PROGETTO VENETO POSITIVE FOOD Domanda di partecipazione e contestuale dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R.

Documenti analoghi
DOMANDA DI AMMISSIONE AL BANDO DI CONCORSO EDILIZIA E ABITARE SOSTENIBILE 2014 (MODULO DA USARE OBBLIGATORIAMENTE) IMPRESA RICHIEDENTE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE

Allegato 2 Dichiarazione de minimis reg. (CE) n. 1407/2013

1 - FINALITA E SOGGETTI BENEFICIARI

Avviso Pubblico per la rigenerazione creativa di aree in abbandono

Alla Camera di Commercio I.A.A. di Vibo Valentia Piazza San Leoluca Complesso Valentianum Vibo Valentia. Il/la sottoscritto/a.

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà art. 47 D.P.R. 445/2000

MODELLO DE MINIMIS. nato/a a il. residente in via

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO ALLE IMPRESE COLPITE DALL ESONDAZIONE DEL FIUME SERCHIO NELLA PROVINCIA DI PISA CHIEDE

DOMANDA. Concessione di Contributi alle PMI della provincia di Vibo Valentia per la realizzazione di piani promozionali di internazionalizzazione

Avviso Pubblico per la creazione di nuove attività imprenditoriali presso i quartieri target della rigenerazione urbana

ASSESSORADU DE SU TURISMU, ARTESANIA E CUMMÈRTZIU ASSESSORATO DEL TURISMO, ARTIGIANATO E COMMERCIO ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Il/La sottoscritta. titolare/legale rappresentante dell impresa C.F./P.IVA. REA n. con sede legale in. Cap. Comune tel. Fax

DOMANDA PER LA PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO COMMERCIO E TURISMO 2013

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 55 DELIBERAZIONE 22 dicembre 2008, n. 1114

DICHIARAZIONE DE MINIMIS Reg. (UE) n. 1407/2013

PROGRAMMA PROMOZIONALE 2016 BANDO. PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI ALLE IMPRESE LOCALI PARTECIPANTI a CARRARA CHRISTMAS VILLAGE 2016

BANDO per l incentivazione del ricorso alle procedure di ARBITRATO da parte delle IMPRESE della Provincia di Chieti

CONTRIBUTI A SOSTEGNO DELLA PARTECIPAZIONE DI ESPOSITORI AL SALONE ENOGASTRONOMICO Il BonTà CremonaFiere 7/10 novembre 2014

Codice fiscale Partita Iva Numero R.E.A. Via CAP Città Prov. Via CAP Città Prov

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE FRUIT LOGISTICA 2018 Modulo da restituire entro l 08/11/2017 a:

BANDO BREVETTI ANNO 2015 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà art. 47 D.P.R. 445/2000 ALLEGATO A DOMANDA DI PARTECIPAZIONE WORKSHOP CB ITALIA. Servizio Promozione

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

Ragione Sociale: Sede Legale Via: Tel: fax: Comune: Cap: Provincia: Sede Operativa (se diversa) Via: Tel.: fax: Comune: Cap: Provincia:

DOMANDA BANDO PER L ACCESSO AI SERVIZI PER NUOVI IMPRENDITORI E NUOVE IMPRESE Il/la sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a il a prov.

Oggetto: partecipazione al progetto Promozione di reti d impresa 2 bando. Avviso pubblico. Il/La sottoscritto/a.. nato/a a... il...


BANDO PER LA CONCESSIONE DI VOUCHER ALLE MICRO, PICCOLE E MEDIE IMPRESE IN TEMA DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

BANDO per i servizi integrati a supporto degli INVESTIMENTI MATERIALI E IMMATERIALI connessi allo start-up d impresa

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO BANDO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE 2018

- Dirigenza-Decreti BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 12

PMI: LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

Regolamento per l erogazione di contributi a favore delle imprese della provincia che. partecipano a fiere e mostre in Italia ed all estero. Art.

