AGRICOLTURA SOCIALE LOMBARDIA LA MAPPA TERRITORIALE. Andrea Poltronieri, Direttore di progetto - FOR.MA.



Documenti analoghi
PRESENTAZIONE AZIENDALE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER L INTEGRAZIONE

LA FORMAZIONE COME STRUMENTO ELETTIVO PER LA DIFFUSIONE DELLA CULTURA DELLA SICUREZZA, DELLA DIFFUSIONE DELLE CONOSCENZE

Le Cooperative Sociali di tipo B

Ruolo e attività del punto nuova impresa

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

PROGRAMMAZIONE E GESTIONE DI UN PROGETTO DI SERVIZIO SOCIALE

Piano di Sviluppo Competenze

ATTIVITÀ E Piano di informazione e comunicazione

Contatto Provincia CPI Visita congiunta CPI / SIL in azienda. sensibilizzazione e di promozione del progetto,

LA RETE DEGLI URP DELLA PROVINCIA DI MANTOVA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

PIATTAFORMA DEI VALORI DI RIFERIMENTO, DEI CRITERI PEDAGOGICI COMUNI CENTRI DI ESERCITAZIONE AI METODI DELL'EDUCAZIONE ATTIVA DEL PIEMONTE

Milano, 9 novembre Vincenzo Saturni

CHE COS E L AUTO MUTUO AIUTO

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

SERVIZIO DI FORMAZIONE ALL AUTONOMIA PROGETTO INTEGRAZIONE SOCIALI DISABILI. i.so.di. CARTA DEI SERVIZI

La Certificazione di qualità in accordo alla norma UNI EN ISO 9001:2000

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Accogliere e trattenere i volontari in associazione. Daniela Caretto Lecce, aprile

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Piani integrati per lo sviluppo locale. Progetti di marketing territoriale. Progettazione e start-up di Sistemi Turistici Locali

Istituto comprensivo di Finale Ligure. Cittadinanza e Costituzione

Prove Esame di Stato

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

ACCORDO DI RETE RETE NAZIONALE SCUOLE ITALIA ORIENTA. con protocollo che riconoscono alla scuola

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

CODICE DI COMPORTAMENTO DELLA GALBUSERA ASSICURAZIONI S.A.S.

Provincia di Pordenone

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

Bandi 2015 ARTE E CULTURA. Protagonismo culturale dei cittadini.

lavoro e nuova impresa al femminile

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

IL MANAGER COACH: MODA O REQUISITO DI EFFICACIA. Nelle organizzazioni la gestione e lo sviluppo dei collaboratori hanno una importanza fondamentale.

P R O V I N C I A D I B I E L L A AVVISO DI BANDO PUBBLICO

Tabella 1: dettaglio costi assicurazioni

DIREZIONE GENERALE CULTURA FORMAZIONE LAVORO Servizio Formazione Professionale

Accoglienza CHI BEN COMINCIA...

Andrea Petromilli Ordine degli Psicologi del Veneto.

Chi siamo Associazione PerMicroLab Onlus non ha scopo di lucro finalità solidarietà sociale

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

La gestione dei rapporti con i fornitori è un tema cruciale per le grandi Aziende nello scenario attuale del mercato e delle sue logiche di sviluppo.

Regione Umbria - Direzione Attività produttive e Sviluppo economico, Istruzione, Formazione, Lavoro

International Scientific And Technical Commitee For Developement Of Digital Skills STATUTO. ver. 3.0

Modalità e requisiti per la definizione delle forme di partecipazione e rappresentanza nei tavoli di programmazione partecipata inerenti il Piano di

INTEGRAZIONE ALUNNI DISABILI E ACCOGLIENZA STRANIERI

Ufficio di Servizio Sociale BANDO PUBBLICO PER LA PARTECIPAZIONE AL PROGETTO. Accompagnamento e integrazione sociale di persone con disabilità

Linee di indirizzo per la stesura del Piano aziendale della formazione e del Rapporto annuale della formazione (PAF e RAF)

IDENTIKIT delle FATTORIE DIDATTICHE della Regione EMILIA-ROMAGNA

IL LAVORO IN RETE NEI SERVIZI EDUCATIVI SPECIALISTICI

ISTITUTO COMPRENSIVO GRAZIANO DA CHIUSI PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA. Che cosa è il protocollo di accoglienza?

un servizio residenziale rivolto a minori Sino ad un massimo di nove minori interventi educativi I progetti individualizzati fondati

Sviluppo di comunità

AZIONI DI ASSISTENZA TECNICA PER LE UNIONI REGIONALI

Empowerment e comunità ciclo di incontri seminariali

ORIENTARE = EDUCARE ALLE SCELTE

PRESENTAZIONE PROGETTO

AFFRONTARE LA CRISI INVESTENDO

CHI SIAMO. Bisogna che ognuno si senta l unico responsabile di tutto

GRUPPI DI ACQUISTO SOLIDALI e DISTRETTI DI ECONOMIA SOLIDALE

Progetto Volontariato e professionalità

ABITARE LA VITA Pisa 21 febbraio 2013

Centro di competenze qualificate in ambito servizi di valutazione immobiliare

MODELLO ORGANIZZATIVO DI PUGLIAPROMOZIONE

Costruiamo reti vendita, di successo!

