Allegato alla Delib.G.R. n. 23/18 del

Documenti analoghi
Dotazione finanziaria Azioni. Struttura competente Misure di politica attiva, ecc. (38% ,35

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONALE - POR FSE

Tabella 3. Risultati attesi/azioni FSE per Obiettivo Tematico

IL POR FSE PIEMONTE

PROGRAMMA OPERATIVO REGIONE LIGURIA FONDO SOCIALE EUROPEO

del Fondo Sociale Europeo

La Strategia Europa 2020

Ripartiamo con il FONDO SOCIALE EUROPEO

IL FONDO SOCIALE EUROPEO Orientamenti alla luce di vincoli ed evidenze

REGIONE EMILIA-ROMAGNA LA PROGRAMMAZIONE FSE

LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna, ottobre 2013

LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna, 31 maggio 2013

Gli Obiettivi di Europa 2020

fonte:

LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna, 23 gennaio 2014

Pianificazione periodica delle operazioni PPO. Annualità 2016

Informativa sulla proposta di modifica del PO FSE Basilicata Sintesi della proposta di modifica

Fondo Sociale Europeo 2014/2020

Comitato di Sorveglianza Programma Operativo FSE 2007/2013

REGIONE EMILIA-ROMAGNA LA PROGRAMMAZIONE FSE

CATALOGO DELL OFFERTA FORMATIVA REGIONALE ALLEGATO D

POR FSE Abruzzo Il Programma in sintesi

La valutazione ex ante FSE

INFORMATIVA STATO DI ATTUAZIONE

Quadro Strategico Nazionale di Riferimento

Occupazione e un ottica di maggiore. Azioni di rafforzamento, monitoraggio e valutazione del sistema della ,00 Lavoro efficacia della

FSE in Campania POR FSE

a.1.1 Formazione continua ,04 Lavoro Occupazione e un ottica di maggiore

LA PROGRAMMAZIONE FSE REGIONE EMILIA-ROMAGNA Bologna, 15 maggio 2013

REGIONE CALABRIA Giunta Regionale DIPARTIMENTO N. 7. Sviluppo Economico, Lavoro, Formazione, e Politiche Sociali

Il Direttore del Servizio

Fondo Sociale Europeo Bolzano, 27. Aprile 2016

Allegato 1 La dotazione finanziaria per l attuazione della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile

PROGRAMMA OPERATIVO OBIETTIVO 2 COMPETITIVITÁ REGIONALE E OCCUPAZIONE FONDO SOCIALE EUROPEO REGIONE LIGURIA

Comitato di Sorveglianza PON Istruzione Roma, 26 giugno La Programmazione in ambito ISTRUZIONE punto 2.4 all ODG

Assi Obiettivi specifici Obiettivi operativi Attività Verifica categoria di spesa

Da 60 anni le persone al centro Firenze, 15 dicembre 2017 Lo stato di attuazione del POR FSE in Toscana Elena Calistri, Autorità di gestione

POR VENETO FONDI STRUTTURALI (FSE e FESR) IPOTESI DI ALLOCAZIONE DELLE RISORSE FINANZIARIE

Rapporto Annuale di Esecuzione 2011

Relazione annuale di attuazione 2015 SINTESI PUBBLICA PO

Inclusione sociale nel FSE in Sardegna

La Programmazione FSE

PROGRAMMA OPERATIVO NAZIONALE Per la Scuola - competenze e ambienti per l apprendimento. Seminario:

Programma Operativo FSE Struttura e allocazioni finanziarie

Punto 7 dell Odg. Informativa sull avvio della programmazione (Piano Esecutivo degli Interventi annualità 2015) Repubblica Italiana

Strategia. Obiettivi tematici prioritari. Obiettivi strategici

Programma Operativo FSE Approvato dall Assemblea Legislativa il 25 Giugno 2014 Inviato alla Commissione Europea il 17 Luglio 2014

Il PO FSE Basilicata IN BREVE

Fondo Sociale Europeo IL POR MARCHE 2014/2020

Rapporto Annuale di Esecuzione 2010

PUNTO A CAPO. Open day Fondo Sociale Europeo PROGETTI REALIZZATI E NUOVE RISORSE PER L'ABRUZZO. UNIONE EUROPEA Fondo sociale europeo

INFORMATIVA SULLO STATO DI

FSE. Fondo Sociale Europeo. Il PO FSE BASILICATA

Asse I - Adattabilità

INFORMATIVA SULLO STATO DI AVANZAMENTO DEL POR AL

Progettare i diritti per tutelare i più poveri. Marco Iazzolino

Comitato di Sorveglianza 07 maggio 2018 RELAZIONE DI ATTUAZIONE ANNUALE 2017

Le politiche di inclusione Il quadro europeo e nazionale

Schema del PON "Competenze per lo sviluppo" 2007 IT 05 1 PO 007 F.S.E. Schema del PON "Ambienti per l'apprendimento" 2007 IT 16 1 PO 004 F.E.S.R.

