Istituto Comprensivo San Pietro in Vincoli. Scuola a tempo pieno. Riccardo Campagnoni. Via della Libertà 1. San Pietro in Campiano (RA)

Documenti analoghi
SCUOLA PRIMARIA DI SAN ZACCARIA Via Dismano 464 SAN ZACCARIA RAVENNA

Plesso Roncalceci Tel. e Fax Coordinatrice del Plesso Ins. Lombardi Claudia

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DON LORENZO MILANI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CASIRATE D ADDA

Secondaria. Sono contento d essere venuto al mondo, d essere nato sul nostro pianeta. Amo la terra.

Distribuzione oraria delle discipline. Le amministrazioni comunali forniscono su richiesta e a pagamento il servizio di trasporto.

LA SCUOLA SECONDARIA CHE DÀ PREPARAZIONE, SERIETÀ, FORMAZIONE CON

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria

Istituto Comprensivo Statale M. Amiata

Offerta Formativa Scuola secondaria di 1 grado. Venerdì 13 Gennaio 2017 ore 17.00

Piano dell Offerta Formativa Scuola Secondaria di primo grado. 17 gennaio 2015

Scuole primarie I.C. Tommaso Grossi. 14 dicembre 2017

Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado Ferruccio dell Orto

SCUOLE PRIMARIE I.C. TOMMASO GROSSI 13 DICEMBRE 2018

MINI P.O.F. dell Istituto Comprensivo Statale Giovanni XXIII di Pianiga (Ve) a.s. 2011/2012

PER VOI. Presentazione della scuola Il progetto educativo L offerta formativa I nostri moduli orari Le modalità di iscrizione

Estratto del Piano Triennale dell Offerta Formativa per le classi PRIME

LA SCUOLA SI PRESENTA

SECONDARIA LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA

Offerta Formativa. Scuola secondaria di 1 grado. Anno scolastico 2018/19. Incontro con i genitori degli alunni delle primarie

LA SCUOLA PRIMARIA DI MERONE Presenta IL PIANO DELL'OFFERTA FORMATIVA

LE NOSTRE SCUOLE. Scuola Primaria Statale Renzo Cattaneo. Scuola Primaria Statale Giacomo Matteotti

L Istituto Comprensivo di Bovalino, nato in seguito alla razionalizzazione della rete scolastica, comprende tre sedi di Scuola dell Infanzia, tre

SCUOLA PRIMARIA ISTITUTO COMPRENSIVO F.TADINI CAMERI

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

SCUOLA MEDIA «L. CONTI» Via Tiziano 9

Caduti P.zza Loggia - Via Caduti P.zza Loggia n. 9 Pietro Goini - Via Alcide de Gasperi n Virle Tito Speri - Via IV Novembre n.

Istituto Comprensivo Teodoro Croci

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE Enrico Fermi SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA, SECONDARIA. Via Duca D Aosta, ALBA ADRIATICA (TE)

SCUOLA PRIMARIA TIZIANO TERZANI DI PITEGLIO. La nostra scuola si propone di condurre gli alunni. Sviluppa competenze disciplinari e trasversali

BENVENUTI alla Scuola Primaria di Monguzzo. PTOF - Istituto Comprensivo di Merone

ISTITUTO. Figlie del Sacro Cuore di Gesù. Giovedì 13 novembre scuola primaria

SCUOLA PRIMARIA DI BONATE SOTTO. Alcide De Gasperi

Il PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA (POF) è la CARTA D IDENTITA della scuola.

Istituto Comprensivo CAROLI Via Vallini n STEZZANO (BG) Tel: Fax: Sito web: certificata:

Istituto Comprensivo Statale Aldo Moro. Piano Triennale dell Offerta Formativa a.s. 2018/2019

Istituto Comprensivo Zanellato. Comune di Monselice

Istituto Scolastico Comprensivo S.ANDREA Biassono.

