ruoli coattivi; b) per quanto riguarda le seconde, a garantire che il loro impiego avvenga nel rispetto delle procedure all uopo previste dagli articoli 183 e 184 del D.lgs. 267/2000, riservando particolare cura e attenzione anche agli aspetti di efficacia, efficienza ed economicità nel loro impiego; ESAMINATA la proposta di PEG presentata dal Segretario Comunale ed espressione delle proposte dei singoli Assessori così come condivise con i rispettivi Responsabili dei Settori; DATO ATTO che il PEG viene articolato attraverso schede, al fine di assegnare gli obiettivi per il 2017-2019, unitamente alle correlate risorse finanziarie, strumentali ed umane; RILEVATO inoltre che la Giunta Comunale intende affermare la volontà di sviluppare le logiche di gestione per obiettivi e di responsabilizzazione sui risultati e sulle risorse, a tutti i livelli dell organizzazione; RILEVATO che i Centri di Responsabilità in cui si articola il sistema del Piano Esecutivo di Gestione corrispondono al modello ed alla struttura organizzativa di cui si è dotato l Ente nell ambito della autonomia organizzativa ad esso riconosciuta dalla legge, e che tali centri di responsabilità sono associati e riconducibili ai servizi in cui si articola la macrostruttura dell Ente;

RITENUTO opportuno, per ciascun centro di responsabilità, individuare una serie di indicatori in grado di misurare, secondo le peculiarità di ciascun centro di costo, l attività straordinaria svolta nel corso dell esercizio e, su basi il più possibile oggettive e con parametri specifici, il grado di raggiungimento degli obiettivi prefissati. Con tali finalità per ciascun obiettivo vengono specificati gli indicatori di valutazione comprendenti i tempi di realizzazione e il peso dell obiettivo stesso; DATO ATTO che i responsabili della valutazione sono: O.I.V.-Giunta Comunale, Segretario Comunale, Responsabili di Settore; DATO ATTO che spetta ai responsabili di settore, titolari di posizione organizzativa, l assegnazione degli obiettivi ai propri collaboratori; PRESO ATTO che la valutazione dei Responsabili di Settore e dei dipendenti dell Ente, nelle more dell adozione del nuovo sistema di misurazione e valutazione della prestazione (ex L.R. 16/2010 e art. 7 D.Lgs 150/2009), verrà effettuata secondo le modalità stabilite dal Sistema di valutazione aziendale approvato con delibera della Giunta Comunale n. 85 del 9/9/2009 ed ivi integralmente richiamato. In particolare: la prestazione individuale viene valutata in base alla prestazione del dipendente in termini di competenze e comportamenti organizzativi dimostrati; lo strumento utilizzato per valutare le prestazioni individuali è rappresentato dalle schede di valutazione diversificate per categoria; la prestazione di gruppo viene valutata in base al risultato raggiunto dal gruppo rispetto agli obiettivi assegnati, misurato utilizando gli indicatori di risultato contenuti nella scheda di valutazione di gruppo; il sistema di valutazione si basa sull utilizzo di un unica scheda comprendente anche criteri di autovalutazione; qualora il dipendente abbia avuto nel corso dell anno un assenza superiore a sei mesi spetta al valutatore accertare la sussistenza degli elementi esposti nelle schede, considerando eventualmente come utile alla valutazione il periodo di lavoro svolto nella rimanente parte dell anno; i dipendenti in comando e/o distacco verranno valutati dal responsabile gerarchicamente superiore nell organizzazione dell ente nel quale prestano attività di servizio; PRESO ATTO che il vigente sistema di valutazione aziendale prevede il seguente percorso: a) La valutazione avviene previa comunicazione degli obiettivi dell amministrazione comunale, da comunicare al dipendente entro 30 giorni dall approvazione del bilancio di previsione; b) la valutazione individuale