DELIBERAZIONE N. _823_ DEL _13/09/2012_

Documenti analoghi
DELIBERAZIONE N. _824_ DEL _13/09/2012_

DELIBERAZIONE N. _506_ DEL _17/05/2012_

DELIBERAZIONE N. _169_ DEL _02/03/2011_

DELIBERAZIONE N. _783_ DEL _13/08/2014_

DELIBERAZIONE N. _524_ DEL _29/06/2011_

DELIBERAZIONE N. _799_ DEL _26/10/2011_

DELIBERAZIONE N. _549_ DEL _29/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _707_ DEL _21/09/2011_

DELIBERAZIONE N. _129_ DEL _15/02/2012_

DELIBERAZIONE N. _833_ DEL _16/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _17_ DEL _19/01/2011_

DELIBERAZIONE N. _744_ DEL _05/10/2011_

DELIBERAZIONE N. _23_ DEL _11/01/2012_

DELIBERAZIONE N. _1212_ DEL _31/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _423_ DEL _16/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _818_ DEL _28/08/2014_

DELIBERAZIONE N. _101_ DEL _16/02/2011_

DELIBERAZIONE N. _521_ DEL _22/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _1127_ DEL _04/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _654_ DEL _27/06/2013_

DELIBERAZIONE N. _416_ DEL _25/05/2011_

DELIBERAZIONE N. _832_ DEL _16/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _650_ DEL _24/08/2011_

DELIBERAZIONE N. _1120_ DEL _04/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _1071_ DEL _14/11/2014_

DELIBERAZIONE N. _292_ DEL _13/04/2011_

DELIBERAZIONE N. _30_ DEL _16/01/2014_

DELIBERAZIONE N. _612_ DEL _13/06/2014_

DELIBERAZIONE N. _182_ DEL _22/02/2012_

DELIBERAZIONE N. _951_ DEL _28/12/2011_

DELIBERAZIONE N. _426_ DEL _16/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _355_ DEL _03/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _974_ DEL _21/10/2014_

DELIBERAZIONE N. _471_ DEL _07/05/2014_

DELIBERAZIONE N. _296_ DEL _21/03/2012_

DELIBERAZIONE N. _750_ DEL _24/07/2014_

DELIBERAZIONE N. _679_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _1065_ DEL _14/11/2014_

DELIBERAZIONE N. _675_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _257_ DEL _06/03/2014_

DELIBERAZIONE N. _127_ DEL _23/02/2011_

DELIBERAZIONE N. _14_ DEL _16/01/2014_

DELIBERAZIONE N. _375_ DEL _10/04/2014_

DELIBERAZIONE N. _856_ DEL _23/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _1066_ DEL _14/11/2014_

DELIBERAZIONE N. _449_ DEL _02/05/2012_

DELIBERAZIONE N. _155_ DEL _02/03/2011_

DELIBERAZIONE N. _153_ DEL _13/02/2014_

DELIBERAZIONE N. _571_ DEL _19/07/2011_

DELIBERAZIONE N. _855_ DEL _23/11/2011_

DELIBERAZIONE N. _316_ DEL _28/03/2014_

DELIBERAZIONE N. _88_ DEL _09/02/2011_

DELIBERAZIONE N. _24_ DEL _19/01/2011_

DELIBERAZIONE N. _362_ DEL _04/05/2011_

Dipartimento Tecnico - UOC Grandi Opere - Direttore: Ing. Gianluca Gavazzi

DELIBERAZIONE N. _667_ DEL _24/06/2015_

DELIBERAZIONE N. _1200_ DEL _29/12/2014_

DELIBERAZIONE N. _241_ DEL _30/03/2011_

DELIBERAZIONE N. _799_ DEL _06/09/2012_

DELIBERAZIONE N. _754_ DEL _08/08/2012_

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 36 DEL 03/02/2014

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 33 DEL 30/01/2014

DELIBERAZIONE N. _204_ DEL _23/03/2011_

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 46 del 4 febbraio 2010

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. _109_ DEL _08/02/2012_

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 45 del 4.2.