Strategia Europa 2020 e settori della Conoscenza. Le proposte e gli impegni della FLC CGIL. Gigi Caramia

Visita presso le scuole in Campania. Napoli gennaio 2012

Relazione annuale di attuazione 2017 SINTESI PUBBLICA PO

INFORMATIVA SULLE ATTIVITÀ DI VALUTAZIONE E SUL SEGUITO DATO ALLE RISULTANZE DELLE VALUTAZIONI (REG. RDC ART (B) Mercoledì 19 giugno 2019

Piano Straordinario per il lavoro in Sicilia: Opportunità Giovani

PON INCLUSIONE

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme

POR FSE COMITATO DI SORVEGLIANZA 25 FEBBRAIO 2016 INFORMATIVA SULLO STATO DI ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA

RISORSE FINANZIARIE PROGRAMMA ANNUALE DELLE ATTIVITA PER LA FORMAZIONE PROFESSIONALE 2005/2006

FORMAZIONE PROFESSIONALE, ISTRUZIONE E LAVORO. Dott.ssa Anna Lobosco Bari, 25 giugno 2013

Modena 21 e 22 maggio Dati di sintesi sul collocamento mirato. Aggiornamento al 31/12/2007 Asse inclusione sociale

Rapporto Annuale di Esecuzione 2009

PARTE IV TABELLE FINANZIARIE ANNO 2012

Impatto del Piano politiche attive sul POR FSE e sinergie con i PON Adriano Bei

Le politiche di inclusione Il quadro europeo e nazionale

Restituzione della bozza del documento delle PES sulla programmazione FSE

POR FSE Rapporto annuale di esecuzione 2014

AZIONI PER LA PARITÀ DI GENERE, LE

L innovazione nei servizi di aiuto alla persona. Quarrata 11 marzo 2017

Piano di Azione Coesione (PAC) Calabria. SCHEDA Salvaguardia n. 19 Completamento interventi del POR Calabria FSE 2007/2013

LA VALUTAZIONE INDIPENDENTE

DECRETO N Del 04/08/2016

LA SARDEGNA SI MUOVE VERSO IL FUTURO

Programma Operativo Nazionale Per la scuola Competenze e ambienti per l apprendimento AVVISI PER LE SCUOLE (aggiornamento al 17 agosto 2018)

Santo Romano Direttore dell Area Capitale Umano e Cultura

DECRETO N Del 07/08/2015

La strategia del Programma Operativo FSE 2014/2020 della Regione Marche

CATALOGO CA.R.P.E.D.I.EM.

In linea con tali indicazioni, i regolamenti del nuovo periodo di programmazione dei Fondi strutturali e di investimento

POR FSE ABRUZZO

ATTIVITA DI RAFFORZAMENTO DELLE COMPETENZE IN MATERIA DI FONDI STRUTTURALI

PROGRAMMAZIONE REGIONALE Proposte di intervento sugli Obiettivi tematici

Avviso non competitivo per l attuazione degli interventi a sostegno del SIA da parte degli Ambiti Territoriali

Presentazione POR FSE e FESR

Servizio di Valutazione indipendente del POR FSE Steering Group della Valutazione

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 14 DEL 7 APRILE 2008

RELAZIONE DI ATTUAZIONE ANNUALE Modena, 23 maggio 2016

Formazione Professionale, Apprendistato e Autoimprenditorialità per fronteggiare la crisi occupazionale

Comitato di Sorveglianza Seduta del 8 giugno 2017 SINTESI PUBBLICA. (articolo 50, paragrafo 9, del regolamento (UE) n. 1303/2013)

MISURA PROGRAMMI DI RECUPERO E SVILUPPO URBANO

Transcript:

1 OT 8 i) Accesso all'occupazione per le persone in cerca di lavoro e inattive, compresi i disoccupati di lunga durata... ii) integrazione sostenibile nel mercato del lavoro dei giovani, in particolare quelli che non svolgono attività lavorative, non seguono studi né formazioni iii) Attività autonoma, spirito imprenditoriale e creazione d'impresa iv) uguaglianza tra uomini e donne. v) Adattamento dei lavoratori, imprese e imprenditori ai cambiamenti vii) Modernizzazione delle istituzioni del mercato del lavoro 8.4 Accrescere l'occupazione degli immigrati 8.5 Favorire l'inserimento lavorativo dei disoccupati di lunga durata 8.1 Aumentare l occupazione dei giovani 8.10 Aumentare il numero di lavoratori autonomi e/o aumentare il numero di imprese 8.2 Aumentare l occupazione femminile 8.6 Favorire la permanenza al lavoro e la ricollocazione dei lavoratori in situazioni di crisi 5.337.600,00 56.934.400,00 12.454.400,00 35.584.000,00 8.4.2 Valorizzazione competenze 3.334.428,57 DG LAVORO 1.715.657,15 1.618.771,42 per avviso "nuovo Diamante" 3.334.428,57 8.4.3 Percorsi per creazione d'impresa 2.003.171,43 DG LAVORO 2.003.171,43 2.003.171,43 Totali 5.337.600,00 3.718.828,58 1.618.771,42 5.337.600,00 8.5.1 Misure di politica attiva, ecc. ( 38% donne ) 29.037.704,35 8.10.1 Percorsi per creazione d'impresa 22.240.000,00 8.2.1 Voucher conciliazione 8.219.904,00 8.2.4 Misure di promozione del «welfare aziendale» (es. nidi aziendali, prestazioni sociosanitarie complementari) e di nuove forme di organizzazione del lavoro family friendly 8.6.1 integrate di politiche attive e passive 14.233.600,00 DG LAVORO 8.429.992,74 5.084.950,05 ASPAL 11.609.086,00 2.100.000,00 avviso "G&B economy Linea 1" + 150.000 per la parte bonus dell'avviso "nuovo diamante" 500.000 per avviso "Tirocini" + 1.600.000 per avviso M&B 2016 2017 per il target over 35 13.514.942,79 13.709.086,00 21.670.000,00 DG LAVORO 5.758.285,71 5.758.285,71 570.000,00 AUTORITA' URBANE 380.000,00 190.000,00 570.000,00 Totali 22.240.000,00 6.138.285,71 190.000,00 6.328.285,71 DG POLITICHE SOCIALI 1.174.272,00 1.174.272,00 DG LAVORO 2.374.272,00 300.000,00 per la parte di servizio di conciliazione dell'avviso"servizi per la creazione di impresa programma IMPRINTING" 2.674.272,00 4.234.496,00 DG LAVORO 1.209.856,00 1.209.856,00 Totali 12.454.400,00 4.758.400,00 300.000,00 5.058.400,00 ASPAL 890.914,00 890.914,00 DG LAVORO 13.342.686,00 13.342.686,00 8.6.2 Percorsi per creazione d'impresa 3.558.400,00 DG LAVORO 1.016.685,71 1.016.685,71 8.6.3 Misure integrate tra sviluppo locale e occupazione in collaborazione con i sistemi di rappresentanza territoriale 17.792.000,00 DG LAVORO 10.166.857,14 3.790.423,14 avviso "G&B economy Linea 2" Allegato alla Delib.G.R. n. 23/18 del 9.5.2017 8.5.3 Percorsi per creazione d'impresa (49% donne) 11.883.895,65 DG LAVORO 6.790.806,51 221.390,33 avviso "G&B economy Linea 1" 7.012.196,84 8.5.5 di qualificazione e riqualificazione 16.012.800,00 DG LAVORO 8.765.396,56 8.765.396,56 Totali 56.934.400,00 35.595.281,81 7.406.340,38 43.001.622,19 DG INDUSTRIA 200.000,00 200.000,00 8.1.1 Misure di politica attiva, ecc. 10.610.240,00 DG LAVORO 4.553.421,26 5.802.410,58 avviso "G&B economy Linea 1" 10.355.831,84 8.1.3 Apprendistato per qualifica e diploma 640.512,00 DG LAVORO 183.003,43 183.003,43 8.1.4 Apprendistato di alta formazione 640.512,00 ASPAL 300.000,00 300.000,00 32.025.600,00 personale qualificato 8.1.5 Intervento di rafforzamento delle risorse umane delle imprese attraverso incentivi all assunzione di 5.700.000,00 ASPAL 5.700.000,00 5.700.000,00 8.1.6 Accompagnamento, orientamento, formazione e inserimento lavorativo dei NEET 9.310.240,00 DG LAVORO 3.660.068,57 3.660.068,57 8.1.7 Percorsi per creazione d'impresa 5.124.096,00 DG LAVORO 1.464.027,43 1.464.027,43 Totali 32.025.600,00 16.060.520,69 5.802.410,58 21.862.931,27 13.957.280,28 RESIDUO per Ob. Totali 35.584.000,00 25.417.142,85 3.790.423,14 29.207.565,99 8.7.1 di consolidamento e applicazione dei 8.7 Migliorare l efficacia e 5.672.000,00 DG LAVORO 2.670.277,44 2.670.277,44 LEP la qualità dei servizi al 6.672.000,00 3.620.465,42 8.7.2 Integrazione e consolidamento rete Eures 1.000.000,00 DG LAVORO 381.257,14 381.257,14 lavoro 6.672.000,00 3.051.534,58 3.051.534,58 Totali OT 8 171.248.000,00 171.248.000,00 94.739.994,22 19.107.945,52 113.847.939,74 57.400.060,26 13.932.777,81 10.162.668,73 15.911.714,29 7.396.000,00 6.376.434,01 1/6