intermedia, effettuata dall 1 al 20 giugno sulla base delle prestazioni effettivamente svolte e sui comportamenti professionali tenuti nel semestre precedente, nel quale il valutatore identificherà i punti forti e deboli della prestazione, consiglierà come migliorare competenze e prestazioni e definirà il piano di lavoro successivo; c) la valutazione individuale finale è effettuata dal 1 al 20 gennaio dell anno successivo sulla base delle prestazioni effettivamente svolte e sui comportamenti professionali tenuti nell anno precedente, tenendo conto della valutazione intermedia; essa costituisce un momento di verifica della qualità del lavoro prodotto; d) ogni responsabile della valutazione può apporre in base alle proprie valutazioni

eventuali osservazioni o appunti utili alla valutazione finale del dipendente; e) valutato e valutatori discutono della valutazione effettuata, di tale confronto verrà redatto apposito verbale che sarà controfirmato dalle parti nel quale sono riportate le motivazioni di entrambe le parti. A seguito dell avvenuto confronto, i valutatori esprimono la valutazione finale per ogni singolo dipendente, e consegnano allo stesso copia della scheda e del suddetto verbale; Nel caso in cui, durante la fase di verifica della scheda di valutazione tra valutato e valutatori vi siano delle discordanze, queste vanno espressamente ed adeguatamente motivate nel verbale dell avvenuto confronto, entro 15 giorni dalla notifica della scheda di valutazione. Il valutato può inoltre prestare ricorso al Direttore Generale e/o Segretario che costituisce la cosiddetta prova d appello su apposito modulo di ricorso. Il rifiuto di compilare la scheda di autovalutazione comporta la rinuncia a poter ricorrere al Direttore Generale e/o Segretario. DATO ATTO che l eventuale volontà di ricorrere deve essere espressa per iscritto dal valutato il quale, entro 7 giorni lavorativi dal ricevimento della scheda, potrà presentare ricorso al Direttore Generale e/o Segretario, previa comunicazione al valutatore e con l assistenza, in tutte le fasi del ricorso, delle OO.SS., della RSU o del proprio legale; DATO ATTO che la valutazione dei responsabili di settore ai fini dell attribuzione dell indennità di risultato sarà effettuata dall O.I.V.; CONSIDERATO CHE gli obiettivi di cui al Piano Esecutivo di Gestione comprensivi del macro-obiettivo generale da attribuire a ciascuna Area relativo all attuazione del Piano Triennale per la prevenzione della corruzione, del Programma per la Trasparenza e l Intergità e del Codice di comportamento sopra citato, vengono predisposti di concerto fra la Giunta Comunale ed i responsabili di settore; PRECISATO altresì che ai suddetti Responsabili di Settore titolari dei centri di responsabilità sono assegnati, secondo quanto indicato nel Piano Esecutivo di Gestione 2017-2019 parte descrittiva, gli obiettivi da raggiungere e le risorse umane necessarie per la realizzazione dei medesimi, precisando che le risorse finanziarie sono quelle indicate nell allegato PEG - parte contabile; DATO ATTO che il PEG - piano delle prestazioni rappresenta lo strumento che deve consentire l'attuazione dei programmi approvati dall'organo consiliare in sede di approvazione del bilancio di previsione e che il suo contenuto è riferito alla struttura organizzativa dell'ente nelle sue articolazioni, oltre che essere strutturato sotto il profilo programmatico mediante la connessione e il raccordo tra gli obiettivi e le direttive e i programmi di cui al Documento Unico di Programmazione (D.U.P.); DATO ATTO che le risorse strumentali assegnate sono quelle previste con la delibera di Giunta Comunale n. 20 del 20/03/2017 avente per oggetto Approvazione piano triennale 2017-2019 per la razionalizzazione dell utilizzo delle dotazioni strumentali ; DATO ATTO che con deliberazione della Giunta comunale n. 66 dd. 23/07/2015 è stato nominato l'organismo indipendente di valutazione monocratico previsto dal DLGS. 150/2009 e dalla L.R. 16/2010, col compito di: a) fornire supporto: - nella definizione delle metodologie di valutazione dei risultati dei Titolari di Posizione Organizzativa;

