SERVIZIO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Documenti analoghi
SERVIZIO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO LAVORO E FORMAZIONE PROFESSIONALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO BILANCIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO BILANCIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA RISORSE E ATTIVITA' ECONOMICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA RISORSE E ATTIVITA' ECONOMICHE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITÀ SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITÀ SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA WELFARE LOCALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE, RISORSE UMANE E CONTRATTI - PERSONALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AREA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 315 DEL 18/10/2010

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE SETTORE ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' Dott.ssa Giulia Severi

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE SETTORE ISTRUZIONE E RAPPORTI CON L'UNIVERSITA' Dott.ssa Giulia Severi

Allegato A) alla deliberazione di G.C. n. 16 del 16/02/2013. COMUNE DI CREVALCORE (Provincia di Bologna)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ISTITUZIONE VILLA MONASTERO. Affidamento incarico esterno per l attività di assistenza e consulenza contabile e fiscale fino al

Regolamento. sul conferimento incarichi di

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI CASTEL D AZZANO (Provincia di VERONA)

AREA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 311 DEL 12/10/2009

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

ORIGINALE CONSORZIO PER I SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI DEL MONREGALESE (C.S.S.M.) Mondovì

C O M U N E D I O M E

REGOLAMENTO PER L AFFIDAMENTO DI INCARICHI ESTERNI (Art. 3, comma 56 della Legge 244/2007)

SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 362 DEL 03/11/2008

COMUNE DI MONTEPULCIANO Provincia di Siena

COMUNE DI PAVIA. Settore: GESTIONE RISORSE UMANE E SERVIZI INTERNI Ufficio: AVVOCATURA CIVICA. Determinazione Dirigenziale N 179 / 04 del 09104/2013

dalla data di apposizione del visto del responsabile dell Area Risorse riportato in calce alla stessa;

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Pianificazione Territoriale e Difesa del Suolo. Servizio Tutela Idrogeologica

SERVIZIO APPALTI E CONTRATTI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 356 DEL 20/05/2019 OGGETTO

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITA' SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE N. 56 DEL

PROVINCIA DI COMO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO LAVORO, FORMAZIONE PROFESSIONALE E RISORSE UMANE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI MONTELIBRETTI Provincia di Roma

COMUNE DI CREVALCORE (Provincia di Bologna)

Possono altresì partecipare funzionari e dirigenti della P.A. o docenti universitari. In tal caso l autorizzazione allo svolgimento dell incarico da

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 476 DEL 01/07/2019 OGGETTO

IL COLLEGIO DI INDIRIZZO E CONTROLLO

SERVIZIO INFRASTRUTTURE, MOBILITÀ SOSTENIBILE, PATRIMONIO ED EDILIZIA DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 585 DEL 31/08/2017 OGGETTO

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

COMUNE DI MODENA. DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE RESPONSABILE SETTORE CULTURA SPORT E POLITICHE GIOVANILI Dott.ssa Giulia Severi

Provincia di Rimini SERVIZIO SISTEMA EDUCATIVO, FORMATIVO E POLITICHE DEL LAVORO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO. N 19 del 28/02/2011

SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DEGLI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA. Art. 1 Incarichi di collaborazione autonoma

REPUBBLICA ITALIANA Provincia di Pordenone. SETTORE POLITICHE DEL LAVORO Innovazione e Sviluppo Servizi per l' Impresa I L D I R I G E N T E

AMMINISTRATIVO, AFFARI GENERALI, SPORT E CULTURA DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SETTORE N. 307 DEL 07/10/2008

SERVIZIO PROGRAMMAZIONE SCOLASTICA, EDUCATIVA ED INTERVENTI PER LA SICUREZZA SOCIALE DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

SERVIZIO SVILUPPO ECONOMICO, AGRICOLTURA E PROMOZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 597 DEL 20/08/2019 OGGETTO

SERVIZIO APPALTI E CONTENZIOSO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

COMUNE DI SANT'AGOSTINO Provincia di Ferrara

INDICE. ART. 1 "Oggetto"

AGENZIA TERRITORIALE DELL EMILIA-ROMAGNA

AREA CULTURA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Num. dete1063 del 23/09/2008

INDICE. ART. 1 "Oggetto"

SERVIZIO PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, AMBIENTE E POLITICHE CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE. N. 74 del 27/04/2010

Art. 1 Oggetto, finalità, ambito applicativo

COMUNE DI MONTOGGIO Provincia di Genova

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO

COMUNE DI PIANEZZA CITTÀ METROPOLITANA DI TORINO

VISTA la legge regionale n. 14 relativa alla riorganizzazione della struttura amministrativa del Consiglio regionale;

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

CITTA' DI BIELLA. Settore: ECONOMICO, FINANZIARIO, PATRIMONIALE E SERVIZI INFORMATICI - DETERMINAZIONE D IMPEGNO N. 302/RA DEL 5.4.