DELIBERAZIONE N. _1166_ DEL _15/12/2014_

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N DEL 09/10/2019

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 120 DEL 01/04/2014

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N 325 DEL 04/09/2014

DECRETO DEL VICE COMMISSARIO N 130 DEL 02/11/2015

N. 784 DEL

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE N. 980 DEL 08/08/2018

Copia in pubblicazione

DELIBERAZIONE n. 393 del 21 marzo 2014

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE N. _695_ DEL _10/07/2014_

DELIBERAZIONE N. _451_ DEL _28/04/2014_

A 6 Verbale di verifica progetto esecutivo B 15 Relazione del Responsabile del procedimento e allegati C 2 Elenco elaborati del progetto esecutivo

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

N 650 del

AZIENDA USL 3 DI PISTOIA Via S.Pertini, Pistoia C.F./P.IVA DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N. 447 del 26 agosto 2010

DETERMINAZIONE N. 276 DEL 09 AGOSTO Oggetto: Conferimento incarichi di posizione organizzativa di cui uno con contenuto di Alta Professionalità

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

Regione Piemonte S.O.C. GESTIONE PERSONALE E FORMAZIONE

N. 404 DEL 11 GIUGNO 2018

REGIONE TOSCANA AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE. N del 15/12/2016

N. 111 DEL

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA SENESE Sede Legale: Strada delle Scotte, Siena C.F. e P.I

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DETERMINA DEL DIRIGENTE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

COMUNE DI COLLERETTO GIACOSA Città Metropolitana di Torino

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Transcript:

cod. az. 01193MOD12_rev1_05/05/2010 Pag. 1 di 5 Centro Direzionale Piazza Ospedale, 5 59100 - PRATO C.F. e P.IVA 01683070971 DELIBERAZIONE N. _823_ DEL _13/09/2012_ O G G E T T O : C o nfe rim e nto inc a ric o d i p o sizio ne o rga nizza tiva "Infe rm ie ristic a a ssiste nza sp e c ia listic a e p re ve nzio ne ". P ro p o sta n 1 2 5 7 /2 0 1 2 - Ed ito re: EP STRUTTURA PROPONENTE: A rea A mministrativa - U.O. P o litiche e G estio ne d el P erso nale RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO: D r.ssa C ristina S arti Affissa all albo della USL dal e vi rimarrà per la durata di quindici giorni consecutivi. U.O. G. A. M. A. Prato, E copia, composta da N.. fogli e N.. facciate, conforme all originale conservato nella raccolta ufficiale delle. della USL. Si rilascia in carta libera per uso amministrativo copia conforme U.O. G. A.M. A. Prato, Deliberazione immediatamente eseguibile SI NO Deliberazione inviata al Collegio Sindacale il.. Deliberazione inviata alla G.R.T. il. e da questi ricevuta il.... Chiarimenti/Elementi integrativi richiesti dalla G.R.T. con decisione N. del... Controindicazioni trasmesse alla G.R.T. il.. e con nota N ricevute il.. Deliberazione non approvata dalla G.R.T. con decisione N.. del Deliberazione approvata dalla G.R.T. con decisione N..del. Deliberazione rettificata/revocata/modificata con atto N. del esecutivo dal.. Deliberazione esecutiva per decorrenza dei termini dal.. Prato, U.O. G. A..M. A.

Pag. 2 di 5 GENERALE Dott. Bruno Cravedi (nominato con D.P.G.R. Toscana n. 88 del 28/05/2010) In data....nella sede dell Azienda USL n. 4 di Prato, alla presenza del Direttore Sanitario Dott. Francesco Bellomo e del Direttore Amministrativo Dott. Massimo Braganti; Visti i CC.NN.LL. vigenti Premesso: - che, con deliberazione n. 457/2.5.2012, è stato indetto avviso interno, ai sensi degli artt. 20, 21 e 36 CCNL 7.4.99 ed art. 11 CCNL 2 biennio economico 20.9.2001 (Comparto Sanità), per l assegnazione dell incarico di posizione organizzativa Infermieristica Assistenza Specialistica e Prevenzione. Preso atto: - che detto avviso scadeva in data 29.5.2012. - che, sulla base delle domande pervenute al protocollo generale dell Azienda entro il termine di scadenza, è stata verificata l ammissibilità dei candidati in relazione ai requisiti di accesso per ciascuna posizione organizzativa secondo quanto previsto dal bando (documentazione agli atti d ufficio). Considerato: - che, come esplicitato nell avviso allegato alla delibera n. 457/2012, il Direttore Generale conferisce gli incarichi di posizione organizzativa a seguito di individuazione da parte dei Dirigenti delle strutture di afferenza di una rosa di tre candidati valutati idonei a ricoprire l incarico proposto, senza procedere alla formulazione di una graduatoria. Preso atto: - della proposta formulata dai Dirigenti delle strutture di afferenza (Dirigente delle professioni sanitarie - Area Infermieristica, Direttore del Dipartimento della Prevenzione e Direttore U.F. Specialistica) secondo quanto previsto dal bando (agli atti). - che, nel conferimento dell incarico si è tenuto conto, rispetto alla funzione e all attività da svolgere, della formazione culturale posseduta, delle attitudini, delle capacità professionali e relazionali e della qualità delle esperienze acquisite dai candidati come si evince dalle motivazioni specifiche agli atti d ufficio. Ritenuto pertanto: - sulla base di tali criteri, di poter procedere ad assegnare l incarico di posizione organizzativa Infermieristica Assistenza Specialistica e Prevenzione alla dipendente Cipriani Daniela, infermiera (cat D, liv. Ds), la quale sulla base dell esperienza curriculare e dell impegno dimostrato nei confronti del Dipartimento di Prevenzione e della serietà dimostrata nell assolvere gli impegni attuali nella direzione infermieristica, è ritenuta idonea all impegno da assegnare. - di stabilire quale data di decorrenza del citato incarico di posizione organizzativa quella della data di adozione del presente provvedimento. - di confermare in 3.990,00 la valorizzazione economica annua dell incarico in oggetto (come già stabilito nella delibera di indizione dell avviso n. 457/2012 e nel bando ad essa allegato).