ZIA RACCORDO PSICOMOTRICITÀ ANF

Scuola Primaria Arcivescovile

PROGETTI E INIZIATIVE DIDATTICHE

FONDAZIONE LEVIS PLONA Scuola Paritaria Bilingue di Ispirazione Cattolica Scuola dell Infanzia - Scuola Primaria

SCUOLA PRIMARIA DI BONATE SOTTO. Alcide De Gasperi

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA A. MORO BUCCINASCO SCUOLA PRIMARIA ROBBIOLO via A.Moro SCUOLA PRIMARIA ROBARELLO via degli Alpini

Scuola Primaria G. Perlasca di

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO

Secondaria di via Frigia

Istituto Comprensivo Statale Marano Vicentino. Iscrizione Scuola Primaria. «A. Fogazzaro»

Scuola Secondaria di Primo Grado Luini-Falcone

I.C. FRISI UNA SCUOLA PER L INCLUSIVITÀ DI TUTTI

ORARIO SETTIMANALE 27 ORE DI LEZIONE dal lunedì al venerdì

BENVENUTI. Istituto Comprensivo di Cesiomaggiore Scuola secondaria di primo grado

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CARPENEDOLO

Scuola Secondaria Statale di Primo Grado. Eugenio Montale ad indirizzo musicale CARNATE

Istituto Comprensivo Roncalli SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI ESINE Scuola Primaria

TAVOLA RIASSUNTIVA DELLE INIZIATIVE DI POTENZIAMENTO E ATTIVITA PROGETTUALI TRASVERSALI A.S 2015/2016

SPAZI E STRUTTURE sala mensa in comune con la scuola dell infanzia gestita dall Unione dei Comuni ORARIO

SCUOLA PRIMARIA DI MADONE Eugenio Donadoni

SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO FERRUCCIO DELL ORTO

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Istituto Comprensivo di Casier a.s

Istituto Comprensivo Completo «Silvio Pellico» Vedano Olona

SUOLA PRIMARIA DI CAMIGLIANO UNA SCUOLA SU MISURA ANNO SCOLASTICO 2018/2019

LA NOSTRA SCUOLA La scuola è pubblica scuola è pubblica e gratuita. a. E cost ituita da da 9 sezioni, cia scuna delle qua cia scuna delle qua

Progetti, laboratori e attività integrative

Istituto Comprensivo Rita Levi Montalcini Via Don Milani, Cernusco sul Naviglio (MI) A.S. 2019/2020: NUOVE ISCRIZIONI. Incontro con i genitori

Per ogni ulteriore informazione è possibile rivolgersi alla segreteria dell Istituto Comprensivo Statale

LA SCUOLA PER ISTITUTO COMPRENSIVO DI BREMBATE DI SOPRA SCUOLA PRIMARIA STATALE ALBERT SABIN

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Progetto di Educazione Fisica e Sportiva per le Scuole Primarie di Modena

F.S. Istituto Comprensivo Statale "Borgata Paradiso" area 1 POF

Istituto Comprensivo CAROLI Via Vallini n STEZZANO (BG) Tel: Fax: Sito web: certificata:

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO D. MINZONI-GRAMSCI COLLEGNO

ISTITUTO COMPRENSIVO MARZABOTTO

Istituto Comprensivo «A. Manzoni» Pozzuolo Martesana PIANO TRIENNALE DELL OFFERTA FORMATIVA SCUOLA PRIMARIA

GUGLIELMO MARCONI MADRE TERESA DI CALCUTTA VIA PADOVA VIA DI VITTORIO ANNO SCOLASTICO

Le scuole primarie dell Istituto Comprensivo Don Bosco

PROGETTI DI AMPLIAMENTO DELL'OFFERTA FORMATIVA Descrizione e classi coinvolte a.s

ISTITUTO COMPRENSIVO PADRE PINO PUGLISI BUCCINASCO

PROGETTI P.O.F. ANNO SCOLASTICO

a Ordinamento Musicale Viale RISORGIMENTO Senago (MI) GUGLIELMO MARCONI VIA PADOVA ANNO SCOLASTICO

ISTITUTO COMPRENSIVO E. DE AMICIS BUSTO ARSIZIO SCUOLA PRIMARIA G. PASCOLI

Le Scuole Primarie presenti nell Istituto Comprensivo di Rezzato sono 3

(Atto d Indirizzo del Dirigente scolastico con riferimento all articolo 1, comma 1-4, legge 107/2015)