IL SEGRETARIO GENERALE ai sensi del D.lgs. 30/03/2001 n. 165 e successive modificazioni ed integrazioni. d e t e r m i n a

PRESENTAZIONE BANDO: DAL 1 APRILE AL 31 OTTOBRE 2009

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO A FAVORE DELLE IMPRESE COLPITE DALL ALLUVIONE 2017

DOMANDA DI CONTRIBUTO BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI IN CONTO INTERESSI SU MICRO FINANZIAMENTI CONCESSI DA BANCHE CONVENZIONATE anno 2015

****************************** MODULO PER LA RICHIESTA DEL CONTRIBUTO

DOMANDA DI CONTRIBUTO. OGGETTO: Richiesta di contributo per impianti di video sorveglianza erogato dalla Camera di Commercio di Cagliari

DOMANDA BANDO PER LA CONCESSIONE CONTRIBUTI ALLE IMPRESE PER LA PROMOZIONE DELL EFFICIENZA ENERGETICA

ALLEGATO A IMPRESA RICHIEDENTE

MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PARTECIPAZIONE A GRANDI DEGUSTAZIONI IN CANADA 2018 CANADA, OTTOBRE 2018 ORGANIZZATA CON ICE AGENZIA

Il/la sottoscritto/a. Nato/a a (prov. ) il. residente a Via n. titolare/legale rappresentante dell impresa (ragione sociale per esteso):

Ai fini della concessione delle agevolazioni di cui all oggetto il/la sottoscritto/a: Via n.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

a) Ruolo svolto dall impresa nell ambito del progetto, barrare solo la casella relativa all ipotesi

AZIONI DI SOSTEGNO AL PROCESSO DI DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA DELLE ATTIVITÀ ARTIGIANE A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI A PARTIRE DAL 24 AGOSTO 2016

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

ALLA PROVINCIA DI MANTOVA SETTORE RISORSE CULTURALI E TURISTICHE, LAVORO, SVILUPPO DELLA PERSONA E DELLE COMUNITA

ale all'indirizzo

Interventi di sostegno agli organismi di garanzia che operano nel settore della cooperazione. Decreto dirigenziale nr.3386 del 08 agosto 2011

Alla CAMERA DI COMMERCIO I.A.A. DI PARMA Servizio Affari Economici PEC:

Allegato C AZIONI DI SOSTEGNO AL PROCESSO DI DELOCALIZZAZIONE TEMPORANEA DELLE ATTIVITÀ ECONOMICO-PRODUTTIVE MODULO DI RICHIESTA

Il/La sottoscritto/a in qualità di Rappresentante dell Impresa con sede in. CAP Via n. Tel. Fax

MODULO DI RICHIESTA NOME COGNOME NATO A IL CODICE FISCALE. TITOLARE/LEGALE RAPPRESENTANTE DELL IMPRESA (denominazione/ragione sociale)

Il/La sottoscritto/a. in qualità di titolare/legale rappresentante dell impresa: con sede in CAP via n. Tel. Fax

Campobasso, 28/03/2013 Prot. N. 686 Alle Aziende Agroalimentari molisane Loro SEDI. Oggetto: Tuttofood Milano, 19/22 maggio 2013

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA AIUTI DE MINIMIS EX REG. 1407/2013 (Art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Modello di dichiarazione de minimis CERTIFICAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO NOTORIO SUL DE MINIMIS

ALLEGATO C (Schema di rendicontazione) Ente proponente. Titolo dell evento: Relazione tecnico-consuntiva

DOMANDA DI CONTRIBUTO PER AGEVOLAZIONI PER NUOVE IMPRESE AVENTI SEDE OPERATIVA NEL TERRITORIO DEL COMUNE DI JESI BANNO ANNO 2016

La ditta(1), con sede legale in ( ), via, codice fiscale partita I.V.A., telefono fax P.E.C., Contratto Collettivo Nazionale dei Lavoratori applicato:

in qualità di titolare/legale rappresentante dell impresa sotto indicata DENOMINAZIONE O RAGIONE SOCIALE Artigianato Industria

BANDO PER IL SOSTEGNO AGLI AUTOTRASPORTATORI ANNO 2017 DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA (Artt. 46 e 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445)

Domanda di iscrizione al Premio BUL FACTOR - Banda Ultralarga. Largo al talento

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI CALTANISSETTA

DICHIARAZIONE DELL IMPRESA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. 1407/2013 (art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445)

DOMANDA BANDO PER LA CONCESSIONE DI N.80 VOUCHER ALLE IMPRESE PER L EFFICIENZA ENERGETICA

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. 1407/2013 (art. 47 d.p.r. 28 dicembre 2000, n. 445)

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' AIUTI «DE MINIMIS» EX REG. 1407/2013 (Art. 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

ALLEGATO N. I DOMANDA DI AMMISSIONE

DOMANDA DI CONTRIBUTO

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e succ. mod. sottoscritt cognome nome nat a (Prov.

