OGGETTO:

Documenti analoghi
Il sottoscritto, nato a il Residente a Via In qualità di (titolare, legale rappresentante, institore, procuratore) dell Impresa avente sede a Via

Il sottoscritto, nato a il. dell impresa/società/ati/consorzio. avente sede a, via/piazza, Prov. CHIEDE

Il sottoscritto, nato a il residente a Via in qualità di (titolare, legale rappresentante, institore, procuratore) dell impresa avente sede a Via

Il sottoscritto. nato il.. a... in qualità di dell impresa... con sede in... CHIEDE

Oggetto : Servizio ADE (ASSISTENZA DOMICILARE EDUCATIVA) nell ambito territoriale N 10

MODELLO B DICHIARAZIONI CONSORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

DICHIARAZIONE AI SENSI DELL ART. 49 DEL D.LGS. 163/2006.

Costruzione di un campetto di calcio a 5 nell area del piano di zona 167. Codice CUP D23F

OGGETTO DEI LAVORI Lavori di ampliamento del centro benessere del Grand Hotel Terme I LOTTO

Comune di Assago (MI) Area Territorio e Patrimonio Allegato A al Bando di gara per lavori di

DICHIARA: DATI GENERALI

CIG [Z890D2DA65] NELLA SUA QUALITA DI (titolare, legale rappresentante, procuratore, altro) DELL IMPRESA: DENOMINAZIONE E RAGIONE SOCIALE:

MODELLO B DICHIARAZIONI CONCORZIATI O IMPRESE MANDANTI RAGGRUPPAMENTO TEMPORANEO O IMPRESA AUSILIARIA

DICHIARAZIONE UNICA (Art. 48 D.P.R. 445/2000)

AI SENSI DEGLI ART. 46 E 47 DEL DPR 445/2000,

DICHIARAZIONE CUMULATIVA

poteri di rappresentanza con la specifica della presenza di eventuali firme congiunte precisando se per ordinaria o straordinaria amministrazione)

Al Comune di Arezzo Servizio Pianificazione Urbanistica Ufficio Mobilità

MANIFESTA IL PROPRIO INTERESSE

DOMANDA DI AMMISSIONE A PARTECIPARE ALLA GARA

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

e che ha sede legale in via/piazza.. telefono..., fax., . e sede operativa in via/piazza.. telefono

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA ASSESSORATO DEGLI ENTI LOCALI, FINANZE ED URBANISTICA

Locazione fabbricato ex bagni pubblici viale Diaz - Vicopisano

in associazione temporanea di impresa di tipo orizzontale in associazione temporanea di impresa di tipo verticale

impresa ausiliaria (ai sensi dell art. 49 del D. Lgs 163/2006 e s.m.i.)

DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA DELLE CAUSE D ESCLUSIONE EX ART. 38 D.Lgs n. 163/2006 E DI ALTRE CAUSE DI ESCLUSIONE

Il sottoscritto, nato a

A TPER SPA. Il sottoscritto..., in qualità di Legale Rappresentante o Procuratore speciale dell impresa.., con sede legale in

(eventualmente) giusta PROCURA (GENERALE/SPECIALE) IN DATA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA PER LA FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI

Spett.le Univeristà degli Studi di Parma Via Università n Parma

MODULO B TER DICHIARAZIONI CONSORZIATI DEL REALIZZATORE

Il sottoscritto... nato il... a... residente in... in qualità di... dell impresa/ditta... con sede in... con codice fiscale...

Spett. COMUNE DI RAVEO Via Norsinia, RAVEO (UD)

MODELLO 3 DICHIARAZIONI DELL ESECUTORE DEI LAVORI REQUISITI GENERALI. (artt.7.1 e 10 del Disciplinare di gara) IL SOTTOSCRITTO NATO A IL

MODELLO - DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE A CORRE- DO DELLA DOMANDA

Città di Saronno Provincia di Varese

ALLEGATO A MODELLO DI DICHIARAZIONE DEI PROGETTISTI

[ ] raggruppamento temporaneo costituendo o costituito (in tal caso allegare atto costitutivo)

Il sottoscritto nato il a in qualità di (indicare titolare o rappresentante legale) della ditta

Il sottoscritto nato il a e residente a in via in qualità di dell impresa con sede in con codice fiscale n. e partita IVA n.