9.1 Riduzione della povertà, dell esclusione sociale e promozione dell innovazione sociale 22.240.000,00 9.1.2 Servizi sociali innovativi di sostegno a nuclei familiari multiproblematici e/o a persone particolarmente svantaggiate o oggetto di discriminazione (es. Adozione sociale, tutoraggio, mediazione familiare e culturale, "centri territoriali per la famiglia", prevenzione dell'abuso e del maltrattamento intrafamiliare, e della violenza) Progetti di diffusione e scambio di best practices relativi ai servizi per la famiglia ispirati anche al modello della sussidiarietà circolare 9.1.4 Sperimentazione di alcuni progetti di innovazione sociale sottoposti a valutazione di impatto (possibilmente con metodologia contro fattuale) nel settore delle politiche sociali 12.278.400,00 DG POLITICHE SOCIALI 12.278.400,00 12.278.400,00 2.409.600,00 ASPAL 2.409.600,00 2.409.600,00 200.000,00 DG LAVORO 200.000,00 200.000,00 2.500.000,00 DG LAVORO/SFIRS 2.500.000,00 2.500.000,00 3.220.000,00 AUTORITÀ URBANE (OI) 2.996.000,00 224.000,00 3.220.000,00 RESIDUO per Ob. 1.632.000,00 1.632.000,00 ND Totali 22.240.000,00 20.384.000,00 224.000,00 20.608.000,00 9.2.1 Interventi di presa in carico multi professionale, finalizzati all inclusione lavorativa delle persone con disabilità attraverso la definizione di progetti personalizzati. Promozione della diffusione e personalizzazione del modello ICF [International Classification of Functioning, Disability and Health] su scala territoriale. Interventi di politica attiva specificamente rivolti alle persone con disabilità. 18.000.000,00 DG POLITICHE SOCIALI 8.000.000,00 8.000.000,00 2.527.520,00 ASPAL 2.527.520,00 2.527.520,00 2 OT 9 i) L'inclusione attiva, anche per promuovere le pari opportunità e la partecipazione attiva, e migliorare l'occupabilità 9.2 Incremento dell occupabilità e della partecipazione al mercato del lavoro, attraverso percorsi integrati e multidimensionali di inclusione attiva delle persone maggiormente vulnerabili (persone con disabilità, ai sensi dell articolo 1, comma 1, della legge n. 381/1991, vittime di violenza o grave sfruttamento e a rischio di discriminazione, altri soggetti presi in carico dai servizi sociali) 57.824.000,00 9.2.2 Interventi di presa in carico multi professionale finalizzati all inclusione lavorativa di persone maggiormente vulnerabili e a rischio di discriminazione e in generale alle persone che per diversi motivi sono presi in carico dai servizi sociali: percorsi di empowerment [ad es. interventi di recupero delle competenze di base rivolti a tossicodipendenti, detenuti etc.], misure per l attivazione e accompagnamento di percorsi imprenditoriali, anche in forma cooperativa (es. accesso al credito, fondi di garanzia, microcredito d impresa, forme di tutoraggio, anche alla pari). 9.2.3 Progetti integrati di inclusione attiva rivolti alle vittime di violenza, di tratta e grave sfruttamento ai minori stranieri non accompagnati prossimi alla maggiore età, ai beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria ed umanitaria e alle persone a rischio di discriminazione. 3.500.000,00 DG LAVORO/SFIRS 3.500.000,00 3.500.000,00 5.000.000,00 DG LAVORO 5.000.000,00 Assegno di icnlsusione sociale 5.000.000,00 6.500.000,00 DG POLITICHE SOCIALI 6.500.000,00 6.500.000,00 700.000,00 AUTORITÀ URBANE (OI) 700.000,00 700.000,00 4.827.520,00 ND 3.130.000,00 DG LAVORO 330.000,00 2.800.000,00 Incremento per avviso servizio coesione per la realizzazione di progetti integrati in favore dei beneficiari di protezione internazionale, sussidiaria e umanitaria 3.130.000,00 6.500.000,00 DG POLITICHE SOCIALI 5.000.000,00 5.000.000,00 4.247.760,00 ND 20.575.280,00 9.2.4 Sostegno alle imprese per progetti integrati per l assunzione, l adattamento degli ambienti di lavoro, la valorizzazione delle diversità nei luoghi di lavoro [informazione e sensibilizzazione alle diversità, adozione di carte per le pari opportunità, codici di condotta, introduzione della figura del diversity manager, gestione del percorso lavorativo dei lavoratori con disabilità, etc.]. Sviluppo e diffusione delle tecnologie assistite finalizzate all inserimento lavorativo delle persone con disabilità 2.891.200,00 DG LAVORO 2.891.200,00 2.891.200,00 9.3 Aumento/consolidamento/ 9.3.3 Implementazione di buoni servizio per servizi socioeducativi prima infanzia (anche in ottica di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro, per favorire l accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi socioeducativi e a ciclo diurno e per favorire l incremento di qualità dei servizi sia in termini di prestazioni erogate che di estensione delle fasce orarie e di integrazione della filiera) Totali 57.824.000,00 28.748.720,00 8.500.000,00 37.248.720,00 2.000.000,00 DG POLITICHE SOCIALI / DG LAVORO 1.049.142,86 857,14 1.050.000,00 448.000,00 AUTORITÀ URBANE (OI) 200.000,00 200.000,00 2/6

