Sicurezza. Istruzioni d uso Riduttori di pressione gas VGBF PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 03.

Documenti analoghi
Sicurezza. Istruzioni d uso Riduttori di pressione gas VGBF PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 03.

Sicurezza. Istruzioni d uso Riduttori di pressione gas VGBF PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 03.

Sicurezza. Istruzioni d uso Riduttori di pressione gas VGBF PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola elettromagnetica VGP PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 05.

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO.

Sicurezza. Istruzioni d uso Trasformazione di valvola elettromagnetica. per VG , VR , VAS 6 8 e MB 7 PERICOLO.

Sicurezza. Istruzioni d uso Stabilizzatori di pressione gas 60DJ, J78R, GDJ PERICOLO AVVERTENZA. Indice ATTENZIONE Edition 12.

Sicurezza. Istruzioni d uso Stabilizzatori di pressione gas 60DJ, J78R, GDJ PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione Elster GmbH Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Filtro a cartuccia VMF Orifizio calibrato di misura VMO Valvola di microregolazione VMV PERICOLO.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola modulante lineare VFC Valvola modulante lineare con servomotore IFC PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola elettromagnetica VGP PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvole di ricircolo e sfiato VAR PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Elster GmbH Edition 02.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvole a sfera AKT, rubinetti di regolazione della portata GEHV, GEH, LEH PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola modulante lineare VFC Valvola modulante lineare con servomotore IFC PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola elettromagnetica gas VG 6 VG 15/10 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 09.

Sicurezza PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione Elster GmbH Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvole a sfera AKT, rubinetti di regolazione della portata GEHV, GEH, LEH PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di non ritorno gas GRS, fermafiamma GRSF PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Elster GmbH Edition 06.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di sicurezza di blocco JSAV PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 02.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola elettromagnetica di sfiato VAN PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 01.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola elettromagnetica di sfiato VAN PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 04.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di non ritorno gas GRS, fermafiamma GRSF PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Filtro a cartuccia VMF Orifizio calibrato di misura VMO Valvola di microregolazione VMV PERICOLO AVVERTENZA.

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostato gas DG..C PERICOLO AVVERTENZA. Indice ATTENZIONE Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di sicurezza di blocco JSAV PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 08.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di sicurezza di blocco JSAV PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 09.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola a farfalla BV.. Servomotore con valvola a farfalla IB.. PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso. Valvola di sicurezza di blocco JSAV PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di bypass/valvola del gas pilota VBY 8 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Elster GmbH Edition 01.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola di sicurezza di blocco JSAV PERICOLO AVVERTENZA. Indice ATTENZIONE Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati aria DL 2E, DL 4E, DL 14E, DL 35E PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati aria DL 1 50E PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 02.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola a farfalla BV.. Servomotore con valvola a farfalla IB.. PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Servomotore IC 30 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Elster GmbH Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola a farfalla BV.. Servomotore con valvola a farfalla IB.. PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostato gas DG..C PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostato gas DG..C PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 08.17

Sicurezza. Istruzioni d uso Sonda UV UVS 5 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 02.16

Sicurezza. Istruzioni d uso Controllo di tenuta TC 410 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 04.

Sicurezza. Istruzioni d uso Valvola a farfalla DKR Valvola a farfalla con accessori di montaggio e servomotore IDR PERICOLO.

Sicurezza. Istruzioni d uso Servomotore IC 30 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 12.16

Sicurezza. Istruzioni d uso Sonda UV UVS 10 PERICOLO AVVERTENZA. Indice ATTENZIONE Edition Leggere e conservare

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati gas DG..H, DG..N Pressostato per bassa pressione gas DG..I PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati gas DG..H, DG..N Pressostato per bassa pressione gas DG..I PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati gas DG..H, DG..N Pressostato per bassa pressione gas DG..I PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Verifica utilizzo. Montaggio ATTENZIONE. Denominazione pezzi

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati aria DL..A, DL..K PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 07.

Sicurezza. Istruzioni d uso Servomotore IC 30 PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 12.15

Sicurezza. Istruzioni d uso Pressostati aria DL..A, DL..K PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 03.

