SCHEDA 2.5_R: PENNABILLI - CAPOLUOGO

Documenti analoghi
4. BACINO DEL CONCA SCHEDA 4.5_R: MERCATINO CONCA TREBBIO (PS267175) - AGGIORNAMENTO

5. BACINO DEL TAVOLLO

5. BACINO DEL TAVOLLO

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

2. BACINO MARECCHIA SCHEDA 2.27_R: SAN LEO CAPOLUOGO (PS PS PS PS267111) - AGGIORNAMENTO 2016

SCHEDA 2.27_R: SAN LEO CAPOLUOGO (PS PS PS PS267111) - AGGIORNAMENTO

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

Piano stralcio per il bacino del torrente Samoggia aggiornamento 2007

Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico (PAI)

RELAZIONE TECNICA - ILLUSTRATIVA

Montecchia di Crosara

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

AUTORITA' DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME ADIGE

AUTORITA' DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME ADIGE

AUTORITA' DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME ADIGE

AUTORITA' DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME ADIGE

RN078B/10 2R9D004 - INTERVENTI DI SISTEMAZIONE DEI VERSANTI A DIFESA DELLA PUBBLICA INCOLUMITA IN COMUNE DI SANT AGATA FELTRIA (RN)

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

Relazione Tecnica Illustrativa SOMMARIO

VERONA. Brentino Belluno. Frana in più comuni. ex Cod. PAI. Nome. Autorità di bacino nazionale del Fiume Adige -Aree in dissesto da versante- VARIANTE

AUTORITA' DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME ADIGE

Localizzazione dell area di intervento all interno del territorio dei sette comuni dell Alta Valmarecchia, in provincia di Rimini

PIANO STRALCIO PER LA TUTELA DAL RISCHIO IDROGEOLOGICO - BACINO DELL' ADIGE- REGIONE DEL VENETO AREE IN DISSESTO DA VERSANTE

INDICE 1. PREMESSA 2. UBICAZIONE, INQUADRAMENTO TERRITORIALE 3. DESCRIZIONE DEL DISSESTO IDROGEOLOGICO 4. INTERVENTI PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO

COMUNE DI SOLBIATE OLONA COMPONENTE GEOLOGICA, IDROGEOLOGICA E SISMICA DEL P.G.T.

Data Attività Strumentazione Sistema di misura 04/07/ lettura di esercizio sulle guide A1/A3 e sequenza di letture A1B1/A3B3

Frana in più comuni. ex Cod. PAI. Nome VERONA. Fumane. Autorità di bacino nazionale del Fiume Adige -Aree in dissesto da versante- VARIANTE

AUTORITA' di BACINO del RENO. Piano Stralcio. per l Assetto Idrogeologico. art.1 c. 1 L n.267 e s. m. i.

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

La Previsione delle Frane in Emilia-Romagna a breve e lungo termine

Progetto di Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

MARANO DI VALPOLICELLA

S.AMBROGIO DI VALPOLICELLA

COMUNE DI POPPI PROGETTO DI BONIFICA E CONSOLIDAMENTO DEL MOVIMENTO FRANOSO IN LOCALITÁ QUOTA Pag. 1 di 5 MONITORAGGIO IN FASE D'OPERA E POST-OPERA

LAVORI DI MITIGAZIONE DEL DISSESTO ESEGUITI E IN PROGETTO IN COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA

Piano stralcio per il bacino del torrente Senio Revisione Generale

Comune di Sant'Olcese Città Metropolitana di Genova

Comune di Riccò del Golfo Provincia di La Spezia

REGIONE SICILIANA ASSESSORATO INDUSTRIA CORPO REGIONALE DELLE MINIERE SERVIZIO GEOLOGICO E GEOFISICO LA FRANA DI VICARI

VERONA. Roverè Veronese. Frana in più comuni. ex Cod. PAI. Nome. Autorità di bacino nazionale del Fiume Adige -Aree in dissesto da versante- VARIANTE

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

Grassano (Matera - italy)

INDICE 1. PREMESSA 2 2. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGRAMMATICO 3 3. QUADRO DI RIFERIMENTO PROGETTUALE 13