Art. 1. Finalità ed ambito di applicazione

COMUNE DI SAN MARTINO IN RIO Provincia di Reggio Emilia

REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DI COLLABORAZIONE AUTONOMA

Transcript:

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA SERVIZIO AFFARI GENERALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N. 754 DEL 01/10/2009 OGGETTO CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA PER LA "GESTIONE DELLE ATTIVITA' ED ASSISTENZA UTENTI IN AMBITO SITI WEB E POSTA ELETTRONICA". REF.60835/2009

SERVIZIO AFFARI GENERALI LA DIRIGENTE DEL SERVIZIO Premesso che con deliberazione della Giunta provinciale n. 1 del 13/01/2009, successivamente modificata con deliberazioni n. 136 del 21/04/2009, n. 234 del 23/07/2009, n. 245 del 28/07/2009 e n.296 del 29/09/2009, tutte esecutive ai sensi di legge, è stato approvato il Piano Esecutivo di Gestione per l'esercizio 2009 ed è stata affidata ai Dirigenti di primo livello, individuati con deliberazione della Giunta Provinciale n. 392 del 30/12/2008, così come modificata con atto n. 245 del 28/07/2009, esecutive ai sensi di legge, l'adozione di tutti i provvedimenti di contenuto gestionale necessari per assicurare il perseguimento degli obiettivi assegnati; visto il Regolamento approvato dalla Giunta provinciale con deliberazione n. 232 del 23/07/2009, con il quale è stata dettagliata la disciplina relativa all'affidamento di incarichi individuali di collaborazione autonoma; rilevato che: il Servizio Affari Generali ed in particolare l'unità Operativa Tecnologie della Comunicazione gestisce l'infrastruttura informatica della Provincia di Reggio Emilia nell'ambito della posta elettronica e della gestione dei siti web provinciali; questi servizi richiedono competenze specialistiche in ambiente Lotus Notes e Domino per quanto riguarda la gestione di posta elettronica ed intranet e in ambiente web per la gestione, il controllo e lo sviluppo dei sistemi per la pubblicazione/redazione dei siti web provinciali e la predisposizione di documenti atti alla pubblicazione in ambiente Office e pdf; per garantire il funzionamento ottimale dei sistemi nonchè la continuità dei servizi informatici e telematici nel loro complesso, si rende necessario svolgere specifiche attività specialistiche e in particolare: gestione, formazione e assistenza redazioni dei vari siti web della Provincia di Reggio Emilia e della Intranet; gestione e aggiornamento diretto di alcune parti del portale www.provincia.re.it e di varie sezioni della Intranet, predisposizione ed ottimizzazione di materiali (immagini, documenti, mappe html o mini siti come il Campo Internazionale Giovanile) da pubblicare sul web o veicolare con e-mail o FTP; abilitazioni informatiche degli utenti; assistenza agli utenti per la posta elettronica Outlook Express e Lotus Notes e per l'ambiente Lotus Notes e Domino; gestione della casella di posta info@mbox.provincia.re.it assistenza agli utenti su Word, Excel, Powerpoint, Photoshop, funzionalità avanzate per creazione o modifica file PDF particolari; gestione applicazioni per prenotazioni delle attrezzature informatiche;