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI AGEVOLAZIONI ALLE IMPRESE PER FAVORIRE LA REGISTRAZIONE DI MARCHI COMUNITARI E INTERNAZIONALI

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL PROGETTO START EXPORT Sito web:

DOMANDA DI EROGAZIONE DEL VOUCHER

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO PER IL TRIENNIO INTERVENTO 5: SVANTAGGIATI

ALLEGATO A Dgr n. 137 del 16/06/2014 pag. 1/5

ALL. C REGIME DI AIUTI DE MINIMIS

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI PER LA PARTECIPAZIONE A MANIFESTAZIONI FIERISTICHE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI DAL 1/1/2019 AL 30/6/2019.

Dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n.445/2000 e succ. mod. sottoscritt cognome nome nat a (Prov.

MODULO DI RICHIESTA NOME COGNOME NATO A IL CODICE FISCALE. TITOLARE/LEGALE RAPPRESENTANTE DELL IMPRESA (denominazione/ragione sociale)

da applicare e annullare sulla copia cartacea della domanda conservata dal soggetto richiedente.

Il sottoscritto (cognome e nome).. nato a... in data.. residente in Via... n.. Fraz... c.a.p.. Comune.. Prov.

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA

DOCUMENTO DEGLI INTERVENTI DI POLITICA DEL LAVORO PER IL TRIENNIO INTERVENTO 5: SVANTAGGIATI

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL'ATTO DI NOTORIETA' (art. 47 D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445) cognome nome. nato a il / /

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE ALLA FIERA DI SAN SETTIMIO ANNO 2014

DICHIARAZIONE DE MINIMIS

Spett. Camera di Commercio di Basilicata Corso XVIII Agosto, Potenza c.a. Presidente Dirigente Area 3 Promozione e assistenza alle imprese

Transcript:

Allegato PROGETTO VENETO POSITIVE FOOD Domanda di partecipazione e contestuale dichiarazione sostitutiva ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 445/2000 Il sottoscritto nato a il residente a via in qualità di titolare/legale rappresentante dell'impresa con sede operativa principale/unità locale in via n. c.a.p. n. tel. / PEC n. fax n. cell. codice fiscale partita IVA iscritta al Registro Imprese della Camera di Commercio di al n. consapevole delle sanzioni penali, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o di uso di atti falsi, richiamate dall articolo 76 del DPR n. 445/2000, ai sensi degli articoli 46 e 47 del DPR n. 445/2000 dichiara di essere a conoscenza delle clausole dell Avviso di selezione di imprese per la partecipazione al Progetto Veneto Positive Food e di accettarne integralmente il contenuto; di possedere i requisiti minimi di ammissione di cui all art. 2 del predetto Avviso; che l impresa all atto della presentazione della domanda è in stato di attività; di essere in regola con le prescritte abilitazioni professionali eventualmente necessarie per lo svolgimento dell attività; che l impresa ha versato tutti i diritti camerali dovuti (o li verserà entro 30 gg. dal ricevimento dell invito a versarli); che l impresa non è sottoposta a procedure concorsuali, né a procedura di liquidazione coatta amministrativa o volontaria; che l impresa non rientra tra le imprese in difficoltà così come definite dall art. 1, paragrafo 7 del Regolamento (CE) n. 800/2008; che l impresa non ha ricevuto o ha ricevuto ma successivamente restituito gli aiuti dichiarati illegali o incompatibili dalla Commissione Europea, ai sensi del DPCM 23 maggio 2007; che l impresa non ha ricevuto per l iniziativa contributi o agevolazioni di qualsiasi natura, anche di fonte comunitaria, da Unioncamere del Veneto, dallo Stato, dalla Regione o da altri enti pubblici anche per il tramite di enti privati; di essere informato, ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003 n. 196 Codice in materia di protezione dei dati personali, che: - i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, nell ambito e per le finalità del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa ed in conformità ad obblighi previsti dalla legge, da un regolamento o dalla normativa comunitaria; - il relativo trattamento non richiede il consenso dell interessato ai sensi dell art. 18 del D.Lgs. 196/2003; - i dati raccolti potranno essere oggetto di comunicazione ad autorità pubbliche nazionali e della Comunità Europea in conformità ad obblighi di legge; 1