- nella definizione del piano della prestazione e cura l adeguamento nel tempo dei criteri adottati sulla base degli obiettivi annuali previsti nel PEG; - nella fase di definizione del PEG, per l individuazione dei parametri e degli indici di riferimento del controllo, tenendo conto delle strategie fissate dalla Giunta e degli obiettivi gestionali negoziati dalla stessa con i Titolari di Posizione Organizzativa; b) accertare, anche tramite l analisi dei dati di gestione, la rispondenza dei risultati dell attività amministrativa agli obiettivi stabiliti dal PEG; c) esercitare le attività di controllo strategico e riferire direttamente alla Giunta; d) curare l istruttoria tecnica relativa alla valutazione dei risultati e presentare alla Giunta la proposta di determinazione della retribuzione di risultato dei T.P.O.; e) garantire ed essere responsabile della corretta applicazione del sistema di misurazione e valutazione del personale dipendente; f) promuovere ed attestare l assolvimento degli obblighi relativi alla trasparenza ed all integrità di cui alle vigenti disposizioni; g) monitorare il funzionamento complessivo del sistema della valutazione, della trasparenza e integrità dei controlli interni ed elaborare una relazione annuale sullo stato dello stesso; h) comunicare tempestivamente le criticità riscontrate alla Giunta o, comunque, all'organo esecutivo; i) validare la relazione sulla prestazione di cui al comma 2, lettera b) della LR 16/2010; la validazione positiva delle attività dell'amministrazione o dell'ente è condizione inderogabile per l'accesso agli strumenti incentivanti; l) garantire la correttezza dei processi di misurazione e valutazione, nonché dell'utilizzo dei premi incentivanti, nel rispetto del principio di valorizzazione del merito e della professionalità; m) proporre alla giunta, o comunque all'organo esecutivo, la valutazione annuale dei Responsabili di P.O. e l'attribuzione ad essi della retribuzione di risultato, qualora prevista; n) essere responsabile della corretta applicazione del sistema di valutazione; o) eseguire ogni altro compito assegnato dalle leggi, statuti, regolamenti. L incaricato inoltre riferisce alla Giunta comunale con periodicità semestrale, segnalando, per ogni settore, l andamento delle attività ed avanza proposte; VISTI i pareri favorevoli di regolarità tecnica e contabile espressi dai Responsabili dei Servizi interessati, ai sensi dell art. 49 del D. Lgs. n.267/2000; VISTI: - il D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267; - il D.Lgs. 27 ottobre 2009, n. 150; - il D.Lgs. 30 marzo 2001, n. 165; - il D.Lgs. 118/2011; - i vigenti regolamenti comunali di contabilità e di organizzazione; - lo StatutoComunale PROPONE 1) di approvare in ogni sua parte il Piano esecutivo di gestione Piano della Performance anno 2017-2019 proposto in bozza dal Segretario comunale e sottoposto all attenzione e all approvazione della Giunta comunale, che allo scopo allega al presente provvedimento lo schema così come definito in seguito al dibattito collegiale; 2) di approvare il suddetto Piano quale strumento analitico della gestione economico finanziaria dell Ente per il 2017-2019, comprensivo della parte descrittiva e della parte contabile, affidando gli obiettivi di gestione, unitamente alle dotazioni necessarie,