Pag. 3 di 5 - di confermare, come già precisato nel bando, che l incarico di posizione organizzativa conferito con il presente provvedimento abbia una durata annuale rinnovabile fino ad anni tre previa valutazione annuale positiva degli obiettivi assegnati dalla Direzione Aziendale, valida anche ai fini della corresponsione della retribuzione di risultato ad essa collegata. - che la proposta di valutazione di detto incarico verrà effettuata dalla Direzione Aziendale su proposta del Responsabile delle strutture funzionali e professionale di riferimento. - che, in caso di valutazione negativa, l incarico è revocato con corrispondente perdita dell indennità di funzione da parte della titolare che resta inquadrato nella categoria di appartenenza ed è restituito alle funzioni del proprio profilo. - che è facoltà dell Azienda, qualora una funzione di posizione organizzativa si liberi per valutazione negativa, pensionamento, trasferimento, mantenere o spostare o sopprimere la funzione; in caso di mantenimento, l Azienda si riserva di valutare se procedere ad un nuovo avviso per disporre di una rosa di candidati più ampia oppure utilizzare, se esistente, l elenco dei candidati che hanno presentato domanda di partecipazione all incarico di posizione organizzativa (resosi poi vacante) in occasione dell avviso indetto con delibera n. 457/2012. Stabilito: - che l incarico potrà essere revocato in caso di mutamenti organizzativi, all interno della struttura organizzativa funzionale ove la medesima posizione organizzativa è attivata, che comportino la soppressione della funzione. In tal caso l Azienda dovrà dare un preavviso al dipendente di almeno trenta giorni prima della decorrenza della soppressione della funzione medesima. Ritenuto inoltre: - di dover stabilire che i Responsabili funzionali e professionale delle strutture di afferenza dove è attivato l incarico di posizione organizzativa oggetto del presente atto potranno richiedere alla titolare del suddetto incarico comunque compiti, anche di routine, che esulano dai contenuti della posizione organizzativa. Stabilito: - che, la titolare di posizione organizzativa individuata con il presente atto, dovrà garantire, se del caso, il passaggio delle competenze previo accordo tra i Direttori delle strutture interessate. Ritenuto: - di stabilire che, per quanto riguarda i contenuti delle funzioni da svolgere inerenti la posizione organizzativa in oggetto già indicati nell allegato A alla delibera n. 457/2012, questi vengono ulteriormente precisati con la seguente annotazione: Le funzioni relative all attività dell ambulatorio di odontoiatria rimangono affidate alla P.O. Infermieristica Attività ambulatoriale. - che tali contenuti aggiornati come sopra saranno riportati in apposita scheda allegata al contratto individuale di conferimento dell incarico anch essa sottoscritta dalla titolare della posizione organizzativa. Preso atto che la dipendente Daniela Cipriani è già titolare dell incarico di coordinamento semplice di 2 applicazione Infermieristica e supporto programmazione orari e attività assistenza di base conferito con deliberazione n. 1146/30.12.2010 e rinnovato con deliberazione n. 280/21.3.2012. Ritenuto di stabilire quale data di cessazione del suddetto incarico di coordinamento semplice di 2 applicazione la data di adozione del presente atto (l ultimo giorno di esercizio delle funzioni relative al citato coordinamento semplice è quello antecedente l adozione del presente atto).