Unione Tresinaro-Secchia

AUTOSTRADA DEL BRENNERO S.p.A. Via Berlino, TRENTO Telefono 0461/ Telefax 0461/

MODELLO DICHIARAZIONI AVVALIMENTO

a.2) come consorzio di cui all art. 34, c. 1, lett. b) del D.Lgs. 163/06 e s.m.i. oppure

a.2) in associazione temporanea tra progettisti ai sensi dell art 90, c.1, lett. g del D.lgs 163/06 con CAPOGRUPPO

IN CASO DI AVVALIMENTO DICHIARAZIONE DI IMPEGNO IMPRESA AUSILIARIA

MODELLO D - DICHIARAZIONI PROGETTISTI MANDANTI R.T.I. o di cui si AVVALE IL CONCORRENTE

Il sottoscritto.., nato a... il.. Residente a in via.n.. codice fiscale personale. in qualità di...(titolare, legale rappresentante,

Modulo Istanza I S T A N Z A D I A M M I S S I O N E A L L A G A R A P R E M E S S O

FORNITURA DI ARTICOLI DI CANCELLERIA DA DESTINARE AGLI UFFICI DEL CONSORZIO DI BACINO SA/1

MODELLO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L OFFERTA (DA INSERIRE NELLA BUSTA A DOCUMENTAZIONE )

Al Comune di Lamporecchio Ufficio Tecnico Lavori Pubblici - Piazza Berni, OGGETTO: APPALTO PER LA GESTIONE DEI SERVIZI CIMITERIALI E

Il sottoscritto/a.. nato/a a.. il.. residente a... in Via/Piazza. n in qualità di... della ditta C.F.. P. I.V.A... con sede.

Il sottoscritto nato a il / / e residente in via nella sua qualità di legale rappresentante dell'impresa quale:

OGGETTO: Gara per la ricerca di sponsor per gli scuolabus del Comune di Pisa. - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE.

MODELLO D. Il sottoscritto nato a il residente in via cod. fiscale, nella sua qualità di

DICHIARAZIONE DI AVVALIMENTO IMPRESA AUSILIARIA AI SENSI DEL D.P.R. 28 DICEMBRE 2000 N. 445

SCHEDA A ISTANZA DI PARTECIPAZIONE A PROCEDURA APERTA

COMUNE DI FLORINAS PROVINCIA DI SASSARI Servizio Tecnico Urbanistica e LL.PP.

Allegato 1 all'avviso esplorativo

ALLEGATO 3 al disciplinare del concorso di progettazione

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E NOTORIETÁ

Provincia di Foggia Settore Appalti e Contratti

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE PER L ACQUISTO DI N 1 AUTOCARRO FIAT IVECO 35F DI PROPRIETA COMUNALE

Oggetto: gara per l affidamento dei lavori... - dichiarazione ai sensi dell articolo 49 comma 2 lettera a) del D.Lgs. n. 163/06 e smi.

in qualità di (carica sociale)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA

SISTEMAZIONE E LA MANUTENZIONE DELLE AREE VERDI ALL INTERNO E LIMITROFE ALLE ROTATORIE STRADALI COMUNALI

Allegato C - Per le imprese consorziate di cui all art. 34 comma 1 lettere b) c) del D. Lgs. 163/2006 e successive modificazioni

MODELLO DICHIARAZIONE EX ART. 38 D.LGS. N. 163/2006. (dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/200 e s.m.i.)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA (articoli 46 e 47 D.P.R. 445/2000 e s.i.m.)

6. DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI NOTORIETA E DI CERTIFICAZIONE

(contrassegno telematico del bollo) Il sottoscritto. hanno sede in Italia si applicano le disposizioni di cui all art. 39, comma 2, del C H I E D E

ALLEGATO A: DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Il sottoscritto. nato il.. a.. in qualità di dell impresa... con sede in...