dato atto che ai sensi dell'art. 46 della legge 6 agosto 2008, n. 133 e del Regolamento provinciale sopra richiamato per gli incarichi di collaborazione: l'oggetto delle prestazioni richieste, come sopra evidenziato, corrisponde alle competenze attribuite dall'ordinamento alla Provincia e riguarda obiettivi e progetti specifici e determinati, è coerente con le esigenze di funzionalità dell'ente ed in particolare rientra tra le attività previste nei progetti n. 18 e n. 10 del P.E.G. 2009 della Area Risorse ed Attività Economiche; è stata accertata l'impossibilità di utilizzare per i predetti compiti personale in servizio in quanto dopo un'accurata ricognizione condotta nell'intero Ente, non risultano disponibili, ad alcun titolo, le risorse umane che possano rendere le su indicate prestazioni professionali; le prestazioni richieste hanno durata determinata e richiedono alta qualificazione per la loro esecuzione. Si prescinde dal requisito della comprovata specializzazione universitaria in quanto si tratta di contratti d opera con soggetti che operano nel campo dell attività informatica come da art. 1, comma 3, del suddetto Regolamento; considerato che: per lo svolgimento delle attività specialistiche sopra indicato è emersa la necessità di individuare una figura professionale altamente specializzata; si ritiene necessario affidare un incarico di assistenza informatica specialistica, con un contratto di lavoro di natura coordinata e continuativa; pertanto, sono state chieste candidature/offerte a cinque professionisti di provata esperienza ai sensi di quanto disposto dall'art. 3, comma 1, lettera a del Regolamento provinciale sopra citato; vista la lettera del 15/09/2009, Prot. 57929/2009, all'uopo predisposta, dalla quale risulta che: la durata dell'incarico è di mesi sei, con possibilità di rinnovo di 3 mesi in 3 mesi per un massimo di ulteriori sei mesi; il compenso da assegnare è stimato in 13.500,00, al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali di legge a carico del collaboratore, per il periodo 02/10/2009-01/04/2010; si è proceduto all'individuazione del candidato, chiedendo cinque candidature/offerte, ai sensi dell'art. 3, comma 1, lettera a, del Regolamento provinciale sopra citato, ai seguenti soggetti: Campani Lucas Prignacca Antonio Senno Nicola Sani Alex Fugallo Alberto i criteri individuati per l'aggiudicazione dell'incarico sono i seguenti: il curriculum (punteggio massimo 30/100); l'esperienza professionale (punteggio massimo 40/100); l'offerta economica (punteggio massimo 30/100); il termine per la presentazione delle offerte è stato fissato alle ore 12:00 del giorno 25 settembre 2009;

dato atto che: entro il termine sopra indicato sono pervenute le offerte dei seguenti soggetti: Prignacca Antonio Fugallo Alberto; il verbale redatto in data 25/09/2009, depositato agli atti della Provincia, riporta le operazioni di valutazione delle offerte dalle quali emerge che il Sig. Prignacca Antonio si è classificato primo nella graduatoria ottenendo un punteggio complessivo di 65 punti, mentre il Sig. Fugallo Alberto si è classificato secondo ottenendo un punteggio complessivo di 42,42 punti; tutto ciò considerato si ritiene: di affidare l'incarico di collaborazione coordinata e continuativa al sig. Prignacca Antonio a Reggio Emilia il 19/06/1972, residente a Reggio Emilia, in via Martiri della Bettola 43/9, C.F. PRGNTN72H19H223Y, alle condizioni sancite nell'allegato schema di contratto che forma parte integrante e sostanziale del presente atto per un compenso di 13.297,50, derivante dall offerta economica del professionista aggiudicatario, quale compenso al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali di legge a carico del collaboratore, a cui corrisponde un costo a carico dell'ente pari a 15.710,00, per lo svolgimento delle seguenti attività: gestione, formazione e assistenza redazioni dei vari siti web della Provincia di Reggio Emilia e della Intranet; gestione e aggiornamento diretto di alcune parti del portale www.provincia.re.it e di varie sezioni della Intranet, predisposizione ed ottimizzazione di materiali (immagini, documenti, mappe html o mini siti come il Campo Internazionale Giovanile) da pubblicare sul web o veicolare con e-mail o FTP; abilitazioni informatiche degli utenti; assistenza agli utenti per la posta elettronica Outlook Express e Lotus Notes e per l'ambiente Lotus Notes e Domino; gestione della casella di posta info@mbox.provincia.re.it assistenza agli utenti su Word, Excel, Powerpoint, Photoshop, funzionalità avanzate per creazione o modifica file PDF particolari; gestione applicazioni per prenotazioni delle attrezzature informatiche; dato atto che: la durata del contratto è prevista dal 2/10/2009 fino al 1/04/2010 e potrà essere rinnovato di 3 mesi in 3 mesi per un massimo di ulteriori 6 mesi; all incaricato verranno rimborsate le spese di trasferta fino ad un ammontare massimo di 20,00, IVA compresa, in caso di missioni eseguite su specifica autorizzazione del committente e che pertanto il costo complessivo a carico dell'ente ammonta ad 15.730,00; il compenso spettante verrà liquidato in tranches mensili posticipatamente mediante prospetto paga, entro il giorno 5 del mese successivo; atteso che:

il Coordinamento dei Dirigenti di Servizio, in data 30/09/2009 ha accertato i presupposti di cui all'art. 2 del Regolamento per gli incarichi di collaborazione, di studio, ricerca e consulenza, nonchè di quelli dettati dalla L. 133/2008; il suddetto incarico rientra nel tetto di spesa stabilito per l'anno 2009 e si identifica come un incarico di collaborazione coordinata e continuativa; come previsto dall'art. 46, comma 2, della Legge 133/2008, l'incarico rientra nelle attività istituzionali della Provincia, come stabilite dalla legge, essendo anche stato inserito nel programma annuale per gli incarichi di studio, ricerca e consulenza approvato con deliberazione consiliare n. 107 del 18 dicembre 2008; ai sensi dell'art. 3, comma 18, della legge 24/12/2007, n. 244 si provvederà all'inserimento sul sito istituzionale della Provincia, delle informazioni relative all'oggetto, al nome del consulente ed al compenso previsti per l'incarico medesimo, prima della decorrenza stabilita dal relativo disciplinare di incarico; l'incarico verrà poi pubblicato secondo quanto stabilito dall'art. 5 del Regolamento sopra citato che dispone: "la Provincia, fermo restando l'obbligo di cui all'art. 53, comma 14, del D.Lgs. 165/2001, rende note le determinazioni con cui l'amministrazione si avvale di collaboratori esterni o affida incarichi di consulenza, complete di indicazione di soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato, mediante pubblicazione sul sito istituzionale"; si trasmetterà il presente incarico alla Sezione Regionale della Corte dei Conti secondo quanto previsto all art. 10 del Regolamento in oggetto, per l esercizio del controllo successivo sulla gestione; rilevato che, ai sensi dell'art. 192 del D. Lgs.vo 18 agosto 2000, n. 267: il fine che si intende perseguire è quello di prevedere una figura professionale per l affidamento di attività specialistiche, esplicitate nel contratto medesimo; l'oggetto del contratto riguarda l'affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa di alta specializzazione, la forma è quella della scrittura privata e le clausole ritenute essenziali sono stabilite nel contratto allegato al presente atto; le modalità di scelta del contraente, avvengono nel modo sopra indicato; visti gli artt. 3, commi 18, 54, 55, 56 e 76 della legge 24 dicembre 2007, n. 244 e 46 del D.L. 25 giugno 2008, n. 112, convertito nella legge 6 agosto 2008, n.133; tenuto conto che la spesa complessiva, pari a 15.730,00 può trovare imputazione come segue: quanto ad 7.855,00, quale costo Ente per l'annualità 2009 va imputata al Cap. 60/1 Retribuzioni al personale addetto ad altri servizi generali: emolumenti del PEG 2009; quanto ad 7.855,00, quale costo Ente per l'annualità 2010 sul Bilancio Pluriennale 2009-2011, esercizio 2010, al corrispondente Cap. 60/1