ALLEGATO 1. SCHEDE DEI SERVIZI di cui all art. 4

Il progetto prevede la realizzazione di percorsi che mirano allo sviluppo delle capacità di vita indipendente di giovani con sindrome di Down o altra

L uso e il significato delle regole (gruppo A)

Alcune Linee Guida per l affidamento di appalti di servizi e forniture agli organismi della cooperazione sociale

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

i giovani non sono soggetti da integrare ma parte della comunità con propri ruoli, potenzialità e responsabilità

RASSEGNA STAMPA. Giornata Informativa Come creare o trovare il proprio lavoro nel mercato che cambia. Venezia, 17 marzo 2014

tavolo sulla fragilità economica lavorativa abitativa

ACCORDO QUADRO PER LA DIFFUSIONE E L IMPLEMENTAZIONE DI BUONE PRATICHE DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Tra UFFICIO SCOLASTICO TERRITORIALE DI NOVARA

Alternanza scuola e lavoro al Vittorio Veneto un ponte verso il futuro

OSSERVATORIO SUI FABBISOGNI PROFESSIONALI IN LIGURIA: Enti Bilaterali Commercio. Enti Bilaterali Turismo

PROGETTARE UNA GITA. A tale scopo i bambini dovranno ricercare la documentazione che permetta di scegliere la META della gita.


CORSO COORDINATORI. Quando l amore e l abilità collaborano c è da aspettarsi il capolavoro. (Reade)

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

LAVORO IN VALLE BREMBANA E VALLE IMAGNA

Che volontari cerchiamo? Daniela Caretto Lecce, aprile

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISABILITA

STRATEGIE E METODI PER L INNOVAZIONE DIDATTICA E TERRITORIALE

condivivere DA SOLO PUOI CRESCERE NEL MERCATO. INSIEME, PUOI CAMBIARLO.

lavorativo di persone con provvedimenti penali detentivi e/o in esecuzione penale esterna.

P R O V I N C I A D I U D I N E

CONVEGNO ASSORETIPMI FONDAZIONE MARCO BIAGI MODENA 20 Novembre 2014

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Disabilità: la Musica come strumento per l Integrazione Percorso di Musica e Integrazione nella Scuola Primaria

Sostenere i disabili e le loro famiglie nella costruzione di prospettive di vita autonoma (dopo di noi)

COMUNE DI LONDA Provincia di Firenze REGOLAMENTO DELLA CONSULTA DELLE ASSOCIAZIONI

PROGRAMMARE l attività della Caritas diocesana. Alcuni suggerimenti

Lavorare in Rete. a cura di Nunzia Coppedé. Nulla su di Noi senza di Noi. Formazione EmpowerNet

È finanziato con risorse del Fondo sociale europeo pari a 74 milioni di euro. Ha avvio il I maggio 2014.

LE NUOVE POLITICHE PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE I MPRESE NELLA PROSPETTIVA DELLA PROGRAMMAZIONE

TURISMO SCHEDA DI VALUTAZIONE SULL AVANZAMENTO DELLE AZIONI PREVISTE DAL PIANO DI AZIONE REGIONALE

32 EDIZIONE

Transcript:

AGRICOLTURA SOCIALE LOMBARDIA LA MAPPA TERRITORIALE Andrea Poltronieri, Direttore di progetto - FOR.MA. Cascina Triulza Expo 2015, 27 maggio 2015

L INDAGINE: prima messa a sistema dell informazione relativa alle realtà che animano la rete finalizzata all ascolto, più che alla classificazione, di un universo poco noto nelle sue diverse sfaccettature e che i risultati della mappatura cominciano a delineare realizzata in modo da lasciare ampio spazio alle narrazioni delle realtà coinvolte, valorizzate nell elaborazione e nel report di ricerca, tenendo conto delle differenze identifica qualità, più che quantità, e individua aggregazioni di aspettative, bisogni, suggerimenti

VERSO UN OSSERVATORIO DELL AGRICOLTURA SOCIALE LOMBARDA L indagine si costituisce a premessa conoscitiva indispensabile per la costruzione di carta d identità strutturata da sottoporre periodicamente alle realtà in rete e a quelle che entreranno a farvi parte per costruire e consolidare un vero e proprio Osservatorio dell Agricoltura Sociale Lombarda, ossia uno strumento che: registri le evoluzioni della Rete sul piano qualitativo e quantitativo conferisca alle realtà in rete e alla rete stessa visibilità all esterno, salvaguardando le differenze interne si dimensioni come luogo dinamico di interrogazione delle realtà in Rete e delle loro esperienze, come luogo di confronto e di reciproca conoscenza.