Pag. 4 di 5 Ritenuto: - di dover dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile tenuto conto dell immediata decorrenza della titolarità delle funzioni in oggetto Rilevata la legittimità e la congruenza dell atto con le finalità istituzionali di questo Ente, stante l istruttoria effettuata; Con la sottoscrizione del Direttore Amministrativo e del Direttore Sanitario, ciascuno per quanto di competenza, ai sensi dell art. 3 del Decreto legislativo n. 502/92 e successive modificazioni e integrazioni D E L I B E R A Per le motivazioni espresse in parte narrativa che si intendono integralmente richiamate 1. Di conferire, ex art. 20 e 21 CCNL 7.4.99 Comparto Sanità, l incarico di posizione organizzativa Infermieristica Assistenza Specialistica e Prevenzione alla sig.ra Daniela Cipriani, infermiera (cat. D, liv. Ds). 2. Di stabilire quale data di decorrenza di detto incarico di posizione organizzativa la data di adozione del presente atto. 3. Di confermare che l incarico di cui al punto 1) avrà durata annuale e potrà essere rinnovato fino a tre anni previa valutazione positiva sui contenuti ed obiettivi fatto salvo minor termine nel caso di revisione del funzionigramma aziendale. Tale valutazione, valida anche ai fini della corresponsione della retribuzione di risultato ad essa collegata, verrà effettuata dalla Direzione Aziendale su proposta del Responsabile delle strutture funzionali e professionale di riferimento. 4. Di corrispondere alla medesima la somma di 3.990,00 di cui 3.800,00 di indennità di funzione e 190,00 di salario di risultato (come già stabilito nella delibera n. 457/2012 e nel bando ad essa allegato). 5. Di stabilire che, per quanto riguarda i contenuti delle funzioni da svolgere inerenti la posizione organizzativa in oggetto già indicati nell allegato A alla delibera n. 457/2012, questi vengono ulteriormente precisati con la seguente annotazione: Le funzioni relative all attività dell ambulatorio di odontoiatria rimangono affidate alla P.O. Infermieristica Attività ambulatoriale e che saranno riportati in apposita scheda allegata al contratto individuale di conferimento dell incarico sottoscritta dalla titolare della posizione organizzativa. 6. Di stabilire inoltre che: i contenuti delle funzioni da svolgere potranno essere integrati e/o modificati a seguito di ulteriori verifiche che si rendessero necessarie a motivo di nuovi assetti organizzativi; i Responsabili funzionali e professionali delle strutture di afferenza dove è attivato l incarico di posizione organizzativa in oggetto potranno richiedere ai titolari di tali incarichi comunque compiti, anche di routine, che esulano dai contenuti della posizione organizzativa. la dipendente Cipriani dovrà garantire, se del caso, il passaggio delle competenze previo accordo tra i Direttori delle strutture interessate. che, in caso di valutazione negativa, l incarico è revocato con corrispondente perdita dell indennità di funzione da parte del titolare che resta inquadrato nella categoria di appartenenza ed è restituito alle funzioni del proprio profilo.

Pag. 5 di 5 che l incarico potrà essere revocato in caso di mutamenti organizzativi, all interno della struttura organizzativa funzionale ove la medesima posizione organizzativa è attivata, che comportino la soppressione della funzione. In tal caso l Azienda dovrà dare un preavviso al dipendente di almeno trenta giorni prima della decorrenza della soppressione della funzione medesima. che è facoltà dell Azienda, qualora una funzione di coordinamento si liberi per valutazione negativa, pensionamento, trasferimento, mantenere o spostare o sopprimere la funzione; in caso di mantenimento, l Azienda si riserva di valutare se procedere ad un nuovo avviso per disporre di una rosa di candidati più ampia oppure utilizzare, se esistente, l elenco dei candidati che hanno presentato domanda di partecipazione all incarico di posizione organizzativa (resosi poi vacante) in occasione dell avviso indetto con delibera n. 457/2012. 7. Di dare atto che l imputazione, al conto economico di competenza, della spesa relativa all incarico di posizione organizzativa di cui al presente provvedimento verrà effettuata in sede di liquidazione degli emolumenti stipendiali mensili. 8. Di stabilire quale data di cessazione dell incarico di coordinamento semplice di 2 applicazione Infermieristica e supporto programmazione orari e attività assistenza di base conferito con deliberazione n. 1146/30.12.2010 e rinnovato con deliberazione n. 280/21.3.2012 - la data di adozione del presente atto (l ultimo giorno di esercizio delle funzioni relative al citato coordinamento semplice è quello antecedente l adozione del presente atto). 9. Di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell art. 42, comma 2, della Legge Regionale n. 40/2005 e successive modificazioni ed integrazioni e di provvedere all attivazione delle previste procedure di pubblicazione degli atti. 10. Di dover dichiarare il presente provvedimento immediatamente eseguibile tenuto conto dell immediata decorrenza della titolarità delle funzioni in oggetto Di trasmettere il presente atto al Collegio Sindacale ai sensi dell art. 42, comma 2, della L. R. Toscana n. 40/2005 e succ. mod. ed integrazioni e di provvedere all attivazione delle previste procedure di pubblicazione degli atti. SANITARIO (Dott. Francesco Bellomo) AMMINISTRATIVO (Dott. Massimo Braganti) GENERALE (Dott. Bruno Cravedi)