Valvole elettromagnetiche serie VSB e VSA

Serie F15. Riduttore di pressione flangiato ad azione diretta a pistone. Campi di applicazione. Regolazione.

Valvole elettromagnetiche serie VSB e VSA

Valvole elettromagnetiche per gas

V2/V3GGR. Valvole a globo con attacchi femmina per attuatori MEV3P-R-24/230, EMV-R-24. dati tecnici. identificativo prodotto

Regolatori autoazionati Serie 46/47 Regolatori della portata e pressione differenziale Tipo 46-7 e Tipo 47-5 Installazione nel ritorno

Regolatori autoazionati serie 46 Regolatori della pressione differenziale e limitatori di portata Tipo 46-5 Tipo 46-6

Valvole modulanti lineari VFC Valvole modulanti lineari con servomotore IFC

Valvola modulante lineare con servomotore IFC

Sicurezza. Istruzioni d uso Bruciatori pilota a ionizzazione ZAI, ZMI, ZKIH PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE Edition 12.

Termoregolatore Serie 43 Tipo 43-2 N. Fig. 1 Tipo 43-2 N. Istruzioni operative e di montaggio EB 2186 IT

Serie 06-M6. Valvola di ritegno a clapet wafer. made in. Campi di applicazione. Ritegno E U R O P E. 138

Regolatori autoazionati della pressione. Valvola di sfioro Tipo M Istruzioni operative e di montaggio. EB 2532 it

822 NOVA DOPPIA ELETTROVALVOLA AUTOMATICA DI INTERCETTAZIONE REGOLATORE DI PRESSIONE SERVOASSISTITO TUTTE LE REGOLAZIONI ACCESSIBILI DALL ALTO

Pressostato compatto per gas e aria

Watts Industries. Valvola di sovrappressione tipo ACV EU116 Manuale di istruzioni

Istruzioni operative e di montaggio EB IT

S.r.l. Via Toscana, Vignate (MI) - Italy Tel Fax

Pressostato per gas, aria, gas di combustione GW 500 A4

Tipo ACE97. Introduzione. Installazione. Categoria P.E.D. Dati tecnici. Protezione contro l eccesso di pressione

VALVOLAME E FILTRI A Y FLANGIATI IN GHISA

Apparecchio GasMultiBloc combinato per regolazione/ sicurezza funzionamento monostadio MBC-65- MBC-120-

Filtrazione. CONDIZIONAMENTO RISCALDAMENTO

Sicurezza. Istruzioni d uso. Controllo di tenuta TC 1, TC 2, TC PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE. Variazioni rispetto all edizione 08.

Istruzioni operative e di montaggio EB 2183 IT. Controllori della temperatura di sicurezza con termostato di sicurezza Tipo 2403 K

Pressostato compatto per gas e aria

Valvola di sfioro Tipo 2114/2418

Sicurezza. Istruzioni Valvole elettromagnetiche gas VAS. delle viti o dell apparecchio PERICOLO. Indice AVVERTENZA ATTENZIONE

Sicurezza. Istruzioni d uso. Contatori bianchi da BK V6 a BK V12 (componente di un contatore gas a pareti deformabili) PERICOLO.

Fig. 1 Regolatore di portata Tipo E con attuatore Tipo 5825

Pressostato per gas, aria, gas di combustione GW 500 A4

Manuale d uso Valvola autoazionata a membrana con funzione di troppo pieno EU110/10

Via Toscana, Vignate (MI) - Italy Tel Fax

FLESSIBILI ESTENSIBILI STORM

Regolatori autozionati serie 42 Regolatori della pressione differenziale con limitazione della portata Tipo Tipo 42-38

DA 50. Regolatori di pressione differenziale Regolatore di pressione differenziale con set-point regolabile DN 32-50

Transcript:

2019 Elster GmbH Edition 01.19 Traduzione dal tedesco 0320316 D GB F NL E DK S N P GR TR CZ PL RUS H www.docuthek.com struzioni d uso Riduttori di pressione gas VGBF ndice Riduttori di pressione gas VGBF...1 ndice....1 Sicurezza....1 Verifica utilizzo...2 Finalità d uso...2 Codice tipo...2 Denominazione pezzi...2 Montaggio....2 Montaggio della linea d impulso...3 Controllo della tenuta...3 Cambio della pressione di uscita p d... Controllo funzionamento.... Sostituzione della molla... Manutenzione.... Dati tecnici... Ciclo di vita progettuale... Logistica...6 Certificazioni....6 Dichiarazione di conformità...6 Unione doganale euroasiatica...6 Tabella delle molle...7 Contatti...8 Sicurezza Leggere e conservare Prima del montaggio e dell uso, leggere attentamente queste istruzioni. A installazione avvenuta dare le istruzioni al gestore dell impianto. l presente apparecchio deve essere installato e messo in funzione secondo le disposizioni e le norme vigenti. Le istruzioni sono disponibili anche su www.docuthek.com. Spiegazione dei simboli,,,... = Operazione = Avvertenza Responsabilità Non si risponde di danni causati da inosservanza delle istruzioni e da utilizzo inappropriato. ndicazioni di sicurezza Nelle istruzioni le informazioni importanti per la sicurezza sono contrassegnate come segue: PERCOLO Richiama l attenzione su situazioni pericolose per la vita delle persone. AVVERTENZA Richiama l attenzione su potenziali pericoli di morte o di lesioni. ATTENZONE Richiama l attenzione su eventuali danni alle cose. Tutti gli interventi devono essere effettuati da esperti in gas qualificati. lavori elettrici devono essere eseguiti solo da elettricisti esperti. Trasformazione, pezzi di ricambio È vietata qualsiasi modifica tecnica. Utilizzare solo pezzi di ricambio originali. Variazioni rispetto all edizione 03.18 Sono state apportate modifiche ai seguenti capitoli: Montaggio Dati tecnici Logistica Certificazioni -1

Verifica utilizzo Finalità d uso l riduttore di pressione gas VGBF serve a mantenere costante la pressione di uscita p d in caso di portata gas e pressione di entrata p u variabile nelle tubazioni del gas. l funzionamento è garantito solo entro i campi di utilizzo indicati, vedi pagina (Dati tecnici). Qualsiasi altro uso è da considerarsi inappropriato. Codice tipo Codice Descrizione VGBF Riduttore di pressione gas 1 10 Diametro nominale R Filettatura femmina Rp F Flangia conforme a SO 700 0 p u max 00 mbar 10 p u max 1 bar 0 p u max bar -1-3 V Attacco per presa di misura in entrata Attacco per presa di misura in entrata e in uscita Materiale per parti a contatto con media: Viton (senza omologazione) Media: aria e gas aggressivi (controllare compatibilità con Viton) Denominazione pezzi VGBF..R VGBF..F 1 2 1 2 9 9 8 3 6 7 10 8 7 3 6 1 Calotta e vite di regolazione 2 Vite di sfiato 3 Raccordo linea d impulso (non con VGBF..0) Uscita Raccordo di misura uscita p d 6 Freccia direzione di flusso 7 Raccordo di misura entrata p u 8 Entrata 9 Targhetta dati 10 Valvola smorzatrice per VGBF 0 100..0 Pressione di entrata p u, pressione di uscita p d e temperatura ambiente: vedi targhetta dati. détendre le ressort! Montaggio ATTENZONE Affinché il riduttore di pressione gas non subisca danni in fase di montaggio, osservare quanto segue: Montare l apparecchio nella tubazione senza tensioni. Non fissare l apparecchio in una morsa, né usarlo come leva. Pericolo di perdite esterne. Materiale sigillante, trucioli e altre impurità non devono entrare nell apparecchio. l luogo di montaggio deve essere asciutto. Non montare o non lasciare l apparecchio all aperto. Se l apparecchio cade, può subire un danno permanente. n questo caso sostituire tutto l apparecchio e i relativi moduli prima di utilizzarlo. Posizione di montaggio orizzontale, non capovolta. VGBF 1 0 può essere montato anche in verticale. La pressione di uscita p d è impostata di fabbrica con il contenitore della molla in posizione verticale. VGBF 1 0: in caso di montaggio con contenitore a molla in posizione orizzontale controllare e reimpostare la pressione di uscita p d, vedi pagina (Cambio della pressione di uscita pd)). l corpo non deve essere a contatto con opere murarie. Distanza minima 20 mm. Considerare uno spazio libero sufficiente per il montaggio e la regolazione. 1 nstallare un filtro a monte dell apparecchio per proteggerlo da impurità provenienti dalla conduttura. VGBF..F 2 3 VGBF..R 2 3 VGBF CE: 008AQ0973-2