- potranno essere esercitati i diritti previsti all art. 7 del D.Lgs. 196/2003; - titolare del trattamento dei dati è Unioncamere del Veneto; - il conferimento dei dati richiesti è obbligatorio e il rifiuto a fornirli comporterà l impossibilità di proseguire il procedimento di concessione da parte di Unioncamere del Veneto; che l impresa non presenta nella propria compagine sociale e/o nei propri organi di amministrazione alcun soggetto in carica presso gli Organi delle Camere di Commercio del Veneto né alcun soggetto a qualsiasi titolo dipendente o collaboratore delle stesse Camere di Commercio ovvero di Unioncamere del Veneto, anche nel rispetto delle disposizioni di cui alla Legge n. 190/2012; che l impresa non è controllata né partecipata da aziende pubbliche; che l impresa alla data di presentazione della domanda non risulta essere fornitrice delle Camere di Commercio del Veneto o di Unioncamere del Veneto; che l impresa è in regola con i contributi previdenziali ed assicurativi (DURC regolare); che ha provveduto alla redazione del Documento di Valutazione dei Rischi della propria attività lavorativa; che ha nominato il Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (RSPP); che ha nominato il Medico Competente, ove tenuta; che ha designato i lavoratori incaricati all attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione dei lavoratori in caso di pericolo grave ed immediato, di salvataggio, di primo soccorso e comunque di gestione delle emergenze; che ha informato, formato e addestrato i lavoratori sui rischi connessi allo svolgimento della specifica attività lavorativa, secondo quanto previsto dalla legislazione vigente; che l impresa è in regola ai fini dell applicazione del regime de minimis (come meglio specificato all articolo 3 dell Avviso di selezione vedi inoltre apposita elencazione sotto riportata), in particolare l impresa, non ha beneficiato, nell esercizio finanziario in corso e nei due precedenti (2015-2014-2013), di contributi pubblici, percepiti a titolo di aiuti de minimis ai sensi del Regolamento (Ue) N. 1407/2013 della Commissione del 18 dicembre 2013 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell Unione Europea L 352/1 del 24 dicembre 2013, per un importo superiore a 200.000,00 in quanto (barrare il caso che ricorre): l impresa non ha percepito aiuti pubblici in de minimis nel corso del periodo 2014-2013-2012; oppure nel corso del periodo 2013-2012-2011 l impresa ha beneficiato solo dei seguenti aiuti de minimis: (Informazioni da fornire solo se l impresa ha già beneficiato di altri aiuti de minimis anche se finanziati interamente o parzialmente con risorse di origine comunitaria) poiché l importo totale degli aiuti de minimis complessivamente ricevuti nell ultimo triennio non supera la soglia di 200.000,00 stabilita dal Regolamento UE n. 1407/2013, l impresa in parola può beneficiare, quale aiuto de minimis, delle iniziative previste dall Avviso di selezione «VENETO POSITIVE FOOD», senza la necessità che intervenga la preventiva autorizzazione al medesimo contributo da parte della Commissione Europea, il tutto in ossequio a quanto previsto dal menzionato Regolamento 1407/2013; di essere a conoscenza che, in attuazione del DPR 28/12/2000 n. 445 e s.m.i. in materia di dichiarazioni sostitutive, Unioncamere del Veneto è tenuta ad effettuare controlli sulle dichiarazioni sostitutive di certificazione e di atto di notorietà contenute nelle domande di partecipazione; 2