LE REALTÀ MAPPATE LA LOCALIZZAZIONE 6 province coinvolte LA FORMA 63% società cooperative 18% aziende individuali 19% altre forme LOMBARDI A LE DIMENSIONI > 50 addetti: 15% 10 > 50 addetti: 34% < 10 addetti: 46% GLI ADDETTI 1.411 tra cui 255 persone disabili 166 persone in condizione di disagio

I RISULTATI: una ricchezza informativa e conoscitiva da capitalizzare anagrafica delle realtà in rete caratteristiche strutturali delle realtà in rete (estensione terreni coltivati, strutture produttive, macchinari e strumentazioni) tipo di coltivazioni, attività e produzioni identità agrisociale e modalità di valorizzazione della medesima tipologia delle persone disabili o in condizione di disagio sociale coinvolte nelle attività, entità e modalità del coinvolgimento collaborazioni e partecipazione attuale a reti operative aspettative e disponibilità di partecipazione attiva alla Rete Agricoltura Sociale Lombardia attività commerciali e promozionali strategie, canali e contenuti delle attività di comunicazione

UN CONFRONTO CON LA CLASSIFICAZIONE REGIONE LOMBARDIA (D.g.r. n. X/3387 del 10 aprile 2015) 25,9 70,5 1,8 1,8 AZIENDE CHE QUALIFICANO L'AGRICOLTURA SOCIALE IN TERMINI INCLUSIVI AZIENDE CHE QUALIFICANO L'AGRICOLTURA SOCIALE IN TERMINI EROGATIVI AZIENDE CHE QUALIFICANO L'AGRICOLTURA SOCIALE IN TERMINI NON COERENTI CON LA CLASSIFICAZIONE NON RISPONDE

LA DIFFERENZIAZIONE INTERNA DEI BENEFICIARI DELL AZIONE AGRISOCIALE 2,4 9,1 6,5 6,4 7,4 13,7 9,2 5,9 4,6 31,9 2,8 Detenu& e/o ex detenu& Alcoldipenden& e/o ex alcoldipenden& Disabili intelle7vi Rifugia& / immigra& Donne in difficoltà Altre forme di disagio sociale Tossicodipenden& e/o ex tossicodipenden& Disabili psichici o psichiatrici Disabili fisici Minori a rischio Anziani

IL «CHI SIAMO» DELLE REALTÀ IN RETE: per noi, l agricoltura sociale è «La concreta e dimostrata capacità di raggiungere obiehvi sociali misurabili, quali l integrazione sociale e inserimento lavoraovo di persone in stato di svantaggio...» [CO04] «MeWere le proprie competenze al servizio di altre persone.» [CO01] «un riferimento per il territorio» [MB05] «Andare oltre l aspewo produhvo con un occhio alla sostenibilità economica.» [LC01] «Offrire l opportunità, nel condurre ahvità prewamente agricola e produhvamente sostenibile, di formazione al lavoro, orientamento lavoraovo, o vero e proprio inserimento lavoraovo a soggeh che altrimeno avrebbero poche/nessuna occasione per lavorare né nell industria, né nel sewore terziario, né in agricoltura. É un azienda, dunque, che deve fare i cono ed essere compeoova sia nella qualità sia nella awenzione al mercato e ai consumatori, pur inglobando nella produzione persone svantaggiate, che dovrebbero diventare un valore aggiunto e non un diminuendo.» [LC06] «Presenza di persone deboli; awenzione da parte dei responsabili alle sensibilità personali degli ospio; awenzione all'inclusione sociale degli stessi.» [BG01] «Concentrarsi non sulla semplice produzione, ma sulle connessioni e i rapporo e i significao che la colovazione della terra rimanda: in una situazione in cui le aziende delocalizzano, la terra rimane.» [BG03] «una mission specifica» [CO08] «Presenza di un imprenditore sensibile e con una moovazione diversa, altra rispewo al business... Cerco di fare del bene.» [LO03]