Retribuzioni al personale addetto ad altri servizi generali: emolumenti che sarà inserito nel PEG 2010; quanto ad 20,00, quale ammontare massimo di spesa relativa ad eventuali rimborsi di spese di trasferta al Cap. 113 del PEG 2009; considerato che l'intervento in parola è previsto nei progetti n. 18 Web e Comunicazione e n. 10 Amministrazione giuridica, economica e previdenziale del personale del PEG 2009 dell Area Risorse e Attività Economiche; DETERMINA di affidare un incarico di collaborazione coordinata e continuativa per il periodo 2/10/2009 al 01/04/2010 al sig. Prignacca Antonio, nato a Reggio Emilia il 19/06/1972, residente a Reggio Emilia, in via Martiri della Bettola 43/9, C.F. PRGNTN72H19H223Y, alle condizioni sancite nell'allegato schema di contratto che forma parte integrante e sostanziale del presente atto, per una spesa complessiva di 15.730,00 al lordo degli oneri a carico della Provincia, a cui corrisponde un compenso lordo per il collaboratore di 13.297,50, per lo svolgimento delle seguenti attività: gestione, formazione e assistenza redazioni dei vari siti web della Provincia di Reggio Emilia e della Intranet; gestione e aggiornamento diretto di alcune parti del portale www.provincia.re.it e di varie sezioni della Intranet, predisposizione ed ottimizzazione di materiali (immagini, documenti, mappe html o mini siti come il Campo Internazionale Giovanile) da pubblicare sul web o veicolare con e-mail o FTP; abilitazioni informatiche degli utenti; assistenza agli utenti per la posta elettronica Outlook Express e Lotus Notes e per l'ambiente Lotus Notes e Domino; gestione della casella di posta info@mbox.provincia.re.it assistenza agli utenti su Word, Excel, Powerpoint, Photoshop, funzionalità avanzate per creazione o modifica file PDF particolari; gestione applicazioni per prenotazioni delle attrezzature informatiche; di dare atto che la spesa complessiva, pari a 15.730,00 trova imputazione come segue: quanto ad 7.855,00, quale costo Ente per l'annualità 2009 va imputata al Cap. 60/1 Retribuzioni al personale addetto ad altri servizi generali: emolumenti del PEG 2009; quanto ad 7.855,00, quale costo Ente per l'annualità 2010 sul Bilancio Pluriennale 2009-2011, esercizio 2010, al corrispondente Cap. 60/1 Retribuzioni al personale addetto ad altri servizi generali: emolumenti che sarà inserito nel PEG 2010; quanto ad 20,00, quale ammontare massimo di spesa relativa ad eventuali rimborsi di spese di trasferta al Cap. 113 del PEG 2009; di dare atto altresì che:

il Coordinamento dei Dirigenti di Servizio, in data 30/09/2009 ha accertato i presupposti di cui all'art. 2 del Regolamento per gli incarichi di collaborazione, di studio, ricerca e consulenza, nonchè di quelli dettati dalla L. 133/2008; il suddetto incarico rientra nel tetto di spesa stabilito per l'anno 2009 e si identifica come un incarico di collaborazione coordinata e continuativa; come previsto dall'art. 46, comma 2, della Legge 133/2008, l'incarico rientra nelle attività istituzionali della Provincia, essendo anche stato inserito nel programma annuale per gli incarichi di studio, ricerca e consulenza approvato con deliberazione consiliare n. 107 del 18 dicembre 2008; ai sensi dell'art. 3, comma 18, della legge 24/12/2007, n. 244 si provvederà all'inserimento sul sito istituzionale della Provincia, delle informazioni relative all'oggetto, al nome del consulente ed al compenso previsti per l'incarico medesimo, prima della decorrenza stabilita dal relativo disciplinare di incarico; l'incarico verrà pubblicato secondo quanto stabilito dall'art. 5 del Regolamento sopra citato che dispone: "La Provincia, fermo restando l'obbligo di cui all'art. 53, comma 14, del D.Lgs. 165/2001, rende note le determinazioni con cui l'amministrazione si avvale di collaboratori esterni o affida incarichi di consulenza, complete di indicazione di soggetti percettori, della ragione dell'incarico e dell'ammontare erogato, mediante pubblicazione sul sito istituzionale"; si trasmetterà il presente incarico alla Sezione Regionale della Corte dei Conti secondo quanto previsto all art. 10 del Regolamento in oggetto, per l esercizio del controllo successivo sulla gestione; ai sensi dell'art. 192 del D. Lgs.vo 18 agosto 2000, n. 267: il fine che si intende perseguire è quello di prevedere una figura professionale per l affidamento di attività specialistiche, esplicitate nel contratto medesimo; l'oggetto del contratto riguarda l'affidamento di un incarico di collaborazione coordinata e continuativa di alta specializzazione, la forma è quella della scrittura privata e le clausole ritenute essenziali sono stabilite nel contratto allegato al presente atto; le modalità di scelta del contraente, sono avvenute nel modo sopra indicato. Reggio Emilia, 1 ottobre 2009

LA DIRIGENTE (Dott.ssa Angela Ficarelli)