PROCEDURA APERTA PER L APPALTO DEL SERVIZIO DI PULIZIA DELLE SEDI DEL CONSIGLIO REGIONALE IN TRIESTE MODELLO A)

Al Sindaco del Comune di Termoli via Sannitica, Termoli (CB)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONE UNICA

AFFIDAMENTO del SERVIZIO di GESTIONE DELLE AREE DI SOSTA CON PARCHEGGI A PAGAMENTO - Periodo 2014/2018. CPV ; CIG C

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL SOGGETTO AUSILIARIO G231

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA

DICHIARA. ai sensi degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e degli articoli 30 e 31 della l.r. n. 19/2007 che:

MODELLO RG. Bando di gara n. 2 / CHIEDE di partecipare alla procedura indicata in oggetto come:

MODULO DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AI SENSI DELL ART. 38 DEL D.P.R. 28/12/2000 N. 445

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA E DICHIARAZIONI

MODELLO ISTANZA DI PARTECIPAZIONE-DICHIARAZIONE OGGETTO: GARA D'APPALTO PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI

DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA FORMAZIONE DELL ELENCO

Il sottoscritto/a.. nato/a a.. il.. residente a... in Via/Piazza. n in qualità di... della ditta C.F.. P. I.V.A... con sede.

Transcript:

ALLEGATO 1) DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA GARA OGGETTO: ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- AL COMUNE DI PLACANICA Il sottoscritto, nato a il in qualità di (titolare, legale rappresentante, procuratore) dell impresa avente sede in Via CHIEDE di partecipare alla procedura aperta per l appalto dei lavori indicati in oggetto. A tal fine, ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione o uso di atti falsi nonché in caso di esibizione di atti falsi ed in caso di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione questa Impresa decadrà, ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 445/2000, dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; DICHIARA 1) che i dati relativi all Impresa sono i seguenti: denominazione forma giuridica sede codice fiscale partita IVA numero di fax e-mail che il titolare (per le imprese individuali), i soci (per le società in nome collettivo) i soci accomandatari (per le società in accomandita semplice) e gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza (per altri tipi di società) sono i Sigg.: cognome/nome nato a il cognome/nome nato a il cognome/nome nato a il cognome/nome nato a il cognome/nome nato a il che i direttori tecnici sono i Sigg.: cognome/nome nato a il cognome/nome nato a il cognome/nome nato a il 2) che l Impresa partecipa alla gara come: Impresa singola Per A.T.I./Consorzio/G.E.I.E., esercitare le seguenti opzioni barrando la casella corrispondente: capogruppo-mandataria mandante di A.T.I./consorzio/G.E.I.E. già costituito di A.T.I./consorzio/G.E.I.E. da costituire di tipo orizzontale di tipo verticale di tipo misto 1