che l impresa parteciperà alle attività oggetto dell Avviso; di aver preso visione degli obiettivi del progetto VPF così come esaurientemente presentati dall Associazione... (di seguito Associazione ) e di condividerli; di essere consapevole che il progetto, rivolto ad un selezionato numero di imprese venete, coinvolgerà operativamente l impresa con attività promozionali, formative ed organizzative con l obiettivo di elevare il suo livello di qualità nei confronti della clientela, soprattutto estera anche al fine di accrescere la propria capacità di attrazione verso i consumatori nazionali ed esteri; che il personale di sala conosce ed usa correttamente le seguenti lingue straniere:,,... di essere a conoscenza che il progetto è cofinanziato dalla Regione del Veneto e da Unioncamere del Veneto; che le informazioni fornite mediante la presente domanda sono complete e veritiere, tutto ciò premesso l impresa, nell eventualità fosse ammessa al progetto Veneto Positive Food, si impegna fin d ora: 1. a disporre (entro 60 gg. dall accoglimento della domanda) di un sito internet aziendale per la promozione delle iniziative realizzate nell ambito del progetto e per l eventuale e- commerce dei prodotti di qualità del Veneto; 2. ad orientare la propria offerta merceologica, in quantità e qualità, alla valorizzazione delle produzioni agroalimentari venete di qualità aventi le caratteristiche descritte dall'articolo 2, comma 3, lettere a), b) e d) della legge regionale 12 dicembre 2003, n. 40 "Nuove norme per gli interventi in agricoltura", come richiamati dall'articolo 3 della legge regionale 25 luglio 2008, n. 7 "Norme per orientare e sostenere il consumo dei prodotti agricoli a chilometri zero", e successive modificazioni, mantenendo nel proprio assortimento abituale le quantità minime di almeno: a. 10 referenze tra quelle DOP e IGP, di cui all art. 2, comma 3, lettera a) della citata l.r. 40/2003; b. 10 referenze tra i vini Doc e DOCG, di cui all art. 2, comma 3, lettera a) della citata l.r. 40/2003; c. 3 referenze di prodotti tradizionali regionali tra quelle di cui di cui all art. 2, comma 3, lettera b) e d) della citata l.r. 40/2003; 3. ad esporre, in modo visibile e leggibile in tutti i suoi contenuti, la Carta dei prodotti e delle produzioni di qualità della Rete Veneto Positive Food, in cui sono elencati tutti i prodotti sopra richiamati, evidenziando sulla Carta stessa i prodotti presenti abitualmente nell'assortimento stesso della Ditta; 4. a rendersi disponibile a partecipare ad eventuali aggregazioni di imprese con i colleghi operatori del suo ambito territoriale, senza minimamente rinunciare all indipendenza economica e gestionale della propria impresa, ma soltanto al fine di poter meglio fruire dei 3

possibili vantaggi di promozione e di visibilità propri del presente Progetto oltre che di quelli possibili nei campi fiscale, del lavoro e nei rapporti con il sistema bancario; 5. a dare la propria disponibilità a: organizzare iniziative promozionali coordinate da Veneto Positive Food secondo i suoi specifici interessi; essere contattati dai produttori, singoli o associati, selezionati da Veneto Positive Food; ospitare nei propri esercizi, compatibilmente con gli spazi a disposizione e con il periodo stagionale disponibile, iniziative di promozione organizzate dai produttori; individuare all interno dell esercizio spazi adeguati adibiti: - alla distribuzione di materiale informativo su Veneto Positive Food, sulle produzioni tipiche agroalimentari e artigianali e materiale turistico del territorio locale e regionale; - alla mostra/vendita (anche per ordinazioni on line) dei prodotti veneti selezionati tra quelli di cui alle precedenti lettere a), b) e c); collaborare all'organizzazione di eventi mirati alla valorizzazione del Progetto Veneto Positive Food, partecipando alle iniziative specifiche per il proprio modulo; alla degustazione di prodotti tipici veneti, alla promozione del territorio; collocare all'ingresso dell'esercizio ovvero negli spazi espositivi con affaccio su area pubblica la vetrofania e/o altro materiale con il marchio di "Veneto Positive Food"; attivare strumenti di verifica e di valutazione del gradimento dei servizi da parte dei clienti; frequentare: - un corso formativo gratuito ai fini di una corretta informazione sulle produzioni tipiche venete di qualità, e sulla loro preparazione e manipolazione, con particolare riferimento alle tecniche di narrazione, organizzato nell'ambito ed in attuazione del Progetto Veneto Positive Food; - un corso formativo gratuito ai fini di una corretta informazione sulle valenze turistiche del territorio, con particolare riferimento alle tecniche di narrazione; - un corso formativo gratuito sull utilizzo della rete internet e/o dei social network come mezzo di promozione dell attività aziendale; - un corso di formazione gratuito sull accoglienza del cliente e sulla conoscenza della cultura a tavola e dei gusti dei paesi esteri di provenienza della clientela; - per gli anni successivi al 2015, almeno una volta all anno un corso di richiamo ed aggiornamento; collaborare ad azioni di educazione alimentare diffondendo materiali informativi specifici appositamente forniti dalla Regione o da altro Ente pubblico; attenersi ad una corretta esposizione dei prezzi ed aderire, senza oneri diretti, alle iniziative di tutela del consumatore promosse dal Progetto Veneto Positive Food. 4

Venezia,. Letto approvato e sottoscritto Data e luogo Timbro e firma del titolare dell'impresa aderente 5