Quale pensione dalla previdenza complementare?



Documenti analoghi
La nuova Previdenza: riforma e offerta. Direzione commerciale - Sviluppo previdenza e convenzioni

Scienza delle finanze Cleam2

DOCUMENTO SULLE RENDITE Aggiornato al 23/06/2015

programma previdenza il tuo DoMani DipenDe DaLLe scelte Di oggi.

Docente: Alessandro Bugli

La tassazione delle attività finanziarie

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE

Premessa Perché la previdenza complementare. 19 giugno 2013 Codroipo La previdenza complementare, questa sconosciuta Relatore Mico Imperiali

La Riforma Previdenziale introdotta dal Decreto Monti D.L , n 201

Studio di un progetto di welfare integrativo

IN BREVE PER I DIPENDENTI PRIVATI

PROGETTO ESEMPLIFICATIVO FEELGOOD

Premessa. by Gestione Processi Formativi 2

La riforma delle pensioni

IN AMMINISTRAZIONE STRAORDINARIA INCONTRO PARTI SOCIALI 23/7/2015

PREVIDENZA COMPLEMENTARE: PREVIDENZA COMPLEMENTARE: I I RISCHI CONNESSI AL TASSO DI SOSTITUZIONE E

COSA ACCADE IN CASO DI VERSAMENTO CONTRIBUTIVO IN UN FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE. Informazioni di approfondimento

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 36

FONDO PENSIONE CARIVE

CONFEDERAZIONE GENERALE UNITARIA CGU - CISAL. Segreteria Regionale Friuli Venezia Giulia. Oggetto: Fondo Perseo. Prime indicazioni.

HELVETIA AEQUA PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO FONDO PENSIONE DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

6. Progetto Esemplificativo Standardizzato

Le Politiche Pensionistiche. Corso di Politiche Sociali Facoltà di Scienze della Formazione Università Milano Bicocca Anno Accademico

Quale rendita per gli iscritti ad un Fondo Pensione? COOPERLAVORO è promosso da

Quanto costa il mio fondo pensione?

IL NUOVO TFR, GUIDA ALL USO A cura di Tommaso Roberto De Maria

L EVOLUZIONE DEL QUADRO NORMATIVO DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

La rendita nella previdenza complementare «Il quadro normativo di riferimento» Paolo Pellegrini Roma, 24 ottobre 2012

CALCOLO PENSIONE COMPLEMENTARE - Istruzioni

Misure volte a gettare le fondamenta per un avvenire sicuro della CPE

Comunicazione e promozione della Previdenza Complementare

I SISTEMI PREVIDENZIALI

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE II PILASTRO. Il meccanismo del silenzio-assenso

Pur aumentando le aliquote contributive e l età pensionabile, la previdenza obbligatoria, tutta, avrà una enorme diminuzione dei rendimenti.

DOCUMENTO SUL MULTICOMPARTO

Pensione di vecchiaia: ecco i nuovi requisiti di età per ottenerla

WELFARE INTEGRATO: QUALCOSA PIÙ DI UN IDEA

Documento sul regime fiscale. Approvato dal Consiglio di Amministrazione nella seduta del 26 marzo 2015

PIANO PIANO piano di accumulo a partire da 50 euro invece che a 100 euro al al mese e Zero costi di gestione

Simulazioni sulla nuova fiscalità della previdenza complementare e sul Tfr in busta paga. Luca Di Gialleonardo Mefop

FONDO PENSIONE APERTO UBI PREVIDENZA

NEWS INCA LODI speciale Manovra Monti

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE

La struttura del sistema previdenziale

Costi nella fase di accumulo

Aviva Top Pension. Documento sul regime fiscale. Piano Individuale Pensionistico di Tipo Assicurativo - Fondo Pensione

PROGETTO ESEMPLIFICATIVO FONDO PENSIONE APERTO TESEO (Fondo pensione aperto iscritto all'albo COVIP al n. 17)

L EQUILIBRIO DEI CONTI DI LUNGO PERIODO DEL SISTEMA PREVIDENZIALE DI INARCASSA. Allegati. Ufficio Studi e Ricerche

Fondo Pensione dei Dipendenti del Gruppo Reale Mutua

DOCUMENTO SUL REGIME FISCALE

Formazione Laborfonds

UNICREDIT PREVIDENZA P.I.P. CRV PIANO INDIVIDUALE PENSIONISTICO DI TIPO ASSICURATIVO - FONDO PENSIONE

DOCUMENTO SULL EROGAZIONE DELLE RENDITE

LE NUOVE REGOLE DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE

FATA Futuro Attivo. Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione

POLIZZE VITA CASO MORTE: TASSAZIONE DEI CAPITALI

LA NUOVA PREVIDENZA INTEGRATIVA

Previdenza Complementare Tra necessità e opportunità PRESENTAZIONE A CURA DEL SERVIZIO POLITICHE FISCALI E PREVIDENZIALI UIL