Scuola Primaria Carmine Della Sala

SCUOLA PRIMARIA VIA MENTANA

SEZIONE PRIMAVERA E SCUOLA DELL INFANZIA

OFFERTA FO.. RMATIVA

Secondo Circolo Didattico C. Collodi Cecina Mare Anno Scolastico 2015/16

Tabella Elenco Progetti SCUOLA PRIMARIA RODARI Anno Scolastico

LE SCELTE OPERATE DALL ISTITUTO COMPRENSIVO NELL AMBITO DELL AUTONOMIA SCOLASTICA

ISTITUTO COMPRENSIVO RUBANO

LE SCUOLE DELL ISTITUTO COMPRENSIVO ALDA COSTA

Sintesi dell Offerta Formativa

Direzione Didattica 1 Circolo di Valenza

Istituto Comprensivo di Nole P.O.F. Piano dell Offerta Formativa. Anno scolastico 2015/2016

Scuola Primaria Paritaria Sant Angela

Transcript:

Istituto Comprensivo San Pietro in Vincoli Scuola a tempo pieno Riccardo Campagnoni Via della Libertà 1 San Pietro in Campiano (RA) Anno Scolastico 2018/2019 SERENE CONDIVISIONI UNISCONO OPINIONI LASCIANO ALLEANZE

PRESENTAZIONE DELLA SCUOLA Il plesso, composto da 11 classi a tempo pieno, offre a tutte le bambine e a tutti i bambini un ampia gamma di opportunità formative ed educative. Lo scopo è mettere ognuno nella condizione di partecipare alla vita della scuola e di apprendere nella maniera più autonoma, attiva e utile possibile, per se stesso e per gli altri. A tal fine vengono attivati: - laboratori di musica, inglese, arte gestiti da docenti della classe o da esperti; - attività di gioco-sport in palestra, in collaborazione con le società sportive del territorio; - laboratori in outdoor: pratiche formative che utilizzano l ambiente esterno come spazio privilegiato per gli apprendimenti; - attività di recupero, consolidamento, potenziamento e personalizzazione dell apprendimento; - iniziative a supporto della sostenibilità ambientale; - spettacoli teatrali, visite a musei e luoghi culturali, uscite didattiche. ORARIO DELLE LEZIONI 8,20 16,20 40 ore settimanali dal lunedì al venerdì con servizio interno di ristorazione scolastica 2

SPAZI La scuola dispone di: mensa con cucina interna; aula magna attrezzata per spettacoli teatrali; biblioteca; laboratorio di informatica; palestra; aula polivalente ampio cortile; RAPPORTO SCUOLA FAMIGLIA La collaborazione scuola famiglia si esplicita nelle seguenti occasioni: assemblee di classe; colloqui individuali generali e su richiesta sia da parte delle famiglie che da parte degli insegnanti; consigli di interclasse; Scuola e Comitato Genitori organizzano feste e iniziative educative che coinvolgono la scuola stessa e il territorio. PROGETTI DI PLESSO a. s. 2018-2019 Che musica maestro Il progetto intende arricchire, promuovere e sviluppare la sensibilità verso il linguaggio musicale, inteso come mezzo espressivo capace di 3

contribuire all arricchimento delle abilità comunicative e di concorrere, insieme agli altri linguaggi, allo sviluppo delle varie forme di intelligenza. Il progetto si articola in laboratori di durata annuale per le classi 1^, 2^, 3^ e 4^ A e C, mentre per le classi 4^B e per le 5^ sono previsti interventi nel secondo quadrimestre. I contenuti sono progettati dai docenti e dagli esperti esterni in coerenza con le unità di apprendimento pensate per la classe. L attività è a carico delle famiglie. Let s have fun Il progetto intende promuovere l'approccio comunicativofunzionale in L2 e l'utilizzo attivo della lingua straniera quale mezzo di comunicazione in contesti e situazioni di vita quotidiana, vicini alla realtà degli alunni. Il progetto, che coinvolge gli alunni delle classi 4^ e 5^, si avvale della collaborazione di esperti madrelingua ed intende offrire momenti di approfondimento della lingua inglese, rafforzare le abilità di ascolto, comprensione e produzione orale, ed incoraggiare lo sviluppo delle abilità espressive e comunicative. Si programmeranno attività coinvolgenti, che includono esperienze di tipo fisico e motorio. Il percorso sarà anche supportato da attività di CLIL (Content Language Integrated Learning), il cui principio è fondato sull insegnamento di una disciplina, utilizzando la lingua straniera veicolare. L attività è a carico delle famiglie. 4