(barrare le caselle corrispondenti) 3) che le imprese rispetto alle quali il concorrente si trova in situazione di controllo diretto ai sensi dell art. 2359 del C.C. come controllante o come controllato sono le seguenti (indicare denominazione, ragione sociale e sede): di non trovarsi in alcuna delle condizioni di controllo di cui all art. 2359 del C.C. (tagliare la parte del punto 3. che non interessa) 4) che i consorziati per i quali il Consorzio concorre sono i seguenti: (solo per consorzi di cui all art. 34, comma 1, lettere b) e c) del D.Lgs. n. 163/2006) 5) d impegnarsi, in caso di aggiudicazione, a conferire mandato collettivo speciale con rappresentanza all impresa capogruppo denominata (solo per imprese mandanti di A.T.I./consorzi/GEIE da costituire) 6) che l A.T.I. è già stata costituita con mandato collettivo speciale con rappresentanza, conferito in data con atto Rep. N. (solo per A.T.I. già costituite) che il consorzio/geie è già stato costituito in data con atto Rep. N. (solo per consorzi/geie già costituiti) 7) che la quota percentuale di partecipazione al raggruppamento è pari al %; (solo per A.T.I./consorzi di cui all art. 34 comma, 1 lettera e) del D.Lgs. n. 163/2006/GEIE costituiti o da costituire) 8) che l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e che non ha in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; 9) che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della L. 1423/1956, o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della Legge 575/1965; che non è stata disposta, con provvedimento definitivo, la misura di prevenzione della sorveglianza di cui alla citata L. 1423/1956, e che, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi nei propri confronti gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza irrogate ad un proprio convivente; 10) che nei propri confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato o emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, e non sono state pronunciate sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; e che nei propri confronti non sono state pronunciate condanne con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all art. 45, paragrafo 1, Direttiva CE 2004/18; resta in ogni caso salva l applicazione dell art. 178 del codice penale e dell art. 445, comma 2, del c.p.c.; di aver subito le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato, o i seguenti decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, le seguenti sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. relative a reati non estinti o in relazione ai quali non sia intervenuta la riabilitazione (indicare le condanne subite), anche se con il beneficio della non menzione, specificandone in tal caso gli elementi essenziali: 2

(tagliare la parte del punto 10. che non interessa) 11) che nessuno dei soggetti indicati dall art. 38, comma 1, lettera c) del D.Lgs. n. 163/2006 è cessato dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara; che i soggetti indicati dall art. 38, comma 1, lettera c) del D.Lgs. n. 163/2006 cessati dalla carica nel triennio antecedente la data della pubblicazione del bando di gara sono: (tagliare la parte del punto 11. che non interessa) 12) che i soggetti cessati di cui al precedente punto 11) non hanno subito sentenza di condanna passata in giudicato, o decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. per uno dei reati indicati all'art. 38, comma 1, lett. c) del D.Lgs. n. 163/2006; che, avendo il sig. di cui al precedente punto 11) subito una sentenza di condanna passata in giudicato, o decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, o di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. per uno dei reati indicati all'art. 38, comma 1, lett. c) del D.Lgs. n. 163/2006, sono stati adottati i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata: (indicare atti/misure adottate) (tagliare la parte del punto 12. che non interessa) 13) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all art. 17 della Legge 19 marzo 1990, n. 55; 14) di non aver commesso gravi infrazioni, debitamente accertate, alle norme in materia di sicurezza del lavoro ed a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio dei Contratti Pubblici; 15) di non essere stato destinatario, nell ultimo biennio, di provvedimenti interdittivi alla contrattazione con le pubbliche amministrazioni ed alla partecipazione a gare pubbliche, ai sensi dell art. 36-bis del D.L. 04-07- 2006, n. 223 convertito in Legge 04-08-2006, n. 248 (c.d. legge Bersani) recante misure urgenti per il contrasto del lavoro nero e per la promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro; 16) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione di lavori affidati dal Comune di Reggio Calabria ; 17) di non aver commesso gravi violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi previsti dalle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui l Impresa è stabilita; 18) di non aver commesso gravi violazioni, definitivamente accertate rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui l Impresa è stabilita; 19) di non aver reso, nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, false dichiarazioni in merito ai requisiti ed alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio dei Contratti Pubblici; 20) che alla società che legalmente rappresenta non sono state applicate le sanzioni interdittive del divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione di cui all art. 9, comma 2, lett. c) ed agli artt. 13 e seguenti del D.Lgs. n. 231/2001, né altre sanzioni implicanti il divieto di contrattare con la P.A; 21) di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. 383/2001; 3