Montaggio della linea d impulso VGBF 0 0..0 per 00 mbar Non richiedono una linea d impulso esterna. VGBF..0 con segnale di retroazione interno. VGBF 0 00..0 per bar Per evitare eventuali oscillazioni, installare una valvola smorzatrice. Alla consegna, la valvola smorzatrice è fissata al contenitore della molla con un nastro adesivo. Linea d impulso: 12 1, mm. VGBF 0 100 1 2 3 Controllo della tenuta AVVERTENZA Verificare la tenuta delle camere di alimentazione del gas non appena vengono aperte. 1 Bloccare la tubazione in entrata e in uscita. 2 Alimentare lentamente la pressione di entrata p u. (p u : 1, p u max, vedi targhetta dati) 3 Alimentare lentamente la pressione di uscita p d. (p d : 1, p d, vedi targhetta dati) ATTENZONE Prima alimentare la pressione di entrata p u poi la pressione di uscita p d. La pressione di entrata p u deve essere sempre superiore o uguale alla pressione di uscita p d. n caso di inosservanza della sequenza, la membrana di compensazione della pressione all entrata si capovolge. 2. 1. pu p d nfilare il dado ad ogiva e l anello di bloccaggio sulla linea d impulso. VGBF 1 00..10 per 1 bar e VGBF 1 00..0 per bar 6 Posare la linea d impulso e sigillare con materiale sigillante approvato. VGBF 1 2R 6 7 Rp 1 / 8 9 xdn VGBF 0 10 Rp 3 / 8 10 11 xdn -3 1. 2. pu p d

1. 2. pu p d 12 Scaricare la pressione di uscita p d. 13 Scaricare la pressione di entrata p u. Cambio della pressione di uscita p d La pressione di uscita p d è impostata di fabbrica con il contenitore della molla in posizione verticale. Se il VGBF è montato con il contenitore della molla in posizione orizzontale, verificare e reimpostare la pressione di uscita p d. 1 Utilizzare le prese di misura sull apparecchio solo per misurazioni a portata zero o a portata molto ridotta. 2 6 n caso di difetti di tenuta sostituire i materiali in gomma. Selezionare pezzi di ricambio: vedi www.adlatus.org, Part Detective. 7 Poi controllare di nuovo la tenuta. Sostituzione della molla 1 Scegliere la molla in funzione della pressione di uscita (vedi pagina 7 (Tabella delle molle)). 2 Svitare la calotta di copertura. AVVERTENZA Pericolo di lesioni! La molla sotto tensione può saltare al momento dell apertura del contenitore. Prima dell apertura quindi allentare la molla fino all arresto. Poi ruotare in senso orario volte, per allentare il supporto esterno della molla. 3 6 mm x p d 0 3 6 mm 6 7 8 - + Annotare chiaramente sulla targhetta dati il valore della pressione di uscita p d regolato. Controllo funzionamento 1 Richiedere potenze diverse sul bruciatore per modificare la portata. 2 Chiudere parzialmente la valvola a sfera sul lato di entrata per modificare la pressione di entrata p u. Se cambiano la portata e la pressione di entrata p u (nell ambito del campo di applicazione del VGBF), la pressione di uscita p d deve rimanere costante (± 10 1 %). 3 Ridurre la potenza alla portata minima e chiudere la valvola a valle del VGBF. Dopo ca. 30 s dalla chiusura della valvola, la pressione di uscita p d non deve aumentare notevolmente. Verificare la tenuta del VGBF durante il funzionamento per accertare l eventuale presenza di perdite dovute all indurimento di materiali in gomma. VGBF 1 0 9 Ruotare leggermente verso il basso il supporto esterno della molla. 10 11 12 Assicurarsi che le scanalature guida e le nervature si incastrino perfettamente. VGBF 6 10 9 Ruotare leggermente verso il basso il supporto esterno della molla. 10 11 12 Assicurarsi che la scanalatura guida e il cilindro si incastrino perfettamente. -