STUDIO DI FATTIBILITA PER LA MITIGAZIONE DEL RISCHIO IDROGEOLOGICO ED IDRAULICO NEL CENTRO ABITATO, CON MESSA IN VALORE DI UN TRATTO DI CANALE

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

INTERVENTO DI PROGETTO

DEL COMUNE DI COLLIO V.T. (BS) 4 stralcio

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

COMUNE DI CAPRINO VERONESE

Sentieri e Rischio Idrogeologico

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Difesa del Suolo

Autorità dei bacini regionali del Lazio. Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico (versione 2005 a sx e 2012 a dx)

COMUNE DI CORNIGLIO AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO AREA AFFLUENTI PO

SCHEMA DI NORMATIVA TIPO DI UN PIANO DI BACINO STRALCIO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO

COMUNE DI RECANATI PROVINCIA DI MACERATA

L INTERVENTO DI CONSOLIDAMENTO DELLE FRANE DI VIA DI SABBIUNO

FERRARA DI MONTE BALDO

Il ruolo dell'agricoltura nella prevenzione del dissesto 28 OTTOBRE 2016

"Vogliamo fare un parco eolico in un crinale geologicamente instabile e franoso?"

PROGETTAZIONE DI RETI DI DISTRIBUZIONE (FOGNARIE, IDRICHE, METANODOTTI, ETC.)

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

La Caselletta (Comune di Prignano S.S.)

PROGETTO DI VARIANTE

Spinello in Comune di Santa Sofia

Tabella riassuntiva Fabbisogno finanziario 2002

LA FRANA DI TERMINI IMERESE CONTRADA FIGURELLA

Enrico Schiavon e Federico Toffoletto Con la collaborazione di: Jacopo Boaga,Jessica Pistoia, Damiano Maragna. Federica Gaiotti

INTERVENTI DI STABILIZZAZIONE DI AREE IN FRANA E/O DI CONSOLIDAMENTO DI VERSANTI

11803 NOVAFELTRIA (RN) LIBIANO INTERVENTO di CONSOLIDAMENTO del VERSANTE a PROTEZIONE della STRADA COMUNALE ,00 RELAZIONE TECNICA

AUTORITA INTERREGIONALE DI BACINO MARECCHIA - CONCA

Inquadramenti sito di deposito temporaneo loc Mozzano

Data: Rev.01

7.101 FRANA N FRANA N FRANA N FRANA N Comune Località Provincia Descrizione sintetica dell'intervento

Il monitoraggio a supporto del consolidamento di un viadotto autostradale in condizioni di urgenza

Intervento di regimazione acque in comune di Curiglia con Monteviasco (VA)

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

PROGETTAZIONE STRADALE E FERROVIARIA


ALLEGATO D - Schede interventi

Relazione generale. Allegato 1. Gruppo di progettazione. Progetto preliminare definitivo esecutivo

STUDIO DEI FENOMENI FRANOSI DEL CENTRO STORICO DI SANTA BRIGIDA E TERAPIE D INTERVENTO

COMUNE DI BOISSANO Provincia di Savona

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Difesa del Suolo

Relazione geologica e allegati

Regione Siciliana - Presidenza Dipartimento della Protezione Civile Servizio Sicilia Orientale U.O.B. XIV - RISCHIO IDROGEOLOGICO

Stab a i b liiz i z z a z z a i z o i ne e dei e i pen e diii

Seguno i seguneti allegati: - Quadro riepilogativo degli interventi della provincia di Forlì-Cesena

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

7.2 Mugno-Aquila d Arroscia (IM)

Regione Siciliana - Presidenza Dipartimento della Protezione Civile Servizio Sicilia Orientale U.O.B. XIV - RISCHIO IDROGEOLOGICO

Comune di Petacciato (CB) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE GENERALE RAPPORTO AMBIENTALE

All. 1 - Documentazione fotografica

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato dei Lavori Pubblici Servizio Difesa del Suolo

PIANO REGOLATORE GENERALE

COMUNE DI ALTO RENO TERME (BO)

Transcript:

SCHEDA 2.5_R: - CAPOLUOGO Inquadramento del problema L area su cui è situato il capoluogo è caratterizzata, dal punto di vista geologico, da due blocchi rigidi calcarei (Rupe e Roccione), inglobati in complessi prevalentemente argillosi; le instabilità presenti, i crolli localizzati presso i rilievi rocciosi e gli scivolamenti regressivi a quote inferiori, sono imputabili alla elevata fratturazione degli ammassi rocciosi e alle scadenti caratteristiche geotecniche dei litotipi argillosi. Segni d instabilità sono stati evidenziati agli inizi del secolo; i dissesti si sono accentuati all inizio degli anni 70, ed una ulteriore evoluzione del quadro fessurativo si è registrata tra il 1981 e 1996/97. Sono presenti numerosi edifici lesionati nel centro storico. Caratteristiche geomorfologiche Le due placche rocciose su cui è ubicato parte dell'abitato appartengono alla Formazione di San Marino e poggiano sulle Argille Varicolori; tali formazioni costituiscono la Coltre della Valmarecchia sovrascorsa sul Dominio Umbro-Marchigiano-Romagnolo rappresentato in quest'area dalla Formazione Ghioli di letto costituta essenzialmente da argille marnose. Il rilievo sul quale è situato l'abitato di Pennabilli è caratterizzato da versanti prevalentemente argillosi interessati da estesi movimenti franosi, sia attivi che quiescenti di tipo colata e scorrimento traslativo. L'instabilità viene accentuata dall'azione erosiva esercitata al piede dei versanti dal torrente Messa a sud-ovest e dal fiume Marecchia a nord-ovest. I movimenti dei versanti raggiungono le due placche rocciose che subiscono un processo di smembramento favorito dalla presenza di diffusi sistemi di fratturazione. In particolare la placca denominata del Roccione risulta coinvolta da un processo di smembramento più avanzato testimoniato anche da una parte centrale ribassata in corrispondenza del quale sorge il nucleo più antico del paese. Essa si comporta come un insieme di blocchi indipendenti ognuno dei quali è interessato da movimenti radiali più accentuati in direzione del torrente Messa. Lungo i margini meridionali delle due placche si assiste a fenomeni di rifluimento e plasticizzazione del substrato argilloso. Tali fenomeni di instabilità, i cui effetti risultano storicamente documentati a partire dal XVI secolo, sono caratterizzati da una lenta evoluzione con accelerazione in concomitanza di condizioni climatiche particolari o di sismi (le scosse del marzo 1998 e dell'agosto 2000 hanno notevomente aggravato lo stato fessurativo). Numerosi sono stati gli studi su Pennabilli seguiti però da un limitato numero di interventi molto concentrati rispetto alla diffusione areale dei fenomeni che, come dimostrato dall'analisi strumentale hanno subito un'accelerazione dal 1982 al 1997, accelerazione che continua ancor oggi. Interventi di sistemazione Come sopra indicato alcuni interventi non risolutivi sono stati realizzati a partire dagli anni '80; essi sono stati relativi alla costruzione di : -una paratia discontinua di pali di piccolo diametro ( berlinese ), collegati rigidamente in testa con travi di ripartizione in cemento armato di adeguata rigidezza; -dei tiranti in ancoraggio, di carattere definitivo, ubicati lungo l intero gruppo berlinese; -un muro a speroni in cemento armato, per il sostegno totale della strada panoramica lato Roccione; -delle trincee drenanti profonde continue per la regolazione della falda acquifera sotterranea del versante in frana. Misure sulla rete di monitoraggio esistente sono state effettuate negli anni 1996/97 dal CNR - I.R.P.I. di Perugia. Attualmente è' in corso un controllo dei movimenti attraverso il sistema GPS. Su incarico dell'amministrazione comunale è stata prodotta una scheda progetto che prevede sia la realizzazione di indagini finalizzate a completare il quadro conoscitivo, sia una serie di interventi finalizzati alla stabilizzazione dei movimenti delle placche calcaree che costituiscono il Roccione e al miglioramento delle condizioni di stabilità dei pendii in argilla che circondano l'abitato. Di seguito si sintetizzano gli interventi principali previsti in tale scheda: realizzazione di opere di drenaggio profondo in grado di intercettare l'acqua presente nelle placche rocciose; messa in posa di dreni tubolari per il consolidamento della corona del terreno che circonda l'ammasso roccioso; esecuzione di trincee drenanti per la stabilizzazione dei versanti argillosi; ripristino dell'efficienza della rete fognaria e acquedottistica; realizzazione di opere strutturali rigide intirantate ed accoppiate a dreni a nord e a sud del centro storico per il presidio di alcuni edifici ed infrastrutture; realizzazione di interventi puntuali di rinforzo e placcaggio degli elementi rocciosi più instabili; ripristino funzionalità e potenziamento delle opere idrauliche sul torrente Messa, regimazione delle acque superficiali nei veranti; realizzazione di una campagna geognostica di monitoraggio con istallazione di apparecchiature di monitoraggio. I costi complessivi di tutto il progetto indicati nella Scheda ammontano a L. 19.000.000.000. E' prevista la realizzazione di tali interventi gradualmente, per lotti funzionali, come di seguito indicato, con precise priorità in riferimento alle situazioni che comportano un rischio maggiore. I stralcio - lavori di monitoraggio e di drenaggio preliminari L.1.300.000.000 II stralcio - ripristino efficienza reti L.2.550.000.000 III stralcio - consolidamento pareti rocciose L.2.900.000.000 IV stralcio - lavori versante nord: opere strutturali L.2 800.000.000 V stralcio - lavori versante sud: opere strutturali L.1.600.000.000 VI stralcio - lavori centro storico: drenaggio profondi L.3.700.000.000 VII stralcio - sistemazione idraulica torrente Messa L.1.600.000.000 VIII stralcio - sistemazione idraulica versante sud L.1.450.000.000 IX stralcio - sistemazione idraulica versante nord L.1.100.000.000