IL «CHI SIAMO» DELLE REALTÀ IN RETE: per noi, l agricoltura sociale è INCLUSIONE SOCIO- LAVORATIVA 70,4 PREVALENZA DEL SOCIALE SUL MERCATO EDUCAZIONE/ORIENTAMENTO 31,5 29,6 LAVORO IN RETE CON SERVIZI E ISTITUZIONI APPROCCIO BIO E/O AMBIENTALE 16,7 20,4 ATTENZIONE ALLA PERSONA NEL PROCESSO PRODUTTIVO IMPRENDITORE "SENSIBILE", VOCATO AL SOCIALE ATTENZIONE ALLA COMUNITÀ LOCALE E AL TERRITORIO INTERVENTO TERAPEUTICO ATTRAVERSO L'AGRICOLTURA EQUILIBRIO TRA ASPETTO SOCIALE E PRODUTTIVO PROPENSIONE AL "SERVIZIO DEGLI ALTRI" 13 9,3 9,3 7,4 7,4 5,6

DIFFERENZE DEI PERCORSI: perché avviare un attività agrisociale? «Pensiamo che il contawo con la natura dà più possibilità di successo con i progeh di inserimento.» [BG02] «Per favorire l emancipazione dei nostri ragazzi; per una formazione su mesoeri importano e per l inserimento lavoraovo. Gli obiehvi in ordine di importanza sono: cura, formazione, inserimento lavoraovo, produzione vera...» [LC01] «É un Opo di ahvità che ha molo aspeh di semplicità; vicinanza alle abilità naturali dell uomo, aspewo pedagogico del lavoro. Essere inserio nel tempo e nel ciclo di lavoro e di cura.» [BG03] «Abbiamo capito l importanza e le potenzialità dell agricoltura per la promozione delle persone, la loro valorizzazione, e per la realizzazione di un modello nuovo e partecipato di welfare. ObieHvo è cercare di creare condizioni in cui tuh possano esprimere le proprie abilità residue, producendo al meglio. Ad oggi gli sforzi e le ah- vità svolte non sono ancora totalmente sostenibili economicamente. É necessario pervenire ad un riconoscimento per il ruolo svolto dall imprenditore.» [LO01] «Ho sempre visto agricoltura e sociale connessi nella storia della mia famiglia, fin dai tempi del mio trisavolo Ad esempio, ospitare persone in difficoltà, dare lavoro o ospitare persone con difficoltà economiche, fisiche, relazionali, sia pareno che non.» [BG04] «L agricoltura che ha il rispewo per la biodiversità, tempi diversi, rientra nell ohca dell accoglienza e valorizzazione dell individuo, in parocolar modo dei soggeh svantaggiao.» [MN08] «L agricoltura è un ahvità più funzionale di altre per l inserimento di determinao soggeh svantaggiao. TuH possono avere un ruolo nella colovazione, anche chi porta solo la carriola.» [MI03]

DIFFERENZE DEI PERCORSI: perché avviare un attività agrisociale? MISSION AZIENDALE (SI TRATTA DI UNA COOPERATIVA SOCIALE) 32,1 COERENZA TRA I PROCESSI/L'ORGANIZZAZIONE AGRICOLA E LE ESIGENZE DEL TARGET 24,5 FUNZIONALITÀ DEL LAVORO AGRICOLO RISPETTO ALLA COSTRUZIONE DI COMPETENZE SPENDIBILI NEL MONDO DEL LAVORO 15,1 ESIGENZE DEL TERRITORIO 11,3 MOTIVAZIONI IDEALI O RELIGIOSE 9,4 STIMOLI "BIOGRAFICI" 9,4 BISOGNO DI SENTIRSI UTILI RISPETTO A PERSONE IN DIFFICOLTÀ 7,5 ALTRE MOTIVAZIONI (NON PERTINENTI) 5,7

INTERESSE A PARTECIPARE ALLA RETE AGRICOLTURA SOCIALE LOMBARDIA 2 52 HA INTERESSE NON HA INTERESSE

CI ASPETTIAMO DALLA RETE: CONDIVISIONE ESPERIENZE, CONOSCENZE, BUONE PRATICHE, SCAMBIO (SHARING) 17 CONSULENZE INTERNE E VERSO NUOVE REALTÀ 14 FORMAZIONE INTERNA SPECIFICA A CARATTERE SOCIALE O TECNICO (OPERATORI) 11 COMUNICAZIONE/PROMOZIONE AGRICOLTURA SOCIALE 9 PROTOCOLLI E RETI COMMERCIALI/PROMOZIONE PRODOTTI 8 COORDINAMENTO, COSTRUZIONE CONNESSIONI INTERNE OPPORTUNITÀ DI SVILUPPO 7 7 PROGETTUALITÀ COMUNI E ALLARGATE OBIETTIVI STRATEGICI COMUNI, AZIONE DI LOBBING (SOLUZIONE BISOGNI REALTÀ AGRISOCIALI) 5 5 ORIENTAMENTO, STIMOLI, ENTUSIASMO 3 MARCHIO COMUNE 2

GRAZIE PER L ATTENZIONE