PROVINCIA DI REGGIO EMILIA CONTRATTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA E CONTINUATIVA TRA Provincia di Reggio Emilia con sede in Reggio Emilia, Corso Garibaldi, 59 p./i.v.a. 00209290352, rappresentata in questo atto dal Dirigente del Servizio Affari Generali, Dott.ssa Angela Ficarelli, nata a Rubiera (RE) il 15 gennaio 1964, E sig. Prignacca Antonio, nato a Reggio Emilia il 19/06/1972, residente a Reggio Emilia, in via Martiri della Bettola 43/9, C.F. PRGNTN72H19H223Y, qui appresso per brevità denominato Collaboratore ; SI CONVIENE E SI STIPULA QUANTO SEGUE ART. 1 - Affidamento dell incarico di collaborazione La Provincia di Reggio Emilia affida all incaricato le prestazioni per la gestione delle attivita' ed assistenza utenti in ambito siti web e posta elettronica. ART. 2 - Prestazioni professionali Le prestazioni professionali richieste riguardano lo svolgimento delle seguenti attività: Gestione, formazione e assistenza redazioni dei vari siti web della Provincia di Reggio Emilia e della Intranet; Gestione e aggiornamento diretto di alcune parti del portale www.provincia.re.it e di varie sezioni della Intranet, predisposizione ed ottimizzazione di materiali (immagini, documenti, mappe html o mini siti come il Campo Internazionale Giovanile) da pubblicare sul web o veicolare con e-mail o FTP; Abilitazioni informatiche degli utenti; Assistenza agli utenti per la posta elettronica Outlook Express e Lotus Notes e per l'ambiente Lotus Notes e Domino; Gestione della casella di posta info@mbox.provincia.re.it Assistenza agli utenti su Word, Excel, Powerpoint, Photoshop, funzionalità avanzate per creazione o modifica file PDF particolari; Gestione applicazioni per prenotazioni delle attrezzature informatiche. ART. 3 - Svolgimento dell incarico Il sig. Prignacca Antonio interagirà con il responsabile della Unità Operativa Tecnologie della Comunicazione del Servizio Affari Generali e dovrà fornire una

relazione conclusiva sulle attività prestate nel corso dell'incarico, attestante gli obiettivi raggiunti, da presentare all inizio dell ultimo mese. ART. 4 - Durata. L'incarico avrà durata dal 02/10/2009 al 01/04/2010 e potrà essere prorogato di 3 mesi in 3 mesi per un massimo di ulteriori 6 mesi. ART. 5 - Apporto tecnico della Provincia. La Provincia provvederà a rendere disponibili all'esecutore dell'incarico per le prestazioni in oggetto la documentazione, il materiale e le attrezzature tecnologiche necessarie per l'espletamento delle attività richieste. ART. 6 - Compensi. E convenuto a favore del collaboratore un compenso complessivo di 13.297,50, quale compenso al lordo delle ritenute fiscali e previdenziali di legge a carico del collaboratore ed un eventuale rimborso complessivo di 20,00 per spese di trasferta eseguite su richiesta della Provincia. ART. 7 - Tempi di pagamento. Il Committente corrisponderà al Collaboratore il compenso di cui sopra che verrà liquidato in 6 rate di pari importo, con cadenza mensile posticipata. ART. 8 - Recesso Ognuna delle parti ha la possibilità di recedere dal contratto in qualunque momento dando un preavviso mediante raccomandata A.R, di almeno quindici giorni. In caso di recesso da parte del professionista, senza rispettare i termini di preavviso, è dovuta una penale di euro 1.000,00. La Provincia recederà automaticamente dal presente contratto, qualora la prestazione non sia stata resa secondo le condizioni, le modalità ed i tempi previsti nel presente contratto. In tal caso il compenso sarà ridotto in proporzione al numero dei mesi di effettiva durata dell incarico, con salvezza dei danni. ART. 9 - Penali A fronte della mancata presentazione della relazione conclusiva di cui all art. 3 la Provincia potrà applicare una penale pari al 30% dell'importo dell ultima rata. ART. 10 - Controversie

Le controversie fra la Provincia di Reggio Emilia e l incaricata, che non possano essere risolte con accordi diretti, sono deferite al giudizio del Tribunale di Reggio Emilia. Reggio Emilia, La Dirigente Dott.ssa Angela Ficarelli Sig. Antonio Prignacca Ai sensi dell'art. 1341, 2 comma, del Codice Civile, si approvano espressamente le seguenti clausole: - Art. 8 RECESSO - Art. 9 PENALI - Art. 10 CONTROVERSIE Reggio Emilia, Il collaboratore

Visto, si attesta la regolarità contabile e la copertura finanziaria della spesa della determina N. 754 del 01/10/2009. Reggio Emilia, lì 08/10/2009 IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO BILANCIO (Dott.ssa Claudia Del Rio)