di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. 383/2001 ma il periodo di emersione si è concluso; (tagliare la parte del punto 21. che non corrisponde alla situazione dell Impresa 22) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (art. 17 della L. 68/1999); di non essere tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili in quanto (inserire la motivazione) (tagliare la parte del punto 22. che non corrisponde alla situazione dell Impresa); 23) che l impresa è in regola con i versamenti agli enti previdenziali ed assicurativi e che è in possesso delle seguenti specifiche posizioni (nel caso di più posizioni, indicarle tutte): INPS: sede di matricola n. INPS: sede di matricola n. INAIL: sede di matricola n. INAIL: sede di matricola n. Cassa Edile: sede di matricola n. Cassa Edile: sede di matricola n. 24) di essere in possesso dell attestazione, in corso di validità, rilasciata da (indicare la denominazione della SOA) SOA regolarmente autorizzata, per le seguenti categorie: (indicare la categoria e la classifica necessaria per l esecuzione del presente appalto) che la suddetta attestazione SOA reca l indicazione del possesso: del sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9000 degli elementi significativi e correlati del sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9000 (se ricorre il caso barrare la casella corrispondente) Ovvero (per il caso di concorrente non in possesso dell attestazione SOA) di possedere i requisiti di cui all art. 28 del D.P.R 34/2000 in misura non inferiore a quanto previsto al medesimo art. 28. che l eventuale richiesta di documentazione va inviata al seguente numero di fax 25) che l Impresa non intende avvalersi dei requisiti di altra impresa ausiliaria intende avvalersi dei requisiti: dell Impresa ausiliaria (inserire denominazione e sede dell Impresa ausiliaria) con riferimento alla categoria (inserire la categoria) (tagliare la parte di frase che non interessa) 26) di aver esaminato tutti gli elaborati progettuali e di accettarne integralmente i contenuti; 27) di essersi recati sul luogo di esecuzione dei lavori, di aver preso conoscenza delle condizioni locali, della viabilità di accesso, delle cave eventualmente necessarie e delle discariche autorizzate nonché di tutte le circostanze generali e particolari suscettibili di influire sulla determinazione dei prezzi, sulle condizioni contrattuali e sull esecuzione dei lavori e di aver giudicato i lavori stessi realizzabili, gli elaborati progettuali adeguati ed i prezzi nel loro complesso remunerativi e tali da consentire il ribasso offerto; 28) di aver effettuato una verifica della disponibilità della mano d opera necessaria per l esecuzione dei lavori nonché della disponibilità di attrezzature adeguate all entità ed alla tipologia e categoria dei lavori in appalto; 4

29) di aver esaminato il Piano di sicurezza ed il Piano generale di Coordinamento allegati al progetto esecutivo e d'impegnarsi, in caso di aggiudicazione, alla loro osservanza ed al rispetto degli obblighi previsti dal D.Lgs. 494/1996; 30) di autorizzare il trattamento dei dati personali ai sensi del D.Lgs. 30-06-2003, n. 196 da utilizzarsi solo ed esclusivamente per le finalità strettamente connesse all attività di questo Ente, fatta salva la normativa del diritto all accesso degli atti amministrativi di cui alla Legge n. 241/1990; 31) di autorizzare, inoltre, il trattamento e la comunicazione ai soggetti interessati dal procedimento, dei dati personali sensibili e giudiziari, sia dichiarati che accertati da questa Amministrazione, per quanto riguarda la corretta applicazione dell attività amministrativa riferita alla procedura concorsuale, con particolare riguardo alla motivazione del provvedimento finale di aggiudicazione; 32)la pubblicazione all Albo Pretorio del Comune di Antonimina degli estremi del provvedimento di aggiudicazione definitiva a cura del Settore competente, assolve ad ogni effetto di legge agli obblighi previsti dall art. 11 comma 10 del D.Lgs.163/06. La presente dichiarazione è sottoscritta in data (firma) N.B. La firma in calce non va autenticata purché accompagnata da copia fotostatica di un valido documento d identità del sottoscrittore, a pena d esclusione. Nella compilazione del presente modulo si raccomanda di esercitare le opzioni previste tagliando le parti dei punti e delle frasi che non corrispondono alla situazione dell Impresa o del soggetto dichiarante. 5