Libero Domani. Documento sul regime fiscale

BG Pensione Concreta ed 12/12 per far fruttare al meglio il risparmio previdenziale Product pack

BG MultiEvolution Per investire sui mercati azionari con la protezione assicurativa

Il calcolo della pensione INPS e il Sistema Previdenziale in Italia

FONDI INTERNI ASSICURATIVI

Il presente documento è valido a decorrere dal 1 gennaio DETERMINAZIONE DELLA RENDITA

NELLE RISPOSTE DI OGGI LE CERTEZZE DI DOMANI

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI. e, p.c.


Il regime fiscale della previdenza complementare

PENSIONE DI VECCHIAIA, PENSIONE DI ANZIANITÀ, PENSIONE ANTICIPATA.

STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

FONDINPS - Fondo pensione complementare INPS Iscritto n. 500 all Albo Covip

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO SCUOLA DI MANAGEMENT ED ECONOMIA

DOCUMENTO SULLE RENDITE FONDO PENSIONE FONDENERGIA

Stima della pensione complementare. (Progetto esemplificativo standardizzato)

Glossario Dei Termini Previdenziali: La Previdenza Complementare

Bisogn0 di gestione dei rischi puri. Assicurazione previdenza

LA RIFORMA DELLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE E DEL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO

FONDO PENSIONE PER I DIRIGENTI IBM STIMA DELLA PENSIONE COMPLEMENTARE (PROGETTO ESEMPLIFICATIVO STANDARDIZZATO)

LA MIA PENSIONE DI DOMANI:

postaprevidenza valore

Le forme pensionistiche dei lavoratori dipendenti, degli autonomi e dei professionisti. Dott. Matteo Robustelli

NOVITA SULLA PREVIDENZA COMPLEMENTARE Presentazione

FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I LAVORATORI DELLE IMPRESE INDUSTRIALI ED ARTIGIANE EDILI ED AFFINI. Documento sul regime fiscale del Fondo Pensione

RIFORMA DINI. Legge 08 agosto 1995 n. 335

FONDO PENSIONE APERTO AVIVA

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

La previdenza dei Dottori Commercialisti e dei Ragionieri tra rischi e opportunità. L impatto delle riforme sulla Casse CNPADC e CNPR

I requisiti per la pensione di vecchiaia 41 REQUISITI PER LA PENSIONE DI VECCHIAIA NEL SISTEMA CONTRIBUTIVO EX L. 335/1995

MODULARE. Chi non prova a crearsi il futuro che desidera deve accontentarsi del futuro che gli capita Draper L. Kaufman.

BG Più Valore Rendimento e sicurezza insieme

FONDO PENSIONE APERTO UNIPOL INSIEME. 1. Regime fiscale della forma pensionistica complementare (fondo pensione)

Legge n. 296/2006 art. 1, comma 749

pensionline Documento sull erogazione delle rendite Allegato alle Condizioni Generali di contratto di pensionline

UniCredit Futuro P.I.P. Aviva

I contributi minimi che il lavoratore versa all'interno del suo conto sono stabiliti dal contratto nazionale.

MELBOURNE MERCER GLOBAL PENSION INDEX

GENERAFUTURO Piano individuale pensionistico di tipo assicurativo Fondo Pensione Documento sul regime fiscale (ed. 08/14)

LA PREVIDENZA COMPLEMENTARE: UTILIZZO E FINALITA

Transcript:

Quale pensione dalla previdenza complementare? Mauro Marè Andrea Mariani Mefop

Argomenti 1. Il puzzle dell annuity market participation: perché liberamente non si sceglie la rendita vitalizia 2. Capitale o rendita? Le scelte del legislatore fra tutela costituzionale e attrattività del sistema 3. Gestione diretta o convenzionata? 4. Il mercato delle rendite in Italia: domanda e offerta 5. Quali prospettive per la fase di decumulo del risparmio? 6. Come rendere le rendite attraenti? 2

1 Il puzzle dell annuity market participation La teoria economica ha dimostrato che vi sono validi motivi (efficienza, convenienza, assicurazione certi rischi, adeguatezza risparmio prev.) per scegliere una rendita vitalizia tuttavia senza un obbligo di trasformazione in rendita dei risparmi pensionistici, emerge una bassa preferenza per le rendite Qualisonoleragioni? 3