Progetto Merende È abitudine consolidata per la nostra scuola servire il frutto destinato al termine del pasto, durante la ricreazione del mattino. Il fine, oltre a quello di evitare gli sprechi, è anche di avvicinare gli alunni ad una sana abitudine alimentare. Il progetto è attuabile grazie alla collaborazione di CAMST e del personale ATA del nostro plesso. Attivamente Il progetto propone un potenziamento dell educazione motoria, inteso come avviamento alle discipline sportive (rugby, scherma, calcio, ginnastica ritmica, danza, volley) realizzato in collaborazione con le società sportive del territorio. Tutto il mondo nel cortile È un progetto di miglioramento e abbellimento del cortile della scuola attraverso la messa a dimora di piante autoctone, la cura di un giardino della biodiversità, la realizzazione di un orto, la decorazione e l'abbellimento di strutture. Le attività realizzate in un contesto di outdoor education, oltre a stimolare il senso civico e il senso di appartenenza, coinvolgono le singole materie a livello interdisciplinare e rendono i bambini protagonisti della costruzione del loro sapere. 5

Globe Seren@ Il progetto, nato da un programma mondiale di educazione scientifica, promuove la ricerca in campo meteorologico evidenziando come la meteorologia sia fondamentale per lo studio del clima e delle trasformazioni del territorio. L'attività a classi aperte di rilevazione e raccolta dati meteo continua da più di quarant'anni e si avvale di una stazione meteo fornita da ARPA Emilia-Romagna. Giardino Letterario Attraverso la lettura di libri, testi, albi illustrati che avranno come sfondo il tema delle differenze individuali intese in ogni tipo di accezione, si attiveranno scambi comunicativi tra gli alunni che andranno a stimolare la consapevolezza e le metacognizioni sulle situazioni individuali diverse dalle proprie. Ogni team di classe seleziona e sceglie la tipologia testuale da proporre, progetta le attività di condivisione ed elaborazione dei contenuti. A fine percorso verrà individuata una data in orario scolastico in cui, nel giardino della scuola, verrà istallata una mostra di elaborati prodotti durante il percorso narrativo. Ogni gruppo classe illustrerà i prodotti realizzati alle famiglie che per quell occasione saranno invitate all evento. 6

Pigreco Day Giovedì 14 marzo 2019, nei locali della scuola, sarà organizzato il Pi-greco day, cioè la festa internazionale della Matematica. In questa giornata le insegnanti di alcune classi organizzeranno mini-laboratori logico-matematici in chiave creativa e divertente. Non mancheranno anche collegamenti con le varie discipline scolastiche. Gli alunni avranno la possibilità di partecipare ai vari atelier spostandosi negli ambienti scolastici strutturati per l occasione. Progetto Riciclandino Allo scopo di sensibilizzare il senso civico dei bambini verso una sostenibilità ambientale, in collaborazione con Comitato dei Genitori, si individueranno alcune date nelle quali gli alunni porteranno da casa i loro rifiuti differenziati, di carta, che andranno poi conferiti in massa, da alcuni genitori volontari, alla stazione ecologica. Progetto di alfabetizzazione emozionale Il progetto, coordinato da esperti, prevede laboratori in aula per gli alunni, momenti di confronto con i docenti e incontri serali con i genitori. 7