Allegato 2) Si ricorda la necessità di compilare il modello Allegato 2) relativamente al direttore tecnico o a ciascuno dei direttori tecnici dell Impresa/Società, agli altri soci della società in nome collettivo, agli altri soci accomandatari della società in accomandita semplice, diversi dal legale rappresentante che ha reso la dichiarazione o a tutti gli altri amministratori muniti di poteri di rappresentanza per altri tipi di società o consorzi sempre diversi dal legale rappresentante che ha reso la dichiarazione OGGETTO: ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ AL COMUNE DI PLACANICA Il sottoscritto, nato a il, in qualità di (titolare, socio, socio accomandatario, amministratore munito di potere di rappresentanza, direttore tecnico) dell impresa avente sede in via partita IVA c. fiscale ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione o uso di atti falsi nonché in caso di esibizione di atti falsi ed in caso di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione questa Impresa decadrà, ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 445/2000, dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; DICHIARA 1) che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della L. 1423/1956, o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della Legge 575/1965; che non è stata disposta, con provvedimento definitivo, la misura di prevenzione della sorveglianza di cui alla citata L. 1423/1956, e che, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi nei propri confronti gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza irrogate ad un proprio convivente; 2) che nei propri confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato o emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, e non sono state pronunciate sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; e che nei propri confronti non sono state pronunciate condanne con sentenza passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all art. 45, paragrafo 1, Direttiva CE 2004/18; resta in ogni caso salva l applicazione dell art. 178 del codice penale e dell art. 445, comma 2, del c.p.c.; di aver subito le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato, o i seguenti decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, le seguenti sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. per reati non estinti o in relazione ai quali non sia intervenuta la riabilitazione (indicare le condanne subite), anche se con il beneficio della non menzione, specificandone in tal caso gli elementi essenziali : (tagliare la parte del punto 2. che non interessa) La presente dichiarazione è sottoscritta in data (firma) N.B. La firma in calce non va autenticata purchè accompagnata da copia fotostatica di documento valido d identità del sottoscrittore. 6

Allegato 3) SUBAPPALTO OGGETTO: CIG Il sottoscritto, nato a il, in qualità di (titolare, legale rappresentante, procuratore) dell impresa avente sede in via partita IVA codice fiscale DICHIARA che in caso di aggiudicazione dei lavori indicati in oggetto e nel rispetto delle attuali disposizioni di legge in materia, intende eventualmente subappaltare le seguenti lavorazioni: CATEGORIA La presente dichiarazione è sottoscritta in data (firma) N.B. La firma in calce non va autenticata purchè accompagnata da copia fotostatica di valido documento d identità del sottoscrittore. 7

Allegato 4) Offerta economica - OGGETTO: -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ AL COMUNE DI PLACANICA Il/la sottoscritto/a nato/a il a residente in codice fiscale personale in qualità di dell Impresa con sede in (via) codice fiscale partita I.V.A. cod. ISTAT (selezionare l opzione): impresa singola; capogruppo di Associazione Temporanea d Imprese o di Consorzio o di GEIE già costituito; mandante di Associazione Temporanea d Imprese o di Consorzio o di GEIE già costituito; capogruppo di una costituenda Associazione Temporanea d Imprese o di un costituendo Consorzio; mandante di una costituenda Associazione Temporanea d Imprese o di un costituendo Consorzio; Ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole della responsabilità e delle conseguenze civili e penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione od uso di atti falsi nonché in caso di esibizione di atti falsi ed in caso di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione questa Impresa decadrà, ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 445/2000, dai benefici per i quali la stessa è rilasciata PRESENTA LA SEGUENTE OFFERTA PER L APPALTO DEI LAVORI INDICATI IN OGGETTO: cifre lettere Ribasso percentuale Data FIRMA 8