1 Il puzzle dell annuity market participation Sono state individuate varie motivazioni, che si possono suddividere in: Ragioni normative Modelli che individuano equilibri efficienti con minore preferenza della rendita o con differimento della stessa (esistenza altri redditi pensionistici, bequest, motivi precauzionali, ecc. Fallimento del mercato(adverse selection) e struttura offerta Motivi comportamentali Problemi di framing (se la si vede come una scommessa, la rendita sembra aumentare e non ridurre rischi accum. fase pensionistica), Contabilità mentale (rendimento inadeguato a causa sottostima propria aspettativa di vita e sovrastima capacità di gestire autonomamente i risparmi previdenziali), 4

2 Capitale o rendita? La normativa Nell art. 7 D. Lgs. 124/93, c era particolare favor per la rendita, che rappresenta la prestazione più idonea per realizzare finalità PC (almeno 50% in rendita) D. Lgs 47/2000 cambia la prospettiva, introducendo l eccezione, ovvero possibilità di ricevere tutto in capitale (limite dell assegno sociale) Art. 11 D. Lgs. 252/05 prova a ripristinare la centralità della rendita, ma con scarso successo: rischio di rendere il sistema poco attraente 5

2 la normativa: il limite dell assegno sociale Art. 7 co. 6 D. Lgs. 124/93 (comemodificatodad.lgs.47/00)lefonticostitutive possono prevedere: a) la facoltà del titolare del diritto di chiedere la liquidazione della prestazione pensionistica complementare in capitale secondo il valore attuale, per un importo non superiore al cinquanta per cento dell'importo maturato, salvo che l'importo annuo della prestazione pensionistica in forma periodica risulti di ammontare inferiore al 50 per cento dell'assegno socialedicui,all'articolo3,commi6e7,dellalegge8agosto1995,n.335(30); Art.11co.3D.Lgs.252/05 Le prestazioni pensionistiche in regime di contribuzione definita e di prestazione definita possono essere erogate in capitale, secondo il valore attuale, fino ad un massimo del 50 per cento del montante finale accumulato, e in rendita. Nel computo dell'importo complessivo erogabile in capitale sono detratte le somme erogate a titolo di anticipazione per le quali non si sia provveduto al reintegro. Nel caso in cui la rendita derivante dalla conversione di almeno il 70 per cento del montante finale sia inferiore al 50 per cento dell'assegno sociale di cui all'articolo 3,commi6e7,dellalegge8agosto1995,n.335,lastessapuòessereerogataincapitale. 6

2 La normativa: i cambiamenti introdotti dal D. Lgs. 252/05 La finalizzazione pensionistica è stata rafforzata per mezzo di: a. riduzione dell entità massima dell anticipazione (dal 100% al 75% delle causali standard, ma si è introdotta una causale generica nei limiti del 30%) b. drastica contrazione del riscatto (ma per aderenti forme collettive situazione è immutata) c. riduzione di quanto può essere richiesto come prestazione in capitale nel caso vi siano state in precedenza delle anticipazioni d. restringimento del criterio dell assegno sociale e. prosecuzione della contribuzione e della partecipazione f. neutralità fiscale fra rendita e capitale 7

Valori soglia per la rendita Valore soglia del montante (depurati dell inflazione) Anno di Pensionamento a 60 anni Pensionamento a 65 anni pensionamento Uomo Donna Uomo Donna 2010 100.064 114.736 79.565 93.311 2020 100.064 114.736 82.882 96.817 2030 103.600 118.366 86.243 100.362 2040 107.157 122.003 89.643 103.925 Importi calcolati sulla base della tavola IPS55, con tasso tecnico 0% e caricamento sul premio dell 1,25%; importo dell assegno sociale per l anno 2009 pari a 5.317,65. In base all anno di pensionamento è stato applicato, nella determinazione dei coefficienti di trasformazione, il meccanismo dell age shifting, come previsto in Ania(2005). Il limite può essere ulteriormente eluso attraverso il ricorso alle anticipazioni. L effetto (e forse anche intento) è stato quello di rendere pressoché volontaria la scelta fra la prestazione in forma di rendita e quella in forma di capitale 8

3 Gestione diretta o convenzionata? La gestione convenzionata ad oggi appare l unica strada percorribile, anche se recepimento Direttiva Europea Epap ha introdotto il concetto di mezzi patrimoniali che una volta regolamentato dal MEF potrà aprire nuovi scenari per la gestione diretta 9

3 è il momento di occuparsi delle rendite La questione non è stata affrontata finora perché, data natura sistema italiano, era tutto concentrato su fasi contribuzione e accumulo Ma si avvicina velocemente la fase di pagamento delle prestazioni, per cui è ora di affrontare seriamente questo aspetto 10