iv) Il miglioramento dell'accesso a servizi accessibili, sostenibili e di qualità, compresi servizi sociali e cure sanitarie d'interesse generale qualificazione dei servizi e delle infrastrutture di cura socioeducativi rivolti ai bambini e dei servizi di cura rivolti a persone con limitazioni dell autonomia e potenziamento della rete infrastrutturale e dell offerta di servizi sanitari e sociosanitari territoriali 4.448.000,00 9.3.6 Implementazione di buoni servizio per servizi a persone con limitazione nell autonomia (per favorire l accesso dei nuclei familiari alla rete dei servizi sociosanitari domiciliari e a ciclo diurno, e per favorire l incremento di qualità dei servizi sia in termini di prestazioni erogate che di estensione delle fasce orarie e di integrazione della filiera e per la promozione dell occupazione regolare) 700.000,00 DG POLITICHE SOCIALI 1.300.000,00 AUTORITÀ URBANE (OI) 1.025.000,00 275.000,00 1.300.000,00 Totali 4.448.000,00 2.274.142,86 275.857,14 2.550.000,00 RESIDUO per Ob. 1.898.000,00 9.4 Riduzione del numero di famiglie con particolari fragilità sociali ed economiche in condizioni di disagio abitativo 4.448.000,00 9.4.2 Servizi di promozione e accompagnamento all abitare assistito nell ambito della sperimentazione di modelli innovativi sociali e abitativi, finalizzati a soddisfare i bisogni di specifici soggettitarget caratterizzati da specifica fragilità socioeconomica (ad esempio residenzialità delle persone anziane con limitazioni dell autonomia, l inclusione per gli immigrati, la prima residenzialità di soggetti in uscita dai servizi sociali, donne vittime di violenza) 1.400.000,00 AUTORITÀ URBANE (OI) 1.100.000,00 1.100.000,00 1.348.000,00 DG POLITICHE SOCIALI 1.700.000,00 ND 3.348.000,00 Totali 4.448.000,00 1.100.000,00 1.100.000,00 Totali OT 9 88.960.000,00 88.960.000,00 52.506.862,86 8.999.857,14 61.506.720,00 27.453.280,00 3/6