Allegato 5) Modulo per Impresa ausiliaria OGGETTO: ------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------ ----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------- AL COMUNE DI PLACANICA Il sottoscritto, nato a il in qualità di (titolare, legale rappresentante, procuratore) dell impresa avente sede in Via ai sensi e per gli effetti degli articoli 46 e 47 del D.P.R. 445/2000, consapevole delle sanzioni penali previste dall art. 76 del D.P.R. 445/2000 in caso di dichiarazioni mendaci e/o formazione o uso di atti falsi nonché in caso di esibizione di atti falsi ed in caso di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità e consapevole, altresì, che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione questa Impresa decadrà, ai sensi dell art. 75 del D.P.R. 445/2000, dai benefici per i quali la stessa è rilasciata; 1) che i dati relativi all Impresa sono i seguenti: DICHIARA denominazione forma giuridica sede codice fiscale partita IVA numero di fax e-mail che il titolare (per le imprese individuali), i soci (per le società in nome collettivo) i soci accomandatari (per le società in accomandita semplice) e gli amministratori muniti di poteri di rappresentanza (per altri tipi di società) sono i Sigg.: cognome/nome nato a il cognome/nome nato a il cognome/nome nato a il cognome/nome nato a il cognome/nome nato a il che i direttori tecnici sono i Sigg.: cognome/nome nato a il cognome/nome nato a il cognome/nome nato a il 2) che l impresa non si trova in stato di fallimento, di liquidazione coatta, di concordato preventivo e che non ha in corso un procedimento per la dichiarazione di una di tali situazioni; 3) che nei propri confronti non è pendente un procedimento per l applicazione di una delle misure di prevenzione di cui all art. 3 della L. 1423/1956, o di una delle cause ostative previste dall art. 10 della Legge 575/1965; che non è stata disposta, con provvedimento definitivo, la misura di prevenzione della sorveglianza di cui alla citata L. 1423/1956, e che, negli ultimi cinque anni, non sono stati estesi nei propri confronti gli effetti delle misure di prevenzione della sorveglianza irrogate ad un proprio convivente; 4) che nei propri confronti non sono state pronunciate sentenze di condanna passate in giudicato o emessi decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, e non sono state pronunciate sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p., per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità professionale; e che nei propri confronti non sono state pronunciate condanne con sentenza 9

passata in giudicato per uno o più reati di partecipazione ad un organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, quali definiti dagli atti comunitari citati all art. 45, paragrafo 1, Direttiva CE 2004/18; resta in ogni caso salva l applicazione dell art. 178 del codice penale e dell art. 445, comma 2, del c.p.c.; di aver subito le seguenti sentenze di condanna passate in giudicato, o i seguenti decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, le seguenti sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. relative a reati non estinti o in relazione ai quali non sia intervenuta la riabilitazione (indicare le condanne subite), anche se con il beneficio della non menzione, specificandone in tal caso gli elementi essenziali: (tagliare la parte del punto 4 che non interessa) 5) che nessuno dei soggetti indicati dall art. 38, comma 1, lettera c) del D.Lgs. n. 163/2006 è cessato dalla carica nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara; che i soggetti indicati dall art. 38, comma 1, lettera c) del D.Lgs. n. 163/2006 cessati dalla carica nel triennio antecedente la data della pubblicazione del bando di gara sono: (tagliare la parte del punto 5 che non interessa) 6) che i soggetti cessati di cui al precedente punto 5) non hanno subito sentenza di condanna passata in giudicato, o decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, sentenze di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. per uno dei reati indicati all'art. 38, comma 1, lett. c) del D.Lgs. n. 163/2006; che, avendo il sig. di cui al precedente punto 5) subito una sentenza di condanna passata in giudicato, o decreti penali di condanna divenuti irrevocabili, o di applicazione della pena su richiesta ai sensi dell art. 444 c.p.p. per uno dei reati indicati all'art. 38, comma 1, lett. c) del D.Lgs. n. 163/2006, sono stati adottati i seguenti atti o misure di completa dissociazione dalla condotta penalmente sanzionata: (indicare atti/misure adottate) (tagliare la parte del punto 6 che non interessa) 7) di non aver violato il divieto di intestazione fiduciaria posto all art. 17 della Legge 19 marzo 1990, n. 55; 8) di non aver commesso gravi infrazioni, debitamente accertate, alle norme in materia di sicurezza del lavoro ed a ogni altro obbligo derivante dai rapporti di lavoro, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio dei Contratti Pubblici; 9) di non essere stato destinatario, nell ultimo biennio, di provvedimenti interdittivi alla contrattazione con le pubbliche amministrazioni ed alla partecipazione a gare pubbliche, ai sensi dell art. 36-bis del D.L. 04-07- 10