finanziarie, strumentali e di personale, ai responsabili di settore; 3) di approvare il suddetto Piano quale Piano della performance previsto dal D.lgs. 150/2009 ai sensi dell articolo 108, comma 1, del D.lgs. 267/2000, dando atto che: a. nel Piano Esecutivo di Gestione 2017-2019 - parte descrittiva vengono individuati, per ciascun Centro di Responsabilità, gli obiettivi da raggiungere nel corso dell esercizio, precisando che le risorse finanziarie sono quelle indicate nel Piano Esecutivo di Gestione 2017-2019 - parte contabile; b. i Responsabili di Settore, ai sensi degli artt. 107 e 109, comma 2, del D.Lgs. n. 267/2000, sono individuati all interno delle schede che compongono il Piano, in corrispondenza di ogni centro di responsabilità; c. per ogni settore è previsto l obiettivo concernente le proposte per "l adeguamento del Piano triennale per la prevenzione della corruzione" secondo quanto previsto al punto 1 del paragrafo denominato "LE FASI" del Piano di Prevenzione della Corruzione 2017-2019 del Comune, approvato con deliberazione di G.C. n. 10 del 01/02/2017; d. al responsabile del settore finanziario viene assegnata la responsabilità dell entrata e delle spese ad essa afferenti, rimanendo in capo al Sindaco la responsabilità funzionale del servizio di polizia locale; e. gli obiettivi assegnati costituiscono obiettivi straordinari che vanno ad aggiungersi all attività ordinaria che deve essere comunque garantita in relazione a tutte le attività/procedimenti rientranti nelle funzioni dell unità organizzativa di competenza; f. le risorse umane assegnate a ciascun responsabile sono quelle individuate con la delibera di Giunta Comunale n. 36 del 27/03/2013 con cui si fissava la dotazione organica dell'ente, modificata con successiva deliberazione di G.C. n. 31 dd. 20/05/2016; 4) di approvare l'allegata scheda progetto relativa ad attività trasversali da remunerare con ricorso al fondo per le risorse decentrate; 5) di individuare l indennità di risultato nella misura del 35% di quella di posizione ai sensi dell art. 44, comma 6, del CCRL 7/12/2006 secondo il quale L importo della retribuzione di risultato non può superare il 35%, né essere inferiore al 15% della retribuzione di posizione specificamente attribuita. Essa è corrisposta a seguito di valutazione annuale, ove l esito della stessa risulti positivo. ; 6) di dare atto che la valutazione dei Responsabili di Settore e dei dipendenti dell Ente, nelle more dell adozione del nuovo sistema di misurazione e valutazione della prestazione (ex L.R. 16/2010 e art. 7 D.Lgs 150/2009) verrà effettuata secondo le modalità stabilite dal sistema di valutazione aziendale approvato con delibera della Giunta Comunale n. 85 del 9/9/2009 ivi integralmente richiamato; DI COMUNICARE il presente atto, a cura della Segreteria dell Ente, ai Responsabili di Settore, all OIV e all'organo di revisione; PUBBLICARE il presente piano nell'apposita sezione del sito istituzionale, a cura del servizio segreteria, a norma dell'art. 10, comma 1, del D.Lgs. 150/2009.

LA GIUNTA COMUNALE Vista la suesposta proposta di deliberazione e presa visione degli atti allegati all'istruttoria della pratica; Ritenuta la stessa conforme agli obiettivi prefissati da questa Amministrazione; Visto l'art. 49, comma 1, del Decreto Legislativo 18.08.2000; Acquisiti i pareri di cui alla suddetta normativa, come risultanti dalle sottoscrizioni in calce alla proposta stessa; Con voti favorevoli unanimi, legalmente espressi e accertati, DELIBERA 1. di approvare integralmente la proposta di deliberazione per l'oggetto indicato in epigrafe, facendola propria ad ogni effetto di legge. 2. di incaricare il responsabile del servizio di provvedere agli adempimenti. Successivamente, con separata e unanime votazione, DELIBERA di dichiarare il presente atto immediatamente eseguibile, ai sensi dell'art. 1, comma 19, della L.R. 21/2003.- Letto, approvato e sottoscritto. Il Presidente Riccardo Marchesan Il Segretario Comunale Maria Grazia De Rosa