3 OT 10 i) Ridurre e prevenire l'abbandono scolastico precoce e promuovere l'uguaglianza di accesso a un'istruzione prescolare, primaria e secondaria ii) Migliorare la qualità e l'efficacia dell'istruzione superiore e di livello equivalente per aumentare la partecipazione e i tassi di riuscita specie per i gruppi svantaggiati 10.1 Riduzione del fallimento formativo precoce e della dispersione scolastica 10.2 Miglioramento delle competenze chiave degli allievi... 10.8 Diffusione della società della conoscenza nel mondo della scuola e della formazione e adozione di approcci didattici innovativi 10.5 Innalzamento dei livelli di competenze, partecipazione e successo formativo nell istruzione universitaria e/o equivalente 44.480.000,00 17.792.000,00 4.448.000,00 66.720.000,00 10.1.1 Sostegno agli studenti con fragilità (tutoring, mentoring, ) 10.1.4 Formazione di docenti e formatori anche su approcci e metodologie innovative per la lotta alla dispersione 16.754.260,00 DG ISTRUZIONE 9.000.000,00 9.000.000,00 200.000,00 AUTORITA' URBANE (OI) 160.000,00 160.000,00 1.991.928,00 DG ISTRUZIONE 2.991.928,00 1.000.000,00 1.991.928,00 1.000.000,00 DG LAVORO 1.000.000,00 pubblicare nel 2017 un Avviso dedicato per la formazione formatori 1.000.000,00 10.1.5 Stage e alternanza scuolalavoro 5.983.857,00 DG ISTRUZIONE 10.1.6 di orientamento per percorsi formativi 3.000.000,00 DG ISTRUZIONE 3.000.000,00 3.000.000,00 1.986.547,00 DG LAVORO 1.986.547,00 pubblicare nel 2017 un Avviso dedicato al rafforzamento degli interventi già avviati o da avviare sui percorsi formativi di IFP 1.986.547,00 10.1.7 Percorsi formativi di IFP 13.563.408,00 DG LAVORO 13.563.408,00 13.563.408,00 Totali 44.480.000,00 28.715.336,00 1.986.547,00 30.701.883,00 12.000.000,00 DG ISTRUZIONE 5.391.979,00 5.391.979,00 10.2.2 di integrazione e potenziamento delle aree disciplinari di base 1.000.000,00 AUTORITA' URBANE (OI) 800.000,00 200.000,00 1.000.000,00 10.2.3 di internazionalizzaizone dei sistemi educativi e mobilità 4.000.000,00 DG ISTRUZIONE 2.000.000,00 2.000.000,00 10.2.4 Borse di studio per i meritevoli 792.000,00 DG ISTRUZIONE Totali 17.792.000,00 8.191.979,00 200.000,00 8.391.979,00 552.000,00 DG ISTRUZIONE 552.000,00 552.000,00 10.8.3 Promozione di percorsi di elearnig e sviluppo di risorse di apprendimento on line 10.8.4 Formazione del personale della scuola e della formazione su tecnolgia e approcci metodologici innovativi 1.448.000,00 DG LAVORO 1.448.000,00 la pubblicazione nel 2017 di un Avviso dedicato per l'innovazione dei processi di apprendimento (FAD, MOOCs, Serious Games) 1.448.000,00 2.448.000,00 DG ISTRUZIONE 2.448.000,00 2.448.000,00 Totali 4.448.000,00 3.000.000,00 1.448.000,00 4.448.000,00 10.5.1 di raccordo tra scuola e università 7.000.000,00 DG ISTRUZIONE 7.000.000,00 7.000.000,00 10.5.2 Borse di studio e azioni di sostegno per studenti meritevoli 10.5.5 Interventi per migliorare l'offerta formativa con attenzione alle competenze trasversale e fruibilità della didattica 10.5.11 per rafforzamento dei percorsi di istruzione universitaria ( tirocini, work experience, mobiità...) 10.5.12 per rafforzamento percorsi post lauream, raccordo con sistema produttivo e ricerca 10.3.1 Percorsi finalizzati al recupero istruzione di base, qualificazione, ecc. in particolare per persone svantaggiate 10.3.2 formative volte a promuovere l'invecchiamento attivo 16.000.000,00 DG ISTRUZIONE 12.000.000,00 4.000.000,00 Incremento necessario programmare le risorse dei fondi PO FSE 2014/2020 inerenti le Borse di studio per gli studenti universitari capaci e meritevoli per la pubblicazione dei bandi dell'ersu per l'anno accademico 2017/2018. 16.000.000,00 3.000.000,00 DG ISTRUZIONE 500.000,00 500.000,00 4.720.000,00 DG ISTRUZIONE 1.500.000,00 1.500.000,00 22.000.000,00 DG ISTRUZIONE 22.000.000,00 22.000.000,00 14.000.000,00 ASPAL 7.000.000,00 7.000.000,00 Totali 66.720.000,00 50.000.000,00 4.000.000,00 54.000.000,00 921.786,62 DG ISTRUZIONE 149.630,00 149.630,00 184.357,32 DG LAVORO 184.357,32 184.357,32 RESIDUO per Ob. 13.778.117,00 9.400.021,00 12.720.000,00 10.3 Innalzamento del livello di istruzione della popolazione adulta 2.224.000,00 10.3.8 Costruzione del Repertorio nazionale dei titoli di studio e delle qualificazioni professionali collegato al quadro europeo (EQF) e implementazione del sistema pubblico nazionale di certificazione delle competenze con lo sviluppo e/o miglioramento dei servizi di orientamento e di validazione e certificazione degli esiti degli apprendimenti conseguiti anche in contesti non formali e informali. 1.117.856,06 DG LAVORO 638.774,45 479.081,61 Risorse necessaria per specifica gara d'appalto da pubblicare nel 2017 per il rafforzamento delle azioni dell'avviso de Minimis 2016 1.117.856,06 772.156,62 Totali 2.224.000,00 972.761,77 479.081,61 1.451.843,38 4/6