4 le opzioni per la payout phase 11

12

13

14

15

5 Il mercato delle rendite Abbiamo diversi problemi: a. dal lato della domanda b. dal lato dell offerta 16

5.1 Il mercato delle rendite: la domanda Maggiori vincoli e limitazioni domanda rendite a. Spiazzamento offerta pensioni pubbliche b. Unfair pricing (definizione prezzo, prezzi esistenti sul mercato) c. Bequest (lascito intergenerazionale) d. Disponibilità altri prodotti (es., programmed withdrawals) e. Svantaggi fiscali f. Scarsa informazione e sfiducia annuity provider 17

5.2 Il mercato delle rendite: l offerta Maggiori vincoli e limitazioni offerta rendite a. Adverse selection(prezzi elevati) b. Mercati incompleti: assenza copertura inflation risk, illiquidità, ecc. c. Longevity risk: difficoltà a coprire questo rischio [necessità strumenti/titoli adeguati) d. Vincoli regolamentazione (es. capital requirements) e competition tra providers e. Difficoltà di promuovere questi prodotti (reti, comunicazione, ecc.) 18

5.3 Il mercato delle rendite in Italia a. Domanda ancora estremamente esigua b. Offerta in via di sviluppo (forte impulso dal processo di selezione di Assofondipensione) ma ancora sottodimensionata c. Ma ancora resta questione numero providers e competition d. Prezzie tipodeiprodotti e. Valutazione corretta delle rendite vitalizie 19

6 L opzione pubblica?? Inps come erogatore unico di rendite: soluzione delicata e contraddittoria in presenza di volontarietà e libertà di non optare per rendita Se finanziate parzialmente rischio di avvantaggiare due volte chi èiscrittoafpadannodichinonèiscritto( doubledipping ) Se gestite assicurativamente, rischio incoerenza con prestazioni obbligatorie, dal momento che la stessa Inps calcolerebbe le pensioni con due logiche molto diverse 20

Più in generale soluzione unico provider(state annuity fund): potrebbe ridurre costi tramite economie di scala e di gestione, pooling dei rischi(meglio del mercato) provider non profit vs. profit oriented comp. assicur., no rischio insolvenza e bancarotta certezza offerta rendite adatto quando mercato rendite non esiste o si sta sviluppando, ma. 21

soluzione unico provider(state annuity fund): Contribuenti finiscono per garantire reale solvibilità fondo (cambia effetto finale su finanza pubblica?? e su taxpayers e beneficiari??)) Governo assicurerebbe investment e longevity risk, oltre che quello derivante dal sistema PAYGO elevato rischio politico!! Impossibile resistere pressioni politiche quali uso delle risorse? quali investimenti? Chi li decide? governance societaria Provider pubblico potrebbe però fare da lender of last resort e decentrare a compagnie assicurazioni offerta operativa annuities 22

7 Quali prospettive per la fase di decumulo del risparmio previdenziale? Obbligatorietà strada difficile e incoerente con l attuale sistema Ma qualche forma di moral suasion forse deve essere trovata Lasciare scelta libera fra capitale e rendita? Scelta delicata, ma trasparente e efficace dal punto di vista comunicativo Liberalizzazione presuppone comunque incentivi, quali? 23

7 Incentivare le rendite Incentivi fiscali: renderla più conveniente del capitale (es. ridurre 0,30% anche dopo avvio prestazione; eliminare pro-rata per rendita) Maggiore flessibilità nelle strategie (es. prelievo programmato dal fondo pensione fino a una certa età e acquisto longevity annuity, una rendita vitalizia posticipata a età molto avanzata, tipo 85 anni) Coordinare previdenza complementare e obbligatoria, legando i requisiti al raggiungimento di un tasso minimo di copertura vietare la tipologia di rendita semplice senza beneficiari in caso di decesso del pensionato (es. prevedere almeno una rendita certa per 10 anni e poi vitalizia, controassicurata, reversibile, ) 24

8 La nuova sfida: rendere le rendite attraenti Difficile far passare necessità rendita: anche con buona comunicazione alta preferenza per capitale Il linguaggio è molto tecnico e poco fruibile da gran parte lavoratori italiani Coloro che trasmettono il messaggio (i fondi e, in generale, tutti gli operatori della PC) sono concentrati sulla comunicazione della fase di accumulo (in particolare sui costi e sulle opportunità di investimento) I percettori del messaggio non sono culturalmente pronti a comprendere le sfumature dell offerta di rendita (in sostanza un offerta complessa non è percepita come opportunità ma come troppe informazioni difficili e complesse, che spaventano) e non percepiscono il bisogno di una integrazione della propria pensione. 25

8 La nuova sfida: rendere le rendite attraenti Cosa si può fare sul piano comunicativo: Semplificare il linguaggio Semplificare il processo di scelta attraverso dei supporti decisionali(es. software, decision tree, ) rendere maggiormente efficace il processo comunicativo Thestickandthecarrot 26