VGBF 1 10 13 p d 0 1 - + 6 mm 1 Avvitare la calotta di copertura. 16 Dopo l inserimento della molla, togliere l etichetta adesiva dalla bustina e applicarla sotto la targhetta dati del riduttore di pressione. 17 Annotare chiaramente sulla targhetta dati il valore della pressione di uscita p d regolato. Manutenzione Per garantire un funzionamento corretto: verificare ogni anno il funzionamento e la tenuta del riduttore di pressione gas, se si utilizza biogas effettuare la verifica ogni sei mesi, vedi pagina (Controllo funzionamento) e pagina 3 (Controllo della tenuta). Pezzi di ricambio, vedi www.adlatus.org, PartDetective. Dopo l apertura di una camera di alimentazione del gas, verificarne la tenuta e il funzionamento, vedi pagina 3 (Controllo della tenuta) e pagina (Controllo funzionamento). Dati tecnici Condizioni ambientali Non è tollerata formazione di ghiaccio, di condensa e di acqua di trasudamento nell apparecchio e sull apparecchio. Evitare di esporre l apparecchio alla luce diretta del sole o all irradiazione di superfici incandescenti. Prestare attenzione alla temperatura del media max e alla temperatura ambiente max! Evitare l esposizione ad agenti corrosivi, ad es. aria ambiente salmastra o SO 2. L apparecchio può essere stoccato/montato solo in ambienti/edifici chiusi. Temperatura ambiente: da -1 a +60 C, VGBF..V: da 0 a 60 C. Un uso costante a temperatura ambiente elevata accelera l usura delle guarnizioni in gomma e ne riduce il ciclo di vita (contattare il costruttore). L apparecchio non è adatto alla pulizia mediante pulitore ad alta pressione e/o mediante detergenti. Dati meccanici Tipo di gas: gas metano, gas di città, gas liquido (gassoso) e biogas = fluidi del gruppo 1 secondo la direttiva 201/68/EU, VGBF..V per aria. Temperatura del media = temperatura ambiente. Campi di pressione di uscita: l campo di pressione di uscita si raggiunge inserendo varie molle, vedi pagina 7 (Tabella delle molle). Raccordo Rp 1 per prese di misura o anche per conduttura del gas pilota: in entrata: VGBF 1 e 2, in entrata e in uscita: VGBF 0 10. Gli eventuali filtri montati servono al raddrizzamento del flusso. Corpo: alluminio, membrane: NBR o Viton, sede della valvola: alluminio, stelo della valvola: alluminio, testa della valvola: guarnizione vulcanizzata in NBR o Viton. Filettatura femmina: Rp secondo SO 7-1, raccordo flangiato: PN 16 secondo SO 700, DN 1 0 con filettatura NPT, DN 0 100 disponibile con flangia ANS. Raccordi della linea d impulso: NPT. Peso [kg]: Tipo Peso Tipo Peso VGBF 1R 0,9 VGBF 6F 12,0 VGBF 2R 1,9 VGBF 80F 16,1 VGBF 0R 2,9 VGBF 100F 26,0 VGBF 0F,8 VGBF 10F 6, VGBF 0F 7,7 VGBF..10 Pressione di entrata max p u max : 1 bar. Segnale di retroazione dalla linea d impulso: raccordo Rp 1/ per DN 1 e 2, raccordo Rp 3/8 per DN 0 10. EN 33, classe di precisione AC 10, gruppo di tenuta: 0 mbar = SG 30, > 0 mbar = SG 20. VGBF..0 Pressione di entrata max p u max : bar. Segnale di retroazione dalla linea d impulso: raccordo Rp 1/ per DN 1 e 2, raccordo Rp 3/8 per DN 0 100. EN 33, classe di precisione AC 10, gruppo di tenuta: 0 mbar = SG 30, > 0 mbar = SG 20. VGBF..0 Pressione di entrata max p u max : 00 mbar. Segnale di retroazione interno. EN 88, classe A, gruppo 2. Ciclo di vita progettuale L indicazione del ciclo di vita progettuale si basa sull utilizzo del prodotto conforme alle presenti istruzioni per l uso. Allo scadere dei cicli di vita occorre sostituire i prodotti rilevanti per la sicurezza. Ciclo di vita progettuale (riferito alla data di costruzione) secondo EN 13611 ed EN 88 per VGBF: 1 anni. Per ulteriori spiegazioni consultare i regolamenti vigenti e il portale nternet di afecor (www.afecor.org). Questa procedura vale per gli impianti di riscaldamento. n materia di impianti per processi termici attenersi alle disposizioni locali. -