iii) Rafforzare la parità di accesso alla formazione permanente per tutte le fasce di età nei contesti formali, non formali e informali 10.4.1 Interventi formativi per l'inserimento e reinseirmento lavorativo, prioritariamente per target sensibili 10.4.2 di aggiornamento delle competenze della forza lavoro 3.572.800,00 DG LAVORO 1.163.657,14 2.409.142,86 1.585.600,00 DG LAVORO 1.200.000,00 385.600,00 pubblicare nel 2017 un Avviso per lo target Pubblicare nel 2017 l'avviso inerente la Linea 5 Green & Blue 3.572.800,00 1.585.600,00 RESIDUO per Ob. 10.4 Accrescimento delle competenze della forza lavoro 11.120.000,00 10.4.4. Interventi formativi per la qualificazione di nuove figure professionali nella green economy 2.480.000,00 DG LAVORO 1.500.000,00 980.000,00 Rafforzamento dotazione per scalare graduatorie Linea 3 Green & Blue Economy 2.480.000,00 10.4.7 Tirocini e iniziative di mobilità 2.281.600,00 DG LAVORO 651.885,71 651.885,71 1.629.714,29 10.4.11Costruzione del Repertorio nazionale dei titoli di studio e delle qualificazioni professionali collegato al quadro europeo (EQF) e implementazione del sistema pubblico nazionale di certificazione delle competenze con lo sviluppo e/o miglioramento 1.200.000,00 DG LAVORO 685.714,28 514.285,72 Risorse necessaria per specifica gara d'appalto da pubblicare nel 2017 per il rafforzamento delle azioni dell'avviso de Minimis 2016 1.200.000,00 Totali 11.120.000,00 5.201.257,13 4.289.028,58 9.490.285,71 10.6.1 Interventi qualificanti della filiera istruzione formazione tecnica professionale iniziale e superiore 2.224.000,00 DG ISTRUZIONE 635.400,00 635.400,00 iv) Migliorare l'aderenza al mercato del lavoro dei sistemi d'insegnamento e formazione, favorendo il passaggio dall'istruzione al mondo del lavoro 10.6 Qualificazione dell offerta di istruzione e formazione tecnica e professionale 8.896.000,00 10.6.2 formative professionalizzanti connesse ai fabbisogni dei sistemi produttivi locali 10.6.6. Stage, tirocini e percorsi alternanza a azioni laboratoriali 10.6.7 Orientamento e sostegno alle scelte percorsi formativi e sbocchi occupazionali 10.6.11Costruzione del Repertorio nazionale dei titoli di studio e delle qualificazioni professionali collegato al quadro europeo (EQF) e implementazione del sistema pubblico nazionale di certificazione delle competenze con lo sviluppo e/o miglioramento 1.088.571,68 DG LAVORO 1.088.571,68 1.088.571,68 1.547.426,83 DG LAVORO 317.713,79 317.713,79 1.111.998,00 DG ISTRUZIONE 317.714,00 317.714,00 612.003,49 DG LAVORO 317.714,29 317.714,29 1.112.000,00 DG ISTRUZIONE 317.714,00 317.714,00 1.200.000,00 DG LAVORO 480.511,27 719.488,73 Risorse necessaria per specifica gara d'appalto da pubblicare nel 2017 per il rafforzamento delle azioni dell'avviso de Minimis 2016 1.200.000,00 4.701.172,24 Totali 8.896.000,00 3.475.339,03 719.488,73 4.194.827,76 Totali OT 10 155.680.000,00 155.680.000,00 99.556.672,93 13.122.145,92 112.678.818,85 43.001.181,15 5/6