Sintesi delle conoscenze Studio geologico e geomorfologico per il consolidamento del centro storico di Pennabilli (1979) commissionato dalla Regione Marche Servizio OO.PP. e Difesa del Suolo di Pesaro allo studio Petrogeo Proposta d intervento lato sud (1979) - Petrogeo Progetto di consolidamento del centro storico di Pennabilli intervento sul lato sud rapporto geotecnico ed elemento di calcolo progettuale, commissionato dalla Regione Marche Servizio OO.PP. e Difesa del Suolo di Pesaro allo studio Petrogeo; Indagine geologica di aggiornamento sulle condizioni di stabilità del centro abitato di Pennabilli (1991), M. Gabrielli e M. Pellegrini; Atlante SCAI Regione Marche (1989). Rilevamento, mappatura e censimento dei rischi derivanti da fenomeni franosi (1997), I.R.P.I.; Consolidamento del centro storico di Pennabilli e areelimitrofe - Scheda progetto (gennaio 2001) Geoequipe.

AUTORITA DI BACINO INTERREGIONALE MARECCHIA CONCA PIANO STRALCIO DI BACINO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO Scala 1:5.000 2.21_P 2.15_P Legenda Calanchi (art. 14) Aree oggetto di verifica (art. 17) Aree verificate- Art.14 (ex art. 17) Aree verificate - Art.16 (ex art. 17) Aree in dissesto attivo da assoggettare a verifica (art. 17) Aree in dissesto quiescente da assoggettare a verifica (art. 17) 2.24_P 2.5_R 2.22_P

Scala 1: 5.000

2.15_P AUTORITA DI BACINO INTERREGIONALE MARECCHIA CONCA 2.24_P 2.5_R PIANO STRALCIO DI BACINO PER L ASSETTO IDROGEOLOGICO Scala 1:5.000 2.22_P 2.17_P Legenda 2.19_P Calanchi (art. 14) Aree oggetto di verifica (art. 17) Aree verificate- Art.14 (ex art. 17) Aree verificate - Art.16 (ex art. 17) Aree in dissesto attivo da assoggettare a verifica (art. 17) Aree in dissesto quiescente da assoggettare a verifica (art. 17) 2.23_P

Scala 1: 5.000

CAPOLUOGO Documentazione fotografica Foto 1: edifici lesionati presso il centro storico e strumenti di monitoraggio del quadro fessurativo Foto 2: panoramica del versante in frana a sud del centro storico