2006, n. 223 convertito in Legge 04-08-2006, n. 248 (c.d. legge Bersani) recante misure urgenti per il contrasto del lavoro nero e per la promozione della sicurezza nei luoghi di lavoro; 10) di non aver commesso grave negligenza o malafede nell esecuzione di lavori affidati dal Comune di Reggio Calabria; 11) di non aver commesso gravi violazioni, definitivamente accertate, rispetto agli obblighi previsti dalle norme in materia di contributi previdenziali ed assistenziali, secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui l Impresa è stabilita; 12) di non aver commesso gravi violazioni, definitivamente accertate rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse secondo la legislazione italiana o dello Stato in cui l Impresa è stabilita; 13) di non aver reso, nell'anno antecedente la data di pubblicazione del bando di gara, false dichiarazioni in merito ai requisiti ed alle condizioni rilevanti per la partecipazione alle procedure di gara, risultanti dai dati in possesso dell Osservatorio dei Contratti Pubblici; 14) che alla società che legalmente rappresenta non sono state applicate le sanzioni interdittive del divieto di contrattare con la Pubblica Amministrazione di cui all art. 9, comma 2, lett. c) ed agli artt. 13 e seguenti del D.Lgs. n. 231/2001, né altre sanzioni implicanti il divieto di contrattare con la P.A; 15) di non essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. 383/2001; di essersi avvalso di piani individuali di emersione di cui alla L. 383/2001 ma il periodo di emersione si è concluso; (tagliare la parte del punto 15 che non corrisponde alla situazione dell Impresa) 16) di essere in regola con le norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili (art. 17 della L. 68/1999); di non essere tenuta al rispetto delle norme che disciplinano il diritto al lavoro dei disabili in quanto (inserire la motivazione) (tagliare la parte del punto 16 che non corrisponde alla situazione dell Impresa); 17) che l impresa è in regola con i versamenti agli enti previdenziali ed assicurativi e che è in possesso delle seguenti specifiche posizioni (nel caso di più posizioni, indicarle tutte): INPS: sede di matricola n. INPS: sede di matricola n. INAIL: sede di matricola n. INAIL: sede di matricola n. Cassa Edile: sede di matricola n. Cassa Edile: sede di matricola n. 18) di essere in possesso dell attestazione, in corso di validità, rilasciata da (indicare la denominazione della SOA) SOA regolarmente autorizzata, per le seguenti categorie: (indicare la categoria e la classifica necessaria per l esecuzione del presente appalto) che la suddetta attestazione SOA reca l indicazione del possesso: del sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9000 degli elementi significativi e correlati del sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9000 (se ricorre il caso barrare la casella corrispondente) 11

19) di obbligarsi verso il concorrente (indicare gli estremi del concorrente) e verso il Comune di PLACANICA a mettere a disposizione, per tutta la durata dell appalto, le risorse necessarie di cui è carente il concorrente; 20) di non partecipare alla presente gara in proprio o associata o consorziata ai senso dell art. 34 del D.Lgs. n. 163/2006 e di non trovarsi in una situazione di controllo di cui all art. 34, comma 2 citato con una delle altre imprese che partecipano alla gara. La presente dichiarazione è sottoscritta in data (firma) N.B. La firma in calce non va autenticata purché accompagnata da copia fotostatica di un valido documento d identità del sottoscrittore, a pena d esclusione. Nella compilazione del presente modulo si raccomanda di esercitare le opzioni previste tagliando le parti di punti e di frase che non corrispondono alla situazione dell Impresa o del soggetto dichiarante. 12