4 OT 11 5 Assistenza Tecnica 11i Investire nella capacità istituzionale e nell'efficienza delle pubbliche amministrazioni e dei servizi pubblici a livello nazionale, regionale e locale nell'ottica delle riforme, di una migliore regolamentazione e di una buona governance 11.1 Aumento della trasparenza e interoperabilità, e dell accesso ai dati pubblici (interventi a supporto dell'attuazione di Agenda digitale OT2 FESR) 11.3 Miglioramento della qualità dei servizi offerti dalla pubblica amministrazione 11.6 Miglioramento della governance multilivello e della capacità amministrativa e tecnica delle pubbliche amministrazioni nei programmi d investimento DG TURISMO 56.800,00 56.800,00 DG AFFARI GENERALI E SOCIETÀ DELL'INFORMAZIONE / DG COMUNICAZIONE 1.500.000,00 1.500.000,00 DG POLITICHE SOCIALI / DG LAVORO DG ISTRUZIONE / DG 3.336.000,00 LAVORO 1.500.000,00 1.500.000,00 1.500.000,00 1.500.000,00 DG TURISMO 336.000,00 336.000,00 Totali 4.892.800,00 4.892.800,00 4.892.800,00 DG INDUSTRIA 250.000,00 250.000,00 DG ORGANIZZAZIONE E PERSONALE DG ENTI LOCALI / DG PIANIFICAZIONE URBANISTICA 1.200.000,00 1.200.000,00 2.719.200,00 2.719.200,00 AUTORITÀ URBANE (OI) 58.000,00 58.000,00 DG LAVORO 389.600,00 389.600,00 DG SANITÀ 2.500.000,00 2.500.000,00 DG LAVORO 222.400,00 222.400,00 DG LAVORO 1.112.000,00 1.112.000,00 RESIDUO per Ob. Totali 8.451.200,00 8.451.200,00 8.451.200,00 DG LAVORO 1.200.000,00 1.200.000,00 DG PERSONALE 50.000,00 50.000,00 pubblico Totali 2.224.000,00 1.250.000,00 1.250.000,00 Totali OT 11 15.568.000,00 15.568.000,00 14.594.000,00 14.594.000,00 974.000,00 4.892.800,00 8.451.200,00 2.224.000,00 3.300.000,00 2.000.000,00 6.844.000,00 1.000.000,00 200.000,00 11.1.1 Interventi mirati allo sviluppo delle competenze per assicurare qualità, accessibilità, fruibilità, rilascio, riutilizzabilità dei dati pubblici 11.1.3 Miglioramento dei processi organizzativi per una migliore integrazione e interoperabilità delle basi informative, statistiche e amministrative, prioritariamente Istruzione, Lavoro, Previdenza e Servizi Sociali, Terzo Settore, Interni ed Affari Esteri e Pubbliche Amministrazioni 11.3.3 di qualificazione ed empowerment delle istituzioni, degli operatori e degli stakeholders [ivi compreso il personale coinvolto nei sistemi di istruzione, formazione, lavoro e servizi per l impiego e politiche sociali, il personale dei servizi sanitari, il personale degli enti locali] 11.3.6 di sviluppo e rafforzamento della collaborazione in rete interistituzionale e di coinvolgimento degli stakeholders, con particolare riferimento ai servizi sociali, ai servizi per l impiego, ai servizi per la tutela della salute, alle istituzioni scolastiche e formative 11.6.5 Implementazione delle misure di riforma e di semplificazione amministrativa previste nei Piani di miglioramento tecnicoamministrativo adottati al fine di adeguare e potenziare le capacità delle amministrazioni impegnate nell'attuazione e gestione dei programmi cofinanziati Audit, valutazione, controllo, ispezione e rendicontazione delle attività ammesse a Realizzazione di un supporto tecnico operativo finalizzato all adeguamento, alla manutenzione e all assistenza tecnica del sistema di monitoraggio in relazione ai contenuti e alle finalità del PO Elaborazione della strategia di comunicazione del PO e supporto all attuazione delle misure di informazione e comunicazione mirate prioritariamente alla diffusione delle opportunità di finanziamento, dei risultati e degli impatti del programma e delle operazioni, del ruolo del FSE Realizzazione delle misure di supporto ai fini dell attuazione del PRA, in complementarietà con quanto previsto nell ambito dell OT 11, mirato al rafforzamento della pubblica amministrazione ed in particolare delle strutture responsabili delle funzioni di gestione, attuazione, sorveglianza, valutazione e controllo del PO 1.556.800,00 7.116.800,00 1.334.400,00 2.224.000,00 DG LAVORO 2.700.000,00 2.700.000,00 3.300.000,00 DG LAVORO 600.000,00 600.000,00 2.000.000,00 DG LAVORO 2.000.000,00 2.000.000,00 DG LAVORO 857.000,00 857.000,00 Rafforzamento delle capacità delle autorità a vario DG LAVORO 867.400,00 867.400,00 titolo coinvolte nell attuazione del Programma, delle DG LAVORO 2.099.400,00 2.099.400,00 risorse tecniche e delle dotazioni del personale 6.844.000,00 DG LAVORO 2.876.200,00 2.876.200,00 coinvolto nell utilizzo del FSE ai fini del rafforzamento DG PROGRAMMAZIONE, della governance del PO BILANCIO, CREDITO E 144.000,00 144.000,00 ASSETTO DEL 1.000.000,00 DG LAVORO 1.000.000,00 1.000.000,00 200.000,00 DG LAVORO 200.000,00 200.000,00 Totali Assistenza Tecnica 13.344.000,00 13.344.000,00 13.344.000,00 13.344.000,00 974.000,00 444.800.000,00 444.800.000,00 274.741.530,01 41.229.948,58 315.971.478,59 128.828.521,41 6/6