PROGETTI DI ISTITUTO Fare storia con la storia La scuola fruisce di laboratori proposti dal Museo Didattico del Territorio che attengono a due sezioni tematiche una archeologica e una etnografica. Mostra del Libro La Scuola Primaria di San Pietro in Campiano aderisce all iniziativa di Istituto La Mostra del Libro che si terrà presso l aula magna della scuola nelle giornate 23 24 25 novembre 2018. Progetto orientamento-continuità Il progetto, che raccorda la scuola dell infanzia con la scuola primaria e la scuola primaria con la scuola secondaria di primo grado, ha come scopo garantire una continuità del percorso formativo degli alunni e consiste nel progettare attività ponte per sperimentare la collaborazione con i compagni e i docenti del successivo anno di scuola. Le scuole coinvolte nel progetto sono la scuola dell infanzia di Osteria, le scuole dell infanzia parrocchiali di San Pietro in Campiano e di San Pietro in Vincoli e la scuola secondaria di San Pietro in Campiano. Consulta dei ragazzi e delle ragazze La Consulta delle Ragazze e dei Ragazzi è stata costituita dal Comune di Ravenna nel 1999, all'interno del Progetto "Città Educativa con 8

l'obiettivo di offrire, anche ai bambini ed ai ragazzi, la possibilità di sperimentare forme di partecipazione attiva. La scuola primaria di San Pietro in Campiano partecipa con due alunni di classe quinta eletti dai compagni delle stesse classi. Suoni, segni, significati Il progetto prevede attività di prevenzione e di individuazione delle difficoltà di apprendimento nella letto-scrittura. L obiettivo è attivare percorsi di autoformazione e di confronto tra insegnanti, al fine di: condividere modalità di lavoro e strategie efficaci per favorire l'apprendimento della letto-scrittura organizzare interventi mirati sulle difficoltà permettere l acquisizione di un adeguata autostima da parte degli alunni, evitando il senso di inadeguatezza e la perdita di motivazione. La scuola collabora con: Raccordo con il territorio Comune di Ravenna; Ravenna Antica; Ravenna Teatro; La casa delle Culture; Comitato Genitori scuola Primaria San Pietro in Campiano Hera, Atlantide, Marinando, La Lucertola e altre Associazioni specializzate nell offerta di laboratori di educazione ambientale; 9

AVIS Associazione F. SHURR; Associazioni sportive del territorio; Associazione Culturale Ravennarte Pro Loco Ville Unite; Comitato Cittadino San Pietro in Campiano; Comitato cittadino di Carraie; Comitato feste di Bastia. SERVIZI EDUCATIVI PRE-SCUOLA Il servizio funziona, previa richiesta all Amministrazione Comunale, dalle ore 7.30 alle ore 8.20 ed è gestito dagli educatori della Cooperativa Progetto A. MENSA Gli alunni fruiscono del servizio di ristorazione scolastica gestito da CAMST. I pasti vengono preparati nella cucina interna alla scuola e serviti ai tavoli. Una commissione composta da genitori, allievi ed insegnanti valuta la qualità dei cibi e del servizio TRASPORTI Alla scuola fanno capo quattro linee che garantiscono il servizio di trasporto scolastico da: Santo Stefano, San Bartolo, Carraie, Osteria, Campiano, San Zaccaria, Savio e Borgo Faina. 10

PRESIDENZA E SEGRETERIA Tel. 0544 551603 fax 0544 553014 e-mail ddra12@racine.ravenna.it http://www.icspvincoli.gov.it L ufficio della Presidenza e la Segreteria sono a San Pietro in Vincoli in via L. da Vinci n.8 La Dirigente Dott.ssa Paola Falconi riceve su appuntamento. Direttore Amministrativo: signora Fiorella Sacchetti Orario di ricevimento al pubblico della Segreteria: tutti i giorni dalle 7.45 alle 8.30 e dalle 12.00 alle 13.30 martedì dalle 14.30 alle 16.30 (durante i periodi delle attività didattiche). Scuola Primaria R.Campagnoni - San Pietro in Campiano Tel. 0544 576173 e-mail elspcampiano12@racine.ra.it Coordinatrice di plesso Raffaella De Mucci 11

Maestra, insegnami il fiore ed il frutto Col tempo, ti insegnerò tutto! Insegnami fino al profondo dei mari Ti insegno fin dove tu impari! Insegnami il cielo, più su che si può Ti insegno fin dove io so! E dove non sai? Da lì andiamo insieme Maestra e scolaro, dall albero al seme. Insegno ed imparo, insieme perché Io insegno se imparo con te! (Bruno Tognolini) 12