Logistica Trasporto Proteggere l apparecchio da forze esterne (urti, colpi, vibrazioni). Temperatura di trasporto: da -1 a +60 C, VGBF..V: da 0 a 60 C. Per il trasporto valgono le condizioni ambientali descritte. Segnalare immediatamente eventuali danni dell apparecchio o della confezione dovuti al trasporto. Controllare la fornitura, vedi pagina 2 (Denominazione pezzi). Stoccaggio Temperatura di stoccaggio: da -1 a +0 C, VGBF..V: da 0 a 0 C. Per lo stoccaggio valgono le condizioni ambientali descritte. Periodo di stoccaggio: 6 mesi precedenti il primo utilizzo nella confezione originale. Se si prolunga il periodo di stoccaggio, si riduce dello stesso lasso di tempo il ciclo di vita complessivo. mballaggio l materiale da imballaggio deve essere smaltito secondo le disposizioni locali. Smaltimento componenti devono essere smaltiti separatamente secondo le disposizioni locali. Certificazioni Dichiarazione di conformità Dichiariamo in qualità di produttori che il prodotto VGBF con il numero di identificazione del prodotto CE-008AQ0973 risponde ai requisiti delle direttive e delle norme indicate. Da VGBF 1 a VGBF 10: Regolamento: (EU) 2016/26 GAR Norme: DN EN 88-1 DN EN 88-2:2008 DN EN 33:2009 VGBF 100F0: Direttiva: 201/68/EU PED l prodotto corrispondente coincide con il tipo esaminato. La produzione è sottoposta alla procedura di sorveglianza in base al regolamento (EU) 2016/26 Annex e per VGBF 100F0 alla direttiva 201/68/EU Annex Module D1. l produttore è l unico responsabile della stesura della dichiarazione di conformità. Elster GmbH Scansione della dichiarazione di conformità (D, GB) vedi www.docuthek.com Unione doganale euroasiatica l prodotto VGBF è conforme alle direttive tecniche dell Unione doganale euroasiatica. -6

Tabella delle molle Pressione di N d ordine uscita p d [mbar] VGBF 1 VGBF 2 VGBF 0 VGBF 0 Contrassegno 12, 721911 721961 721961 722031 10 30** 721921 721971 721971 72201 rosso 2 721931 721980 721980 72201 giallo 0 60 72191 721990 721990 722061 verde 7 72191 722000 722000 722071 blu 70 90 7206 722010 722010 722081 nero 8 10 7207 722020 722020 722091 bianco 100 160 7208 738978 738978 738981 nero/rosso 10 230 7209 738979 738979 738982 nero/giallo 220 30 7200 738980 738980 738983* nero/verde Pressione di N d ordine uscita p d [mbar] VGBF 6 VGBF 80 VGBF 100 VGBF 10 Colore 12, 726160 726230 726310 7260 10 30** 726170 72620 726320 72660 rosso 2 726180 72620 726330 72670 giallo 0 60 726190 726260 72630 72680 verde 7 726200 726270 72630 72690 blu 70 90 726210 726280 726360 72600 nero 8 10 726220 726290 726370 72610 bianco 100 160 76329 73898 738987 738990 nero/rosso 10 230 73898 738988 nero/giallo 220 30 728986 738989 nero/verde * Un set di molle è composto da due molle. ** Molla standard Annotare sulla targhetta dati il nuovo valore della pressione di uscita etichetta adesiva allegata. -7

Contatti Per problemi tecnici rivolgersi alla filiale/rappresentanza competente. L indirizzo è disponibile su nternet o può essere richiesto alla Elster GmbH. Salvo modifiche tecniche per migliorie. -8 Elster GmbH Strotheweg 1, D-90 Lotte (Büren) Tel. +9 1 121-0 Fax +9 1 121-370 hts.lotte@honeywell.com, www.kromschroeder.com